Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mirano Rugby 1957

Indice Mirano Rugby 1957

Il Mirano Rugby 1957 è un club rugbistico italiano con sede a Mirano (VE).

17 relazioni: Alessandro Troncon, Bertrand Fourcade, Bill Leversee, Eugenio Eugenio, Francesco Minto, Giancarlo Pivetta, Guy Pardiès, Luciano Orquera, Marco Geraci, Mirano, Nicola Pavin, Pasquale Presutti, Roberto Favaro, Sergio Zorzi, Serie A1 1992-1993 (rugby a 15), Sport in Veneto, Stefano Bettarello.

Alessandro Troncon

Mediano di mischia, vanta 101 presenze in Nazionale, della quale, dopo il ritiro da giocatore avvenuto nel 2007, fu anche assistente allenatore.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Alessandro Troncon · Mostra di più »

Bertrand Fourcade

Nativo del Midi-Pirenei, Fourcade mosse i suoi primi passi rugbistici a Tarbes, la città dove crebbe; nel ruolo di estremo giocò poi a Saint-Gaudens e, successivamente, al Lourdes, squadra con la quale vinse nel 1968 il campionato francese.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Bertrand Fourcade · Mostra di più »

Bill Leversee

Nativo di Van Nuys, in California, Leversee militò per quasi tutta la sua carriera nell'Old Mission Beach Athletic Club (OMBAC) di San Diego; laureatosi all'Università della California, Santa Barbara, perfezionò i suoi studi in Economia a Durban, in Sudafrica.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Bill Leversee · Mostra di più »

Eugenio Eugenio

A 18 anni nel Casale, esordì in prima squadra in serie A nel maggio 1982 contro il Benevento.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Eugenio Eugenio · Mostra di più »

Francesco Minto

Minto è cresciuto nel Rugby Mirano, e nel 2006 è stato ingaggiato dalla Rugby Parma.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Francesco Minto · Mostra di più »

Giancarlo Pivetta

Cresciuto nel San Donà, in cui spese quasi tutta la sua carriera da giocatore, Pivetta vanta 430 presenze in campionato e 162 mete realizzate, score di rilievo in considerazione del fatto che il suo ruolo in campo era quello di pilone.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Giancarlo Pivetta · Mostra di più »

Guy Pardiès

Nativo di Condom (Gers), Pardiès crebbe nella vicina Agen nella cui squadra esordì in campionato, non prima di avere vinto due titoli francesi juniores, nel 1967 e nel 1969; Nazionale francese nel 1971, sceso in campo in alcuni incontri senza titolarità di test match, vanta comunque lo status di internazionale riconosciutogli dalla Federazione.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Guy Pardiès · Mostra di più »

Luciano Orquera

Luciano Orquera è nato a Córdoba da una famiglia di origini italiane.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Luciano Orquera · Mostra di più »

Marco Geraci

È alto 179 cm e pesa 110 kg.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Marco Geraci · Mostra di più »

Mirano

Mirano (Miràn in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Mirano · Mostra di più »

Nicola Pavin

Cresciuto nelle giovanili della Benetton Treviso, esordisce in Super 10 con la maglia del Petrarca Padova.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Nicola Pavin · Mostra di più »

Pasquale Presutti

Originario di Trasacco, in provincia dell'Aquila, Presutti lasciò la sua cittadina per arruolarsi in Polizia; lì fu assegnato al Gruppo Sportivo Fiamme Oro e destinato alla squadra di rugby di stanza a Padova.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Pasquale Presutti · Mostra di più »

Roberto Favaro

Originario di Mestre, crebbe nel Mirano, club in cui esordì in campionato e con il quale rimase quattro stagioni; passò in prestito al Benetton Treviso, che poi lo ingaggiò a titolo definitivo un anno più tardi, quando il giocatore era già entrato nel gruppo di convocati della Nazionale.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Roberto Favaro · Mostra di più »

Sergio Zorzi

Proveniente dalla provincia trevigiana, Zorzi mosse i primi passi rugbistici nel Tarvisium, squadra storicamente fucina di giocatori internazionali per i grandi club quali per esempio i fratelli Francescato (Rino, Nello e Ivan) e Gianni Zanon.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Sergio Zorzi · Mostra di più »

Serie A1 1992-1993 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A1 1992-93 fu il 63º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Serie A1 1992-1993 (rugby a 15) · Mostra di più »

Sport in Veneto

Il Veneto presenta importanti realtà sportive in numerose discipline.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Sport in Veneto · Mostra di più »

Stefano Bettarello

Rodigino, è nato in una famiglia di rugbisti: suo padre, Romano Bettarello, vinse 7 scudetti con il e suo zio Ottorino ne vinse 6 tra e, di nuovo, Rovigo; entrambi inoltre furono internazionali per l'.

Nuovo!!: Mirano Rugby 1957 e Stefano Bettarello · Mostra di più »

Riorienta qui:

Rugby Mirano.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »