Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nazionale di calcio della Slovenia

Indice Nazionale di calcio della Slovenia

La nazionale di calcio della Slovenia (slov. Slovenska nogometna reprezentanca) è la rappresentativa calcistica della Slovenia ed è controllata dalla Nogometna Zveza Slovenije.

186 relazioni: Abdelkader Ghezzal, Aleksandar Rodič, Aleksander Šeliga, Alfredo Morales, Aljaž Struna, Amir Ružnič, Andraž Kirm, Andrij Ševčenko, Andy Selva, Anton Žlogar, Arena Petrol, Armin Bačinovič, Attila Pinte, Benjamin Verbič, Birkir Bjarnason, Björn Vleminckx, Boštjan Cesar, Bogdan Pătrașcu, Bojan Jokić, Branko Ilič, Branko Oblak, Bruno Pizzul, Calcio nel mondo, Campionato europeo di calcio 2000, Campionato mondiale di calcio 2002, Carlos Batres, Carpi Football Club 1909, Cüneyt Çakır, Celje, Claus Bo Larsen, Confronti tra nazionale di calcio dell'Argentina e altre nazionali, Conor Washington, Corry Evans, Craig Davies, Cristian Zaccardo, Dalibor Stevanovič, Damian Dąbrowski, Daniel Van Buyten, Dare Vršič, Darijan Matič, Dario Šimić, Dejan Lazarević, Dejan Stanković, Derrick Tshimanga, Duarte Gomes, Elia Benedettini, Elvedin Džinič, Equipaggiamento calcistico, Ergys Kaçe, Fabio Capello, ..., Fabio Tomassini, Federazione calcistica della Slovenia, Federazione Sammarinese Giuoco Calcio, FIFA 08, FIFA 10, FIFA 13, FIFA 14, FIFA 15, FIFA 17, FIFA 18, Gabriel Mureșan, Gelredome, Giampaolo Pazzini, Gianluca Pagliuca, Goran Šukalo, Graham Poll, Granit Xhaka, Harry Kane, Ibrahim Afellay, Igor De Camargo, International Superstar Soccer Pro Evolution 2, Jacek Góralski, Jack Wilshere, Jan Oblak, Jasmin Handanovič, Jasmin Kurtić, Jermain Defoe, Jiří Kladrubský, John Guidetti, Jomo Sono, Jonas Eriksson (arbitro), Jordan Pickford, Josip Iličič, Juan Carlos Valerón, Jurij Žirkov, Klaas-Jan Huntelaar, Klemen Lavrič, Koman Coulibaly, Landon Donovan, Leo Štulac, Lubiana, Luka Krajnc, Luka Zahovič, Marcello Lippi, Marco Storari, Mart Poom, Martin Kramarič, Martin Milec, Martin Petrov, Massimo Marazzina, Massimo Oddo, Matej Palčič, Matjaž Florijančič, Matjaž Kek, Mauro Esposito, Mário Pečalka, Mišo Brečko, Michael Bradley (calciatore), Miha Zajc, Milenko Ačimovič, Milivoje Novakovič, Miran Burgič, Mirnes Šišić, Mitja Mörec, Momčilo Vukotić, Myles Beerman, Nathaniel Clyne, Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America, Nazionale di calcio del Sudafrica, Nazionale di calcio dell'Inghilterra, Nazionale di calcio dell'Ucraina, Nazionale di calcio della Jugoslavia, Nazionale di calcio della Norvegia, Nazionale di calcio della Polonia, Nazionale di calcio della Repubblica di Macedonia, Nazionale di calcio della Russia, Nazionale di calcio della Serbia, Nazionale di calcio delle Fær Øer, Nazionale di calcio di Malta, Nazionale di calcio femminile della Slovenia, Nemanja Mitrovič, Nicola Santoni, Niklas Moisander, Nogometni Klub Maribor, Nogometni Klub Olimpija Ljubljana (2005), Odise Roshi, Oleksij Mychajlyčenko, Oliver Drachta, Pablo Pozo, PES 2017, Petar Stojanović, Peter Schmeichel, Primož Gliha, Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo F, Rajko Rotman, Rógvi Baldvinsson, René Aufhauser, Rene Krhin, Rene Mihelič, Ricardo Álvarez, Riscone, Robert Berič, Robert Englaro, Roberto Baggio, Roman Bezjak, Samir Handanovič, Sebastjan Cimirotič, Siniša Anđelković, Siyabonga Nomvethe, Slobodan Vuk, Società Sportiva Fidelis Andria 1928, Spasoje Bulajič, Srečko Katanec, Stadio Mestni, Stadio Nereo Rocco, Stadio Stožice, Stadion Ljudski vrt, Stephan Studer, Suad Filekovič, Sulley Muntari, Szymon Marciniak, Terje Hauge, Tim Matavž, Tom Heaton, Unione Sportiva Triestina Calcio 1918, Urmas Kirs, Valter Birsa, Vid Belec, Vjačeslav Daev, Vlado Kreslin, Vykintas Slivka, Wayne Rooney, Wolfgang Stark, Yazid Mansouri, Zlatko Zahovič, Zoran Pavlovič. Espandi índice (136 più) »

Abdelkader Ghezzal

Calciatore che poteva giocare in molte posizioni dell'attacco, anche da trequartista o da esterno sinistro in un 4-3-3.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Abdelkader Ghezzal · Mostra di più »

Aleksandar Rodič

Nato a Kozarska Dubica, allora Jugoslavia, ora Bosnia ed Erzegovina, ha iniziato nelle giovanili del Borac, squadra della città, rimanendovi fino al 1999.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Aleksandar Rodič · Mostra di più »

Aleksander Šeliga

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Aleksander Šeliga · Mostra di più »

Alfredo Morales

Nato in Germania, ma di origine statunitense e peruviana, si forma nell', dove esordisce in prima squadra il 5 dicembre 2010, nella sconfitta per 1 a 0 contro il Monaco 1860.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Alfredo Morales · Mostra di più »

Aljaž Struna

Struna è un terzino destro,o interno di centrocampo e sa giocare da ala sulla fascia destra.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Aljaž Struna · Mostra di più »

Amir Ružnič

Nella sua carriera ha giocato in Italia nel Pescara in Serie B e in Slovenia nel Izola Argeta, Maribor, Primorje, Koper e Domžale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Amir Ružnič · Mostra di più »

Andraž Kirm

Dopo aver iniziato sin dal 1991 la sua carriera in un piccolo club di Lubiana, l'NK Šmartno, nel 2002 Kirm si è trasferito allo Slovan.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Andraž Kirm · Mostra di più »

Andrij Ševčenko

Soprannominato Sheva, per anni è stato uno degli attaccanti più forti e più completi a livello internazionale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Andrij Ševčenko · Mostra di più »

Andy Selva

Punta centrale e uomo squadra dotato di un'ottima visione di gioco e dal gran feeling con il gol, abile tiratore dei calci di punizione e nel gioco a due punte.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Andy Selva · Mostra di più »

Anton Žlogar

Cresce calcisticamente nel settore giovanile dell'Izola squadra con cui fa il suo esordio nella Serie A slovena a soli 16 anni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Anton Žlogar · Mostra di più »

Arena Petrol

L'Arena Petrol (comunemente chiamata anche Športni park pod Golovcem) è uno stadio calcistico sito a Celje in Slovenia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Arena Petrol · Mostra di più »

Armin Bačinovič

Ha iniziato la carriera nelle giovanili dello Železničar, squadra di Maribor, e nel 2002 è stato tesserato dal Maribor, altro sodalizio della sua città.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Armin Bačinovič · Mostra di più »

Attila Pinte

Debutta il 6 febbraio 1998 contro la Slovenia (1-1).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Attila Pinte · Mostra di più »

Benjamin Verbič

Gioca come ala sinistra ma può agire anche sulla fascia opposta, predilige convergere verso il centro per andare al tiro con entrambi i piedi.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Benjamin Verbič · Mostra di più »

Birkir Bjarnason

È soprannominato Thor e il Vichingo.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Birkir Bjarnason · Mostra di più »

Björn Vleminckx

Inizia la sua carriera nel Beveren dove totalizza 40 presenze e 3 reti prima di trasferirsi, nel luglio 2005 all'Ostenda per poi passare, l'anno successivo, al Mechelen, con cui ottiene la promozione in Pro League nel 2007.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Björn Vleminckx · Mostra di più »

Boštjan Cesar

Difensore di grande stazza fisica; bravo nei colpi di testa e spesso ruvido negli interventi.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Boštjan Cesar · Mostra di più »

Bogdan Pătrașcu

Centrocampista mancino, Il Mattino di Padova, 21 gennaio 2009, pag.32, inizia la carriera come esterno sinistro di centrocampo Storiapiacenza1919.it, ma negli anni a Piacenza accentra sempre di più la sua posizione trasformandosi in regista.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Bogdan Pătrașcu · Mostra di più »

Bojan Jokić

Dopo le giovanili nel Kranj, squadra di secondo piano della sua città natale viene ingaggiato dal Triglav, club principale della stessa città slovena.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Bojan Jokić · Mostra di più »

Branko Ilič

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Branko Ilič · Mostra di più »

Branko Oblak

Ha allenato la Nazionale slovena dopo aver giocato dieci campionati jugoslavi per poi continuare la carriera in Germania Ovest e chiudere in Austria.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Branko Oblak · Mostra di più »

Bruno Pizzul

Proveniente da una squadra parrocchiale di Cormòns, la Cormonese, poi passò alla Pro Gorizia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Bruno Pizzul · Mostra di più »

Calcio nel mondo

In questa pagina vengono riportate le principali competizioni calcistiche organizzate dalla FIFA, dalle 6 confederazioni ad essa associate (AFC, CAF, CONCACAF, CONMEBOL, OFC, UEFA) e dalle nazioni aderenti a ciascuna confederazione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Calcio nel mondo · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2000

Il campionato europeo di calcio del 2000, più semplicemente Euro 2000, è stata l'undicesima edizione del campionato europeo di calcio, una competizione in cui si sfidano le squadre europee e organizzata ogni quattro anni dalla UEFA.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Campionato europeo di calcio 2000 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2002

Il campionato mondiale di calcio 2002 o Coppa del Mondo FIFA del 2002 (nome ufficiale: 2002 FIFA World Cup Korea/Japan, noto anche come Corea del Sud-Giappone 2002) è stata la diciassettesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili che si svolse in Corea del Sud e in Giappone dal 31 maggio al 30 giugno.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Campionato mondiale di calcio 2002 · Mostra di più »

Carlos Batres

Arbitro internazionale dal 1996 nella sua carriera partecipa a molti tornei prestigiosi: comincia nel 1999 quando dirige al Campionato mondiale di calcio Under-17 in Nuova Zelanda, tre anni dopo, nel 2002, dirige la finale di Gold Cup tra Stati Uniti e Costa Rica, esperienza ripetuta anche nel 2005 dove si ritrovarono Stati Uniti e Panama e nel 2007 Stati Uniti - Messico (partecipa anche a questo stesso torneo nel 2000 e nel 2003).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Carlos Batres · Mostra di più »

Carpi Football Club 1909

Il Carpi Football Club 1909, noto più semplicemente come Carpi, è una società calcistica italiana con sede nella città di Carpi, in provincia di Modena.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Carpi Football Club 1909 · Mostra di più »

Cüneyt Çakır

In campo nazionale dirige la sua prima partita in massima serie nel settembre del 2001, a soli 25 anni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Cüneyt Çakır · Mostra di più »

Celje

Celje (in italiano e in tedesco Cilli oppure in italiano Celie), con 50.039 abitanti è la terza città della Slovenia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Celje · Mostra di più »

Claus Bo Larsen

Internazionale dal 1996 ha arbitrato anche 7 partite di Coppa UEFA e 29 partite di Champions League nella sua carriera.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Claus Bo Larsen · Mostra di più »

Confronti tra nazionale di calcio dell'Argentina e altre nazionali

Questa tabella riporta i bilanci dei confronti tra l' e le altre nazionali di calcio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Confronti tra nazionale di calcio dell'Argentina e altre nazionali · Mostra di più »

Conor Washington

Nato a Chatham, nel Kent, in Inghilterra, è convocabile anche dalla Scozia, per le origini della madre, e dall'Irlanda del Nord, per le origini della nonna.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Conor Washington · Mostra di più »

Corry Evans

Cresciuto a Belfast, Corry cominciò la sua carriera nel Greenisland, squadra in cui ha militato pure suo fratello Jonny Evans ed i suoi compagni delle giovanili del Manchester United, Craig Cathcart e Conor Devlin.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Corry Evans · Mostra di più »

Craig Davies

Cresciuto nelle giovanili del Shrewsbury Town e in seguito del, nell'agosto 2004 si è trasferito all'Oxford United, dove ha fatto il suo esordio il 30 agosto 2004 nella partita vinta 1-0 contro Notts County.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Craig Davies · Mostra di più »

Cristian Zaccardo

Campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006, ha militato in azzurro tra il 2004 e il 2007 – periodo in cui indossava la maglia del –, totalizzando 17 presenze e una rete.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Cristian Zaccardo · Mostra di più »

Dalibor Stevanovič

Il 22 giugno 2017 il Servette annuncia di aver firmato un contratto di due anni con il calciatore.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Dalibor Stevanovič · Mostra di più »

Damian Dąbrowski

Dąbrowski riceve la sua prima chiamata da parte della Polonia per la qualificazione ai mondiali 2018 contro la Danimarca e l'Armenia nell'ottobre 2016.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Damian Dąbrowski · Mostra di più »

Daniel Van Buyten

Era un difensore centrale estremamente potente fisicamente (1,97 m x 96 kg), caratteristica che gli permetteva di segnare molti gol a differenza dei suoi colleghi di reparto.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Daniel Van Buyten · Mostra di più »

Dare Vršič

Con la Nazionale slovena ha debuttato il 2 giugno 2007 contro la Romania.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Dare Vršič · Mostra di più »

Darijan Matič

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Darijan Matič · Mostra di più »

Dario Šimić

Anche il fratello Josip è stato calciatore, arrivando a disputare anche alcuni incontri con la nazionale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Dario Šimić · Mostra di più »

Dejan Lazarević

Può giocare sia come esterno offensivo sia come seconda punta.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Dejan Lazarević · Mostra di più »

Dejan Stanković

Ha vestito le maglie di Stella Rossa, Lazio e Inter vincendo a livello nazionale un campionato jugoslavo, tre Coppe di Jugoslavia, sei campionati italiani, cinque Coppe Italia e sei Supercoppe italiane e a livello internazionale una Coppa delle Coppe UEFA, una Supercoppa UEFA, una UEFA Champions League e una Coppa del mondo per club FIFA.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Dejan Stanković · Mostra di più »

Derrick Tshimanga

Terzino sinistro di piede mancino, molto abile anche nell'utilizzo del piede destro.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Derrick Tshimanga · Mostra di più »

Duarte Gomes

Tra le partite di rilievo da lui dirette sono da menzionare: le qualificazioni al Campionato europeo di calcio 2008 tra Slovenia e Albania, le qualificazioni al Campionato mondiale di calcio 2010 tra Liechtenstein e Germania, e le qualificazioni al Campionato europeo di calcio 2012 tra Croazia e Malta.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Duarte Gomes · Mostra di più »

Elia Benedettini

Debutta nelle giovanili del San Marino Calcio nel 2010, poi passa al Cesena dove gioca solo nella primavera e non debutta mai in prima squadra, quindi passa alla Pianese nel 2013 nel girone toscano-umbro della serie D. Nell'aprile del 2013 ha un provino per giocare nella primavera del Sassuolo, ma purtroppo non riesce a superarlo.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Elia Benedettini · Mostra di più »

Elvedin Džinič

Džinič è un prodotto delle giovanili dell'NK Maribor ed è approdato in prima squadra per la prima volta durante la stagione 2002-2003, pur non essendo mai stato utilizzato.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Elvedin Džinič · Mostra di più »

Equipaggiamento calcistico

Nel calcio l'equipaggiamento dei calciatori, detto anche kit si riferisce all'equipaggiamento standard e all'abbigliamento indossato dai giocatori.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Equipaggiamento calcistico · Mostra di più »

Ergys Kaçe

Cresciuto nelle giovanili del PAOK Salonicco facendo tutta la trafila, nel 2011 debutta in campionato con la maglia bianconera all'età di 18 anni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Ergys Kaçe · Mostra di più »

Fabio Capello

Cresciuto nel settore giovanile della, con la quale ha esordito in massima serie nella stagione 1963-1964, ha speso la sua carriera tra Roma, Juventus e Milan, vincendo quattro campionati (tre con la Juventus e uno con il Milan) e due Coppe Italia (una con la Roma e una con il Milan).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Fabio Capello · Mostra di più »

Fabio Tomassini

È un esterno offensivo.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Fabio Tomassini · Mostra di più »

Federazione calcistica della Slovenia

La Nogometna Zveza Slovenije (Federazione Calcistica Slovena, abbreviato in NZS) è la federazione slovena di calcio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Federazione calcistica della Slovenia · Mostra di più »

Federazione Sammarinese Giuoco Calcio

La Federazione Sammarinese Giuoco Calcio, nota anche con l'acronimo FSGC, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio nella Repubblica di San Marino.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Federazione Sammarinese Giuoco Calcio · Mostra di più »

FIFA 08

FIFA 08 è un videogioco di calcio appartenente alla popolare serie FIFA.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e FIFA 08 · Mostra di più »

FIFA 10

FIFA 10 è un videogioco di calcio prodotto da Electronic Arts ed appartenente alla famosa serie FIFA.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e FIFA 10 · Mostra di più »

FIFA 13

FIFA 13 (FIFA Soccer 13 nel Nordamerica) è un videogioco di calcio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e FIFA 13 · Mostra di più »

FIFA 14

FIFA 14 è un videogioco di calcio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e FIFA 14 · Mostra di più »

FIFA 15

FIFA 15 è un videogioco di calcio.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e FIFA 15 · Mostra di più »

FIFA 17

FIFA 17 è un videogioco di calcio, pubblicato da Electronic Arts il 27 settembre 2016 in Nord America ed il 29 settembre in Europa.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e FIFA 17 · Mostra di più »

FIFA 18

FIFA 18 è un videogioco di calcio sviluppato da EA Sports e pubblicato da Electronic Arts il 29 settembre 2017 per PlayStation 3 (con supporto PlayStation Move), PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One (con Kinect), Microsoft Windows e Nintendo Switch.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e FIFA 18 · Mostra di più »

Gabriel Mureșan

Mureșan è stato convocato dalla nazionale rumena nelle qualificazioni di UEFA Euro 2008 contro la Slovenia e contro la Francia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Gabriel Mureșan · Mostra di più »

Gelredome

Il Gelredome è uno stadio di calcio situato ad Arnhem, nei Paesi Bassi, che ospita le partite casalinghe del Vitesse Arnhem.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Gelredome · Mostra di più »

Giampaolo Pazzini

È stato il primo calciatore a segnare un gol nel nuovo stadio di Wembley.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Giampaolo Pazzini · Mostra di più »

Gianluca Pagliuca

Spesso annoverato tra i migliori portieri italiani di sempre, nonché tra i primi al mondo nel corso degli anni 1990, ha trascorso le annate più brillanti della propria carriera con le maglie di e: con il club genovese ha conquistato tre Coppe Italia, una Coppa delle Coppe, uno scudetto e una Supercoppa italiana, mentre con i milanesi ha vinto una Coppa UEFA.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Gianluca Pagliuca · Mostra di più »

Goran Šukalo

Ha iniziato a giocare in patria con il Koper.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Goran Šukalo · Mostra di più »

Graham Poll

Diventato internazionale nel 1996, ha partecipato a numerose competizioni internazionali.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Graham Poll · Mostra di più »

Granit Xhaka

Nato in Svizzera da genitori albanesi-kosovari, è fratello minore di Taulant Xhaka, anch'egli calciatore professionista.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Granit Xhaka · Mostra di più »

Harry Kane

Due volte miglior marcatore della Premier League (2016 e 2017), in patria è stato soprannominato Hurricane (in italiano Uragano) per l'assonanza della parola con il suo nome.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Harry Kane · Mostra di più »

Ibrahim Afellay

Gioca prevalentemente come ala, ma all'occorrenza può giocare anche come trequartista.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Ibrahim Afellay · Mostra di più »

Igor De Camargo

Seppur di origine brasiliana, De Camargo ha quasi sempre militato nel campionato belga, dove ha cominciato a giocare all'età di 17 anni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Igor De Camargo · Mostra di più »

International Superstar Soccer Pro Evolution 2

International Superstar Soccer Pro Evolution 2, spesso abbreviato in ISS Pro Evolution 2, è un videogioco calcistico sviluppato e pubblicato da Konami per PlayStation.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e International Superstar Soccer Pro Evolution 2 · Mostra di più »

Jacek Góralski

È un mediano.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Jacek Góralski · Mostra di più »

Jack Wilshere

Considerato, in giovane età, uno dei migliori prospetti della sua generazione, inizia la sua carriera da trequartista adattabile anche sulle fasce, quando il suo allenatore Arsène Wenger lo paragona a Wayne Rooney.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Jack Wilshere · Mostra di più »

Jan Oblak

A livello individuale ha vinto per tre volte il Trofeo Zamora e il titolo di calciatore sloveno dell'anno; al suo attivo anche un premio LFP come miglior portiere della Liga e l'inserimento, in due occasioni, nella squadra della stagione della UEFA Champions League.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Jan Oblak · Mostra di più »

Jasmin Handanovič

È cugino del più celebre Samir, anch'egli portiere.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Jasmin Handanovič · Mostra di più »

Jasmin Kurtić

È un robusto jolly di centrocampo che può giocare davanti alla difesa oppure come mezzala in quanto, dotato di tecnica e duttilità tattica,Fabrizio Vitale, La Gazzetta dello Sport, 3 gennaio 2011.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Jasmin Kurtić · Mostra di più »

Jermain Defoe

È primatista di reti (23) con la maglia del Tottenham nelle competizioni calcistiche europee.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Jermain Defoe · Mostra di più »

Jiří Kladrubský

Incomincia la carriera professionistica al Dynamo České Budějovice società di České Budějovice nel 2003.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Jiří Kladrubský · Mostra di più »

John Guidetti

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e John Guidetti · Mostra di più »

Jomo Sono

È stato uno dei migliori giocatori sudafricani della storia, privato però di un riconoscimento internazionale a causa della politica d'apartheid praticata nel suo paese.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Jomo Sono · Mostra di più »

Jonas Eriksson (arbitro)

Eriksson è diventato arbitro nel 1994, debuttando nella massima serie del campionato svedese sei anni dopo, nel 2000.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Jonas Eriksson (arbitro) · Mostra di più »

Jordan Pickford

Prodotto del settore giovanile del Sunderland, tra il 2012 e il 2015 gioca in prestito nelle categorie inferiori inglesi con le maglie di Darlington, Alfreton Town, Burton Albion, Carlisle Utd, Bradford City e Preston North End.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Jordan Pickford · Mostra di più »

Josip Iličič

Nato in Bosnia ed Erzegovina, profugo di guerra, non ha mai conosciuto suo padre.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Josip Iličič · Mostra di più »

Juan Carlos Valerón

Soprannominato El mago, El flaco, El palanca o El maestro dai tifosi del Deportivo la Coruña, ha militato nella squadra galiziana per tredici stagioni, diventandone il giocatore simbolo.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Juan Carlos Valerón · Mostra di più »

Jurij Žirkov

Il padre, Valentin Ivanovič Žirkov, era operaio nella fabbrica della "Revtrud" mentre la madre era una postina; i due ebbero quattro figli, tre maschi e una femmina.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Jurij Žirkov · Mostra di più »

Klaas-Jan Huntelaar

Cresciuto nelle giovanili del PSV, nel 2006 è acquistato dall'Ajax per € 9 milioni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Klaas-Jan Huntelaar · Mostra di più »

Klemen Lavrič

Cresce nelle giovanili del Rudar Trbovlje, squadra della sua città natale, Trbovlje.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Klemen Lavrič · Mostra di più »

Koman Coulibaly

Di professione ispettore finanziario, diviene internazionale fin dal 1999.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Koman Coulibaly · Mostra di più »

Landon Donovan

È il miglior marcatore nella storia della nazionale statunitense (57 gol), a pari merito con Clint Dempsey, e della Major League Soccer (con 145 gol).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Landon Donovan · Mostra di più »

Leo Štulac

È un regista di centrocampo, in possesso di una buona tecnica di base ed un'eccellente visione di gioco; inoltre possiede un buon tiro dalla lunga distanza, ed è molto abile nei calci piazzati.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Leo Štulac · Mostra di più »

Lubiana

Lubiana (in sloveno, pronuncia; in tedesco Laibach; in latino Labacum, anticamente Aemona) è la capitale e la più grande città della Slovenia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Lubiana · Mostra di più »

Luka Krajnc

Solido centrale difensivo che fa dell'abilità aerea il suo punto di forza: ottimo nelle chiusure difensive e pericoloso nelle sortite offensive.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Luka Krajnc · Mostra di più »

Luka Zahovič

È figlio dell'ex attaccante della nazionale Zlatko Zahovič, considerato da molti il miglior calciatore della storia del suo paese.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Luka Zahovič · Mostra di più »

Marcello Lippi

Cinque volte campione d'Italia con la Juventus nei due periodi in cui l'allenò (1994-1999, 2001-2004), fu commissario tecnico della Nazionale italiana dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010, conducendola alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo la quale divenne il primo allenatore nella storia del calcio ad aver vinto le massime competizioni internazionali a livello di nazionali (campionato mondiale) e club (UEFA Champions League nella stagione 1995-96, Coppa Intercontinentale 1996 con la squadra bianconera), successivamente condividendo tale primato con l'ex CT della Nazionale spagnola ed ex allenatore del Real Madrid Vicente Del Bosque.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Marcello Lippi · Mostra di più »

Marco Storari

Con la maglia della Juventus, squadra con cui ha militato dal 2010 al 2015, Storari ha vinto quattro campionati italiani consecutivi dal 2011-2012 al 2014-2015.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Marco Storari · Mostra di più »

Mart Poom

Cominciò la carriera nella locale squadra del Lõvid ("Leoni"), nell'allora Unione Sovietica, per poi trasferirsi al, prima di un breve periodo ai finlandesi del KuPS e agli svizzeri del Wil.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Mart Poom · Mostra di più »

Martin Kramarič

Nato a Novo mesto, inizia a giocare a calcio nel, squadra della sua città, debuttando il 22 marzo 2014, a 16 anni, giocando titolare nella sconfitta per 3-1 in trasferta contro il in campionato.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Martin Kramarič · Mostra di più »

Martin Milec

Terzino destro, può giocare come esterno o come ala sulla stessa fascia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Martin Milec · Mostra di più »

Martin Petrov

È dotato di una buona tecnica e di un tiro potente.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Martin Petrov · Mostra di più »

Massimo Marazzina

Inizia a giocare nella Luisiana, squadra del suo paese di residenza, Pandino, in provincia di Cremona, per proseguire la sua formazione nelle giovanili dell'Inter con cui debutta in Serie A il 27 febbraio 1994 (Torino-Inter 2-0).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Massimo Marazzina · Mostra di più »

Massimo Oddo

Nato a Pescara da famiglia siciliana, è figlio di Francesco Oddo, ex calciatore e successivamente allenatore, e nipote di Giovanni Oddo che fu campione italiano universitario di salto triplo (Littore d'Italia) nel 1934 e nel 1937.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Massimo Oddo · Mostra di più »

Matej Palčič

Cresciuto nei settori giovanili di e, ha esordito con la prima squadra del club istriano il 6 aprile 2011, nella partita vinta per 0-3 contro il.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Matej Palčič · Mostra di più »

Matjaž Florijančič

Ha iniziato la sua carriera nel Rijeka, prima di arrivare nel campionato italiano.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Matjaž Florijančič · Mostra di più »

Matjaž Kek

Difensore centrale dalle buone doti di leadership, comincia la propria carriera professionistica con la squadra della sua città, il Maribor, nel 1979, prima di trasferirsi nelle divisioni minori austriache, allo Spittal/Drau, nel 1984.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Matjaž Kek · Mostra di più »

Mauro Esposito

È sposato con Alessandra Sottili, dalla quale ha avuto due figli, Daniel e Nicolas.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Mauro Esposito · Mostra di più »

Mário Pečalka

Deciso nelle lotte uno contro uno, sufficientemente aggressivo, dinamico, molto bravo nei colpi di testa e nel rubare la palla.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Mário Pečalka · Mostra di più »

Mišo Brečko

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Mišo Brečko · Mostra di più »

Michael Bradley (calciatore)

Nato a Princeton, New Jersey, figlio del tecnico Bob Bradley, è cresciuto insieme al suo amico Vincenzo Peluso in Illinois, negli anni in cui suo padre allenava i Chicago Fire della Major League Soccer, giocando per i Sockers FC, che parteciparono ai campionati nazionali del 2002 finendo terzi.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Michael Bradley (calciatore) · Mostra di più »

Miha Zajc

È un trequartista che può giocare anche come centrale di centrocampo.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Miha Zajc · Mostra di più »

Milenko Ačimovič

Milenko è nato a Lubiana nel 1977 da genitori serbi.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Milenko Ačimovič · Mostra di più »

Milivoje Novakovič

Ha segnato più di 250 gol in carriera tra club e Nazionale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Milivoje Novakovič · Mostra di più »

Miran Burgič

Burgic inizia a giocare a calcio con l'NK Zagorje, prima di entrare nelle giovanili del Gorica, squadra con la quale nel 2003 fa il suo debutto in Prva slovenska nogometna liga, la massima serie del Campionato sloveno di calcio e con 17 presenze dà il suo contributo per la vittoria del campionato.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Miran Burgič · Mostra di più »

Mirnes Šišić

Incomincia la carriera calcistica nel 2001 entrando nella prima squadra del Rudar Velenje squadra di 1. SNL iniziando a giocare qualche incontro di 1. SNL 2001-02.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Mirnes Šišić · Mostra di più »

Mitja Mörec

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Mitja Mörec · Mostra di più »

Momčilo Vukotić

È di origini montenegrine.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Momčilo Vukotić · Mostra di più »

Myles Beerman

Terzino sinistro di spinta, in possesso di una discreta tecnica individuale, in grado di agire da esterno alto.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Myles Beerman · Mostra di più »

Nathaniel Clyne

È un terzino destro, dotato di buona velocità, rapidità, tutte caratteristiche che gli permettono di coprire l'intera fascia con efficacia, bravo tecnicamente, ma soprattutto è molto abile nell'effettuare cross ed assist ai compagni.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nathaniel Clyne · Mostra di più »

Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America

La nazionale di calcio degli Stati Uniti (ing. United States men's national soccer team) è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese nordamericano ed è posta sotto l'egida della United States Soccer Federation.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Sudafrica

La nazionale di calcio del Sudafrica (afr. Suid-Afrikaanse nasionale sokkerspan, ing. South Africa national football team), i cui calciatori sono soprannominati Bafana Bafana ("i nostri ragazzi" in lingua zulu), è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese africano ed è posta sotto l'egida della South African Football Association.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Inghilterra

La nazionale di calcio dell'Inghilterra (in inglese England national football team) è la selezione calcistica rappresentativa dell'Inghilterra ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica inglese.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio dell'Inghilterra · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Ucraina

La nazionale di calcio dell'Ucraina (in ucraino Збірна України з футболу, Zbіrna Ukrajini z futbolu) è la rappresentativa calcistica dell'Ucraina ed è posta sotto l'egida della FFU.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio dell'Ucraina · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Jugoslavia

La nazionale di calcio della Jugoslavia è stata, dal 1920 al 1992, la rappresentativa di calcio del Regno di Jugoslavia prima e della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia poi.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio della Jugoslavia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Norvegia

La nazionale di calcio della Norvegia (in norvegese Norges herrelandslag i fotball o Det norske herrelandslaget i fotball) è la selezione di calcio che rappresenta la Norvegia ed è controllata dalla NFF.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio della Norvegia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Polonia

La nazionale di calcio della Polonia (pol. Reprezentacja Polski w piłce nożnej mężczyzn) è la rappresentativa calcistica della Polonia ed è posta sotto l'egida della federazione calcistica polacca.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio della Polonia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Repubblica di Macedonia

La nazionale di calcio della Repubblica di Macedonia (in macedone Фудбалската репрезентација на Македонија, Fudbalskata reprezentacija na Makedonija) è la squadra di calcio della Repubblica di Macedonia ed è controllata dalla Federazione calcio macedone.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio della Repubblica di Macedonia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Russia

La nazionale di calcio della Russia (in russo Сборная России по футболу, Sbornaja Rossii po futbolu) è la rappresentativa calcistica della Russia ed è posta sotto l'egida della Rossijskij Futbol'nyj Sojuz.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio della Russia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Serbia

La nazionale di calcio della Serbia (Fudbalska reprezentacija Srbije) è la rappresentativa calcistica nazionale della Serbia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio della Serbia · Mostra di più »

Nazionale di calcio delle Fær Øer

La nazionale di calcio delle Fær Øer (far. Føroyska fótbóltsmanslandsliðið) è la rappresentativa calcistica nazionale dell'arcipelago delle Færøer ed è posta sotto l'egida della FSF, la federazione calcistica faroese.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio delle Fær Øer · Mostra di più »

Nazionale di calcio di Malta

La nazionale di calcio di Malta (Tim nazzjonali tal-futbol ta' Malta in lingua maltese, Malta national football team in lingua inglese) è la rappresentativa calcistica nazionale di Malta ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica maltese.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio di Malta · Mostra di più »

Nazionale di calcio femminile della Slovenia

La nazionale di calcio femminile della Slovenia è la rappresentativa calcistica femminile internazionale della Slovenia, gestita dalla Federazione calcistica della Slovenia (Nogometna zveza Slovenije - NZS).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nazionale di calcio femminile della Slovenia · Mostra di più »

Nemanja Mitrovič

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nemanja Mitrovič · Mostra di più »

Nicola Santoni

Dopo la militanza nel Cesena la sua carriera prosegue con la stagione 2000-2001 quando conquista nel Chieti la promozione in Serie C1, Dopo il campionato in neroverde viene acquistato dal Palermo.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nicola Santoni · Mostra di più »

Niklas Moisander

È stato nominato per due anni consecutivi calciatore finlandese dell'anno (2012 e 2013).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Niklas Moisander · Mostra di più »

Nogometni Klub Maribor

Il Nogometni Klub Maribor, spesso nota come NK Maribor o più semplicemente Maribor, è una società calcistica slovena con sede nella città di Maribor.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nogometni Klub Maribor · Mostra di più »

Nogometni Klub Olimpija Ljubljana (2005)

Il Nogometni Klub Olimpija Ljubljana, spesso abbreviato Olimpija Ljubljana (Olimpia Lubiana in italiano) o Olimpija, è una società calcistica slovena con sede nella città di Lubiana.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Nogometni Klub Olimpija Ljubljana (2005) · Mostra di più »

Odise Roshi

È soprannominato Raketa (in albanese "missile") grazie alla sua velocità.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Odise Roshi · Mostra di più »

Oleksij Mychajlyčenko

È al nono posto per numero di presenze con la CSI (5).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Oleksij Mychajlyčenko · Mostra di più »

Oliver Drachta

Nato a Linz, in Austria, arriva ad arbitrare in OÖ Liga, quarta serie austriaca, nel 2001, a 24 anni, dirigendo la gara tra Union Perg e Schwertberg del 29 settembre, finita 1-1.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Oliver Drachta · Mostra di più »

Pablo Pozo

Internazionale dal 2003 ha diretto in vari tornei della FIFA, e più precisamente: - nell'agosto 2008 arbitra in occasione del torneo calcistico di, dove gli viene assegnata anche la semifinale Nigeria-Belgio; - nel dicembre 2008 viene convocato al Mondiale per club in Giappone: è in questo periodo che giunge notizia della sua pre-selezione in vista del, unico rappresentante cileno tra i 38 arbitri rimasti in lizza; - nel giugno 2009 viene chiamato all'ultimo momento alla Confederations Cup in Sudafrica, per sostituire il paraguaiano Carlos Amarilla che aveva fallito i test atletici della vigilia a causa di un brutto infortunio (nel 2007, in occasione del Campionato mondiale di calcio Under-17 in Corea, era stato invece lui a dover essere sostituito a causa dell'inefficienza nei test atletici di uno dei guardalinee cileni a cui era stato abbinato); - nell'ottobre 2009 giunge la convocazione per dirigere al Mondiale Under 17 in Nigeria.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Pablo Pozo · Mostra di più »

PES 2017

Pro Evolution Soccer 2017 (abbreviato ufficialmente in PES 2017 e conosciuto in Asia come Winning Eleven 2017) è un videogioco di calcio, sviluppato da Konami e facente parte della celebre serie di PES, uscito sul mercato il 13 settembre 2016 in Nordamerica e il 15 settembre in Europa e Giappone per le piattaforme Playstation 3, Playstation 4, Xbox 360, Xbox One, Android e PC.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e PES 2017 · Mostra di più »

Petar Stojanović

Può agire da centrocampista esterno o da terzino destro.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Petar Stojanović · Mostra di più »

Peter Schmeichel

Considerato uno dei più grandi portieri di sempre, nonché il massimo esponente danese del ruolo, è altresì ritenuto, da molti, il miglior estremo difensore nella storia della Premier League.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Peter Schmeichel · Mostra di più »

Primož Gliha

Gliha è al sesto posto nella classifica dei migliori marcatori di tutti i tempi della Nazionale slovena.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Primož Gliha · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo F

Questo è il gruppo F, uno dei 9 gruppi sorteggiati dalla FIFA valevoli per le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 per la UEFA.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo F · Mostra di più »

Rajko Rotman

Ha giocato nella massima serie slovena con l'Aluminij Kidricevo e il Rudar Velenje.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Rajko Rotman · Mostra di più »

Rógvi Baldvinsson

Baldvinsson ha cominciato la carriera con la maglia dell'Ålgård, formazione all'epoca militante nella 2. divisjon, terzo livello del campionato locale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Rógvi Baldvinsson · Mostra di più »

René Aufhauser

Iniziò la carriera in squadre minori come l'ASK Köflach e l'ASK Voitsberg.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e René Aufhauser · Mostra di più »

Rene Krhin

Considerato uno dei migliori giovani talenti sloveni, Krhin è dotato di una buona visione di gioco ed è abile nei passaggi.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Rene Krhin · Mostra di più »

Rene Mihelič

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Rene Mihelič · Mostra di più »

Ricardo Álvarez

Nel 2014 è stato vicecampione del mondo con la nazionale argentina.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Ricardo Álvarez · Mostra di più »

Riscone

Riscone (Reischach in tedesco) è una frazione del comune italiano di Brunico, in provincia di Bolzano, situata a circa 2 km dalla città.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Riscone · Mostra di più »

Robert Berič

Dopo aver giocato per tre anni al Maribor, il 3 luglio 2013 lo Sturm Graz comunica di aver ingaggiato il giocatore, firmando un contratto quadriennale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Robert Berič · Mostra di più »

Robert Englaro

Ha iniziato la sua carriera in Slovenia, nell'Olimpia Lubiana, dove ha giocato dal 1988 al 1996, quando ha deciso di tentare l'avventura nel campionato italiano.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Robert Englaro · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Roberto Baggio · Mostra di più »

Roman Bezjak

È un centravanti che può essere schierato come ala su entrambe le fasce.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Roman Bezjak · Mostra di più »

Samir Handanovič

È considerato uno dei migliori portieri della Serie A, in cui detiene il primato di rigori parati in una stagione (6, nel campionato 2010-2011).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Samir Handanovič · Mostra di più »

Sebastjan Cimirotič

In patria è conosciuto come Cimerotič, soprannominato Cime.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Sebastjan Cimirotič · Mostra di più »

Siniša Anđelković

Quando i suoi genitori si separarono, lui rimase col padre mentre sua sorella seguì la madre in Germania.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Siniša Anđelković · Mostra di più »

Siyabonga Nomvethe

È nato calcisticamente in patria.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Siyabonga Nomvethe · Mostra di più »

Slobodan Vuk

Proveniente dal Kamnik, è passato successivamente al Domžale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Slobodan Vuk · Mostra di più »

Società Sportiva Fidelis Andria 1928

La Società Sportiva Fidelis Andria 1928, meglio nota come Fidelis Andria, è una società calcistica italiana con sede nella città pugliese di Andria.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Società Sportiva Fidelis Andria 1928 · Mostra di più »

Spasoje Bulajič

Iniziò la sua carriera calcistica nel Rudar Velenje.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Spasoje Bulajič · Mostra di più »

Srečko Katanec

Di origini croate, iniziò a giocare a calcio all'età di 7 anni nell'NK Lubiana.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Srečko Katanec · Mostra di più »

Stadio Mestni

Il Mestni Stadion è uno stadio calcistico sito a Ptuj in Slovenia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Stadio Mestni · Mostra di più »

Stadio Nereo Rocco

Lo stadio Nereo Rocco è il principale impianto calcistico di Trieste, dedicato al celebre allenatore giuliano.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Stadio Nereo Rocco · Mostra di più »

Stadio Stožice

Lo stadio Stožice è uno stadio polivalente situato a Lubiana, in Slovenia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Stadio Stožice · Mostra di più »

Stadion Ljudski vrt

Lo Stadion Ljudski vrt è uno stadio calcistico sito a Maribor in Slovenia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Stadion Ljudski vrt · Mostra di più »

Stephan Studer

Nato a Lancy, in Svizzera, nel 2004, a 28 anni, debutta in Challenge League, seconda serie svizzera, il 21 agosto nel 3-1 dell' in trasferta contro il.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Stephan Studer · Mostra di più »

Suad Filekovič

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Suad Filekovič · Mostra di più »

Sulley Muntari

Nato calcisticamente come terzino sinistro, Muntari avanza il proprio raggio d'azione divenendo un centrocampista aggressivo e forte fisicamente e nel corso degli anni affina anche le proprie doti tecniche.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Sulley Muntari · Mostra di più »

Szymon Marciniak

Arbitro nella massima serie polacca dal 2008, Marciniak viene nominato internazionale con decorrenza dal 1º gennaio 2011.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Szymon Marciniak · Mostra di più »

Terje Hauge

È uno dei soli due arbitri norvegesi ad aver partecipato ai Mondiali di calcio (l'altro è Rune Pedersen).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Terje Hauge · Mostra di più »

Tim Matavž

Tim Matavž è una prima punta, potente e abile nel gioco aereo.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Tim Matavž · Mostra di più »

Tom Heaton

Cresce nelle giovanili del Manchester United senza riuscire mai a debuttare nella prima squadra.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Tom Heaton · Mostra di più »

Unione Sportiva Triestina Calcio 1918

L'Unione Sportiva Triestina Calcio 1918 (più comunemente nota come Triestina) è una società calcistica italiana con sede nella città di Trieste, costituita nel 2016 e che ha ripreso il titolo sportivo della US Triestina, nata il 2 febbraio 1919 (dopo un accordo preliminare datato 18 dicembre 1918) dalla fusione dei club FC Trieste e CS Ponziana.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Unione Sportiva Triestina Calcio 1918 · Mostra di più »

Urmas Kirs

Ha debuttato con la maglia della nazionale estone il 3 giugno 1992 contro la Slovenia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Urmas Kirs · Mostra di più »

Valter Birsa

Centrocampista mancino, di notevole duttilità e dotato di una possente struttura fisica, è in grado di ricoprire più ruoli dalla mediana in su; inizialmente veniva utilizzato come seconda punta o come regista, ma l'allenatore Alain Perrin, ai tempi del Sochaux, lo ha gradualmente spostato nel ruolo di trequartista, per sfruttare le sue spiccate qualità tecniche.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Valter Birsa · Mostra di più »

Vid Belec

Da bambino gioca a tennis, conquistando anche importanti successi giovanili.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Vid Belec · Mostra di più »

Vjačeslav Daev

Dopo l'inizio in squadra minori del campionato russo, approda nel 1995 nel.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Vjačeslav Daev · Mostra di più »

Vlado Kreslin

Vlado Kreslin nasce nel piccolo paese di Beltinci, nella regione dell'Oltremura (Prekmurje in Sloveno), all'epoca parte della Jugoslavia.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Vlado Kreslin · Mostra di più »

Vykintas Slivka

Centrocampista offensivo, può giocare come regista ed ha grandi doti fisiche.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Vykintas Slivka · Mostra di più »

Wayne Rooney

È il primatista di reti (53) con la maglia della Nazionale inglese, con la quale ha giocato 3 Mondiali (2006, 2010 e 2014) e 3 Europei (2004, 2012 e 2016).

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Wayne Rooney · Mostra di più »

Wolfgang Stark

Esordisce in Bundesliga nel 1997 e a soli due anni di distanza arriva la nomina ad arbitro internazionale.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Wolfgang Stark · Mostra di più »

Yazid Mansouri

Era un centrocampista difensivo, arretrato che giocava davanti alla difesa.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Yazid Mansouri · Mostra di più »

Zlatko Zahovič

È considerato il miglior giocatore della storia del calcio sloveno.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Zlatko Zahovič · Mostra di più »

Zoran Pavlovič

Nato a Tuzla nella Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (oggi in Bosnia ed Erzegovina), iniziò la sua carriera nel Rudar Velenje.

Nuovo!!: Nazionale di calcio della Slovenia e Zoran Pavlovič · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nazionale di calcio slovena.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »