Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Monte Cavallo (Alpi Apuane)

Indice Monte Cavallo (Alpi Apuane)

Il monte Cavallo è la seconda cima della famosa catena toscana delle Alpi Apuane, al confine tra le provincie di Massa Carrara e Lucca.

12 relazioni: Alpi Apuane, Bivacco K2, Frigido (fiume), Geografia della Toscana, Monte Cavallo, Monte Contrario, Passo della Focolaccia, Pizzo d'Uccello, Punta Carina, Retignano, Serchio di Gramolazzo, Subappennino toscano.

Alpi Apuane

Le Alpi Apuane sono una catena montuosa situata nel nord-ovest della Toscana, facente parte del Subappennino toscano e delimitata a nord-ovest dal fiume Magra (Lunigiana), a est dal fiume Serchio (Garfagnana, Mediavalle e Piana di Lucca) e a sud-ovest dalla Versilia e dalla Riviera Apuana, interessando parte del territorio delle provincie di Lucca, Massa-Carrara e La Spezia.

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Alpi Apuane · Mostra di più »

Bivacco K2

Il bivacco K2 è un bivacco in comune di Minucciano, in Val Serenaia a 1500 m s.l.m..

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Bivacco K2 · Mostra di più »

Frigido (fiume)

Il Frigido scorre in Provincia di Massa Carrara.

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Frigido (fiume) · Mostra di più »

Geografia della Toscana

La geografia della Toscana illustra le caratteristiche della regione Toscana, in Italia, che si estende tra il Mar Ligure e il Mare Tirreno, verso i quali si affaccia con coste per lunghi tratti basse e sabbiose, e le catene montuose dell'Appennino Tosco-Emiliano e dell'Appennino Tosco-Romagnolo.

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Geografia della Toscana · Mostra di più »

Monte Cavallo

*Monte Cavallo, comune italiano della provincia di Macerata.

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Monte Cavallo · Mostra di più »

Monte Contrario

Il monte Contrario è una montagna appartenente alla catena delle Alpi Apuane, alta 1789.

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Monte Contrario · Mostra di più »

Passo della Focolaccia

Il passo della Focolaccia è un grande valico, situato nelle Alpi Apuane, fra il monte Tambura e il monte Cavallo.

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Passo della Focolaccia · Mostra di più »

Pizzo d'Uccello

Il Pizzo d'Uccello (1.781) si distingue tra le altre cime delle Alpi Apuane soprattutto per la sua Parete Nord, un appicco di quasi 800 m di dislivello che pone la montagna al paragone con le più famose pareti dolomitiche o delle Alpi occidentali.

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Pizzo d'Uccello · Mostra di più »

Punta Carina

La Punta Carina è una guglia di roccia assai aguzza ed elegante, alta 1670 metri sul livello del mare e circa 90 metri dalla base, che ricorda vagamente la forma di un pugnale e che si trova in Toscana, sul contrafforte di Sud Ovest del Monte Cavallo, nella parte settentrionale del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane.

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Punta Carina · Mostra di più »

Retignano

Retignano è una frazione del comune italiano di Stazzema, nella provincia di Lucca, in Toscana.

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Retignano · Mostra di più »

Serchio di Gramolazzo

Il Serchio di Gramolazzo è il ramo del fiume Serchio proveniente dalle Alpi Apuane, unendosi al Serchio di Sillano presso il comune di Piazza al Serchio.

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Serchio di Gramolazzo · Mostra di più »

Subappennino toscano

Il Subappennino toscano è una parte della catena degli Appennini.

Nuovo!!: Monte Cavallo (Alpi Apuane) e Subappennino toscano · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »