Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Mutu (musica)

Indice Mutu (musica)

Il mutu è un genere di canto, diffuso in Sardegna, è una delle dodici varianti del cantu a chiterra ed è parte del repertorio nel Canto a tenore.

13 relazioni: Cantu a chiterra, Cantu in re, Disisperada, Francesco Falchi, Gosos, I grandi successi (Maria Carta), La corsicana, Musica della Sardegna, Mutettu, Paradiso in Re, Sardegna canta, Serafino Murru, ...Est notte funda e mi paret die.

Cantu a chiterra

Il cantu a chiterra (in italiano canto sardo a chitarra) è una tipica forma di canto monodico in lingua sarda e gallurese accompagnato con la chitarra.

Nuovo!!: Mutu (musica) e Cantu a chiterra · Mostra di più »

Cantu in re

Il cantu in re (o boghe in re) è un genere di canto, diffuso in Sardegna.

Nuovo!!: Mutu (musica) e Cantu in re · Mostra di più »

Disisperada

Sa Disisperada (in gallurese:la disispirata) è un genere di canto, diffuso in Sardegna.

Nuovo!!: Mutu (musica) e Disisperada · Mostra di più »

Francesco Falchi

Francesco Falchi, ha iniziato a cantare insieme al fratello Agostino ed esordì nel 1974 a Porto Torres in una gara insieme a Francesco Cubeddu, Mario Firinaiu e Mario Scanu, accompagnati alla chitarra da Michele Senes.

Nuovo!!: Mutu (musica) e Francesco Falchi · Mostra di più »

Gosos

I gosos o gòccius (nel sud Sardegna), sono dei canti devozionali e paraliturgici, di provenienza iberica, diffusi in Sardegna e composti in lingua sarda.

Nuovo!!: Mutu (musica) e Gosos · Mostra di più »

I grandi successi (Maria Carta)

I grandi successi originali è un album di Maria Carta, pubblicato nel 2002 dalla BMG Ricordi.

Nuovo!!: Mutu (musica) e I grandi successi (Maria Carta) · Mostra di più »

La corsicana

La corsicana è un genere di canto, diffuso in Sardegna.

Nuovo!!: Mutu (musica) e La corsicana · Mostra di più »

Musica della Sardegna

La musica sarda rappresenta probabilmente uno dei caratteri maggiormente distintivi della cultura dell'isola.

Nuovo!!: Mutu (musica) e Musica della Sardegna · Mostra di più »

Mutettu

Su mutettu (o mutetu o Trallallera) è una forma di improvvisazione poetica tipica della Sardegna meridionale, in lingua sarda campidanese (mentre al nord si hanno mutu e battorina, in logudorese).

Nuovo!!: Mutu (musica) e Mutettu · Mostra di più »

Paradiso in Re

Paradiso in Re è un album di Maria Carta, pubblicato nel 1971 dalla RCA Italiana.

Nuovo!!: Mutu (musica) e Paradiso in Re · Mostra di più »

Sardegna canta

Sardegna canta è l'album di esordio di Maria Carta, pubblicato nel 1971 dalla Tirsu.

Nuovo!!: Mutu (musica) e Sardegna canta · Mostra di più »

Serafino Murru

Serafino Murru esordisce all'età di 25 anni a Monti.

Nuovo!!: Mutu (musica) e Serafino Murru · Mostra di più »

...Est notte funda e mi paret die

Est notte funda e mi paret die (in italiano: E' notte fonda e mi sembra giorno) è un album del Tenore Santa Lulla de Orune, pubblicato nel 2011 dalla Gente Nuova, è una raccola di canti sardi a tenore è una raccola di canti tradizionali sardi in logudorese, in particolare di canto a tenore.

Nuovo!!: Mutu (musica) e ...Est notte funda e mi paret die · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »