Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Museo delle statue stele lunigianesi

Indice Museo delle statue stele lunigianesi

Il Museo delle statue stele lunigianesi è un museo archeologico di Pontremoli, in provincia di Massa e Carrara.

4 relazioni: Lunigiana, Musei della Toscana, Pontremoli, Statue stele.

Lunigiana

La Lunigiana (in latino Lunensis Ager) è una regione storica italiana, suddivisa dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana.

Nuovo!!: Museo delle statue stele lunigianesi e Lunigiana · Mostra di più »

Musei della Toscana

Elenco in ordine alfabetico per province dei musei della regione Toscana: (per i musei situati in altre regioni vedi: Musei italiani) Inserire nuovi musei sotto le relative Province.

Nuovo!!: Museo delle statue stele lunigianesi e Musei della Toscana · Mostra di più »

Pontremoli

Pontremoli (Apua in Latino, Puntrémal nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 7.213 abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana.

Nuovo!!: Museo delle statue stele lunigianesi e Pontremoli · Mostra di più »

Statue stele

Le statue stele (o statue-menhir) sono monumenti in pietra, di tipo antropomorfo, che rientrano nel fenomeno del megalitismo, comune alle popolazioni pre-protostoriche dell'Europa a partire dal III millennio a.C..

Nuovo!!: Museo delle statue stele lunigianesi e Statue stele · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »