Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Monumento di Monte Sabbiuno

Indice Monumento di Monte Sabbiuno

Il monumento di Monte Sabbiuno è un sacrario ai caduti della resistenza situato nel parco collinare di Sabbiuno, all'estremità meridionale del territorio bolognese, a circa 9 km dal centro cittadino.

3 relazioni: Eccidi di San Ruffillo, Monte Sabbiuno, Storia di Bologna.

Eccidi di San Ruffillo

Gli eccidi di San Ruffillo si riferiscono ad una serie di fucilazioni di massa avvenute agli ordini delle forze nazifasciste a Bologna, nei pressi della stazione ferroviaria di San Ruffillo, fra il 10 febbraio e il 16 marzo 1945.

Nuovo!!: Monumento di Monte Sabbiuno e Eccidi di San Ruffillo · Mostra di più »

Monte Sabbiuno

Il monte Sabbiuno è una piccola cima del basso Appennino bolognese, compresa in un lembo meridionale del comune di Bologna, pertanto facente parte del cosiddetto gruppo dei colli bolognesi.

Nuovo!!: Monumento di Monte Sabbiuno e Monte Sabbiuno · Mostra di più »

Storia di Bologna

Esistono varie leggende sulla nascita di Bologna, alcuni attribuiscono la sua fondazione all'umbro Ocno, messo in fuga dall'Umbria dall'etrusco Auleste, che fondò un villaggio dove ora sorge Bologna, e successivamente ancora scacciato dagli etruschi.

Nuovo!!: Monumento di Monte Sabbiuno e Storia di Bologna · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »