Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Monte Popera

Indice Monte Popera

Il monte Popera (3.046) è una montagna dolomitica delle Dolomiti di Sesto, appartenente all'omonimo gruppo.

19 relazioni: Angelo Dibona, Cadore, Cima Undici, Dolomiti, Dolomiti (sezione alpina), Dolomiti di Sesto, Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo, Enzo Cozzolino, Fronte italiano (1915-1918), Gruppo del Popera, Guerra Bianca, Parco naturale Tre Cime, Popera, Rifugio Antonio Berti, Rifugio Zsigmondy-Comici, Santo Siorpaes, Sbarramento passo monte Croce Comelico, Sepp Innerkofler, Val Popera.

Angelo Dibona

È considerato uno fra i migliori arrampicatori del XX secolo.

Nuovo!!: Monte Popera e Angelo Dibona · Mostra di più »

Cadore

Il Cadore (in ladino Ciadura, in tedesco Cadober, Gadraub, Kadober, Cadover, Kataufers, in veneto Cadòr, in friulano Cjadovri, in sloveno Katubrija) è un territorio storico italiano, situato nell'alta provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Monte Popera e Cadore · Mostra di più »

Cima Undici

La Cima Undici (Elferkofel in tedesco) è una montagna delle Dolomiti alta 3.092 m s.l.m. Fa parte del gruppo delle Dolomiti di Sesto e, assieme ad altre cime dolomitiche, va a costituire la Meridiana di Sesto.

Nuovo!!: Monte Popera e Cima Undici · Mostra di più »

Dolomiti

Le Dolomiti, anche dette Monti pallidi (Dolomiten in tedesco, Dolomites in ladino, Dolomitis in friulano), sono un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane, a sud della catena principale alpina, comprese tra Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli, tra le province di Belluno, Bolzano, Trento, Udine e Pordenone.

Nuovo!!: Monte Popera e Dolomiti · Mostra di più »

Dolomiti (sezione alpina)

Le Dolomiti, intese come sezione alpina, sono un gruppo montuoso delle Alpi orientali, poste in Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Monte Popera e Dolomiti (sezione alpina) · Mostra di più »

Dolomiti di Sesto

Le Dolomiti di Sesto (Sextner Dolomiten o Sextner Sonnenuhr in tedesco) sono un settore delle Dolomiti situato tra la Provincia di Belluno e la Provincia autonoma di Bolzano.

Nuovo!!: Monte Popera e Dolomiti di Sesto · Mostra di più »

Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo

Le Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo (dette anche Dolomiti Nord-orientali, Sextner, Pragser und Ampezzaner Dolomiten in tedesco) sono una parte delle Dolomiti.

Nuovo!!: Monte Popera e Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo · Mostra di più »

Enzo Cozzolino

Portato agli sport e all'attività all'aria aperta, inizia ad arrampicare in Val Rosandra a 17 anni.

Nuovo!!: Monte Popera e Enzo Cozzolino · Mostra di più »

Fronte italiano (1915-1918)

Il fronte italiano (in tedesco Italienfront o Gebirgskrieg, "guerra di montagna") comprende l'insieme delle operazioni belliche combattute tra il Regno d'Italia e i suoi Alleati contro le armate di Austria-Ungheria e Germania nel settore delimitato dal confine con la Svizzera e dalle rive settentrionali del Golfo di Venezia parte dei più ampi eventi della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Monte Popera e Fronte italiano (1915-1918) · Mostra di più »

Gruppo del Popera

Il gruppo del Popèra è un piccolo gruppo montuoso delle Alpi, nelle Dolomiti di Sesto.

Nuovo!!: Monte Popera e Gruppo del Popera · Mostra di più »

Guerra Bianca

L'espressione guerra Bianca (in tedesco Gebirgskrieg, ovvero una "guerra in montagna") individua il particolare contesto e l'insieme di eventi del fronte italiano durante la prima guerra mondiale combattuta da truppe da montagna tra il 1915 e il 1918 sulle Alpi nei settori operativi delle Dolomiti, e dei gruppi dell'Ortles-Cevedale e dell'Adamello-Presanella, tra le truppe del Regno d'Italia e dell'Impero austro-ungarico.

Nuovo!!: Monte Popera e Guerra Bianca · Mostra di più »

Parco naturale Tre Cime

Il parco naturale Tre Cime (Naturpark Drei Zinnen in tedesco) è uno dei parchi della provincia autonoma di Bolzano, che grosso modo comprende la parte altoatesina delle Dolomiti di Sesto.

Nuovo!!: Monte Popera e Parco naturale Tre Cime · Mostra di più »

Popera

* Gruppo del Popera – gruppo montuoso dolomitico.

Nuovo!!: Monte Popera e Popera · Mostra di più »

Rifugio Antonio Berti

Il rifugio Antonio Berti è un rifugio alpino dolomitico si trova sul margine meridionale del vasto Vallon Popera nelle Dolomiti del Comelico-Auronzo-Sesto in comune di Comelico Superiore provincia di Belluno, zona dichiarata nel 2009 Patrimonio Mondiale dell'Umanità – Dolomiti Unesco, a 1950 metri di altitudine.

Nuovo!!: Monte Popera e Rifugio Antonio Berti · Mostra di più »

Rifugio Zsigmondy-Comici

Il rifugio Zsigmondy-Comici (tedesco Zsigmondy-Comici-Hütte) è un rifugio alpino dolomitico situato nelle Dolomiti di Sesto, nel territorio comunale di Sesto, in provincia di Bolzano, a 2.224 metri di altitudine, nel parco naturale Dolomiti di Sesto.

Nuovo!!: Monte Popera e Rifugio Zsigmondy-Comici · Mostra di più »

Santo Siorpaes

Santo nasce a Staulin, piccola frazione di Cortina d'Ampezzo, da Pietro Siorpaes e Rosa Ghedina, primo di cinque figli.

Nuovo!!: Monte Popera e Santo Siorpaes · Mostra di più »

Sbarramento passo monte Croce Comelico

Lo sbarramento passo monte Croce Comelico è uno degli sbarramenti del XV settore di copertura Pusteria (successivamente passato al settore XVI settore di copertura Cadore - Carnia) del vallo alpino in Alto Adige, che si erge al passo di Monte Croce di Comelico, nelle vicinanze del paese di Sesto, in alta Val Pusteria.

Nuovo!!: Monte Popera e Sbarramento passo monte Croce Comelico · Mostra di più »

Sepp Innerkofler

Nato nel Maso Unteradamer a Sesto, nell'allora Tirolo facente parte dell'Impero austro-ungarico, il giovane Sepp era il quarto figlio di Christian, contadino e scalpellino, con cui trascorse i primi anni di vita prima di trasferirsi nell'Alta Pusteria presso altri contadini.

Nuovo!!: Monte Popera e Sepp Innerkofler · Mostra di più »

Val Popera

La val Popera (o vallone Popera) è un catino dolomitico in provincia di Belluno (Dolomiti del Comelico).

Nuovo!!: Monte Popera e Val Popera · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »