Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Mean Machine

Indice Mean Machine

Mean Machine è un film del 2001 diretto da Barry Skolnick.

24 relazioni: Audi MedCup, Danny Dyer, David Hemmings, David Kelly (attore), Filmografia sul calcio, Franco Zucca, Guy Ritchie, Hip hop latino, Jamie Sives, Jason Flemyng, Jason Statham, John Murphy (compositore), L'altra sporca ultima meta, Matthew Vaughn, Mean Machine (disambigua), Omid Djalili, Quella sporca ultima meta, Ralph Brown, Sally Phillips, Saverio Moriones, Stephen Walters, The Fight Song (Marilyn Manson), Vas Blackwood, Vinnie Jones.

Audi MedCup

La MedCup (chiamata ufficialmente Audi MedCup per motivi di sponsorizzazione), è uno dei più famosi circuiti di gare nello sport della vela.

Nuovo!!: Mean Machine e Audi MedCup · Mostra di più »

Danny Dyer

Nato il 24 luglio 1977 a Canning Town e vive ancora oggi a East London insieme alla sua famiglia.

Nuovo!!: Mean Machine e Danny Dyer · Mostra di più »

David Hemmings

La sua carriera artistica ebbe inizio molto presto come "boy soprano" (voce bianca), e fu interprete di alcune opere liriche del musicista inglese Benjamin Britten, la più famosa delle quali è The Turn of The Screw, tratta dal romanzo Il giro di vite di Henry James.

Nuovo!!: Mean Machine e David Hemmings · Mostra di più »

David Kelly (attore)

Ha frequentato la scuola di Synge Street Catholic Boys School e ha iniziato a lavorare in teatro all'età di 8 anni presso il Gaiety Theatre di Dublino, e in seguito all'Abbey Theatre.

Nuovo!!: Mean Machine e David Kelly (attore) · Mostra di più »

Filmografia sul calcio

Il cinema e il calcio intrattengono i rapporti fin da un film muto inglese del 1911, Harry the Footballer di soli 11 minuti, che fu di fatto la prima rappresentazione cinematografica di questo sport.

Nuovo!!: Mean Machine e Filmografia sul calcio · Mostra di più »

Franco Zucca

Noto soprattutto per aver prestato la voce a Ben Kingsley in Schindler's List - La lista di Schindler, Raúl Juliá in La famiglia Addams e La famiglia Addams 2, Tom Wilkinson in Michael Clayton e Pete Postlethwaite in Nel nome del padre e Grazie, signora Thatcher.

Nuovo!!: Mean Machine e Franco Zucca · Mostra di più »

Guy Ritchie

Dopo aver abbandonato la scuola all'età di 16 anni, decide di intraprendere la carriera di regista e sceneggiatore, debuttando dopo diversi anni col cortometraggio The Hard Case (1995).

Nuovo!!: Mean Machine e Guy Ritchie · Mostra di più »

Hip hop latino

L'hip hop latino (latin hip hop), noto anche come rap latino, non è uno stile musicale omogeneo all'interno del mondo della musica hip hop, ma è piuttosto un termine che copre tutto l'hip hop prodotto dai musicisti di lingua riferibile allo spagnolo, come ad esempio il chicano rap.

Nuovo!!: Mean Machine e Hip hop latino · Mostra di più »

Jamie Sives

Jamie Sives nasce a Lochend, un sobborgo di Edimburgo (Scozia).

Nuovo!!: Mean Machine e Jamie Sives · Mostra di più »

Jason Flemyng

Nato a Putney, distretto a sud-ovest di Londra, è figlio del regista Gordon Flemyng.

Nuovo!!: Mean Machine e Jason Flemyng · Mostra di più »

Jason Statham

È conosciuto per i suoi ruoli nei film di Guy Ritchie, come Lock & Stock - Pazzi scatenati (1998), Snatch - Lo strappo (2000), e Revolver (2005).

Nuovo!!: Mean Machine e Jason Statham · Mostra di più »

John Murphy (compositore)

Musicista polistrumentista autodidatta, inizia la sua carriera come compositore negli anni 1980 al fianco di musicisti come i The Lotus Eaters, Thomas Lang e Claudia Brücken.

Nuovo!!: Mean Machine e John Murphy (compositore) · Mostra di più »

L'altra sporca ultima meta

L'altra sporca ultima meta (The Longest Yard) è un film del 2005 diretto da Peter Segal.

Nuovo!!: Mean Machine e L'altra sporca ultima meta · Mostra di più »

Matthew Vaughn

Ha vissuto in California e in Inghilterra, fino a quando non è approdato a Los Angeles, dove inizia a lavorare come aiuto regista.

Nuovo!!: Mean Machine e Matthew Vaughn · Mostra di più »

Mean Machine (disambigua)

* Mean Machine – film del 2001.

Nuovo!!: Mean Machine e Mean Machine (disambigua) · Mostra di più »

Omid Djalili

Figlio di immigrati iraniani di religione bahá'í, Djalili ha lavorato anche nel teatro musicale del West End londinese; per esempio, nel 2010 recita nel musical Oliver! nel ruolo di Fagin.

Nuovo!!: Mean Machine e Omid Djalili · Mostra di più »

Quella sporca ultima meta

Quella sporca ultima meta (The Longest Yard) è un film del 1974 diretto da Robert Aldrich, con protagonista Burt Reynolds.

Nuovo!!: Mean Machine e Quella sporca ultima meta · Mostra di più »

Ralph Brown

È sposato dal 1992 con l'attrice Jenny Jules.

Nuovo!!: Mean Machine e Ralph Brown · Mostra di più »

Sally Phillips

Nasce a Hong Kong, dove i suoi genitori si trovavano in quanto suo padre, Tim, era organizzatore di importanti tornei tennistici internazionali.

Nuovo!!: Mean Machine e Sally Phillips · Mostra di più »

Saverio Moriones

Nato da padre spagnolo e da madre italiana, Moriones si è frequentemente trovato a doppiare nel corso della sua carriera personaggi caratterizzati da un accento spagnolo.

Nuovo!!: Mean Machine e Saverio Moriones · Mostra di più »

Stephen Walters

Nato nella contea di Merseyside, dopo le superiori Walters ha completato tra il 1990 e il 1992 un BTEC in Performing arts al Southport College di Southport e tra il 1994 e il 1996 ha frequentato la Bristol Old Vic Theatre School a Bristol.

Nuovo!!: Mean Machine e Stephen Walters · Mostra di più »

The Fight Song (Marilyn Manson)

The Fight Song è un singolo del gruppo rock statunitense dei Marilyn Manson, pubblicato nel 2001.

Nuovo!!: Mean Machine e The Fight Song (Marilyn Manson) · Mostra di più »

Vas Blackwood

In Italia è conosciuto per aver recitato il ruolo di Desmond Henry nella sit-com My Spy Family.

Nuovo!!: Mean Machine e Vas Blackwood · Mostra di più »

Vinnie Jones

Vinnie Jones è nato a Watford, mentre il padre lavorava come guardiacaccia.

Nuovo!!: Mean Machine e Vinnie Jones · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »