Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Monte Fasce

Indice Monte Fasce

Il monte Fasce o monte Fascie nelle carte dell'Istituto Geografico Militare, è, con i suoi 834 metri di altitudine, una tra le maggiori alture della città di Genova.

25 relazioni: Apparizione (Genova), Batteria Monte Moro, Città metropolitana di Genova, Colle degli Ometti, Cronologia della storia di Genova, Forte Richelieu, Forti di Genova, Genova, Giovanni Battista Semino, Idrografia di Genova, Monte Croce dei Fo', Monte Gazzo, Nervi (Genova), Nervi (torrente), Omicidio di Milena Sutter, Parchi di Genova, Pieve Ligure, Quarto dei Mille, Quinto al Mare, San Desiderio (Genova), San Martino (Genova), Sant'Ilario (Genova), Siti di interesse comunitario della Liguria, Sori, Sturla (Genova).

Apparizione (Genova)

Apparizione (Paiscion in ligure) è un quartiere residenziale del levante genovese.

Nuovo!!: Monte Fasce e Apparizione (Genova) · Mostra di più »

Batteria Monte Moro

La batteria costiera di Monte Moro è, insieme alla batteria Mameli, e alla batteria di Punta Chiappa, uno dei principali complessi difensivi a protezione del golfo di Genova, situato sulle pendici dell'omonimo monte, sovrasta Quinto al Mare, quartiere a levante della città di Genova, e a tutt'oggi è ancora possibile visitarlo.

Nuovo!!: Monte Fasce e Batteria Monte Moro · Mostra di più »

Città metropolitana di Genova

La città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, in Liguria, di abitanti.

Nuovo!!: Monte Fasce e Città metropolitana di Genova · Mostra di più »

Colle degli Ometti

Il Colle degli Ometti o Costa degli Ometti è un quartiere residenziale che sorge sulle alture di Quinto, storica delegazione di Genova, progettato da Gianfranco Caniggia.

Nuovo!!: Monte Fasce e Colle degli Ometti · Mostra di più »

Cronologia della storia di Genova

Questa pagina si propone di comporre ed offrire, in lettura consequenziale, una cronologia completa della storia di Genova attraverso i secoli, con particolare riferimento al periodo in cui la città di Genova costituì l'essenza di una fra le più potenti Repubbliche marinare: appunto la Repubblica di Genova.

Nuovo!!: Monte Fasce e Cronologia della storia di Genova · Mostra di più »

Forte Richelieu

Il Forte Richelieu (415 s.l.m.), è un forte posto sulla collina dei Camaldoli, spartiacque tra la valle di Quezzi e quella del torrente Sturla; con il Forte Monteratti a nord, il Forte Quezzi a ponente e il Forte Santa Tecla a sud-ovest, forma un efficace settore difensivo a protezione del nord-est della città di Genova.

Nuovo!!: Monte Fasce e Forte Richelieu · Mostra di più »

Forti di Genova

I forti di Genova sono un insieme di fortificazioni militari risalenti a diverse epoche, che la Repubblica di Genova edificò a difesa del territorio urbano del capoluogo ligure nel corso della sua storia.

Nuovo!!: Monte Fasce e Forti di Genova · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Monte Fasce e Genova · Mostra di più »

Giovanni Battista Semino

Giovanni Battista Semino nasce a Genova da Carlo e Maria Molinari.

Nuovo!!: Monte Fasce e Giovanni Battista Semino · Mostra di più »

Idrografia di Genova

Quasi tutti i corsi d'acqua che attraversano il territorio comunale di Genova hanno origine sul versante meridionale dell'Appennino Ligure e dopo un breve percorso in direzione nord-sud sfociano nel Mar Ligure, l'unico torrente che nasce sul versante settentrionale dell'Appennino Ligure è lo Stura che delimita il confine con il comune di Bosio e quindi con il Piemonte.

Nuovo!!: Monte Fasce e Idrografia di Genova · Mostra di più »

Monte Croce dei Fo'

Il monte Croce dei Fo' (973 m s.l.m.Limiti Amministrativi (Comunali, Provinciali, Regionali) sc. 1:25000 - ed. 2011; Regione Liguria, on-line su), ove il tiponimo "fò" significa "faggio" in dialetto genovese, è una montagna dell'Appennino ligure, facente parte del comune di Bargagli, nella città metropolitana di Genova.

Nuovo!!: Monte Fasce e Monte Croce dei Fo' · Mostra di più »

Monte Gazzo

Il monte Gazzo (Munte Gazzu in ligure) è una delle principali alture di Sestri Ponente, quartiere occidentale di Genova.

Nuovo!!: Monte Fasce e Monte Gazzo · Mostra di più »

Nervi (Genova)

Nervi è un quartiere residenziale di 10.739 abitanti del comune di Genova, compreso nel Municipio IX Levante.

Nuovo!!: Monte Fasce e Nervi (Genova) · Mostra di più »

Nervi (torrente)

Colonia di anatre alla foce del torrente Nervi Il Nervi è un torrente genovese.

Nuovo!!: Monte Fasce e Nervi (torrente) · Mostra di più »

Omicidio di Milena Sutter

L'omicidio di Milena Sutter (Genova 1958 - ivi, 6 maggio 1971) è un fatto di cronaca nera, avvenuto a Genova il 6 maggio 1971.

Nuovo!!: Monte Fasce e Omicidio di Milena Sutter · Mostra di più »

Parchi di Genova

Elenco dei parchi situati nel comune di Genova.

Nuovo!!: Monte Fasce e Parchi di Genova · Mostra di più »

Pieve Ligure

Pieve Ligure (A Ceive in ligure, A Céie nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova e della Liguria.

Nuovo!!: Monte Fasce e Pieve Ligure · Mostra di più »

Quarto dei Mille

Quarto dei Mille è un quartiere residenziale di 7.973 abitanti del comune di Genova, compreso nel Municipio IX Levante.

Nuovo!!: Monte Fasce e Quarto dei Mille · Mostra di più »

Quinto al Mare

Quinto al Mare (anche abbreviato in Quinto) è un quartiere residenziale di 8.439 abitanti del comune di Genova, compreso nel Municipio IX Levante.

Nuovo!!: Monte Fasce e Quinto al Mare · Mostra di più »

San Desiderio (Genova)

San Desiderio (San Dexideiu in ligure, anticamente, San Desiderio di Bavari) è un quartiere residenziale di 1.973 abitanti del comune di Genova, compreso nel Municipio IX Levante.

Nuovo!!: Monte Fasce e San Desiderio (Genova) · Mostra di più »

San Martino (Genova)

San Martino d'Albaro (San Martin d'Arbâ in genovese), o più semplicemente San Martino, è un quartiere del comune di Genova.

Nuovo!!: Monte Fasce e San Martino (Genova) · Mostra di più »

Sant'Ilario (Genova)

Sant'Ilario (già Sant'Ilario Ligure) è un quartiere del comune di Genova, compreso nel Municipio IX Levante.

Nuovo!!: Monte Fasce e Sant'Ilario (Genova) · Mostra di più »

Siti di interesse comunitario della Liguria

Nella regione Liguria sono presenti 126 siti di interesse comunitario, cioè località di rilevante interesse ambientale in ambito CEE riferiti alla regione biogeografica mediterranea".

Nuovo!!: Monte Fasce e Siti di interesse comunitario della Liguria · Mostra di più »

Sori

Sori (Söi in ligure) è un comune italiano di 4.181 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Monte Fasce e Sori · Mostra di più »

Sturla (Genova)

Sturla (Sturla in ligure) è un quartiere di Genova, già antico borgo di pescatori, quale insieme di piccole cale marinare (Sturla a mare, sulla foce del torrente Sturla, Vernazzola e Boccadasse, quest'ultimo compreso nel limitrofo quartiere di Albaro).

Nuovo!!: Monte Fasce e Sturla (Genova) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »