Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Melissano

Indice Melissano

Melissano (Milissanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 7.125 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

43 relazioni: Antonio di Padova, Ape (araldica), Armoriale dei comuni della provincia di Lecce, Barrea, Casarano, Chiesa di Santa Maria delle Grazie all'Orto del Conte, Circondario di Gallipoli, Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati), Collegio elettorale uninominale Puglia - 06 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Puglia - 09 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (M), Comuni della Puglia, Comuni in dissesto finanziario, Corte d'appello di Lecce, D'Afflitto, Diocesi di Nardò-Gallipoli, Distretto di Gallipoli (Regno delle Due Sicilie), Felline, Ferrovia Gallipoli-Casarano, Fusione di comuni italiani, Giornate Rosse allistine, Matino, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Puglia, Monumenti megalitici della provincia di Lecce, Ogrodzieniec, Palazzo di Rienzo, Parrocchie della diocesi di Nardò-Gallipoli, Patata novella sieglinde di Galatina, Persone di nome Luigi, Prima Divisione 1948-1949, Provincia di Lecce, Racale, Rettorie della diocesi di Nardò-Gallipoli, Salento, Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia, Storia del Salento, Strade provinciali della provincia di Lecce, Taviano, Terza Divisione 1928-1929, Terza Divisione 1929-1930, Tour di Luca Carboni, Ugento, 0833.

Antonio di Padova

Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, poi dal 1220 frate francescano.

Nuovo!!: Melissano e Antonio di Padova · Mostra di più »

Ape (araldica)

In araldica l'ape è assunta come simbolo di operosità, lavoro e dolcezza.

Nuovo!!: Melissano e Ape (araldica) · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Lecce

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Lecce.

Nuovo!!: Melissano e Armoriale dei comuni della provincia di Lecce · Mostra di più »

Barrea

Barrea (Varréa in dialetto barreano) è un comune italiano di 713 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Melissano e Barrea · Mostra di più »

Casarano

Casarano (Casaranu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Melissano e Casarano · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria delle Grazie all'Orto del Conte

La chiesa di Santa Maria delle Grazie (all'Orto del Conte) è una chiesa sconsacrata di interesse storico ed artistico di Napoli.

Nuovo!!: Melissano e Chiesa di Santa Maria delle Grazie all'Orto del Conte · Mostra di più »

Circondario di Gallipoli

Il circondario di Gallipoli era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Lecce.

Nuovo!!: Melissano e Circondario di Gallipoli · Mostra di più »

Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati)

La circoscrizione XXI Puglia, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Melissano e Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Puglia - 06 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Puglia - 06 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Melissano e Collegio elettorale uninominale Puglia - 06 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Puglia - 09 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Puglia - 09 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Melissano e Collegio elettorale uninominale Puglia - 09 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (M)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera M. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Melissano e Comuni d'Italia (M) · Mostra di più »

Comuni della Puglia

I comuni della Puglia sono 258, così ricompresi.

Nuovo!!: Melissano e Comuni della Puglia · Mostra di più »

Comuni in dissesto finanziario

I Comuni italiani in dissesto finanziario dal 1989 (introduzione della disciplina ex art. 25) al maggio 2017 sono i seguenti.

Nuovo!!: Melissano e Comuni in dissesto finanziario · Mostra di più »

Corte d'appello di Lecce

Il distretto della Corte d'appello di Lecce è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Brindisi e di Lecce; ha una Sezione distaccata di Corte d'appello a Taranto, formata dal solo circondario del Tribunale di Taranto.

Nuovo!!: Melissano e Corte d'appello di Lecce · Mostra di più »

D'Afflitto

I d'Afflitto sono una famiglia principesca italiana originaria di Scala e Amalfi, che ha avuto per molti secoli una grande influenza nella storia militare, politica e religiosa del Sud Italia.

Nuovo!!: Melissano e D'Afflitto · Mostra di più »

Diocesi di Nardò-Gallipoli

La diocesi di Nardò-Gallipoli (in latino: Dioecesis Neritonensis-Gallipolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: Melissano e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Distretto di Gallipoli (Regno delle Due Sicilie)

Il distretto di Gallipoli fu una circoscrizione amministrativa di secondo livello del Regno di Napoli e, quindi, del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Melissano e Distretto di Gallipoli (Regno delle Due Sicilie) · Mostra di più »

Felline

Felline è una frazione di 1.408 abitanti del comune di Alliste in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Melissano e Felline · Mostra di più »

Ferrovia Gallipoli-Casarano

La ferrovia Gallipoli-Casarano è una linea ferroviaria pugliese, gestita dalle Ferrovie del Sud Est (FSE).

Nuovo!!: Melissano e Ferrovia Gallipoli-Casarano · Mostra di più »

Fusione di comuni italiani

La fusione nell'ordinamento statale e nel diritto amministrativo italiano è l'unione fisico-territoriale fra due o più comuni contigui.

Nuovo!!: Melissano e Fusione di comuni italiani · Mostra di più »

Giornate Rosse allistine

Le Giornate Rosse Allistine si inseriscono nel contesto delle lotte contadine ad Alliste per la firma dei patti agrari alla fine della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Melissano e Giornate Rosse allistine · Mostra di più »

Matino

Matino (pronunciare Matìno) è un comune italiano di 11.470 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Melissano e Matino · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Puglia

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni pugliesi dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: Melissano e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Monumenti megalitici della provincia di Lecce

Questo è un elenco dei principali monumenti megalitici di epoca preistorica della provincia di Lecce, ordinati per comune di ubicazione.

Nuovo!!: Melissano e Monumenti megalitici della provincia di Lecce · Mostra di più »

Ogrodzieniec

Ogrodzieniec è un comune urbano-rurale polacco del distretto di Zawiercie, nel voivodato della Slesia.

Nuovo!!: Melissano e Ogrodzieniec · Mostra di più »

Palazzo di Rienzo

Il palazzo di Rienzo è sito a Scanno in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: Melissano e Palazzo di Rienzo · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Nardò-Gallipoli

Il territorio è suddiviso in 73 parrocchie, raggruppate in 6 zone pastorali o foranie; sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alla sola provincia di Lecce.

Nuovo!!: Melissano e Parrocchie della diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Patata novella sieglinde di Galatina

La patata novella sieglinde di Galatina è una varietà di patata, coltivata principalmente sulle coste pugliesi dello Ionio e nel Salento.

Nuovo!!: Melissano e Patata novella sieglinde di Galatina · Mostra di più »

Persone di nome Luigi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Melissano e Persone di nome Luigi · Mostra di più »

Prima Divisione 1948-1949

La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1948-1949.

Nuovo!!: Melissano e Prima Divisione 1948-1949 · Mostra di più »

Provincia di Lecce

La provincia di Lecce (provincia te Lècce in dialetto salentino) è una provincia italiana della Puglia di 802.807 abitanti.

Nuovo!!: Melissano e Provincia di Lecce · Mostra di più »

Racale

Racale (pronunciare Ràcale) è un comune italiano di 10.965 abitanti della provincia di Lecce in Puglia che dal 1999 si fregia del titolo di città assegnato con decreto del presidente della Repubblica.

Nuovo!!: Melissano e Racale · Mostra di più »

Rettorie della diocesi di Nardò-Gallipoli

Nelle 6 zone pastorali o foranie vi sono delle chiese, le quali godono lo status di rettorie essendo la gran parte sedi di confraternite.

Nuovo!!: Melissano e Rettorie della diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Salento

Il Salento (nella variante salentina del siciliano: Salentu, in tarantino: Salènde, in greco Σαλέντο Salénto), noto anche come penisola salentina, è una subregione della Puglia meridionale, tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est.

Nuovo!!: Melissano e Salento · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Puglia.

Nuovo!!: Melissano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Storia del Salento

Gli studi e le ricerche effettuati negli ultimi anni, hanno rivelato come il Salento fosse abitato già nel Paleolitico medio periodo risalente a circa 80.000 anni fa.

Nuovo!!: Melissano e Storia del Salento · Mostra di più »

Strade provinciali della provincia di Lecce

Elenco delle strade provinciali presenti sul territorio della provincia di Lecce.

Nuovo!!: Melissano e Strade provinciali della provincia di Lecce · Mostra di più »

Taviano

Taviano (Tajanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 12.314 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Melissano e Taviano · Mostra di più »

Terza Divisione 1928-1929

La Terza Divisione 1928-1929 è stata l'unico livello a carattere regionale del XXIX campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Melissano e Terza Divisione 1928-1929 · Mostra di più »

Terza Divisione 1929-1930

La Terza Divisione 1929-1930 è stato il V ed ultimo livello del XXX campionato italiano di calcio, l'unico all'epoca ad essere disputato a livello regionale.

Nuovo!!: Melissano e Terza Divisione 1929-1930 · Mostra di più »

Tour di Luca Carboni

Questa pagina contiene tutti i tour del cantante italiano Luca Carboni.

Nuovo!!: Melissano e Tour di Luca Carboni · Mostra di più »

Ugento

Ugento (IPA:, Ušèntu in dialetto salentino) è comune italiano di 12.327 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Melissano e Ugento · Mostra di più »

0833

0833 è il prefisso telefonico del distretto di Gallipoli, appartenente al compartimento di Bari.

Nuovo!!: Melissano e 0833 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »