Indice
810 relazioni: Accordo De Gasperi-Gruber, Accordo di pace tra l'Italia e l'Egitto, ActionAid, Addetto scientifico, Adolfo Alessandrini, Adolfo Battaglia, Agente consolare, Agente diplomatico, Agenzia informazioni e sicurezza esterna, Alberico Casardi, Alberto Bechi Luserna, Alberto Blanc, Alberto Cavallari, Alberto Folchi, Alberto Lembo, Alberto Rossi Longhi, Alberto Sbacchi, Aldo Moro, Aleksandr Petrovič Bazilevskij, Aleksandr Petrovič Obolenskij, Aleksandr Sergeevič Menšikov, Alessandro Carrera, Alessandro Contini Bonacossi, Alessandro Minuto-Rizzo, Alessio Tacconi, Alfonso Arena, Alfredo Mantica, Alleanza Nazionale, Alleanza per l'Italia, Ambasciata d'Italia a Kabul, Ambasciata d'Italia a Mosca, Ambasciata d'Italia a Varsavia, Ambasciatore, Ambasciatore d'Italia in Bielorussia, Ambasciatore d'Italia in Germania, Ambasciatori italiani, Amedeo Giannini, American Field Service, Amici dei popoli, Amilcare Fantoli, Ancona, Andrea Augello, Andrea Romano, Andrej Andreevič Gromyko, Anfiteatro romano di Durazzo, Angelino Alfano, Angelo Salizzoni, Angelo Sanza, Aniello Palumbo, Anna Maria Corazza Bildt, ... Espandi índice (760 più) »
Accordo De Gasperi-Gruber
Laccordo De Gasperi-Gruber (conosciuto anche come accordo di Parigi, Gruber-De-Gasperi-Abkommen in tedesco), così chiamato dai nomi degli allora ministri degli Esteri italiano (Alcide De Gasperi) e austriaco (Karl Gruber), è un trattato internazionale firmato il 5 settembre 1946 a Parigi a margine dei lavori della Conferenza di pace, per definire la questione della tutela della minoranza linguistica tedesca del Trentino-Alto Adige.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Accordo De Gasperi-Gruber
Accordo di pace tra l'Italia e l'Egitto
Laccordo di pace tra l'Italia e l'Egitto fu un accordo di pace sottoscritto il 10 settembre 1946, a Parigi, a margine dei negoziati per i trattati di pace della seconda guerra mondiale, per la conclusione delle ostilità tra i due paesi, apertesi con l'entrata in guerra dell'Italia e la successiva invasione del territorio egiziano.
ActionAid
ActionAid è un'organizzazione non governativa internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà. ActionAid basa il suo lavoro sul rispetto dei diritti umani e agisce insieme con le popolazioni e le comunità più emarginate attraverso programmi di sviluppo a lungo termine in Asia, Africa e America Latina.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e ActionAid
Addetto scientifico
L'addetto scientifico è uno dei membri che possono essere accreditati in una missione diplomatica, generalmente in un'ambasciata.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Addetto scientifico
Adolfo Alessandrini
Laureatosi in giurisprudenza a Bologna nel 1924, Alessandrini entra nella carriera diplomatica l'anno successivo ed è inviato al Cairo come prima destinazione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Adolfo Alessandrini
Adolfo Battaglia
Adolfo Battaglia nasce in una famiglia legata al mondo del diritto e dell'avvocatura fin dal XVIII secolo, ha vissuto a Roma, si è laureato in Giurisprudenza nel 1953, ed è stato iscritto all'Albo dei giornalisti professionisti dal 1958.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Adolfo Battaglia
Agente consolare
Gli agenti consolari (detti anche semplicemente consoli) sono funzionari attraverso i quali lo Stato esercita attività del suo diritto interno sul territorio di uno Stato straniero per concessione di questo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Agente consolare
Agente diplomatico
Un agente diplomatico (chiamato anche semplicemente diplomatico) è un funzionario di uno Stato o di un'organizzazione intergovernativa o non governativa ONG che intrattiene relazioni con un altro Stato o un'organizzazione internazionale come le Nazioni Unite.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Agente diplomatico
Agenzia informazioni e sicurezza esterna
LAgenzia informazioni e sicurezza esterna (in acronimo AISE) è il servizio segreto italiano per l'estero, facente parte del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica.
Alberico Casardi
Dopo la laurea in giurisprudenza conseguita nel 1925 presso l'Università di Roma "La Sapienza", è stato nominato, a seguito a esame di concorso, volontario della carriera diplomatico-consolare il 27 giugno 1927.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alberico Casardi
Alberto Bechi Luserna
Figlio di Giulio Bechi, anch'egli ufficiale e scrittore, e di Albertina Luserna dei conti di Campiglione e Luserna, apparteneva a famiglia tosco-piemontese di tradizione militare.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alberto Bechi Luserna
Alberto Blanc
Figlio di Louis François e di Mariette Cartannas, sposò Natalia (Natividad) Terry. Con regio decreto del 30 marzo 1873, gli fu concesso il titolo di barone.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alberto Blanc
Alberto Cavallari
Figlio di Enrico (Piacenza, 1894-1972), commerciante, e Dirce Bongiorni (Casa Celli di San Lazzaro, 1900 - Piacenza, 1969), casalinga, ebbe un fratello maggiore di sei anni, Oreste.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alberto Cavallari
Alberto Folchi
Laureato in giurisprudenza e docente universitario, Folchi fu eletto per la prima volta alla Camera dei deputati nel 1953 (II Legislatura), nelle liste della Democrazia Cristiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alberto Folchi
Alberto Lembo
Laureato in scienze politiche, dal 1977 fu giornalista pubblicista. Collaboratore di vari periodici a partire dal 1973, scrisse un grande numero di articoli a sfondo storico.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alberto Lembo
Alberto Rossi Longhi
Figlio del nobile GiulioEnrico Guastone Belcredi, La carriera: pagine di vita diplomatica, Rubbettino Editore, 2006, pp.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alberto Rossi Longhi
Alberto Sbacchi
Sbacchi ha studiato in Francia e Inghilterra e ha ricevuto il Ph. D. (Dottorato di Ricerca) nel 1974 dall'Università dell'Illinois, Chicago, studiando sotto la supervisione del prof.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alberto Sbacchi
Aldo Moro
Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante nella Costituente, ne divenne dapprima Segretario dal 1959 al 1964 e in seguito Presidente nel 1976; all'interno del partito aderì inizialmente alla corrente dorotea, ma negli anni 1960 assunse una posizione più indipendente formando la corrente morotea.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Aldo Moro
Aleksandr Petrovič Bazilevskij
Nato in Ucraina da una nobile famiglia di proprietari terrieri e ufficiali dell'esercito russo, varie leggende narrano l'origine della ricchezza dei suoi antenati.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Aleksandr Petrovič Bazilevskij
Aleksandr Petrovič Obolenskij
Era il figlio di Pëtr Aleksandrovič Obolenskij (1742-1822), e di sua moglie, la principessa Ekaterina Andreevna Vjazemskaja (1741-1811).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Aleksandr Petrovič Obolenskij
Aleksandr Sergeevič Menšikov
Era il figlio di Sergej Aleksandrovič Menšikov, e di sua moglie, Ekaterina Nikolaevna Golycina. Secondo i pettegolezzi, il padre biologico fosse il conte Armfeldt.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Aleksandr Sergeevič Menšikov
Alessandro Carrera
Dal 2001 è direttore del programma di Italian Studies e del Master in World Cultures & Literatures alla University of Houston, in Texas. Ha pubblicato raccolte di poesie, racconti, romanzi, saggi e libri di letteratura, filosofia, musica, cinema, arte e giornalismo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alessandro Carrera
Alessandro Contini Bonacossi
Fu protagonista del mercato filatelico e, ancora di più, di quello dell'arte, soprattutto antica, nell'ultima grande stagione in cui si andarono formando grandi collezioni private, che hanno dato poi origini a rinomate istituzioni museali.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alessandro Contini Bonacossi
Alessandro Minuto-Rizzo
Laureato in giurisprudenza, nel 1969 entra al Ministero degli affari e e della cooperazione internazionale nella carriera diplomatica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alessandro Minuto-Rizzo
Alessio Tacconi
Nato a Verona, è cresciuto nel paese di Minerbe. Il padre, Bruno, è stato segretario comunale e consigliere comunale della Lega Nord nel comune di Minerbe.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alessio Tacconi
Alfonso Arena
Compi i suoi studi a Catania sino al 1905 e nel 1909 risultò tra i primi in un concorso per Ufficiali d'Ordine nella Regia Questura e venne destinato a Milano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alfonso Arena
Alfredo Mantica
Nel 1987 è eletto al Senato della Repubblica con il Movimento Sociale Italiano. Nel 1996 è rieletto al Senato della Repubblica per Alleanza Nazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alfredo Mantica
Alleanza Nazionale
Alleanza Nazionale (AN) è stato un partito politico italiano di destra. La forza politica fu organizzata nel gennaio 1994, inizialmente come formazione elettorale composta dal Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e da altre personalità e associazioni minori d'area, in particolare, liberali, democristiani e conservatori come Domenico Fisichella, Luigi Ramponi, Giuseppe Basini, Publio Fiori, Gaetano Rebecchini e Gustavo Selva.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alleanza Nazionale
Alleanza per l'Italia
Alleanza per l'Italia (ApI) è stato un partito politico italiano, nato nel novembre 2009 per iniziativa di Francesco Rutelli, presidente federale della Margherita ed ex co-fondatore del Partito Democratico, Bruno Tabacci, Lorenzo Dellai e di altri esponenti della società civile.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Alleanza per l'Italia
Ambasciata d'Italia a Kabul
L'Ambasciata d'Italia a Kabul è la missione diplomatica della Repubblica Italiana nella Repubblica Islamica dell'Afghanistan. La sede dell'ambasciata si trova a Kabul, sulla Great Massoud Road.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ambasciata d'Italia a Kabul
Ambasciata d'Italia a Mosca
L'Ambasciata d'Italia a Mosca è la missione diplomatica della Repubblica Italiana nella Federazione Russa. La sede dell'ambasciata si trova a Mosca, a Villa Berg.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ambasciata d'Italia a Mosca
Ambasciata d'Italia a Varsavia
L'Ambasciata d'Italia a Varsavia è la missione diplomatica della Repubblica Italiana nella Repubblica di Polonia. L'ambasciata è ospitata nel Palazzo Szlenkier, edificio storico sito in piazza Dąbrowskiego 6 a Varsavia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ambasciata d'Italia a Varsavia
Ambasciatore
È detto ambasciatore (la denominazione per esteso solitamente usata nella prassi è "ambasciatore straordinario e plenipotenziario") l'agente diplomatico che, secondo le norme del diritto internazionale, appartiene alla classe di rango più elevato.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ambasciatore
Ambasciatore d'Italia in Bielorussia
L'ambasciatore d'Italia in Bielorussia (in bielorusso, Пасол Італіі ў Беларусі) è il capo della missione diplomatica della Repubblica Italiana nella repubblica di Bielorussia.
Ambasciatore d'Italia in Germania
L'ambasciatore d'Italia in Germania (in tedesco: Italienischer Botschafter in Deutschland) è il capo della missione diplomatica della Repubblica Italiana nella Repubblica Federale di Germania.
Ambasciatori italiani
Gli ambasciatori d'Italia sono i rappresentanti della Repubblica Italiana nelle relazioni diplomatiche con gli Stati esteri presso cui sono accreditati.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ambasciatori italiani
Amedeo Giannini
Internazionalista, specializzato sulle Costituzioni di cui cominciavano a dotarsi i paesi arabi, fu dapprima Direttore dell'Ufficio Stampa del Ministero degli Esteri, quindi segretario generale del Consiglio del contenzioso diplomatico (1923), ministro plenipotenziario (1924), ambasciatore (1937), e dal 1936 al 1942 direttore generale degli affari economici al Ministero degli Affari Esteri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Amedeo Giannini
American Field Service
American Field Service detta anche A.F.S. ("Servizio da Campo Americano") è un'organizzazione di volontariato fondata nel 1914 da A. Piatt Andrew, un professore di Economia politica all'Università di Harvard e da un'ex segretaria del Ministero del Tesoro americano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e American Field Service
Amici dei popoli
L'associazione Amici dei popoli è una organizzazione non governativa senza scopo di lucro di ispirazione cristiana. Essa nacque dalla collaborazione di persone laiche con alcune attività missionarie tenutesi in Ruanda.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Amici dei popoli
Amilcare Fantoli
Amilcare Fantoli di Ugolino e di Maria Colucci, nacque a Prato il 6 luglio 1891. Dalla madre aveva ereditato l'amore per la musica e una voce bellissima.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Amilcare Fantoli
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ancona
Andrea Augello
È stato senatore della Repubblica dal 28 aprile 2006 al 22 marzo 2018 e dal 13 ottobre 2022 fino alla morte per Alleanza Nazionale, Il Popolo della Libertà, Nuovo Centrodestra, Identità e Azione e Fratelli d'Italia, ricoprendo diversi incarichi parlamentari, e sottosegretario di Stato per la pubblica amministrazione e innovazione dal 4 marzo 2010 al 16 novembre 2011 nel quarto governo Berlusconi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Andrea Augello
Andrea Romano
È stato direttore di Democratica, giornale online del Partito Democratico dopo la dismissione de l'Unità.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Andrea Romano
Andrej Andreevič Gromyko
Fu Ministro degli esteri dell'Unione Sovietica (1957-1985) e Presidente del Praesidium del Soviet Supremo (1985-1988). La sua lunga esperienza diplomatica – sempre fedele alla linea del PCUS, tanto da guadagnargli l'epiteto di Mr.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Andrej Andreevič Gromyko
Anfiteatro romano di Durazzo
L'anfiteatro romano di Durazzo è un anfiteatro romano sito nel centro storico della città di Durazzo, in Albania. Venne costruito nel II secolo sotto il regno di Traiano e con una capacità di circa persone è l'anfiteatro più grande presente nei Balcani.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Anfiteatro romano di Durazzo
Angelino Alfano
Dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011 è stato ministro della giustizia nel governo Berlusconi IV, mentre dal 28 aprile 2013 al 12 dicembre 2016 è stato ministro dell'Interno nei governi Letta e Renzi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Angelino Alfano
Angelo Salizzoni
Angelo Salizzoni nasce il 15 ottobre 1907 a Bologna, da Giacomo e Venusta Stanzani, impiegato come ragioniere, affianca all’attività lavorativa presso alcune società assicurative un intenso impegno politico di matrice cattolica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Angelo Salizzoni
Angelo Sanza
Esponente della Democrazia Cristiana, è stato deputato alla Camera dal 25 maggio 1972 al 28 aprile 2008 in dieci legislature, ricoprendo diversi incarichi parlamentari, tra cui quello di presidente della 9ª Commissione Trasporti della Camera nella XIV Legislatura; ha svolto il ruolo di sottosegretario di Stato in nove governi diversi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Angelo Sanza
Aniello Palumbo
Vive a Giugliano in Campania (Napoli); è sposato con Adele Corvino dalla quale ha avuto due figli; Filippo, nato il 7 luglio 1987, e Francesco, nato il 12 ottobre 1988.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Aniello Palumbo
Anna Maria Corazza Bildt
È moglie dell'ex Ministro di Stato svedese Carl Bildt.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Anna Maria Corazza Bildt
Anna Maria Serafini
Nata nel 1953 a Piancastagnaio, in provincia di Siena, si è laureata in filosofia presso la facoltà dell'Università degli studi di Firenze nel 1981, dopo un soggiorno a Berlino di tre anni, con 110 e lode su una tesi dal titolo "Il pensiero teorico di Eduard Bernstein".
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Anna Maria Serafini
Anna Prandoni
Frequenta il Liceo Classico Crespi della città natale. Si iscrive a scienze politiche nel 1993 presso l'Università Statale di Milano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Anna Prandoni
Annabella Rossi
Nata da padre chimico e madre violinista nel 1933, si laureò nel 1957. Già nel periodo precedente la laurea, però, si occupa di ricerche in ambito preistorico e protostorico.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Annabella Rossi
Anni d'America. La ricostruzione 1944-1951
Anni d'America. La ricostruzione 1944-1951 è un'opera del 1984 di Egidio Ortona. L'Autore fornisce in questo testo la versione di fatti dei quali fu parte attiva e/o testimone oculare e la sua interpretazione delle loro cause, remote ed attuali, e delle implicazioni ad essi relative.
Anselmo Lorecchio
Anselmo Lorecchio nacque il 3 novembre 1843 a Pallagorio, un piccolo comune arbëreshë della Calabria, a cui rimarrà sempre legato.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Anselmo Lorecchio
Antonio Bernardini
Antonio Bernardini si laurea in Scienze politiche all'Università degli Studi di Bari nel 1981. Entra al Ministero degli Affari Esteri come volontario della carriera diplomatica nel 1984.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Antonio Bernardini
Antonio Giolitti
È stato sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri dal 8 luglio 1946 al 23 novembre 1946 nel secondo governo De Gasperi, ministro del bilancio dal 5 dicembre 1963 al 23 luglio 1964 nel primo governo Moro, ministro del bilancio e della programmazione economica dal 28 marzo 1970 al 18 febbraio 1972 e dall'8 luglio 1973 al 23 novembre 1974 nei governi Rumor III, Colombo, Rumor IV e Rumor V, e Commissario europeo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Antonio Giolitti
Antonio Statella di Cassaro
Figlio primogenito di Francesco Maria Statella e Napoli (†1823), I principe del Cassaro e di M.ª Felicia Naselli, dei duchi di Gela, dama della real corte presso la regina Carolina d'Austria, appartenente a una famiglia aristocratica siciliana, Antonio Statella ricoprì numerosi incarichi diplomatici: dal 1815 al 1818 fu ambasciatore a Torino, dal 1818 al 1820 a Parigi, dal 1820 al 1827 a Madrid, e ministro plenipotenziario a Vienna nel 1827.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Antonio Statella di Cassaro
Antonio Varsori
È tra i maggiori storici dell'integrazione europea e della politica estera italiana, titolare dalla cattedra "Jean Monnet" di Storia dell'integrazione europea presso l'Università degli Studi di Padova, Presidente della Società Italiana di Storia Internazionale nonché membro del Comitato per la Pubblicazione dei Documenti Diplomatici Italiani del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Antonio Varsori
Antonio Zanardi Landi
Si è laureato in giurisprudenza a Padova nel 1974. Dopo aver prestato servizio militare come sottotenente di complemento, periodo nel quale partecipa alle operazioni di soccorso a seguito del terremoto nel Friuli, lavora presso la FIAT.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Antonio Zanardi Landi
Ants Piip
Fu un primo ministro dell'Estonia. Durante il suo mandato venne introdotta la prima Costituzione dell'Estonia. Piips divenne anche il I Anziano Capo di Stato dell'Estonia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ants Piip
ANZUS
ANZUS (Australia, New Zealand, United States Security Treaty) è un patto tripartito di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d'America, sottoscritto il 1º settembre 1951 sotto la presidenza di Harry S. Truman e in vigore dal 1952.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e ANZUS
Architetture civili di Roma
Le architetture civili di Roma consistono in diverse centinaia di edifici (palazzi, ville, teatri, terme, alberghi storici) e altri monumenti (fontane, acquedotti, ponti, archi) che accompagnano la storia della città da circa 28 secoli: dallarx Capitolina e le domus dell'antica Roma ai palazzi signorili dell'età medievale, dalle lussuose ville della Roma pontificia alle costruzioni moderne che caratterizzano l'EUR e i quartieri più recenti.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Architetture civili di Roma
Archivio Centrale dello Stato
L'Archivio centrale dello Stato (ACS) è un istituto dotato di autonomia speciale del Ministero della cultura, e afferisce alla Direzione Generale per gli Archivi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Archivio Centrale dello Stato
Archivio di deposito
L'archivio di deposito, secondo la legislazione italiana, è la seconda fase della vita dell'archivio. Durante il periodo di deposito la documentazione versata dagli organi periferici dello Stato negli Archivi di Stato competenti giace per trent'anni, vicino al termine dei quali vanno effettuate le operazioni di scarto del materiale che non si intende conservare da parte delle commissioni di sorveglianza e scarto riunite appositamente.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Archivio di deposito
Argo 16
Argo 16 era il codice identificativo radio di un velivolo Douglas C-47 Dakota in carico al 306º Gruppo del Reparto volo dello stato maggiore (RVSM, poi 31º Stormo) dell'Aeronautica Militare Italiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Argo 16
Aristide Gunnella
Nato il 18 marzo 1931 a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, ma vive a Palermo, si è laureato in giurisprudenza e di professione fa il dirigente d'azienda.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Aristide Gunnella
Arnaldo Foschini
Nasce a Roma il 26 settembre 1884 da genitori originari di Russi, provincia di Ravenna. Nel 1902 si iscrive a Roma all'Istituto di Belle Arti dove dal 1905 frequenta i corsi superiori di Gaetano Koch, Guglielmo Calderini e Manfredo Manfredi e dove si diploma nel 1909.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Arnaldo Foschini
Arone
Arone è una famiglia nobiliare siciliana, dal 1729 Baroni di Bertolino.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Arone
Arsen Avakov
Ministro degli Affari Interni dell'Ucraina negli anni 2014–2021. Deputato del popolo dell’Ucraina (2012–2014), Presidente dell'Amministrazione pubblica della regione di Charkiv (2005–2010).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Arsen Avakov
ASSEFA Italia
L'ASSEFA Italia O.N.G. è una associazione di volontariato fondata nel 1969 e riconosciuta dal 2002 come O.N.G. dal Ministero degli Esteri italiano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e ASSEFA Italia
Associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani
L'Associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani (AFMAL) è un'organizzazione non governativa senza scopo di lucro. Essa nacque il 30 ottobre del 1979 ed ottenne l'abilitazione al servizio di volontariato dal Ministero degli affari esteri italiano con il decreto del 19/7/1987, poi riconfermato il 14/9/1988.
Associazione di cooperazione cristiana internazionale
L'Associazione di cooperazione cristiana internazionale, (ACCRI), è un'organizzazione non governativa (ONG), costituita il 4 maggio 1987 e riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri per la cooperazione internazionale.
Associazione italiana amici di Raoul Follereau
LAssociazione italiana amici di Raoul Follereau (AIFO) è una organizzazione non governativa per la lotta alla lebbra e alle forme di ingiustizia ed emarginazione ad essa connesse.
Associazione italiana donne per lo sviluppo
LAssociazione italiana donne per lo sviluppo (AIDOS) è un'organizzazione non governativa, nata a Roma nel 1981, che si prefigge lo scopo di diffondere e promuovere i diritti umani delle donne, la loro libertà e dignità nei paesi in via di sviluppo.
Associazione per lo Sbattezzo
L'Associazione per lo Sbattezzo è stata un'associazione nata a Fano (PU) nel 1986 e sciolta nel 2005 che si è impegnata a promuovere lo sbattezzo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Associazione per lo Sbattezzo
Associazione Sportiva Roma Pallanuoto
La Società Sportiva Dilettantistica Roma Pallanuoto, o semplicemente Roma Pallanuoto, è stata una società pallanuotistica italiana di Roma.
Aterballetto
Aterballetto è una compagnia di danza italiana. Fondata a Reggio Emilia da Vittorio Biagi nel 1979, è una delle più prestigiose compagnie italiane ed internazionali di danza classica, moderna e contemporanea.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Aterballetto
Attilio Cattani
Laureatosi in giurisprudenza nel 1921, presso l'Università di Bologna, Cattani entrò nella carriera diplomatica nel 1927.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Attilio Cattani
Attilio Monaco
Attilio Monaco fu una figura poliedrica: diplomatico di carriera con incarichi consolari svolti in cinque continenti diversi, era inoltre un bibliofilo e collezionista di incunaboli e di edizioni cinquecentine, nonché orientalista e storico, combinando analisi politiche, economiche e sociali sui diversi luoghi visitati.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Attilio Monaco
Attilio Piccioni
Era padre di Piero, compositore coinvolto nel caso Montesi, e di Leone, critico letterario e dirigente della RAI.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Attilio Piccioni
Aureliano Brandolini
Dopo essersi diplomato presso il Liceo classico A. Manzoni di Lecco con don Giovanni Ticozzi (1945), si è laureato in agraria presso l'Università di Milano (1950) e specializzato in "Plant breeding and microtechnique" presso il Department of Botany and Agronomy dello Iowa state university negli Stati Uniti (1955).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Aureliano Brandolini
Aurelio De Felice
Nasce nel 1915 a Torreorsina, un paesino collinare della Valnerina poi inglobato quale frazione di Terni. La sua formazione scolastica, iniziata nel paese natale, proseguì a Terni nel biennio 1928-1929 quando frequentò la scuola per ebanisti-intagliatori.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Aurelio De Felice
Australiani
Gli australiani o aussies, come si chiamano loro stessi, sono i nati in Australia. Si tratta di una popolazione di circa 25 milioni di abitanti, sparsi su 7 milioni di km² di terra.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Australiani
AVSI
La Fondazione AVSI è una organizzazione non governativa senza scopo di lucro nata a Cesena nel 1972, e impegnata con più di 200 progetti di cooperazione allo sviluppo in 38 paesi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e AVSI
Baldassarre Odescalchi
Nacque in una famiglia nobiliare sotto il dominio pontificio, figlio di Livio Odescalchi, V principe Odescalchi e della contessa polacca Zofia Katarzyna Branicka.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Baldassarre Odescalchi
Bambini cardiopatici nel mondo
Bambini cardiopatici nel mondo è un'ONLUS italiana, fondata nel 1993 per volontà di un gruppo di medici e volontari guidati dal prof. Alessandro Frigiola e dalla prof.ssa Silvia Cirri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Bambini cardiopatici nel mondo
Banca Nazionale del Lavoro
Banca Nazionale del Lavoro (BNL) è uno dei maggiori gruppi bancari italiani con circa 2,54 milioni di clienti privati, 130.000 tra piccole imprese e professionisti ed oltre 33.000 tra imprese ed enti.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Banca Nazionale del Lavoro
Battaglia delle Alpi Occidentali
La battaglia delle Alpi Occidentali avvenne sul confine fra il Regno d'Italia e la Repubblica francese tra il 10 e il 25 giugno 1940, durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Battaglia delle Alpi Occidentali
Battaglia di Serobeti
La battaglia di Serobeti venne combattuta il 16 giugno 1892 tra le truppe coloniali italiane e i guerrieri dervisci del cosiddetto Mahdi Muhammad Ahmad.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Battaglia di Serobeti
Battaglione d'Assalto "T"
Il Battaglione d'Assalto "Tunisia" o solo Battaglione d'Assalto "T", erede del Centro Militare "T", era una unità straniera del Regio Esercito italiano, creato nel 1942 ed inquadrato nel Raggruppamento "Frecce Rosse".
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Battaglione d'Assalto "T"
Benedetto Brin
Entrato in servizio nella Marina sarda nel 1853 come ufficiale del Genio navale, nel 1864 pubblicò un articolo in cui dimostrava l'ineluttabilità del passaggio alle navi corazzate, trovandosi così sulla stessa linea di Simone Pacoret de Saint-Bon.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Benedetto Brin
Benedetto Cairoli
Fu garibaldino, rifugiato politico e cospiratore anti-austriaco, deputato al Parlamento, Presidente del Consiglio dei ministri italiano nei periodi 24 marzo 1878 - 19 dicembre 1878 e 14 luglio 1879 - 29 maggio 1881.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Benedetto Cairoli
Benedetto Della Vedova
È stato presidente dei Radicali Italiani (2001-2003) e leader del movimento dei Riformatori Liberali (2005-2009); precedentemente è stato europarlamentare dal 1999 al 2004, deputato dal 2006 al 2013, senatore dal 2013 al 2018 e sottosegretario di Stato al Ministero degli esteri nei governi Renzi, Gentiloni e Draghi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Benedetto Della Vedova
Berlusconismo
Berlusconismo è un neologismo della lingua italiana, solitamente utilizzato nel linguaggio del giornalismo e della sociologia politica per indicare le linee guida e i valori che hanno ispirato l'azione politica di Silvio Berlusconi, il suo modo di porsi nei confronti dell'opinione pubblica e le caratteristiche dei suoi successi politici.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Berlusconismo
Bettino Craxi
È stato uno degli uomini politici più rilevanti e influenti nella storia della Repubblica Italiana, in particolare negli anni 1980. Fu anche il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Bettino Craxi
Beverly Pepper
È conosciuta per le sue opere monumentali e architettoniche, per alcuni interventi di land art e di connective art. Il suo percorso artistico si snoda tra due culture e due continenti: gli Stati Uniti, dove è nata, e l'Europa, in particolare l'Italia, sua residenza di elezione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Beverly Pepper
Biblioteca Augusta
La Biblioteca Augusta è una biblioteca comunale, situata nel Palazzo Conestabile della Staffa, in via delle Prome, nella zona di Porta Sole a Perugia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Biblioteca Augusta
Biblioteca del Ministero degli affari esteri
La Biblioteca del Ministero degli affari esteri, specializzata in diritto internazionale, storia contemporanea e storia diplomatica, si trova nel Palazzo della Farnesina a Roma.
Biblioteca di Sardegna
La Biblioteca di Sardegna è un ente di studio e ricerca aderente al Sistema Bibliotecario Nazionale e al Sistema Bibliotecario Regionale della Sardegna ed associato all'Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e all'Associazione Nazionale Archivistica Italiana (ANAI).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Biblioteca di Sardegna
Bobo Craxi
Già esponente del Partito Socialista Italiano storico, membro del Nuovo PSI e passato poi alla formazione politica dei Socialisti Uniti, ha aderito in seguito col suo gruppo al ricostituito Partito Socialista Italiano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Bobo Craxi
Boris Alekseevič Kurakin
Era il primogenito di Aleksej Borisovič Kurakin (1759-1829), e di sua moglie, Natal'ja Ivanovna Golovina (1766-1831). Era il figlioccio di Caterina II.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Boris Alekseevič Kurakin
Boris Biancheri
Figlio del diplomatico Augusto Biancheri Chiappori (20 gennaio 1879 - 4 marzo 1939) e della baronessa Olga von Wolff-Stomersee (23 luglio 1896 - 1984), era nipote di Giuseppe Biancheri e di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, avendo quest'ultimo sposato Alexandra von Wolff-Stomersee, sorella di Olga.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Boris Biancheri
British Council
Il British Council è un'organizzazione culturale britannica presente in 110 paesi in tutto il mondo. Si occupa di diffondere la cultura britannica in Europa e negli altri continenti, sponsorizzando mostre d'arte e spettacoli teatrali, favorendo la diffusione delle scoperte scientifiche britanniche ed europee, istituendo corsi di lingua inglese e stabilendo forti rapporti tra gli inglesi e le altre culture; è membro dell'EUNIC.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e British Council
Bruno Archi
Nel marzo 1985 si laurea in Scienze politiche; nel 1989, dopo aver superato l'esame di concorso, diventa volontario nella carriera diplomatica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Bruno Archi
Bruno Bongiovanni
Sposato dal 1968 con la studiosa di letteratura francese Mariolina Bongiovanni Bertini, professore ordinario sino al 2017, Bruno Bongiovanni ha conseguito nel 1972 la laurea in Storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Torino.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Bruno Bongiovanni
Caduta del fascismo
Con caduta del fascismo (indicata anche come 25 luglio 1943 o semplicemente 25 luglio) ci si riferisce a una serie di avvenimenti che si susseguirono in Italia dalla primavera del 1943, culminando nella riunione del Gran consiglio del fascismo del 24-25 luglio dopo la quale venne decisa la deposizione di Benito Mussolini.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Caduta del fascismo
Caio Mario Coluzzi Bartoccioni
Figlio dell'epidemiologo umbro Alberto Coluzzi, e di Anna Wimmer, educatrice tedesca di Passavia, ebbe come sorella l'attrice Francesca Romana Coluzzi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Caio Mario Coluzzi Bartoccioni
Carlo Alberto Biggini
Figlio del politico Ugo Biggini e di Maria Accorsi, nel 1920 aderisce alle avanguardie giovanili di Sarzana (SP) e nel 1925 dà la sua adesione al manifesto degli intellettuali fascisti.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Carlo Alberto Biggini
Carlo de Ferrariis Salzano
Carlo de Ferrariis Salzano nasce a Napoli il 20 agosto 1905 da una famiglia nobile.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Carlo de Ferrariis Salzano
Carlo Francesco Gabba
Nacque a Lodi il 14 aprile 1835 da Melchiade, insegnante di belle lettere e scrittore, e da Maria Cavezzali. A Pavia studiò presso il collegio "Ghislieri", a cui la sua famiglia aveva già dato insegnanti eminenti.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Carlo Francesco Gabba
Carlo Russo
Avvocato ed esponente di spicco della Democrazia Cristiana, è stato deputato proprio per la DC dal 1948 fino al 1979. Ha ricoperto l'incarico di Ministro per i rapporti con il Parlamento e di Ministro delle poste e delle telecomunicazioni; è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri e al Ministero dell'interno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Carlo Russo
Carlo Senni
Di nobili origini, figlio dei conti Vincenzo e Carlotta Diatti, in seguito ad esame di concorso è ammesso come applicato volontario nella carriera consolare nel 1902.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Carlo Senni
Carlo Sforza
Dal 1920 al 1921 fu ministro degli esteri del Regno d'Italia e dal 1947 al 1951 della Repubblica Italiana. Ha sottoscritto il Trattato di Rapallo (1920), il Trattato di pace fra l'Italia e le potenze alleate del 1947, il Patto Atlantico (1949), l'accordo per la creazione del Consiglio d'Europa e il trattato istitutivo della CECA - Comunità europea del carbone e dell'acciaio (1951).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Carlo Sforza
Carlo XVI Gustavo di Svezia
Divenne re alla morte del nonno paterno, il 15 settembre 1973. È figlio del principe Gustavo Adolfo di Svezia e della principessa Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha, nonché nipote di Gustavo VI Adolfo. Il suo motto personale è För Sverige, i tiden (Per la Svezia, nel tempo).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Carlo XVI Gustavo di Svezia
Carmelo Azzarà
Visse a Potenza fin dalla prima infanzia. Da giovane militò nelle organizzazioni dell'Azione Cattolica, del CSI e delle ACLI.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Carmelo Azzarà
Carriera diplomatica (Italia)
La carriera diplomatica in Italia è il percorso professionale previsto per il personale diplomatico del Ministero degli Affari Esteri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Carriera diplomatica (Italia)
Carta d'identità elettronica italiana
La carta d'identità elettronica italiana (CIE) è un documento di riconoscimento che sostituisce la carta d'identità in formato cartaceo nella Repubblica Italiana.
Carta delle franchigie
La Carta delle franchigie (Charte des franchises in francese) è un accordo risalente alla dieta del 1191 tra Tommaso I di Savoia e la città di Aosta che portò all'autonomia politica ed amministrativa del capoluogo valdostano e in seguito della regione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Carta delle franchigie
Caso dell'Enrica Lexie
Il caso dell'Enrica Lexie, conosciuto anche come caso dei due marò, è una controversia internazionale tra Italia e India sorta in merito all'uccisione di due pescatori indiani di cui furono accusati due fucilieri di marina italiani (marò), Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, imbarcati sulla petroliera italiana Enrica Lexie come nuclei militari di protezione, e al loro arresto da parte della polizia indiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Caso dell'Enrica Lexie
Celeste Negarville
Nacque ad Avigliana, ma la sua famiglia si trasferì a Torino nel 1912, quando il padre trovò lavoro come operaio alla Fiat.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Celeste Negarville
Celestino Arena
Laureato in giurisprudenza a NapoliFonte: Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia., dopo aver lavorato presso il Ministero delle poste e dei telegrafi e il Ministero degli affari esteri, insegnò materie giuridico-economiche nelle università di Pisa (1931-1938), Napoli (1939-1942) e Roma (1943-1967)Fonte: Treccani.it L'Enciclopedia Italiana, riferimenti in Collegamenti esterni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Celestino Arena
Centro Cristiano Democratico
Il Centro Cristiano Democratico (CCD) è stato un partito politico italiano, fondato la mattina del 18 gennaio 1994 da esponenti della Democrazia Cristiana come Pier Ferdinando Casini, che ne sarà il segretario, Clemente Mastella, presidente, e Francesco D'Onofrio, che rifiutarono di aderire al nuovo Partito Popolare Italiano, fondato nel pomeriggio dello stesso giorno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Centro Cristiano Democratico
Centro per un appropriato sviluppo tecnologico
Il Centro per un appropriato sviluppo tecnologico (CAST) è un'organizzazione non governativa (ONG), fondata nel 1980 e divenuta ente giuridico nel 1985, che si prefigge la collaborazione con i paesi in via di sviluppo per il trasferimento e l'acquisizione di tecnologie e conoscenze di natura tecnica.
Centro ricerche archeologiche e scavi di Torino per il Medio Oriente e l'Asia
Il Centro ricerche archeologiche e scavi di Torino per il Medio Oriente e l'Asia (CRAST) è stato fondato a Torino nel 1963, per impulso dello studioso Giorgio Gullini, come sviluppo autonomo del Centro scavi e ricerche in Asia dell'IsMEO del capoluogo piemontese.
Cerimoniale di Stato
La Repubblica Italiana ha un proprio cerimoniale, denominato Cerimoniale di Stato. La missione del Cerimoniale è la cura degli aspetti relativi alla vita di relazione delle cariche pubbliche.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Cerimoniale di Stato
Cerimoniale diplomatico della Repubblica Italiana
Il cerimoniale diplomatico della Repubblica italiana è il cerimoniale che ha sede presso il Ministero degli affari esteri, espleta i propri compiti nella sfera concernente lo svolgimento della funzione diplomatica.
Certificazione di italiano come lingua straniera
La Certificazione di italiano come lingua straniera (CILS) è una certificazione rilasciata dall'università per stranieri di Siena per stranieri che studiano la lingua italiana, suddivisa in diversi livelli di competenza.
Cesvi
Cesvi è un'organizzazione umanitaria italiana fondata a Bergamo nel 1985. L'organizzazione è presente in 23 Paesi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Cesvi
Cesvitem
Il Cesvitem ("Centro Sviluppo Terzo Mondo") è un'associazione italiana non profit nata nel 1987, non appartenente a entità politiche o confessionali, riconosciuta come organizzazione non governativa (ONG) dal Ministero degli Affari Esteri Italiano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Cesvitem
Ciclone Nargis
Il ciclone Nargis (designazione JTWC: 01B) è stato un forte ciclone tropicale che si è abbattuto in Birmania il 2 maggio del 2008 causando una catastrofica distruzione con almeno 78.000 morti e 56.000 ancora dispersi, e con una stima di morti superiore alle 100.000 persone.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ciclone Nargis
Cimitero di Père-Lachaise
Il cimitero di Père-Lachaise (francese cimetière du Père-Lachaise, pronuncia), in francese, è il più grande cimitero di Parigi intra muros e uno dei più celebri nel mondo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Cimitero di Père-Lachaise
Ciriaco De Mita
Aderente sin dalla giovinezza alla Democrazia Cristiana, della quale in seguito fu considerato uno tra i principali esponenti, fu ripetutamente eletto deputato e nominato ministro; raggiunse l'apice del potere politico negli anni 1980, quando fu segretario (1982-1989) e poi presidente (1989-1992) della DC, oltreché Presidente del Consiglio (a capo del governo De Mita, 1988-1989).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ciriaco De Mita
Cittadella di Ancona
La Cittadella di Ancona è una grande opera militare rinascimentale; storicamente e popolarmente è detta anche Fortezza. Sorge sulla cima del colle Astagno, in posizione panoramica, affacciata sulla città e sul porto.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Cittadella di Ancona
Città di Fiume
Il francobollo Città di Fiume, anche indicato con la dicitura Fiume - Terra orientale già italiana è un francobollo commemorativo dedicato a Fiume, città in Croazia già parte del Regno d'Italia dal 1924 al 1943, emesso da Poste italiane il 10 dicembre 2007.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Città di Fiume
Classe San Giorgio (nave da sbarco)
La classe San Giorgio della Marina Militare, detta anche classe Santi (dato che le tre unità che la compongono hanno i nomi di tre santi), è costituita da tre navi da guerra anfibia di tipo Landing Platform Dock (LPD): il San Giorgio, il San Marco e per ultimo, con un progetto leggermente diverso, il San Giusto, specializzate in operazioni da sbarco che hanno sostituito quelle della classe Grado andate in disarmo alla fine degli anni 1980.
Claudio Bisogniero
Dopo aver conseguito il diploma presso il Collegio Navale "Francesco Morosini" di Venezia ed essersi laureato in scienze politiche all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", inizia la carriera diplomatica nel 1978.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Claudio Bisogniero
Claudio Pacifico (diplomatico)
Nato a Roma, frequenta il liceo Ennio Quirino Visconti per poi iscriversi alla facoltà di giurisprudenza presso l'università La Sapienza di Roma; conseguita la laurea con lode, si specializza in discipline internazionali studiando alla Johns Hopkins University di Bologna e successivamente presso il Winston Churchill College di Cambridge.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Claudio Pacifico (diplomatico)
Claudio Vitalone
Era il fratello dell'avvocato Wilfredo. Laureato in Giurisprudenza, iscritto dal 1951 ai gruppi giovanili della Democrazia Cristiana, vinse vari concorsi pubblici, tra cui quello di funzionario di polizia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Claudio Vitalone
Clóvis Beviláqua
Docente di diritto civile a Recife e consigliere giuridico del Ministero degli Esteri, fu per lungo tempo membro dell'Accademia Brasiliana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Clóvis Beviláqua
Clemente Graziani
Orfano di padre a tre anni, conseguì il diploma all'Istituto commerciale e trovò lavoro al Ministero dei trasporti, che però abbandonò poco dopo per presentarsi volontario nella Regia Marina falsificando i documenti data la giovane età.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Clemente Graziani
Collège des Ingénieurs
Il Collège des Ingénieurs (noto anche con l'acronimo CDI) è una business school con sede principale a Parigi in Boulevard Saint-Germain e composto da campus in Francia, Italia e Germania.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Collège des Ingénieurs
Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico
Il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico O.N.L.U.S. (in inglese UWC Adriatic o UWCAD) è una scuola indipendente, parte dei Collegi del Mondo Unito (UWC - United World Colleges), un movimento internazionale che riunisce studenti con lo scopo di promuovere la pace e la cooperazione internazionale.
Collezione Farnesina
La Collezione Farnesina è una raccolta di opere d'arte italiana del XX secolo, situata all'interno del Palazzo della Farnesina, Sede del Ministero degli Affari Esteri a Roma.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Collezione Farnesina
Colonna (rione di Roma)
Colonna è il terzo rione di Roma, indicato con R. III.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Colonna (rione di Roma)
Comando carabinieri Ministero affari esteri
Il Comando carabinieri Ministero affari esteri, abbreviato CDO CC MAE, è il reparto dell'Arma dei Carabinieri preposto alla tutela della sicurezza nelle sedi del Ministero degli affari esteri e delle rappresentanze diplomatiche d'Italia, la prevenzione e la repressione delle violazioni alle leggi speciali sull'emigrazione.
Comitato europeo per la formazione e l'agricoltura
Il Comitato europeo per la formazione e l'agricoltura (CEFA) è un'organizzazione non governativa di cooperazione internazionale e sviluppo sostenibile, fondata a Bologna il 23 settembre 1972 per iniziativa di Giovanni Bersani e di padre Angelo Cavagna, che si propone di realizzare progetti per contribuire a vincere fame e povertà.
Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS), fino al 31 dicembre 2020 Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) è un organismo statale italiano.
Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica
Il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (CISR) è un organismo statale italiano, facente parte del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, e istituito presso la Presidenza del consiglio.
Comitato tecnico contro la pirateria digitale e multimediale
Il Comitato tecnico contro la pirateria digitale e multimediale (detto Comitato antipirateria) è un organo collegiale che opera nell'ambito della Presidenza del Consiglio dei ministri italiana.
Comore
Le Comore, ufficialmente Unione delle Comore (in comoriano: Udzima wa Komori; in francese: Union des Comores), sono uno Stato indipendente dell'Africa orientale formato da tre isole poste all'estremità settentrionale del canale del Mozambico, nell'oceano Indiano, tra il Madagascar e il Mozambico.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Comore
Comunità economica degli Stati dell'Africa centrale
La Comunità economica degli Stati dell'Africa centrale (in francese: Communauté économique des États d'Afrique centrale - CEEAC; in portoghese: Comunidade Econômica dos Estados da África Central - CEEAC; in inglese: Economic Community of Central African States - ECCAS) è un'organizzazione che promuove la cooperazione economica regionale nell'Africa centrale.
Comunità impegno servizio volontariato
La Comunità impegno servizio volontariato (CISV) è una associazione di volontariato O.N.L.U.S. fondata nel 1961 e riconosciuta dal Ministero degli Esteri italiano.
Con Monti per l'Italia
Con Monti per l'Italia è stata una coalizione politica italiana formatasi a sostegno della candidatura di Mario Monti alla Presidenza del Consiglio in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Con Monti per l'Italia
Concessione italiana di Tientsin
La concessione italiana di Tientsin (in cinese) era un possedimento coloniale italiano in Cina, amministrato dal Regno d'Italia tra il 1901 e il 1943.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Concessione italiana di Tientsin
Congresso di Vienna
Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Congresso di Vienna
Consigliere diplomatico
Il Consigliere diplomatico è una figura presente oramai in quasi tutti i Ministeri. Solitamente è a capo della struttura che si occupa, all'interno di ciascun ministero, di relazioni internazionali.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Consigliere diplomatico
Consiglio Affari esteri
Il Consiglio Affari esteri è una delle formazioni in cui si riunisce il Consiglio dell'Unione europea. Nella formazione Affari esteri il Consiglio è composto dai ministri degli esteri degli stati membri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Consiglio Affari esteri
Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana
Il Consiglio dei ministri è il principale organo collegiale esecutivo del Governo della Repubblica Italiana; è costituito dal Presidente del Consiglio dei ministri, ovvero il capo del governo, e dai ministri.
Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana
Il Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana (spesso indicato NCRI) è un'organizzazione e coalizione politica fondata nel 1981, legata al partito anti-teocratico dei Mojahedin del Popolo Iraniano (Mojahedin-e Khalq), che si proclama parlamento e governo in esilio della resistenza in Iran al regime islamico e si descrive come una ampia coalizione costituita da cinque organizzazioni e partiti di opposizione, appoggiato da oltre 550 personalità politiche, culturali e sociali, specialisti, artisti, intellettuali, scienziati, militari e comandanti dell'Esercito di Liberazione Nazionale (altro nome dei Mojahedin iraniani).
Consiglio nazionale di transizione
Il Consiglio nazionale di transizione (al-majlis al-waṭanī al-intiqālī, berbero: Amqim n wamur n Libya), o anche Consiglio nazionale ad interim di transizione (inglese: Interim Transitional National Council), è stata un'autorità politica nata in seguito alle sommosse popolari in Libia del 2011 contro il regime di Gheddafi come guida della Coalizione della Rivoluzione del 17 febbraio.
Consiglio Supremo di Difesa
Il Consiglio Supremo di Difesa (in sigla CSD) è un organo di rilievo costituzionale della Repubblica Italiana, per le problematiche riguardanti la sicurezza e la difesa nazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Consiglio Supremo di Difesa
Console generale
Quella del console generale nella carriera diplomatica è la classe più elevata a cui appartiene un «funzionario consolare», vale a dire una persona incaricata in tale qualità d'esercitare le funzioni di vertice in un consolato generale (le altre classi sono il console, il vice-console e l'agente consolare).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Console generale
Consorzio Zip
Il Consorzio Zona Industriale e Porto Fluviale di Padova è un ente pubblico economico che ha progettato e realizzato la più vasta area industriale del Nordest, senza soluzione di continuità e a gestione unitaria (10,5 milioni di m²).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Consorzio Zip
Contabilità di Stato
Nell'ambito della finanza pubblica la contabilità di Stato è il complesso delle norme che disciplinano l'attività gestoria dei pubblici poteri, comprendente l'organizzazione finanziario-contabile, la gestione patrimoniale, l'attività contrattuale, la gestione del bilancio pubblico, il sistema dei controlli e le responsabilità degli amministratori della cosa pubblica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Contabilità di Stato
Convento di Sargiano
Il convento o monastero di Sargiano è un convento dei Frati Minori della Toscana. L'edificio ha annessa la chiesa di San Giovanni Battista. Nel 1993 il convento è stato abbandonato dai Frati Minori per mancanza di religiosi dell'Ordine.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Convento di Sargiano
Cooperazione allo sviluppo
La cooperazione allo sviluppo è quella forma di collaborazione che avviene tra Stati (e tra Stati e organizzazioni internazionali) il cui obiettivo è lo sviluppo del sistema globale, in particolare di quelle aree considerate deboli.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Cooperazione allo sviluppo
Cooperazione rurale in Africa e America Latina
ACRA, è un'organizzazione non governativa laica e indipendente riconosciuta dal Ministero degli affari esteri italiano e dall'Unione europea.
COOPI
COOPI - Cooperazione Internazionale, chiamata comunemente COOPI, è un'organizzazione umanitaria laica ed indipendente nata in Italia il 15 aprile 1965, fondata da padre Vincenzo Barbieri come associazione, divenuta nel 2011 fondazione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e COOPI
Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani
Il Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (CNGEI) è un'associazione scout laica fondata in Italia nel 1912, per opera di Carlo Giovanni Colombo ed è la più antica tuttora esistente.
Corrado Beguinot
Beguinot è stato per trentacinque anni (1964-1999) professore ordinario alla cattedra di Tecnica Urbanistica all'Università degli Studi di Napoli Federico II, mentre dal 1959 al 1965 ricoprì la cattedra di composizione architettonica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Corrado Beguinot
Cospirazione indo-tedesca
Per cospirazione indo-tedesca, si intende una serie di tentativi formulati tra il 1914 ed il 1917, durante la prima guerra mondiale, per fomentare una rivolta pan-indiana nel Raj britannico allo scopo di indebolire la capacità militare dell'Impero britannico.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Cospirazione indo-tedesca
Costantino Bresciani Turroni
Figlio di Alessandro Bresciani e di Erminia Turroni, il cognome della quale aggiunge al paterno, nel 1902 si laurea in Legge all'Università degli Studi di Padova con una tesi in economia politica sulla circolazione monetaria in rapporto con l'evoluzione economica ed ha per relatore Achille Loria.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Costantino Bresciani Turroni
Costruiamo l'azione
Costruiamo l'azione (CLA) fu un movimento politico italiano di estrema destra nato, alla fine del 1977, parallelamente alla pubblicazione dell'omonima rivista, su iniziativa degli ex ordinovisti Paolo Signorelli e Sergio Calore.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Costruiamo l'azione
Dagmar Reichardt
Dagmar Reichardt discende da una famiglia di Ugonotti di origini molto antiche, dalle cui ramificazioni in seguito è nato il suo rappresentante più illustre, il compositore e autore di testi musicali tedesco Johann Friedrich Reichardt (1752-1814), che visse e lavorò a Francoforte sull'Oder e a Halle.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Dagmar Reichardt
Dalia Grybauskaitė
Dalia Grybauskaitė nacque in una famiglia operaia a Vilnius. La madre, Vitalija Korsakaitė (1922-1989), nacque nella regione di Biržai e lavorò come rappresentante; il padre, Polikarpas Grybauskas (1928-2008) lavorava come elettricista e autista.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Dalia Grybauskaitė
Daniele Varè
Figlio di Giovanni Battista Varè (patriota veneziano nei moti del 1848, parlamentare e ministro del Regno d'Italia) e di madre inglese, Elisabetta Frances Chalmers, passò l'infanzia in Scozia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Daniele Varè
David Murgia
È autore e conduttore dei programmi televisivi Vade retro e Indagine ai confini del sacro in onda su TV2000, emittente televisiva della CEI.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e David Murgia
Decreto del presidente della Repubblica
Il decreto del presidente della Repubblica (in sigla DPR o D.P.R.), nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto giuridico emanato dal presidente della Repubblica Italiana.
Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231
Il decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 è una norma della Repubblica Italiana finalizzata a prevenire e reprimere il riciclaggio di denaro, beni o altre utilità, emanata in attuazione delle direttive dell'Unione Europea 2005/60/CE e 2006/70/CE, a scopi di prevenzione di terrorismo.
Demetrio Paparoni
Nel 1983 ha fondato la rivista d'arte contemporanea Tema celeste e l'omonima casa editrice, che ha diretto fino al 2000. Nel 1981 ha avuto un incarico pro tempore per insegnare arte contemporanea allUniversità delle Arti Applicate di Vienna.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Demetrio Paparoni
Democratici di Sinistra
Democratici di Sinistra (DS) è stato un partito politico italiano fondato nel 1998 e dissolto nel 2007. Apparteneva all'area del centro-sinistra ed era ideologicamente legato ai valori della socialdemocrazia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Democratici di Sinistra
Democrazia Cristiana
La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata "Balena bianca", ma anche "Scudo Crociato") è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1943 e attivo per quasi 51 anni, sino al 1994.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Democrazia Cristiana
Dino Del Bo
Fu uno dei cosiddetti "neo-atlantici" vicini a Giovanni Gronchi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Dino Del Bo
Dino Grandi
Nato in una benestante famiglia romagnola (il padre Lino era amministratore di una grande tenuta e la madre, Domenica Gentilini, una maestra), la sua formazione si svolse in luoghi diversi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Dino Grandi
Dionisio Anzilotti
. Era noto in ambito giuridico per essere un positivista.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Dionisio Anzilotti
Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America (DOS) (United States Department of State) è un Dipartimento federale del Governo degli Stati Uniti d'America responsabile per la politica estera degli Stati Uniti.
Dipartimento per gli Affari Europei
Il Dipartimento per gli Affari Europei è il dipartimento, incardinato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, che opera nell'area funzionale dei rapporti del Governo con le istituzioni dell'Unione europea e della quale il presidente si avvale per il coordinamento nella fase di predisposizione della normativa europea e per le attività inerenti all'attuazione degli obblighi assunti nell'ambito dell'Unione.
Dipartimento per le politiche antidroga
Il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri è la struttura di supporto per la promozione e il coordinamento dell'azione di Governo in materia di politiche antidroga.
Diplomazia
La diplomazia è la conduzione di negoziati e riconoscimenti diplomatici tra individui, gruppi o nazioni al fine di raggiungere un accordo, ad esempio per risolvere un conflitto senza violenza.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Diplomazia
Direzione generale affari politici e di sicurezza
La Direzione generale affari politici e di sicurezza (DGAP) è una delle otto direzioni generali in cui si articola la struttura del Ministero degli affari esteri.
Direzione generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie
La Direzione generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie (DGIEPM) è una delle nove direzioni generali in cui si articola la struttura del Ministero degli Affari Esteri.
Direzione generale per l'Unione europea
La Direzione generale per l'Unione europea (DGUE) del Ministero degli Affari Esteri cura le attività di integrazione europea in relazione ai processi negoziali sui trattati e sul funzionamento dell'Unione europea; gestisce i rapporti con le sue istituzioni ed è competente per le relazioni con i paesi membri e candidati dell'Unione europea, i Paesi dello spazio economico europeo ed i Paesi dei Balcani e per la partecipazione ad altre organizzazioni regionali.
Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo
La Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo è l'organo del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale che si occupa di definire gli obiettivi, la priorità e gli indirizzi strategici degli interventi di cooperazione allo sviluppo, di valutarne gli impatti e di verificare il raggiungimento degli scopi prefissati.
Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle nove Direzioni generali del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica italiana creata in seguito alla riforma del 2010.
Direzione generale per la promozione del sistema paese
La Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese (DGSP) è una delle nove Direzioni Generali in cui si articola la struttura del Ministero degli Affari Esteri.
Direzione generale per le risorse e l'innovazione
La Direzione generale per le risorse e l'innovazione (DGRI) del Ministero degli affari esteri si occupa degli aspetti relativi al funzionamento del Ministero per quanto riguarda la gestione del bilancio e del personale, diplomatico e non.
Dirigente (pubblica amministrazione italiana)
Un dirigente, nella pubblica amministrazione italiana, è un lavoratore dipendente di una amministrazione pubblica, centrale o locale, in possesso di apposita qualifica e incaricato di dirigere un ufficio (previamente individuato a livello di organizzazione interna dell'ente come sede di livello dirigenziale).
Divino Otelma
Durante la frequentazione del liceo classico "Cristoforo Colombo" di Genova, nel 1965 si iscrive alla Giovane Italia (associazione studentesca che si rifaceva al MSI) e fonda lOrganismo rappresentativo studentesco del Liceo-Ginnasio, insieme con Diego Meldi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Divino Otelma
Dogana
La dogana, o ufficio doganale, è un organismo di natura pubblica preposto al controllo dell'entrata e dell'uscita delle merci dal territorio di uno Stato (attraverso il confine di Stato), sia che si tratti di materiali a seguito dei viaggiatori sia di trasporto di merci.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Dogana
Dolfin (famiglia)
I Dolfin (talvolta italianizzati in Delfino, Delfini e Delfin) sono una famiglia nobile veneziana. Già inclusa nel patriziato in quanto ''famiglia evangelica'', è considerata una delle più cospicue, potenti e antiche (Longhi) della storia della Serenissima.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Dolfin (famiglia)
Domenico Carutti
Fu direttore della Biblioteca Reale di Torino, collaboratore di Cavour e di Bettino Ricasoli. Fu nominato Segretario generale del Ministero degli affari esteri del Regno di Sardegna il 15 ottobre 1859 e mantenne tale carica anche dopo la proclamazione del Regno d'Italia, sino al 2 marzo 1862.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Domenico Carutti
Domenico Danzuso
Per cinquant'anni le sue critiche su spettacoli di prosa e di lirica rappresentati in Italia e all'estero (e pubblicati anche su riviste come Dramma, Sipario, Histrio e Prima Fila,, l'Agenda - l'università nella città, Università di Catania oltre che sul giornale La Sicilia) rappresentarono una voce autorevole per il mondo dello spettacolo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Domenico Danzuso
Dominica
La Dominica (pronuncia Dominìca), ufficialmente Commonwealth della Dominica (in inglese Commonwealth of Dominica), è uno Stato insulare del Mar dei Caraibi, Repubblica parlamentare all'interno del Commonwealth con capitale la città di Roseau.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Dominica
Dominio di secondo livello
Il dominio di secondo livello è la parte che precede il dominio di primo livello nel nome di dominio internet; per esempio l'indirizzo internet di Wikipedia è wikipedia.org e in esso il dominio di secondo livello è rappresentato da "wikipedia".
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Dominio di secondo livello
Donato Di Santo
Emigrato giovanissimo in Brianza con la famiglia, cominciò a lavorare a quindici anni come operaio metalmeccanico riuscendo col tempo ad entrare nel consiglio di fabbrica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Donato Di Santo
Duilio Giammaria
Ha Iniziato a collaborare al Giornale Radio 3 nel 1982 ma poi ha lavorato a Rai Due dal 1987 al 1991 e dal 1991 al 1996 a Rai Tre, dove ha prodotto il reportage di prima serata Sud in collaborazione con la rete televisiva francese TF1.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Duilio Giammaria
Eccidio dei conti Manzoni
Leccidio dei conti Manzoni fu l'omicidio, compiuto da alcuni ex partigiani comunisti nella notte tra il 7 e l'8 luglio 1945, di quattro appartenenti alla famiglia Manzoni Ansidei e della loro domestica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Eccidio dei conti Manzoni
Edgardo Sogno
Partecipò alla resistenza italiana (con il nome di battaglia Franco Franchi diresse l'Organizzazione Franchi, una formazione militare di partigiani badogliani), di fede politica monarchica, liberale e anticomunista, Medaglia d'oro al Valor Militare, quella di Edgardo Sogno è una biografia singolare e controversa che tuttora suscita dibattito e valutazioni discordi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Edgardo Sogno
Edizioni dell'Elefante
Edizioni dell'Elefante fu una casa editrice artigianale italiana con sede a Roma, specializzata in edizioni d'arte e riproduzioni di testi antichi e rari fondata nel 1964 da Enzo Crea ed diretta dal figlio Alessio Crea dal 1997 al 2011.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Edizioni dell'Elefante
Edmondo Cirielli
In precedenza, è stato presidente della provincia di Salerno dall'8 giugno 2009 al 22 ottobre 2012; Deputato alla Camera dal 2001, dove ha ricoperto gli incarichi di Presidente della 4ª Commissione Difesa dal 2008 al 2013; segretario dal 2013 al 2018; e Questore alla Camera fino al 2022.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Edmondo Cirielli
Edoardo Crisafulli
Tra i temi che tratta, la sociologia, la linguistica e la politica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Edoardo Crisafulli
Edoardo Martino
Fu più volte sottosegretario e fu commissario europeo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Edoardo Martino
Egidio Ortona
Egidio Ortona entra nel corpo diplomatico-consolare nel 1932, dopo essersi laureato in giurisprudenza all'Università di Torino l'anno precedente.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Egidio Ortona
Elena Centemero
Laureata in lettere classiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di MilanoSito ufficiale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Elena Centemero
Elettra (nave 1904)
Elettra fu la nave-laboratorio su cui Guglielmo Marconi effettuò numerosi dei suoi esperimenti di radiofonia tra le due guerre mondiali.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Elettra (nave 1904)
Elio Marchegiani
Nasce a Siracusa nel 1929 da genitori siciliani. Inizia a dipingere da autodidatta. Dopo l'incontro con Mario Nigro inizia a organizzare mostre ed incontri culturali, ma è la conoscenza e l'amicizia con Gianni Bertini che gli suggerisce di lasciare la provincia per Parigi, Milano, Roma, Bologna (a Pianoro Vecchio), e nel periodo estivo, lo studio nelle isole di Favignana e di Ischia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Elio Marchegiani
Elisabetta Belloni
È stata la prima donna in Italia a ricoprire il ruolo di segretario generale del Ministero degli affari esteri e coordinare i servizi segreti nazionali.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Elisabetta Belloni
Emigrazione italiana
Lemigrazione italiana è un fenomeno emigratorio su larga scala finalizzato all'espatrio che interessa la popolazione italiana, che ha riguardato dapprima l'Italia settentrionale e poi, dopo il 1880, anche il Mezzogiorno d'Italia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Emigrazione italiana
ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo
LENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, che ha mantenuto il nome breve ENIT dellEnte Nazionale italiano per il turismo, suo predecessore, è un ente pubblico economico italiano che opera nella promozione dell'offerta turistica dell'Italia.
Ennio Grassi
Nel 1964 iscrive all'Università di Urbino, laureandosi in letteratura nel 1969. Successivamente, presso lo stesso Ateneo, si laurea in Filosofia nel 1972 e in Sociologia nel 1979.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ennio Grassi
Enrico Benaglia
Fin dall'adolescenza, Benaglia frequenta Villa Medici, sede dell'Accademia di Francia a Roma, nonché gli studi di alcuni protagonisti dell'arte del Novecento, in particolare quelli della Scuola Romana: Pericle Fazzini, Giovanni Omiccioli, Franco Gentilini e Luigi Montanarini.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Enrico Benaglia
Enrico Cerulli
Era figlio di un famoso avvocato di Napoli, appassionato di lingue da cui Enrico Cerulli ereditò l’interesse e e l’inclinazione per le lingue straniere.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Enrico Cerulli
Enrico De Nicola
Fu eletto capo provvisorio dello Stato dall'Assemblea Costituente il 28 giugno 1946 e ricoprì tale carica dal 1º luglio dello stesso anno al 31 dicembre 1947.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Enrico De Nicola
Enrico Del Debbio
Dopo aver compiuto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Carrara con specializzazione in Architettura, si trasferisce a Roma nel 1914 dove vince il Pensionato artistico nazionale di architettura.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Enrico Del Debbio
Enrico Guastone Belcredi
Diplomatosi al Liceo classico Vincenzo Gioberti, si iscrive all'Università di Torino, laureandosi nel 1929 in Giurisprudenza e nel 1930 in Scienze politiche e amministrative.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Enrico Guastone Belcredi
Enrico Letta
È stato europarlamentare dal 2004 al 2006 nel gruppo liberaldemocratico, dal 2001 al 2015 è deputato per la Margherita e, in seguito, per il PD, Ministro per le politiche comunitarie tra il 1998 e il 1999 durante il Governo D'Alema I, quindi Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato durante i Governi D'Alema II e Amato II dal 1999 al 2001 e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri durante il Governo Prodi II dal 2006 al 2008.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Enrico Letta
Enrico Mistretta
Dopo studi filosofici alla Sapienza - Università di Roma e presso l'University College di Londra, subito dopo la laurea Mario Ubaldini, fondatore dell'editrice romana Astrolabio-Ubaldini, gli affidò la cura di una collana di epistemologia e filosofia del linguaggio intesa a diffondere in Italia quegli autori di filosofia analitica e di epistemologia che erano ancora quasi del tutto sconosciuti.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Enrico Mistretta
Enrique González Martínez
Il suo percorso di studi comprese una prima fase di educazione casalinga, poi la frequentazione del Liceo de Varones e infine l'università di medicina a Guadalajara, e i primi quindici anni di lavoro li dedicò completamente alla professione di medico di campagna.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Enrique González Martínez
Eroica - La gloria di Napoleone
è un manga storico di Riyoko Ikeda, scritto e disegnato nel 1987, ed è il seguito di Lady Oscar. È stato pubblicato in italiano dalla Magic Press.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Eroica - La gloria di Napoleone
Esodo giuliano dalmata
Lesodo giuliano dalmata, noto anche come esodo istriano, è un evento storico consistito nell'emigrazione forzata della maggioranza dei cittadini di nazionalità e di lingua italiana dalla Venezia Giulia (comprendente il Friuli Orientale, l'Istria e il Quarnaro) e dalla Dalmazia, nonché di un consistente numero di cittadini italiani (o che lo erano stati fino poco prima) di nazionalità mista, slovena e croata, che si verificò a partire dalla fine della seconda guerra mondiale (1945) e nel decennio successivo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Esodo giuliano dalmata
Esportazione
Esportazione, in economia, è la vendita in un altro Stato di beni e servizi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Esportazione
Ettore Grande
Fu protagonista di un "caso giudiziario" che lo vide imputato per l'omicidio della moglie Vincenzina "Nina" Virando, trovata morta a Bangkok il 23 novembre 1938 dopo meno di quattro mesi dal matrimonio, uccisa da tre colpi di pistola.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ettore Grande
Ettore Trevisan
Era fratello di Guglielmo Trevisan, anch'egli calciatore con le maglie di e, Il Corriere dello Sport, 2 giugno 1949, pag.2.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ettore Trevisan
Eugenio Carmi
Esponente dell'astrattismo italiano, nel 1966 ha esposto alla Biennale di Venezia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Eugenio Carmi
Eugenio Riccomini
Poco dopo la sua nascita, la famiglia si trasferì a Viterbo, dove il padre Generoso, ingegnere navale, esercitava la professione di direttore d'ufficio nel settore agricolo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Eugenio Riccomini
Evacuazione di non combattenti
Un'evacuazione di non combattenti (in lingua inglese: non-combatant evacuation operation o in acronimo NEO) è un'operazione di evacuazione della popolazione civile da un Paese ad un altro a causa del deterioramento delle condizioni di sicurezza interne, come nel caso di rivolte, rivoluzioni, insurrezioni oppure in casi di catastrofi naturali.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Evacuazione di non combattenti
Expo 2020
L'Expo 2020 (ufficialmente Expo 2020 Dubai, United Arab Emirates; in arabo: إكسبو 2020 دبي، الإمارات العربية المتحدة) è stata un'esposizione universale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Expo 2020
Ezio Raimondi
Nato da una famiglia poverissima, Raimondi cominciò la sua carriera accademica nel 1955 a Bologna presso la Facoltà di Magistero.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ezio Raimondi
Famiano Crucianelli
Laureato in medicina e medico chirurgo, fu tra i fondatori de il manifesto, giornale omonimo del gruppo politico espulso in precedenza dal Partito Comunista Italiano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Famiano Crucianelli
Farnesina (zona di Roma)
Farnesina è la zona urbanistica 20D del Municipio Roma XV di Roma Capitale. Si estende sui quartieri Q. XV Della Vittoria e Q. XVIII Tor di Quinto.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Farnesina (zona di Roma)
Fasci di Azione Rivoluzionaria
I Fasci di Azione Rivoluzionaria, o FAR, furono un movimento politico neofascista fondato ufficialmente nell'autunno del 1946 (ma attivo già dal 1945) e sciolto nel 1947; il nome, erroneamente attribuito al gruppo di Legione Nera dagli inquirenti, ritornò nei primi anni cinquanta.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Fasci di Azione Rivoluzionaria
Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie
La Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie (FILEF) è un'organizzazione italiana dedicata alla tutela dei diritti degli italiani emigrati all'estero.
Federica Mogherini
È stata ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale dal 22 febbraio al 31 ottobre 2014 nel governo Renzi e deputata per due legislature: la XVI e la XVII, ricoprendo vari incarichi parlamentari.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Federica Mogherini
Felice Benuzzi
Nasce a Vienna il 16 novembre 1910 da madre austriaca e padre italiano e cresce a Trieste.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Felice Benuzzi
Felice Catalano di Melilli
Discendente da famiglia iscritta all'ordine nobiliare siciliano, Felice Catalano di Melilli accede alla carriera diplomatica nel 1938.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Felice Catalano di Melilli
Fenice (città)
Fenice (Φοινίκη in greco antico, Phoenice in latino) è un sito archeologico dell'Albania meridionale. Alla base dell'antica città è situato il moderno villaggio di Finiq (circa abitanti), che ne conserva ancora l'antico toponimo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Fenice (città)
Ferdinando Nelli Feroci
Ferdinando Nelli Feroci si è laureato in giurisprudenza all'Università di Pisa nel luglio del 1970 e ha conseguito un master in relazioni internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale a Roma l'anno successivo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ferdinando Nelli Feroci
Ferruccio Parri
Con il nome di battaglia Maurizio fu un capo partigiano durante la guerra di liberazione italiana, decorato con la Bronze Star Medal. Fu il primo presidente del Consiglio dei ministri a capo di un governo di unità nazionale istituito alla fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ferruccio Parri
Finlandia
La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è uno Stato dell'Europa settentrionale, facente parte della regione nota come Fennoscandia e, in alcuni casi, anche della penisola scandinava.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Finlandia
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Firenze
Fiume (Croazia)
Fiume (originariamente Szentvit;; o Pflaum, desueto; nei dialetti locali croati Reka o Rika), con 107.964 abitanti (2021), è la terza città della Croazia per popolazione dopo la capitale Zagabria e Spalato, numero che sale a abitanti se si considera anche la sua area urbana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Fiume (Croazia)
Fondazione Nord Sud
La Fondazione Giovanni Bersani Nord-Sud per la solidarietà internazionale onlus è nata il 5 luglio 1997, per iniziativa di persone e gruppi che dal 1969 erano impegnati in progetti di cooperazione in Africa, America Latina, Balcani e Medio Oriente.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Fondazione Nord Sud
Fondazione Rui
La Fondazione Rui (Residenze Universitarie Internazionali), Ente Morale eretto con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 932/1959, gestisce 14 residenze universitarie in 6 città italiane (Milano, Roma, Genova, Trieste, Bologna e Verona), promuovendo iniziative di politica universitaria, studi e ricerche sul mondo della formazione italiano e internazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Fondazione Rui
Forum Universale delle Culture
Il Forum Universale delle Culture è stato un evento culturale internazionale con cadenza triennale organizzato dalla Fundació Fòrum Universal de les Cultures (con sede a Barcellona) e promosso dall'UNESCO.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Forum Universale delle Culture
Forza Italia (2013)
Forza Italia (FI), formalmente Movimento politico Forza Italia, è un partito politico italiano di centro-destra. Rilanciato il 16 novembre 2013 da Silvio Berlusconi, mantiene il nome e il simbolo adottati dalla formazione politica originaria dal 1994 al 2009, prima di confluire nel Popolo della Libertà.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Forza Italia (2013)
François-Auguste Mignet
Mignet fu l'unico figlio maschio di un fabbro del Poitou e di una donna che sopravvisse quarantacinque anni al marito, instaurando col figlio un rapporto strettissimo che incise probabilmente sulla sua decisione di non sposarsi mai.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e François-Auguste Mignet
Francesco Antonio d'Arco
Era figlio del conte Luigi d'Arco e della contessa Giovanna de Capitani d'Arzago di Milano. Pertanto era discendente dal ramo mantovano dei D'Arco, famiglia nobile di origine trentina attestata fin dal XII secolo, grande proprietario terriero.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Francesco Antonio d'Arco
Francesco Babuscio Rizzo
Nato a Potenza il 24 giugno 1897 da Giuseppe Babuscio ed Evelina Rizzo. Giovanissimo intraprende la carriera militare e partecipa alle campagne di guerra del 1916-1918 come ufficiale di carriera nel 3º Battaglione Bersaglieri ciclisti e poi come ufficiale pilota, meritandosi due medaglie di bronzo ed una croce di guerra al Valor Militare e varie decorazioni commemorative delle campagne di Guerra.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Francesco Babuscio Rizzo
Francesco De Grandi
Nato e cresciuto a Palermo, Francesco è figlio di Benigno De Grandi, originario di Salsomaggiore Terme, calciatore, allenatore e dirigente sportivo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Francesco De Grandi
Francesco Forte
Ha fatto parte del Partito Socialista Italiano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Francesco Forte
Francesco Fransoni
Completati gli studi liceali a Roma, Fransoni frequentò il R. Istituto di Scienze Politiche “Vittorio Alfieri” di Firenze dove conseguì la laurea nel 1910Patrizia Mengarelli, Fransoni, Francesco, in: Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 50, 1998.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Francesco Fransoni
Francesco Guicciardini (politico)
Nato a Firenze nel 1851 nella nobile famiglia Guicciardini, Francesco si laureò in legge presso l'Università di Pisa e negli anni Settanta si dedicò alla professione forense.
Francesco Malfatti di Montetretto
Trascorse gli anni dell'adolescenza prima in Austria, poi in Francia, ove il padre, perseguitato dal fascismo, aveva chiesto asilo politico, e si iscrisse al Partito socialista francese.
Francesco Maria Greco (diplomatico)
Nato a Siracusa, in Sicilia, si è laureato in Scienze politiche presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 1972 ed è entrato nella carriera diplomatica nel 1974.
Francesco Paolo Fulci
Figlio dell'ingegnere Sebastiano Fulci, che fu deputato del PLI dal 1967 al 1972, si è laureato con lode in giurisprudenza nel 1953 all'Università di Messina, ha conseguito un master in diritto comparato alla Columbia University di New York, dove ha studiato con una borsa di studio del Programma Fulbright dal 1954 al 1955.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Francesco Paolo Fulci
Francesco Paresce
Era nipote di Guglielmo Marconi (la madre di Paresce era la figlia primogenita dello scienziato). Negli anni ricoprì incarichi di ricerca nel settore dell'Astronomia presso università statunitensi e italiane, presso l'Agenzia Spaziale Europea e l'European Southern Observatory (ESO).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Francesco Paresce
Francesco Perfetti
Perfetti è stato professore ordinario di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze politiche della LUISS Guido Carli di Roma, dove ha insegnato altresì Storia moderna.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Francesco Perfetti
Francesco Sabatini (linguista)
Nato in Abruzzo nel 1931 a Pescocostanzo, da Gaetano (medico condotto in vari centri abruzzesi e poi volontario durante la Grande guerra) e dalla sulmonese Bianca D'Eramo (appartenente a una famiglia di garibaldini e repubblicani), Francesco Sabatini si è laureato in Lettere all'Università di Roma nel 1954 con Alfredo Schiaffini e Natalino Sapegno, specializzandosi in Storia della Lingua Italiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Francesco Sabatini (linguista)
Francesco Sisinni
Nato a Maratea, in provincia di Potenza, comune in cui ha rivestito la carica di sindaco dall'aprile 1995 al febbraio 1997, giovanissimo risultò primo nella graduatoria del concorso direttivo nel ministero della pubblica istruzione, àmbito nel quale assunse presto incarichi dirigenziali.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Francesco Sisinni
Francesco Vaccaro (artista)
Dopo la laurea in economia e commercio ottenuta all'Università "La Sapienza" di Roma inizia a lavorare con pittura, video e fotografia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Francesco Vaccaro (artista)
Franco Brogi Taviani
Collabora nei suoi primi anni di apprendistato artistico-professionale con i fratelli maggiori Paolo e Vittorio nelle vesti di aiuto-regista e montatore.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Franco Brogi Taviani
Franco Danieli
Avvocato cassazionista, specializzato in diritto internazionale, è anche pittore e scultore. È Presidente dell'Ecologico International Film Festival (EIFF).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Franco Danieli
Franco Frattini
È stato deputato dal 1996 al 2004 con FI, e nuovamente dal 2008 al 2013 col PdL. Ha ricoperto le cariche di ministro degli esteri nei governi Berlusconi II (2002-2004) e Berlusconi IV (2008-2011) e commissario europeo per la giustizia nella commissione Barroso I (2004-2008).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Franco Frattini
Franco Mazzei
Dopo gli iniziali studi all'Università Cattolica di Milano, si laureò in Lingue e Civiltà Orientali presso l'allora Istituto Universitario Orientale di Napoli.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Franco Mazzei
Franco Rocchetta
Fin dagli anni del ginnasio, Franco Rocchetta approfondì lo studio delle istituzioni europee, delle economie, dei diritti dei popoli e del federalismo, e, di conseguenza, anche delle istituzioni e dell'economia, del diritto e della civiltà della Repubblica di Venezia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Franco Rocchetta
Franco Salvatori
Professore ordinario di Geografia presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", è stato fino al marzo 2013 il Presidente della Società Geografica Italiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Franco Salvatori
Franz von Sonnleithner
Nacque a Salisburgo (Austria) il 1º giugno 1905. Figlio di un funzionario locale, studiò legge prima a Vienna e poi a Innsbruck, dove nel 1928 conseguì la laurea.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Franz von Sonnleithner
Fratelli dell'Uomo
Fratelli dell'Uomo è un'organizzazione non governativa di cooperazione internazionale nata in Italia nel 1969 e appartenente al gruppo Frères des Hommes, sorta in Francia nel 1965, con affiliazioni in Belgio e Lussemburgo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Fratelli dell'Uomo
Frontiera sul Monte Bianco
La vetta del Monte Bianco, a 4 807 metri di quota, è il punto più alto dell'Europa occidentale ed è nota sui libri di testo degli studenti di Francia e Italia come la maggiore altitudine dei loro rispettivi paesi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Frontiera sul Monte Bianco
Fulvio Suvich
Si laurea presso l'Università di Graz in legge. Allo scoppio della prima guerra mondiale si arruola volontario nell'esercito italiano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Fulvio Suvich
Funerali di Stato
I funerali di Stato sono intesi come le pubbliche esequie di grandi personalità nazionali o internazionali.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Funerali di Stato
Gaetano De Leo
Fu uno dei fondatori e dei docenti di punta della cattedra di Psicologia giuridica dell'Università La Sapienza di Roma. Fondamentali i suoi testi sulla devianza giovanile.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gaetano De Leo
Gariwo la foresta dei Giusti
Gariwo, la foresta dei Giusti, è un'organizzazione no profit con sede a Milano che svolge la sua attività a livello internazionale. Scopo dell'associazione, presieduta da Gabriele Nissim, è di accrescere e approfondire la conoscenza e l'interesse verso le figure e le storie dei Giusti, con iniziative pubbliche, l'uso dei mezzi di comunicazione, il sito internet e i social network.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gariwo la foresta dei Giusti
Gastone Guidotti
Figlio primogenito del generale e senatore Guido Guidotti, Gastone Guidotti si laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Siena, nel luglio del 1923.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gastone Guidotti
Genaro Estrada
Da giovane iniziò a lavorare come giornalista, per poi trasferirsi a Città del Messico nel 1912, dove divenne professore alla Escuela Nacional Preparatoria ed entrò in contatto con la vita politica e culturale della capitale messicana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Genaro Estrada
Geoffrey Jackson
Geoffrey Jackson studiò presso la Bolton School e all'Emmanuel College, presso l'Università di Cambridge. Entrò al Foreign Service nel 1937 e ricevette incarichi a Beirut, il Cairo, Baghdad, Bassora, Bogotà e Berna, prima di essere nominato ministro in Honduras nel 1956, e, l'anno successivo venne nominato ambasciatore.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Geoffrey Jackson
Gerardo Bamonte
Etnologo, antropologo, storico delle religioni e studioso originale dei culti dei popoli primitivi. Ricercatore del CNR dal 1976, fu in seguito ricercatore universitario confermato nel 1984.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gerardo Bamonte
Gherardo Bosio
Gherardo Bosio fu una delle personalità di spicco nel gruppo dei giovani architetti fiorentini degli anni trenta del Novecento.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gherardo Bosio
Giacomo Attolico
Nato in nobile famiglia di origini napoletane e adelfiesi, era figlio di Bernardo Attolico e di Eleonora dei Conti Pietromarchi, di Velletri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giacomo Attolico
Giacomo Balla
Fu un esponente di spicco del Futurismo firmando assieme agli altri futuristi italiani i manifesti che ne sancivano gli aspetti teorici.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giacomo Balla
Giacomo Gorrini
Terminati gli studi letterari compì perfezionamenti a Firenze e Berlino nel campo archivistico. p. 371 Venne nominato direttore dell'Archivio del Ministero degli Esteri e nel 1887 membro della Societé d'Histoire Diplomatique di Parigi e svolse per molti anni il mestiere di archivista pubblicando libri e scritti di storia italiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giacomo Gorrini
Giacomo Malvano
In occasione del centocinquantenario dell'Unità d'Italia, è stato inserito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministero per la Pubblica Amministrazione e per l'Innovazione, nella lista dei 150 più illustri funzionari dello Stato.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giacomo Malvano
Giacomo Paulucci di Calboli
Nato Giacomo Barone, usò il doppio cognome Barone Russo aggiungendo il cognome della madre a quello paterno per distinguersi da vari omonimi; il cambio del cognome in Paulucci de' Calboli Barone fu dovuto alla mancanza di eredi della antica e nobile famiglia de' Calboli di cui la moglie Camilla Paulucci de' Calboli faceva parte essendo figlia dell'ambasciatore Raniero Paulucci di Calboli: così, per non lasciarne estinguere il cognome, Giacomo chiese di assumerlo nel 1924 come proprio.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giacomo Paulucci di Calboli
Giampaolo Bettamio
Senatore per quattro legislature, dal 1996 al 2013, prima con Forza Italia e poi con il Popolo della Libertà. Dal 2001 al 2006 è stato tesoriere del gruppo di Forza Italia al Senato.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giampaolo Bettamio
Giampiero Massolo
Presidente di Mundys dal 2022, è stato presidente di ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) dal 2017 al 2024, già direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giampiero Massolo
Gian Alberto Blanc
Figlio del senatore Alberto, ministro degli Affari esteri nel terzo e quarto governo Crispi, ha studiato paleontologia, geologia e mineralogia con Alessandro Portis e si è laureato in fisica all'Università La Sapienza di Roma (1904).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gian Alberto Blanc
Gian Nicola Babini
Conseguita la laurea in Chimica Industriale presso l'Università di Bologna, nel 1975 entrò a far parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l'Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici, dove svolse la propria attività di studio relativa alla scienza e tecnologia dei nuovi materiali ceramici sia ossidici che non ossidici per applicazioni strutturali, elettriche, biomedicali.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gian Nicola Babini
Giancarlo Aragona
Si è laureato in Giurisprudenza all'Università di Messina nel 1964 ed è entrato nella carriera diplomatica nel 1969.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giancarlo Aragona
Giancarlo Masini
Laureato in Chimica fisica, fondatore e per lungo tempo presidente dell'Unione dei Giornalisti Scientifici Italiani (UGIS), è stato inviato speciale e corrispondente dagli Stati Uniti per il Corriere della Sera, il Giornale Nuovo e La Stampa, e Console per gli Affari Scientifici a San Francisco.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giancarlo Masini
Gianfranco Fini
Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013, agli esordi era segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale; poi presidente di Alleanza Nazionale, dalla sua fondazione nel 1995 fino al 2008 quando ne promosse lo scioglimento in un nuovo partito di centrodestra, poi fondato insieme a Silvio Berlusconi l'anno successivo col nome de Il Popolo della Libertà.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gianfranco Fini
Gianluigi Rossi
Professore Emerito di Storia delle Relazioni Internazionali, Sapienza Università di Roma. Formatosi alla scuola di Giuseppe Vedovato, Gianluigi Rossi dal 1973 ha insegnato Storia ed Istituzioni dei Paesi Afro-Asiatici e dal 1992 Storia dei Trattati e Politica Internazionale nell'Università "La Sapienza" di Roma, dapprima come Professore Incaricato e quindi come Professore Associato e Ordinario.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gianluigi Rossi
Gianni Vernetti
È sposato con Laura de Donato, giornalista del TG3, con cui ha quattro figli. Nel 1985 si è laureato alla facoltà di architettura del Politecnico di Torino e nel 1989 ha ottenuto il dottorato di ricerca in Tecnologia dell'Architettura al Politecnico di Milano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gianni Vernetti
Giardino dei Giusti
Il Giardino dei Giusti è un giardino esistente nel comprensorio di Yad Vashem a Gerusalemme e dedicato ai Giusti tra le nazioni ovvero a gentili (non ebrei) che durante l'Olocausto, rischiando le loro vite, prestarono aiuto e soccorso agli ebrei perseguitati dai nazisti.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giardino dei Giusti
Gino Marotta
Nasce a Campobasso nel 1935, ha vissuto e lavorato molti anni a Roma. Nella sua prima mostra personale, nel 1957 a Milano, espone arazzi, encausti e velatini, cui fanno seguito piombi, allumini e bandoni (lamiere di ferro trovate e assemblate) che presenterà a Roma alla Galleria Appunto e a Milano alla Galleria dell'Ariete, nel 1959.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gino Marotta
Giorgio Santuz
Nato a Udine, di professione insegnante, ha ricoperto la carica di presidente dellEnte Friuli nel mondo e della società Autovie Venete.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giorgio Santuz
Giorgio Scarso
Nel 1966 entra nella scuola Sottufficiali dell'Esercito italiano di Viterbo, e successivamente trasferito alla scuola d'artiglieria di Bracciano per il conseguimento del brevetto di specializzazione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giorgio Scarso
Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
La Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia, la transfobia (o IDAHOBIT, acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia, Transphobia) è una ricorrenza promossa dal Comitato Internazionale per la Giornata contro l'Omofobia e la Transfobia è riconosciuta dall'Unione europea e dalle Nazioni Unite che si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno.
Giovanna Martelli
Nel mese di giugno 2011 è stata nominata Vicepresidente della Provincia di Mantova con delega alle Politiche del Lavoro, Giovanili e Cooperazione Internazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giovanna Martelli
Giovanna Melandri
Dal 2012 al 2022, è stata Presidente della Fondazione MAXXI, fondatrice e Presidente di Human Foundation e Social Impact agenda per l'Italia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giovanna Melandri
Giovanni Antonino Puglisi
Laureatosi in Lettere, quale allievo di Armando Plebe all'Università degli Studi di Palermo, ne diviene assistente nel 1968, subito dopo la laurea, alla sua cattedra di Storia della filosofia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giovanni Antonino Puglisi
Giovanni Conti (politico)
Nato a Montegranaro, da famiglia di modeste origini (padre calzolaio e madre insegnante), studiò al liceo ginnasio statale di Fermo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giovanni Conti (politico)
Giovanni D'Orlandi
Ambasciatore di grande esperienza, in buona sintonia con il ministro Amintore FanfaniJames Hershberg, Marigold: The Lost Chance for Peace in Vietnam, Washington D.C., e Stanford, Woodrow Wilson Center e Stanford University Press, 2012.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giovanni D'Orlandi
Giovanni Dall'Orto
È padre dell'attore Italo Dall'Orto, zio dell'attore Romolo Valli e nonno del giornalista a lui omonimo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giovanni Dall'Orto
Giovanni Gronchi
Già sottosegretario all'Industria nel Governo Mussolini, fu Ministro dell'agricoltura, dell'industria e del commercio nei governi Bonomi II, Bonomi III e De Gasperi I e fu il primo democristiano ad essere eletto Presidente della Repubblica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giovanni Gronchi
Giovanni Migliuolo
È stato ambasciatore presso l'Ambasciata d'Italia in Unione Sovietica tra il 1981 e il 1985 e al Cairo tra il 1985 e il 1988. Dal 1988 al 1989 ha svolto il ruolo di Rappresentante Permanente per l'Italia presso le Nazioni Unite a New York; nel novembre 1988 ha ricoperto l'incarico di Presidente del Consiglio di sicurezza.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giovanni Migliuolo
Giuliana Sgrena
È nota anche per il sequestro che subì in Iraq nel 2005 da parte di terroristi islamisti e per il fuoco amico statunitense che colpì l'auto sulla quale viaggiava dopo la sua liberazione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuliana Sgrena
Giulio Adamoli
Nel 1857 si iscrisse alla facoltà di matematica dell'Università di Pavia, e in quegli anni nacque l'amicizia con Benedetto Cairoli.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giulio Adamoli
Giulio Cesare Buzzati
Figlio di Augusto, consigliere di corte d'appello, proveniva da un'illustre famiglia di origini bellunesi. Particolarmente dotato, conseguì la laurea nel 1883, ad appena ventun anni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giulio Cesare Buzzati
Giulio Terzi di Sant'Agata
Terzi, discendente dalla nobile famiglia bergamasca dei Terzi, ha frequentato il Collegio Vescovile Sant’Alessandro di Bergamo ed è laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Milano, dove si è specializzato in diritto internazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giulio Terzi di Sant'Agata
Giuseppe Biondelli
Giuseppe Biondelli nacque a Pesaro da una famiglia nobile originaria di Piacenza secondogenito di tre fratelli. Terminati gli studi superiori nella sua città, si trasferì a Venezia per frequentare la facoltà di scienze diplomatiche e consolari della Regia Scuola Superiore Commerciale (l'odierna Università Ca' Foscari Venezia), dove ebbe tra i suoi docenti anche l'economista Fabio Besta e come compagno di corso il Conte Giorgio Francesco Mameli futuro Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede e direttore generale del Ministero degli Affari Esteri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Biondelli
Giuseppe Bottai
Fu governatore di Roma, governatore di Addis Abeba, ministro delle corporazioni e ministro dell'educazione nazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Bottai
Giuseppe Di Piazza
Ha cominciato la carriera nel 1979 al quotidiano L'Ora di Palermo, allora diretto da Nicola Cattedra. Giornalista professionista dal 1984, in quell'anno si trasferisce a Roma per lavorare alla rivista Cooperazione del Ministero degli affari esteri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Di Piazza
Giuseppe Drago
Già vicesegretario nazionale del CCD, è stato presidente della Regione Siciliana nel 1998, sottosegretario di Stato alla Difesa (2004-2005) e agli Esteri dal 2005 al 2006.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Drago
Giuseppe Furlanis
Nato a Cernobbio (CO) il 21 maggio 1953, si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano. Dal 2008 al 2013 è stato presidente del Consiglio Nazionale dell'Alta Formazione Artistica (CNAM) - Ministero dell'università e della ricerca.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Furlanis
Giuseppe Garibaldi (C 551)
L'incrociatore portaeromobiliCiò giustifica l'utilizzo dell'identificativo C, associato agli incrociatori, invece della R in uso invece per le portaerei.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Garibaldi (C 551)
Giuseppe Lupis
Nato in Via Casino 57 (oggi Corso Vittorio Veneto) da Francesca Scrofani (1865) e dal professore della scuola tecnica Gaetano Lupis (1850).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Lupis
Giuseppe Moles
Nato il 7 gennaio 1967 a Potenza, nel 1991 si è laureato in Scienze Politiche presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (Luiss, oggi Luiss Guido Carli) di Roma, discutendo una tesi di relazioni internazionali dal titolo "La Destra Italiana e Francese in Europa (dal 1945 al 1991)".
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Moles
Giuseppe Salvago Raggi
Nacque a Genova il 17 maggio 1866, come Giuseppe Maria Salvago da Paris Maria Salvago e da Violante Raggi. Dopo la morte della madre, avvenuta nel 1881, acquisirà Raggi come secondo cognome.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Salvago Raggi
Giuseppe Saragat
Protagonista della storia italiana del secondo dopoguerra, leader storico della famiglia socialista e, in particolare, del Partito Socialista Democratico Italiano, Saragat fu anche Presidente dell'Assemblea Costituente, più volte vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli affari esteri, nonché ambasciatore a Parigi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Saragat
Giuseppe Ungaretti
È stato uno dei principali poeti della letteratura italiana del XX secolo. La sua poesia, inizialmente influenzata dal simbolismo francese, fu caratterizzata nei primi tempi da componimenti brevissimi, costituiti da poche parole essenziali e da analogie a volte ardite, compresi principalmente nella raccolta L'Allegria (1919); passò poi a lavori più complessi e articolati dal contenuto concettualmente difficile.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Ungaretti
Giuseppe Zamberletti
A Zamberletti si devono infatti la nascita del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio, l'introduzione del concetto di previsione e prevenzione distinto dalle attività di soccorso, l'organizzazione del servizio nazionale in tutte le sue componenti, la valorizzazione degli enti locali e del volontariato ed anche l'avvio della riforma del settore che culminerà con l'approvazione della legge 24 febbraio 1992, n.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Giuseppe Zamberletti
Golpe Borghese
Il golpe Borghese (citato anche come golpe dei forestali o golpe dell'Immacolata, anche notte di Tora Tora, in ricordo dell'attacco giapponese a Pearl Harbor del 7 dicembre 1941) fu un tentato colpo di Stato avvenuto in Italia durante la notte tra il 7 e l'8 dicembre 1970 e organizzato da Junio Valerio Borghese, fondatore del Fronte Nazionale, in collaborazione con Avanguardia Nazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Golpe Borghese
Governo Amato I
Il governo Amato I è stato il quarantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo dell'XI legislatura. Il governo rimase in carica dal 28 giugno 1992 al 29 aprile 1993, per un totale di 305 giorni, ovvero 10 mesi e 1 giorno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Amato I
Governo Amato II
Il governo Amato II è stato il cinquantaseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto e ultimo della XIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 26 aprile 2000 all'11 giugno 2001, per un totale di 411 giorni, ovvero 1 anno, 1 mese e 16 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Amato II
Governo Andreotti I
Il Governo Andreotti I è stato il ventisettesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il sesto e ultimo della V legislatura. Rimase in carica dal 18 febbraio al 26 giugno 1972, per un totale di 129 giorni, ovvero 4 mesi e 8 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Andreotti I
Governo Andreotti II
Il governo Andreotti II è stato il ventottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della VI legislatura. Rimase in carica dal 26 giugno 1972 all'8 luglio 1973, per un totale di 377 giorni, ovvero 1 anno e 12 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Andreotti II
Governo Andreotti III
Il Governo Andreotti III è stato il trentatreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della VII legislatura. Rimase in carica dal 30 luglio 1976 al 13 marzo 1978, per un totale di 591 giorni, ovvero 1 anno, 7 mesi e 13 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Andreotti III
Governo Andreotti IV
Il Governo Andreotti IV è stato il trentaquattresimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della VII legislatura. Rimase in carica dal 13 marzo 1978 al 21 marzo 1979, per un totale di 373 giorni, ovvero 1 anno e 8 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Andreotti IV
Governo Andreotti V
Il Governo Andreotti V è stato il trentacinquesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della VII legislatura. Rimase in carica dal 21 marzo al 5 agosto 1979, per un totale di 137 giorni, ovvero 4 mesi e 15 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Andreotti V
Governo Andreotti VI
Il Governo Andreotti VI è stato il quarantasettesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della X legislatura. Il governo rimase in carica dal 23 luglio 1989 al 13 aprile 1991, per un totale di 629 giorni, ovvero 1 anno, 8 mesi e 21 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Andreotti VI
Governo Andreotti VII
Il Governo Andreotti VII è stato il quarantottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto e ultimo della X legislatura. Il governo rimase in carica dal 13 aprile 1991 al 28 giugno 1992, per un totale di 442 giorni, ovvero 1 anno, 2 mesi e 15 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Andreotti VII
Governo Badoglio I
Il Governo Badoglio I fu il sessantesimo governo del Regno d'Italia. Incaricato formalmente il 25 luglio 1943 e nominati i ministri il 26 luglio successivo, il governo, dopo un rimpasto nel febbraio 1944, rimase in carica fino al 24 aprile 1944 per un totale di 272 giorni, ovvero 9 mesi e 2 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Badoglio I
Governo Badoglio II
Il Governo Badoglio II fu il sessantunesimo governo del Regno d'Italia. Formatosi in seguito alla svolta di Salerno dell'aprile 1944, con la quale il Partito Comunista Italiano di Palmiro Togliatti accettò di collaborare con Pietro Badoglio (capo del governo dal 25 luglio 1943) e la monarchia sabauda, fu il primo esecutivo aperto ai sei partiti antifascisti riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Badoglio II
Governo Berlusconi I
Il governo Berlusconi I è stato il cinquantunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XII legislatura. È da molti ritenuto il primo governo della cosiddetta Seconda Repubblica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Berlusconi I
Governo Berlusconi II
Il governo Berlusconi II è stato il cinquantasettesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIV legislatura. Il governo rimase in carica dall'11 giugno 2001 al 23 aprile 2005, per un totale di 1 412 giorni, ovvero 3 anni, 10 mesi e 12 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Berlusconi II
Governo Berlusconi III
Il governo Berlusconi III è stato il cinquantottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XIV legislatura. È rimasto in carica dal 23 aprile 2005 al 17 maggio 2006, per un totale di 389 giorni, ovvero 1 anno e 24 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Berlusconi III
Governo Berlusconi IV
Il governo Berlusconi IV è stato il sessantesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVI legislatura. È rimasto in carica dall'8 maggio 2008 al 16 novembre 2011, per un totale di 1 287 giorni, ovvero 3 anni, 6 mesi e 8 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Berlusconi IV
Governo Bonomi I
Il governo Bonomi I è stato in carica dal 4 luglio 1921 al 26 febbraio 1922 per un totale di 238 giorni, ovvero 7 mesi e 23 giorni. Si dimise il 3 febbraio dopo che i democratici sociali passarono all'opposizione e presentarono una mozione di sfiducia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Bonomi I
Governo Bonomi II
Il Governo Bonomi II fu il sessantaduesimo governo del Regno d'Italia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Bonomi II
Governo Bonomi III
Il Governo Bonomi III fu il sessantatreesimo governo del Regno d'Italia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Bonomi III
Governo Boselli
Il governo Boselli è stato in carica dal 19 giugno 1916 al 30 ottobre 1917 per un totale di 498 giorni, ovvero 1 anno, 4 mesi e 11 giorni. Questo fu l'esecutivo che, nell'ambito della prima guerra mondiale, dichiarò guerra alla Germania (27 agosto 1916).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Boselli
Governo Cairoli I
Il Governo Cairoli I è stato in carica dal 24 marzo al 19 dicembre 1878 per un totale di 270 giorni, ovvero 8 mesi e 25 giorni. L'11 dicembre del 1878 il governo venne sfiduciato su un ordine del giorno con 263 voti contrari e 189 a favore.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Cairoli I
Governo Cairoli II
Il Governo Cairoli II è stato in carica dal 14 luglio al 25 novembre 1879 per un totale di 134 giorni, ovvero 4 mesi e 11 giorni. Il governo si dimise per favorire un rimpasto in seguito ad un nuovo accordo fra Cairoli e Depretis.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Cairoli II
Governo Cairoli III
Il Governo Cairoli III è stato in carica dal 25 novembre 1879 al 29 maggio 1881 per un totale di 551 giorni, ovvero 1 anno, 6 mesi e 4 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Cairoli III
Governo Cavour IV
Il Governo Cavour IV è stato il primo esecutivo del neonato Regno d'Italia, ma il quarto tra quelli guidati dal conte. È stato in carica dal 23 marzo al 12 giugno 1861 (a causa della morte dello statista piemontese, avvenuta il 6 giugno) per un totale di 81 giorni, ovvero 2 mesi e 20 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Cavour IV
Governo Ciampi
Il governo Ciampi è stato il cinquantesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo dell'XI legislatura. Fu anche l'ultimo governo della cosiddetta Prima Repubblica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Ciampi
Governo Colombo
Il Governo Colombo è stato il ventiseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quinto della V legislatura. Rimase in carica dal 6 agosto 1970 al 18 febbraio 1972 per un totale di 561 giorni, ovvero 1 anno, 6 mesi e 12 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Colombo
Governo Cossiga I
Il Governo Cossiga I è stato il trentaseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo dell'VIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 5 agosto 1979 al 4 aprile 1980, per un totale di 243 giorni, ovvero 7 mesi e 30 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Cossiga I
Governo Cossiga II
Il Governo Cossiga II è stato il trentasettesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo dell'VIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 4 aprile al 18 ottobre 1980 per un totale di 197 giorni, ovvero 6 mesi e 14 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Cossiga II
Governo Craxi I
Il Governo Craxi I è stato il quarantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della IX legislatura. Il governo rimase in carica dal 4 agosto 1983 al 1º agosto 1986, per un totale di 1 093 giorni, ovvero 2 anni, 11 mesi e 28 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Craxi I
Governo Craxi II
Il Governo Craxi II è stato il quarantatreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della IX legislatura. Rimase in carica dal 1º agosto 1986 al 18 aprile 1987 per un totale di 260 giorni, ovvero 8 mesi e 17 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Craxi II
Governo Crispi I
Il Governo Crispi I è stato in carica dal 29 luglio 1887 al 28 febbraio 1889 per un totale di 589 giorni, ovvero 1 anno, 7 mesi e 8 giorni. Esso nacque dopo che Francesco Crispi subentrò al Presidente Agostino Depretis, da poco deceduto in carica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Crispi I
Governo Crispi II
Il Governo Crispi II è stato in carica dal 9 marzo 1889 al 6 febbraio 1891 per un totale di 699 giorni, ovvero 1 anno, 10 mesi e 28 giorni. Il governo venne sfiduciato su un ordine del giorno e per la mancanza di volontà da parte del presidente del consiglio di allargare la maggioranza.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Crispi II
Governo Crispi III
Il Governo Crispi III fu in carica dal 15 dicembre 1893 al 14 giugno 1894, per un totale di 181 giorni, vale a dire 5 mesi e 30 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Crispi III
Governo Crispi IV
Il Governo Crispi IV è stato in carica dal 14 giugno 1894 al 10 marzo 1896, per un totale di 635 giorni, ovvero 1 anno, 8 mesi e 25 giorni. Il governo si dimise dopo la Battaglia di Adua.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Crispi IV
Governo D'Alema I
Il governo D'Alema I è stato il cinquantaquattresimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 21 ottobre 1998 al 22 dicembre 1999, per un totale di 427 giorni, ovvero 1 anno, 2 mesi e 1 giorno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo D'Alema I
Governo D'Alema II
Il governo D'Alema II è stato il cinquantacinquesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della XIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 22 dicembre 1999 al 26 aprile 2000, per un totale di 126 giorni, ovvero 4 mesi e 4 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo D'Alema II
Governo De Gasperi I
Il Governo De Gasperi I fu il 65º e ultimo governo del Regno d'Italia; fu nominato da Umberto di Savoia allora Luogotenente generale del Regno, e presentò le proprie dimissioni dopo il Referendum istituzionale del 1946 con l'insediamento del Capo provvisorio dello Stato eletto dall'Assemblea Costituente.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo De Gasperi I
Governo De Gasperi II
Il Governo De Gasperi II è stato il primo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo dell'Assemblea Costituente, costituito dopo il referendum del 2 giugno 1946 col quale il popolo italiano votò a favore della Repubblica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo De Gasperi II
Governo De Gasperi III
Il Governo De Gasperi III è stato il secondo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo dell'Assemblea Costituente. È stato in carica dal 2 febbraio al 1º giugno 1947, per un totale di 119 giorni, ovvero 3 mesi e 30 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo De Gasperi III
Governo De Gasperi IV
Il Governo De Gasperi IV è stato il terzo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo dell'Assemblea Costituente. È stato in carica dal 1º giugno 1947 al 24 maggio 1948 per un totale di 358 giorni, ovvero 11 mesi e 23 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo De Gasperi IV
Governo De Gasperi V
Il Governo De Gasperi V è stato il quarto esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della I legislatura. È rimasto in carica dal 24 maggio 1948 al 27 gennaio 1950 per un totale di 613 giorni, ovvero 1 anno, 8 mesi e 3 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo De Gasperi V
Governo De Gasperi VI
Il Governo De Gasperi VI è stato il quinto esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della I legislatura. È rimasto in carica dal 27 gennaio 1950 al 26 luglio 1951 per un totale di 545 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 29 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo De Gasperi VI
Governo De Gasperi VII
Il Governo De Gasperi VII è stato il sesto esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della I Legislatura. È rimasto in carica dal 26 luglio 1951 al 16 luglio 1953 per un totale di 721 giorni, ovvero 1 anno, 11 mesi e 20 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo De Gasperi VII
Governo De Gasperi VIII
Il Governo De Gasperi VIII è stato il settimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della II legislatura. Il 16 luglio De Gasperi forma il suo ottavo governo interamente formato da esponenti della DC e il 21 luglio lo presenta ai due rami del parlamento che però gli nega la fiducia il 28 luglio respingendo l’ordine del giorno Moro sulla fiducia con 282 voti contro, 263 a favore, 37 astensioni; al Senato, sulla base del voto negativo della Camera, la discussione non avrà luogo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo De Gasperi VIII
Governo De Mita
Il governo De Mita è stato il quarantaseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della X legislatura. Rimase in carica dal 13 aprile 1988 al 23 luglio 1989 per un totale di 466 giorni, ovvero 1 anno, 3 mesi e 10 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo De Mita
Governo della Repubblica Italiana
Il Governo della Repubblica Italiana è un organo di tipo complesso del sistema politico italiano, composto dal Presidente del Consiglio dei ministri, capo del governo, e dai ministri, che formano il Consiglio dei ministri, e da viceministri e sottosegretari; esso costituisce il vertice del potere esecutivo.
Governo Depretis I
Il Governo Depretis I è stato in carica dal 25 marzo 1876 al 25 dicembre 1877 per un totale di 640 giorni, ovvero 1 anno e 9 mesi. Il governo si dimise in seguito a contrasti con il ministro Nicotera.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Depretis I
Governo Depretis II
Il Governo Depretis II è stato in carica dal 26 dicembre 1877 al 24 marzo 1878 per un totale di 88 giorni, ovvero 2 mesi e 26 giorni. Il governo si dimise in seguito di una frattura nella sinistra, infatti una parte si alleò con l'estrema e elesse Benedetto Cairoli come presidente della camera.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Depretis II
Governo Depretis III
Il Governo Depretis III è stato in carica dal 19 dicembre 1878 al 14 luglio 1879 per un totale di 207 giorni, ovvero 6 mesi e 25 giorni. Come il precedente anche questo governo cadde in seguito ad una mancata fiducia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Depretis III
Governo Depretis IV
Il governo Depretis IV è stato in carica dal 29 maggio 1881 al 25 maggio 1883 per un totale di 726 giorni, ovvero 1 anno, 11 mesi e 26 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Depretis IV
Governo Depretis V
Il Governo Depretis V è stato in carica dal 25 maggio 1883 al 30 marzo 1884 per un totale di 310 giorni, ovvero 10 mesi e 5 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Depretis V
Governo Depretis VI
Il Governo Depretis VI è stato in carica dal 30 marzo 1884 al 29 giugno 1885 per un totale di 456 giorni, ovvero 1 anno, 2 mesi e 30 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Depretis VI
Governo Depretis VII
Il Governo Depretis VII è stato in carica dal 29 giugno 1885 al 4 aprile 1887 per un totale di 644 giorni, cioè 1 anno 9 mesi e 6 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Depretis VII
Governo Depretis VIII
Il Governo Depretis VIII è stato in carica dal 4 aprile al 29 luglio 1887 (data della morte di Depretis) per un totale di 116 giorni, ovvero 3 mesi e 25 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Depretis VIII
Governo di Rudinì I
Il Governo di Rudinì I è stato in carica dal 6 febbraio 1891 al 15 maggio 1892 per un totale di 464 giorni, ovvero 1 anno, 3 mesi e 9 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo di Rudinì I
Governo di Rudinì II
Il Governo di Rudinì II è stato in carica dal 10 marzo al 15 luglio 1896 per un totale di 127 giorni, ovvero 4 mesi e 5 giorni. Il governo cadde in seguito a divergenze su tagli ad alcuni ministeri e le dimissioni dei rispettivi ministri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo di Rudinì II
Governo di Rudinì III
Il Governo di Rudinì III è stato in carica dal 15 luglio 1896 al 14 dicembre 1897 per un totale di 521 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 3 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo di Rudinì III
Governo di Rudinì IV
Il Governo di Rudinì IV è stato in carica dal 14 dicembre 1897 al 1º giugno 1898 per un totale di 169 giorni, ovvero 5 mesi e 18 giorni. Il governo si dimise in seguito a contrasti tra i ministri della giustizia e degli esteri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo di Rudinì IV
Governo di Rudinì V
Il Governo di Rudinì V è stato in carica dal 1º giugno al 29 giugno 1898 per un totale di 28 giorni. Il governo ebbe vita brevissima e si dimise ancora prima della votazione di fiducia iniziale, appena constatò la completa opposizione dell'arco parlamentare verso un programma che conteneva decreti fortemente repressivi sulle manifestazioni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo di Rudinì V
Governo Dini
Il governo Dini è stato il cinquantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XII legislatura. Il governo rimase in carica dal 17 gennaio 1995 al 18 maggio 1996, per un totale di 487 giorni, ovvero 1 anno, 4 mesi e 1 giorno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Dini
Governo Facta I
Il Governo Facta I è stato in carica dal 26 febbraio al 1º agosto 1922 per un totale di 143 giorni, ovvero 4 mesi e 23 giorni. Il governo si dimise in seguito alla sfiducia del 20 luglio con soli 103 voti a favore e 288 contrari.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Facta I
Governo Facta II
Il Governo Facta II è stato in carica dal 1º agosto al 31 ottobre 1922 per un totale di 91 giorni, ovvero 2 mesi e 30 giorni. Si dimise il 28 ottobre, in seguito al rifiuto del re Vittorio Emanuele III di firmare il decreto sullo stato d'assedio con cui si intendeva contrastare la Marcia su Roma dei gruppi fascisti.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Facta II
Governo Fanfani I
Il Governo Fanfani I è stato il nono esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della II legislatura. Il governo rimase in carica dal 19 gennaio al 10 febbraio 1954, per un totale di appena 22 giorni, essendosi visto rifiutare la fiducia dal parlamento.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Fanfani I
Governo Fanfani II
Il Governo Fanfani II è stato il tredicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della III legislatura. È rimasto in carica dal 2 luglio 1958 al 16 febbraio 1959 per un totale di 229 giorni, ovvero 7 mesi e 14 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Fanfani II
Governo Fanfani III
Il Governo Fanfani III è stato il sedicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto della III legislatura. Venne presieduto dal deputato Amintore Fanfani e rimase in carica dal 27 luglio 1960 al 22 febbraio 1962, per un totale di 575 giorni, ovvero 1 anno, 6 mesi e 26 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Fanfani III
Governo Fanfani IV
Il Governo Fanfani IV è stato il diciassettesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quinto e ultimo della III legislatura. È rimasto in carica dal 22 febbraio 1962 al 22 giugno 1963, per un totale di 485 giorni, ovvero 1 anno e 4 mesi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Fanfani IV
Governo Fanfani V
Il Governo Fanfani V è stato il quarantunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il sesto e ultimo dell'VIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 1º dicembre 1982 al 4 agosto 1983, per un totale di 246 giorni, ovvero 8 mesi e 3 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Fanfani V
Governo Fanfani VI
Il Governo Fanfani VI è stato il quarantaquattresimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della IX legislatura. Il governo rimase in carica dal 18 aprile al 29 luglio 1987, per un totale di 102 giorni, ovvero 3 mesi e 11 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Fanfani VI
Governo Farini
Il Governo Farini è stato in carica dall'8 dicembre 1862 al 24 marzo 1863 per un totale di 106 giorni, ovvero 3 mesi e 16 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Farini
Governo Forlani
Il Governo Forlani è stato il trentottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo dell'VIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 18 ottobre 1980 al 28 giugno 1981 per un totale di 253 giorni, ovvero 8 mesi e 10 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Forlani
Governo Giolitti I
Il Governo Giolitti I è stato in carica dal 15 maggio 1892 al 15 dicembre 1893 per un totale di 579 giorni, ovvero 1 anno e 7 mesi. Il governo si dimise in seguito allo scandalo della Banca Romana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Giolitti I
Governo Giolitti V
Il Governo Giolitti V è stato un governo in carica dal 15 giugno 1920, con giuramento il 16 giugno al 4 luglio 1921 per un totale di 375 giorni, ovvero 1 anno e 10 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Giolitti V
Governo Goria
Il Governo Goria è stato il quarantacinquesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della X legislatura. Il governo rimase in carica dal 29 luglio 1987 al 13 aprile 1988, per un totale di 259 giorni, ovvero 8 mesi e 15 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Goria
Governo La Marmora II
Il Governo La Marmora II è stato in carica dal 28 settembre 1864 al 31 dicembre 1865 per un totale di 459 giorni, ovvero 1 anno e 3 mesi e 2 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo La Marmora II
Governo Lanza
Il Governo Lanza è stato in carica dal 14 dicembre 1869 al 10 luglio 1873 per un totale di 1.304 giorni, ovvero 3 anni, 6 mesi e 26 giorni. È il più lungo governo della storia dell'Italia liberale e il terzo in generale (dopo il Governo Mussolini e il Berlusconi II).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Lanza
Governo Leone I
Il Governo Leone I è stato il diciottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della IV legislatura. Il governo rimase in carica dal 22 giugno al 5 dicembre 1963, per un totale di 166 giorni, ovvero 5 mesi e 13 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Leone I
Governo Leone II
Il Governo Leone II è stato il ventiduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della V legislatura. È rimasto in carica dal 25 giugno al 13 dicembre 1968 per un totale di 171 giorni, ovvero 5 mesi e 18 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Leone II
Governo Letta
Il governo Letta è stato il sessantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura. È rimasto in carica dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014, per un totale di 300 giorni, ovvero 9 mesi e 25 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Letta
Governo Menabrea I
Il Governo Menabrea I è stato in carica dal 27 ottobre 1867 al 5 gennaio 1868 per un totale di 70 giorni, ovvero 2 mesi e 9 giorni. Questo governo segnò una rottura tra la prassi parlamentare di supremazia della Camera - consolidata dal conte Cavour - e la norma costituzionale ripristinata dal re Vittorio Emanuele II.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Menabrea I
Governo Menabrea II
Il Governo Menabrea II è stato in carica dal 5 gennaio 1868 al 13 maggio 1869 per un totale di 494 giorni, ovvero 1 anno, 4 mesi e 8 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Menabrea II
Governo Menabrea III
Il Governo Menabrea III è stato in carica dal 13 maggio al 14 dicembre 1869 per un totale di 215 giorni, ovvero 7 mesi e 1 giorno. Il governo si dimise dopo che il suo candidato alla presidenza della Camera, Adriano Mari, fu sconfitto dall'esponente dell'opposizione Giovanni Lanza.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Menabrea III
Governo Minghetti I
Il Governo Minghetti I è stato in carica dal 24 marzo 1863 al 28 settembre 1864 per un totale di 554 giorni, ovvero 1 anno, 6 mesi e 4 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Minghetti I
Governo Minghetti II
Il Governo Minghetti II è stato in carica dal 10 luglio 1873 al 25 marzo 1876 per un totale di 989 giorni, ovvero 2 anni, 8 mesi e 15 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Minghetti II
Governo Monti
Il governo Monti è stato il sessantunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XVI legislatura. Il governo rimase in carica dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013, per un totale di 529 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 12 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Monti
Governo Moro I
Il Governo Moro I è stato il diciannovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della IV legislatura. È rimasto in carica dal 5 dicembre 1963 al 23 luglio 1964 per un totale di 231 giorni, ovvero 7 mesi e 18 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Moro I
Governo Moro II
Il Governo Moro II è stato il ventesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della IV legislatura. È rimasto in carica dal 23 luglio 1964 al 24 febbraio 1966 per un totale di 581 giorni, ovvero 1 anno, 7 mesi e 1 giorno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Moro II
Governo Moro III
Il Governo Moro III è stato il ventunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto e ultimo della IV legislatura. È rimasto in carica dal 24 febbraio 1966 al 25 giugno 1968 per un totale di 852 giorni, ovvero 2 anni, 4 mesi e 1 giorno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Moro III
Governo Moro IV
Il Governo Moro IV è stato il trentunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto della VI legislatura. Rimase in carica dal 23 novembre 1974 al 12 febbraio 1976, per un totale di 446 giorni, ovvero 1 anno, 2 mesi e 20 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Moro IV
Governo Moro V
Il Governo Moro V è stato il trentaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quinto e ultimo della VI legislatura. Rimase in carica dal 12 febbraio al 30 luglio 1976, per un totale di 169 giorni, ovvero 5 mesi e 18 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Moro V
Governo Mussolini
Il governo Mussolini è stato il governo più lungo nella storia dell'Italia unita. È rimasto in carica dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943, per un totale di 7 573 giorni, ovvero 20 anni, 8 mesi e 25 giorni, durante il regime fascista.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Mussolini
Governo Nitti I
Il governo Nitti I fu in carica dal 23 giugno 1919 al 22 maggio 1920 per un totale di 333 giorni, cioè 10 mesi e 28 giorni. Il governo cadde in seguito al passaggio nell'opposizione dei Popolari.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Nitti I
Governo Nitti II
Il governo Nitti II fu in carica dal 22 maggio al 15 giugno 1920 per un totale di 18 giorni. Annuncia le dimissioni il 9 giugno 1920 presentandosi al Parlamento dopo aver ritirato il decreto legge sul rincaro del pane, che non aveva la maggioranza.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Nitti II
Governo ombra del Partito Comunista Italiano del 1989-1992
Il governo ombra del Partito Comunista Italiano, ideato e guidato da Achille Occhetto, è stato il primo governo ombra della storia d'Italia.
Governo ombra del Partito Democratico del 2008-2009
Il governo ombra del Partito Democratico, guidato da Walter Veltroni, è stato il secondo governo ombra della storia d'Italia. È stato presentato il 9 maggio 2008, all'indomani dell'insediamento del Governo Berlusconi IV, risultato vincitore delle elezioni politiche del 2008.
Governo Orlando
Il governo Orlando è stato in carica dal 30 ottobre 1917 al 23 giugno 1919 per un totale di 601 giorni, ovvero 1 anno 7 mesi e 24 giorni. In seguito ai risultati fallimentari dei trattati di pace di Parigi, il governo venne sfiduciato con 262 voti contro 78.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Orlando
Governo Parri
Il Governo Parri fu in carica dal 21 giugno al 10 dicembre 1945, per un totale di 172 giorni, ovvero 5 mesi e 19 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Parri
Governo Pella
Il Governo Pella è stato l'ottavo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della II legislatura. È stato in carica dal 17 agosto 1953 al 19 gennaio 1954 per un totale di 155 giorni, ovvero 5 mesi e 2 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Pella
Governo Pelloux I
Il governo Pelloux I fu in carica dal 29 giugno 1898 al 14 maggio 1899 per un totale di 319 giorni, ovvero 10 mesi e 15 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Pelloux I
Governo Prodi I
Il governo Prodi I è stato il cinquantatreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 18 maggio 1996 al 21 ottobre 1998, per un totale di 886 giorni, ovvero 2 anni, 5 mesi e 3 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Prodi I
Governo Prodi II
Il governo Prodi II è stato il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo e unico della XV legislatura. Il governo rimase in carica dal 17 maggio 2006 all'8 maggio 2008 per un totale di 722 giorni, ovvero 1 anno, 11 mesi e 21 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Prodi II
Governo Rattazzi I
Il Governo Rattazzi I è stato in carica dal 3 marzo all'8 dicembre 1862 per un totale di 280 giorni, ovvero 9 mesi e 5 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Rattazzi I
Governo Rattazzi II
Il Governo Rattazzi II è stato in carica dal 10 aprile al 27 ottobre 1867 per un totale di 200 giorni, ovvero 6 mesi e 17 giorni. Il governo si dimise in seguito ai fatti della Battaglia di Mentana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Rattazzi II
Governo Renzi
Il governo Renzi è stato il sessantatreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura, il quarto governo presieduto da un non parlamentare.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Renzi
Governo Ricasoli I
Il Governo Ricasoli I è stato in carica dal 12 giugno 1861 al 3 marzo 1862 per un totale di 264 giorni, ovvero 8 mesi e 19 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Ricasoli I
Governo Ricasoli II
Il Governo Ricasoli II è stato in carica dal 20 giugno 1866 al 10 aprile 1867 per un totale di 294 giorni, ovvero 9 mesi e 21 giorni. All'epoca la capitale del Regno era a Firenze.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Ricasoli II
Governo Rumor I
Il Governo Rumor I è stato il ventitreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della V legislatura. È rimasto in carica dal 13 dicembre 1968 al 6 agosto 1969 per un totale di 236 giorni, ovvero 7 mesi e 24 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Rumor I
Governo Rumor II
Il Governo Rumor II è stato il ventiquattresimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della V legislatura. È rimasto in carica dal 6 agosto 1969 al 28 marzo 1970 per un totale di 234 giorni, ovvero 7 mesi e 22 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Rumor II
Governo Rumor III
Il Governo Rumor III è stato il venticinquesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto della V legislatura. È rimasto in carica dal 28 marzo al 6 agosto 1970 per un totale di 131 giorni, ovvero 4 mesi e 9 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Rumor III
Governo Rumor IV
Il Governo Rumor IV è stato il ventinovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della VI legislatura. Rimase in carica dall'8 luglio 1973 al 15 marzo 1974 per un totale di 250 giorni, ovvero 8 mesi e 7 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Rumor IV
Governo Rumor V
Il governo Rumor V è stato il trentesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della VI legislatura. Rimase in carica dal 15 marzo al 23 novembre 1974, per un totale di 253 giorni, ovvero 8 mesi e 8 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Rumor V
Governo Salandra I
Il Governo Salandra I fu in carica dal 21 marzo al 5 novembre 1914 per un totale di 229 giorni, ovvero 7 mesi e 15 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Salandra I
Governo Salandra II
Il Governo Salandra II è stato in carica dal 5 novembre 1914 al 19 giugno 1916 per un totale di 592 giorni, ovvero 1 anno, 7 mesi e 14 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Salandra II
Governo Saracco
Il Governo Saracco è stato in carica dal 25 giugno 1900 al 15 febbraio 1901 per un totale di 235 giorni, ovvero 7 mesi e 21 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Saracco
Governo Scelba
Il Governo Scelba è stato il decimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto della II legislatura. È rimasto in carica dal 10 febbraio 1954 al 6 luglio 1955 per un totale di 511 giorni, ovvero 1 anno, 4 mesi e 26 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Scelba
Governo Segni I
Il Governo Segni I è stato l'undicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quinto della II legislatura. Il governo rimase in carica dal 6 luglio 1955 al 20 maggio 1957, per un totale di 684 giorni, ovvero 1 anno, 10 mesi e 14 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Segni I
Governo Segni II
Il Governo Segni II è stato il quattordicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della III legislatura. È rimasto in carica dal 16 febbraio 1959 al 26 marzo 1960 per un totale di 404 giorni, ovvero 1 anno, 1 mese e 10 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Segni II
Governo Spadolini I
Il Governo Spadolini I è stato il trentanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto dell'VIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 28 giugno 1981 al 23 agosto 1982 per un totale di 421 giorni, ovvero 1 anno, 1 mese e 26 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Spadolini I
Governo Spadolini II
Il governo Spadolini II è stato il quarantesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quinto dell'VIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 23 agosto al 1º dicembre 1982, per un totale di 100 giorni, ovvero 3 mesi e 8 giorni; si tratta quindi del governo di più breve durata tra quelli che hanno inizialmente ricevuto il voto di fiducia nella storia della Repubblica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Spadolini II
Governo Tambroni
Il Governo Tambroni è stato il quindicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della III legislatura. Il governo rimase in carica dal 26 marzo al 27 luglio 1960, per un totale di 123 giorni, ovvero 4 mesi e 1 giorno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Tambroni
Governo Zanardelli
Il Governo Zanardelli è stato in carica dal 15 febbraio 1901 al 3 novembre 1903 per un totale di 991 giorni, ovvero 2 anni, 8 mesi e 19 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Zanardelli
Governo Zoli
Il Governo Zoli è stato il dodicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il sesto e ultimo della II legislatura. È rimasto in carica dal 20 maggio 1957 al 2 luglio 1958, per un totale di 408 giorni, ovvero 1 anno, 1 mese e 12 giorni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Governo Zoli
Gradimento
Il gradimento costituisce, ai sensi dell'art. 4 della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche del 1961, il presupposto necessario affinché lo Stato accreditante possa effettivamente inviare un agente diplomatico nel Paese di destinazione per svolgere le funzioni di capo della missione diplomatica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gradimento
Green Cross Italia
Green Cross Italia è una ONG per lo sviluppo sostenibile riconosciuta dal ministero degli Affari Esteri e dal ministero dell'Ambiente. Fa parte di Green Cross International, fondata e diretta da Mikhail Gorbaciov nel 1992 a Rio de Janeiro.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Green Cross Italia
Gruppo Formazioni "A"
Il Gruppo Formazioni "A" era un reparto straniero del Regio Esercito, creato nel 1942 e inquadrato nel Raggruppamento Centri Militari.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gruppo Formazioni "A"
Guelfo Zamboni
Console a Salonicco ai tempi della seconda guerra mondiale, salvò almeno 350 ebrei dalla cattura e deportazione da parte dei nazisti.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Guelfo Zamboni
Guglielmo Imperiali di Francavilla
Nato dal marchese Francesco Imperiali dei principi di Francavilla, e dalla Nobile Clementina Volpicelli, frequenta l'Università degli Studi di Napoli Federico II e dopo aver conseguito nel 1880 la laurea in Giurisprudenza si dedica alla carriera diplomatica entrando a far parte, nel 1882, del Ministero degli affari esteri presso la Divisione politica.
Guglielmo Marconi
A lui si deve lo sviluppo di un efficace sistema di telecomunicazione a distanza via onde radio, ovvero la telegrafia senza fili o radiotelegrafo, che ha notevole diffusione, la cui evoluzione portò allo sviluppo della radio e della televisione e in generale di tutti i moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione che utilizzano le comunicazioni senza fili, e che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909 condiviso con Carl Ferdinand Braun, «in riconoscimento del suo contributo allo sviluppo della telegrafia senza fili».
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Guglielmo Marconi
Guglielmo Picchi
Laureato con lode in Economia presso l'Università di Firenze e con un Master of Business Administration della Scuola di Direzione Aziendale della Bocconi, inizia l'attività politica nel 1993.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Guglielmo Picchi
Guido Bertolaso
Ha ricoperto inoltre l'incarico di commissario straordinario per le seguenti emergenze: Terremoto dell'Aquila, Crisi dei rifiuti in Campania, vulcani nelle Eolie, aree marittime di Lampedusa, bonifica del relitto della Haven, rischio bionucleare, Mondiali di ciclismo di Varese del 2008, presidenza del G8 dell'Aquila del 2009Daria Simeone, E i commissari oramai sono ordinari, DNews, 22 giugno 2009, area archeologica romana, Repubblica 24 febbraio 2009, prevenzione da rischi SARS, frana a Cavallerizzo (frazione di Cerzeto, CS), dal 2005 al 2010, commissario delegato per l’Emergenza incendi boschivi dal 2007 al 2010.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Guido Bertolaso
Guido Colonna di Paliano
Fu commissario europeo dal 1964 al 1970.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Guido Colonna di Paliano
Guido Pompilj
Guido Pompilj, figlio di un cospiratore contro l'autorità pontificia a Perugia e sul Trasimeno, divenne da giovanissimo (1879) consigliere e poi presidente della provincia dell'Umbria (1897-1910); fu deputato del I collegio di Perugia (1886-1910) dalla XVI alla XXIII legislatura; sottosegretario di Stato al Ministero delle finanze (Governo di Giuseppe Saracco 1900-1901) e al Ministero degli affari esteri (Governo di Giovanni Giolitti 1906-1909).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Guido Pompilj
Guido Rumici
Studioso della storia del confine orientale italiano ed esperto di storia della Venezia Giulia e della Dalmazia, Rumici è autore di numerosi saggi sull'argomento, cui ha dedicato più di un decennio di ricerche e documentazione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Guido Rumici
Gustav Kálnoky
Gustav Kálnoky iniziò la carriera militare negli Ussari, ma a 22 anni optò per la diplomazia. Ebbe incarichi a Berlino, Monaco, Roma, Londra, Copenaghen e San Pietroburgo dove, nel 1880, fu nominato ambasciatore.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Gustav Kálnoky
Harold Macmillan
Esperto di problemi internazionali, propugnatore di una sorta di conservatorismo progressista, mediatore fra il liberalismo anarchico ed il dirigismo, intransigente oppositore del nazi-fascismo, fu amico personale di Winston Churchill e genero del Duca di Devonshire.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Harold Macmillan
Henry Elliot
Nato a Ginevra dal politico inglese Gilbert Elliot-Murray-Kynynmound, II conte di Minto e da Maria Brydone, figlia di Patrick Brydone, Elliot ricevette un'educazione adatta al suo ceto sociale: studiò infatti all'Eton College e al Trinity College di Cambridge, anche se non conseguì mai la laurea.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Henry Elliot
Hong Kong (isola)
L'isola di Hong Kong è un'isola situata nella parte meridionale di Hong Kong. Ha una popolazione di 1.268.112 abitanti e, secondo la stima del 2006, una densità di 15.915 ab./km².
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Hong Kong (isola)
Hugh Dalton
Durante la Prima guerra mondiale prestò servizio come ufficiale di artiglieria nei fronti Francese ed Italiano, ove meritò la Medaglia di Bronzo al Valor Militare, in riconoscimento del suo "sprezzo del pericolo" durante la ritirata di Caporetto.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Hugh Dalton
I Socialisti Italiani
I Socialisti Italiani sono stati un partito politico italiano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e I Socialisti Italiani
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
L'Agenzia ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, nota anche come Italian Trade Agency (ITA) è un'agenzia governativa italiana impegnata nello sviluppo del commercio con l'estero.
Igor' Panarin
In Russia è membro dell'Accademia delle Scienze Militari, del Consiglio Scientifico e Metodologico (Commissione Elettorale Centrale) e del Comitato Federale per gli Affari della CSI; decano della Facoltà di Relazioni Internazionali e docente di Relazioni pubbliche e comunicazione di massa presso l'Accademia Diplomatica del Ministero degli Affari Esteri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Igor' Panarin
Il Giornale d'Italia (1901-2006)
Il Giornale d'Italia è stato un quotidiano italiano con sede a Roma, fondato nel 1901 e chiuso nel 2006.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Il Giornale d'Italia (1901-2006)
Il leone del deserto
Il leone del deserto è un film del 1980 diretto da Mustafa Akkad. Film storico basato sulla vita del condottiero senussita libico Omar al-Mukhtar, che si batté opponendosi alla riconquista della Libia da parte del Regio Esercito italiano, il film è stato censurato impedendone la distribuzione in Italia, in quanto ritenuto "lesivo all'onore dell'esercito italiano", dove è stato trasmesso in televisione solo una volta, su Sky nel 2009 a distanza di quasi trent'anni e mai trasmesso dalla televisione pubblica italiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Il leone del deserto
Incidente del MiG-23 dell'Aeronautica militare libica del 1980
Lincidente del MiG-23 dell'Aeronautica militare libica del 1980, noto anche come incidente aereo di Castelsilano è un sinistro aviatorio avvenuto il 18 luglio 1980 vicino a Castelsilano, in Calabria.
Interno berlinese
Interno berlinese è un film del 1985 diretto da Liliana Cavani. La pellicola venne vietata ai minori di 14 anni dalla censura cinematografica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Interno berlinese
Intrigo a Stoccolma
Intrigo a Stoccolma (The Prize) è un film del 1963 diretto da Mark Robson.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Intrigo a Stoccolma
Isacco Artom
Nato da una delle famiglie ebraiche più importanti della città di Asti, intraprese gli studi universitari a Pisa dove venne a contatto con l'ambiente risorgimentale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Isacco Artom
Isole Cayman
Le Isole Cayman (in inglese Cayman Islands) sono un arcipelago composto da tre isole situate nel Mar dei Caraibi occidentale, a sud di Cuba e a nord-ovest della Giamaica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Isole Cayman
Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea
La rete degli istituti di cultura nazionali dell'Unione europea (sigla: EUNIC, dall'inglese European Union National Institutes for Culture) è l'associazione degli istituti culturali degli stati membri dell'Unione europea, fondata a Bruxelles il 21 febbraio 2007.
Istituti italiani di cultura all'estero
Gli istituti italiani di cultura all'estero sono, a tutti gli effetti, organi periferici del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Istituto agronomico per l'oltremare
L'Istituto agronomico per l'oltremare è stato un organo tecnico scientifico del Ministero degli esteri, con sede a Firenze. Nel 2015 viene soppresso e incluso nell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo.
Istituto diplomatico "Mario Toscano"
L'Istituto diplomatico "Mario Toscano" (ISDI) è stato il centro di formazione del Ministero degli affari esteri. L'istituto aveva sede a Roma, all'interno di Villa Madama.
Istituto internazionale di diritto umanitario
L'Istituto internazionale di diritto umanitario è un'organizzazione umanitaria, indipendente e senza scopo di lucro fondata a Sanremo nel 1970.
Istituto italiano di cultura di Parigi
LIstituto italiano di cultura di Parigi è un organo del Ministero degli Affari Esteri, incaricato di diffondere e promuovere la lingua e la cultura italiana.
Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente
L'Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente (o IsIAO) è stato un ente pubblico non economico, posto sotto la sorveglianza del Ministero degli esteri, a base associativa (circa 300 soci).
Istituto Italiano Statale Omnicomprensivo di Asmara
L'Istituto italiano statale omnicomprensivo di Asmara era un istituto d'istruzione italiano presente ad Asmara, la capitale dell'Eritrea, che offre scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado (liceo scientifico, liceo linguistico, istituto tecnico economico, istituto tecnico tecnologico e istituto professionale).
Istituto italo-latino americano
L'Istituto italo-latino americano (o Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana o anche Instituto italo-latinoamericano) (IILA) è un'organizzazione intergovernativa fondata a Roma nel 1966 e attiva in campo culturale, scientifico e della cooperazione allo sviluppo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Istituto italo-latino americano
Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino
LIstituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino è la più antica e tra le più autorevoli istituzioni italiane dedicata allo studio e alla ricerca delle problematiche connesse in special modo al Vicino Oriente islamico in età moderna e contemporanea.
Italo-islandesi
Si definiscono italo-islandesi quei cittadini islandesi di origini italiane o discendenti di italiani.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Italo-islandesi
Italo-libici
Gli italo-libici sono gli Italiani residenti da molto tempo in Libia, o quelli che vi sono nati da emigranti/coloni italiani. La quasi totalità di loro è oggi rientrata in Italia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Italo-libici
Italofonia
L'area dell'italofonia designa l'insieme dei paesi e delle persone che parlano l'italiano come lingua madre (L1), lingua ufficiale o come seconda lingua (L2).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Italofonia
Italtekna
Italtekna Progettazione e Servizi di Ingegneria S.p.A. era una società italiana di ingegneria civile e di costruzioni. Attraverso il 15% di Aligame partecipava alla costruzione di infrastrutture per il turismo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Italtekna
Ivan Scalfarotto
Dal 16 settembre 2019 al 14 gennaio 2021 è stato sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale nel governo Conte II.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ivan Scalfarotto
Ivanoe Bonomi
Sotto il suo governo avvenne la morte di Benito Mussolini.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ivanoe Bonomi
Jalisse
I Jalisse sono un duo musicale italiano, composto dai coniugi Fabio Ricci (Roma, 5 settembre 1965) e Alessandra Drusian (Oderzo, 18 maggio 1969).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Jalisse
Jean Giraudoux
Viene considerato il più significativo esponente dell'intellighenzia francese fra le due guerre del Novecento. È stato scritto che Giraudoux rappresentò la manifestazione dello spirito, della società, della cultura borghese, intesi come apice di fusione, unione e trasfigurazione letteraria e morale del costume laico, illuminista e pacifista.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Jean Giraudoux
Jules Favre
Fu un oppositore del secondo impero di Napoleone III e tra i negoziatori del trattato di Francoforte che pose fine alla guerra franco-prussiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Jules Favre
Karl Unterkircher
Cresce con la famiglia a Selva di Val Gardena, praticando fin da ragazzo varie attività sportive come calcio e sci. Dopo la scuola media svolge inizialmente la professione di meccanico.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Karl Unterkircher
L'acustica perfetta
L'acustica perfetta è il terzo romanzo di Daria Bignardi, pubblicato nel 2012. Esordì al settimo posto nelle classifiche di vendita della narrativa italiana e vi rimase per svariate settimane.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e L'acustica perfetta
L'Italia vista dal cielo
L'Italia vista dal cielo è una serie di 14 documentari realizzati da Folco Quilici dal 1966 al 1978. Tali filmati, richiesti, sponsorizzati e finanziati dalla Esso italiana, avevano l'obiettivo di ritrarre le bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche di ogni regione dell'Italia con riprese aeree effettuate tramite elicottero.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e L'Italia vista dal cielo
Lamberto Zannier
Laureatosi in legge nel 1976 all'Università di Trieste, che nel 2016 gli ha anche conferito una Laurea ad Honorem in Scienze Internazionali e Diplomatiche, inizia la carriera diplomatica nel 1978 prestando servizio, negli anni immediatamente successivi, ad Abu Dhabi e a Vienna, per rientrare al Ministero degli Esteri nel 1977 alla Direzione Generale degli Affari Politici e successivamente all'Ufficio del Segretario Generale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Lamberto Zannier
Laos
Il Laos (AFI), ufficialmente Repubblica Popolare Democratica del Laos, è uno Stato del sud-est asiatico che non ha sbocco sul mare. Confina a nord con la Cina, a est con il Vietnam, a sud con la Cambogia, a ovest con la Thailandia e a nord-ovest con la Birmania.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Laos
Lapo Pistelli
Lapo Pistelli è nato il 20 giugno 1964 a Firenze ed è figlio di Nicola Pistelli, deputato alla Camera nella IV legislatura per la Democrazia Cristiana (DC), nonché esponente della corrente Sinistra di Base, detta anche La Base, fondata nel 1953 da Giovanni Marcora (corrente patrocinata da Enrico Mattei) e per anni protagonista della politica fiorentina, deceduto a causa di un incidente stradale sull'Arnaccio, nelle vicinanze di Pisa, quando Lapo Pistelli aveva solo due mesi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Lapo Pistelli
Laura Fincato
Ha studiato al Liceo classico Pigafetta ove si è diplomata con 60/60. Ha frequentato la facoltà di Filosofia all'Università di Padova e si è laureata il 19 giugno 1973 con il punteggio di 110/110 e lode, con tesi su "Scuola di Francoforte: il pensiero di Jurgen Habermas".
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Laura Fincato
Legambiente
Legambiente è un'associazione ambientalista italiana erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutto il mondo occidentale nella seconda metà degli anni settanta.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Legambiente
Lelio Bonin Longare
Figlio di Lodovico e di Maria Nievo, sposò il 4 agosto 1897 a Roma Anna Bruschi Falgari. Conseguì la laurea in giurisprudenza presso l'Università di Padova il 3 luglio del 1880.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Lelio Bonin Longare
Leonardo Vitetti
Figlio del funzionario Ernesto Vitetti, si laurea in giurisprudenza nel luglio del 1922 ed entra nella carriera diplomatica, in seguito a concorso, l'anno dopoCarriera diplomatica, Vol.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Leonardo Vitetti
Lettere credenziali
Le lettere credenziali sono il documento ufficiale attraverso il quale un capo di stato accredita un proprio agente diplomatico (ambasciatore o console generale) presso il capo di uno stato straniero; quest'ultimo, infatti, era consuetudinariamente ritenuto detentore di uno “ius repraesentationis omnimodae” (diritto di rappresentazione in ogni modo, o di ogni genere, in qualsiasi circostanza) che gli attribuiva il potere – in quanto rappresentante dell'intero ordinamento statale – di accogliere gli agenti diplomatici degli altri Stati.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Lettere credenziali
Linda Lanzillotta
Nata il 7 settembre 1948 a Cassano all'Ionio, in provincia di Cosenza, allieva del liceo ginnasio "Torquato Tasso" di Roma, dove durante la gioventù aderisce per un paio di mesi alla sinistra extraparlamentare, nell'Unione dei Comunisti Italiani (marxisti-leninisti) di ispirazione maoista, e si laurea in lettere e filosofia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Linda Lanzillotta
Lituania
La Lituania (AFI), ufficialmente Repubblica di Lituania, è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, a est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre a ovest è bagnata dal mar Baltico.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Lituania
Livio Caputo
Dal 17 maggio 2021, per poco meno di un mese, è stato il direttore ad interim del Giornale, considerate le dimissioni rassegnate da Alessandro Sallusti.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Livio Caputo
Livio Zerbini
Si è laureato con il massimo dei voti cum laude con una tesi di Epigrafia romana presso l'Università di Ferrara. Successivamente alla laurea si è specializzato in Epigrafia latina presso il Laboratoire d'Archeologie dell'Ecole Normale Supérieure di Parigi e con una Borsa di Studio del Ministero degli Esteri Italiano ha compiuto ricerche sulla storia economica e sociale nelle province pannoniche presso la Sezione Archeologica del Ministero della Cultura Ungherese, l'Università di Budapest e il Museo Nazionale Ungherese.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Livio Zerbini
Lorenzo Canova
Professore Associato di Storia dell'Arte Contemporanea, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione, Università degli Studi del Molise.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Lorenzo Canova
Luca Pietromarchi
Laureatosi in giurisprudenza presso l'Università di Roma, fece parte della diplomazia italiana, ininterrottamente, dal 1923 al 1943, servendo principalmente presso la sede centrale del Ministero degli Esteri, dove assunse incarichi di crescente responsabilità.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Luca Pietromarchi
Ludovico Incisa di Camerana
Si è laureato in giurisprudenza all'Università di Roma nel 1949 e in scienze politiche, nella stessa università, nel 1953. Entra in Carriera diplomatica in seguito ad esame di concorso nel 1955 e viene destinato al Servizio del Cerimoniale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ludovico Incisa di Camerana
Luigi Aldrovandi Marescotti
Conte di Viano, conseguì la laurea in Giurisprudenza nel 1897 all’Università di Bologna ed entrò nella carriera consolare, in seguito a concorso, nel 1900.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Luigi Aldrovandi Marescotti
Luigi Ballerini
Figlio di Umbertina Santi, di professione sarta, e di Raffaele Costantino Edoardo detto Ettore, anch'egli sarto e caduto in combattimento contro i tedeschi sull'isola di Cefalonia nel 1943, Luigi Ballerini nasce a Milano e cresce nella zona di Porta Ticinese.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Luigi Ballerini
Luigi Bignami
Conseguita la laurea in scienze della Terra presso l'Università di Milano, si trasferisce in Africa dove collabora con il Ministero degli Esteri ed esegue ricerche scientifiche per conto dell'Eni su Varese News.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Luigi Bignami
Luigi Di Maio
Ex esponente di spicco del Movimento 5 Stelle, è stato eletto deputato nella XVII legislatura (2013-2018), ricoprendo il ruolo di vicepresidente della Camera, il più giovane nella storia d'Italia; nel settembre 2017 è stato scelto dagli iscritti quale capo politico del Movimento.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Luigi Di Maio
Luigi Franza
Figlio del senatore missino Enea Franza, è stato membro del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ariano Irpino (presidente dal 2004 al 2008) e della Camera Penale di Avellino e di Ariano Irpino.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Luigi Franza
Luigi Granelli
Ex operaio alla Italsider, si iscrive alla DC nel 1945. Nei primi anni della sua attività politica entra a far parte della dirigenza giovanile democristiana bergamasca, condividendo le riflessioni politiche e culturali con Lucio Magri e Giuseppe Chiarante.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Luigi Granelli
Luigi Melegari
Suo figlio Giulio Melegari fu un noto diplomatico, sua figlia Dora Melegari fu scrittrice.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Luigi Melegari
Luigi Montanarini
Nasce a Firenze da Stefano e da Maria Cianchi. Nel 1925, durante una delle frequenti visite agli Uffizi, incontra casualmente e conosce il pittore Maurice Denis.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Luigi Montanarini
Luigi Prestinenza Puglisi
Si laurea in architettura a Roma nel 1979 e si specializza in pianificazione urbanistica nel 1980. Ha insegnato Storia dell'architettura contemporanea all'Università di Roma “Sapienza” ed attualmente insegna storia del Design alla RUFA.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Luigi Prestinenza Puglisi
Lutto
Il lutto è quell'insieme di pratiche, riti e sentimenti di intenso dolore che gli esseri umani legano alla morte di una figura cara (familiare, amico o animale domestico).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Lutto
LVIA-Associazione Internazionale Volontari Laici
L.V.I.A – Associazione Internazionale Volontari Laici è un'associazione di volontariato ONLUS riconosciuta tra le organizzazioni non governative idonee a partecipare agli interventi italiani di cooperazione allo sviluppo finanziati dal Ministero degli esteri; è impegnata in dieci Paesi africani e (a partire dal 1991) in Albania, dove opera nel campo dello sviluppo e della lotta alla povertà.
Manlio Di Stefano
Dal 21 marzo 2013 al 22 marzo 2018 è stato capogruppo del Movimento 5 Stelle nella III Commissione Affari Esteri e Comunitari e delegato italiano presso il Consiglio d'Europa nella commissione Migranti, Rifugiati e Sfollati.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Manlio Di Stefano
Marcello Cerruti
Fu nominato senatore del Regno d'Italia nel 1870.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Marcello Cerruti
Marcello Spatafora
Ha ricoperto per cinque volte la funzione di Ambasciatore d'Italia in Malaysia, a Malta, in Australia, in Albania e all'ONU-New York.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Marcello Spatafora
Marcia su Roma
La marcia su Roma fu una manifestazione armata eversiva organizzata dal Partito Nazionale Fascista (PNF), volta al colpo di Stato con l'obiettivo di favorire l'ascesa di Benito Mussolini alla guida del governo in Italia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Marcia su Roma
Marco Colazzo
Partecipò alle Quadriennali di Roma del 1996 e del 2008 e alla Biennale di Venezia del 2011. Una sua opera appartiene alla Collezione d'arte Farnesina Experimenta, di proprietà del Ministero degli Esteri italiano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Marco Colazzo
Marco Perduca
Nato a Firenze nel 1967, è nipote di Antonio Perduca, difensore di Legnano, Torino, Atalanta e Inter. Laureato in letteratura nordamericana all'Università degli Studi di Firenze, per due anni è stato candidato al dottorato di ricerca in letteratura inglese presso le Università di Pisa e Liverpool e ha studiato in Germania e negli Stati Uniti d'America.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Marco Perduca
Margherita Boniver
Nata in una famiglia di diplomatici, fino al 1962 ha vissuto all'estero, dividendosi tra Washington, Bucarest e Londra. È specialista in relazioni internazionali per formazione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Margherita Boniver
Maria Gabriella Pasqualini
Laureata nel 1966 in Scienze Politiche all'Università La Sapienza di Roma. Ha insegnato per 40 anni, dapprima "Storia e Istituzioni dei Paesi afro-asiatici" nell'Università di Perugia (ad eccezione di una parentesi decennale, 1974-1984, per il Ministero degli Affari Esteri quale addetto culturale nelle ambasciate italiane in Iran, Francia e Messico) e poi "Storia e Istituzioni dell'Africa Mediterranea e del Vicino Oriente" all'Università di Palermo (1992-2006).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Maria Gabriella Pasqualini
Maria Minicuci
Maria Minicuci è nata a Melito di Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, nel 1943. Ha studiato a Messina dove ha conseguito la Laurea in Lettere e Filosofia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Maria Minicuci
Maria Rita Saulle
Professoressa ordinaria di diritto internazionale nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", è stata nominata dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi giudice della Corte costituzionale il 4 novembre 2005 (ha giurato il 9 novembre 2005).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Maria Rita Saulle
Maria Teresa Morreale
Professore associato di Lingua e Letteratura Tedesca presso l'Università degli studi di Palermo, dopo un periodo di ricerca ed insegnamento in Africa sì dedicò successivamente all'attività universitaria, rivolgendo la sua indagine soprattutto ai rapporti fra alcuni scrittori e viaggiatori tedeschi dell'età moderna e la Sicilia e il Meridione d'Italia in genere.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Maria Teresa Morreale
Mariangela Zappia
Ambasciatrice, assume il 1º luglio 2021 il suo incarico a Washington. È stata la prima donna in Italia a rivestire questo ruolo, nonché a ricoprire la carica di Rappresentante Permanente presso il Consiglio Atlantico e presso le Nazioni Unite.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mariangela Zappia
Marina Sereni
È stata vicepresidente del Partito Democratico dal 2009 al 2013, dal 21 marzo 2013 al 22 marzo 2018 è stata vicepresidente della Camera dei deputati.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Marina Sereni
Mario Arcelli
Di un'antica famiglia di origini piacentine, il cui padre Angelo fu per alcuni anni, nel dopoguerra, presidente dell'associazione industriali produttori di medicamenti, Mario Arcelli, dopo aver conseguito il diploma di ragioneria, si laurea in economia e commercio presso l'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano nel 1957.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mario Arcelli
Mario Baccini
Già esponente della Democrazia Cristiana, ha aderito al CCD e all'UDC, dalla quale è successivamente fuoriuscito per aderire alla Rosa per l'Italia; ha poi promosso la costituzione della Federazione dei Cristiano Popolari e nel 2013 è entrato nel Nuovo Centrodestra.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mario Baccini
Mario Giro
Nato a Roma il 29 luglio 1958, ha conseguito la maturità scientifica e nel 1984 si è laureato in Lettere alla Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mario Giro
Mario Nicolis di Robilant
Mario Nicolis di Robilant nacque a Torino nel 1855, figlio del conte Carlo Alberto e di sua moglie, la nobildonna Lidia Nomis di Pollone.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mario Nicolis di Robilant
Mario Pappagallo
Dopo gli studi di Medicina all'Università La Sapienza di Roma e di Scienze Biologiche all'Università di Urbino, conseguì un Master in Giornalismo medico-scientifico presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mario Pappagallo
Mario Polia
Mario Polia nasce a Roma dove si laurea in Archeologia presso l'Università "La Sapienza". Per diversi anni è stato direttore del programma di ricerca, allestito dal Ministero degli Affari Esteri e del Centro Studi Ricerche Ligabue di Venezia, che ha studiato lo sciamanesimo andino nel contesto di un'indagine sulle tradizioni indigene.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mario Polia
Mario Sepi
Fu presidente del Comitato economico e sociale europeo (CESE) dal 22 ottobre 2008 fino all'ottobre 2010 ed ha ricoperto importanti cariche a livello nazionale ed europeo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mario Sepi
Mario Sica
Laureatosi in scienze politiche a Firenze il 4 luglio 1959, ha ottenuto il Master's Degree in Studi superiori internazionali presso l'Università Johns Hopkins di Baltimora nel 1961, ed è poi entrato nella carriera diplomatica il 10 settembre 1962.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mario Sica
Mario Toscano
Trascorse gli anni giovanili a Novara dove, dopo la morte del padre Giacomo, s'era trasferito da Torino con i fratelli Aldo e Franco e con la loro madre Armida.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mario Toscano
Mario Zagari
Laureato in legge, giornalista, combatté nella Seconda guerra mondiale come ufficiale degli alpini.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mario Zagari
Marta Dassù
Marta Dassù è sorella di due golfisti, Baldovino Dassù e Federica Dassù: lei è invece stata una tennista di buon livello e attualmente gioca nella categoria over.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Marta Dassù
Martino Mario Moreno
Nato a Torino, da famiglia originaria di Sanremo, fu un alto funzionario statale, autore di un'apprezzata traduzione del Corano, oltre che di pagine relative alla mistica islamica, tanto araba quanto persiana e indiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Martino Mario Moreno
Massimo Artini
Diplomato all'istituto tecnico commerciale, è un imprenditore nel campo dell'informatica e promotore del Centro Studi Laran che opera nell'ambito di difesa, sicurezza ed energia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Massimo Artini
Massimo Introvigne
È il fondatore e direttore del Centro studi sulle nuove religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi, e dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell'ambito dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) il ruolo di Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un'attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Massimo Introvigne
Massimo Invrea
Il padre era il marchese Pio Invrea, la madre Caterina dei Baroni Tola Amat. Fu allievo del corso 1913-16 della Scuola militare "Nunziatella" di Napoli.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Massimo Invrea
Massimo Scaringella
Curatore d'arte contemporanea e organizzatore di eventi culturali, è stato dal 1977 al fianco di Italo Mussa ed ha iniziato a entrare in contatto con l'arte contemporanea romana (Transavanguardia, Anacronismo, "Aniconici").
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Massimo Scaringella
Matteo Renzi
Ha iniziato la sua attività politica nel Partito Popolare Italiano, proseguendo poi nella Margherita e nel Partito Democratico; dal 2004 al 2009 è stato presidente della Provincia di Firenze e dal 2009 al 2014 sindaco di Firenze.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Matteo Renzi
Maurizio Bucci
Dal 16 novembre del 1979 al 21 febbraio del 1984 è stato direttore generale degli affari economici al ministero degli affari esteri. È stato ambasciatore a Damasco dal 1973 al 1976 e a Brasília dal 1976 al 1979.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Maurizio Bucci
Maurizio Calvesi (saggista)
sul sito dell'Accademia dei Lincei URL consultato il 20 luglio 2011. Professore emerito nell'Università di Roma La Sapienza, socio nazionale dell'Accademia dei Lincei e dell'Accademia Clementina di Bologna, era considerato uno dei più autorevoli storici dell'arte novecentesca in Italia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Maurizio Calvesi (saggista)
Maurizio Moreno
Di origini sanremesi (il nonno Giovanni vi praticava la professione medica, il padre, Martino Mario Moreno, era un noto orientalista, diplomatico e docente universitario), effettua gli studi liceali a Beirut e consegue la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Roma.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Maurizio Moreno
Maurizio Teucci
Fratello dell'ambasciatore Franco Teucci, si è laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e inizia la carriera diplomatica nel 1967.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Maurizio Teucci
Medaglia ai benemeriti della cultura italiana all'estero
La medaglia ai benemeriti della lingua e della cultura italiana all'estero ed il relativo diploma sono stati istituiti dal Governo italiano con regio decreto n. 693 del 1920, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del Regno n. 134 dell'8 giugno 1920.
Medaglie per il terremoto calabro-siculo
Le medaglie per il terremoto calabro-siculo sono onorificenze istituite dal Governo del Regno d'Italia per premiare il grandioso impegno di civili, militari, organizzazioni e sodalizi nel soccorrere e aiutare i superstiti, anche finanziariamente o provvedere ai bisogni dei danneggiati dal disastro.
Meeting per l'amicizia fra i popoli
Il Meeting per l'amicizia fra i popoli, comunemente chiamato Meeting di Rimini, è una manifestazione nata da alcuni aderenti al movimento ecclesiale cattolico di Comunione e Liberazione, organizzata dalla fondazione “Meeting per l'amicizia fra i popoli”, che propone una riflessione e un confronto aperto su temi culturali, religiosi, politici, artistici, attraverso una serie di incontri, dibattiti, mostre, eventi musicali, letterari, sportivi.
Menaggio
Menaggio (Menaas in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Menaggio
Michaela Biancofiore
Già sottosegretaria di Stato con delega alla Pubblica amministrazione e la semplificazione nel Governo Letta. Senatrice, dal 29 marzo 2023 è presidente del gruppo parlamentare "Civici d'Italia - Noi Moderati" al Senato della Repubblica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Michaela Biancofiore
Michele Amari
Figlio di Ferdinando e di Giulia Venturelli, dopo aver preso parte col genitore ai moti siciliani degli anni venti del XIX secolo ed essere stato graziato dal regime per la sua minore età (mentre il padre venne condannato all'ergastolo), fu poi impiegato della Segreteria di Stato sotto il regime borbonico.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Michele Amari
Michele Cossyro
Diplomatosi con Pericle Fazzini presso l'Accademia di belle arti di Roma, dal 1978 è titolare delle cattedre di Decorazione nelle Accademie di Belle Arti di Catania, Urbino, Venezia e dal 1987 occupa la cattedra di Decorazione dell'Accademia di belle arti dell'Aquila che dirige dal 1987 al 1995.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Michele Cossyro
Michele Lanza (diplomatico)
Laureatosi in giurisprudenza nel 1928, iniziò la carriera diplomatica nel 1930. Ebbe subito l'incarico di segretario d'ambasciata in importanti delegazioni: a Mosca (1931-1934), Londra (1934-1937), Tunisi (1937-1939) e Berlino (1939-1943)Ministero degli Affari Esteri, Annuario Diplomatico della Repubblica italiana 1963, Roma, 1963, pag.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Michele Lanza (diplomatico)
Ministerialismo
Con il termine ministerialismo, socialismo ministeriale o anche millerandismo si intende definire una corrente di pensiero diffusasi a partire dai primi anni del XX secolo all'interno del Partito Socialista Italiano e del movimento operaio italiano in generale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ministerialismo
Ministero (Italia)
Il ministero è, nell'ordinamento Italiano, la struttura di vertice dell'Amministrazione statale preposta ad amministrare un determinato settore della pubblica amministrazione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ministero (Italia)
Ministero dell'economia e delle finanze
Il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) è un dicastero del governo italiano. Ha il compito di controllare le spese pubbliche, le entrate dello Stato, nonché sovraintendere alla politica economica e finanziaria, oltre ai processi e agli adempimenti di politica di bilancio sul bilancio dello Stato.
Ministero della cultura popolare
Il Ministero della cultura popolare era un ministero del governo italiano con compiti riguardanti la cultura popolare e l'organizzazione della propaganda fascista.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ministero della cultura popolare
Ministero delle colonie
Il Ministero delle colonie è stato un dicastero del Regno d'Italia, con competenza sull'amministrazione dei possedimenti coloniali. Istituito nel 1912, nel 1937 cambiò nome in Ministero dell'Africa Italiana; venne soppresso nel 1953.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ministero delle colonie
Ministero delle imprese e del made in Italy
Il Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) è un dicastero del governo italiano. Si occupa di politica industriale, di commercio e di comunicazioni.
Ministro
Il ministro, detto in alcuni ordinamenti giuridici segretario di Stato (o, semplicemente, segretario), è un Organo Monocratico che si occupa di gestire uno degli aspetti principali della pubblica amministrazione di uno Stato o Impero, ed è considerato una delle componenti del Governo, nonché la componente del Governo più vicina al Capo del governo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ministro
Ministro degli esteri
Il ministro degli esteri è il membro del governo preposto a rappresentare il proprio Stato e a firmare accordi vincolanti sul piano del diritto internazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ministro degli esteri
Ministro plenipotenziario
Il ministro plenipotenziario, nel diritto internazionale (la denominazione completa usata nella prassi è inviato straordinario e ministro plenipotenziario), è un agente diplomatico di grado immediatamente inferiore all'ambasciatore.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ministro plenipotenziario
Missione Iwakura
La, che prese il nome da Iwakura Tomomi (1823-1886), l'ambasciatore plenipotenziario posto a capo di essa, fu un importante viaggio diplomatico intorno al mondo organizzato dal governo Meiji.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Missione Iwakura
Monte Mario
Monte Mario è l'altura che sorge nell'area nord-ovest di Roma, sulla riva destra del Tevere, attraversata dalla via Trionfale. La collina è inclusa amministrativamente nel territorio del Municipio XIV (Roma Monte Mario) e in misura minore del Municipio I (Roma Centro) e del Municipio XV (Milvio) di Roma.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Monte Mario
Movimento 5 Stelle
Il Movimento 5 Stelle (M5S), noto semplicemente come 5 Stelle, è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Movimento 5 Stelle
Movimento laici America Latina
Progettomondo è un'organizzazione non governativa, fondata nel 1966 con sede a Verona, impegnata a contrastare le diverse forme di povertà e di disuguaglianza a livello globale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Movimento laici America Latina
Movimento per l'Autonomia
Il Movimento per l'Autonomia (MpA) è un partito politico italiano, fondato dall'allora europarlamentare catanese Raffaele Lombardo il 30 aprile 2005, di chiara ispirazione autonomista e orientamento moderato.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Movimento per l'Autonomia
Movimento per la lotta contro la fame nel mondo
Il Movimento per la lotta contro la fame nel mondo (MLFM) è un'organizzazione non governativa di Lodi, riconosciuta come tale nel 1983 dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana.
Movimento Sociale Italiano
Il Movimento Sociale Italiano (MSI), dopo il 1972 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN), è stato un partito politico italiano, d'ispirazione neofascista, considerato l'erede del Partito Fascista Repubblicano fondato da Benito Mussolini.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Movimento Sociale Italiano
Movimento sviluppo e pace
Il Movimento sviluppo e pace è una associazione di volontariato apartitica e aconfessionale che si occupa di solidarietà internazionale. È stato riconosciuto nel 1982 come ONG dal Ministero degli Esteri italiano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Movimento sviluppo e pace
Mozione di sfiducia
La mozione di sfiducia (detta, in alcuni ordinamenti, mozione di censura) è un istituto tipico della forma di governo parlamentare e semipresidenziale; si tratta di un atto attraverso il quale il parlamento (o l'organo corrispondente di un ente territoriale) manifesta il venir meno del rapporto fiduciario con il governo (o l'organo corrispondente dell'ente territoriale).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Mozione di sfiducia
Museo africano
Il Museo africanoGià Museo coloniale (1904-1936) e Museo dell'Africa italiana (1936-1943). fu un museo antropologico di Roma, dedicato ai popoli e alle culture delle colonie italiane d'Africa, attivo dal 1904 al 1971.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Museo africano
Noa
Le sue canzoni sono fortemente influenzate dall'ambiente israeliano, i suoi dolori (la guerra, il terrorismo) e le speranze.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Noa
Nomisma (azienda)
Nomisma S.p.A. è una società di consulenza fondata nel 1981 a Bologna da un gruppo di economisti, tra cui Romano Prodi, con il sostegno di alcune banche o grandi organismi economici.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Nomisma (azienda)
Nuovo Centrodestra
Il Nuovo Centrodestra (NCD) è stato un partito politico italiano, guidato da Angelino Alfano. È nato il 15 novembre 2013 ad opera degli esponenti del Popolo della Libertà contrari al suo scioglimento e alla rifondazione di Forza Italia, nonché favorevoli a continuare a sostenere il Governo Letta.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Nuovo Centrodestra
O' Scià
O' Scià è stato un festival di musica leggera italiana, ideato dal cantautore Claudio Baglioni, svoltosi sull'isola di Lampedusa dal 2003 al 2012, nel mese di settembre, con cadenza annuale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e O' Scià
Ocean grabbing
L'ocean grabbing (traducibile in italiano come accaparramento degli oceani/del mare) è un controverso fenomeno economico e geopolitico venuto alla ribalta nel primo decennio del XXI secolo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ocean grabbing
Operazione Leonte
L'operazione Leonte è una missione militare italiana di peacekeeping in Libano, in ambito ONU, iniziata nel 2006. Il contingente italiano è parte della missione UNIFIL.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Operazione Leonte
Ordine costantiniano di San Giorgio
Il sacro militare Ordine costantiniano di San Giorgio (SMOC) è un ordine equestre sorto nel XVI secolo. Le lettere delle insegne dell'Ordine sono tutte rimandi cristologici: al centro campeggia il cristogramma, rappresentato dalle lettere sovrapposte Chi-Ro (ΧΡ) dell'alfabeto greco; nel braccio orizzontale della croce si leggono la prima e l'ultima lettera dell'alfabeto greco, ossia Alfa e Omega (ΑΩ), a rappresentare il principio e la fine; infine, nelle quattro punte della croce, le lettere latine I.H.S.V.
Ordine costantiniano di San Giorgio (Napoli)
Il Sacro militare ordine costantiniano di San Giorgio SMOCG è un ordine religioso cavalleresco di collazione, da ultimo legato alla casata dei Borbone-Due Sicilie.
Ordine costantiniano di San Giorgio (Parma)
Il Sacro Angelico Imperiale Ordine Costantiniano di San Giorgio è un ordine cavalleresco dinastico del ducato di Parma e Piacenza ed una delle tre incarnazioni moderne dell'Ordine costantiniano di San Giorgio.
Ordine costantiniano di San Giorgio (Spagna)
Il sacro militare ordine costantiniano di San Giorgio (ramo ispano-napoletano) è un ordine cavalleresco-religioso dedicato a san Giorgio, di collazione della Real Casa Borbone Due Sicilie, una delle tre incarnazioni moderne dell'Ordine costantiniano di San Giorgio.
Ordine del merito sotto il titolo di San Lodovico
LOrdine del merito sotto il titolo di San Lodovico fu un ordine del Ducato di Lucca e successivamente del Ducato di Parma.
Ordine dell'Aquila estense
L'Ordine dell'Aquila Estense, propriamente Reale Ordine dell'Aquila Estense sotto l'invocazione di San Contardo d’Este, è stato un ordine cavalleresco del Ducato di Modena e Reggio, stato preunitario d'Italia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ordine dell'Aquila estense
Ordine delle cariche della Repubblica Italiana
Lordine delle cariche della Repubblica Italiana è strutturato in base alla rilevanza della carica e alla tipologia della cerimonia.
Ordine di San Giorgio al merito militare
L'Ordine di San Giorgio al merito militare fu l'ordine cavalleresco ufficiale del Ducato di Lucca e successivamente di quello di Parma e Piacenza.
Ordine di San Giuseppe
L'Ordine del Merito sotto il titolo di San Giuseppe, più comunemente noto come Ordine di San Giuseppe, fu un ordine cavalleresco e dinastico di collazione della I. e R. Casa d'Asburgo Lorena Granducale di Toscana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ordine di San Giuseppe
Ordine di Santo Stefano papa e martire
L'Ordine di Santo Stefano papa e martire (anche noto come Insigne sacro e militare ordine di Santo Stefano papa e martire) appartiene agli ordini religiosi cavallereschi di fondazione pontificia (Bolla His quae del 1º febbraio 1562 di Pio IV), con doppia personalità giuridica, cioè canonica (Associazione pubblica di fedeli di fondazione pontificia) e civile.
Ordine dinastico
Un ordine dinastico è un genere di ordine cavalleresco conferito dal capo di una famiglia reale attualmente esistente o passata e che appartiene al patrimonio della dinastia stessa.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ordine dinastico
Orestiadi di Gibellina
Le Orestiadi sono un festival internazionale con manifestazioni, anche realizzate e autoprodotte, che vanno dalle rappresentazioni teatrali a quelle musicali, dalla pittura alla scultura, al cinema.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Orestiadi di Gibellina
Organizzazione internazionale dell'aviazione civile
L'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (in inglese International Civil Aviation Organization, abbreviato in ICAO) è un'agenzia autonoma delle Nazioni Unite incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea internazionale, delle rotte e degli aeroporti e promuovere la progettazione e lo sviluppo del trasporto aereo internazionale rendendolo più sicuro e ordinato.
Organizzazione non governativa
Una organizzazione non governativa (ONG) è un'organizzazione senza fini di lucro che è indipendente dagli Stati e dalle organizzazioni governative internazionali.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Organizzazione non governativa
Ossario commemorativo dei caduti slavi
L'Ossario commemorativo dei caduti jugoslavi è un monumento funebre eretto all'interno del cimitero di Barletta, sul finire degli anni sessanta, in onore dei caduti jugoslavi della prima e della seconda guerra mondiale.
Osvaldo Di Dio
È diplomato cum laude al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con una tesi su Jimi Hendrix. È stato in tour con Franco Battiato, Eros Ramazzotti, Cristiano De André, Alice, Mario Venuti, Nina Zilli, Lorenzo Fragola, Paolo Vallesi e Lisa.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Osvaldo Di Dio
Ottokar Czernin
Appartenente a una famiglia dell'aristocrazia terriera boema, dopo la laurea in legge all'università di Praga nel 1895 entrò nei ruoli della diplomazia austro-Ungarica e fu inviato all'ambasciata di Parigi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ottokar Czernin
P2
P2 (acronimo di Propaganda due, fondata nel 1877 con il nome di Propaganda massonica). fu una loggia della massoneria italiana aderente al Grande Oriente d'Italia (GOI).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e P2
Palazzo Barone
Palazzo Barone è un palazzo di Salerno, situato sulla strada che porta a Vietri sul mare. Il palazzo si trova in via Benedetto Croce, in posizione elevata a dominare il porto della città.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Palazzo Barone
Palazzo Chigi
Palazzo Chigi è un edificio storico situato nel centro di Roma tra piazza Colonna e via del Corso. Adiacente al palazzo Montecitorio, dal 1961 è la sede del Governo della Repubblica Italiana e la residenza ufficiale del presidente del Consiglio dei ministri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Palazzo Chigi
Palazzo d'Egmont
Il Palazzo d'Egmont (in olandese: Egmontpaleis, francese: Palais d'Egmont) è una grande dimora signorile sulla Wolstraat/Rue aux Laines e la Kleine Zavel/Petit Sablon a Bruxelles in Belgio.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Palazzo d'Egmont
Palazzo del Viminale
Il Palazzo del Viminale è un palazzo storico di Roma, sede dal 1925 della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Ministero dell'Interno; nel 1961 la Presidenza del Consiglio della Repubblica Italiana si trasferì a Palazzo Chigi e l'edificio rimase sede del solo dicastero dell'Interno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Palazzo del Viminale
Palazzo della Consulta
Il Palazzo della Consulta, detto anche la Consulta, è un edificio romano in piazza del Quirinale, 41, in cui dal 1955 ha sede la Corte costituzionale della Repubblica Italiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Palazzo della Consulta
Palazzo della Farnesina
Il palazzo della Farnesina, spesso chiamato semplicemente Farnesina, è un edificio della pubblica amministrazione sede del Ministero degli affari esteri della Repubblica Italiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Palazzo della Farnesina
Palazzo dello Stato Maggiore
Il Palazzo dello Stato Maggiore è un edificio lungo 580 m, situato nella Piazza del Palazzo di fronte al Palazzo d'Inverno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Palazzo dello Stato Maggiore
Paolina di Anhalt-Bernburg
È ricordata come una dei più importanti regnanti del piccolo principato tedesco di Lippe. Il 1º gennaio 1809 abolì la servitù della gleba con decreto in nome del figlio.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Paolina di Anhalt-Bernburg
Paolo Conte
Pianista di formazione jazz, è considerato uno dei più innovativi cantautori italiani. Nella sua sessantennale carriera è stato autore di musiche per altri artisti, spesso collaborando con parolieri come Vito Pallavicini, per poi decidere, nel 1974, di abbandonare la carriera forense fino ad allora esercitata, per dedicarsi esclusivamente a quella artistica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Paolo Conte
Paolo Emilio Taviani
Membro della Consulta Nazionale e dell'Assemblea Costituente, poi del Parlamento Italiano dal 1948 fino alla morte, fu più volte ministro, tra i maggiori esponenti della Democrazia Cristiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Paolo Emilio Taviani
Paolo Gentiloni
Esponente di spicco del Partito Democratico, di cui è un membro fondatore e di cui è stato presidente dal 17 marzo 2019 al 22 febbraio 2020, è stato, dopo una lunga carriera nella politica extraparlamentare e locale: deputato alla Camera dal 30 maggio 2001 al 2 dicembre 2019, ministro delle comunicazioni nel governo Prodi II, dal 17 maggio 2006 all'8 maggio 2008, e ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale nel governo Renzi, dal 31 ottobre 2014 al 12 dicembre 2016.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Paolo Gentiloni
Paolo Maria Napolitano
Vincitore di pubblico concorso nazionale, è entrato nel ruolo della carriera direttiva del Senato della Repubblica il 1º ottobre 1971.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Paolo Maria Napolitano
Partito della Rifondazione Comunista
Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE), noto semplicemente come Partito della Rifondazione Comunista (PRC) o Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.
Partito Democratico (Italia)
Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra, fondato il 14 ottobre 2007. Esso nasce come fusione dei due principali partiti del centro-sinistra del periodo, ossia i Democratici di Sinistra e la Margherita.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Partito Democratico (Italia)
Partito Liberale Italiano
Il Partito Liberale Italiano (PLI) è stato un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito Liberale Costituzionale (o Destra storica), che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Partito Liberale Italiano
Partito Popolare Italiano (1919)
Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano fondato il 18 gennaio 1919 da Don Luigi Sturzo insieme a Giovanni Battista Bertone, Giovanni Bertini, Giovanni Longinotti, Achille Grandi, Angelo Mauri, Sebastiano Schiavon, Remo Vigorelli e Giulio Rodinò.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Partito Popolare Italiano (1919)
Partito Socialista Italiano (2007)
Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista e socialdemocratica fondato il 5 ottobre 2007, che si dichiara in continuità con l'omonima formazione sciolta Il 12 novembre 1994.
Partito Socialista Riformista Italiano
Il Partito Socialista Riformista Italiano (PSRI) si formò nel 1912 a seguito dell'espulsione dal Partito Socialista Italiano di alcuni iscritti della componente gradualista.
Pasquale Stanislao Mancini
Figlio dell'avvocato conte Francesco Saverio Mancini, 7º marchese di Fusignano e di Maria Grazia Riola, studiò presso il Seminario di Ariano, poi all'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Pasquale Stanislao Mancini
Passaporti dell'Unione europea
L'Unione europea, in quanto organizzazione internazionale di carattere sovranazionale e intergovernativo, non emette alcun passaporto. I suoi 27 membri tuttavia rilasciano passaporti secondo un comune formato.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Passaporti dell'Unione europea
Passaporto italiano
Il passaporto italiano è un documento di riconoscimento previsto in Italia dalla legge, rilasciato ai cittadini italiani, necessario per effettuare viaggi all'estero; esso può essere ordinario o temporaneo, oppure, in caso di particolari incarichi, diplomatico o di servizio. Dal 26 ottobre 2006 in Italia è disponibile il passaporto biometrico, mentre dal 20 maggio 2010 è disponibile l'ultimo modello a formato unico di 48 pagine con foto e firma digitalizzate.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Passaporto italiano
Patrizia Sentinelli
È stata Vice Ministro degli Affari Esteri nel governo Prodi II.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Patrizia Sentinelli
Pavel Dmitrievič Kiselëv
Militare durante le guerre napoleoniche, fu governatore dei principati danubiani dal 1829 al 1837 per poi assumere l'incarico di ministero ai beni fondiari.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Pavel Dmitrievič Kiselëv
Pialuisa Bianco
Dal 2008 al 2013 è stata direttore del Forum strategico del Ministero degli esteri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Pialuisa Bianco
Piero Fassino
Già ministro del commercio con l'estero e della giustizia nei governi presieduti da Massimo D'Alema, è stato segretario nazionale dei Democratici di Sinistra dal 16 novembre 2001 al 14 ottobre 2007.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Piero Fassino
Piero Foscari (incrociatore ausiliario)
Il Piero Foscari è stato un incrociatore ausiliario della Regia Marina, già motonave mista italiana.
Piero Ignazi
Nato a Faenza nel 1951, si è laureato magna cum laude in Scienza della politica all'Università di Bologna nel 1974.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Piero Ignazi
Piero Vinci
Dal 1964 al 1973 ha svolto il ruolo di Rappresentante Permanente per l'Italia presso le Nazioni Unite a New York; nell'agosto 1971 e nel luglio 1976 quello di Presidente del Consiglio di sicurezza.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Piero Vinci
Pietro Antonelli
Figlio del Conte Luigi e di Camilla Folchi, nipote di Giacomo, cardinale e segretario di stato di Pio IX, fu ambasciatore d'Italia in Etiopia presso la corte di Menelik II d'Etiopia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Pietro Antonelli
Pietro Piovani
Pietro Piovani si laureò a Napoli dove ebbe per relatore Giuseppe Capograssi. Tra il 1953 e il 1963 insegnò Filosofia del diritto in varie università d'Italia (Trieste, Firenze e Roma), e successivamente occupò via via le cattedre di Storia delle dottrine politiche, Storia della filosofia morale e di Filosofia morale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Napoli Federico II, dove rimase fino alla propria morte, avvenuta nel 1980.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Pietro Piovani
Pietro Quaroni
Nasce da una famiglia di origine ossolana, precisamente del paese di Anzino, in Valle Anzasca. Suo fratello è l'architetto Ludovico.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Pietro Quaroni
Pinchas Lapide
Nato a Vienna da una coppia di mercanti ebrei, crebbe in questa città dove frequentò lo Sperl-Gymnasium. L'insegnamento delle Scritture al piccolo Pinchas fu affidato al nonno che lo educò alla tradizione ebraica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Pinchas Lapide
Plenipotenziario
In diritto internazionale è detto plenipotenziario l'organo che, essendo munito dei cosiddetti pieni poteri, è autorizzato a negoziare e firmare un trattato internazionale per conto del proprio stato o di altro soggetto di diritto internazionale (ad esempio, la Santa Sede).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Plenipotenziario
Politica di San Marino
Il sistema politico di San Marino assume i suoi caratteri tipici verso la fine dell'Ottocento e, in particolare, dall'Arengo del 1906. Attualmente, vige un sistema multipartitico; il sistema elettorale proporzionale raramente consente ad un singolo partito di prevalere con una maggioranza assoluta in Consiglio, e quindi in genere si formano governi di coalizione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Politica di San Marino
Politica estera
Per politica estera si intende la definizione delle priorità e degli interessi pubblici reciproci nell'ambito delle relazioni che i governi dei vari Stati della comunità internazionale intrattengono tra loro; più recentemente, ai tradizionali attori statali si sono aggiunti molteplici enti di diversa natura, quali le organizzazioni internazionali, le organizzazioni internazionali non governative, le aziende multinazionali.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Politica estera
Polizie segrete sovietiche
La lista delle polizie segrete sovietiche enumera, in ordine cronologico, le polizie segrete che hanno operato in Unione Sovietica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Polizie segrete sovietiche
Popolari per l'Italia
Popolari per l'Italia (PpI) è un partito politico italiano di orientamento cristiano-democratico fondato nel 2014 dal senatore e già ministro della Difesa Mario Mauro.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Popolari per l'Italia
Potenze dell'Asse
L'espressione potenze dell'Asse, o semplicemente Asse, è usata per indicare l'insieme degli Stati che parteciparono alla seconda guerra mondiale in opposizione agli Alleati.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Potenze dell'Asse
Premio Alassio Centolibri - Un autore per l'Europa
Il premio Alassio Centolibri – Un autore per l'Europa è un riconoscimento a cadenza annuale la cui finalità è il sostegno ed il miglioramento dei rapporti culturali con le nazioni europee, all'insegna di una crescente circolazione delle idee, fondamentale per lo sviluppo di uno spirito unitario nei cittadini dei vari paesi dell'Unione.
Premio Flaiano
Il premio Flaiano è un riconoscimento assegnato annualmente dal 1974 a personalità e soggettisti che si sono distinti in ambito letterario, cinematografico, teatrale, televisivo e radiofonico.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Premio Flaiano
Premio Tiepolo
Il Premio Tiepolo è un premio istituito nel 1996 dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria di Madrid (dal 2000 al 2013) e con la Confederación Española de Organizaciones Empresariales - CEOE (dal 2015).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Premio Tiepolo
Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana
Il Presidente del Consiglio dei ministri, (informalmente noto come Premier) in Italia, è l'organo di vertice politico-amministrativo della Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché Capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri.
Presidenza del Consiglio dei ministri
La Presidenza del Consiglio dei ministri è la struttura di cui si avvale il Presidente del Consiglio per l'esercizio delle autonome funzioni di impulso, di indirizzo e di coordinamento attribuitegli, distinte da quelle proprie del governo nel suo complesso.
Principio di reciprocità (diritto)
Il principio di reciprocità, in diritto a livello internazionale, costituisce una figura di ritorsione e di dissuasione, e come tale venne assunto nella vigente codificazione italiana del 1942.
Privo di titolo
Privo di titolo è un romanzo di Andrea Camilleri pubblicato dall'editore Sellerio nel 2005. In una nota posta al termine del romanzo, Camilleri riferisce le fonti storiche dalle quali prese ispirazione per le vicende narrate.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Privo di titolo
Progetto educativo
Il progetto educativo è un tipo speciale di progetto che prevede uno sviluppo simile a quello di un processo educativo o di varie forme di attività didattiche in un contesto di apprendimento.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Progetto educativo
Programma Fulbright
Il Programma Fulbright, che include anche il Programma Fulbright-Hays, è uno scambio internazionale per studiosi, artisti e scienziati. Il programma è stato creato dal senatore statunitense J. William Fulbright nel 1946.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Programma Fulbright
Protettorato
Nel diritto internazionale un protettorato è uno Stato o un territorio controllato (protetto) da uno Stato più forte (protettore), il quale si riserva di rappresentarne integralmente la personalità nell'ambito del diritto internazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Protettorato
Protocollo cerimoniale
Un protocollo cerimoniale, nella vita di relazione, è l'insieme delle consuetudini, degli usi e delle norme che hanno disciplinato dall'antichità, e che disciplinano tutt'oggi, la vita di relazione pubblica (sul piano nazionale e internazionale) e privata.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Protocollo cerimoniale
Radio Bari
Radio Bari (talvolta anche Radio-Bari) è stato il nome con cui ci si è riferiti alla sede EIAR di Bari per tutta la vita dello stesso EIAR. Con l'armistizio di Cassibile e l'occupazione dell'Italia meridionale da parte degli Alleati la stazione fu sfruttata per la guerra psicologica contro il nazifascismo, mantenendo la sua denominazione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Radio Bari
Raffaele Costa
Membro del Partito Liberale Italiano, è stato vicesegretario del partito tra il 1985 e il 1986 e poi Segretario dalla primavera 1993 allo scioglimento del PLI nel febbraio 1994.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Raffaele Costa
Raffaele Guariglia
Nacque a Napoli il 19 febbraio 1889 da nobile famiglia (era barone di Vituso), ed entrò nella carriera diplomatica nel 1909.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Raffaele Guariglia
Raffaele Lauro
Terzogenito di Luigi e Angela Aiello, dopo la maturità classica ha studiato all'Università degli Studi di Napoli "Federico II", laureandosi in Scienze Politiche, in Diritto Internazionale e in seguito in Economia e Commercio, sempre con lode.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Raffaele Lauro
Raffaele Montagna
Entrato in magistratura, fu nominato nel 1910 giudice del tribunale di Roma. Fu poi addetto alle legazioni diplomatiche di Berna (1918-1919) e di Vienna (1920-1923), assumendo successivamente la veste di consulente giuridico del Ministero degli affari esteri.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Raffaele Montagna
Raffaele Ulisse Barbolani
Discendente da un ramo trasferitosi in Abruzzo della famiglia toscana Barbolani di Montauto, Raffaele Ulisse Barbolani entra nella diplomazia del Regno delle Due Sicilie nel 1847E.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Raffaele Ulisse Barbolani
Raggruppamento centri militari
Il Raggruppamento centri militari o Raggruppamento "Invrea" (dal nome del comandante), in seguito ridenominato Raggruppamento "Frecce Rosse", fu un'unità straniera in servizio nel Regio Esercito italiano durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Raggruppamento centri militari
Ragusa (Croazia)
RagusaCfr. a p. 214 in Istituto Idrografico della Marina Elenco dei fari e dei segnali da nebbia, Genova, 1997. (Documento ufficiale della Repubblica Italiana - legge 2 febbraio 1960, n. 68).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ragusa (Croazia)
Rai Internazionale
Rai Internazionale, in precedenza Rai International, era una divisione della Rai che si occupava della programmazione radiotelevisiva per gli italiani all'estero e per tutti coloro che erano legati alla cultura italiana; sostituiva la preesistente Direzione servizi giornalistici e programmi per l’estero, il cui programma più noto era il radiofonico Notturno italiano, in onda dalla mezzanotte alle 5:57 ora italiana e trasmesso in onde corte e medie sia per il pubblico notturno italiano che per quello estero.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Rai Internazionale
Rai Italia Radio
Rai Italia Radio (precedentemente conosciuta come Satelradio e quindi come Rai Internazionale Radio) è stato il canale della Rai che trasmetteva i programmi radiofonici italiani all'estero.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Rai Italia Radio
Raimondo Manzini (diplomatico)
Figlio di Giuseppe Manzini, eminente patologo e di Amalia Raschi, si diploma al Liceo classico Luigi Galvani e si laurea con lode all'Università di BolognaEnrico Serra, Professione: ambasciatore d'Italia, vol.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Raimondo Manzini (diplomatico)
Ralf Dahrendorf
Di ispirazione liberale, Dahrendorf appartiene al filone della prospettiva del conflitto, e più precisamente ai teorici analitici di stampo weberiano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ralf Dahrendorf
Raniero Vanni d'Archirafi
Entrò in carriera diplomatica nel 1956 all'interno del dipartimento politico della NATO.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Raniero Vanni d'Archirafi
Rapimento Urru, Gonyalons, Fernández de Rincón
Il Rapimento Urru, Gonyalons, Fernández de Rincón è stato un caso di sequestro di persona a scopo di estorsione avvenuto la notte tra sabato 22 e domenica 23 ottobre 2011 nel campo profughi Saharawi di Hassi Raduni, nel deserto algerino sud-occidentale; vittime del rapimento sono stati i tre cooperanti Rossella Urru, Ainhoa Fernandez de Rincon e Enric Gonyalons Corriere della Sera 23 ottobre 2011.
Rappresentanze diplomatiche d'Italia
La rete diplomatico-consolare italiana, operata dal Ministero degli affari esteri, cura le relazioni internazionali della Repubblica Italiana con il resto del mondo.
Relazioni bilaterali tra Italia e Cina
Le relazioni bilaterali tra l'Italia e la Cina hanno inizio formalmente il 6 novembre 1970. La notizia del riconoscimento da parte dell'Italia della Repubblica Popolare Cinese e la conseguente rottura delle relazioni formali con la Repubblica di Cina di Taiwan spinsero altri paesi europei come Austria e Belgio a prendere in considerazione decisioni simili.
Relazioni bilaterali tra Italia e Russia
Le relazioni bilaterali tra Italia e Russia fanno riferimento ai rapporti diplomatici ed economici tra la Repubblica Italiana e la Federazione Russa.
Relazioni internazionali del Giappone
Le relazioni internazionali e i rapporti con l'estero del Giappone sono gestiti dal Ministero degli affari esteri del Giappone. In seguito alla resa dopo la seconda guerra mondiale e il conseguente trattato di San Francisco, la politica giapponese è stata ristrutturata basandosi su un solido partenariato con gli Stati Uniti d'America, ponendo inoltre l'accento sulla cooperazione internazionale, entrando a far parte delle Nazioni Unite.
Relazioni internazionali dell'Estonia
Le relazioni internazionali dell'Estonia, dal momento in cui ha ristabilito l'indipendenza, sono caratterizzate dal ricercare una stretta cooperazione con tutte le nazioni occidentali, in primis la Finlandia e più in generale con l'intera Scandinavia e gli Stati Uniti d'America.
Relazioni internazionali dell'Italia
Le relazioni internazionali della Repubblica italiana sono quell'insieme di rapporti diplomatici ed economici intrattenuti da tale Stato con il resto del mondo.
Renato De Martino
Fu ambasciatore d'Italia in Cina fra il 1898 e il 1899 dopo essere stato ambasciatore in Brasile e in Giappone. Figlio di S.E. Giacomo Ambrogio De Martino, Ambasciatore e ultimo Ministro degli Esteri del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Renato De Martino
Renato Miracco
Dopo la laurea in storia dell'arte all'Università di Salerno nel 1975, ha sviluppato esperienze estere a Londra, Parigi e Amburgo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Renato Miracco
Renato Ruggiero
Nato a Napoli, dove studia dai gesuiti e si è laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi "Federico II" nel 1953, Renato Ruggiero entra in carriera diplomatica nel 1955, ed è subito inviato in Brasile presso il consolato italiano a San Paolo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Renato Ruggiero
Renato Zero
Fra i cantautori italiani più popolari e di maggior successo, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 45 album, di cui 33 in studio, 7 dal vivo e 5 raccolte ufficiali.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Renato Zero
Renzo Rocca (colonnello)
Colonnello dell'esercito italiano, fu trovato morto nel suo ufficio, ucciso da un colpo di pistola alla tempia, poco prima di essere interrogato dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul Piano Solo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Renzo Rocca (colonnello)
Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Repubblica Ceca
Ricardo Merlo
Nato e residente in Argentina, è titolare della cittadinanza italiana ''iure sanguinis''.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ricardo Merlo
Riccardo Bollati
Nato a Novara da Attilio e Giuseppina Melchiori il 15 gennaio 1858, Riccardo Bollati consegue la laurea in giurisprudenza presso l'Università di Torino il 7 luglio 1877.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Riccardo Bollati
Riccardo Sessa
È membro del Consiglio direttivo della Società italiana per l'organizzazione internazionale (SIOI) dal 2002 e vicepresidente della stessa dal 2014.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Riccardo Sessa
Rinaldo Petrignani
Rinaldo Petrignani, laureatosi in giurisprudenza il 22 novembre 1948, ha iniziato la carriera diplomatica il 1º dicembre 1949.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Rinaldo Petrignani
Rino Serri
Fin da giovane appassionato alla politica, a metà degli anni cinquanta è responsabile per la provincia reggiana della Federazione Giovanile Comunista Italiana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Rino Serri
Robert Stewart, II marchese di Londonderry
Fu anche profondamente coinvolto nel garantire l'approvazione dell'Atto d'Unione irlandese.
Roberto Antonione
Nasce il 15 giugno 1953 a Novara e risiede a Muggia, nell'Unione Territoriale Intercomunale Giuliana. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Odontoiatria, ha mosso i suoi primi passi in Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Roberto Antonione
Roberto Cosolini
Funzionario dal 1983 nella Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa ne diviene prima segretario provinciale, poi regionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Roberto Cosolini
Roberto Gaja
Laureato in giurisprudenza a Torino nel 1932, Gaja entrò nella carriera diplomatica nel 1937, dopo aver militato alcuni anni come ufficiale di cavalleria.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Roberto Gaja
Roberto Toscano
Ha una laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Parma e un MA presso la "School of Advanced International Studies" della Johns Hopkins University, che ha frequentato come borsista Fullbright.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Roberto Toscano
Rochus von Rheinbaben
Apparteneva ad una famiglia dell'alta nobiltà tedesca, ed era figlio dell'ex ministro delle finanze Georg von Rheinbaben, mentre suo cugino era il pubblicista e scrittore Werner von Rheinbaben; un suoi zii, rispettivamente paterno e materno, erano il giornalista e politico pacifista Hellmut von Gerlach, esiliato in Inghilterra e il diplomatico Hugo von Lerchenfeld-Köfering.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Rochus von Rheinbaben
Roma Seven
Il Roma Seven International Rugby Sevens Tournament, più frequentemente abbreviato in Roma Seven, è un torneo internazionale ad inviti di rugby a 7 che si svolge, con cadenza annuale nel mese di giugno, al centro di preparazione olimpica dell'Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Roma Seven
Romaeuropa Festival
Il Romaeuropa Festival è una manifestazione di arte, performance art, danza contemporanea, teatro contemporaneo, musica contemporanea e cinema che si svolge a Roma.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Romaeuropa Festival
Romano Prodi
Soprannominato Il Professore per la sua carriera accademica, è stato docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV, presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994, presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004 (Commissione Prodi) e dal 17 gennaio al 6 febbraio 2008 Ministro della giustizia ad interim.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Romano Prodi
Romanologia
La romanologia, detta anche romologia (termini entrambi preferibili a ziganologia), è da considerarsi principalmente una branca della linguistica e si propone lo studio linguistico, filologico e comparativo della lingua, dei dialetti e della cultura delle popolazioni di lingua romaní.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Romanologia
Romanzo di una strage
Romanzo di una strage è un film del 2012 diretto da Marco Tullio Giordana e liberamente tratto dal libro Il segreto di piazza Fontana di Paolo Cucchiarelli, edito dalla casa editrice Ponte alle Grazie.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Romanzo di una strage
Sacco e Vanzetti
Sacco di professione faceva l'operaio in una fabbrica di scarpe. Vanzetti, invece, che gli amici chiamavano Trômlin, dopo aver a lungo girovagato negli Stati Uniti d'America facendo molti lavori diversi, rilevò da un italiano un carretto per la vendita del pesce e svolse questo lavoro per pochi mesi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Sacco e Vanzetti
Saleh Bakri
Volto noto in Medio Oriente anche come attivista, fra i suoi film più conosciuti figurano La banda, Il tempo che ci rimane e Wajib - Invito al matrimonio.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Saleh Bakri
Salvatore Contarini
Si attribuisce a Contarini il ruolo determinante, in veste di Segretario generale del Ministero degli Affari Esteri, nel proseguire la linea di stretti legami con le potenze occidentali durante i primi anni del fascismo, fino alle sue dimissioni, nel 1926.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Salvatore Contarini
Salvatore Margiotta
È stato deputato alla Camera dal 28 aprile 2006 al 14 marzo 2013 per La Margherita e il Partito Democratico, senatore della Repubblica dal 15 marzo 2013 al 12 ottobre 2022 per il Partito Democratico e sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dal 16 settembre 2019 al 13 febbraio 2021 nel governo Conte II.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Salvatore Margiotta
Salvatore Pes, marchese di Villamarina
Fu ambasciatore a Firenze (Granducato di Toscana) dal 1848 al 1852, a Parigi (Secondo Impero francese) dal 1853 al 1859 e a Napoli (Regno delle Due Sicilie) dal 1860 al 1861.
Sandro Chia
È uno dei membri del movimento della Transavanguardia italiana (movimento noto in Europa anche con il nome di Neoespressionismo), assieme a Francesco Clemente, Mimmo Paladino, Nicola De Maria e Enzo Cucchi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Sandro Chia
Sandro Gozi
In Francia è stato per alcuni mesi consulente agli Affari Europei dal governo Philippe II. Dal 1º febbraio 2020 è deputato del Gruppo Renew Europe al Parlamento europeo, eletto nella circoscrizione francese con la lista Renaissance, promossa dal presidente francese Emmanuel Macron e da En Marche.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Sandro Gozi
Sandro Pertini
Fu il settimo presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985, primo socialista e unico esponente del PSI a ricoprire la carica. Durante la prima guerra mondiale, Pertini combatté sul fronte dell'Isonzo e, per diversi meriti sul campo, fu proposto per la medaglia d'argento al valor militare nel 1917, ma essendo stato segnalato come simpatizzante socialista su posizioni neutrali, l'onorificenza gli fu conferita solo nel 1985.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Sandro Pertini
Sante Monachesi
Del suo lavoro hanno scritto molti critici e intellettuali tra i quali Filippo Tommaso Marinetti, Antonio Marasco, Palma Bucarelli, Giorgio de Marchis, Giulio Carlo Argan, Giorgio Bassani, Cesare Vivaldi, Giuseppe Marotta, Aldo Palazzesi, Giuseppe Marchiori, Elverio Maurizi, Franco Passoni, Emilio Villa, Franco Cagnetta.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Sante Monachesi
Scelta Civica
Scelta Civica (SC) è stato un partito politico italiano. Fondato il 4 gennaio 2013 dal senatore a vita e Presidente del Consiglio uscente Mario Monti, si è dissolto nel luglio 2019.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Scelta Civica
Scuola nazionale dell'amministrazione
La Scuola Nazionale dell’Amministrazione - SNA (fino al 2013 Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione - SSPA) è un'istituzione di selezione, reclutamento e formazione professionale dei dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione italiana.
Seconda guerra in Ossezia del Sud
La seconda guerra in Ossezia del Sud, nota anche come guerra dei cinque giorni, guerra d'agosto o guerra russo-georgiana, è stato un conflitto armato tra lo schieramento separatista guidato dalla Russia e dalle repubbliche di Ossezia del Sud e Abcasia e la Georgia.
Serafino Mazzolini
Avvocato e giornalista, nel 1911 fonda la sezione nazionalista di Macerata e poco dopo diventa direttore del quotidiano L'Unione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Serafino Mazzolini
Sergio Balanzino
Segretario generale della NATO dal 13 agosto 1994 al 17 ottobre 1994 e dal 20 ottobre 1995 al 5 dicembre 1995, carica ricoperta ad interim. In precedenza ha ricoperto altre cariche diplomatiche come Ambasciatore italiano in Canada dal maggio 1990 al gennaio 1994.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Sergio Balanzino
Sergio Romano
È giornalista pubblicista dal 1950.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Sergio Romano
Serie A 1934-1935
La Serie A 1934-1935 è stata la 35ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 6ª a girone unico), disputata tra il 30 settembre 1934 e il 2 giugno 1935 e conclusa con la vittoria della, al suo settimo titolo, il quinto consecutivo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Serie A 1934-1935
Serie B 1952 (pallanuoto maschile)
Il campionato di Serie B di pallanuoto maschile 1952 è stato vinto dall'Unione Sportiva Triestina Nuoto, che si è aggiudicata il girone finale al quale hanno preso parte quattro squadre.
Servizio civile internazionale
Il servizio civile internazionale (SCI) è una organizzazione non governativa dedita ad attività di cooperazione e formazione allo sviluppo. Il principale strumento di azione dello SCI sono i campi di lavoro volontario, nati negli anni venti del XX secolo come risposta di obiezione non violenta alla prima guerra mondiale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Servizio civile internazionale
Servizio informazioni militare
Il Servizio informazioni militare (SIM) è stato il primo strumento di intelligence militare italiano dopo la Grande Guerra, attivo dal 1925 al 1945, dipendente dalle forze armate del Regno d'Italia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Servizio informazioni militare
Settimana della lingua italiana nel mondo
La settimana della lingua italiana nel mondo è un evento culturale internazionale che si svolge ogni anno nel mese di ottobre, su iniziativa dell'Accademia della Crusca in cooperazione con la direzione generale per la promozione e la cooperazione culturale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Shahbaz Bhatti
Figlio di una famiglia di cristiani cattolici del villaggio di Khushpur, Bhatti nacque a Lahore nel 1968. Nel 1985 fondò il movimento All Pakistan Minorities Alliance (Apma) di cui divenne presidente.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Shahbaz Bhatti
Sharif Sheikh Ahmed
È stato il tra il 2009 e il 2012 Presidente della Somalia ed ancor prima il capo dell'Unione delle Corti Islamiche (ICU).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Sharif Sheikh Ahmed
Silvio Fagiolo
Laureatosi in giurisprudenza all'Università di Roma, lavora come funzionario della Commissione CEE prima di entrare in diplomazia nel 1969, quando viene nominato Volontario in seguito ad esame di concorso.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Silvio Fagiolo
Silvio Mignano
Scrittore, poeta ed illustratore, è anche un diplomatico di carriera. È autore di numerosi libri, molti dei quali sono stati tradotti in spagnolo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Silvio Mignano
Silvio Piola
Annoverato tra i più grandi centravanti della storia del calcio italiano, ha legato la sua carriera principalmente a tre maglie, quelle di, e. Detiene diversi primati nei massimi campionati nazionali: pur avendo saltato una stagione a causa della seconda guerra mondiale, ne è il miglior marcatore con 290 reti (274 in Serie A e 16 in Divisione Nazionale 1945-1946), ed è il miglior cannoniere in categoria di due diverse squadre (Pro Vercelli e Novara); detiene inoltre dal 1933 il record di marcature in una singola gara del massimo campionato italiano (6), eguagliato da Omar Sívori nel 1961.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Silvio Piola
SIMEST
La SIMEST è la società del Gruppo '''CDP''' che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo. È una società pubblica controllata al 76% dalla Cassa Depositi e Prestiti.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e SIMEST
Simone Uggetti
Eletto primo cittadino nel 2013 in rappresentanza di una coalizione di centro-sinistra, rassegnò le dimissioni tre anni più tardi a causa del suo coinvolgimento in una vicenda giudiziaria, dalla quale uscì poi definitivamente assolto nel 2023 dopo il secondo processo d'appello.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Simone Uggetti
Sinistra Democratica (Italia)
Sinistra Democratica (SD) è stato un partito politico della sinistra italiana, legato agli ideali della socialdemocrazia ed alle tematiche dell'ambientalismo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Sinistra Democratica (Italia)
Sistema politico della Repubblica Italiana
Il Sistema politico della Repubblica Italiana può ricondursi a una democrazia rappresentativa, nella forma di repubblica parlamentare. Lo Stato è organizzato in base a un significativo decentramento.
Società Dante Alighieri
La Società Dante Alighieri è un'istituzione culturale italiana che ha lo scopo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Società Dante Alighieri
Società italiana per l'organizzazione internazionale
La Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI) è un ente privato e indipendente. Fondata il 4 ottobre 1944 grazie al supporto di Alcide De Gasperi, ha sede a Roma; riconosciuta con D.P.R. del 27/12/1948 n.1700 è disciplinata con D.P.R. del 28/12/1982 n. 948.
Staffan de Mistura
È stato rappresentante speciale delle Nazioni Unite per l'Iraq dal 2007 al 2009, rappresentante speciale per l'Afghanistan nel 2010 e inviato speciale per la Siria dal 2014 al 2018.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Staffan de Mistura
Stefania Craxi
A partire dal 10 novembre 2022 ricopre la carica di Presidente della 3ª Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Stefania Craxi
Stele di Axum
La cosiddetta stele di Axum (in amarico: የአክሱም ሐውልት ye’ākisumi ḥāwiliti) è un obelisco in pietra basaltica a sezione rettangolare conservato ad Axum, in Etiopia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Stele di Axum
Stella al merito del lavoro
La Stella al merito del lavoro è una decorazione della Repubblica Italiana che riprende e continua l'analoga decorazione istituita durante il Regno d'Italia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Stella al merito del lavoro
Storia del fascismo italiano
La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914 con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del movimento dei Fasci d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento interventista nella prima guerra mondiale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Storia del fascismo italiano
Storia di Alatri
Secondo la mitologia romana il dio Saturno, una volta spodestato da Giove e cacciato dall'Olimpo, sarebbe venuto nelle terre del Lazio e qui avrebbe fondato Alatri ed altre città (dette città saturnie), dando origine all'età dell'oro.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Storia di Alatri
Susanna Agnelli
Ha ricoperto vari incarichi politici: prima come sindaco di Monte Argentario dal 1974 al 1984, successivamente è stata Sottosegretario di Stato del Ministero degli affari esteri dal 9 agosto 1983 all'11 aprile 1991 in vari governi del Pentapartito, e infine Ministro degli affari esteri nel Governo Dini dal 17 gennaio 1995 al 18 maggio 1996.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Susanna Agnelli
Svalbard Global Seed Vault
Lo Svalbard Global Seed Vault (in italiano "Deposito globale di semi delle Svalbard") è una banca dei semi che ha la funzione di fornire una rete di sicurezza per preservare la diversità delle colture nel mondo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Svalbard Global Seed Vault
Terremoti in Italia nel XXI secolo
La seguente lista contiene la cronologia di alcuni terremoti avvenuti nella regione geografica italiana nel XXI secolo con una magnitudo di almeno 4,0 Richter (o Mw).
Terrorismo nero
La locuzione terrorismo nero in Italia indica un tipo di eversione armata di ispirazione neofascista e nazional-rivoluzionaria e, più in generale, collegata a ideologie politiche di destra (e nella fattispecie di estrema destra).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Terrorismo nero
TEXA
TEXA S.p.A. (Tecnologie Elettroniche X l'Automotive) è un'azienda italiana specializzata nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumenti diagnostici, dispositivi per la telediagnosi, stazioni per la manutenzione degli impianti A/C, analizzatori gas di scarico, dedicati ad autovetture, motociclette, camion, mezzi agricoli e motori marini.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e TEXA
Thaksin Shinawatra
Fu deposto dalla carica di primo ministro dopo 5 anni di servizio dal colpo di Stato del 2006. Accusato di corruzione e abuso di potere, nei 17 anni successivi visse ininterrottamente in esilio – a parte il breve rientro in Thailandia nel 2008 – soprattutto a Londra e a Dubai.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Thaksin Shinawatra
The Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights
The Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, è una fondazione italiana non a scopo di lucro (ONLUS) riconosciuta con decreto presidenziale, che si occupa dello studio, della ricerca e della formazione nel campo della giustizia penale internazionale e comparata e dei diritti umani.
Tlatelolco (altepetl)
Tlatelolco (nahuatl: Tlatelōlco), chiamata a volte anche Xaltelolco, fu un altepetl precolombiano Nahua situato nella valle del Messico. I suoi abitanti erano noti come Tlatelolca.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Tlatelolco (altepetl)
Tlatelolco (sito archeologico)
Tlatelolco è un sito archeologico scavato a Città del Messico, in cui si trovano i resti della città-Stato precolombiana di Tlatelolco. È centrato su Piazza delle tre culture: un quadrato circondato su tre lati da un sito azteco, da una chiesa del XVII secolo chiamata Templo de Santiago e da un moderno complesso di uffici un tempo in uso al ministero degli esteri messicano.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Tlatelolco (sito archeologico)
Tommaso di Somma
Secondogenito di Gennaro Maria di Somma principe di Colle, ereditò il titolo di marchese di Circello col quale è noto. Fece degli studi alquanto sommari in gioventù.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Tommaso di Somma
Trattati dell'Unione europea
I trattati dell'Unione europea sono l'insieme di trattati internazionali, stipulati tra gli Stati membri, che pongono le basi dell'ordinamento giuridico dell'Unione europea, fissano gli obiettivi dell'Unione e istituiscono i diversi organi istituzionali, disciplinandone le procedure.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Trattati dell'Unione europea
Trattato di Osimo
Il trattato di Osimo è un accordo, siglato a Osimo il tra i ministri degli affari esteri di Jugoslavia e Italia, con cui si fissarono in maniera definitiva i confini tra i due Paesi nel cosiddetto Territorio Libero di Trieste a seguito del Memorandum di Londra del 1954.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Trattato di Osimo
Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate
Il trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate è il trattato di pace, firmato a Parigi il 10 febbraio 1947 tra lo Stato italiano e le potenze vincitrici della seconda guerra mondiale, che mise formalmente fine alle ostilità e i cui contenuti erano stati definiti a seguito dei lavori della conferenza di pace, svoltasi parimenti a Parigi, tra il 29 luglio e il 15 ottobre 1946.
Trattato internazionale
Un trattato internazionale è una delle principali fonti del diritto internazionale e consiste nell'incontro delle volontà di due o più Stati diretti a disciplinare rapporti intercorrenti tra essi.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Trattato internazionale
Tullio De Piscopo
È nato a Napoli il 24 febbraio 1946. Cresciuto nella zona di Porta Capuana a Napoli, il padre Giuseppe era a sua volta un batterista e percussionista che suonava nell'orchestra del Real Teatro San Carlo di Napoli e nell'orchestra del Maestro Giuseppe Anepeta, uno dei più famosi arrangiatori e direttori d'orchestra della canzone napoletana, mentre il fratello maggiore Romeo (1937-1957), anch'egli batterista, faceva parte di complessi che suonavano nella zona di Bagnoli, gravitando attorno alla base NATO.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Tullio De Piscopo
Tullio Tedeschi
Nacque a Isernia il 15 luglio 1910 figlio di Felice e di Angiolina Milone, ed entrò volontario nella Regia Marina nel luglio 1927.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Tullio Tedeschi
Uemon Ikeda
Negli anni settanta si trasferisce da Tokyo a Roma sua città di adozione dove frequenta l'Accademia di belle arti, seguendo le lezioni del maestro Venanzo Crocetti e si diploma nel 1977.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Uemon Ikeda
Ugo Intini
Laureato in giurisprudenza, giornalista e direttore de Il Lavoro (1976-1978) e dellAvanti! (1981-1987), fu uno stretto collaboratore di Bettino Craxi in quanto membro della segreteria, responsabile per l'informazione, portavoce del Partito Socialista Italiano (PSI) e suo rappresentante nell'Internazionale Socialista.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ugo Intini
Ugo Monneret de Villard
Nato a Milano da una famiglia di origine borgognona proveniente dal Piemonte, dove si era trasferita durante la rivoluzione francese.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ugo Monneret de Villard
Umberto Grazzi
Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale come ufficiale di complemento ed essersi guadagnato una croce al merito di guerra, Umberto Grazzi, nel 1920, si laurea in giurisprudenza all'Università di PisaLuca Micheletta, Umberto Grazzi, in: Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 59, 2003.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Umberto Grazzi
Umberto La Rocca (diplomatico)
Nato a Porto Said da padre italiano e madre francese, studiò a Roma, dove venne sorpreso dall'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Umberto La Rocca (diplomatico)
Umberto Leanza
Allievo di Rolando Quadri. Dal 1981 è stato professore ordinario di diritto internazionale presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università degli studi di Roma Tor Vergata.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Umberto Leanza
Umberto Ranieri
È un esponente del Partito Democratico. Laureato in Filosofia, svolge la professione di giornalista.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Umberto Ranieri
Umberto Vattani
Inoltre è stato l'ultimo presidente dell'Istituto nazionale per il Commercio Estero fino alla sua trasformazione in Agenzia ICE nel 2011.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Umberto Vattani
Unione di Centro (2002)
LUnione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UdC), anche nota come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro del Partito Popolare Europeo, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Unione di Centro (2002)
Unione europea occidentale
LUnione europea occidentale, o UEO, era un'organizzazione internazionale regionale di sicurezza militare e cooperazione politica, nata con la modifica del 23 ottobre 1954 del trattato di Bruxelles del 17 marzo 1948.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Unione europea occidentale
Unità di crisi
L'Unità di crisi è la struttura del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale che ha il compito di assistere i connazionali e tutelare gli interessi italiani e la sicurezza degli italiani all'estero in situazioni di emergenza (terrorismo internazionale, tensioni sociopolitiche, calamità naturali, pandemie ed emergenze sanitarie).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Unità di crisi
Università degli Studi Roma Tre
L'Università degli Studi Roma Tre è una università italiana intitolata alla città di Roma, la terza università statale della capitale per ordine cronologico di fondazione, dopo La Sapienza e Tor Vergata, e seconda per numero di iscritti.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Università degli Studi Roma Tre
Università nazionale somala
LUniversità nazionale somala (UNS) fu fondata nel 1969 a Mogadiscio, in Somalia. Pur non essendo mai stata ufficialmente sciolta, l'università cessò di fatto di operare nel 1991, in seguito allo scoppio della guerra civile, che costrinse i docenti (tutti italiani) al rimpatrio.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Università nazionale somala
Università per stranieri di Perugia
LUniversità per Stranieri di Perugia è un'università statale italiana fondata nel 1925 a Perugia.
Urbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000
Lurbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000 costituisce un fenomeno di crescita unico nella storia dell'urbanistica in Italia, che costituì una radicale rottura con la situazione precedente.
Uto Ughi
Uto Ughi è nato a Busto Arsizio da Bruno Ughi, avvocato originario di Pirano in Istria, e da Maria Miana, nativa di Voltago Agordino.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Uto Ughi
Valdo Spini
Figlio dello storico e militante del Partito d'Azione Giorgio Spini, di religione protestante valdese, inizia fin da giovanissimo ad interessarsi di politica, partecipando da studente liceale a "Nuova Resistenza", un’associazione giovanile nata sull’onda dei moti democratici del luglio 1960 contro il governo Tambroni (come i fatti di Genova), come componente dell'Esecutivo Nazionale.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Valdo Spini
Valentino Martelli (politico)
Primario cardiochirurgo, ha lavorato prima a Londra e poi a Cagliari. Viene eletto al Senato nel 1992 con il Partito Sardo d'Azione.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Valentino Martelli (politico)
Valentino Mazzola
Considerato tra i più grandi numeri 10 della storia del calcio,... Mazzola fu capitano e simbolo del Grande Torino, la squadra riconosciuta come una delle più forti al mondo nella seconda metà degli anni 1940, con cui vinse cinque scudetti consecutivi e una Coppa Italia, e capitano della Nazionale italiana per un biennio.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Valentino Mazzola
Valentino Rossi
Tra i piloti più titolati del motociclismo, in virtù dei nove titoli mondiali conquistati (cinque dei quali vinti consecutivamente tra il 2001 e il 2005), è l'unico pilota nella storia del motomondiale ad aver vinto il titolo in quattro classi differenti: 125 (1), 250 (1), 500 (1) e MotoGP (6).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Valentino Rossi
Valichi di frontiera tra Italia e Jugoslavia dal 1924 al 1941
Questa lista raccoglie tutti i valichi di frontiera tra l'Italia e la Jugoslavia nel periodo tra il 1924 e il 1941, il confine venne stabilito dopo il Trattato di Rapallo, poi con il Trattato di Roma venne stabilita l'annessione di gran parte dello Stato libero di Fiume all'Italia.
Vallettopoli
Vallettopoli è un termine coniato dai mass media italiani per designare l'inchiesta condotta dalla Procura di Potenza da giugno 2006 e riesplosa a livello mediatico il 12 marzo 2007.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vallettopoli
Vasil Kolarov
Kolarov nacque a Šumen, in Bulgaria. Negli anni '90 del XIX secolo si unì al Partito Democratico Sociale Bulgaro, e dal 1905 si era identificato con la sua ala rivoluzionaria.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vasil Kolarov
Venanzio Vallerani
Ha messo a punto una strategia di intervento contro la desertificazione denominata Vallerani System per rinverdire con boschi, pascoli, culture agricole ed industriali le terre aride e semi-aride del pianeta.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Venanzio Vallerani
Venezia Giulia
La Venezia Giulia (Julisch Venetien in tedesco, Julijska Krajina in sloveno e croato, Venesia Jułia in veneto, Vignesie Julie in friulano) è una regione storico-geografica concettualmente definita nell'Ottocento al pari delle Tre Venezie; attualmente - politicamente e amministrativamente - è divisa tra Italia, Slovenia e Croazia, con la parte rimasta all'Italia dopo la seconda guerra mondiale in seguito ai trattati di pace di Parigi del 1947 e del Memorandum di Londra del 1954, che costituisce, insieme al Friuli, la regione autonoma del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Venezia Giulia
Venezuela
Il Venezuela, ufficialmente Repubblica Bolivariana del Venezuela è una repubblica federale situata nel nord dell'America meridionale. La capitale è Caracas.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Venezuela
Vere Ponsonby, IX conte di Bessborough
Era il primo figlio e il terzogenito di Edward Ponsonby, VIII conte di Bessborough, e di sua moglie, Blanche Guest, figlia di John Guest, I Baronetto, prozio di Winston Churchill.
Viceministro
Un/una viceministro/a è, in alcuni Paesi, un componente del governo che può assumere la carica di ministro/a ad interim quando il/la primo/a ministro/a è temporaneamente assente.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Viceministro
Vieri Traxler
Rappresentante permanente d'Italia presso la Organizzazione delle Nazioni Unite dal 1989 al 1993, dal 1993 al 1996 è stato rappresentante personale del segretario generale Boutros Boutros-Ghali in Sudan.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vieri Traxler
Viktor Avilov
Nato Saratov nell'allora Impero russo nel 1900, ottenne una laurea a Saratov nel 1928 e si trasferì per motivi prima di studio e poi di lavoro al Ministero degli Esteri sovietico.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Viktor Avilov
Villa Madama
Villa Madama è una villa suburbana di Roma situata sulle pendici del Monte Mario, sul lato destro del Tevere nelle vicinanze del Foro Italico, nel Municipio XVII.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Villa Madama
Villa Santa Maria
Villa Santa Maria (La Vìlle in dialetto villese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Pur non partecipando all'unione, il paese è sede dell'unione dei comuni montani del Sangro.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Villa Santa Maria
Ville medicee
Le ville medicee sono dei complessi architettonici rurali venuti in possesso in vari modi alla famiglia dei Medici fra il XV ed il XVII secolo nei dintorni di Firenze ed in Toscana.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Ville medicee
Vincent Benedetti
Nato a Bastia, in Corsica nel 1817, nel 1840 entrò in servizio nella sede degli affari esteri francese, venendo nominato come secondo del marchese de la Valette, che era console generale presso il Cairo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vincent Benedetti
Vincenzo Amendola
È stato Ministro per gli affari europei del governo Conte II dal 5 settembre 2019 al 13 febbraio 2021 e sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega agli affari europei nel governo Draghi dal 1º marzo 2021 al 22 ottobre 2022.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vincenzo Amendola
Vincenzo Scotti
A lungo nei vertici della Democrazia Cristiana e Ministro in diversi governi tra il 1978 e il 1992. Dopo un periodo d'inattività politica, fu sottosegretario agli affari esteri del governo Berlusconi IV.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vincenzo Scotti
Vincenzo Trantino
Nato il 20 settembre 1934 a Licodia Eubea, in provincia di Catania, avvocato penalista, in gioventù ha militato nelle formazioni monarchiche come il Partito Nazionale Monarchico di Alfredo Covelli e il suo successore Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vincenzo Trantino
Vinicio Brandani
Laureato in Ingegneria elettrotecnica all'Università di Roma nel 1950, libero docente di Trazione elettrica, fu professore di ruolo associato di Tecnica ed Economia dei trasporti e di Teoria e Tecnica della circolazione stradale all'Università di Firenze fino al 1997.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vinicio Brandani
Vittorio Arrigoni
Sostenitore della soluzione binazionale come strumento di risoluzione del conflitto israelo-palestinese, nonché pacifista, si era trasferito nella Striscia di Gaza.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vittorio Arrigoni
Vittorio Ballio Morpurgo
Nacque da Luciano Morpurgo, avvocato triestino di origine ebraica, e della cattolica Giulia Ballio. Nel 1914 si laureò in ingegneria civile; iniziò la sua attività professionale dopo la Grande Guerra, alla quale partecipò meritandosi la medaglia d'argento al valor militare.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vittorio Ballio Morpurgo
Vittorio Cerruti
Figlio di Carlo e Giuseppina Reciocchi, conseguì la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Roma nel luglio del 1903.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vittorio Cerruti
Vittorio Claudio Surdo
È nato a Suq el-Jumaʿ (oggi quartiere di Tripoli in Libia) il 22 novembre 1943. Ha frequentato l'Università di Roma ed ha conseguito la Laurea in scienze politiche il 21 novembre 1967.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vittorio Claudio Surdo
Vittorio Emanuele Parsi
Nato a Torino nel 1961, si laurea in Scienze politiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1986. Ha giocato nel Rugby Monza come terza linea nella squadra degli Old.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vittorio Emanuele Parsi
Vittorio Zoppi
Laureatosi in giurisprudenza all'Università di Torino, Vittorio Zoppi intraprese la carriera prefettizia. Dopo la proclamazione dello Stato unitario, fu prefetto di Salerno (1861-62), Messina (1862-65), Brescia (1865-67) e per due volte a Torino (1867 e 1871-76), sino al pensionamento (1867).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Vittorio Zoppi
Walter Ganapini
Il nonno materno Giovanni, sodale di Camillo Prampolini, è un piccolo proprietario agricolo della montagna appenninica, che non essendosi mai iscritto al Partito Nazionale Fascista vedeva impedito alle figlie anche il reclutamento come mondine; Alfredo, il nonno paterno anch'egli montanaro dell'area matildica e agricoltore, è invece di famiglia cattolica.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Walter Ganapini
World music
La world music (in italiano: "musica del mondo"), nota anche come global music o international music, è un genere musicale di contaminazione fra elementi di popular music e musica tradizionale (folk rock e etnica).
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e World music
XVIII Congresso della Democrazia Cristiana
Il XVIII Congresso della Democrazia Cristiana si svolse dal 17 al 22 febbraio 1989 al PalaLottomatica di Roma. Vi parteciparono un milione e iscritti alla Democrazia Cristiana provenienti da tutta Italia per chiedere ai dirigenti di discutere e regolare le questioni che riguardavano la vita del partito.
Zona archeologica marittima
Zonazione delle aree secondo il diritto internazionale marittimo La zona archeologica, nel diritto internazionale marittimo, è quella area marina la cui ampiezza non può superare le 24 miglia (circa 34 km) dalla costa (o più precisamente dalle linee di base dalle quali è misurata l'ampiezza delle acque territoriali) e nella quale lo stato costiero ha giurisdizione in materia di protezione del patrimonio culturale sottomarino.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Zona archeologica marittima
.it
.it è il dominio di primo livello nazionale assegnato all'Italia. La registrazione è permessa ad organizzazioni e privati purché maggiorenni che abbiano cittadinanza, residenza o sede nei paesi dello Spazio Economico Europeo (See), nello Stato del Vaticano, nella Repubblica di San Marino o nella Confederazione Svizzera.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e .it
18 novembre
Il 18 novembre è il 322º giorno del calendario gregoriano (il 323º negli anni bisestili). Mancano 43 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e 18 novembre
1943
Il 1943 è un anno del XX secolo.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e 1943
2º Battaglione bersaglieri "Governolo"
Il 2º Battaglione Bersaglieri "Governolo" è stato una unità appartenente ai bersaglieri, il corpo di fanteria leggera dell'Esercito Italiano.
46ª Brigata aerea "Silvio Angelucci"
La 46ª Brigata Aerea "Silvio Angelucci" è un reparto dell'Aeronautica Militare dislocato sull'aeroporto di Pisa-San Giusto. Ha origine dal 46º Stormo da bombardamento terrestre e la sua bandiera di guerra è la più decorata tra tutti i reparti di volo dell'Aeronautica Militare.
7 maggio
Il 7 maggio è il 127º giorno del calendario gregoriano (il 128º negli anni bisestili). Mancano 238 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e 7 maggio
Conosciuto come La Farnesina, MAE Italia, MAECI, Ministero degli Affari Esteri, Ministero degli Esteri, Ministero degli Esteri italiano.
, Anna Maria Serafini, Anna Prandoni, Annabella Rossi, Anni d'America. La ricostruzione 1944-1951, Anselmo Lorecchio, Antonio Bernardini, Antonio Giolitti, Antonio Statella di Cassaro, Antonio Varsori, Antonio Zanardi Landi, Ants Piip, ANZUS, Architetture civili di Roma, Archivio Centrale dello Stato, Archivio di deposito, Argo 16, Aristide Gunnella, Arnaldo Foschini, Arone, Arsen Avakov, ASSEFA Italia, Associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani, Associazione di cooperazione cristiana internazionale, Associazione italiana amici di Raoul Follereau, Associazione italiana donne per lo sviluppo, Associazione per lo Sbattezzo, Associazione Sportiva Roma Pallanuoto, Aterballetto, Attilio Cattani, Attilio Monaco, Attilio Piccioni, Aureliano Brandolini, Aurelio De Felice, Australiani, AVSI, Baldassarre Odescalchi, Bambini cardiopatici nel mondo, Banca Nazionale del Lavoro, Battaglia delle Alpi Occidentali, Battaglia di Serobeti, Battaglione d'Assalto "T", Benedetto Brin, Benedetto Cairoli, Benedetto Della Vedova, Berlusconismo, Bettino Craxi, Beverly Pepper, Biblioteca Augusta, Biblioteca del Ministero degli affari esteri, Biblioteca di Sardegna, Bobo Craxi, Boris Alekseevič Kurakin, Boris Biancheri, British Council, Bruno Archi, Bruno Bongiovanni, Caduta del fascismo, Caio Mario Coluzzi Bartoccioni, Carlo Alberto Biggini, Carlo de Ferrariis Salzano, Carlo Francesco Gabba, Carlo Russo, Carlo Senni, Carlo Sforza, Carlo XVI Gustavo di Svezia, Carmelo Azzarà, Carriera diplomatica (Italia), Carta d'identità elettronica italiana, Carta delle franchigie, Caso dell'Enrica Lexie, Celeste Negarville, Celestino Arena, Centro Cristiano Democratico, Centro per un appropriato sviluppo tecnologico, Centro ricerche archeologiche e scavi di Torino per il Medio Oriente e l'Asia, Cerimoniale di Stato, Cerimoniale diplomatico della Repubblica Italiana, Certificazione di italiano come lingua straniera, Cesvi, Cesvitem, Ciclone Nargis, Cimitero di Père-Lachaise, Ciriaco De Mita, Cittadella di Ancona, Città di Fiume, Classe San Giorgio (nave da sbarco), Claudio Bisogniero, Claudio Pacifico (diplomatico), Claudio Vitalone, Clóvis Beviláqua, Clemente Graziani, Collège des Ingénieurs, Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, Collezione Farnesina, Colonna (rione di Roma), Comando carabinieri Ministero affari esteri, Comitato europeo per la formazione e l'agricoltura, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, Comitato tecnico contro la pirateria digitale e multimediale, Comore, Comunità economica degli Stati dell'Africa centrale, Comunità impegno servizio volontariato, Con Monti per l'Italia, Concessione italiana di Tientsin, Congresso di Vienna, Consigliere diplomatico, Consiglio Affari esteri, Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana, Consiglio nazionale di transizione, Consiglio Supremo di Difesa, Console generale, Consorzio Zip, Contabilità di Stato, Convento di Sargiano, Cooperazione allo sviluppo, Cooperazione rurale in Africa e America Latina, COOPI, Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani, Corrado Beguinot, Cospirazione indo-tedesca, Costantino Bresciani Turroni, Costruiamo l'azione, Dagmar Reichardt, Dalia Grybauskaitė, Daniele Varè, David Murgia, Decreto del presidente della Repubblica, Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, Demetrio Paparoni, Democratici di Sinistra, Democrazia Cristiana, Dino Del Bo, Dino Grandi, Dionisio Anzilotti, Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America, Dipartimento per gli Affari Europei, Dipartimento per le politiche antidroga, Diplomazia, Direzione generale affari politici e di sicurezza, Direzione generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie, Direzione generale per l'Unione europea, Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo, Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali, Direzione generale per la promozione del sistema paese, Direzione generale per le risorse e l'innovazione, Dirigente (pubblica amministrazione italiana), Divino Otelma, Dogana, Dolfin (famiglia), Domenico Carutti, Domenico Danzuso, Dominica, Dominio di secondo livello, Donato Di Santo, Duilio Giammaria, Eccidio dei conti Manzoni, Edgardo Sogno, Edizioni dell'Elefante, Edmondo Cirielli, Edoardo Crisafulli, Edoardo Martino, Egidio Ortona, Elena Centemero, Elettra (nave 1904), Elio Marchegiani, Elisabetta Belloni, Emigrazione italiana, ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, Ennio Grassi, Enrico Benaglia, Enrico Cerulli, Enrico De Nicola, Enrico Del Debbio, Enrico Guastone Belcredi, Enrico Letta, Enrico Mistretta, Enrique González Martínez, Eroica - La gloria di Napoleone, Esodo giuliano dalmata, Esportazione, Ettore Grande, Ettore Trevisan, Eugenio Carmi, Eugenio Riccomini, Evacuazione di non combattenti, Expo 2020, Ezio Raimondi, Famiano Crucianelli, Farnesina (zona di Roma), Fasci di Azione Rivoluzionaria, Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie, Federica Mogherini, Felice Benuzzi, Felice Catalano di Melilli, Fenice (città), Ferdinando Nelli Feroci, Ferruccio Parri, Finlandia, Firenze, Fiume (Croazia), Fondazione Nord Sud, Fondazione Rui, Forum Universale delle Culture, Forza Italia (2013), François-Auguste Mignet, Francesco Antonio d'Arco, Francesco Babuscio Rizzo, Francesco De Grandi, Francesco Forte, Francesco Fransoni, Francesco Guicciardini (politico), Francesco Malfatti di Montetretto, Francesco Maria Greco (diplomatico), Francesco Paolo Fulci, Francesco Paresce, Francesco Perfetti, Francesco Sabatini (linguista), Francesco Sisinni, Francesco Vaccaro (artista), Franco Brogi Taviani, Franco Danieli, Franco Frattini, Franco Mazzei, Franco Rocchetta, Franco Salvatori, Franz von Sonnleithner, Fratelli dell'Uomo, Frontiera sul Monte Bianco, Fulvio Suvich, Funerali di Stato, Gaetano De Leo, Gariwo la foresta dei Giusti, Gastone Guidotti, Genaro Estrada, Geoffrey Jackson, Gerardo Bamonte, Gherardo Bosio, Giacomo Attolico, Giacomo Balla, Giacomo Gorrini, Giacomo Malvano, Giacomo Paulucci di Calboli, Giampaolo Bettamio, Giampiero Massolo, Gian Alberto Blanc, Gian Nicola Babini, Giancarlo Aragona, Giancarlo Masini, Gianfranco Fini, Gianluigi Rossi, Gianni Vernetti, Giardino dei Giusti, Gino Marotta, Giorgio Santuz, Giorgio Scarso, Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, Giovanna Martelli, Giovanna Melandri, Giovanni Antonino Puglisi, Giovanni Conti (politico), Giovanni D'Orlandi, Giovanni Dall'Orto, Giovanni Gronchi, Giovanni Migliuolo, Giuliana Sgrena, Giulio Adamoli, Giulio Cesare Buzzati, Giulio Terzi di Sant'Agata, Giuseppe Biondelli, Giuseppe Bottai, Giuseppe Di Piazza, Giuseppe Drago, Giuseppe Furlanis, Giuseppe Garibaldi (C 551), Giuseppe Lupis, Giuseppe Moles, Giuseppe Salvago Raggi, Giuseppe Saragat, Giuseppe Ungaretti, Giuseppe Zamberletti, Golpe Borghese, Governo Amato I, Governo Amato II, Governo Andreotti I, Governo Andreotti II, Governo Andreotti III, Governo Andreotti IV, Governo Andreotti V, Governo Andreotti VI, Governo Andreotti VII, Governo Badoglio I, Governo Badoglio II, Governo Berlusconi I, Governo Berlusconi II, Governo Berlusconi III, Governo Berlusconi IV, Governo Bonomi I, Governo Bonomi II, Governo Bonomi III, Governo Boselli, Governo Cairoli I, Governo Cairoli II, Governo Cairoli III, Governo Cavour IV, Governo Ciampi, Governo Colombo, Governo Cossiga I, Governo Cossiga II, Governo Craxi I, Governo Craxi II, Governo Crispi I, Governo Crispi II, Governo Crispi III, Governo Crispi IV, Governo D'Alema I, Governo D'Alema II, Governo De Gasperi I, Governo De Gasperi II, Governo De Gasperi III, Governo De Gasperi IV, Governo De Gasperi V, Governo De Gasperi VI, Governo De Gasperi VII, Governo De Gasperi VIII, Governo De Mita, Governo della Repubblica Italiana, Governo Depretis I, Governo Depretis II, Governo Depretis III, Governo Depretis IV, Governo Depretis V, Governo Depretis VI, Governo Depretis VII, Governo Depretis VIII, Governo di Rudinì I, Governo di Rudinì II, Governo di Rudinì III, Governo di Rudinì IV, Governo di Rudinì V, Governo Dini, Governo Facta I, Governo Facta II, Governo Fanfani I, Governo Fanfani II, Governo Fanfani III, Governo Fanfani IV, Governo Fanfani V, Governo Fanfani VI, Governo Farini, Governo Forlani, Governo Giolitti I, Governo Giolitti V, Governo Goria, Governo La Marmora II, Governo Lanza, Governo Leone I, Governo Leone II, Governo Letta, Governo Menabrea I, Governo Menabrea II, Governo Menabrea III, Governo Minghetti I, Governo Minghetti II, Governo Monti, Governo Moro I, Governo Moro II, Governo Moro III, Governo Moro IV, Governo Moro V, Governo Mussolini, Governo Nitti I, Governo Nitti II, Governo ombra del Partito Comunista Italiano del 1989-1992, Governo ombra del Partito Democratico del 2008-2009, Governo Orlando, Governo Parri, Governo Pella, Governo Pelloux I, Governo Prodi I, Governo Prodi II, Governo Rattazzi I, Governo Rattazzi II, Governo Renzi, Governo Ricasoli I, Governo Ricasoli II, Governo Rumor I, Governo Rumor II, Governo Rumor III, Governo Rumor IV, Governo Rumor V, Governo Salandra I, Governo Salandra II, Governo Saracco, Governo Scelba, Governo Segni I, Governo Segni II, Governo Spadolini I, Governo Spadolini II, Governo Tambroni, Governo Zanardelli, Governo Zoli, Gradimento, Green Cross Italia, Gruppo Formazioni "A", Guelfo Zamboni, Guglielmo Imperiali di Francavilla, Guglielmo Marconi, Guglielmo Picchi, Guido Bertolaso, Guido Colonna di Paliano, Guido Pompilj, Guido Rumici, Gustav Kálnoky, Harold Macmillan, Henry Elliot, Hong Kong (isola), Hugh Dalton, I Socialisti Italiani, ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Igor' Panarin, Il Giornale d'Italia (1901-2006), Il leone del deserto, Incidente del MiG-23 dell'Aeronautica militare libica del 1980, Interno berlinese, Intrigo a Stoccolma, Isacco Artom, Isole Cayman, Istituti di cultura nazionali dell'Unione europea, Istituti italiani di cultura all'estero, Istituto agronomico per l'oltremare, Istituto diplomatico "Mario Toscano", Istituto internazionale di diritto umanitario, Istituto italiano di cultura di Parigi, Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente, Istituto Italiano Statale Omnicomprensivo di Asmara, Istituto italo-latino americano, Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino, Italo-islandesi, Italo-libici, Italofonia, Italtekna, Ivan Scalfarotto, Ivanoe Bonomi, Jalisse, Jean Giraudoux, Jules Favre, Karl Unterkircher, L'acustica perfetta, L'Italia vista dal cielo, Lamberto Zannier, Laos, Lapo Pistelli, Laura Fincato, Legambiente, Lelio Bonin Longare, Leonardo Vitetti, Lettere credenziali, Linda Lanzillotta, Lituania, Livio Caputo, Livio Zerbini, Lorenzo Canova, Luca Pietromarchi, Ludovico Incisa di Camerana, Luigi Aldrovandi Marescotti, Luigi Ballerini, Luigi Bignami, Luigi Di Maio, Luigi Franza, Luigi Granelli, Luigi Melegari, Luigi Montanarini, Luigi Prestinenza Puglisi, Lutto, LVIA-Associazione Internazionale Volontari Laici, Manlio Di Stefano, Marcello Cerruti, Marcello Spatafora, Marcia su Roma, Marco Colazzo, Marco Perduca, Margherita Boniver, Maria Gabriella Pasqualini, Maria Minicuci, Maria Rita Saulle, Maria Teresa Morreale, Mariangela Zappia, Marina Sereni, Mario Arcelli, Mario Baccini, Mario Giro, Mario Nicolis di Robilant, Mario Pappagallo, Mario Polia, Mario Sepi, Mario Sica, Mario Toscano, Mario Zagari, Marta Dassù, Martino Mario Moreno, Massimo Artini, Massimo Introvigne, Massimo Invrea, Massimo Scaringella, Matteo Renzi, Maurizio Bucci, Maurizio Calvesi (saggista), Maurizio Moreno, Maurizio Teucci, Medaglia ai benemeriti della cultura italiana all'estero, Medaglie per il terremoto calabro-siculo, Meeting per l'amicizia fra i popoli, Menaggio, Michaela Biancofiore, Michele Amari, Michele Cossyro, Michele Lanza (diplomatico), Ministerialismo, Ministero (Italia), Ministero dell'economia e delle finanze, Ministero della cultura popolare, Ministero delle colonie, Ministero delle imprese e del made in Italy, Ministro, Ministro degli esteri, Ministro plenipotenziario, Missione Iwakura, Monte Mario, Movimento 5 Stelle, Movimento laici America Latina, Movimento per l'Autonomia, Movimento per la lotta contro la fame nel mondo, Movimento Sociale Italiano, Movimento sviluppo e pace, Mozione di sfiducia, Museo africano, Noa, Nomisma (azienda), Nuovo Centrodestra, O' Scià, Ocean grabbing, Operazione Leonte, Ordine costantiniano di San Giorgio, Ordine costantiniano di San Giorgio (Napoli), Ordine costantiniano di San Giorgio (Parma), Ordine costantiniano di San Giorgio (Spagna), Ordine del merito sotto il titolo di San Lodovico, Ordine dell'Aquila estense, Ordine delle cariche della Repubblica Italiana, Ordine di San Giorgio al merito militare, Ordine di San Giuseppe, Ordine di Santo Stefano papa e martire, Ordine dinastico, Orestiadi di Gibellina, Organizzazione internazionale dell'aviazione civile, Organizzazione non governativa, Ossario commemorativo dei caduti slavi, Osvaldo Di Dio, Ottokar Czernin, P2, Palazzo Barone, Palazzo Chigi, Palazzo d'Egmont, Palazzo del Viminale, Palazzo della Consulta, Palazzo della Farnesina, Palazzo dello Stato Maggiore, Paolina di Anhalt-Bernburg, Paolo Conte, Paolo Emilio Taviani, Paolo Gentiloni, Paolo Maria Napolitano, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Democratico (Italia), Partito Liberale Italiano, Partito Popolare Italiano (1919), Partito Socialista Italiano (2007), Partito Socialista Riformista Italiano, Pasquale Stanislao Mancini, Passaporti dell'Unione europea, Passaporto italiano, Patrizia Sentinelli, Pavel Dmitrievič Kiselëv, Pialuisa Bianco, Piero Fassino, Piero Foscari (incrociatore ausiliario), Piero Ignazi, Piero Vinci, Pietro Antonelli, Pietro Piovani, Pietro Quaroni, Pinchas Lapide, Plenipotenziario, Politica di San Marino, Politica estera, Polizie segrete sovietiche, Popolari per l'Italia, Potenze dell'Asse, Premio Alassio Centolibri - Un autore per l'Europa, Premio Flaiano, Premio Tiepolo, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Presidenza del Consiglio dei ministri, Principio di reciprocità (diritto), Privo di titolo, Progetto educativo, Programma Fulbright, Protettorato, Protocollo cerimoniale, Radio Bari, Raffaele Costa, Raffaele Guariglia, Raffaele Lauro, Raffaele Montagna, Raffaele Ulisse Barbolani, Raggruppamento centri militari, Ragusa (Croazia), Rai Internazionale, Rai Italia Radio, Raimondo Manzini (diplomatico), Ralf Dahrendorf, Raniero Vanni d'Archirafi, Rapimento Urru, Gonyalons, Fernández de Rincón, Rappresentanze diplomatiche d'Italia, Relazioni bilaterali tra Italia e Cina, Relazioni bilaterali tra Italia e Russia, Relazioni internazionali del Giappone, Relazioni internazionali dell'Estonia, Relazioni internazionali dell'Italia, Renato De Martino, Renato Miracco, Renato Ruggiero, Renato Zero, Renzo Rocca (colonnello), Repubblica Ceca, Ricardo Merlo, Riccardo Bollati, Riccardo Sessa, Rinaldo Petrignani, Rino Serri, Robert Stewart, II marchese di Londonderry, Roberto Antonione, Roberto Cosolini, Roberto Gaja, Roberto Toscano, Rochus von Rheinbaben, Roma Seven, Romaeuropa Festival, Romano Prodi, Romanologia, Romanzo di una strage, Sacco e Vanzetti, Saleh Bakri, Salvatore Contarini, Salvatore Margiotta, Salvatore Pes, marchese di Villamarina, Sandro Chia, Sandro Gozi, Sandro Pertini, Sante Monachesi, Scelta Civica, Scuola nazionale dell'amministrazione, Seconda guerra in Ossezia del Sud, Serafino Mazzolini, Sergio Balanzino, Sergio Romano, Serie A 1934-1935, Serie B 1952 (pallanuoto maschile), Servizio civile internazionale, Servizio informazioni militare, Settimana della lingua italiana nel mondo, Shahbaz Bhatti, Sharif Sheikh Ahmed, Silvio Fagiolo, Silvio Mignano, Silvio Piola, SIMEST, Simone Uggetti, Sinistra Democratica (Italia), Sistema politico della Repubblica Italiana, Società Dante Alighieri, Società italiana per l'organizzazione internazionale, Staffan de Mistura, Stefania Craxi, Stele di Axum, Stella al merito del lavoro, Storia del fascismo italiano, Storia di Alatri, Susanna Agnelli, Svalbard Global Seed Vault, Terremoti in Italia nel XXI secolo, Terrorismo nero, TEXA, Thaksin Shinawatra, The Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, Tlatelolco (altepetl), Tlatelolco (sito archeologico), Tommaso di Somma, Trattati dell'Unione europea, Trattato di Osimo, Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate, Trattato internazionale, Tullio De Piscopo, Tullio Tedeschi, Uemon Ikeda, Ugo Intini, Ugo Monneret de Villard, Umberto Grazzi, Umberto La Rocca (diplomatico), Umberto Leanza, Umberto Ranieri, Umberto Vattani, Unione di Centro (2002), Unione europea occidentale, Unità di crisi, Università degli Studi Roma Tre, Università nazionale somala, Università per stranieri di Perugia, Urbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000, Uto Ughi, Valdo Spini, Valentino Martelli (politico), Valentino Mazzola, Valentino Rossi, Valichi di frontiera tra Italia e Jugoslavia dal 1924 al 1941, Vallettopoli, Vasil Kolarov, Venanzio Vallerani, Venezia Giulia, Venezuela, Vere Ponsonby, IX conte di Bessborough, Viceministro, Vieri Traxler, Viktor Avilov, Villa Madama, Villa Santa Maria, Ville medicee, Vincent Benedetti, Vincenzo Amendola, Vincenzo Scotti, Vincenzo Trantino, Vinicio Brandani, Vittorio Arrigoni, Vittorio Ballio Morpurgo, Vittorio Cerruti, Vittorio Claudio Surdo, Vittorio Emanuele Parsi, Vittorio Zoppi, Walter Ganapini, World music, XVIII Congresso della Democrazia Cristiana, Zona archeologica marittima, .it, 18 novembre, 1943, 2º Battaglione bersaglieri "Governolo", 46ª Brigata aerea "Silvio Angelucci", 7 maggio.