Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Monti Musi

Indice Monti Musi

I Monti Musi, Lis Musis in friulano, sono una catena montuosa delle Prealpi Giulie, e rientrano nel Parco naturale delle Prealpi Giulie.

10 relazioni: Albino Lucatello, Alpi italiane, Gran Monte, Musi, Parco naturale delle Prealpi Giulie, Prealpi Giulie, Prealpi Giulie Settentrionali, Resia, Torre (fiume), Val Resia.

Albino Lucatello

Nato in una modesta famiglia veneziana da Andrea e Teresa Brunello, Lucatello visse i primi anni all'ombra della parrocchia dei Frari, sfogliando i libri d'arte conservati nella sagrestia.

Nuovo!!: Monti Musi e Albino Lucatello · Mostra di più »

Alpi italiane

Le Alpi italiane sono la sezione della catena montuosa alpina, che si estendono, in territorio italiano, per circa 1200 km in lunghezza, occupando una superficie di circa 51.941 km², pari al 27,3 % della superficie totale delle Alpi di 190.959 km² secondo la Convenzione delle Alpi.

Nuovo!!: Monti Musi e Alpi italiane · Mostra di più »

Gran Monte

Il Gran Monte è una catena montuosa delle Prealpi Giulie, che si estende da ovest (torrente Torre) ad est (Rio Bianco, Natisone), raggiungendo l'altitudine massima di 1.619 m all'altezza della Punta di Montemaggiore.

Nuovo!!: Monti Musi e Gran Monte · Mostra di più »

Musi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Monti Musi e Musi · Mostra di più »

Parco naturale delle Prealpi Giulie

Il parco naturale delle Prealpi Giulie è un parco regionale del Friuli-Venezia Giulia che si estende per circa 10.000 ettari in provincia di Udine sulle Prealpi Giulie.

Nuovo!!: Monti Musi e Parco naturale delle Prealpi Giulie · Mostra di più »

Prealpi Giulie

Le Prealpi Giulie sono una sottosezione (in accordo con le definizioni della SOIUSA) delle Alpi e Prealpi Giulie che interessano l'Italia e, marginalmente, la Slovenia.

Nuovo!!: Monti Musi e Prealpi Giulie · Mostra di più »

Prealpi Giulie Settentrionali

Le Prealpi Giulie Settentrionali (dette anche Catena Plauris-Musi-Chiampon) sono un gruppo montuoso delle Prealpi Giulie.

Nuovo!!: Monti Musi e Prealpi Giulie Settentrionali · Mostra di più »

Resia

Resia (Resije in resiano, Rezija in sloveno, Rèsie in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Monti Musi e Resia · Mostra di più »

Torre (fiume)

Il Torre (la Tor in friulano, Ter in sloveno) è un fiume a carattere torrentizio del Friuli orientale, principale affluente di destra del fiume Isonzo.

Nuovo!!: Monti Musi e Torre (fiume) · Mostra di più »

Val Resia

La Val Resia (Rosajanska Dolina in dialetto resiano; Rezijanska Dolina in sloveno; Val Resie in friulano) separa le Alpi Giulie dalle Prealpi Giulie occidentali.

Nuovo!!: Monti Musi e Val Resia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »