Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mauro Ottolini

Indice Mauro Ottolini

Si tratta di uno dei jazzisti italiani più sperimentale, lavorando sul concettuale e sulla ricerca strumentale.

25 relazioni: Acrobati (album), Bix Factor, Claudio Quartarone, Clusone Jazz Festival, Daniele Tittarelli, Edda (cantante), Enrico Rava, Enrico Terragnoli, Furio Di Castri, I Separatisti Bassi, Joyello Triolo, Luigi Tenco, Nati il 14 aprile, Nati nel 1972, Neu Abdominaux Dangereux, Niù Tennici, Novara Jazz Festival, Persone di nome Mauro, Raccontami di te, Ricreazione (album), Roberto Zanetti (pianista), Tenco, come ti vedono gli altri, Treviso, Una storia semplice (album), Vivere o morire.

Acrobati (album)

Acrobati è l'ottavo album in studio del cantautore italiano Daniele Silvestri, pubblicato il 26 febbraio 2016 dalla Sony Music.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Acrobati (album) · Mostra di più »

Bix Factor

Bix Factor è l'undicesimo album di Mauro Ottolini pubblicato il 17 settembre 2012 ed il terzo con il gruppo musicale Sousaphonix, formazione da lui creata nel 2008.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Bix Factor · Mostra di più »

Claudio Quartarone

È considerato uno dei più grandi chitarristi italiani della sua generazione, musicalmente versatile ma strettamente ancorato alla tradizione classica di cui ha esteso i confini.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Claudio Quartarone · Mostra di più »

Clusone Jazz Festival

Il Clusone Jazz Festival è stato un festival di musica jazz tenuto nella città di Clusone, in provincia di Bergamo, attivo dal 1980 al 2016.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Clusone Jazz Festival · Mostra di più »

Daniele Tittarelli

Il primo interesse per gli strumenti a fiato risale a un concerto: nel 1983, in occasione dell'esibizione di Lucio Dalla al Teatro Tenda di Piazza Mancini a Roma, sente per la prima volta dal vivo il suono di un sax alto.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Daniele Tittarelli · Mostra di più »

Edda (cantante)

Stefano Rampoldi è un cantante e chitarrista, nato e divenuto famoso nell'ambito della musica rock milanese degli anni novanta e tornato nuovamente al successo dal 2009 come solista.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Edda (cantante) · Mostra di più »

Enrico Rava

Si tratta di uno dei jazzisti italiani più noti internazionalmente, anche grazie ad una lunga attività oltreoceano.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Enrico Rava · Mostra di più »

Enrico Terragnoli

Enrico Terragnoli inizia la sua attività di jazzista dopo aver conseguito la licenza di Teoria Musicale al Conservatorio Dall'Abaco di Verona.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Enrico Terragnoli · Mostra di più »

Furio Di Castri

Si avvicina alla musica all'età di 11 anni, iniziando a suonare la tromba, per poi passare al basso elettrico all'età di 13 e al contrabbasso a 19 anni.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Furio Di Castri · Mostra di più »

I Separatisti Bassi

I separatisti bassi è un album di Mauro Ottolini registrato durante un concerto dal vivo al Teatro Arrigoni nell'ambito del Jazz Festival di S.Vito al Tagliamento il 20 marzo del 2010.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e I Separatisti Bassi · Mostra di più »

Joyello Triolo

Attivo in campo musicale sin dagli anni '80, milita in diverse formazioni tra cui EvaBraun, Morrowyellow (dei quali viene pubblicato 2014 un LP in vinile dall'etichetta Synthetic Shadows, con distribuzione Rave Up Records, che ristampa il materiale degli anni '80), Le Madri della Psicanalisi (con 3 album pubblicati tra il 1991 e il 1995), Joyello e la Cheesy Orchestra, Peluqueria Hernandez (con i quali incide 3 album e diversi singoli) e RADAR (di cui è una delle voci, dall'album re-pop del 2016).

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Joyello Triolo · Mostra di più »

Luigi Tenco

Insieme a Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Umberto Bindi è uno degli esponenti della cosiddetta scuola genovese, un nucleo di artisti che rinnovò profondamente la musica leggera italiana.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Luigi Tenco · Mostra di più »

Nati il 14 aprile

106.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Nati il 14 aprile · Mostra di più »

Nati nel 1972

3972.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Nati nel 1972 · Mostra di più »

Neu Abdominaux Dangereux

I Neu Abdominaux Dangereux, precedentemente noti come Niù Abdominaux Dangereux, conosciuti anche con la sigla NAD o N.A.D., sono un gruppo musicale jazz e avant-garde fondato a Verona nel 1987 e attivo fino al 1990, per poi riformarsi nel 2014.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Neu Abdominaux Dangereux · Mostra di più »

Niù Tennici

Essere o sembrare, essere o sembrare, essere o sembrare senza mai farlo capire.... (Affitta una Ferrari 1991) I Niù Tennici sono un gruppo musicale reggae raggamuffin italiano.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Niù Tennici · Mostra di più »

Novara Jazz Festival

Novara Jazz Festival è un festival internazionale dedicato a progetti di musica jazz, elettronica e arti visive, organizzato dall'Associazione Culturale Rest-Art.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Novara Jazz Festival · Mostra di più »

Persone di nome Mauro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Persone di nome Mauro · Mostra di più »

Raccontami di te

Raccontami di te, pubblicato nel 2000, è un album del cantante italiano Marco Masini.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Raccontami di te · Mostra di più »

Ricreazione (album)

Ricreazione è il terzo album della cantante italiana Malika Ayane, pubblicato il 18 settembre 2012 dall'etichetta discografica Sugar Music.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Ricreazione (album) · Mostra di più »

Roberto Zanetti (pianista)

Inizia la sua attività come chitarrista di piccole realtà locali.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Roberto Zanetti (pianista) · Mostra di più »

Tenco, come ti vedono gli altri

Tenco come ti vedono gli altri è un doppio album che omaggia il cantautore Luigi Tenco nel cinquantesimo anno dalla sua scomparsa e prodotto nel 2017.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Tenco, come ti vedono gli altri · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Treviso · Mostra di più »

Una storia semplice (album)

Una storia semplice è la prima raccolta del gruppo musicale italiano Negramaro, pubblicata il 6 novembre 2012 dalla Sugar Music.

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Una storia semplice (album) · Mostra di più »

Vivere o morire

Vivere o morire è il secondo album in studio da solista di Francesco Motta, uscito in streaming online il 6 aprile 2018, anticipato da due singoli pubblicati in streaming nelle settimane precedenti: Ed è quasi come essere felici (il 26 gennaio 2018) e La nostra ultima canzone (il 6 marzo 2018).

Nuovo!!: Mauro Ottolini e Vivere o morire · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »