Indice
27 relazioni: André Schürrle, Brasile, Campionato mondiale di calcio 2014, Dante Bonfim Costa Santos, David Luiz, Finale del campionato europeo di calcio 2020, Finale del campionato mondiale di calcio 2014, Joachim Löw, Luiz Felipe Scolari, Maracanazo, Marco Rodríguez, Mats Hummels, Miroslav Klose, Nazionale di calcio dei Paesi Bassi, Nazionale di calcio del Brasile, Nazionale di calcio della Germania, Oscar (calciatore), Paulinho (calciatore 1988), Rivalità calcistica Brasile-Uruguay, Sami Khedira, Stadio Mineirão, Statistiche del campionato mondiale di calcio, Storia del campionato mondiale di calcio, Storia della nazionale di calcio del Brasile, Storia della nazionale di calcio della Germania, Thomas Müller (calciatore), Toni Kroos.
André Schürrle
Considerato uno dei talenti più promettenti della sua generazione, ha esordito a 18 anni in Bundesliga, mentre all'età di 23 anni era già campione del mondo, autore dell'assist per il gol decisivo nella finale tra Germania e Argentina.
Vedere Mineirazo e André Schürrle
Brasile
Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Con una superficie di, è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più popoloso del Sudamerica e il secondo stato del Continente Americano dopo gli Stati Uniti e davanti al Messico, oltreché ad essere lo stato cattolico più popoloso (essendo la religione più diffusa nel paese).
Vedere Mineirazo e Brasile
Campionato mondiale di calcio 2014
Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA 2014 (in portoghese: Copa do Mundo FIFA 2014, in inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stato la ventesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Vedere Mineirazo e Campionato mondiale di calcio 2014
Dante Bonfim Costa Santos
Terzino sinistro o difensore centrale, è un giocatore dotato di intelligenza tattica ed abile nei contrasti, si distingue per la carica agonistica e le capacità nel gioco aereo.
Vedere Mineirazo e Dante Bonfim Costa Santos
David Luiz
Difensore centrale completo si distingue per personalità spirito di sacrificio e doti fisiche, che abbinate alla duttilità, ne hanno fatto uno dei più promettenti prospetti nel suo ruolo.
Vedere Mineirazo e David Luiz
Finale del campionato europeo di calcio 2020
La finale del campionato europeo di calcio 2020 si tenne l' allo stadio di Wembley a Londra tra le nazionali di e. Fu la seconda finale europea a essere risolta ai tiri di rigore, dopo quella del 1976, e vide la vittoria dell'Italia con un punteggio complessivo di 4-3 (1-1 al termine dei tempi supplementari e 3-2 ai tiri di rigore).
Vedere Mineirazo e Finale del campionato europeo di calcio 2020
Finale del campionato mondiale di calcio 2014
La finale del campionato mondiale di calcio 2014 è stata disputata domenica 13 luglio 2014 allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro tra la Nazionale tedesca e quella argentina.
Vedere Mineirazo e Finale del campionato mondiale di calcio 2014
Joachim Löw
Già vice di Jürgen Klinsmann sulla panchina della nazionale tedesca dal 2004 al 2006, ne è diventato commissario tecnico nello stesso anno, alla fine del mondiale tedesco, e ha ricoperto tale incarico ininterrottamente fino al 2021: da selezionatore ha portato la Mannschaft alla vittoria del e della FIFA Confederations Cup 2017, raggiungendo inoltre la finale del, le semifinali nelle successive edizioni di e e il terzo posto al.
Vedere Mineirazo e Joachim Löw
Luiz Felipe Scolari
Conclusa una modesta carriera da calciatore, condotta esclusivamente in patria, Scolari si è successivamente affermato come allenatore alla guida di prestigiosi club brasiliani come il Grêmio e il Palmeiras, vincendo la Coppa Libertadores nel 1995 e nel 1999.
Vedere Mineirazo e Luiz Felipe Scolari
Maracanazo
Il Maracanazo. si riferisce all'inattesa sconfitta subìta il dal a opera dell' allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro. Il risultato maturò nella gara decisiva del girone finale del Mondiale di calcio 1950, che assegnò alla Celeste il suo secondo titolo di campione del mondo.
Vedere Mineirazo e Maracanazo
Marco Rodríguez
Arbitro internazionale dal 1º gennaio 1999, esordisce nello stesso anno in -. Rodríguez è stato designato per il Mondiale U-17 del 2003, la Coppa America del 2004 (dove arbitra la semifinale tra Brasile e Uruguay), il Mondiale U-17 del 2005, la Gold Cup del 2005, del 2007, del 2009, del 2011 e del 2013, per il Mondiale del 2006 dove ha arbitrato le partite della fase a gironi - e -: la sua convocazione per questo torneo era giunta in extremis, dopo che l'arbitro titolare inizialmente selezionato, ovvero il guatemalteco Carlos Batres, aveva dovuto rinunciare per i postumi di un intervento al ginocchio.
Vedere Mineirazo e Marco Rodríguez
Mats Hummels
Considerato tra i migliori difensori della sua generazione, nonché uno dei migliori difensori tedeschi di sempre.
Vedere Mineirazo e Mats Hummels
Miroslav Klose
Giudicato uno dei più forti attaccanti della sua generazione e tra i migliori centravanti tedeschi nella storia del calcio, con la nazionale tedesca è diventato campione del mondo nel 2014, vicecampione del mondo nel 2002 e vicecampione d'Europa nel 2008.
Vedere Mineirazo e Miroslav Klose
Nazionale di calcio dei Paesi Bassi
La nazionale di calcio dei Paesi Bassi (in olandese Nederlands voetbalelftal, traduzione letterale Undici di calcio dei Paesi Bassi), spesso indicata impropriamente come nazionale di calcio dell'Olanda, è la rappresentativa calcistica dei Paesi Bassi ed è gestita dalla Koninklijke Nederlandse Voetbal Bond.
Vedere Mineirazo e Nazionale di calcio dei Paesi Bassi
Nazionale di calcio del Brasile
La nazionale di calcio del Brasile (port. Seleção Brasileira de Futebol, per questo nota informalmente come Seleção) è la rappresentativa calcistica del Brasile ed è posta sotto l'egida della Confederação Brasileira de Futebol.
Vedere Mineirazo e Nazionale di calcio del Brasile
Nazionale di calcio della Germania
La nazionale di calcio della Germania è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l'egida della Deutscher Fussball-Bund.
Vedere Mineirazo e Nazionale di calcio della Germania
Oscar (calciatore)
Salito alla ribalta internazionale in giovane età, ha raggiunto l'apice della propria carriera nella prima metà degli anni duemiladieci, distinguendosi nel detto periodo sia per i successi con i club, tra i quali una Recopa Sudamericana con l' e una UEFA Europa League e un campionato inglese nei quattro anni e mezzo al Chelsea, sia per i titoli conquistati con le selezioni nazionali, ovverosia due titoli con la compagine Under-20 (un campionato sudamericano e un mondiale), un argento olimpico e una FIFA Confederations Cup.
Vedere Mineirazo e Oscar (calciatore)
Paulinho (calciatore 1988)
Classico tornante brasiliano, Paulinho è un jolly di centrocampo, abile nel recuperare palloni in fase difensiva, ma altrettanto veloce nelle ripartenze e negli inserimenti rapidi ed efficaci che lo rendono un abile finalizzatore sotto porta.
Vedere Mineirazo e Paulinho (calciatore 1988)
Rivalità calcistica Brasile-Uruguay
La rivalità calcistica -, conosciuta anche come El Clásico del Río Negro, o Classico do Rio Negro, è una rivalità sportiva altamente competitiva tra le nazionali di calcio brasiliana ed uruguagia ed i rispettivi tifosi.
Vedere Mineirazo e Rivalità calcistica Brasile-Uruguay
Sami Khedira
Durante la sua carriera ha vinto 1 campionato tedesco (2007), 1 campionato spagnolo (2012), 2 Coppe del Re (2011 e 2014), 1 Supercoppa di Spagna (2012), 5 campionati italiani (2016, 2017, 2018, 2019 e 2020), 3 Coppe Italia (2016, 2017 e 2018), 2 Supercoppe italiane (2015 e 2018), la Champions League 2013-2014, la Supercoppa UEFA 2014 e il Mondiale per club 2014.
Vedere Mineirazo e Sami Khedira
Stadio Mineirão
Lo stadio Governatore Magalhães Pinto, noto come Mineirão, è uno stadio di calcio di Belo Horizonte, il più grande impianto sportivo del Minas Gerais, stato del Brasile.
Vedere Mineirazo e Stadio Mineirão
Statistiche del campionato mondiale di calcio
Sono di seguito riportati analisi statistiche e record di vario genere sulla fase finale del campionato mondiale di calcio.
Vedere Mineirazo e Statistiche del campionato mondiale di calcio
Storia del campionato mondiale di calcio
La storia del campionato mondiale di calcio è iniziata nel 1928, quando il presidente della FIFA, Jules Rimet, decise di istituire un torneo per squadre nazionali.
Vedere Mineirazo e Storia del campionato mondiale di calcio
Storia della nazionale di calcio del Brasile
Questa pagina tratta la storia della nazionale di calcio del Brasile. La nazionale verdeoro, come si usa chiamarla in Italia, è una delle nazionali di calcio più titolate del mondo nonché quella più titolata nel campionato del mondo, vinto per 5 volte (1958, 1962, 1970, 1994 e 2002).
Vedere Mineirazo e Storia della nazionale di calcio del Brasile
Storia della nazionale di calcio della Germania
Questa pagina tratta la storia della nazionale di calcio della Germania. La deutsche Fußballnationalmannschaft (tedesco per "nazionale tedesca di calcio") è una delle nazionali di calcio più blasonate al mondo oltreché la più titolata d'Europa, essendosi aggiudicata per quattro volte il campionato mondiale, per tre volte il campionato europeo e per una volta la Confederations Cup.
Vedere Mineirazo e Storia della nazionale di calcio della Germania
Thomas Müller (calciatore)
Considerato uno dei migliori calciatori tedeschi di sempre, detiene il record di vittorie del campionato tedesco (12) e della Supercoppa di Germania (8).
Vedere Mineirazo e Thomas Müller (calciatore)
Toni Kroos
Ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio, ha vinto tre campionati tedeschi, tre Coppe di Germania, due Supercoppe di Germania, quattro campionati spagnoli, una Coppa del Re, quattro Supercoppe di Spagna, sei UEFA Champions League, cinque Supercoppe UEFA e sei Coppe del mondo per club, quest'ultimo record assoluto.
Vedere Mineirazo e Toni Kroos
Conosciuto come Brasile-Germania 1-7, Mineiraço, Tragedia del Mineirão, Tragedia di Mineirão.