Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mirko Drazen Grmek

Indice Mirko Drazen Grmek

Dopo la laurea conseguita a Zagabria, si trasferisce a Parigi, al Collège de France, nel 1963.

18 relazioni: Angelo Antonio Frari, Cnido, Coo, Gaëtan Dugas, Giorgio Israel, Krapina, Lista delle lauree honoris causa conferite dall'Università di Bologna, Malattia, Mauro Di Giandomenico, Morti il 6 marzo, Morti nel 2000, Nati il 9 gennaio, Nati nel 1924, Patocenosi, Persone di nome Mirko, Pitagora, Scuola pitagorica, Sfera (rivista).

Angelo Antonio Frari

Figlio di Giuseppe Frari, medico nato a Treviso ed in seguito trasferitosi a Sebenico per assumervi la carica di primario (capo dei medici municipali), si laureò in medicina all'Università degli Studi di Padova nel 1801, perfezionandosi poi a Vienna come allievo del famoso Johan Peter Frank (1745-1821), precursore dell'idea dell'igiene come scienza.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Angelo Antonio Frari · Mostra di più »

Cnido

Cnido era un'antica città greca dell'Anatolia, situata nella regione della Caria di fronte ad Alicarnasso.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Cnido · Mostra di più »

Coo

Coo (AFI:; in greco antico Κῶς; in greco moderno Κως, Kōs) è un'isola greca appartenente all'arcipelago del Dodecaneso.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Coo · Mostra di più »

Gaëtan Dugas

Era uno steward franco-canadese della Air Canada originario della città di Québec, capitale della provincia omonima.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Gaëtan Dugas · Mostra di più »

Giorgio Israel

Membro della Académie Internationale d'Histoire des Sciences e professore dell'Università di Roma La Sapienza, è stato autore di più di 200 articoli scientifici e 30 volumi, nei quali ha esplorato il ruolo della scienza nella storia della cultura europea e ha condotto una critica dell'idea di razionalità matematica e del meccanicismo.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Giorgio Israel · Mostra di più »

Krapina

Krapina è una città della Croazia, capoluogo della regione di Krapina e dello Zagorje.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Krapina · Mostra di più »

Lista delle lauree honoris causa conferite dall'Università di Bologna

Il 13 giugno 1888, in occasione dei festeggiamenti per l'VIII centenario della sua fondazione, l'Università di Bologna conferì, per la prima volta, il riconoscimento di lauree honoris causa a 120 illustri studiosi che componevano le delegazioni giunte a Bologna dai principali atenei europei.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Lista delle lauree honoris causa conferite dall'Università di Bologna · Mostra di più »

Malattia

Una malattia (o patologia) è una condizione anormale di un organismo, causata da alterazioni organiche o funzionali che compromettono la salute del soggetto.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Malattia · Mostra di più »

Mauro Di Giandomenico

Mauro Di Giandomenico si è laureato a soli 21 anni in Filosofia (votazione di lode e dignità di stampa) con Antonio Corsano all'Università di Bari nel 1964.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Mauro Di Giandomenico · Mostra di più »

Morti il 6 marzo

067.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Morti il 6 marzo · Mostra di più »

Morti nel 2000

4000.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Morti nel 2000 · Mostra di più »

Nati il 9 gennaio

009.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Nati il 9 gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1924

3924.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Nati nel 1924 · Mostra di più »

Patocenosi

La patocenosi è un concetto ideato da Mirko Drazen Grmek e rappresenta l'insieme delle malattie presenti in una popolazione in un determinato periodo e in una determinata epoca.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Patocenosi · Mostra di più »

Persone di nome Mirko

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Persone di nome Mirko · Mostra di più »

Pitagora

Fu matematico, taumaturgo, astronomo, scienziato, politico e fondatore a Crotone di una delle più importanti scuole di pensiero dell'umanità, che prese da lui stesso il suo nome: la Scuola pitagorica.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Pitagora · Mostra di più »

Scuola pitagorica

La scuola pitagorica, appartenente al periodo presocratico, fu fondata da Pitagora a Crotone intorno al 530 a.C., sull'esempio delle comunità orfiche e delle sette religiose d'Egitto e di Babilonia, terre che, secondo la tradizione, egli avrebbe conosciuto in occasione dei suoi precedenti viaggi di studio.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Scuola pitagorica · Mostra di più »

Sfera (rivista)

Sfera è stata una rivista scientifica italiana di 43 fascicoli pubblicati dal 1988 al 1995, fondata da Claudio Cavazza per conto della Fondazione Sigma-tau.

Nuovo!!: Mirko Drazen Grmek e Sfera (rivista) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Grmek, Mirko D. Grmek, Mirko Dražen Grmek, Mirko Grmek.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »