Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Metabolismo osseo

Indice Metabolismo osseo

Con metabolismo osseo si intende l'insieme dei processi biochimici responsabili della continua demolizione e rigenerazione ossea.

5 relazioni: Gaetano Boschi, Osteomalacia, Osteoporosi, Rachitismo, STS-123.

Gaetano Boschi

Professore di clinica neurologica nelle università di Padova, Bologna, Roma, Torino, Ferrara e Modena (università di cui fu anche rettore), fu uno dei principali innovatori della medicina di guerra, con l'opera La nevrosi traumatica in guerra pubblicata nel 1915.

Nuovo!!: Metabolismo osseo e Gaetano Boschi · Mostra di più »

Osteomalacia

Nell'osteomalacia, fragilità ossea, la deposizione di osteoide nell'osso da parte degli osteoblasti come pure la struttura dell'osso sono normali, mentre la mineralizzazione dell'osso è insufficiente (per carenza della vitamina D e/o calcio).

Nuovo!!: Metabolismo osseo e Osteomalacia · Mostra di più »

Osteoporosi

Con la parola osteoporosi si intende una condizione in cui lo scheletro è soggetto a perdita di massa ossea e resistenza causata da fattori nutrizionali, metabolici o patologici.

Nuovo!!: Metabolismo osseo e Osteoporosi · Mostra di più »

Rachitismo

Il rachitismo è una malattia tipica dell'età pediatrica ed è causato da un difetto di ossificazione della matrice osteoide di nuova formazione, soprattutto a livello delle cartilagini di coniugazione e delle zone di calcificazione provvisoria.

Nuovo!!: Metabolismo osseo e Rachitismo · Mostra di più »

STS-123

La STS-123 è una missione spaziale del Programma Space Shuttle, la 25° verso la Stazione Spaziale Internazionale.

Nuovo!!: Metabolismo osseo e STS-123 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »