Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Monte Guadagnolo

Indice Monte Guadagnolo

Il Monte Guadagnolo (1.218) è la montagna più alta dei Monti Prenestini nel Subappennino laziale.

16 relazioni: Appennini, Capranica Prenestina, Città metropolitana di Roma Capitale, Foreste di sclerofille e semidecidue dell'Italia, Geografia del Lazio, Guadagnolo, Monte Tuscolo, Monte Zappi, Monti Prenestini, Piccoli miracoli (singolo), Poli (Italia), Rete A 1, San Vito Romano, Santuario della Mentorella, Statue del Redentore per il Giubileo del 1900, Subappennino.

Appennini

Gli Appennini sono un sistema montuoso lungo circa 1.300 km che attraversa tutta la parte centro-meridionale dello stivale italiano disegnando un arco con la parte concava a sudovest.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Appennini · Mostra di più »

Capranica Prenestina

Capranica Prenestina è un comune italiano di 343 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Capranica Prenestina · Mostra di più »

Città metropolitana di Roma Capitale

La città metropolitana di Roma Capitale è un ente territoriale di area vasta.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Città metropolitana di Roma Capitale · Mostra di più »

Foreste di sclerofille e semidecidue dell'Italia

Le foreste di sclerofille e semidecidue dell'Italia sono una ecoregione terrestre della ecozona paleartica appartenente al bioma delle foreste, boschi e macchie mediterranei (codice ecoregione: PA1211) che si sviluppa sulla maggior parte della penisola italiana per circa 102.000 km².

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Foreste di sclerofille e semidecidue dell'Italia · Mostra di più »

Geografia del Lazio

La Geografia del Lazio illustra le caratteristiche della regione Lazio, regione del centro Italia, che si colloca sul versante medio-tirrenico e occupa 17.203 km² di territorio italiano, estendendosi dagli Appennini al medio mar Tirreno.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Geografia del Lazio · Mostra di più »

Guadagnolo

Guadagnolo è l'unica frazione del comune di Capranica Prenestina, da cui dista 9,6 chilometri, in provincia di Roma.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Guadagnolo · Mostra di più »

Monte Tuscolo

Il Tuscolo è una montagna di formazione vulcanica dei Colli Albani, in provincia di Roma, nel Lazio, nell'area dei Castelli Romani, ricadente per la maggior parte nel territorio del comune di Monte Porzio Catone, ed in parte nei territori di Grottaferrata, Frascati e Monte Compatri.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Monte Tuscolo · Mostra di più »

Monte Zappi

Il Monte Zappi (conosciuto prevalentemente anche come Monte Gennaro o Pizzo di Monte Gennaro) è la seconda cima dei monti Lucretili, nel Lazio, nella provincia di Roma, posta tra i comuni di Palombara Sabina, Marcellina e San Polo dei Cavalieri.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Monte Zappi · Mostra di più »

Monti Prenestini

I Monti Prenestini costituiscono una catena montuosa di origine calcarea appartenente al subappennino laziale, in provincia di Roma, a sud-est della capitale.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Monti Prenestini · Mostra di più »

Piccoli miracoli (singolo)

Piccoli miracoli è un singolo del gruppo musicale italiano Tiromancino, pubblicato nel 2016 ed estratto dall'album Nel respiro del mondo.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Piccoli miracoli (singolo) · Mostra di più »

Poli (Italia)

Poli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, situato su un'altura dei monti Prenestini, a 435 metri sul livello del mare.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Poli (Italia) · Mostra di più »

Rete A 1

Rete A 1 è uno dei multiplex della televisione digitale terrestre a diffusione nazionale presenti nel sistema DVB-T italiano.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Rete A 1 · Mostra di più »

San Vito Romano

San Vito Romano (Santuitu in dialetto sanvitese) è un comune italiano di abitanti, della città metropolitana di Roma Capitale e del Lazio.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e San Vito Romano · Mostra di più »

Santuario della Mentorella

Il santuario Madre delle Grazie della Mentorella è uno dei più vecchi santuari mariani d'Italia e d'Europa.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Santuario della Mentorella · Mostra di più »

Statue del Redentore per il Giubileo del 1900

Le statue del Redentore per il Giubileo del 1900 sono venti sculture, cappelle e croci edificate su altrettante vette di monti italiani, a cavallo fra i secoli XIX e XX in omaggio a Gesù Redentore e su iniziativa di papa Leone XIII.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Statue del Redentore per il Giubileo del 1900 · Mostra di più »

Subappennino

Prende il nome di Subappennino (od anche Subappennini) l'insieme dei tratti di catena appenninica che corrono paralleli alla catena principale senza dipendere direttamente da essa.

Nuovo!!: Monte Guadagnolo e Subappennino · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »