Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Monumenti scomparsi di Parma

Indice Monumenti scomparsi di Parma

Antica chiesa gotica, sorgeva sul lato oggi aperto del grande cortile del Palazzo della Pilotta; la sua importanza era tale che neppure i duchi di Parma riuscirono a demolirla per chiudere il cortile.

Indice

  1. 29 relazioni: Andrea Fantoni, Chiesa di San Pietro Martire (Parma), Chiesa di Sant'Antonino (Parma), Domenico Aspari, Edoardo Fornaciari, Elemosina di santa Elisabetta, Ennemond Alexandre Petitot, Ernesto Vighi, Gerolamo Staffieri, Giuseppe Naudin, Margherita Aldobrandini, Maria Amalia d'Asburgo-Lorena, Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, Matteo Borbone, Monumenti scomparsi di Parma, Museo delle porcellane, Nicolò Bettoli, Oltretorrente, Palazzi di Parma, Palazzo del Giardino, Palazzo della Pilotta, Palazzo della Provincia (Parma), Palazzo Rangoni Farnese, Parchi e giardini di Parma, Parma, Piazza Ghiaia, Piazzale della Pace, Ritratto del vescovo Bernardo de' Rossi, San Girolamo (Guercino Napoli).

Andrea Fantoni

Andrea Fantoni proveniva da una famiglia di grande vocazione artistica, dato che sia il padre che i fratelli, e in seguito anche i nipoti, lavorarono in una bottega ad ambito familiare rinomata in tutta l'Italia settentrionale.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Andrea Fantoni

Chiesa di San Pietro Martire (Parma)

La chiesa di San Pietro martire era un luogo di culto cattolico domenicano di Parma; situata in adiacenza del Palazzo Ducale, fu abbattuta nel 1813.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Chiesa di San Pietro Martire (Parma)

Chiesa di Sant'Antonino (Parma)

La chiesa di Sant'Antonino era un luogo di culto cattolico di Parma; situata in prossimità del monastero benedettino di Sant'Alessandro, fu adibita ad usi civili nel 1705 e in seguito scomparve completamente.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Chiesa di Sant'Antonino (Parma)

Domenico Aspari

Domenico Aspari, a causa della bassa condizione sociale della famiglia, non riuscì a seguire regolarmente gli studi; ma grazie al suo talento per la pittura, Giuseppe Baldrighi, all'Accademia di Parma, gli diede alcuni insegnamenti.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Domenico Aspari

Edoardo Fornaciari

Dopo aver conseguito la maturità classica, nei primi anni '70 inizia a collaborare con il quotidiano Gazzetta di Parma e la rivista Mociclismo.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Edoardo Fornaciari

Elemosina di santa Elisabetta

LElemosina di santa Elisabetta è un dipinto olio su tela (295 × 202 cm) di Bartolomeo Schedoni del 1613 e conservato presso il palazzo reale di Napoli.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Elemosina di santa Elisabetta

Ennemond Alexandre Petitot

Nato a Lione nel 1727, Petitot nel 1741 entrò nello studio di Jacques Soufflot, suo primo maestro, e quindi andò a Parigi all'Académie d'Architecture nel 1742.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Ennemond Alexandre Petitot

Ernesto Vighi

Nato da una famiglia di agricoltori, frequenta l'accademia d'arte Parma grazie ad una borsa di studio diplomandosi nella sezione cultura nel 1912.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Ernesto Vighi

Gerolamo Staffieri

Gerolamo Staffieri nacque a Bioggio da una nota famiglia patrizia della cittadina svizzera. Nacque secondogenito da Giovanni Battista Staffieri (1749-1808) e da Teresa AndreoliGiovanni Maria Staffieri, Un artista ticinese del secolo scorso: Gerolamo Staffieri, stuccatore, da Bioggio in "Bollettino Storico della Svizzera Italiana", Ed.Salvioni Bellinzona, Vol.LXXXII, fasc.I.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Gerolamo Staffieri

Giuseppe Naudin

Era discendente da una famiglia francese trasferitasi a Parma all'epoca dei primi Borbone. Frequentò lo studio di Paolo Toschi, specializzandosi nell'arte della miniatura e dell'acquerello.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Giuseppe Naudin

Margherita Aldobrandini

Margherita era la primogenita di Giovanni Francesco Aldobrandini e Olimpia Aldobrandini, nipote del cardinale Ippolito Aldobrandini, divenuto papa Clemente VIII nel 1592.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Margherita Aldobrandini

Maria Amalia d'Asburgo-Lorena

Era l'ottava figlia dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco Stefano di Lorena; per suggellare l'alleanza con i Borbone di Parma venne data in sposa nel 1769 al duca Ferdinando I. Intelligente e volitiva, riuscì a promuovere numerose riforme ed era molto amata dal popolo, che la chiamava con affetto la Signora.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Maria Amalia d'Asburgo-Lorena

Maria Luisa d'Asburgo-Lorena

Figlia del sacro romano imperatore Francesco II (dal 1806, con la fine del Sacro Romano Impero, primo sovrano dell'Impero d'Austria come Francesco I), nel 1810 fu data in sposa a Napoleone Bonaparte per suggellare la pace di Vienna tra la Francia e l'Austria, in seguito alla sconfitta subita da quest'ultima nella battaglia di Wagram (1809).

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena

Matteo Borbone

Iniziò a dipingere presso la bottega di Gabriello Ferrantini e successivamente con il suo amico fraterno Giovanni Andrea Sirani, membro della bottega di Giovanni Battista Cavazza.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Matteo Borbone

Monumenti scomparsi di Parma

Antica chiesa gotica, sorgeva sul lato oggi aperto del grande cortile del Palazzo della Pilotta; la sua importanza era tale che neppure i duchi di Parma riuscirono a demolirla per chiudere il cortile.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Monumenti scomparsi di Parma

Museo delle porcellane

Il Museo delle porcellane è situato nel cosiddetto "Casino del Cavaliere", in uno dei punti più alti del Giardino di Boboli a Palazzo Pitti, Firenze.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Museo delle porcellane

Nicolò Bettoli

Al servizio di Maria Luigia d'Austria, progettò il celebre Teatro Regio di Parma (1821) e le maggiori opere pubbliche fatte realizzare dalla duchessa nei suoi Stati.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Nicolò Bettoli

Oltretorrente

LOltretorrente è un antico quartiere popolare di Parma.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Oltretorrente

Palazzi di Parma

Per palazzi di Parma si intendono gli edifici pubblici e privati presenti nella città di Parma di rilievo architettonico, storico e artistico.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Palazzi di Parma

Palazzo del Giardino

Il palazzo del Giardino, chiamato anche Palazzo Ducale del Giardino, è un palazzo storico che si trova a Parma, all'interno del Parco Ducale.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Palazzo del Giardino

Palazzo della Pilotta

Il Palazzo della Pilotta, chiamato anche semplicemente la Pilotta, è un vasto complesso di edifici che si trova nel centro storico di Parma, situato tra piazzale della Pace e il Lungoparma.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Palazzo della Pilotta

Palazzo della Provincia (Parma)

Il palazzo della Provincia è un edificio dalle forme neoclassiche, situato sul lato sud di piazzale della Pace a Parma.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Palazzo della Provincia (Parma)

Palazzo Rangoni Farnese

Il Palazzo Rangoni Farnese è un edificio dalle forme barocche, situato in strada della Repubblica 39 a Parma; costituisce la sede della Prefettura di Parma.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Palazzo Rangoni Farnese

Parchi e giardini di Parma

Grande parco pubblico di 208.700 m² situato nel quartiere Oltretorrente, nei pressi del torrente Parma, è noto ai parmigiani anche come "il giardino".

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Parchi e giardini di Parma

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Parma

Piazza Ghiaia

Piazza Ghiaia è una piazza del centro storico di Parma, destinata dal XIII secolo a mercato cittadino.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Piazza Ghiaia

Piazzale della Pace

Piazzale della Pace è un'area verde pubblica nel centro storico di Parma, situata lungo strada Garibaldi a fianco del Palazzo della Pilotta.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Piazzale della Pace

Ritratto del vescovo Bernardo de' Rossi

Il Ritratto del vescovo Bernardo de' Rossi è un dipinto olio su tavola (54,7×41,3 cm) di Lorenzo Lotto datato al 1505 e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e Ritratto del vescovo Bernardo de' Rossi

San Girolamo (Guercino Napoli)

Il San Girolamo (o San Girolamo penitente) è un dipinto a olio su tela (120×90 cm) di Guercino, databile tra il 1640 e il 1650 circa e conservato nel Palazzo Reale di Napoli.

Vedere Monumenti scomparsi di Parma e San Girolamo (Guercino Napoli)

Conosciuto come Palazzo Ducale (Parma), Palazzo Ducale (piazzale della Pace), Torre civica di Parma.