Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mitch Perry

Indice Mitch Perry

Mitch inizia la carriera attorno ai 18 anni quando vola a Los Angeles e collabora con il virtuoso bassista dei Weather Report e Santana Alphonso Johnson nel gennaio del 1980.

Indice

  1. 23 relazioni: Asia featuring John Payne, Dancing in the Rain (Frankie Miller), Faster Pussycat (album), Heaven (gruppo musicale), Keel (gruppo musicale), Knockin' on Heaven's Door (Heaven), L.A. Guns, Little Guitars: A Tribute to Van Halen, Marc Ferrari, Mitchell (nome), Nati il 19 febbraio, Nati nel 1961/Febbraio, Paul Shortino, Perfect Timing, Persone di cognome Perry, Quiet Riot, Ric Parnell, Sean McNabb, Steeler (gruppo musicale statunitense), Talas (gruppo musicale statunitense), The Final Frontier (Keel), The McAuley Schenker Group, War & Peace.

Asia featuring John Payne

Gli Asia featuring John Payne sono un gruppo rock formato nel 2007 a seguito di uno scisma nel gruppo Asia. La band è la continuazione della carriera del cantante e bassista John Payne, fondatore e frontman della nuova band.

Vedere Mitch Perry e Asia featuring John Payne

Dancing in the Rain (Frankie Miller)

Dancing in the Rain è un album discografico di Frankie Miller, pubblicato dall'etichetta discografica Vertigo Records nell'aprile del 1986.

Vedere Mitch Perry e Dancing in the Rain (Frankie Miller)

Faster Pussycat (album)

Faster Pussycat è l'omonimo primo album del gruppo musicale statunitense Faster Pussycat, uscito nel 1987 per l'Etichetta discografica Elektra Records.

Vedere Mitch Perry e Faster Pussycat (album)

Heaven (gruppo musicale)

Gli Heaven furono un gruppo heavy metal australiano formato nel 1980 a Sydney. Fondati nel 1980 a Sydney, gli Heaven riuscirono a conquistare un successo internazionale grazie alla RCA Records e al manager Michael Browning, già collaboratore dei connazionali AC/DC.

Vedere Mitch Perry e Heaven (gruppo musicale)

Keel (gruppo musicale)

I Keel sono un gruppo heavy metal formatosi a Los Angeles nel 1983. La band nacque da un'idea di Ronnie Keel, uscente dal progetto degli Steeler, band dove in origine militò per un periodo anche il noto chitarrista Yngwie Malmsteen.

Vedere Mitch Perry e Keel (gruppo musicale)

Knockin' on Heaven's Door (Heaven)

Knockin' on Heaven's Door è il terzo album degli Heaven, pubblicato nel 1985 per l'Etichetta discografica Columbia Records.

Vedere Mitch Perry e Knockin' on Heaven's Door (Heaven)

L.A. Guns

Gli L.A. Guns sono un gruppo musicale sleaze/glam metal statunitense, formatosi nel 1983 a Los Angeles. Hanno venduto più di 10 milioni di album in tutto il mondo.

Vedere Mitch Perry e L.A. Guns

Little Guitars: A Tribute to Van Halen

Little Guitars è un album tributo dedicato ai Van Halen pubblicato nel 2000. Vi hanno partecipato i maggiori artisti della scena heavy metal del periodo.

Vedere Mitch Perry e Little Guitars: A Tribute to Van Halen

Marc Ferrari

È stato uno dei membri fondatori dei Keel e successivamente ha fondato i Cold Sweat e i Medicine Wheel. Attualmente è impegnato nella riunione dei Keel.

Vedere Mitch Perry e Marc Ferrari

Mitchell (nome)

.

Vedere Mitch Perry e Mitchell (nome)

Nati il 19 febbraio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Mitch Perry e Nati il 19 febbraio

Nati nel 1961/Febbraio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Mitch Perry e Nati nel 1961/Febbraio

Paul Shortino

Con JK Northrup fondò anche il progetto "Shortino/Northrup".

Vedere Mitch Perry e Paul Shortino

Perfect Timing

Perfect Timing è l'album d'esordio dei The McAuley Schenker Group pubblicato nel 1987 per la Capitol Records.

Vedere Mitch Perry e Perfect Timing

Persone di cognome Perry

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.

Vedere Mitch Perry e Persone di cognome Perry

Quiet Riot

I Quiet Riot sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, fondato a Los Angeles nel 1975 da Randy Rhoads e Kelly Garni.

Vedere Mitch Perry e Quiet Riot

Ric Parnell

Nato a Londra, si fa conoscere al grande pubblico nel 1971, quando è chiamato a sostituire il batterista degli Atomic Rooster, con i quali incide due album.

Vedere Mitch Perry e Ric Parnell

Sean McNabb

Egli fu anche collaboratore musicale di Jani Lane, fondatore dei Warrant, ma le registrazioni non sono mai state pubblicate. Si riunisce nuovamente ai Great White per il loro tour del 25º anniversario nel 2007.

Vedere Mitch Perry e Sean McNabb

Steeler (gruppo musicale statunitense)

Gli Steeler furono una heavy metal band formata nel 1980 a Nashville, Tennessee, e poi ricollocati a Los Angeles. In questa militarono diversi personaggi noti come il frontman Ron Keel, che più tardi fonderà i Keel.

Vedere Mitch Perry e Steeler (gruppo musicale statunitense)

Talas (gruppo musicale statunitense)

I Talas sono un trio di musicisti statunitensi formatosi nel 1974. La formazione originale comprendeva anche Dave Constantino alla chitarra e il batterista Paul Varga, che sono anche gli attuali componenti del gruppo.

Vedere Mitch Perry e Talas (gruppo musicale statunitense)

The Final Frontier (Keel)

The Final Frontier è il terzo album dei Keel, uscito il 30 aprile 1986 per l'etichetta discografica MCA Records.

Vedere Mitch Perry e The Final Frontier (Keel)

The McAuley Schenker Group

Il McAuley Schenker Group è stato un gruppo sleaze metal statunitense fondato dal cantante Robin McAuley e dal chitarrista Michael Schenker a Los Angeles nel 1986.

Vedere Mitch Perry e The McAuley Schenker Group

War & Peace

I War & Peace sono un gruppo heavy metal fondato a Los Angeles dall'ex bassista dei Dokken, Jeff Pilson. Iniziato come un vero e proprio gruppo musicale, i War & Peace divennero successivamente una sorta di progetto solista di Pilson, al quale parteciparono diversi session man, turnisti e ospiti illustri.

Vedere Mitch Perry e War & Peace