Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Murialdo

Indice Murialdo

Murialdo (Moriaodo in ligure, Muriàud in piemontese) è un comune italiano di 834 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

46 relazioni: Alpi Liguri, Angelo Bevilacqua, Antiche unità di misura del circondario di Savona, Armoriale dei comuni della provincia di Savona, Astesana, Augusto Bonetti, Bormida (fiume), Bormida di Millesimo, Calizzano, Castelnuovo di Ceva, Chiesa di San Lorenzo, Chiesa di San Lorenzo (Murialdo), Chiesa di San Pietro (Murialdo), Chiesa di Sant'Antonio (Murialdo), Circondario di Savona, Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati), Colle dei Giovetti, Collegio elettorale uninominale Liguria - 01 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Liguria - 02 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (M), Comuni della Liguria, Comunità montana Alta Val Bormida, Corso Vercelli, Corte d'appello di Genova, Cucina ligure, Feste patronali italiane dedicate a san Rocco, Isola (disambigua), Lago di Osiglia, Liguria, Massimino (Italia), Millesimo, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Liguria, Murialdo (disambigua), Osiglia, Perlo, Persone di nome Augusto, Persone di nome Romano, Priero, Provincia di Savona, Roccavignale, San Lorenzo, Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria, Santuario di Nostra Signora del Deserto, Val Bormida, Zemola, 019 (prefisso).

Alpi Liguri

Le Alpi Liguri costituiscono il tratto iniziale delle Alpi, a cavallo fra Piemonte, Liguria e Francia (Dipartimento delle Alpi Marittime).

Nuovo!!: Murialdo e Alpi Liguri · Mostra di più »

Angelo Bevilacqua

Secondogenito di otto figli, frequenta le scuole elementari fino alla classe terza, poi, nel 1903, si trasferisce con la famiglia a Campochiesa, vicino ad Albenga, dove aiuta il padre nei lavori agricoli.

Nuovo!!: Murialdo e Angelo Bevilacqua · Mostra di più »

Antiche unità di misura del circondario di Savona

Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nel circondario di Savona e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877.

Nuovo!!: Murialdo e Antiche unità di misura del circondario di Savona · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Savona

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Savona.

Nuovo!!: Murialdo e Armoriale dei comuni della provincia di Savona · Mostra di più »

Astesana

"...civitatis Ast et eius districtus, necnon terrarum Astesane, et Claraschi et Brayde"... L'Astesana è una delle piccole patrie che compongono il Piemonte.

Nuovo!!: Murialdo e Astesana · Mostra di più »

Augusto Bonetti

Nato a Murialdo, Diocesi di Mondovì, il 15 maggio 1835.

Nuovo!!: Murialdo e Augusto Bonetti · Mostra di più »

Bormida (fiume)

La Bòrmida (Bormia in ligure e in piemontese, IPA) è un fiume del Piemonte e della Liguria lungo complessivamente circa 180 km, sub-affluente del Po e principale affluente del fiume Tanaro.

Nuovo!!: Murialdo e Bormida (fiume) · Mostra di più »

Bormida di Millesimo

Lunga 102 km la Bormida di Millesimo costituisce il ramo sorgentizio occidentale del fiume Bormida, ed è considerata da molti il corso principale dello stesso fiume essendo il ramo del Bormida più lungo e ricco d'acqua.

Nuovo!!: Murialdo e Bormida di Millesimo · Mostra di più »

Calizzano

Calizzano (Karitsàn o Calissan in ligure) è un comune italiano di 1.464 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Murialdo e Calizzano · Mostra di più »

Castelnuovo di Ceva

Castelnuovo di Ceva (Castelneuv in piemontese) è un comune italiano di 117 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Murialdo e Castelnuovo di Ceva · Mostra di più »

Chiesa di San Lorenzo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Murialdo e Chiesa di San Lorenzo · Mostra di più »

Chiesa di San Lorenzo (Murialdo)

La chiesa di San Lorenzo è un edificio religioso della borgata di Ponte a Murialdo, nell'alta val Bormida, in provincia di Savona.

Nuovo!!: Murialdo e Chiesa di San Lorenzo (Murialdo) · Mostra di più »

Chiesa di San Pietro (Murialdo)

La chiesa di San Pietro è un edificio religioso della borgata di Piano a Murialdo, nell'alta val Bormida, in provincia di Savona.

Nuovo!!: Murialdo e Chiesa di San Pietro (Murialdo) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Antonio (Murialdo)

La chiesa di Sant'Antonio abate è un edificio religioso sito nella borgata di Valle a Murialdo, nell'alta val Bormida, in provincia di Savona.

Nuovo!!: Murialdo e Chiesa di Sant'Antonio (Murialdo) · Mostra di più »

Circondario di Savona

Il circondario di Savona era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Genova.

Nuovo!!: Murialdo e Circondario di Savona · Mostra di più »

Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati)

La circoscrizione X Liguria, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Murialdo e Circoscrizione Liguria (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Colle dei Giovetti

Il colle dei Giovetti è un passo a 913 m delle Alpi Liguri.

Nuovo!!: Murialdo e Colle dei Giovetti · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Liguria - 01 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Liguria - 01 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Murialdo e Collegio elettorale uninominale Liguria - 01 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Liguria - 02 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Liguria - 02 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Murialdo e Collegio elettorale uninominale Liguria - 02 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (M)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera M. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Murialdo e Comuni d'Italia (M) · Mostra di più »

Comuni della Liguria

I comuni della Liguria sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Murialdo e Comuni della Liguria · Mostra di più »

Comunità montana Alta Val Bormida

La Comunità montana Alta Val Bormida era un comprensorio montano della Liguria, in provincia di Savona, formato dai comuni di: Altare, Bardineto, Bormida, Cairo Montenotte, Calizzano, Carcare, Cengio, Cosseria, Dego, Mallare, Massimino, Millesimo, Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Plodio e Roccavignale.

Nuovo!!: Murialdo e Comunità montana Alta Val Bormida · Mostra di più »

Corso Vercelli

Corso Vercelli è un'importante arteria di comunicazione nella zona nord di Torino, che unisce il Lungo Dora, dal Ponte Carpanini, con la rotonda davanti alla Stazione Stura e corso Giulio Cesare, con uno sviluppo di 4,8 km.

Nuovo!!: Murialdo e Corso Vercelli · Mostra di più »

Corte d'appello di Genova

Il distretto della Corte d'appello di Genova è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Genova, Imperia, La Spezia, Massa e Savona.

Nuovo!!: Murialdo e Corte d'appello di Genova · Mostra di più »

Cucina ligure

La cucina ligure è costituita dai piatti della tradizione culinaria della Liguria, regione che comprende ingredienti legati sia alla produzione locale (come il preboggion, miscuglio di erbe selvatiche), sia alle importazioni provenienti da zone con cui nei secoli, i liguri hanno avuto frequenti contatti (come il pecorino sardo, uno degli ingredienti del pesto).

Nuovo!!: Murialdo e Cucina ligure · Mostra di più »

Feste patronali italiane dedicate a san Rocco

Elenco delle feste patronali italiane dedicate a san Rocco Feste con processione, il 16 agosto, a.

Nuovo!!: Murialdo e Feste patronali italiane dedicate a san Rocco · Mostra di più »

Isola (disambigua)

Per isola si intende.

Nuovo!!: Murialdo e Isola (disambigua) · Mostra di più »

Lago di Osiglia

Il lago di Osiglia è un bacino artificiale situato nel comune di Osiglia (SV) in val Bormida.

Nuovo!!: Murialdo e Lago di Osiglia · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Murialdo e Liguria · Mostra di più »

Massimino (Italia)

Massimino (Mascimin in ligure, Massimin in piemontese) è un comune italiano sparso di 103 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Murialdo e Massimino (Italia) · Mostra di più »

Millesimo

Millèsimo (Merézu, Mrésciu nel dialetto locale o Millëximo in ligure, Mresù in piemontese) è un comune italiano di 3.328 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Murialdo e Millesimo · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Liguria

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni liguri dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: Murialdo e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Liguria · Mostra di più »

Murialdo (disambigua)

*Murialdo – comune italiano in provincia di Savona.

Nuovo!!: Murialdo e Murialdo (disambigua) · Mostra di più »

Osiglia

Osìglia (Oseria in ligure e in piemontese) è un comune italiano sparso di 464 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Murialdo e Osiglia · Mostra di più »

Perlo

Perlo (Perlo in piemontese) è un comune italiano di 122 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Murialdo e Perlo · Mostra di più »

Persone di nome Augusto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Murialdo e Persone di nome Augusto · Mostra di più »

Persone di nome Romano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Murialdo e Persone di nome Romano · Mostra di più »

Priero

Priero (Prié in piemontese) è un comune italiano di 511 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Murialdo e Priero · Mostra di più »

Provincia di Savona

La provincia di Savona è una provincia italiana della Liguria di 279.754 abitanti.

Nuovo!!: Murialdo e Provincia di Savona · Mostra di più »

Roccavignale

Roccavignale (Roccavignâ, Roccavignâle o A Rócca in ligure, Rocavignâl o La Rôca in piemontese) è un comune italiano sparso di 752 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Murialdo e Roccavignale · Mostra di più »

San Lorenzo

Le notizie sulla vita di san Lorenzo, che pure in passato ha goduto di una devozione popolare notevole, sono scarse.

Nuovo!!: Murialdo e San Lorenzo · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria

Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Liguria.

Nuovo!!: Murialdo e Santi patroni cattolici dei comuni della Liguria · Mostra di più »

Santuario di Nostra Signora del Deserto

Il santuario di Nostra Signora del Deserto è un edificio religioso sito nella frazione Deserto a Millesimo, in provincia di Savona.

Nuovo!!: Murialdo e Santuario di Nostra Signora del Deserto · Mostra di più »

Val Bormida

La val Bormida si estende dall'appennino ligure, nell'entroterra di Savona e si protende sino al Basso Piemonte, dove il fiume Bormida confluisce nel Tanaro.

Nuovo!!: Murialdo e Val Bormida · Mostra di più »

Zemola

Lo Zemola è un torrente che scorre nelle province di Cuneo e di Savona; è affluente della Bormida di Millesimo.

Nuovo!!: Murialdo e Zemola · Mostra di più »

019 (prefisso)

019 è il prefisso telefonico del distretto di Savona, appartenente al compartimento di Genova.

Nuovo!!: Murialdo e 019 (prefisso) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »