Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Milan Associazione Calcio 1990-1991

Indice Milan Associazione Calcio 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

20 relazioni: Alberico Evani, Albo d'oro del campionato italiano di calcio, Alessandro Costacurta, Arrigo Sacchi, Associazione Calcio Milan, Carlo Ancelotti, Demetrio Albertini, Franco Baresi, Frank Rijkaard, Marco Simone, Marco van Basten, Mauro Tassotti, Milan Associazione Calcio 1989-1990, Milan Associazione Calcio 1991-1992, Paolo Maldini, Roberto Donadoni, Ruud Gullit, Sebastiano Rossi, Serie A 1990-1991, Storia dell'Associazione Calcio Milan.

Alberico Evani

Soprannominato Chicco, abbreviazione del suo soprannome o Bubu (nomignolo peraltro mai amato), era un esterno concreto e poco appariscente, particolarmente apprezzato per la sua professionalità.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Alberico Evani · Mostra di più »

Albo d'oro del campionato italiano di calcio

L'albo d'oro del campionato italiano di calcio include 115 campionati italiani della massima serie: il titolo de iure di «campione d'Italia» FIGC (denominato per esteso «campione assoluto d'Italia» e assegnato complessivamente in 113 occasioni) venne conferito per la prima volta nel 1898, quando il primo campionato fu deciso con un torneo quadrangolare organizzato dalla Federazione Italiana del Football (FIF, dal 1909 FIGC) e svoltosi l'8 maggio a Torino tra,, e. La fase finale a eliminazione diretta fu adottata sino alla stagione 1909-1910, nella quale venne formato un girone unico di nove squadre.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Albo d'oro del campionato italiano di calcio · Mostra di più »

Alessandro Costacurta

Considerato uno dei migliori difensori italiani di sempre,.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Alessandro Costacurta · Mostra di più »

Arrigo Sacchi

Commissario tecnico della Nazionale italiana vicecampione del mondo al Mondiale 1994, è considerato da molti esperti uno dei migliori allenatori della storia del calcio.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Arrigo Sacchi · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Carlo Ancelotti

Da giocatore ha esordito in Serie C nel per poi passare dapprima alla, dove ha vinto lo scudetto, e poi al Milan di Sacchi, dove ha vinto due scudetti e due Coppe dei Campioni consecutive.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Carlo Ancelotti · Mostra di più »

Demetrio Albertini

È stato vicecampione del mondo a, e vicecampione d'Europa a.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Demetrio Albertini · Mostra di più »

Franco Baresi

Soprannominato da giovane Piscinin e, in seguito, Kaiser Franz in onore di Franz Beckenbauer, si è segnalato fin da giovane come uno dei maggiori talenti espressi dal calcio italiano, ed è considerato uno dei più forti liberi della storia del calcio.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Franco Baresi · Mostra di più »

Frank Rijkaard

Insieme con Ruud Gullit e Marco van Basten fece parte del trio olandese del Milan tra la fine degli anni ottanta e i primi anni novanta.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Frank Rijkaard · Mostra di più »

Marco Simone

Simone ha esordito in Serie A l'11 gennaio 1987, neodiciottenne, tra le file del contro l'Empoli.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Marco Simone · Mostra di più »

Marco van Basten

Considerato fra i giocatori più forti della storia del calcio, ha segnato 303 gol in carriera (277 con le squadre di club, 24 con la Nazionale olandese e 2 con la Nazionale Under-20), conclusasi prematuramente a soli 28 anni per via di alcuni infortuni, anche se ufficialmente l'annuncio fu dato nel 1995 all'età di 30 anni.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Marco van Basten · Mostra di più »

Mauro Tassotti

Da calciatore, insieme a Franco Baresi, Paolo Maldini e Alessandro Costacurta ha formato la difesa del Milan tra la fine degli anni ottanta e la metà degli anni novanta.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Mauro Tassotti · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Milan Associazione Calcio 1989-1990 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Milan Associazione Calcio 1991-1992 · Mostra di più »

Paolo Maldini

Figlio di Cesare e difensore di statura mondiale, annoverato fra i migliori nella storia del calcio, nel corso della sua carriera, durata 25 anni, ha vestito solo la maglia del Milan, con cui ha vinto 26 trofei: 7 scudetti, 1 Coppa Italia, 5 Supercoppe italiane, 5 Champions League (con il record di 8 finali giocate, a pari merito con Francisco Gento), 5 Supercoppe europee, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Coppa del mondo per club FIFA.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Paolo Maldini · Mostra di più »

Roberto Donadoni

Punto di forza del e della nazionale per un decennio, è annoverato tra le migliori ali italiane di sempre.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Roberto Donadoni · Mostra di più »

Ruud Gullit

Insignito del Pallone d'oro 1987 quando indossava la maglia del Milan, è stato campione d'Europa 1988 con la nazionale olandese.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Ruud Gullit · Mostra di più »

Sebastiano Rossi

Titolare del della prima metà degli anni 1990, con il club milanese ha conquistato cinque scudetti (1991-1992, 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1998-1999), tre Supercoppe italiane (1992, 1993, 1994), una Coppa Intercontinentale (1990), due Supercoppe UEFA (1990, 1994) e una Champions League (1993-1994).

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Sebastiano Rossi · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 fu il massimo livello dell'ottantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Serie A 1990-1991 · Mostra di più »

Storia dell'Associazione Calcio Milan

Questa voce tratta la storia dell'Associazione Calcio Milan dal 1899 al terzo millennio.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 1990-1991 e Storia dell'Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Riorienta qui:

Associazione Calcio Milan 1990-1991.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »