Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Milan Associazione Calcio 2001-2002

Indice Milan Associazione Calcio 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

28 relazioni: Alessandro Costacurta, Andrea Pirlo, Andrij Ševčenko, Associazione Calcio Milan, Carlo Ancelotti, Christian Abbiati, Cristian Brocchi, Demetrio Albertini, Fatih Terim, Fernando Redondo, Filippo Inzaghi, Francesco Coco (calciatore), Gennaro Gattuso, Ibrahim Ba, K'akhaber K'aladze, Marco Donadel, Marco Simone, Massimo Ambrosini, Massimo Donati, Milan Associazione Calcio 2000-2001, Milan Associazione Calcio 2002-2003, Paolo Maldini, Rui Costa, Sebastiano Rossi, Serginho, Serie A 2001-2002, Thomas Helveg, Valerio Fiori.

Alessandro Costacurta

Considerato uno dei migliori difensori italiani di sempre,.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Alessandro Costacurta · Mostra di più »

Andrea Pirlo

Soprannominato il Maestro e il Metronomo.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Andrea Pirlo · Mostra di più »

Andrij Ševčenko

Soprannominato Sheva, per anni è stato uno degli attaccanti più forti e più completi a livello internazionale.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Andrij Ševčenko · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Associazione Calcio Milan · Mostra di più »

Carlo Ancelotti

Da giocatore ha esordito in Serie C nel per poi passare dapprima alla, dove ha vinto lo scudetto, e poi al Milan di Sacchi, dove ha vinto due scudetti e due Coppe dei Campioni consecutive.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Carlo Ancelotti · Mostra di più »

Christian Abbiati

Durante la sua militanza nel Milan ha conquistato tre scudetti (1998-1999, 2003-2004, 2010-2011), una Coppa Italia (2002-2003), due Supercoppe italiane (2004, 2011), una Champions League (2002-2003) e una Supercoppa europea (2003).

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Christian Abbiati · Mostra di più »

Cristian Brocchi

Cresciuto nelle giovanili del Milan, fa il suo esordio tra i professionisti nella stagione 1995-1996 con la maglia della Pro Sesto, in Serie C1.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Cristian Brocchi · Mostra di più »

Demetrio Albertini

È stato vicecampione del mondo a, e vicecampione d'Europa a.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Demetrio Albertini · Mostra di più »

Fatih Terim

È soprannominato L'Imperatore.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Fatih Terim · Mostra di più »

Fernando Redondo

Redondo cresce calcisticamente nell' per poi trasferirsi in Europa ed accasarsi al in Spagna.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Fernando Redondo · Mostra di più »

Filippo Inzaghi

È stato campione del mondo e vicecampione d'Europa con la nazionale italiana rispettivamente nel 2006 e nel 2000 e, a livello di club, campione d'Europa con il Milan nel 2003 e nel 2007 e campione del mondo sempre nel 2007, nonché campione d'Italia nel 2004, 2011 e, con la, nel 1998.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Filippo Inzaghi · Mostra di più »

Francesco Coco (calciatore)

Nato a Paternò, è cresciuto a Legnano, dove risiede tuttora ed è proprietario di un bar e di un negozio di abbigliamento.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Francesco Coco (calciatore) · Mostra di più »

Gennaro Gattuso

Soprannominato Ringhio per la grinta e l'aggressività che mostrava in campo, cresce calcisticamente nel, con il quale esordisce in B e in A. Nel 1997 si trasferisce ai prima di fare ritorno in Italia la stagione successiva con la maglia della.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Gennaro Gattuso · Mostra di più »

Ibrahim Ba

È cugino di Ibrahima Ba.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Ibrahim Ba · Mostra di più »

K'akhaber K'aladze

Dall'ottobre 2012 al luglio 2017 è stato Ministro dell'Energia e delle Risorse Naturali e secondo vicepremier del governo Ivanishvili e dall'ottobre dello stesso anno sindaco della capitale Tbilisi.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e K'akhaber K'aladze · Mostra di più »

Marco Donadel

Interno di centrocampo, all'occorrenza può giocare anche da mediano.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Marco Donadel · Mostra di più »

Marco Simone

Simone ha esordito in Serie A l'11 gennaio 1987, neodiciottenne, tra le file del contro l'Empoli.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Marco Simone · Mostra di più »

Massimo Ambrosini

Giocatore combattivo e tenace cresciuto nel settore giovanile del Cesena, nella carriera da calciatore legò il suo nome al Milan, squadra in cui militò diciassette stagioni a cavallo degli anni novanta e duemiladieci, diventandone capitano dopo l'addio di Paolo Maldini nel 2009.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Massimo Ambrosini · Mostra di più »

Massimo Donati

È sposato con Luana Di Bella; la coppia ha tre figli: Michelle, Swami e Mathias.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Massimo Donati · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Milan Associazione Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Milan Associazione Calcio 2002-2003 · Mostra di più »

Paolo Maldini

Figlio di Cesare e difensore di statura mondiale, annoverato fra i migliori nella storia del calcio, nel corso della sua carriera, durata 25 anni, ha vestito solo la maglia del Milan, con cui ha vinto 26 trofei: 7 scudetti, 1 Coppa Italia, 5 Supercoppe italiane, 5 Champions League (con il record di 8 finali giocate, a pari merito con Francisco Gento), 5 Supercoppe europee, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Coppa del mondo per club FIFA.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Paolo Maldini · Mostra di più »

Rui Costa

Soprannominato O Maestro, è considerato uno dei migliori calciatori portoghesi di tutti i tempi.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Rui Costa · Mostra di più »

Sebastiano Rossi

Titolare del della prima metà degli anni 1990, con il club milanese ha conquistato cinque scudetti (1991-1992, 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1998-1999), tre Supercoppe italiane (1992, 1993, 1994), una Coppa Intercontinentale (1990), due Supercoppe UEFA (1990, 1994) e una Champions League (1993-1994).

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Sebastiano Rossi · Mostra di più »

Serginho

Cursore di fascia con una spiccata propensione offensiva, aveva nella velocità e nel cross le sue doti migliori, tanto da essere soprannominato Concorde.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Serginho · Mostra di più »

Serie A 2001-2002

La Serie A 2001-2002 fu il massimo livello della centesima edizione del campionato italiano di calcio, la settantesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Serie A 2001-2002 · Mostra di più »

Thomas Helveg

Ha iniziato a giocare nella squadra della sua città, l'OB Odense, in cui è rimasto sino al novembre del 1993 e con la quale aveva anche fatto le Giovanili.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Thomas Helveg · Mostra di più »

Valerio Fiori

Ha due figli gemelli (Emanuele e Daniele) nati nel 1996 a Cagliari, che giocano rispettivamente come difensore e come attaccante.

Nuovo!!: Milan Associazione Calcio 2001-2002 e Valerio Fiori · Mostra di più »

Riorienta qui:

Associazione Calcio Milan 2001-2002.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »