Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Michele Vecchio

Indice Michele Vecchio

In attività principalmente nell'acese, ma anche a Roma, Messina e Malta.

10 relazioni: Acireale, Basilica collegiata di San Sebastiano, Belpasso, Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Belpasso), Chiesa di Sant'Antonio di Padova (Acireale), Morti il 14 aprile, Morti nel 1799, Nati il 29 marzo, Nati nel 1730, Persone di nome Michele.

Acireale

Acireale (Jaci-Riali o Jaci in siciliano) è un comune italiano di 52 329 abitanti.

Nuovo!!: Michele Vecchio e Acireale · Mostra di più »

Basilica collegiata di San Sebastiano

La basilica collegiata di San Sebastiano si trova ad Acireale.

Nuovo!!: Michele Vecchio e Basilica collegiata di San Sebastiano · Mostra di più »

Belpasso

Belpasso (Belpassu o Malpassu in siciliano) è un comune italiano di 28.128 abitanti situato alle pendici dell'Etna nella città metropolitana di Catania in Sicilia.

Nuovo!!: Michele Vecchio e Belpasso · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Belpasso)

La Chiesa di Sant'Antonio da Padova è un edificio religioso di Belpasso, amministrato dalla Parrocchia Cristo Re (Quartiere Purgatorio).

Nuovo!!: Michele Vecchio e Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Belpasso) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Antonio di Padova (Acireale)

La chiesa di Sant'Antonio di Padova è un luogo di culto cattolico di Acireale.

Nuovo!!: Michele Vecchio e Chiesa di Sant'Antonio di Padova (Acireale) · Mostra di più »

Morti il 14 aprile

106.

Nuovo!!: Michele Vecchio e Morti il 14 aprile · Mostra di più »

Morti nel 1799

3799.

Nuovo!!: Michele Vecchio e Morti nel 1799 · Mostra di più »

Nati il 29 marzo

090.

Nuovo!!: Michele Vecchio e Nati il 29 marzo · Mostra di più »

Nati nel 1730

3730.

Nuovo!!: Michele Vecchio e Nati nel 1730 · Mostra di più »

Persone di nome Michele

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Michele Vecchio e Persone di nome Michele · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »