Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mesencefalo

Indice Mesencefalo

Il mesencefalo (detto anche "cervello medio") è una struttura facente parte del tronco encefalico (di cui rappresenta la parte più alta). Esso è coinvolto in varie funzioni encefaliche, tra cui la visione (tramite regolazione di alcuni muscoli estrinseci ed intrinseci degli occhi), la pianificazione e alla regolazione dei movimenti muscolari, nonché i meccanismi di ricompensa tramite la substantia nigra, associata alle vie motorie dei nuclei della base.

Indice

  1. 121 relazioni: Acquedotto cerebrale, Aggressività, Annidamento (embriologia), Anomalia di Peters, Apparato visivo, Area tegmentale ventrale, Arteria corioidea anteriore, Bulbo (encefalo), Campi di Forel, Carcinoma del polmone, Cervelletto, Cervello, Cervello (anatomia umana), Charles Foix, Cisterna liquorale, Commozione cerebrale, Constantin von Economo, Corpi mammillari, Corpo calloso, Corteccia cerebrale, Coscienza (psichiatria), Degenerazione cortico-basale, Demenza frontotemporale e parkinsonismo associata al cromosoma 17, Desmatosuchus, Diencefalo, Disturbo ossessivo-compulsivo, Dopamina, Emorragia subaracnoidea, Encefalite letargica, Encefalo, Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione), Epitalamo, Fessura trasversa di Bichat, FGF20, Fori laterali di Luschka, Formazione reticolare, Formazioni commissurali interemisferiche, Fossa interpeduncolare, Franciscus Sylvius, Gangli della base, Giovanni Mingazzini, Glossario di Neon Genesis Evangelion, Ilo (anatomia), Infiammazione, Insonnia, Intelligenza dei gatti, Iperalgesia, Ipotalamo, L-DOPA, Lamina quadrigemina, ... Espandi índice (71 più) »

Acquedotto cerebrale

L'acquedotto cerebrale o dotto mesencefalico o acquedotto di Silvio, contiene il liquido cerebro-spinale all'interno del mesencefalo, e collega il terzo ventricolo nel diencefalo al quarto ventricolo nella regione del mesencefalo e metencefalo, situato dorsalmente sul ponte e ventralmente sul cervelletto.

Vedere Mesencefalo e Acquedotto cerebrale

Aggressività

L'aggressività è una forma di interazione sociale e un comportamento di attacco ostile, intesa come un istinto riconosciuto da azioni in cui la violenza è dominante, condotta con l'intenzione di infliggere un danno o altre spiacevoli conseguenze a un altro individuo.

Vedere Mesencefalo e Aggressività

Annidamento (embriologia)

L'annidamento è la terza e ultima fase dello sviluppo pre-embrionale, ossia del periodo comprendente le prime due settimane di sviluppo. L'annidamento ha luogo il 10º giorno dalla fecondazione e consiste nella penetrazione della blastocisti nella mucosa uterina; è preceduta da altre due fasi quali la segmentazione e la fecondazione ed è seguita dalla gastrulazione (con la quale ha inizio il periodo di sviluppo embrionale, tra il 14º e il 15º giorno).

Vedere Mesencefalo e Annidamento (embriologia)

Anomalia di Peters

Lanomalia di Peters o glaucoma congenito di Peters è una malformazione congenita molto rara che consiste in un'anomala opacità corneale centrale con formazione difettosa dello stroma corneale posteriore, della membrana di Descemet e dell'endotelio corneale.

Vedere Mesencefalo e Anomalia di Peters

Apparato visivo

Lapparato visivo dei vertebrati è formato da due organi esterni pari e simmetrici posti nella regione anteriore della testa, gli occhi, considerati come un'appendice dell'encefalo, sia per derivazione embriologica, sia per una serie di correlazioni funzionali, come la capacità integrativa propria delle strutture nervose, che si ritrova a livello della retina.

Vedere Mesencefalo e Apparato visivo

Area tegmentale ventrale

L'area tegmentale ventrale (dal latino tegmentum, ossia rivestimento), conosciuta anche come ventral tegmental area (VTA), è un gruppo di neuroni localizzato in vicinanza della linea mediana sul pavimento del mesencefalo.

Vedere Mesencefalo e Area tegmentale ventrale

Arteria corioidea anteriore

L’arteria corioidea anteriore è un piccolo ramo terminale dell'arteria carotide interna che si porta indietro e lateralmente e termina nel plesso corioideo del corno inferiore del ventricolo laterale.

Vedere Mesencefalo e Arteria corioidea anteriore

Bulbo (encefalo)

Il bulbo spinale o bulbo, definito anche midollo allungato, mielencefalo o oblongata, è la porzione inferiore del tronco encefalico (il quale è inoltre composto dal ponte e dal mesencefalo).

Vedere Mesencefalo e Bulbo (encefalo)

Campi di Forel

I campi di Forel o prerubri sono continuazioni rostrali del tegmento mesencefalico (Haubenfeld) sono costituiti da una fitta trama di fibre designata da Forel H, più rostralmente e lateralmente la zona incerta li divide in un contingente dorsale H1 ed uno ventrale H2.

Vedere Mesencefalo e Campi di Forel

Carcinoma del polmone

Il carcinoma del polmone è una categoria diagnostica che comprende l'insieme delle neoplasie maligne che originano dai tessuti epiteliali (carcinomi) che compongono i bronchi e il parenchima polmonare.

Vedere Mesencefalo e Carcinoma del polmone

Cervelletto

Il cervelletto (in latino cerebellum che significa "piccolo cervello") è una parte del sistema nervoso centrale e più precisamente del rombencefalo ed è presente in tutti i vertebrati.

Vedere Mesencefalo e Cervelletto

Cervello

Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente in tutti i vertebrati e nella maggior parte degli invertebrati, che si trova nella testa, di solito vicino agli organi sensoriali per i sensi come la vista.

Vedere Mesencefalo e Cervello

Cervello (anatomia umana)

Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso umano e, insieme al midollo spinale, costituisce il sistema nervoso centrale. Il cervello è costituito dal telencefalo e dal diencefalo.

Vedere Mesencefalo e Cervello (anatomia umana)

Charles Foix

Charles Foix nacque a Salies-de-Béarn, nei Pirenei Atlantici. Studiò medicina presso l'Università di Parigi ed fu l'allievo di Pierre Marie all'Ospedale Salpêtrière (Parigi).

Vedere Mesencefalo e Charles Foix

Cisterna liquorale

Nell'ambito della neuroanatomia, una cisterna liquorale (o cisterna subaracnoidea) è una porzione espansa dello spazio subaracnoideo. Lo scollamento tra aracnoide (anatomia) e pia madre, infatti, determina in alcuni punti dello spazio subaracnoideo la formazioni di canali allungati, denominati rivi o fiumi in funzione della loro estensione longitudinale, o di ampie dilatazioni che prendono il nome di cisterne liquorali.

Vedere Mesencefalo e Cisterna liquorale

Commozione cerebrale

La commozione cerebrale è la più comune forma di compromissione transitoria dell'attività funzionale del cervello. Quando è di natura traumatica, si parla anche di concussione cerebrale (dal latino concussus, passato di concutĕre: "tremare, scuotere violentemente").

Vedere Mesencefalo e Commozione cerebrale

Constantin von Economo

Nacque in Romania, da genitori greco-rumeni. Crebbe a Trieste, dove ricevette l'educazione primaria e secondaria, poi si trasferì a Vienna.

Vedere Mesencefalo e Constantin von Economo

Corpi mammillari

I corpi mammillari sono due rilievi, a forma e somiglianza delle mammelle, situati nella parte più interna anteriore e caudale del diencefalo (cui appartengono in quanto parte dell'ipotalamo), posteriormente al chiasma ottico dal quale sono separati per la presenza del tuber cinereum dell'ipofisi.

Vedere Mesencefalo e Corpi mammillari

Corpo calloso

Il corpo calloso è una commissura interemisferica del cervello presente nei mammiferi placentati. Si tratta di un fascio di assoni che interconnette i due emisferi cerebrali.

Vedere Mesencefalo e Corpo calloso

Corteccia cerebrale

La corteccia cerebrale è uno strato laminare continuo di sostanza grigia che riveste la sostanza bianca degli emisferi cerebrali: rappresenta la parte più esterna del telencefalo negli esseri vertebrati.

Vedere Mesencefalo e Corteccia cerebrale

Coscienza (psichiatria)

La coscienza è, in campo psichiatrico, una funzione psichica che comprende un elemento riflessivo, che è la consapevolezza del proprio essere e della propria realtà psichica, e uno integrativo, per cui le varie realtà psichiche (desideri, pensieri, idee, sentimenti, ecc.), di cui l'individuo è conscio in un dato momento, sono vissuti e avvertiti come un tutto organico alla base dell'unità dell'individuo stesso, separate dal mondo esterno e che si evolvono nel tempo.

Vedere Mesencefalo e Coscienza (psichiatria)

Degenerazione cortico-basale

La degenerazione corticobasale (CBD) è una rara malattia neurodegenerativa che coinvolge la corteccia cerebrale e i nuclei della base. I sintomi del CBD in genere iniziano nelle persone dai 50 ai 70 anni e la durata media della malattia è di sei anni.

Vedere Mesencefalo e Degenerazione cortico-basale

Demenza frontotemporale e parkinsonismo associata al cromosoma 17

La demenza frontotemporale e parkinsonismo associata al cromosoma 17 o FTDP-17 (dall'inglese frontotemporal dementia and parkinsonism linked to chromosome 17) è una malattia neurodegenerativa a trasmissione autosomico dominante con penetranza completa che si manifesta con demenza progressiva che insorge tra la terza-quarta decade di vita e che si associa a manifestazioni acinetico-ipertoniche Parkinson-simili.

Vedere Mesencefalo e Demenza frontotemporale e parkinsonismo associata al cromosoma 17

Desmatosuchus

Il Desmatosuchus ("coccodrillo collegato") era un rettile arcosauro estinto appartenente all'ordine degli aetosauri, a sua volta clade dei crurotarsi.

Vedere Mesencefalo e Desmatosuchus

Diencefalo

Il diencefalo è una porzione dell'encefalo. Assieme al telencefalo (gli emisferi cerebrali più i nuclei della base) costituisce il prosencefalo.

Vedere Mesencefalo e Diencefalo

Disturbo ossessivo-compulsivo

Il disturbo ossessivo-compulsivo o DOC (in inglese obsessive-compulsive disorder o OCD) è un disturbo mentale che viene chiamato anche sindrome ossessivo-compulsiva o SOC (in inglese obsessive-compulsive syndrome o OCS).

Vedere Mesencefalo e Disturbo ossessivo-compulsivo

Dopamina

La dopamina, o anche dopammina, è un neurotrasmettitore endogeno della famiglia delle catecolammine. All'interno del cervello questa feniletilammina funziona da neurotrasmettitore, tramite l'attivazione dei recettori dopaminergici specifici e subrecettori.

Vedere Mesencefalo e Dopamina

Emorragia subaracnoidea

Per emorragia subaracnoidea (detta anche ESA) si intende un sanguinamento che ha luogo nell'area compresa tra l'aracnoide e la pia madre, due membrane che circondano il cervello.

Vedere Mesencefalo e Emorragia subaracnoidea

Encefalite letargica

L'encefalite letargica (o encefalite epidemica o encefalite di von Economo-Cruchet) è una patologia infiammatoria dell'encefalo, dovuta a un virus non ancora identificato, che ha infierito sotto forma di pandemia dal 1916 al 1925.

Vedere Mesencefalo e Encefalite letargica

Encefalo

Lencefalo (dal greco ἐνκέφαλος, enképhalos, "dentro la testa", composto di ἐν, en, "in" e κεϕαλή, kephalè, "testa") è quella parte del sistema nervoso centrale completamente contenuta nella scatola cranica e divisa dal midollo spinale tramite un piano convenzionale passante subito sotto la decussazione delle piramidi.

Vedere Mesencefalo e Encefalo

Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione)

La prima stagione della serie televisiva Dr. House - Medical Division, composta da ventidue episodi, è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 16 novembre 2004 al 24 maggio 2005 sul canale Fox.

Vedere Mesencefalo e Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione)

Epitalamo

Lepitalamo è una formazione del sistema nervoso centrale costituito principalmente da: stria midollare, trigono dell'abenula, epifisi, commessura posteriore.

Vedere Mesencefalo e Epitalamo

Fessura trasversa di Bichat

La fessura trasversa di Bichat (o grande fessura cerebrale) è un solco che separa i due emisferi del cervello dal mesencefalo. La fessura di Bichat viene vista per apprezzare particolari rapporti e localizzazioni anatomiche cerebrali; si apprezza questa fessura se si compie un taglio tra lo splenio del corpo calloso e l'epifisi.

Vedere Mesencefalo e Fessura trasversa di Bichat

FGF20

Il fattore di crescita dei fibroblasti 20 è una proteina che nell'uomo è codificata dal gene FGF20.

Vedere Mesencefalo e FGF20

Fori laterali di Luschka

I fori laterali di Luschka (apertura laterale o anche forame di Luschka) sono una struttura pari dell'encefalo umano. Si tratta di un'apertura in ciascuna estremità laterale del recesso laterale del quarto ventricolo del cervello umano, che ha anche una singola apertura mediana.

Vedere Mesencefalo e Fori laterali di Luschka

Formazione reticolare

La formazione reticolare è una porzione filogeneticamente antica del tronco encefalico, che decorre longitudinalmente in esso, estendendosi nel segmento del tronco dal mesencefalo al bulbo, e spingendosi fino ai primi neuromeri cervicali del midollo spinale.

Vedere Mesencefalo e Formazione reticolare

Formazioni commissurali interemisferiche

Si definiscono formazioni commissurali interemisferiche quei sistemi di fibre nervose, appartenenti per la maggior parte alla sostanza bianca telencefalica, che servono a collegare formazioni corticali perlopiù omologhe (cioè con una simile struttura e con funzioni diverse) dei due emisferi telencefalici.

Vedere Mesencefalo e Formazioni commissurali interemisferiche

Fossa interpeduncolare

La fossa interpeduncolare è un'area alla base del cervello a forma di losanga, limitata di fronte dal chiasma ottico, dietro dalla superficie antero-superiore del ponte, antero-lateralmente dai tratti ottici convergenti, e postero-lateralmente dai peduncoli divergenti cerebrali.

Vedere Mesencefalo e Fossa interpeduncolare

Franciscus Sylvius

Ottenne a Basilea il dottorato in medicina nel 1637 e girò in Francia, Paesi Bassi e Germania per approfondire gli studi. Nel 1658 subentrò ad Albert Kyper nella cattedra di medicina dell'Università di Leida.

Vedere Mesencefalo e Franciscus Sylvius

Gangli della base

I gangli della base (o, più correttamente, nuclei della base) sono un gruppo di nuclei subcorticali, di varia origine, nel cervello dei vertebrati, inclusi gli esseri umani, che si trovano alla base del telencefalo e nella parte superiore del mesencefalo.

Vedere Mesencefalo e Gangli della base

Giovanni Mingazzini

Autore prolifico, padre della moderna neurologia romana, quello che colpisce osservando la bibliografia di Mingazzini è la sua intensa operosità scientifica, svoltasi ininterrottamente dal 1883 al 1929 per quasi 50 anni.

Vedere Mesencefalo e Giovanni Mingazzini

Glossario di Neon Genesis Evangelion

Il glossario di Neon Genesis Evangelion include tutti i termini specifici utilizzati nell'anime e nel manga di Neon Genesis Evangelion. Gran parte dei vocaboli deve la sua origine a termini scientifici o propri della religione giudaico-cristiana.

Vedere Mesencefalo e Glossario di Neon Genesis Evangelion

Ilo (anatomia)

L'ilo (dal latino hilum, porta) è un piccolo avvallamento o cavità in un organo da cui entrano o escono vasi, nervi e dotti. Dall'ilo spesso si dipartono setti e trabecole che si dispongono intorno all'alberatura vascolo-nervosa dell'organo in questione.

Vedere Mesencefalo e Ilo (anatomia)

Infiammazione

Linfiammazione o flogosi (pronuncia: o) è un meccanismo di difesa non specifico innato, che costituisce una risposta protettiva all'azione dannosa di agenti fisici, chimici e biologici, il cui obiettivo è l'eliminazione della causa iniziale di danno cellulare o tissutale, nonché l'avvio del processo riparativo.

Vedere Mesencefalo e Infiammazione

Insonnia

Linsonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dall'incapacità di dormire, nonostante l'organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico. Questo è associato a un cattivo funzionamento diurno, con sintomi quali stanchezza, irritabilità, difficoltà di apprendimento, mancato consolidamento della memoria, e una marcata perdita di interesse per lo svolgimento delle attività quotidiane.

Vedere Mesencefalo e Insonnia

Intelligenza dei gatti

L'intelligenza dei gatti è la capacità degli stessi di percepire informazioni e di ricordarle sotto forma di conoscenze da applicare alla risoluzione di problemi.

Vedere Mesencefalo e Intelligenza dei gatti

Iperalgesia

L'iperalgesia è una condizione di aumentata sensibilità al dolore, che si manifesta in caso di stimoli lievi a causa di una lesione dei nocicettori o dei nervi del sistema nervoso periferico.

Vedere Mesencefalo e Iperalgesia

Ipotalamo

L'ipotàlamo è una struttura del sistema nervoso centrale situata nella zona centrale interna ai due emisferi cerebrali. Costituisce la parte ventrale del diencefalo e comprende numerosi nuclei che attivano, controllano e integrano i meccanismi autonomi periferici, l'attività endocrina e molte funzioni somatiche quali la termoregolazione, il sonno, il bilancio idro-salino e l'assunzione del cibo.

Vedere Mesencefalo e Ipotalamo

L-DOPA

L'L-DOPA, o levodopa, è un amminoacido intermedio nella via biosintetica della dopamina. In clinica medica è utilizzata per il trattamento della malattia di Parkinson e di alcuni parkinsonismi per controllare i sintomi bradicinetici evidenti nella malattia ed è il farmaco più efficace per migliorare la qualità della vita nei pazienti con malattia di Parkinson idiopatica.

Vedere Mesencefalo e L-DOPA

Lamina quadrigemina

La lamina quadrigemina è un centro soprassiale del mesencefalo, situata dorsalmente alla calotta. È costituita da fibre bianche su cui riposano quattro tubercoli quadrigemini, due superiori più grandi e due inferiori più piccoli e mediali, di pertinenza rispettivamente del sistema visivo e di quello uditivo (via acustica centrale).

Vedere Mesencefalo e Lamina quadrigemina

Malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson, sovente definita come morbo di Parkinson, Parkinson, parkinsonismo idiopatico, parkinsonismo primario, sindrome ipocinetica rigida o paralisi agitante è una malattia neurodegenerativa.

Vedere Mesencefalo e Malattia di Parkinson

Meles

Meles è un genere di tassi eurasiatici: a lungo considerato monospecifico, è stato recentemente diviso in quattro specie parapatriche. Il tasso europeo colonizza l'Europa ad est fino al Volga, il tasso asiatico è presente in gran parte dell'Asia fino alla regione dell'Amur, il tasso del Caucaso è presente in Medio Oriente e nell'Asia centro-meridionale, il tasso giapponese in Giappone.

Vedere Mesencefalo e Meles

Miosi

La miosi è la diminuzione del diametro della pupilla per contrazione del muscolo costrittore della pupilla. Si può avere miosi per cause fisiologiche, patologiche e farmacologiche.

Vedere Mesencefalo e Miosi

Moritz Benedikt

Fu istruttore e professore di neurologia all'Università di Vienna, poi medico dell'esercito austriaco durante la seconda guerra d'indipendenza italiana (1859) e la guerra austro-prussiana.

Vedere Mesencefalo e Moritz Benedikt

Nervi cranici

I nervi cranici o nervi encefalici sono un gruppo di fasci nervosi che originano direttamente dall'encefalo, più precisamente dal tronco encefalico.

Vedere Mesencefalo e Nervi cranici

Nervo oculomotore

Il nervo oculomotore costituisce il III paio di nervi cranici e con l'abducente e il trocleare contribuisce all'innervazione della muscolatura estrinseca dell'occhio.

Vedere Mesencefalo e Nervo oculomotore

Nervo ottico

Il nervo ottico è il nervo che trasmette le informazioni visive dalla retina al cervello. Il medico e filosofo greco Alcmeone di Crotone scoprì per primo il nervo ottico, sebbene non descrisse le sue funzioni.

Vedere Mesencefalo e Nervo ottico

Nervo trocleare

Il nervo trocleare o nervo patetico costituisce il IV paio di nervi cranici. È un nervo motorio, è il più sottile dei dodici ed è l'unico che esca dorsalmente dal tronco cerebrale, attraversando l'orbita con il manicotto durale.

Vedere Mesencefalo e Nervo trocleare

Nervo vago

Il nervo vago (chiamato anche nervo pneumogastrico o nervo X del cranio, dove X sta per decimo) è la decima delle dodici paia di nervi cranici (o encefalici) che partono dal tronco encefalico (composto da midollo allungato, ponte e mesencefalo).

Vedere Mesencefalo e Nervo vago

Neuromero

Il neuromero è ciascuna delle parti in cui è diviso il cervello dei vertebrati durante la formazione embrionale. Nel caso del cervello umano i neuromeri sono 16, osservabili a partire dalla quinta settimana di gestazione.

Vedere Mesencefalo e Neuromero

Neuroporo

Il neuroporo si presenta durante la neurulazione ed è definito come quell'apertura del tubo neurale in via di formazione che permette al lume del tubo stesso di comunicare con l'esterno della gastrula.

Vedere Mesencefalo e Neuroporo

Neuroradiologia della sclerosi multipla

La Neuroradiologia della sclerosi multipla si avvale principalmente dell'imaging a risonanza magnetica e da un importante contributo sia alla diagnosi sia al follow up di questa malattia, come di altre forme morbose demielinizzanti.

Vedere Mesencefalo e Neuroradiologia della sclerosi multipla

Neuroradiologia nelle patologie degenerative

La neuroradiologia delle patologie degenerative si avvale principalmente dell'imaging a risonanza magnetica ed, in seconda battuta quando questo non è fattibile, anche della tomografia computerizzata, che però di solito permette solo di evidenziare cause secondarie al quadro clinico come masse occupanti spazio o traumi, oltre a quantificare e localizzare l'atrofia associata al quadro morboso.

Vedere Mesencefalo e Neuroradiologia nelle patologie degenerative

Neuroscienze e orientamento sessuale

Il rapporto tra le neuroscienze e l'orientamento sessuale è divenuto oggetto di studio tra i ricercatori a partire da un periodo relativamente recente, l'ultimo decennio del XX secolo.

Vedere Mesencefalo e Neuroscienze e orientamento sessuale

Neurulazione

La neurulazione è un processo parte dell'organogenesi che porta, a partire dall'ectoderma, per induzione da parte della corda dorsale e del mesoderma paracordale, alla differenziazione del sistema nervoso nell'embrione.

Vedere Mesencefalo e Neurulazione

Notocorda

La notocorda, o corda dorsale, è una struttura flessibile a forma di tubo che si riscontra in tutti gli embrioni dei cordati, animali che prendono tale nome proprio dalla presenza di questa struttura durante lo stadio embrionale.

Vedere Mesencefalo e Notocorda

Nuclei del tronco encefalico

I nuclei del tronco encefalico sono aggregati di corpi di neuroni (soma) facenti parte della sostanza grigia. Tali gruppi sono associati ai sistemi proiettivi discendenti ed ascendenti (nervi in uscita ed in entrata dal/al sistema nervoso centrale) che percorrono il tronco encefalico.

Vedere Mesencefalo e Nuclei del tronco encefalico

Nucleo di Edinger-Westphal

Il nucleo di Edinger-Westphal (o nucleo oculomotore accessorio) è il nucleo visceroeffettore parasimpatico del III paio di nervi encefalici (nervo oculomotore comune).

Vedere Mesencefalo e Nucleo di Edinger-Westphal

Nucleo pretettale

Il nucleo pretettale è una massa di neuroni, disposta al confine tra il mesencefalo e il diencefalo. Posto anteriormente ai collicoli superiori e, più in alto, sta posteriormente e lateralmente alla commessura posteriore.

Vedere Mesencefalo e Nucleo pretettale

Nucleo rosso

Il nucleo rosso (o sostanza rossa) è un nucleo proprio del mesencefalo. Esso è ben riconoscibile nel materiale fresco, per il colorito rossiccio dovuto alla presenza di ferro, di forma cilindroide, situato nella metà rostrale del tegmento del mesencefalo all'altezza dei tubercoli quadrigemini (o collicoli) superiori, con i quali è in connessione bilaterali,.

Vedere Mesencefalo e Nucleo rosso

Opistotono

L'opistotono è uno stato di grave iperestensione e spasticità in cui la testa di un individuo, il suo collo e la colonna vertebrale entrano in una posizione completamente "incurvata" o "a ponte".

Vedere Mesencefalo e Opistotono

Ossicodone

L'ossicodone (commercializzato in Italia e in vari paesi del mondo come OxyContinTM nella versione a rilascio prolungato, e nella versione a rilascio immediato in associazione al paracetamolo, in Italia come DepalgosTM e negli Stati Uniti PercocetTM) è un farmaco appartenente alla classe degli oppioidi, di cui è agonista puro e forte.

Vedere Mesencefalo e Ossicodone

Paralisi sopranucleare progressiva

La paralisi sopranucleare progressiva (PSP) o sindrome di Steele-Richardson-Olszewski è una malattia neurodegenerativa descritta per la prima volta nel 1964.

Vedere Mesencefalo e Paralisi sopranucleare progressiva

Paul Donald MacLean

Terminate le scuole superiori aveva progettato di studiare filosofia, ma in seguito decise di dedicarsi alla medicina, in modo da potere aiutare chi aveva bisogno e contemporaneamente approfondire i suoi studi riguardo alle funzioni psicologiche del cervello.

Vedere Mesencefalo e Paul Donald MacLean

Pedro Rocha

Ha giocato, tra il 1961 ed il 1974, 52 partite con la nazionale uruguaiana e segnato 17 goal. È stato convocato per 4 mondiali consecutivi: 1962, 1966, 1970 (quarto posto), 1974 e per la Coppa America 1967 (primo posto).

Vedere Mesencefalo e Pedro Rocha

Peduncolo (anatomia)

Per peduncolo in anatomia si intende una tipica formazione a gambo, che unisce due parti del corpo. Alcune forme di tumori sono detti peduncolati proprio per questa caratteristica.

Vedere Mesencefalo e Peduncolo (anatomia)

Pesce

I pesci (dal latino piscis) sono un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.

Vedere Mesencefalo e Pesce

PET cerebrale

La PET cerebrale con FDG permette di valutare il metabolismo glicidico a livello cerebrale ed è utilizzata nella diagnosi delle demenze e nella valutazione del deterioramento cognitivo lieve (MCI Mild Cognitive Impairment).

Vedere Mesencefalo e PET cerebrale

Ponte di Varolio

Il ponte di Varolio (detto anche semplicemente ponte) è una parte anatomica dell'encefalo, posizionata nel tronco encefalico cranialmente al bulbo e caudalmente al mesencefalo.

Vedere Mesencefalo e Ponte di Varolio

Prosencefalo

Il prosencefalo (o più raramente proencefalo) è una parte dell'encefalo. In inglese è forebrain, ma vengono utilizzati anche gli aulici cerebrum (latino) e prosencephalon (greco).

Vedere Mesencefalo e Prosencefalo

Putamen

Il putamen (dal latino putamen, «guscio di noce») è una struttura anatomica tondeggiante situata alla base del telencefalo. Il putamen e il nucleo caudato formano insieme lo striato dorsale.

Vedere Mesencefalo e Putamen

Recettore della dopamina

I recettori della dopamina, o recettori dopaminergici, sono una classe di recettori metabotropici accoppiati a proteine G e sono soprattutto presenti nel sistema nervoso centrale dei vertebrati.

Vedere Mesencefalo e Recettore della dopamina

Riflesso pupillare alla luce

Il riflesso pupillare alla luce (o riflesso fotomotore) è un riflesso che controlla il diametro della pupilla in risposta all'intensità della luce (luminanza) che arriva alla retina.

Vedere Mesencefalo e Riflesso pupillare alla luce

Rombencefalo

Il rombencefalo o romboencefalo è situato nella parte posteriore dell'abbozzo encefalico embrionario e ha una caratteristica forma di losanga.

Vedere Mesencefalo e Rombencefalo

Saccade

La saccade è un movimento dell'occhio del tipo più frequente. Consiste in rapidi movimenti degli occhi eseguiti per portare la zona di interesse a coincidere con la fovea.

Vedere Mesencefalo e Saccade

Sindrome del tronco encefalico

La sindrome del tronco encefalico è un'entità clinico-patologica di interesse neurologico che si caratterizza per compromissione delle funzioni di una o più strutture del tronco encefalico.

Vedere Mesencefalo e Sindrome del tronco encefalico

Sindrome di Benedikt

La sindrome di Benedikt si riferisce ad un danno al tegmento del mesencefalo.

Vedere Mesencefalo e Sindrome di Benedikt

Sindrome di Bonnet–Dechaume–Blanc

La sindrome di Bonnet-Dechaume-Blanc, nota anche come sindrome di Wyburn-Mason, è una rara malattia congenita caratterizzata da malformazioni artero-venose del cervello, della retina o dei nevi facciali.

Vedere Mesencefalo e Sindrome di Bonnet–Dechaume–Blanc

Sindrome di Kleine-Levin

La sindrome di Kleine-Levin è un raro disturbo del sonno, facente parte del gruppo delle ipersonnie ricorrenti. La sua prima descrizione avvenne nel 1925 ad opera di Kleine cui poi seguì un lavoro di Levin che nel 1936 descrisse 7 casi di persone caratterizzate dalla presenza di eccessiva sonnolenza diurna (ESD) e di fame patologica.

Vedere Mesencefalo e Sindrome di Kleine-Levin

Sindrome di Leigh

La sindrome di Leigh conosciuta anche come encefalopatia necrotizzante subacuta è una malattia della prima infanzia caratterizzata da acidosi lattica, interruzione dello sviluppo psicomotorio, problemi di alimentazione, convulsioni, paralisi extraoculare e debolezza con ipotonia.

Vedere Mesencefalo e Sindrome di Leigh

Sindrome di Parinaud

La sindrome di Parinaud (nota anche come sindrome del mesencefalo dorsale) è una malattia neurologica causata da una lesione a carico del tetto del mesencefalo.

Vedere Mesencefalo e Sindrome di Parinaud

Sistema di ricompensa

Il sistema di ricompensa è un gruppo di strutture neurali responsabili della motivazione, dell'apprendimento associativo e delle emozioni positive, in particolare quelle che coinvolgono il piacere come componente fondamentale (ad esempio, gioia, euforia ed estasi).

Vedere Mesencefalo e Sistema di ricompensa

Sistema limbico

Il sistema limbico (dal latino limbus, cioè "bordo", "contorno".) comprende una serie di strutture cerebrali e un insieme di circuiti neuronali presenti nella parte più profonda e antica del telencefalo, connessi al lobo limbico e correlati alle funzioni fondamentali per la conservazione della specie.

Vedere Mesencefalo e Sistema limbico

Sistema nervoso

Il sistema nervoso è un'unità morfo-funzionale e strutturale caratterizzata da un tessuto biologico altamente specializzato nel ricevere, trasmettere, controllare ed elaborare gli stimoli interni ed esterni del corpo, per mezzo di segnali bioelettrici nei metazoi, permettendo in definitiva a un organismo vivente di relazionarsi con il proprio ambiente; il sistema nervoso è alla base delle funzioni muscolari, sensoriali, psichiche e intellettive degli animali, esseri umani compresi: esempi di tali funzioni sono la respirazione, la locomozione, la vista, il dolore, la memoria, la conoscenza e la coscienza.

Vedere Mesencefalo e Sistema nervoso

Sistema nervoso centrale

Il sistema nervoso centrale (SNC), chiamato anche nevrasse, è la parte del sistema nervoso costituita principalmente dal cervello e dal midollo spinale.

Vedere Mesencefalo e Sistema nervoso centrale

Sistema nervoso umano

Per sistema nervoso umano si intende l'unità morfo-funzionale caratterizzata dal tessuto altamente specializzato nell'elaborazione di segnali bioelettrici.

Vedere Mesencefalo e Sistema nervoso umano

Sistema reticolare attivatore ascendente

Il sistema reticolare attivatore ascendente, noto anche con gli acronimi ARAS (in lingua inglese ascending reticular activating system) e RAS (in inglese reticular activating system), è un complesso di neuroni del sistema nervoso centrale, specializzati nel controllo dello stato di veglia e del ritmo circadiano, mediante eccitazione della corteccia cerebrale, dove vengono elaborati gli stimoli sensoriali, 2009.

Vedere Mesencefalo e Sistema reticolare attivatore ascendente

Sistema uditivo

Il sistema uditivo (più semplicemente udito) è il primo dei cinque organi di senso a svilupparsi nel feto a partire dal sesto mese e a favorire il contatto con l'ambiente esterno.

Vedere Mesencefalo e Sistema uditivo

Sogno

Il sogno (dal latino somnium, derivato da, "sonno") è un fenomeno psichico legato al sonno, in particolare alla fase REM, caratterizzato dalla percezione di immagini e suoni riconosciuti come apparentemente reali dal soggetto sognante.

Vedere Mesencefalo e Sogno

Sonno a onde lente

Il sonno a onde lente (SWS dall'inglese Slow Wave Sleep) o sonno non-REM profondo è un termine utilizzato per descrivere gli stadi 3° e 4° del sonno.

Vedere Mesencefalo e Sonno a onde lente

Sostanza grigia periacqueduttale

La sostanza grigia periacqueduttale, nota anche come grigio periacqueduttale (GPA o PAG, dall'inglese Peri-Aqueductal Gray) è quella porzione di materia grigia che circonda l'acquedotto cerebrale di Silvio, situato nel mesencefalo.

Vedere Mesencefalo e Sostanza grigia periacqueduttale

Starnuto riflesso fotico

Lo starnuto riflesso fotico, anche noto come fotoptarmosi, riflesso eliociliosternuteogenico o sindrome ACHOO (dall'acronimo inverso in lingua inglese Autosomal dominant Compelling Helio-Ophthalmic Outburst, in italiano «scoppio elio-oftalmico autosomico dominante compulsivo») è una condizione genetica a trasmissione autosomica dominante caratterizzata da parossismi di starnuto in seguito all'esposizione a forti fonti di luce.

Vedere Mesencefalo e Starnuto riflesso fotico

Striato

Lo striato o corpo striato (in latino corpus striatum), detto anche nucleo della base e nucleo caudale, è una componente sottocorticale del telencefalo.

Vedere Mesencefalo e Striato

Substantia nigra

La substantia nigra, conosciuta anche come sostanza nera di Sömmerring, è una formazione nervosa grigia laminare con significato di nucleo, che stabilisce il confine tra piede e tegmento del mesencefalo.

Vedere Mesencefalo e Substantia nigra

Subtalamo

Il subtalamo è una parte del diencefalo che si trova fra il mesencefalo e il talamo. Funzionalmente ingloba anche il globus pallidus che è topograficamente parte del telencefalo.

Vedere Mesencefalo e Subtalamo

Sviluppo prenatale umano

Lo sviluppo prenatale umano è il processo biologico durante il quale si ha la gestazione dell'embrione, dalla fecondazione alla nascita. È il complesso dei processi di differenziazione e di accrescimento progressivi dell'organismo.

Vedere Mesencefalo e Sviluppo prenatale umano

Telencefalo

Il telencefalo è la porzione dell'encefalo che presenta maggiore estensione nell'uomo. Assieme al diencefalo costituisce il cervello, organo primario del sistema nervoso centrale.

Vedere Mesencefalo e Telencefalo

Tentorio

Il tentorio del cervelletto, in latino tentorium cerebelli, è una struttura anatomica costituita da un lembo di dura madre che separa il cervelletto dai lobi occipitali del cervello.

Vedere Mesencefalo e Tentorio

Terri Schiavo

Il 25 febbraio 1990, la donna, che in passato aveva avuto problemi di sovrappeso e si era ripetutamente sottoposta a diete dimagranti molto severe, subì un arresto cardiaco, riportando gravi danni cerebrali con conseguente diagnosi di stato vegetativo persistente (PVS), al quale seguirono 15 anni di battaglie legali.

Vedere Mesencefalo e Terri Schiavo

Tratto tettospinale

Il tratto tettospinale è un sistema discendente del midollo spinale che decorre lungo le colonne ventromediali del midollo spinale. Il tratto tettospinale è suddiviso in un fascio mediale, il quale origina dai tubercoli quadrigemini superiori del mesencefalo (o collicoli superiori) ed agisce sui motoneuroni che controllano la muscolatura extraoculare in risposta a stimoli visivi.

Vedere Mesencefalo e Tratto tettospinale

Trauma balistico

Un trauma balistico (genericamente anche ferita d'arma da fuoco, in inglese "gunshot wound") indica una forma di trauma fisico dovuto all'impatto di proiettili come pallottole, pallettoni o pallini sparate da armi da fuoco, o anche, ma raramente mancando la canna, per l'improvviso scoppio di munizioni in depositi o caricatori.

Vedere Mesencefalo e Trauma balistico

Tristezza

La tristezza è un'emozione caratterizzata da sentimenti di perdita, disperazione, dolore, impotenza e delusione. È contraria alla gioia e alla felicità.

Vedere Mesencefalo e Tristezza

Triune Brain

Triune Brain ("cervello trino" in inglese) è un modello della struttura e dell'evoluzione dell'encefalo elaborato da Paul Donald MacLean (1º maggio 1913 - 26 dicembre 2007), medico statunitense specializzato nelle neuroscienze, che diede importanti contributi nel campo della psichiatria.

Vedere Mesencefalo e Triune Brain

Tronco encefalico

Il tronco encefalico (chiamato a volte, erroneamente, “tronco cerebrale”) è una parte dell'encefalo, costituita dal mesencefalo e dal romboencefalo nelle sue parti di ponte di Varolio e midollo allungato o bulbo spinale. Il cervelletto, pur facendo parte del romboencefalo, non è considerato parte del tronco encefalico.

Vedere Mesencefalo e Tronco encefalico

Tubercoli quadrigemini

I tubercoli o collicoli quadrigemini, detti anche corpi quadrigemini, sono quattro formazioni del tronco cerebrale (due superiori e due inferiori) poste sulla superficie dorsale (tetto) del mesencefalo, riunite nella lamina quadrigemina; quelli superiori si collegano alle vie ottiche (dirette e riflesse), quelli inferiori alle vie dell'udito (dirette e riflesse).

Vedere Mesencefalo e Tubercoli quadrigemini

Tumori papillari della regione pineale

I tumori papillari della regione pineale (PTPR) sono stati descritti per la prima volta da A. Jouvet et al. nel 2003Jouvet A et al.,(2003), Papillary tumor of the pineal region.

Vedere Mesencefalo e Tumori papillari della regione pineale

Uncus

L'uncus è ciascuna delle estremità anteriori dei giri paraippocampali. È separato dall'apice del lobo temporale da una stretta fenditura chiamata l'incisura temporalis.

Vedere Mesencefalo e Uncus

Ventricoli cerebrali

Il sistema dei ventricoli cerebrali è costituito da canali interconnessi a spazi che si susseguono l'un l'altro contenuti all'interno dell'encefalo.

Vedere Mesencefalo e Ventricoli cerebrali

Vescica neurogena

Con il termine vescica neurologica si indica un disturbo da alterazione dei fisiologici meccanismi di riempimento-svuotamento della vescica, per una patologia neurologica che altera in parte o in toto i meccanismi neuronali di controllo vescico-sfinteriali.

Vedere Mesencefalo e Vescica neurogena

Via acustica centrale

La via acustica centrale è la via che porta dalle cellule ciliate acustiche dell'organo del Corti gli stimoli sonori fino alla corteccia uditiva temporale primaria (area 41 e 42 di Brodmann).

Vedere Mesencefalo e Via acustica centrale

Vie somatosensoriali

Le vie somatosensoriali sono delle vie nervose afferenti sensitive che trasmettono impulsi della sensibilità tattile, propriocettiva, termica e dolorifica.

Vedere Mesencefalo e Vie somatosensoriali

Conosciuto come Mesencefalica, Peduncoli cerebrali, Peduncolo cerebrale.

, Malattia di Parkinson, Meles, Miosi, Moritz Benedikt, Nervi cranici, Nervo oculomotore, Nervo ottico, Nervo trocleare, Nervo vago, Neuromero, Neuroporo, Neuroradiologia della sclerosi multipla, Neuroradiologia nelle patologie degenerative, Neuroscienze e orientamento sessuale, Neurulazione, Notocorda, Nuclei del tronco encefalico, Nucleo di Edinger-Westphal, Nucleo pretettale, Nucleo rosso, Opistotono, Ossicodone, Paralisi sopranucleare progressiva, Paul Donald MacLean, Pedro Rocha, Peduncolo (anatomia), Pesce, PET cerebrale, Ponte di Varolio, Prosencefalo, Putamen, Recettore della dopamina, Riflesso pupillare alla luce, Rombencefalo, Saccade, Sindrome del tronco encefalico, Sindrome di Benedikt, Sindrome di Bonnet–Dechaume–Blanc, Sindrome di Kleine-Levin, Sindrome di Leigh, Sindrome di Parinaud, Sistema di ricompensa, Sistema limbico, Sistema nervoso, Sistema nervoso centrale, Sistema nervoso umano, Sistema reticolare attivatore ascendente, Sistema uditivo, Sogno, Sonno a onde lente, Sostanza grigia periacqueduttale, Starnuto riflesso fotico, Striato, Substantia nigra, Subtalamo, Sviluppo prenatale umano, Telencefalo, Tentorio, Terri Schiavo, Tratto tettospinale, Trauma balistico, Tristezza, Triune Brain, Tronco encefalico, Tubercoli quadrigemini, Tumori papillari della regione pineale, Uncus, Ventricoli cerebrali, Vescica neurogena, Via acustica centrale, Vie somatosensoriali.