Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maurice de Broglie

Indice Maurice de Broglie

Nato a Parigi nel 1875, discendente da una illustre famiglia di origini piemontesi, originaria di Chieri, nell'attuale città metropolitana di Torino, trasferitasi in Francia nel XVII secolo, Maurice de Broglie, sesto duca di Broglie, figlio di Louis Amédée Victor e di Pauline de La Forest d'Armaillé, nel 1898 divenne sottotenente di vascello della Marina francese, ma nel 1904 abbandonò la carriera militare.

11 relazioni: Broglia, Casata di Broglie, Eugène Tisserant, Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie, Membri dell'Académie française per seggio, Morti il 14 luglio, Morti nel 1960, Nati il 27 aprile, Nati nel 1875, Paul Langevin, Pierre de La Gorce.

Broglia

I Broglia di Chieri furono un'antica famiglia italiana, conti di Casalborgone, Mombello, Revello, signori di Arignano, Cortandone, Fontanetto, Chieri, Cocconato, Monale, Montaldo, Pont Canavese, Santena.

Nuovo!!: Maurice de Broglie e Broglia · Mostra di più »

Casata di Broglie

La casata di Broglie (in francese: maison de Broglie) è una famiglia nobile francese, originaria del Piemonte, che emigrò in Francia nell'anno 1643.

Nuovo!!: Maurice de Broglie e Casata di Broglie · Mostra di più »

Eugène Tisserant

Come cardinale decano della Chiesa cattolica presiedette due conclavi, quelli del 1958 (eletto papa Giovanni XXIII) e del 1963 (eletto papa Paolo VI) nonché il Consiglio di Presidenza del Concilio Ecumenico Vaticano II.

Nuovo!!: Maurice de Broglie e Eugène Tisserant · Mostra di più »

Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie

Si impose all'attenzione del mondo scientifico con la sua tesi di dottorato, in cui espose le innovative teorie sul dualismo onda-particella della materia, aspetto fondamentale della meccanica quantistica, per il quale vinse il Premio Nobel per la fisica nel 1929.

Nuovo!!: Maurice de Broglie e Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie · Mostra di più »

Membri dell'Académie française per seggio

Lista dei membri dell'Académie française per seggio.

Nuovo!!: Maurice de Broglie e Membri dell'Académie française per seggio · Mostra di più »

Morti il 14 luglio

197.

Nuovo!!: Maurice de Broglie e Morti il 14 luglio · Mostra di più »

Morti nel 1960

3960.

Nuovo!!: Maurice de Broglie e Morti nel 1960 · Mostra di più »

Nati il 27 aprile

119.

Nuovo!!: Maurice de Broglie e Nati il 27 aprile · Mostra di più »

Nati nel 1875

3875.

Nuovo!!: Maurice de Broglie e Nati nel 1875 · Mostra di più »

Paul Langevin

Inventore, durante la prima guerra mondiale, di una tecnica per la produzione e la ricezione degli ultrasuoni, utile a rivelare la presenza di sommergibili e a compiere sondaggi marini.

Nuovo!!: Maurice de Broglie e Paul Langevin · Mostra di più »

Pierre de La Gorce

Nato nel 1846 a Vannes, città bretone nel dipartimento del Morbihan, laureato in diritto, Pierre de la Gorce esercitò le funzioni di magistrato prima a Rocroi, poi in altri centri del dipartimento del Passo di Calais (Montreuil-sur-Mer, Béthune e Saint-Omer).

Nuovo!!: Maurice de Broglie e Pierre de La Gorce · Mostra di più »

Riorienta qui:

Louis-César-Victor-Maurice de Broglie.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »