Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Monte Barone

Indice Monte Barone

Il monte Barone è una montagna delle Alpi situata nelle Prealpi Biellesi che raggiunge un'altezza di 2044 m.

17 relazioni: Alpi Biellesi, Alpi Biellesi e Cusiane, Barone (disambigua), Bec d'Ovaga, Borgosesia, Caprile, Catena Monte Bo-Barone, Colma di Mombarone, Flecchia (Pray), Geografia del Piemonte, Monte Baron, Postua, Pray (Italia), Santuario della Novareia, Sessera, Strona di Postua, Valsesia.

Alpi Biellesi

Le Alpi Biellesi (un tempo dette anche Prealpi Biellesi) costituiscono un gruppo montuoso italiano situato nella zona sud-orientale delle Alpi Pennine.

Nuovo!!: Monte Barone e Alpi Biellesi · Mostra di più »

Alpi Biellesi e Cusiane

Le Alpi Biellesi e Cusiane sono una sottosezione delle Alpi Pennine.

Nuovo!!: Monte Barone e Alpi Biellesi e Cusiane · Mostra di più »

Barone (disambigua)

* Barone – titolo nobiliare.

Nuovo!!: Monte Barone e Barone (disambigua) · Mostra di più »

Bec d'Ovaga

Il Bec d'Ovaga (o La Res) è una montagna delle Alpi Pennine alta 1.631; si trova in Valsesia e amministrativamente ricade in comune di Varallo (VC).

Nuovo!!: Monte Barone e Bec d'Ovaga · Mostra di più »

Borgosesia

Borgosesia (Ël Borgh in piemontese; Zam Burg in lingua walser) è un comune italiano di abitanti della Valsesia, una valle alpina situata in Piemonte, nella provincia di Vercelli.

Nuovo!!: Monte Barone e Borgosesia · Mostra di più »

Caprile

Caprile (Cravil in piemontese) è un comune italiano di 183 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Monte Barone e Caprile · Mostra di più »

Catena Monte Bo-Barone

La Catena Monte Bo-Barone è un massiccio montuoso situato tra Biellese e Valsesia.

Nuovo!!: Monte Barone e Catena Monte Bo-Barone · Mostra di più »

Colma di Mombarone

La Colma di Mombarone (o Colma di Monbarone o, più semplicemente, il Mombarone) è una montagna delle Alpi Pennine alta 2.371 m.

Nuovo!!: Monte Barone e Colma di Mombarone · Mostra di più »

Flecchia (Pray)

Flecchia è una frazione del comune di Pray situata a 582 m s.l.m. Prima di essere aggregata a Pray il paese fu capoluogo di un comune autonomo del Biellese centro-orientale.

Nuovo!!: Monte Barone e Flecchia (Pray) · Mostra di più »

Geografia del Piemonte

La Geografia del Piemonte illustra le caratteristiche geografiche del Piemonte, regione d'Italia.

Nuovo!!: Monte Barone e Geografia del Piemonte · Mostra di più »

Monte Baron

Il monte Baron è una montagna delle Alpi Graie alta 818 m.

Nuovo!!: Monte Barone e Monte Baron · Mostra di più »

Postua

Postua (Pòstua in piemontese) è un comune italiano di 591 abitanti della provincia di Vercelli, in Piemonte.

Nuovo!!: Monte Barone e Postua · Mostra di più »

Pray (Italia)

Pray (Praj in piemontese) è un comune italiano di 2.275 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Monte Barone e Pray (Italia) · Mostra di più »

Santuario della Novareia

Il santuario della Novareia è un santuario mariano - dedicato alla Madonna delle Grazie - situato all'imbocco della Valsessera nel comune di Portula, a circa 750 metri di altitudine, in una cornice di boschi.

Nuovo!!: Monte Barone e Santuario della Novareia · Mostra di più »

Sessera

Il Sessera è un torrente del Piemonte, affluente in destra orografica del Sesia.

Nuovo!!: Monte Barone e Sessera · Mostra di più »

Strona di Postua

Lo Strona di Postua (Stron-a ëd Pòstua in piemontese) è un torrente del Piemonte, affluente in sinistra orografica del Sessera.

Nuovo!!: Monte Barone e Strona di Postua · Mostra di più »

Valsesia

La Valsesia (Valsesia anche in piemontese; Tseschrutol in lingua walser) è una valle alpina della provincia di Vercelli, di cui occupa la parte settentrionale, le cui acque confluiscono nel fiume Sesia, dal quale essa prende il nome.

Nuovo!!: Monte Barone e Valsesia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »