Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Modesty Blaise - La bellissima che uccide

Indice Modesty Blaise - La bellissima che uccide

Modesty Blaise - La bellissima che uccide (Modesty Blaise) è un film del 1966 diretto da Joseph Losey, liberamente tratto dalla striscia a fumetti Modesty Blaise di Peter O'Donnell.

29 relazioni: Alexander Knox, BAFTA alla migliore fotografia, Blow-Up, Carnaby Street, Cinema britannico, Clive Revill, Diabolik (film), Dirk Bogarde, Evan Jones (sceneggiatore), Festival di Cannes 1966, Free cinema, Harry Andrews, John Karlsen, John Stacy, Joseph Losey, Luigi Leoni, Michael Craig, Modesty Blaise, Modesty Blaise (disambigua), Monica Vitti, Premi BAFTA 1967, Roberto Bisacco, Rossella Falk, Saro Urzì, Scilla Gabel, Silvan, Taormina, Terence Stamp, Tina Aumont.

Alexander Knox

Alexander Knox ebbe una candidatura all'Oscar come migliore attore protagonista per Wilson (1944) di Henry King, biografia del presidente degli Stati Uniti Woodrow Wilson, che rappresenta il suo ruolo più famoso.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Alexander Knox · Mostra di più »

BAFTA alla migliore fotografia

Il BAFTA alla migliore fotografia è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1965, inizialmente suddiviso in film in bianco e nero e a colori, e dal 1969 presente in un'unica sezione.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e BAFTA alla migliore fotografia · Mostra di più »

Blow-Up

Blow-Up è un film del 1966 diretto da Michelangelo Antonioni, ispirato al racconto Le bave del diavolo dell'argentino Julio Cortázar.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Blow-Up · Mostra di più »

Carnaby Street

Carnaby Street è una via di Londra, nel quartiere di Soho, vicino a Oxford Street, e appena ad est di Regent Street.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Carnaby Street · Mostra di più »

Cinema britannico

Con l'espressione Cinema britannico si indica il mondo della cinematografia che fa capo al Regno Unito.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Cinema britannico · Mostra di più »

Clive Revill

Attivo come attore caratterista sia in teatro che in cinema e televisione, debuttò nel 1955 partecipando appunto ad una serie antologica televisiva di argomento teatrale trasmessa dalla BBC, intitolata BBC Sunday-Night Theatre.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Clive Revill · Mostra di più »

Diabolik (film)

Diabolik è un film italiano del 1968, diretto da Mario Bava.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Diabolik (film) · Mostra di più »

Dirk Bogarde

Il padre, di origine olandese, era grafico del ''Times'', la madre, Margaret Niven, una raffinata attrice.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Dirk Bogarde · Mostra di più »

Evan Jones (sceneggiatore)

Evan Jones nacque nel 1927, figlio di un coltivatore di banane.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Evan Jones (sceneggiatore) · Mostra di più »

Festival di Cannes 1966

La 19ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 5 al 20 maggio 1966.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Festival di Cannes 1966 · Mostra di più »

Free cinema

Il Free cinema (cinema libero) fu un movimento cinematografico inglese, culturale, sociale e politico (esplicitamente di sinistra) degli anni cinquanta e sessanta del XX secolo, di forte contestazione del cinema britannico dell'epoca, inserito nel più ampio contesto internazionale delle "nuove onde" cinematografiche emerse in molte cinematografie nazionali fra la fine degli anni cinquanta e gli anni sessanta.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Free cinema · Mostra di più »

Harry Andrews

Nato a Tonbridge (Kent) da Henry Arthur Andrews e Amy Diana Frances Horner, Harry Andrews studiò al Wreckin College di Wellington (Shropshire) e aspirò inizialmente a diventare marinaio ma, fallita questa sua prima ambizione, fece domanda per entrare in polizia, dopodiché si affacciò al teatroIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, pag.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Harry Andrews · Mostra di più »

John Karlsen

È stato interprete di b-movie ma anche di film del cinema d'autore, lavorando anche con registi come Louis Malle, Joseph Losey, Roman Polański, Federico Fellini, Alessandro Blasetti, Dino Risi, Roberto Benigni.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e John Karlsen · Mostra di più »

John Stacy

Giunto giovanissimo in Italia, intraprese la carriera d'attore nella prima metà degli anni cinquanta.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e John Stacy · Mostra di più »

Joseph Losey

Mentre si trova in Italia per girare Imbarco a mezzanotte (1951), Losey viene chiamato negli Stati Uniti d'America a testimoniare di fronte alla Commissione per le attività antiamericane della Camera dei Rappresentanti, il comitato incaricato di "sradicare" i "sovversivi" comunisti dai vari settori della società statunitense, compresi gli ambienti dell'industria cinematografica.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Joseph Losey · Mostra di più »

Luigi Leoni

Dopo essersi iscritto e aver frequentato per breve tempo l'Actors Studio, frequentò l'accademia teatrale di Pietro Sharoff.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Luigi Leoni · Mostra di più »

Michael Craig

È conosciuto per il suo operato in campo tanto in cinematografico quanto in quelli teatrale e televisivo, sia nel Regno Unito che - riguardo specialmente quest'ultimo media - in Australia.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Michael Craig · Mostra di più »

Modesty Blaise

Modesty Blaise è la protagonista dell'omonimo fumetto creato dall'autore inglese Peter O'Donnell, pubblicato a partire dal 1963.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Modesty Blaise · Mostra di più »

Modesty Blaise (disambigua)

*Modesty Blaise – eroina dei fumetti protagonista dell'omonima serie, creata da Peter O'Donnell.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Modesty Blaise (disambigua) · Mostra di più »

Monica Vitti

Monica Vitti è una delle più famose attrici del cinema italiano.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Monica Vitti · Mostra di più »

Premi BAFTA 1967

I premi della 20a edizione dei British Academy Film Awards furono conferiti nel 1967 dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 1966.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Premi BAFTA 1967 · Mostra di più »

Roberto Bisacco

Dopo una breve esperienza a teatro si iscrive alla facoltà di economia e lavora per un anno come contabile.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Roberto Bisacco · Mostra di più »

Rossella Falk

Intraprende la carriera teatrale all'indomani dell'ingresso all'Accademia nazionale d'arte drammatica “Silvio D'Amico” di Roma nella seconda metà degli anni quaranta.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Rossella Falk · Mostra di più »

Saro Urzì

Lasciata la Sicilia in cerca di fortuna, e dopo aver svolto in gioventù varie attività, approda a Roma dove comincia a lavorare nel cinema, dapprima come comparsa, controfigura e acrobata e poi come attore in particine marginali di diversi film degli anni trenta e quaranta, affinando il suo personaggio di caratterista siciliano, talvolta sanguigno e collerico, ma dotato di una grande carica umana.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Saro Urzì · Mostra di più »

Scilla Gabel

Dopo i primi anni trascorsi lungo la riviera romagnola, successivamente si trasferisce a Roma per studiare all'Accademia nazionale d'arte drammaticaLa fabbrica degli attori, di Maurizio Giammusso, pubblicazione della Presidenza del Consiglio - Roma 1989.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Scilla Gabel · Mostra di più »

Silvan

Iniziò a interessarsi fin da giovane al mondo della prestidigitazione.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Silvan · Mostra di più »

Taormina

Taormina (Taurmina, o Taummina, in siciliano) è un comune italiano di 11.086 abitanti situato nella città metropolitana di Messina, in Sicilia.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Taormina · Mostra di più »

Terence Stamp

Maggiore dei cinque figli di Ethel Ester Perrott e Thomas Stamp.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Terence Stamp · Mostra di più »

Tina Aumont

Tina Aumont nacque a Hollywood, celeberrimo distretto di Los Angeles (California), il 14 febbraio 1946, figlia di Jean-Pierre Aumont, attore francese di origine ebraico-olandese, e dell'attrice dominicana María Montez Tutto Cinema.

Nuovo!!: Modesty Blaise - La bellissima che uccide e Tina Aumont · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »