Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nazionale di calcio della Cecoslovacchia

Indice Nazionale di calcio della Cecoslovacchia

La nazionale di calcio della Cecoslovacchia (Československá fotbalová reprezentace in, Česko-slovenské národné futbalové mužstvo in, tschechoslowakische Fußballnationalmannschaft in e csehszlovák labdarúgó-válogatott in) fu la rappresentativa di calcio della Cecoslovacchia.

210 relazioni: ACF Fiorentina, Alberto Michelotti, Albo d'oro del campionato europeo di calcio, Alexander Vencel (1944), Alfred Körner, Angelo Piccaluga, Anton Flešár, Anton Janda, Anton Ondruš, Antonín Hojer, Antonín Puč, Associazione Sportiva Dilettantistica Castellana 1928, Aston Villa Football Club 1990-1991, Athletic Club Sparta Praha fotbal, Aymoré Moreira, Óscar Míguez, Športový Klub Slovan Bratislava, B Italia, Bernd Hölzenbein, Bohemians 1905, Bruno Dugoni, Bruno Mazza, Bruno Pizzul, Calciatori dell'ACF Fiorentina, Campionato europeo di calcio, Campionato europeo di calcio 1976, Campionato mondiale di calcio 1930, Campionato mondiale di calcio 1978, Campionato mondiale di calcio 1994, Campionato mondiale di calcio 2006, Carlo Annovazzi, Cesare Martin, Charles Corver, Charlie Gallagher, Clemente Morando, Co Prins, Confronti tra nazionale di calcio dell'Argentina e altre nazionali, Coppa dei Balcani per nazioni, Coppa Internazionale 1948-1953, Coppa Internazionale 1955-1960, Didier Christophe, Diego De Leo, Dušan Galis, Dušan Herda, Dušan Marković, Egidio Guarnacci, Elba de Pádua Lima, Engelbert Bösch, Erich Linemayr, Europa centrale, ..., Federazione calcistica della Repubblica Ceca, Felix Smeets, Ferdinand Daučík, Ferenc Bene, Finale del campionato europeo di calcio 1976, Finale del campionato mondiale di calcio 1934, Finale del campionato mondiale di calcio 1962, Football Champ, Football Club Chiasso, František Hojer, František Straka, František Veselý, Franz Kaspirek, Friederich Franzl, Fulvio Nesti, Garrincha, Gejza Šimanský, Giuseppe Mario Moretto, Gottfried Dienst, Guglielmo Brezzi, György Sárosi, Hanspeter Stocker, Henk Houwaart, Henri Baillot, Iuliu Alexandru Fuhrman, Ivan Eklind, Jaap Weber, Jan Dvořáček, Jan Novák (calciatore), Jan Vaník, Jaroslav Netolička, Ján Pivarník, Ján Zlocha, Július Schubert, Jean Jadot, Jenő Vinyei, Jiří Novotný (calciatore), Jiří Sobotka, Jim Baxter, John Devine (calciatore), John Langenus, John Madden (calciatore), Josef Bican, Josef Chloupek, Josef Hassmann, Josef Masopust, Josef Silný, Josef Uridil, Jozef Čapkovič, Jozef Bomba, Juan Alberto Schiaffino, Karel Koželuh, Karel Petrů, Karol Dobiaš, Ken Shellito, Kevin O'Callaghan, Kiril Simonovski, Koloman Gögh, Kurt Röthlisberger, Ladislav Józsa, Ladislav Novák (calciatore), Ladislav Petráš, Ladislav Vízek, László Kubala, Leônidas, Leighton Phillips, Leo Ghering, Lev Jašin, Libor Radimec, Luboš Kubík, Luigi Spanghero, Lukas Aurednik, Marcel Pinel, Mario Pizziolo, Mauro Bertarelli, Memorial Pier Cesare Baretti, Michal Bílek, Milan Ivanović, Milan Máčala, Motovelodromo Fausto Coppi, Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America, Nazionale di calcio del Belgio, Nazionale di calcio del Galles, Nazionale di calcio del Kuwait, Nazionale di calcio del Senegal, Nazionale di calcio dell'Inghilterra, Nazionale di calcio dell'Ungheria, Nazionale di calcio della Costa Rica, Nazionale di calcio della Francia, Nazionale di calcio della Germania, Nazionale di calcio della Grecia, Nazionale di calcio della Jugoslavia, Nazionale di calcio della Polonia, Nazionale di calcio della Repubblica Ceca, Nazionale di calcio della Slovacchia, Nazionale olimpica di calcio della Cecoslovacchia, Nikos Anastopoulos, Notte di Siviglia, Notti magiche, Oldřich Nejedlý, Olympia (stadio), Otto Janczik, Paddy Mulligan, Pavel Chaloupka, Pavel Kuka, Pavol Biroš, Pelé, Petr Kouba, Petr Němec, Pierre Massy, Premier Soccer, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1976, Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006, Queens Park Rangers Football Club, Quinquennio d'oro, Radek Drulák, Ramón Barreto, Rónald González, Regole FIFA di idoneità nazionale, Renato Cattaneo (1903), Riccardo Lattanzi, Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio, Robert Coppée, Sepp Maier, Severino Cavone, Sport a Roma, Squadra d'oro, Stadio Artemio Franchi, Stadio Giuseppe Grezar, Stadio San Nicola, Stadio Silvio Appiani, Stanley Matthews, Statistiche del campionato europeo di calcio, Statistiche del campionato mondiale di calcio, Storia del campionato europeo di calcio, Storia del campionato mondiale di calcio, Storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal, Terry Conroy, Theo Schetters, Theodor Brinek (1898), Tomáš Skuhravý, Turf Moor, Turlough O'Connor, Union of European Football Associations, Unione Sportiva Triestina Calcio 1918, Valerio Bacigalupo, Václav Ježek, Václav Mašek, Václav Migas, Václav Němeček, Viliam Schrojf, Vilmos Dán, Vladimír Weiss (1939), Vladimír Weiss (1964), Vladimír Weiss (1989), Vojtěch Bradáč, Werner Lička, Zdeněk Šreiner, 10 giugno, 1953. Espandi índice (160 più) »

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e ACF Fiorentina · Mostra di più »

Alberto Michelotti

È stato uno dei più famosi arbitri italiani degli anni settanta, molto apprezzato anche all'estero.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Alberto Michelotti · Mostra di più »

Albo d'oro del campionato europeo di calcio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Albo d'oro del campionato europeo di calcio · Mostra di più »

Alexander Vencel (1944)

Originario della Transilvania, si trasferì giovane con la famiglia in Cecoslovacchia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Alexander Vencel (1944) · Mostra di più »

Alfred Körner

Era fratello minore di Robert Körner, anch'egli calciatore.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Alfred Körner · Mostra di più »

Angelo Piccaluga

Dopo anni di militanza in Divisione Nazionale esordì nell'appena costituita Serie A con la maglia del il 6 ottobre 1929 in -Modena (1-3), in un campionato conclusosi al 12º posto.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Angelo Piccaluga · Mostra di più »

Anton Flešár

Con la Nazionale cecoslovacca ha preso parte ai Mondiali 1970.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Anton Flešár · Mostra di più »

Anton Janda

La carriera di Anton Janda si sviluppò interamente all'Admira Vienna, dove esordì nel 1924, e dove rimase per nove anni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Anton Janda · Mostra di più »

Anton Ondruš

Dopo essere entrato nel 1959 nelle giovanili dello Slovan Bratislava, passò in prima squadra nel 1970.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Anton Ondruš · Mostra di più »

Antonín Hojer

Nato a Praga nel 1894 è il fratello maggiore di František Hojer, anch'egli calciatore della Nazionale cecoslovacca.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Antonín Hojer · Mostra di più »

Antonín Puč

Cresciuto calcisticamente nel Čechie Smíchov e nel SK Smíchov, trascorse la maggior parte della sua carriera a livello di club con lo Slavia Praga.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Antonín Puč · Mostra di più »

Associazione Sportiva Dilettantistica Castellana 1928

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Castellana 1928, o semplicemente Castellana, è una squadra di calcio di Castellana Grotte, una cittadina della provincia di Bari.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Associazione Sportiva Dilettantistica Castellana 1928 · Mostra di più »

Aston Villa Football Club 1990-1991

L'inizio del campionato 1990-91 fu caratterizzato dall'arrivo sulla panchina dell'Aston Villa dell'ex commissario tecnico della Cecoslovacchia Jozef Vengloš, primo allenatore straniero nella storia della First Division.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Aston Villa Football Club 1990-1991 · Mostra di più »

Athletic Club Sparta Praha fotbal

L'Athletic Club Sparta Praha fotbal, noto internazionalmente e semplicemente come Sparta Praha (pron. ceca, in Italia Sparta Praga), è una società polisportiva ceca con sede a Praga, famosa soprattutto per la sua sezione calcistica, l'Asociace sportovních klubů AC Sparta Praha.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Athletic Club Sparta Praha fotbal · Mostra di più »

Aymoré Moreira

Da calciatore giocò nell'America-RJ, nel Palestra Itália e nel Botafogo mentre da allenatore fu CT del Brasile in tre periodi di tempo, tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Aymoré Moreira · Mostra di più »

Óscar Míguez

Cresciuto nel Sud América, Míguez giocò nel Peñarol tra il 1948 e il 1959, vincendo 6 titoli nazionali e due volte il titolo di capocannoniere.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Óscar Míguez · Mostra di più »

Športový Klub Slovan Bratislava

Lo Športový Klub Slovan Bratislava, noto semplicemente come Slovan Bratislava, è una società calcistica slovacca con sede nella città di Bratislava.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Športový Klub Slovan Bratislava · Mostra di più »

B Italia

La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e B Italia · Mostra di più »

Bernd Hölzenbein

Giocò con l'Eintracht Francoforte dal 1967 al 1981.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Bernd Hölzenbein · Mostra di più »

Bohemians 1905

Il Bohemians 1905, fino al 2005 noto come Bohemians Praga, è una società calcistica ceca con sede a Praga, nel quartiere di Vršovice.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Bohemians 1905 · Mostra di più »

Bruno Dugoni

Gioca le sue prime dieci stagioni con il Modena, con cui viene convocato anche in Nazionale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Bruno Dugoni · Mostra di più »

Bruno Mazza

Prodotto del vivaio cremasco, gioca nel Crema fino al 1948, tolta una breve parentesi al (senza scendere in campo in incontri in massima serie) ed alla.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Bruno Mazza · Mostra di più »

Bruno Pizzul

Proveniente da una squadra parrocchiale di Cormòns, la Cormonese, poi passò alla Pro Gorizia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Bruno Pizzul · Mostra di più »

Calciatori dell'ACF Fiorentina

In 84 anni di storia, 844 calciatori hanno vestito la maglia della Fiorentina, in gran parte italiani; alcuni di questi ultimi hanno anche militato nella Nazionale italiana.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Calciatori dell'ACF Fiorentina · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio

Il campionato europeo di calcio, più raramente chiamato Coppa Henri Delaunay, dal nome del suo ideatore, è un torneo che si svolge con cadenza quadriennale e che mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Campionato europeo di calcio · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 1976

Il Campionato europeo di calcio 1976 (o più semplicemente EURO 76) è stata la quinta edizione del Campionato europeo di calcio, organizzato ogni quattro anni dalla Union of European Football Associations (UEFA).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Campionato europeo di calcio 1976 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1930

Il campionato mondiale di calcio 1930 è stata l'edizione inaugurale del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Campionato mondiale di calcio 1930 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1978

Il campionato mondiale di calcio 1978 o Coppa del Mondo FIFA del 1978 (noto anche come Argentina '78) è stata l'undicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Campionato mondiale di calcio 1978 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1994

Il campionato mondiale di calcio 1994 o Coppa del Mondo FIFA del 1994 (noto anche come USA '94) è stata la quindicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Campionato mondiale di calcio 1994 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Campionato mondiale di calcio 2006 · Mostra di più »

Carlo Annovazzi

Nacque a Milano, figlio unico di una famiglia originaria di Lodi Vecchio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Carlo Annovazzi · Mostra di più »

Cesare Martin

Viene ricordato anche come Martin II per distinguerlo dai tre fratelli Piero (I), Dario (III) e Edmondo (IV).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Cesare Martin · Mostra di più »

Charles Corver

Di professione funzionario addetto alle vendite per la multinazionale Heineken, Corver, dopo un passato da ex calciatore, diventato uno dei più importanti arbitri europei e mondiali.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Charles Corver · Mostra di più »

Charlie Gallagher

Gioca buona parte della sua carriera da professionista tra le file del Celtic, conquistando spesso da comprimario 14 titoli, il più importante dei quali è certamente la Coppa dei Campioni 1966-1967 vinta in finale contro l'Inter (Gallagher non disputa la finale).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Charlie Gallagher · Mostra di più »

Clemente Morando

Nato da una famiglia umile, da adolescente lavorò come bracciante agricolo e poi come tagliatore di tomaie nel calzaturificio valenzano "La Valletta".

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Clemente Morando · Mostra di più »

Co Prins

Calciatore, ha giocato nei Paesi Bassi, Germania e Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Co Prins · Mostra di più »

Confronti tra nazionale di calcio dell'Argentina e altre nazionali

Questa tabella riporta i bilanci dei confronti tra l' e le altre nazionali di calcio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Confronti tra nazionale di calcio dell'Argentina e altre nazionali · Mostra di più »

Coppa dei Balcani per nazioni

La Coppa dei Balcani per nazioni era un torneo di calcio disputato dal 1929 al 1980 e riservato alle Nazionali calcistiche della regione balcanica.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Coppa dei Balcani per nazioni · Mostra di più »

Coppa Internazionale 1948-1953

La quarta edizione della Coppa Internazionale venne disputata tra il 1948 e il 1953.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Coppa Internazionale 1948-1953 · Mostra di più »

Coppa Internazionale 1955-1960

La Coppa Internazionale 1955-1960 fu la sesta e ultima edizione del torneo prima di essere sostituita dai campionati europei.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Coppa Internazionale 1955-1960 · Mostra di più »

Didier Christophe

Giocatore fisico e potente, era dotato di un buon possesso di palla.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Didier Christophe · Mostra di più »

Diego De Leo

Trascorre la sua infanzia nella piccola cittadina calabrese di Bagnara Calabra, da cui è originario il padre (la madre era veneta).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Diego De Leo · Mostra di più »

Dušan Galis

Iniziò a giocare nelle giovanili del Dolný Kubín.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Dušan Galis · Mostra di più »

Dušan Herda

Giocò nello.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Dušan Herda · Mostra di più »

Dušan Marković

In carriera, Marković giocò per alcune squadre jugoslave e terminò l'attività professionistica nel Grenoble, in Francia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Dušan Marković · Mostra di più »

Egidio Guarnacci

Fu portato alla da Guido Masetti, chiamato ad arbitrare una partita tra ragazzi, nel lontano 1950.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Egidio Guarnacci · Mostra di più »

Elba de Pádua Lima

La carriera di giocatore abbraccia un intero ventennio, andando dal 1931 al 1951.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Elba de Pádua Lima · Mostra di più »

Engelbert Bösch

Esordisce il 17 marzo 1935 contro la Cecoslovacchia, siglando l'unica rete svizzera nel 3-1.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Engelbert Bösch · Mostra di più »

Erich Linemayr

Proveniente dalla rinomata scuola arbitrale austriaca, Linemayr è stato uno dei più importanti arbitri degli anni Settanta, come testimoniato dal costante impiego nei tornei e nelle finali più prestigiose.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Erich Linemayr · Mostra di più »

Europa centrale

L'Europa Centrale (anche Mitteleuropa o Europa danubiana) è una regione dell'Europa, compresa tra l'Europa occidentale e l'Europa orientale e tra l'Europa settentrionale e l’Europa meridionale, per quanto variamente definite.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Europa centrale · Mostra di più »

Federazione calcistica della Repubblica Ceca

L'Associazione calcistica della Repubblica Ceca (in ceco Fotbalová asociace České republiky, abbreviato in FAČR) è il massimo organismo calcistico della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Federazione calcistica della Repubblica Ceca · Mostra di più »

Felix Smeets

A livello di club, Leo Ghering ha giocato per l'HBS Craeyenhout.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Felix Smeets · Mostra di più »

Ferdinand Daučík

Daučík iniziò la sua carriera come difensore dello una squadra cecoslovacca.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Ferdinand Daučík · Mostra di più »

Ferenc Bene

Bene trascorse la maggior parte della propria carriera all'Újpesti Dózsa, con cui giocò per 17 anni vincendo 8 campionato ungheresi e 3 Coppe d'Ungheria oltre a 6 titoli di capocannoniere del campionato ungherese.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Ferenc Bene · Mostra di più »

Finale del campionato europeo di calcio 1976

La finale del campionato europeo di calcio 1976 si è disputata il 20 giugno 1976 allo Stadio Stella Rossa di Belgrado tra la Nazionale cecoslovacca e quella tedesca occidentale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Finale del campionato europeo di calcio 1976 · Mostra di più »

Finale del campionato mondiale di calcio 1934

La finale del campionato mondiale di calcio 1934 fu l'incontro di calcio decisivo per l'assegnazione del.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Finale del campionato mondiale di calcio 1934 · Mostra di più »

Finale del campionato mondiale di calcio 1962

La finale del campionato mondiale di calcio 1962 fu l'incontro decisivo per l'assegnazione del titolo nella settima edizione dei mondiali di calcio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Finale del campionato mondiale di calcio 1962 · Mostra di più »

Football Champ

Football Champ, conosciuto in Giappone come, è un videogioco di calcio pubblicato nel 1990 dalla Taito.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Football Champ · Mostra di più »

Football Club Chiasso

Il Football Club Chiasso S.A. (abbreviato FC Chiasso o semplicemente Chiasso) è una società calcistica svizzera con sede nella città di Chiasso, in Canton Ticino.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Football Club Chiasso · Mostra di più »

František Hojer

È il fratello minore di Antonín Hojer, anch'egli calciatore della Nazionale cecoslovacca.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e František Hojer · Mostra di più »

František Straka

Con la Nazionale della Cecoslovacchia conta 35 presenze, tra cui quelle collezionate nel.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e František Straka · Mostra di più »

František Veselý

Crebbe nello, allora in seconda divisione, per poi passare al Dukla Praga nel 1962.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e František Veselý · Mostra di più »

Franz Kaspirek

Il 27 ottobre 1946 esordisce contro la Cecoslovacchia (3-4), segnando una rete.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Franz Kaspirek · Mostra di più »

Friederich Franzl

I giornali lo soprannominarono Floridsdorfer Zamora, paragonandolo al portiere spagnolo Ricardo Zamora, considerato all'epoca tra i migliori al mondo.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Friederich Franzl · Mostra di più »

Fulvio Nesti

Fulvio Nesti nasce a Lastra a Signa, in provincia di Firenze, e gioca le sue prime partite si campi di calcio del suo paese, mettendosi in mostra, soprattutto durante gli anni della guerra, per la sua determinazione nel gioco e il suo vigore fisico in un'Italia in cui i giovani della sua generazione rischiano il richiamo alle armi.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Fulvio Nesti · Mostra di più »

Garrincha

Partecipò a tre edizioni dei Campionati mondiali di calcio:, e, vincendo le prime due.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Garrincha · Mostra di più »

Gejza Šimanský

Tra il 1946 e il 1951 gioca nello Slovan Bratislava: vincerà 3 campionati cecoslovacchi (1949, 1950 e 1951).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Gejza Šimanský · Mostra di più »

Giuseppe Mario Moretto

Appartiene inizialmente alla sezione AIA di Mestre, successivamente dal 1964 entra a far parte della neo costituita sottosezione AIA di San Donà di Piave, poi in seguito divenuta sezione vera e propria.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Giuseppe Mario Moretto · Mostra di più »

Gottfried Dienst

Vanta due importanti primati: quello di essere uno dei due soli soli arbitri ad aver diretto sia la finale dei mondiali che quella degli europei di calcio (record detenuto in coabitazione con l'italiano Sergio Gonella), ed è uno dei 4 fischietti (oltre all'olandese Leo Horn, all'italiano Concetto Lo Bello e all'ungherese Karoly Palotai) ad aver arbitrato per ben due volte la finale di Coppa dei Campioni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Gottfried Dienst · Mostra di più »

Guglielmo Brezzi

Originario del borgo di Castelceriolo come il cugino Adolfo Baloncieri, si formò calcisticamente nel Genoa.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Guglielmo Brezzi · Mostra di più »

György Sárosi

Occupa l'89ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e György Sárosi · Mostra di più »

Hanspeter Stocker

Gioca il suo unico incontro in Nazionale il 3 maggio 1967 in quel di Basilea contro la Cecoslovacchia (1-2).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Hanspeter Stocker · Mostra di più »

Henk Houwaart

A livello di club, Henk Houwaart ha giocato tra le file dell'ADO Den Haag, San Francisco Gales, Twente, Club Bruges, con cui ha vinto un campionato belga ed una coppa del Belgio, ed Anversa; in Nazionale ha giocato una sola partita, il 16 aprile 1969, a Rotterdam, contro la Cecoslovacchia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Henk Houwaart · Mostra di più »

Henri Baillot

Veste le divise di Metz, Bordeaux, Strasburgo e Rennes.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Henri Baillot · Mostra di più »

Iuliu Alexandru Fuhrman

Il 1º luglio del 1923, a Cluj-Napoca, giocò l'amichevole Romania-Cecoslovacchia, conclusosi sul punteggio di 0-6.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Iuliu Alexandru Fuhrman · Mostra di più »

Ivan Eklind

Deve la propria fama al campionato mondiale di calcio, la finale della cui seconda edizione nel 1934 diresse a Roma tra e. Eklind sarebbe poi stato designato anche per i successivi Mondiali del 1938 in Francia (dove fu guardalinee della partita tra italiani e transalpini) e in quella del 1950 in Brasile.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Ivan Eklind · Mostra di più »

Jaap Weber

A livello di club, Jaap Weber ha giocato tra le file del Feyenoord e dello Sparta Rotterdam.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jaap Weber · Mostra di più »

Jan Dvořáček

Debuttò il 13 novembre 1921 contro la Svezia un'amichevole nella quale giocò per tutti i 90 minuti e che terminò in un pareggio 2-2.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jan Dvořáček · Mostra di più »

Jan Novák (calciatore)

Con la Nazionale cecoslovacca partecipò alle Olimpiadi 1924 a Parigi entrando in campo due volte (in tre partite disputate dalla squadra) e segnando una rete.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jan Novák (calciatore) · Mostra di più »

Jan Vaník

Iniziò la carriera a quindici anni, giocando per la piccola società del SK Letná.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jan Vaník · Mostra di più »

Jaroslav Netolička

Ottenne il terzo posto con la Nazionale cecoslovacca nell'Europeo del 1980 in Italia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jaroslav Netolička · Mostra di più »

Ján Pivarník

Iniziò a giocare a calcio nel 1963 con lo Družstevník Cejkov.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Ján Pivarník · Mostra di più »

Ján Zlocha

Anche suo fratello minore Ĺudovít è stato un calciatore.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Ján Zlocha · Mostra di più »

Július Schubert

Acquistato ad inizio 1949 dal presidente del Grande Torino, Ferruccio Novo dal Bratislava, chiuso dal grande Valentino Mazzola trovò raramente posto in granata (5 presenze e la rete del successo esterno contro la Pro Patria nel campionato 1948-1949).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Július Schubert · Mostra di più »

Jean Jadot

Cresciuto nel Vottem ed in seguito bandiera dello Standard Liegi, chiude la carriera all'Ent.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jean Jadot · Mostra di più »

Jenő Vinyei

Era un terzino sinistro, ambidestro, in alcune occasioni fu utilizzato anche come centravanti.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jenő Vinyei · Mostra di più »

Jiří Novotný (calciatore)

Ha giocato per la Cecoslovacchia e quindi per la Repubblica Ceca; in totale, ha giocato 33 partite con le nazionali segnando 2 gol.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jiří Novotný (calciatore) · Mostra di più »

Jiří Sobotka

Il nome ceco in italiano si pronuncia Irsji.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jiří Sobotka · Mostra di più »

Jim Baxter

È considerato uno dei più grandi giocatori della storia del calcio scozzese.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jim Baxter · Mostra di più »

John Devine (calciatore)

Devine arriva alle giovanili dell'Arsenal nel 1974, insieme ad altri giovani giocatori irlandesi promettenti come Liam Brady, David O'Leary e Frank Stapleton.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e John Devine (calciatore) · Mostra di più »

John Langenus

È stato il direttore di gara designato per la finale della prima edizione dei Mondiali di calcio, nel 1930 a Montevideo.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e John Langenus · Mostra di più »

John Madden (calciatore)

Ha trascorso la maggior parte della carriera nella massima serie scozzese, giocando anche in Inghilterra con Gainsborough Trinity e Tottenham.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e John Madden (calciatore) · Mostra di più »

Josef Bican

Secondo alcune fonti fu il calciatore che, nella storia, realizzò il maggior numero di reti, sia in competizioni ufficiali, con 805 gol, sia in assoluto contando le amichevoli, con 1468 gol.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Josef Bican · Mostra di più »

Josef Chloupek

Ha giocato in Austria, Svizzera e Francia, vincendo una Coppa francese col Marsiglia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Josef Chloupek · Mostra di più »

Josef Hassmann

Il suo nome è scritto talvolta Haßmann.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Josef Hassmann · Mostra di più »

Josef Masopust

Quarto di sei figli, crebbe calcisticamente nella squadra della sua città, il Baník Most.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Josef Masopust · Mostra di più »

Josef Silný

Silný svolgeva spesso ruoli offensivi, in Nazionale era utilizzato come mezz'ala.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Josef Silný · Mostra di più »

Josef Uridil

Uridil giocò in numerose formazioni di quartiere prima di vestire la maglia del Rapid Vienna, cui legò la gran parte della carriera da calciatore.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Josef Uridil · Mostra di più »

Jozef Čapkovič

Il fratello gemello Ján, fu anch'egli un calciatore.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jozef Čapkovič · Mostra di più »

Jozef Bomba

È stato un difensore centrale e terzino destro.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Jozef Bomba · Mostra di più »

Juan Alberto Schiaffino

È considerato uno dei più grandi calciatori nella storia del calcio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Juan Alberto Schiaffino · Mostra di più »

Karel Koželuh

Suddito dell'Impero austro-ungarico, Koželuh fu uno sportivo completo, capace di emergere in molti sport.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Karel Koželuh · Mostra di più »

Karel Petrů

Petrů lavorò come giornalista e ottenne nel 1931 l'incarico di guidare la Nazionale di calcio della Cecoslovacchia, che guidò in quattro differenti periodi nel corso di quattro anni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Karel Petrů · Mostra di più »

Karol Dobiaš

Alla guida dello Sparta Praga vinse il primo campionato ceco nel 1994.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Karol Dobiaš · Mostra di più »

Ken Shellito

Shellito passò tutte le sue stagioni tra le file del, cominciando con il settore giovanile a 17 anni e terminando nel 1969.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Ken Shellito · Mostra di più »

Kevin O'Callaghan

Ha recitato, insieme ad altri giocatori professionisti, al film del 1981, diretto da John Huston, Fuga per la vittoria (Escape to Victory), dove, nei titoli di coda, viene accreditato come Kevin O'Calloghan.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Kevin O'Callaghan · Mostra di più »

Kiril Simonovski

Nasce a Skopje nel 1915, quando la città fa parte del Regno di Serbia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Kiril Simonovski · Mostra di più »

Koloman Gögh

Di origini magiare, nacque a Kladno e crebbe calcisticamente a Kolárovo, città a maggioranza ungherese.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Koloman Gögh · Mostra di più »

Kurt Röthlisberger

Vanta una carriera ricca di blasone, giunta ad altissimi livelli a partire dal 1988, quando venne designato per le Olimpiadi di Seul (diresse Svezia-Germania Ovest e il quarto di finale Brasile-Argentina) e per la finale degli Campionato europeo di calcio Under-21.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Kurt Röthlisberger · Mostra di più »

Ladislav Józsa

Conta 108 reti in 182 partite nella massima serie cecoslovacca di calcio, campionato di cui fu capocannoniere nel 1973, nel 1974 e nel 1977.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Ladislav Józsa · Mostra di più »

Ladislav Novák (calciatore)

È scomparso nel 2011 all'età di 79 anni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Ladislav Novák (calciatore) · Mostra di più »

Ladislav Petráš

Petráš iniziò la sua carriera nella squadra della sua città: il Banik Prievidza, per poi passare, nel 1969, al Dukla Banska Bystrica.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Ladislav Petráš · Mostra di più »

Ladislav Vízek

Sua figlia Pavlína ha sposato il calciatore ceco Vladimír Šmicer nel 1996.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Ladislav Vízek · Mostra di più »

László Kubala

Fu nazionale di, e. Occupa la 32ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dall'IFFHS nel 2004.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e László Kubala · Mostra di più »

Leônidas

Soprannominato diamante nero, quasi a voler accostare il colore della pelle alla purezza della tecnica, ma anche l'uomo di gomma, per la grande agilità e la morbidezza dei gesti, Leônidas era un grande funambolo del dribbling, dalle eccelse capacità acrobatiche sotto porta: celebre la sua rovesciata, nota come bicicleta, con cui egli divenne uno dei più prolifici attaccanti degli anni trenta.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Leônidas · Mostra di più »

Leighton Phillips

Phillips iniziò la sua carriera al Cardiff City, in cui giocò nelle giovanili e nella squadra riserve prima di approfdare in prima squadra nel 1967.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Leighton Phillips · Mostra di più »

Leo Ghering

A livello di club, Leo Ghering ha giocato per il TSV LONGA, con cui ha vinto, nel 1926, la KNVB beker.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Leo Ghering · Mostra di più »

Lev Jašin

Soprannominato Ragno nero per via dell'uniforme scura che era solito indossare, è ritenuto da molti il miglior portiere della storia del calcio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Lev Jašin · Mostra di più »

Libor Radimec

Con la Nazionale di calcio della Cecoslovacchia ha preso parte al torneo olimpico del 1980 (in cui vinse la medaglia d'oro) ed al.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Libor Radimec · Mostra di più »

Luboš Kubík

Ha militato sia nella nazionale cecoslovacca che in quella ceca, che della prima ereditò il titolo sportivo.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Luboš Kubík · Mostra di più »

Luigi Spanghero

Era anche noto come Spanghero I per distinguerlo da Alvise (II) e Giulio (III).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Luigi Spanghero · Mostra di più »

Lukas Aurednik

Inizia la carriera professionistica nel 1935 al Rapid Vienna, dove vince un campionato austriaco.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Lukas Aurednik · Mostra di più »

Marcel Pinel

Pinel iniziò a giocare nel club della sua città natale, CS Honfleur e dopo essere stato nel Paris université club e nello Stade français, nel 1925, passa al Red Star dove rimarrà per 10 anni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Marcel Pinel · Mostra di più »

Mario Pizziolo

Dopo un apprendistato nelle giovanili di Livorno, e, Pizziolo approdò nel 1924 alla, dalla quale fu ceduto alla, allora in Serie B, nel 1929, rimanendovi sino al 1936 per un totale di 197 incontri disputati (con tre reti all'attivo).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Mario Pizziolo · Mostra di più »

Mauro Bertarelli

Figlio d'arte, suo padre è Giuliano Bertarelli, attaccante in Serie A negli anni 1970 nelle file di e, Mauro nasce ad Arezzo nell'annata in cui il padre militava nella compagine amaranto.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Mauro Bertarelli · Mostra di più »

Memorial Pier Cesare Baretti

Il Memorial Pier Cesare Baretti, conosciuto anche come Torneo di Saint-Vincent, è stato un torneo calcistico estivo, a carattere amichevole, organizzato dal 1988 al 1994.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Memorial Pier Cesare Baretti · Mostra di più »

Michal Bílek

Vanta 10 titoli da giocatore (tra cui 5 campionati cecoslovacchi e 2 cechi) e 3 da manager, tutti con lo Sparta Praga eccetto l'edizione 1993-1994 della Coppa della Repubblica Ceca, prima edizione del torneo vinta con la maglia del Viktoria Zizkov.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Michal Bílek · Mostra di più »

Milan Ivanović

Soprannominati The Surgeon (in italiano "Il Chirurgo") per la sua abilità nell'interrompere gli attacchi avversari e sganciarsi verso il centro del campo, Ivanović iniziò a giocare nel 1978 nella Stella Rossa Belgrado, con cui vinse una Coppa dei Campioni nel 1989 contro il Milan.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Milan Ivanović · Mostra di più »

Milan Máčala

Dopo la carriera da giocatore è diventato tecnico professionista all'inizio degli anni ottanta, allenando Sigma Olomouc, e Banik Ostrava.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Milan Máčala · Mostra di più »

Motovelodromo Fausto Coppi

Il motovelodromo Fausto Coppi è un impianto sportivo di Torino.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Motovelodromo Fausto Coppi · Mostra di più »

Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America

La nazionale di calcio degli Stati Uniti (ing. United States men's national soccer team) è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese nordamericano ed è posta sotto l'egida della United States Soccer Federation.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Belgio

La nazionale di calcio del Belgio (Belgisch voetbalelftal in olandese, Équipe de Belgique de football in francese), i cui giocatori sono conosciuti con il soprannome di Diavoli Rossi per via del colore delle maglie, è la rappresentativa calcistica del Belgio ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica belga (URBSFA/KBVB).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio del Belgio · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Galles

La nazionale di calcio del Galles (gall. Tîm pêl-droed cenedlaethol Cymru, ingl. Wales national football team) è la selezione calcistica rappresentativa del Galles, posta sotto l'egida della Football Association of Wales (FAW).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio del Galles · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Kuwait

La nazionale di calcio del Kuwait è la selezione calcistica nazionale del Kuwait ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica kuwaitiana.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio del Kuwait · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Senegal

La nazionale di calcio del Senegal è la rappresentativa nazionale calcistica del Senegal ed è posta sotto l'egida della Fédération Sénégalaise de Football.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio del Senegal · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Inghilterra

La nazionale di calcio dell'Inghilterra (in inglese England national football team) è la selezione calcistica rappresentativa dell'Inghilterra ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica inglese.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio dell'Inghilterra · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Ungheria

La nazionale di calcio dell'Ungheria (ungherese: magyar labdarúgó-válogatott) è la squadra di calcio che rappresenta l'Ungheria nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica ungherese.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio dell'Ungheria · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Costa Rica

La nazionale di calcio della Costa Rica (sp. Selección de fútbol de Costa Rica) è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo stato centroamericano ed è posta sotto l'egida della Federación Costarricense de Fútbol.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio della Costa Rica · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Francia

La nazionale di calcio della Francia (fr. Équipe de France de football) è la selezione calcistica rappresentativa della Francia posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Germania

La nazionale di calcio della Germania (ted. Deutsche Fußballnationalmannschaft) è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l'egida della Deutscher Fussball-Bund.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Grecia

La nazionale di calcio della Grecia (greco: Εθνική ομάδα ποδοσφαίρου της Ελλάδας, Ethnikì omada podosferou tis Elladas) è la selezione calcistica della Grecia ed è posta sotto l'egida della federazione ellenica.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio della Grecia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Jugoslavia

La nazionale di calcio della Jugoslavia è stata, dal 1920 al 1992, la rappresentativa di calcio del Regno di Jugoslavia prima e della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia poi.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio della Jugoslavia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Polonia

La nazionale di calcio della Polonia (pol. Reprezentacja Polski w piłce nożnej mężczyzn) è la rappresentativa calcistica della Polonia ed è posta sotto l'egida della federazione calcistica polacca.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio della Polonia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Repubblica Ceca

La nazionale di calcio della Repubblica Ceca (ceco Česká fotbalová reprezentace) è la rappresentativa calcistica della Repubblica Ceca ed è controllata dalla Českomoravský fotbalový svaz.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio della Repubblica Ceca · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Slovacchia

La nazionale di calcio della Slovacchia (in slovacco: Slovenské národné futbalové mužstvo) è la rappresentativa calcistica della Slovacchia ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica della Slovacchia (Slovenský futbalový zväz).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale di calcio della Slovacchia · Mostra di più »

Nazionale olimpica di calcio della Cecoslovacchia

La Nazionale olimpica cecoslovacca di calcio è stata la rappresentativa calcistica della Cecoslovacchia che rappresentava l'omonimo stato ai Giochi olimpici.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nazionale olimpica di calcio della Cecoslovacchia · Mostra di più »

Nikos Anastopoulos

Incomincia la carriera nel Panionios dove realizza 14 reti in 80 incontri.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Nikos Anastopoulos · Mostra di più »

Notte di Siviglia

«Notte di Siviglia» (Nacht von Seville, nuit de Séville o Seville 82) è il soprannome dato alla semifinale - del campionato mondiale di calcio 1982, disputata l'8 luglio 1982 allo stadio Ramón Sánchez Pizjuán di Siviglia e terminata con la vittoria della squadra tedesca per 5-4 ai tiri di rigore, resisi necessari dopo il pareggio 3-3 alla fine dei tempi supplementari.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Notte di Siviglia · Mostra di più »

Notti magiche

Notti magiche è un film-documentario sportivo che racconta le fasi più emozionanti della 14ª Coppa del Mondo FIFA, disputata in Italia dall'8 giugno all'8 luglio 1990.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Notti magiche · Mostra di più »

Oldřich Nejedlý

Intorno alla metà degli anni trenta era ritenuto tra i giocatori più forti della propria nazionale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Oldřich Nejedlý · Mostra di più »

Olympia (stadio)

L'Olympia è uno stadio calcistico di Helsingborg, ed è lo stadio che ospita le partite giocate in casa dell'Helsingborgs IF.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Olympia (stadio) · Mostra di più »

Otto Janczik

Esordisce il 2 marzo 1925 contro la Svizzera (2-0).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Otto Janczik · Mostra di più »

Paddy Mulligan

Nell'estate 1967 con lo disputò il campionato nordamericano organizzato dalla United Soccer Association: accadde infatti che tale campionato fu disputato da formazioni europee e sudamericane per conto delle franchigie ufficialmente iscritte al campionato, che per ragioni di tempo non avevano potuto allestire le proprie squadre.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Paddy Mulligan · Mostra di più »

Pavel Chaloupka

Cresciuto nelle giovanili del CHZ Litvínov, esordì nel 1977 nel Teplice, totalizzando alla fine della stagione 1977-78 venti presenze.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Pavel Chaloupka · Mostra di più »

Pavel Kuka

È il 4º miglior calciatore ceco del decennio (1993-2003) secondo la rivista ceca Mladá fronta DNES.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Pavel Kuka · Mostra di più »

Pavol Biroš

Ha giocato per lo ed è sceso in campo con la maglia della Nazionale per 9 volte.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Pavol Biroš · Mostra di più »

Pelé

Conosciuto anche come O Rei (in italiano Il Re), O Rei do Futebol (Il Re del Calcio) o Perla Nera (in portoghese Pérola Negra), è il Calciatore del Secolo per la FIFA, per il Comitato Olimpico Internazionale e per l'International Federation of Football History & Statistics (IFFHS) nonché Pallone d'oro FIFA del secolo, votato dai precedenti vincitori del Pallone d'oro.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Pelé · Mostra di più »

Petr Kouba

Ha giocato in entrambe le Nazionali (cecoslovacca e ceca) dal 1991 al 1998, collezionando 40 presenze e partecipando alla fase finale del Campionato europeo di calcio 1996, concluso con un secondo posto.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Petr Kouba · Mostra di più »

Petr Němec

Campione d'Europa con la Nazionale cecoslovacca nel 1980.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Petr Němec · Mostra di più »

Pierre Massy

A livello di club, Massy ha giocato tutta la carriera nel Roermond, la squadra della città natale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Pierre Massy · Mostra di più »

Premier Soccer

Premier Soccer è un videogioco di calcio pubblicato nel 1993 dalla Konami.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Premier Soccer · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1976

Le qualificazioni al campionato europeo di calcio 1976 furono giocate da 32 nazionali divise in otto gruppi da quattro squadre.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1976 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 · Mostra di più »

Queens Park Rangers Football Club

Il Queens Park Rangers Football Club, comunemente noto come Queens Park Rangers o più semplicemente come QPR, è una società calcistica inglese con sede nella città di Londra, attualmente militante in Championship.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Queens Park Rangers Football Club · Mostra di più »

Quinquennio d'oro

Il Quinquennio d'oro, anche noto come Quinquennio o la Juventus del Quinquennio, è il periodo storico di cinque anni della società calcistica italiana Foot-Ball Club Juventus compreso nella prima metà degli anni 1930, in cui monopolizzò il calcio tricolore, stabilendo un record durato ottantadue stagioni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Quinquennio d'oro · Mostra di più »

Radek Drulák

Nazionale sia della Cecoslovacchia sia della Repubblica Ceca, durante la sua carriera ha firmato 206 gol nei campionati in patria e in Germania, segnando sei volte con la nazionale ceca.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Radek Drulák · Mostra di più »

Ramón Barreto

Con un passato da pugile a livello amatoriale, Barreto è stato uno dei più grandi fischietti uruguayani di sempre, l'unico ad aver preso parte come arbitro a ben tre edizioni dei Mondiali di calcio (record detenuto in coabitazione con altri 16 direttori di gara della storia).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Ramón Barreto · Mostra di più »

Rónald González

Giocava come difensore centrale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Rónald González · Mostra di più »

Regole FIFA di idoneità nazionale

Le regole FIFA di idoneità nazionale servono a determinare se un calciatore possa essere o meno autorizzato a rappresentare una federazione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Regole FIFA di idoneità nazionale · Mostra di più »

Renato Cattaneo (1903)

«Ala destra di buon talento e dal gol facile», è ricordato come uno dei calciatori-simbolo dell'Alessandria per l'alto numero di presenze e per essere il calciatore più prolifico nella storia della società.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Renato Cattaneo (1903) · Mostra di più »

Riccardo Lattanzi

"Non si può amare ed apprezzare un gioco senza conoscerne e rispettarne le regole".

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Riccardo Lattanzi · Mostra di più »

Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio

Al termine di ogni edizione del campionato mondiale di calcio vengono assegnati alcuni premi ai migliori calciatori e squadre a seconda di specifiche categorie.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Robert Coppée

Giocò sempre nell'Union Saint-Gilloise, con cui vinse il campionato belga nel 1923 e arrivò al secondo posto altre tre volte (1920, 1921, 1924).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Robert Coppée · Mostra di più »

Sepp Maier

Ha giocato per la sua intera carriera professionistica con la maglia del, vincendo un gran numero di trofei.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Sepp Maier · Mostra di più »

Severino Cavone

Era un'ala destra di valore, pronto allo scatto e bravo tecnicamente, potente in zona tiro.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Severino Cavone · Mostra di più »

Sport a Roma

Questa voce raccoglie le informazioni sulle principali società sportive di Roma.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Sport a Roma · Mostra di più »

Squadra d'oro

Squadra d'oro (ungherese: Aranycsapat) è l'appellativo con il quale è nota la Nazionale di calcio dell'Ungheria degli anni cinquanta, allenata da Gusztáv Sebes e composta da celebri calciatori, tra i quali Ferenc Puskás, Gyula Grosics, Nándor Hidegkuti, Zoltán Czibor e Sándor Kocsis.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Squadra d'oro · Mostra di più »

Stadio Artemio Franchi

Lo stadio comunale Artemio Franchi (in passato stadio comunale Giovanni Berta e successivamente stadio Comunale) è il principale impianto calcistico di Firenze e uno dei principali stadi italiani, sede degli incontri interni dell'ACF Fiorentina.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Stadio Artemio Franchi · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Grezar

Lo stadio comunale Giuseppe Grezar è un impianto sportivo di Trieste, il secondo più importante della città dopo il più recente Nereo Rocco.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Stadio Giuseppe Grezar · Mostra di più »

Stadio San Nicola

Lo stadio San Nicola è il maggiore impianto sportivo della città di Bari e della regione Puglia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Stadio San Nicola · Mostra di più »

Stadio Silvio Appiani

Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Stadio Silvio Appiani · Mostra di più »

Stanley Matthews

Si mantenne in forma per giocare a livelli professionistici fino a 50 anni, grazie a una dieta quasi vegetariana e alla sua astinenza da alcol.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Stanley Matthews · Mostra di più »

Statistiche del campionato europeo di calcio

Sono di seguito riportate statistiche e record di vario genere sul campionato europeo di calcio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Statistiche del campionato europeo di calcio · Mostra di più »

Statistiche del campionato mondiale di calcio

Sono di seguito riportati analisi statistiche e record di vario genere sul campionato mondiale di calcio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Storia del campionato europeo di calcio

La storia del campionato europeo di calcio è iniziata nel 1960, quando Henri Delaunay, all'epoca segretario dell'UEFA, si fece promotore di un nuovo torneo per squadre nazionali europee.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Storia del campionato europeo di calcio · Mostra di più »

Storia del campionato mondiale di calcio

La storia del campionato mondiale di calcio è iniziata nel 1928, quando il presidente della FIFA, Jules Rimet, decise di istituire un torneo per squadre nazionali.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Storia del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal

Di seguito viene trattata la storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal dal 1893 ai nostri giorni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Storia dell'Athletic Club Sparta Praha fotbal · Mostra di più »

Terry Conroy

Divise la sua carriera calcistica tra Irlanda del Nord, Inghilterra, Hong Kong e Irlanda.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Terry Conroy · Mostra di più »

Theo Schetters

A livello di club, Schetters ha giocato tutta la carriera nell'Ajax, con cui ha vinto due campionati olandesi.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Theo Schetters · Mostra di più »

Theodor Brinek (1898)

Suo figlio Theodor divenne anch'egli un calciatore professionista che giocò per la Nazionale austriaca.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Theodor Brinek (1898) · Mostra di più »

Tomáš Skuhravý

Inizia la carriera professionistica nel 1982 con lo Sparta Praga, in cui rimane per sette anni, con una parentesi al Ruda Cheb.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Tomáš Skuhravý · Mostra di più »

Turf Moor

Il Turf Moor è uno stadio di calcio di Burnley, nel Lancashire.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Turf Moor · Mostra di più »

Turlough O'Connor

Detiene il record di gol realizzati con la maglia del Bohemian Football Club (192).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Turlough O'Connor · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Unione Sportiva Triestina Calcio 1918

L'Unione Sportiva Triestina Calcio 1918 (più comunemente nota come Triestina) è una società calcistica italiana con sede nella città di Trieste, costituita nel 2016 e che ha ripreso il titolo sportivo della US Triestina, nata il 2 febbraio 1919 (dopo un accordo preliminare datato 18 dicembre 1918) dalla fusione dei club FC Trieste e CS Ponziana.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Unione Sportiva Triestina Calcio 1918 · Mostra di più »

Valerio Bacigalupo

Deceduto nella tragedia di Superga, a lui è intitolato lo stadio di Savona.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Valerio Bacigalupo · Mostra di più »

Václav Ježek

È noto per aver vinto da CT della Cecoslovacchia l'Europeo del 1976 contro la deciso dal rigore a cucchiaio segnato da Antonín Panenka.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Václav Ježek · Mostra di più »

Václav Mašek

Mašek ha iniziato a giocare nell'ABC Braník.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Václav Mašek · Mostra di più »

Václav Migas

Durante la sua carriera ha vestito solo la maglia dello Sparta Praga, in cui ha giocato tra il 1962 ed il 1974.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Václav Migas · Mostra di più »

Václav Němeček

Dopo aver iniziato nelle giovanili dello Spartak Hradec Králové, a 18 anni passò allo Sparta Praga.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Václav Němeček · Mostra di più »

Viliam Schrojf

È morto il 1º settembre del 2007, all'età di 76 anni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Viliam Schrojf · Mostra di più »

Vilmos Dán

Dán era un attaccante dinamico ed energico, ma con alcuni limiti dal punto di vista della tecnica e della tattica.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Vilmos Dán · Mostra di più »

Vladimír Weiss (1939)

Anche suo figlio, anch'egli di nome Vladimír, è stato un calciatore, ha militato nella Nazionale cecoslovacca prima e in quella slovacca poi.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Vladimír Weiss (1939) · Mostra di più »

Vladimír Weiss (1964)

Suo figlio, anch'egli di nome Vladimír, è un calciatore.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Vladimír Weiss (1964) · Mostra di più »

Vladimír Weiss (1989)

Anche suo padre e suo nonno (entrambi di nome Vladimír) sono stati calciatori.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Vladimír Weiss (1989) · Mostra di più »

Vojtěch Bradáč

Tra il 1926 e il 1932 gioca nel Viktoria Žižkov.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Vojtěch Bradáč · Mostra di più »

Werner Lička

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Werner Lička · Mostra di più »

Zdeněk Šreiner

A livello di club, Zdeněk Šreiner ha militato tra le file del Baník Ostrava dal 1976 al 1987, con cui ha vinto per due volte il Campionato cecoslovacco, per una volta la Coppa di Cecoslovacchia e per tre volte la Coppa Piano Karl Rappan, progenitrice della Coppa Intertoto.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e Zdeněk Šreiner · Mostra di più »

10 giugno

Il 10 giugno è il 161º giorno del calendario gregoriano (il 162º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e 10 giugno · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Cecoslovacchia e 1953 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nazionale di calcio cecoslovacca.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »