Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Meccanica celeste

Indice Meccanica celeste

La meccanica celeste è la branca della meccanica classica che studia il moto dei corpi celesti, in particolare pianeti, satelliti naturali ed artificiali, asteroidi e comete da un punto di vista fisico-matematico.

134 relazioni: Aleksandr Michajlovič Ljapunov, Alessandra Celletti (matematica), André Deprit, Andrea Milani Comparetti, Annibale De Gasparis, Anomalia eccentrica, Anomalia vera, Apside, Aree della matematica, Argomento del pericentro, Ascensione retta del nodo ascendente, Asse nodale, Astrodinamica, Astrofisica, Astrometria, Astronomia, Astronomia stellare, Benjamin Baillaud, Benjamin Peirce, Brian Marsden, Cambio di piano orbitale, Carl Jacobi, Carl Ludwig Siegel, Cataldo Agostinelli, Centre de recherches en géodynamique et astrométrie, Cicli di Milanković, Definizione di pianeta, Dionigi Galletto, Dirk Brouwer, Eccentricità, Edmund Taylor Whittaker, Edvard Hugo von Zeipel, Elongazione, Emilio Almansi, Enciclopedia delle Matematiche elementari e complementi, Energia orbitale specifica, Equazione dell'orbita, Espansione della Terra, Eulero, Evelyn Boyd Granville, Famiglia di comete, Félix Tisserand, Felicjan Kępiński, Feynman's Lost Lecture: The Motion of Planets Around the Sun, Fionda gravitazionale, Fisica, Fisica classica, Francesco Manca, Francesco Paolo Cantelli, Geodesia satellitare, ..., George Bishop, Giovanni Antonio Amedeo Plana, Giulio Krall, Giuseppe Armellini, Giuseppe Colombo (matematico), Giuseppe Forti, Giuseppe Lorenzoni, Henri Poincaré, Hugo Gyldén, Il valore della scienza, Intenso bombardamento tardivo, Isaac Newton, Jürgen Kurt Moser, Jean-Alfred Gautier, Joseph-Alfred Serret, Joseph-Louis Lagrange, La fisica di Feynman, Lettere greche in matematica, scienze, ingegneria, Luciano Chiara, Massimo Cimino, Maurice Loewy, Maurizio Maggiani, Meccanica (fisica), Meccanismo di Kozai, Mercenary (videogioco), Michail Ostrogradskij, Moto (fisica), Orbita, Orbita circolare, Orbita ellittica, Orbita osculatrice, Osservatorio astronomico dell'Università di Siena, Ottaviano Fabrizio Mossotti, Parametro di Tisserand, Pedro Zadunaisky, Periodo di rivoluzione, Philip Herbert Cowell, Pianeta, Pierre Simon Laplace, Pietro Tacchini, Planetologia, Precessione anomalistica, Premio Wolf per la matematica, Primario, Problema degli n-corpi, Problema di Lambert, Programma Vostok, Prove della relatività generale, Punto materiale, Remigio Del Grosso, Richard Feynman, Risonanza, Risonanza orbitale, Risonanza secolare, Roche, Scienze dello spazio, Scuola italiana di geometria algebrica, Secular trend, Sof'ja Vasil'evna Kovalevskaja, Spiru Haret, Storia dell'astronomia, Storia della fisica in Italia, Storia della matematica, Teoria astronomica delle glaciazioni, Teoria del caos, Thomas Joannes Stieltjes, Tisserand, Traiettoria iperbolica, Traiettoria parabolica, Umberto Crudeli, United States Naval Observatory, Urbain Le Verrier, Vettore momento angolare orbitale, Vettori orbitali di stato, Victor Szebehely, Vulcano (astronomia), Wilhelm Killing, Yoshihide Kozai, Yusuke Hagihara, 10027 Perozzi, 117539 Celletti, 2335 James, 5758 Brunini, 85-XX. Espandi índice (84 più) »

Aleksandr Michajlovič Ljapunov

Il suo nome viene traslitterato anche come Lyapunov, Liapunov o Ljapunow.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Aleksandr Michajlovič Ljapunov · Mostra di più »

Alessandra Celletti (matematica)

Laureata in Matematica nel 1984 all'Università di Roma La Sapienza, si perfeziona presso il Politecnico Federale di Zurigo con Juergen Moser e Jörg Waldvogel.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Alessandra Celletti (matematica) · Mostra di più »

André Deprit

Dal 1962 insegnò meccanica celeste all'università Cattolica di Lovanio per poi passare all'università del Sud Florida nel 1971.

Nuovo!!: Meccanica celeste e André Deprit · Mostra di più »

Andrea Milani Comparetti

Il padre, Adriano Milani Comparetti, fu un neuropsichiatra pioniere nella riabilitazione neuropsichiatrica infantile, suo zio fu Don Lorenzo Milani, suoi trisnonni sono stati Domenico Comparetti, filologo, papirologo ed epigrafista ed Elena Raffalovich, pedagogista, un suo bisnonno fu Luigi Adriano Milani, numismatico e filologo.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Andrea Milani Comparetti · Mostra di più »

Annibale De Gasparis

Annibale De Gasparis nacque a Bugnara, nei pressi di Sulmona nel novembre del 1819.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Annibale De Gasparis · Mostra di più »

Anomalia eccentrica

L'anomalia eccentrica è il valore angolare ausiliario usato per correlare l'anomalia vera, cioè quella osservata, con quella media, cioè quella calcolata.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Anomalia eccentrica · Mostra di più »

Anomalia vera

In meccanica celeste ed in astronomia, l'anomalia vera \theta (anche indicata come v\) è l'angolo compreso tra il pericentro dell'orbita e la posizione del corpo orbitante nel tempo di riferimento, misurato sul piano orbitale.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Anomalia vera · Mostra di più »

Apside

Si definiscono apsidi i punti di maggiore e minore distanza di un oggetto celeste dal fuoco ove giace il corpo attorno a cui esso orbita.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Apside · Mostra di più »

Aree della matematica

La matematica, nel corso della sua storia, è diventata una materia estremamente diversificata, di conseguenza si è reso necessario categorizzarne le aree.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Aree della matematica · Mostra di più »

Argomento del pericentro

In meccanica celeste e astronautica l'argomento del pericentro (chiamato anche argomento del periapside o meno correttamente argomento del periasse) è uno degli elementi orbitali di un corpo orbitante ed è rappresentato dalla lettera greca ω. Nello specifico ω è l'angolo tra il vettore che punta al periapside (il punto di massimo avvicinamento al corpo centrale), detto vettore eccentricità, e il vettore che punta al nodo ascendente (il punto in cui il corpo nel suo moto attraversa il piano di riferimento da Sud a Nord), detto vettore asse nodale.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Argomento del pericentro · Mostra di più »

Ascensione retta del nodo ascendente

In astrodinamica e meccanica celeste, l'ascensione retta del nodo ascendente (Right Ascension of the Ascending Node, RAAN) è l'angolo misurato sul piano equatoriale compreso tra la direzione del punto d'Ariete e il nodo ascendente dell'orbita di un satellite (o di un pianeta attorno ad una stella): Se N_y allora \Omega.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Ascensione retta del nodo ascendente · Mostra di più »

Asse nodale

In meccanica celeste, l'asse nodale o linea dei nodi è la linea d'intersezione del piano di un'orbita con un piano di riferimento, come per esempio il piano equatoriale o il piano eclittico.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Asse nodale · Mostra di più »

Astrodinamica

L'astrodinamica studia il moto dei razzi, dei missili e dei veicoli spaziali determinato a partire dalle leggi del moto e la legge di gravitazione universale di Isaac Newton.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Astrodinamica · Mostra di più »

Astrofisica

L'astrofisica (dal greco ἄστρον «astro» e φύσις «natura, fisica») è la branca dell'astronomia o della fisica che studia le proprietà fisiche, ovvero tutti i vari fenomeni, della materia celeste.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Astrofisica · Mostra di più »

Astrometria

L'astrometria è il settore dell'astronomia che si occupa delle misurazioni, delle posizioni, delle distanze e dei movimenti delle stelle e di altri corpi celesti.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Astrometria · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Astronomia · Mostra di più »

Astronomia stellare

omonima costellazione. L'astronomia stellare è lo studio delle stelle e dei fenomeni mostrati dai vari stadi di sviluppo e forma delle stelle.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Astronomia stellare · Mostra di più »

Benjamin Baillaud

Dopo aver studiato all'École Normale Supérieure e all'Università di Parigi, ha lavorato come assistente all'Osservatorio di Parigi.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Benjamin Baillaud · Mostra di più »

Benjamin Peirce

Dopo essersi laureato all'Università Harvard, ne venne nominato professore di matematica nel 1831.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Benjamin Peirce · Mostra di più »

Brian Marsden

Raccoglieva dati sulle posizioni degli asteroidi e delle comete e calcolava le loro orbite.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Brian Marsden · Mostra di più »

Cambio di piano orbitale

In astrodinamica o meccanica celeste il cambio di piano orbitale è una manovra orbitale in grado, con un dispendio di \Deltav, di cambiare l'inclinazione del piano in cui avviene l'orbita.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Cambio di piano orbitale · Mostra di più »

Carl Jacobi

Nacque da famiglia ebraica nel 1804.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Carl Jacobi · Mostra di più »

Carl Ludwig Siegel

Siegel nasce a Berlino e qui si iscrive alla Humboldt Universität nel 1915 come studente in matematica, astronomia e fisica.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Carl Ludwig Siegel · Mostra di più »

Cataldo Agostinelli

Il suo campo di studi fu particolarmente vasto, comprendendo la geometria differenziale, la fisica teorica, la meccanica celeste e dei sistemi rigidi, la magnetofluidodinamica.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Cataldo Agostinelli · Mostra di più »

Centre de recherches en géodynamique et astrométrie

Il Centre de recherches en géodynamique et astrométrie (CERGA) è stato un dipartimento dell'Osservatorio della Costa Azzurra (OCA).

Nuovo!!: Meccanica celeste e Centre de recherches en géodynamique et astrométrie · Mostra di più »

Cicli di Milanković

I cicli di Milanković sono gli effetti collettivi delle variazioni cicliche dei parametri orbitali della Terra sul suo clima.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Cicli di Milanković · Mostra di più »

Definizione di pianeta

Il 24 agosto 2006 al termine dell'Assemblea Generale di Praga dell'Unione Astronomica Internazionale (International Astronomy Union o IAU) è stato approvato il testo completo della definizione di pianeta del Sistema solare.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Definizione di pianeta · Mostra di più »

Dionigi Galletto

Matematico, fu autore di ricerche nel campo dell'analisi matematica, la geometria differenziale, la teoria delle matrici, la geometria simplettica, la meccanica dei corpi rigidi, la teoria delle deformazioni finite, la teoria matematica dell'elasticità, la storia della matematica e della meccanica, la meccanica celeste extragalattica, la cosmologia.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Dionigi Galletto · Mostra di più »

Dirk Brouwer

Ricevuto il Doctor of Philosophy nel 1927 all'Università di Leiden, per poi trasferirsi all'Università Yale, studiando a fondo la Meccanica celeste.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Dirk Brouwer · Mostra di più »

Eccentricità

* In matematica, l'eccentricità è una quantità associata ad una sezione conica.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Eccentricità · Mostra di più »

Edmund Taylor Whittaker

Ha dato una varietà di contributi alla matematica applicata, alla fisica matematica ed alla teoria delle funzioni speciali.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Edmund Taylor Whittaker · Mostra di più »

Edvard Hugo von Zeipel

Lavorò presso l'Osservatorio di Stoccolma dal 1897 al 1900, partecipò a spedizioni scientifiche alle isole Spitzbergen nel 1898, 1901, e 1902, quindi lavorò presso l'Osservatorio di Pulkovo dal 1901 al 1902, presso l'Osservatorio di Parigi dal 1904 al 1906 ed infine presso l'Osservatorio astronomico di Uppsala dal 1911.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Edvard Hugo von Zeipel · Mostra di più »

Elongazione

In astronomia, l'elongazione di un pianeta è data dall'angolo formato tra il Sole e il pianeta, visto dalla Terra; l'elongazione di una cometa è la distanza angolare fra la cometa ed il Sole, rispetto alla Terra.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Elongazione · Mostra di più »

Emilio Almansi

Nasce da una famiglia benestante, si laurea a Torino in ingegneria nel 1893 e in matematica nel 1899.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Emilio Almansi · Mostra di più »

Enciclopedia delle Matematiche elementari e complementi

LEnciclopedia delle matematiche elementari e complementi è un'opera enciclopedica di matematica pubblicata a Milano, in sette volumi, dall'editore Hoepli, fra il 1930 e il 1951.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Enciclopedia delle Matematiche elementari e complementi · Mostra di più »

Energia orbitale specifica

In meccanica celeste o astrodinamica l'energia orbitale specifica è una delle costanti di moto di un corpo orbitante che rispetta le usuali ipotesi di problema dei due corpi puntiformi (corpo orbitante e attrattore) che seguono la legge di gravitazione universale.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Energia orbitale specifica · Mostra di più »

Equazione dell'orbita

In meccanica celeste l'equazione dell'orbita definisce la traiettoria di un corpo orbitante attorno ad un attrattore, secondo le ipotesi standard in astrodinamica.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Equazione dell'orbita · Mostra di più »

Espansione della Terra

La teoria dell'espansione della Terra è stata formulata tra fine ottocento ed inizio novecento per tentare di spiegare la posizione e il movimento dei continenti sulla superficie della Terra, assumendo l'ipotesi di una espansione del globo terrestre dell'ordine di pochi millimetri fino a 10 cm all'anno.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Espansione della Terra · Mostra di più »

Eulero

È considerato il più importante matematico dell'Illuminismo, se non di sempre.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Eulero · Mostra di più »

Evelyn Boyd Granville

Evelyn Boyd nacque a Washington D.C., seconda figlia di William e Julia Walker Boyd.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Evelyn Boyd Granville · Mostra di più »

Famiglia di comete

Una famiglia di comete è un insieme, più o meno numeroso, di comete periodiche caratterizzate da comuni parametri dinamici.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Famiglia di comete · Mostra di più »

Félix Tisserand

Tisserand nacque a Nuits-Saint-Georges, nella Côte-d'Or.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Félix Tisserand · Mostra di più »

Felicjan Kępiński

Nel 1905 si iscrisse alla Facoltà di Matematica e Fisica presso l'Università di Varsavia, ma in seguito agli scontri dello stesso anno, si trasferì in Germania, dove si formò presso le Università di Lipsia (1905-1906), Gottinga (1906-1909) e Berlino (1909-1912).

Nuovo!!: Meccanica celeste e Felicjan Kępiński · Mostra di più »

Feynman's Lost Lecture: The Motion of Planets Around the Sun

Feynman's Lost Lecture: The Motion of Planets Around the Sun è un libro di fisica che tratta del moto dei pianeti intorno al Sole.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Feynman's Lost Lecture: The Motion of Planets Around the Sun · Mostra di più »

Fionda gravitazionale

In meccanica orbitale e ingegneria aerospaziale, si chiama fionda gravitazionale una tecnica di volo spaziale che utilizza la gravità di un pianeta per alterare il percorso e la velocità di un veicolo spaziale.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Fionda gravitazionale · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Fisica · Mostra di più »

Fisica classica

Con il nome di fisica classica si raggruppano tutti gli ambiti e i modelli della fisica che non considerano i fenomeni descritti nel macrocosmo dalla relatività generale e nel microcosmo dalla meccanica quantistica, teorie che definiscono invece la cosiddetta fisica moderna.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Fisica classica · Mostra di più »

Francesco Manca

Manca è un prolifico scopritore di asteroidi presso l'Osservatorio astronomico di Sormano con esperienze di osservazione, astrometria e ricerca di oggetti near-Earth (NEO) presso osservatori astronomici professionali in Arizona.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Francesco Manca · Mostra di più »

Francesco Paolo Cantelli

Si laureò in matematica nel 1899 all'Università di Palermo con una tesi sulle meccaniche celesti e negli anni successivi i suoi campi d'interesse riguardarono l'astronomia; lavorò fino al 1903 presso l'Osservatorio astronomico di Palermo.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Francesco Paolo Cantelli · Mostra di più »

Geodesia satellitare

La geodesia satellitare si occupa della misurazione della forma e delle dimensioni della Terra, della determinazione della posizione di oggetti sulla sua superficie e della ricostruzione del campo gravitazionale della Terra per mezzo di sistemi di geodesia basati sull'utilizzo satelliti artificiali.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Geodesia satellitare · Mostra di più »

George Bishop

Bishop era nato in una benestante famiglia di mercanti.

Nuovo!!: Meccanica celeste e George Bishop · Mostra di più »

Giovanni Antonio Amedeo Plana

Plana nacque a Voghera da genitori di origine piemontese, Antonio Maria Plana e Giovanna Giacoboni.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Giovanni Antonio Amedeo Plana · Mostra di più »

Giulio Krall

Allievo di Tullio Levi-Civita, fu un pioniere della Scienza delle costruzioni, sperimentatore di forme innovative nella costruzione di ponti con il sistema a trave Nielsen.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Giulio Krall · Mostra di più »

Giuseppe Armellini

Giuseppe Armellini, laureato in ingegneria (1910) e matematica (1912) presso l'Università di Roma si dedicò fin dalla sua tesi di laurea allo studio della Meccanica celeste, a cui apportò importanti contributi.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Giuseppe Armellini · Mostra di più »

Giuseppe Colombo (matematico)

Soprannominato "Meccanico del cielo", il suo nome è legato al satellite al guinzaglio (Tethered, un'intuizione di Mario Grossi che Giuseppe Colombo contribuì a sviluppare a partire dai primi anni settanta), all'idea di una zattera spaziale creata riutilizzando i serbatoi di propellente lasciati nello spazio dagli Space Shuttle e a quella di lanciare enormi specchi in orbita per concentrare i raggi solari su alcune zone della Terra per allontanare la nebbia.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Giuseppe Colombo (matematico) · Mostra di più »

Giuseppe Forti

È stato uno degli ideatori del programma Aneopp (Arcetri NEO Precovery Program), un programma di ricerche dedicato alla prescoperta di asteroidi portato avanti dall'Osservatorio di Arcetri e un membro dello staff del programma CINEOS.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Giuseppe Forti · Mostra di più »

Giuseppe Lorenzoni

Figlio di Giovanni, maestro elementare, si trasferì presto a Follina.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Giuseppe Lorenzoni · Mostra di più »

Henri Poincaré

Poincaré viene considerato un enciclopedico e in matematica l'ultimo universalista, dal momento che eccelse in tutti i campi della disciplina nota ai suoi giorni.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Henri Poincaré · Mostra di più »

Hugo Gyldén

Gyldén era il figlio di Nils Abraham Gyldén, professore di filologia classica presso l'Università di Helsinki.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Hugo Gyldén · Mostra di più »

Il valore della scienza

Il valore della scienza (La Valeur de la Science) è un libro scritto dal matematico, fisico e filosofo Henri Poincaré.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Il valore della scienza · Mostra di più »

Intenso bombardamento tardivo

La locuzione intenso bombardamento tardivo (noto anche come LHB, dall'inglese Late Heavy Bombardment) indica un periodo di tempo che si estende tra 4,1 e 3,8 miliardi di anni fa, caratterizzato da un gran numero di impatti astronomici che hanno colpito la Luna e, di riflesso, la Terra, Mercurio, Venere e Marte.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Intenso bombardamento tardivo · Mostra di più »

Isaac Newton

Noto soprattutto per il suo contributo alla meccanica classica, Isaac Newton contribuì in maniera fondamentale a più di una branca del sapere.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Isaac Newton · Mostra di più »

Jürgen Kurt Moser

Suo padre era un neurologo di Königsberg.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Jürgen Kurt Moser · Mostra di più »

Jean-Alfred Gautier

Figlio del mercante François Gautier e di Marie de Tournes, studiò astronomia all'università di Ginevra e poi Parigi.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Jean-Alfred Gautier · Mostra di più »

Joseph-Alfred Serret

Dopo aver studiato all'École polytechnique, nel 1847 ottenne il dottorato il matematica alla Facoltà di scienze dell'Università di Parigi.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Joseph-Alfred Serret · Mostra di più »

Joseph-Louis Lagrange

Lagrange viene unanimemente considerato tra i maggiori e più influenti matematici del XVIII secolo.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Joseph-Louis Lagrange · Mostra di più »

La fisica di Feynman

La fisica di Feynman (titolo originale, The Feynman Lectures on Physics) è un corso universitario di fisica pubblicato in più volumi nel 1964, a cura di Richard Feynman, Robert B. Leighton e Matthew Sands.

Nuovo!!: Meccanica celeste e La fisica di Feynman · Mostra di più »

Lettere greche in matematica, scienze, ingegneria

Le lettere dell'alfabeto greco vengono spesso utilizzate nelle scienze in aggiunta alle lettere dell'alfabeto latino e ad altri simboli, per denotare particolari concetti e oggetti quali costanti, funzioni, particelle elementari, eccetera.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Lettere greche in matematica, scienze, ingegneria · Mostra di più »

Luciano Chiara

Laureato in matematica all'Università di Palermo nel 1932, dal 1933 lavorò come assistente, prima in qualità incaricato e in seguito di effettivo presso l'Osservatorio astronomico di Palermo (presso il prestigioso Palazzo dei Normanni), allora diretto da Francesco Zagar, di cui nel 1948 ebbe l'incarico di direttore che mantenne fino alla morte.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Luciano Chiara · Mostra di più »

Massimo Cimino

Figlio di Guido e di Rosa Mauro De' Chiozzi, vive a Nicastro dove è nato - oggi è quartiere di Lamezia Terme - fino all'età dell'adolescenza, quando il padre è nominato magistrato e si trasferisce con la famiglia a Tripoli.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Massimo Cimino · Mostra di più »

Maurice Loewy

Nacque a Mariánské Lázně, nell'attuale Repubblica Ceca; i suoi genitori, ebrei, nel 1841 si trasferirono a Vienna per sfuggire all'antisemitismo della loro terra natale.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Maurice Loewy · Mostra di più »

Maurizio Maggiani

Nato in una famiglia di modeste condizioni, dopo aver svolto decine di professioni (è stato anche impiegato e venditore di pompe idrauliche) è approdato alla letteratura.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Maurizio Maggiani · Mostra di più »

Meccanica (fisica)

In fisica con il termine meccanica si indica una qualsiasi teoria che si occupi del movimento dei corpi.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Meccanica (fisica) · Mostra di più »

Meccanismo di Kozai

In meccanica celeste, il meccanismo di Kozai causa uno scambio periodico tra l'inclinazione e l'eccentricità di un'orbita, ovvero causa una librazione (un'oscillazione attorno ad un valore costante) dell'argomento del pericentro.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Meccanismo di Kozai · Mostra di più »

Mercenary (videogioco)

Mercenary è il primo in una serie di videogiochi, pubblicati su diverse piattaforme a 8-bit e 16-bit dalla metà degli anni ottanta ai primi anni novanta, da Novagen Software.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Mercenary (videogioco) · Mostra di più »

Michail Ostrogradskij

Studiò fisica all'Università di Harkov e continuò ad approfondire la matematica a Parigi con esperti del calibro di Cauchy, Laplace e Fourier.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Michail Ostrogradskij · Mostra di più »

Moto (fisica)

Stazione di Yongsan In fisica il moto è il cambiamento di posizione di un corpo in funzione del tempo, misurato da uno specifico osservatore in un determinato sistema di riferimento.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Moto (fisica) · Mostra di più »

Orbita

In fisica, un'orbita è il percorso incurvato dalla gravitazione di un oggetto attorno a un punto nello spazio, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema stellare, come il Sistema Solare.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Orbita · Mostra di più »

Orbita circolare

In astrodinamica o in meccanica celeste un'orbita circolare è un'orbita ellittica con eccentricità uguale a zero.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Orbita circolare · Mostra di più »

Orbita ellittica

In astrodinamica e in meccanica celeste un'orbita ellittica è un'orbita con eccentricità maggiore di 0 e minore di 1.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Orbita ellittica · Mostra di più »

Orbita osculatrice

In astronomia, e in particolare nella meccanica celeste, l'orbita osculatrice è l'orbita kepleriana che seguirebbe un corpo celeste attorno a un corpo di massa maggiore se non subisse perturbazioni, gravitazionali o non.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Orbita osculatrice · Mostra di più »

Osservatorio astronomico dell'Università di Siena

L'osservatorio astronomico dell'Università di Siena è un osservatorio costituito nel 2014 presso il complesso universitario di San Niccolò, in zona Porta Romana.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Osservatorio astronomico dell'Università di Siena · Mostra di più »

Ottaviano Fabrizio Mossotti

Nato a Novara da famiglia agiata originaria di Carpignano Sesia, dopo gli studi secondari a Novara, frequentò l'Università di Pavia, dove fu allievo di Vincenzo Brunacci e si laureò con il massimo dei voti il 6 giugno 1811.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Ottaviano Fabrizio Mossotti · Mostra di più »

Parametro di Tisserand

In meccanica celeste il parametro di Tisserand (o anche invariante di Tisserand) è un valore utilizzato nel problema dei tre corpi.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Parametro di Tisserand · Mostra di più »

Pedro Zadunaisky

Nato e vissuto in Argentina, fu un pioniere della meccanica celeste, branca dell'astrofisica che studia il movimento e le orbite di corpi spaziali naturali ed artificiali, calcolando varie orbite fra cui quella di Febe, il satellite più distante di Saturno, di varie comete, inclusa la cometa di Halley, e di molti satelliti, fra cui Explorer I.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Pedro Zadunaisky · Mostra di più »

Periodo di rivoluzione

Il periodo di rivoluzione è il tempo che impiega un corpo orbitante (ad esempio un pianeta) per compiere un'orbita completa, durante cioè il suo moto di rivoluzione.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Periodo di rivoluzione · Mostra di più »

Philip Herbert Cowell

Dopo gli studi all'Eton College e al Trinity College di Cambridge, divenne nel 1896 secondo assistente all'Osservatorio di Greenwich.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Philip Herbert Cowell · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Pianeta · Mostra di più »

Pierre Simon Laplace

Fu uno dei principali scienziati nel periodo napoleonico.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Pierre Simon Laplace · Mostra di più »

Pietro Tacchini

Laureatosi in ingegneria a Modena, fu inviato all'università di Padova a perfezionarsi in astronomia e fu dal 1859 al 1863 direttore del piccolo osservatorio del ducato di Modena.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Pietro Tacchini · Mostra di più »

Planetologia

Per planetologia (chiamata anche scienza planetaria, geologia planetaria o astronomia planetaria) si intende lo studio delle proprietà fisiche dei corpi planetari, spesso non limitato ai soli pianeti ma esteso a tutti i corpi celesti non stellari, interni ed esterni al sistema solare; in genere si annoverano tra gli studi di planetologia anche quelli riguardanti le origini dei sistemi planetari e la loro evoluzione dinamica.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Planetologia · Mostra di più »

Precessione anomalistica

La precessione anomalistica (o anche, per i pianeti del sistema solare, precessione del perielio) è la variazione, rispetto ad un potenziale osservatore esterno, della linea degli apsidi dell'orbita di un corpo celeste.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Precessione anomalistica · Mostra di più »

Premio Wolf per la matematica

Il premio Wolf per la Matematica è un premio assegnato annualmente dalla fondazione Wolf.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Premio Wolf per la matematica · Mostra di più »

Primario

* Primario – in geologia, altro nome del Paleozoico.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Primario · Mostra di più »

Problema degli n-corpi

Il problema degli n-corpi è uno dei problemi più fertili della fisica matematica, affrontato multidisciplinarmente, per scopi diversi, dai fisici interessati alla meccanica celeste e alla fisica del sistema solare, dagli ingegneri nel calcolo di traiettorie di velivoli spaziali, e dai matematici esperti di teoria del caos, sistemi non lineari e sistemi dinamici.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Problema degli n-corpi · Mostra di più »

Problema di Lambert

In meccanica celeste, il problema di Lambert riguarda la determinazione di un'orbita partendo da due vettori di posizione e dal tempo di volo.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Problema di Lambert · Mostra di più »

Programma Vostok

Il Programma Vostok (Восто́к, che significa "Est") fu il primo progetto sovietico di missioni spaziali umane che riuscì, per la prima volta nella storia, a portare un uomo nello spazio.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Programma Vostok · Mostra di più »

Prove della relatività generale

Con la sua introduzione nel 1915, la teoria della relatività generale non aveva una solida base empirica.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Prove della relatività generale · Mostra di più »

Punto materiale

Si definisce punto materiale, in fisica, un corpo le cui dimensioni siano trascurabili rispetto al fenomeno in studio.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Punto materiale · Mostra di più »

Remigio Del Grosso

A nove anni, dopo essersi ripreso dal vaiolo, andò con uno zio a Foggia dove iniziò a studiare dai Padri delle Scuole Pie.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Remigio Del Grosso · Mostra di più »

Richard Feynman

Partecipante al Progetto Manhattan durante la seconda guerra mondiale, le sue innovazioni fisico-teoriche e matematiche nell'ambito della meccanica quantistica, come l'integrale sui cammini, furono altresì fondamentali per elaborare diverse teorie di cosmologia quantistica e per le varie interpretazioni della fisica delle particelle.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Richard Feynman · Mostra di più »

Risonanza

* Risonanza – In chimica è il fenomeno per cui un'unica formula di struttura è insufficiente a rappresentare una molecola.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Risonanza · Mostra di più »

Risonanza orbitale

Nella meccanica celeste, la risonanza orbitale avviene quando due corpi orbitanti hanno periodi di rivoluzione tali che il loro rapporto è esprimibile in frazioni di numeri interi piccoli.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Risonanza orbitale · Mostra di più »

Risonanza secolare

In meccanica celeste una risonanza secolare è un tipo di risonanza orbitale.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Risonanza secolare · Mostra di più »

Roche

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Roche · Mostra di più »

Scienze dello spazio

Le scienze dello spazio sono i campi della scienza che concernono lo studio o l'utilizzazione dello spazio.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Scienze dello spazio · Mostra di più »

Scuola italiana di geometria algebrica

Da un punto di vista storico, con Scuola italiana di geometria algebrica si intende riferirsi ad un numeroso gruppo di validi matematici italiani del XIX e XX secolo, che, con il loro vasto, profondo e consistente lavoro, metodologicamente condotto con un comune approccio di studio e di ricerca, portò l'Italia ai più alti livelli in geometria algebrica, soprattutto in geometria birazionale e nella teoria delle superfici algebriche, con risultati originali di prim'ordine.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Scuola italiana di geometria algebrica · Mostra di più »

Secular trend

Il Secular trend (in italiano: Andamento secolare o variazione secolare) è la variazione a lungo periodo, non periodica, che si verifica in una serie storica, opposta alla variazione periodica.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Secular trend · Mostra di più »

Sof'ja Vasil'evna Kovalevskaja

Fu la prima donna russa matematico e fisico, ed anche la prima donna nel Nord Europa ad ottenere una cattedra universitaria (1889, Svezia).

Nuovo!!: Meccanica celeste e Sof'ja Vasil'evna Kovalevskaja · Mostra di più »

Spiru Haret

Diede un contributo fondamentale allo studio del problema degli n-corpi in meccanica celeste dimostrando che l'uso di un'approsimazione al terzo ordine delle forze di disturbo determina l'instabilità del semiasse maggiore dell'orbita e introdusse il concetto di perturbazioni secolari.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Spiru Haret · Mostra di più »

Storia dell'astronomia

La storia dell'astronomia, probabilmente la più antica delle scienze naturali, si perde nell'alba dei tempi, antica quanto l'origine dell'uomo.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Storia dell'astronomia · Mostra di più »

Storia della fisica in Italia

Il contributo italiano allo sviluppo della fisica, prima e dopo la Proclamazione del Regno d'Italia, ha portato a scoperte fondamentali che hanno cambiato la storia della scienza, del metodo scientifico e della società.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Storia della fisica in Italia · Mostra di più »

Storia della matematica

La storia della matematica ha origine con le scoperte matematiche e prosegue attraverso l'evoluzione nel corso dei secoli dei propri metodi e delle notazioni matematiche il cui uso si sussegue nel tempo.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Storia della matematica · Mostra di più »

Teoria astronomica delle glaciazioni

La teoria astronomica delle glaciazioni è tra le più strutturate e complete spiegazioni scientifiche finora formulate delle cause delle grandi glaciazioni del Pleistocene.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Teoria astronomica delle glaciazioni · Mostra di più »

Teoria del caos

In matematica e fisica la teoria del caos è lo studio, attraverso modelli propri della fisica matematica, dei sistemi fisici dinamici che esibiscono una sensibilità esponenziale rispetto alle condizioni iniziali.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Teoria del caos · Mostra di più »

Thomas Joannes Stieltjes

Il padre di Stieltjes (che aveva lo stesso nome) era un ingegnere civile e un politico, responsabile della costruzione di vari porti a Rotterdam, oltre che membro del parlamento olandese.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Thomas Joannes Stieltjes · Mostra di più »

Tisserand

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Tisserand · Mostra di più »

Traiettoria iperbolica

In astrodinamica e in meccanica celeste una traiettoria iperbolica è un'orbita con eccentricità maggiore di 1.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Traiettoria iperbolica · Mostra di più »

Traiettoria parabolica

Sin dalla nascita della meccanica moderna con Galileo, la traiettoria parabolica approssima cinematicamente la caduta dei gravi nell'aria: consideriamo ad esempio il moto di un punto materiale (come ad esempio una palla da golf), lanciato con una velocità iniziale vo e secondo una direzione che forma un angolo θ con l'orizzontale.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Traiettoria parabolica · Mostra di più »

Umberto Crudeli

Iniziato il primo triennio di studi in ingegneria a Pisa, completò il biennio a Roma, laureandosi nel 1901, quindi si iscrisse a matematica, laureandosi, con Vito Volterra, nel 1908, divenendone assistente fino al 1914, quando conseguì la libera docenza in fisica matematica presso l'Università di Roma.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Umberto Crudeli · Mostra di più »

United States Naval Observatory

Lo United States Naval Observatory (USNO) è una delle più antiche istituzioni scientifiche degli Stati Uniti d'America, che ha l'incarico di essere d'ausilio alla navigazione per la Marina degli Stati Uniti ed il Dipartimento della Difesa, attraverso il calcolo della posizione degli astri e l'indicazione di un segnale orario (Positioning, Navigation and Timing, PNT).

Nuovo!!: Meccanica celeste e United States Naval Observatory · Mostra di più »

Urbain Le Verrier

Specializzato nella meccanica celeste, lavorò all'Osservatorio di Parigi per la maggior parte della sua vita.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Urbain Le Verrier · Mostra di più »

Vettore momento angolare orbitale

In astronautica e meccanica celeste il vettore momento angolare orbitale specifico, o momento della quantità di moto per unità di massa, è una costante vettoriale di moto di un'orbita, nel senso che sotto le usuali ipotesi di problema dei due corpi puntiformi (corpo orbitante e attrattore) che seguono la legge di gravitazione universale, si conserva nel tempo.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Vettore momento angolare orbitale · Mostra di più »

Vettori orbitali di stato

In meccanica celeste o in astrodinamica i vettori orbitali di stato (chiamati anche semplicemente vettori di stato) sono il vettore di posizione \mathbf e il vettore di velocità \mathbf rispetto ad un sistema di riferimento inerziale, che ha origine nel centro di massa dell'attrattore.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Vettori orbitali di stato · Mostra di più »

Victor Szebehely

Szebehely nacque a Budapest, in Ungheria, nel 1921.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Victor Szebehely · Mostra di più »

Vulcano (astronomia)

Vulcano è un ipotetico pianeta del sistema solare la cui orbita sarebbe interna a quella di Mercurio, ipotizzato dal matematico Urbain Le Verrier nel 1859 per spiegare alcune anomalie del moto di Mercurio (rispetto alle previsioni della legge di gravitazione universale di Newton).

Nuovo!!: Meccanica celeste e Vulcano (astronomia) · Mostra di più »

Wilhelm Killing

Killing studiò all'università di Münster e nel 1872 fu autore di una dissertazione sotto la guida Karl Weierstrass e Ernst Kummer a Berlino nel 1872.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Wilhelm Killing · Mostra di più »

Yoshihide Kozai

Ha lavorato principalmente all'Osservatorio astronomico di Tokyo, oggi denominato Osservatorio astronomico nazionale del Giappone (NAOJ), di cui è stato il direttore come pure è stato direttore dell'Osservatorio astronomico di Gunma.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Yoshihide Kozai · Mostra di più »

Yusuke Hagihara

Hagihara contribuì alla meccanica celeste e alla teoria perturbativa e scrisse due libri su questi argomenti.

Nuovo!!: Meccanica celeste e Yusuke Hagihara · Mostra di più »

10027 Perozzi

10027 Perozzi è un asteroide della fascia principale.

Nuovo!!: Meccanica celeste e 10027 Perozzi · Mostra di più »

117539 Celletti

117539 Celletti è un asteroide della fascia principale.

Nuovo!!: Meccanica celeste e 117539 Celletti · Mostra di più »

2335 James

2335 James è un asteroide areosecante.

Nuovo!!: Meccanica celeste e 2335 James · Mostra di più »

5758 Brunini

5758 Brunini è un asteroide della fascia principale.

Nuovo!!: Meccanica celeste e 5758 Brunini · Mostra di più »

85-XX

85-XX è la sigla della sezione primaria dello schema di classificazione MSC dedicata ad astronomia e astrofisica.

Nuovo!!: Meccanica celeste e 85-XX · Mostra di più »

Riorienta qui:

Moto dei pianeti.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »