Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nesomyidae

Indice Nesomyidae

I Nesomiidi (Nesomyidae Major, 1897) sono una famiglia di Roditori, del sottordine dei Miomorfi.

45 relazioni: Beamys hindei, Brachytarsomys, Brachyuromys, Classificazione dei mammiferi, Cricetidae, Cricetomyinae, Cricetomys, Cricetomys gambianus, Delanymys brooksi, Dendromurinae, Dendromus, Dendromus insignis, Dendromus kahuziensis, Dendromus lachaisei, Dendromus leucostomus, Dendromus melanotis, Dendromus messorius, Dendromus oreas, Dendromus ruppi, Dendromus vernayi, Dendroprionomys rousseloti, Dispersione trans-oceanica, Eliurus, Gymnuromys roberti, Hypogeomys antimena, Macrotarsomys, Macrotarsomys ingens, Malacothrix typica, Mammiferi a rischio di estinzione, Megadendromus nikolausi, Monticolomys koopmani, Muroidea, Mystromys albicaudatus, Nesomyinae, Nesomys, Nesomys lambertoni, Nesomys rufus, Petromyscus, Prionomys batesi, Roberti, Rodentia, Saccostomus, Savana alberata della Namibia, Steatomys, Voalavo.

Beamys hindei

Beamys hindei (Thomas, 1909) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi, unica specie del genere Beamys (Thomas, 1909), diffuso nell'Africa orientale.

Nuovo!!: Nesomyidae e Beamys hindei · Mostra di più »

Brachytarsomys

Brachytarsomys (Günther, 1875) è un genere di roditori della famiglia dei Nesomiidi.

Nuovo!!: Nesomyidae e Brachytarsomys · Mostra di più »

Brachyuromys

Brachyuromys (Forsyth Major, 1896) è un genere di roditori della famiglia dei Nesomiidi.

Nuovo!!: Nesomyidae e Brachyuromys · Mostra di più »

Classificazione dei mammiferi

La seguente classificazione viene adottata su it.wiki per i taxa viventi ed inclusi nella classe Mammalia.

Nuovo!!: Nesomyidae e Classificazione dei mammiferi · Mostra di più »

Cricetidae

I Cricetidi sono una famiglia di roditori della numerosa e complessa superfamiglia dei Muroidei.

Nuovo!!: Nesomyidae e Cricetidae · Mostra di più »

Cricetomyinae

I Cricetomiini (Cricetomyinae Roberts, 1951) sono una sottofamiglia di Roditori, della famiglia dei Nesomiidi.

Nuovo!!: Nesomyidae e Cricetomyinae · Mostra di più »

Cricetomys

Cricetomys (Waterhouse, 1840) è un genere di roditori della famiglia dei Nesomiidi.

Nuovo!!: Nesomyidae e Cricetomys · Mostra di più »

Cricetomys gambianus

Il ratto gigante del Gambia o ratto gigante africano (Cricetomys gambianus) è un roditore notturno, simile a un ratto, diffuso in gran parte dell'Africa, dal Senegal al Kenya e dall'Angola al Mozambico.

Nuovo!!: Nesomyidae e Cricetomys gambianus · Mostra di più »

Delanymys brooksi

Il topo di palude di Delany (Delanymys brooksi Hayman, 1962) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi, unica specie del genere Delanymys (Hayman, 1962) e della sottofamiglia Delanymyinae, diffuso nell'Africa centro-orientale.

Nuovo!!: Nesomyidae e Delanymys brooksi · Mostra di più »

Dendromurinae

I Dendromurini (Dendromurinae Allen, 1939) sono una sottofamiglia di roditori, della famiglia dei Nesomiidi.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendromurinae · Mostra di più »

Dendromus

Dendromus (Smith, 1829) è un genere di roditori della famiglia dei Nesomiidi.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendromus · Mostra di più »

Dendromus insignis

Dendromus insignis (Thomas, 1903) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi diffuso nell'Africa orientale.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendromus insignis · Mostra di più »

Dendromus kahuziensis

Dendromus kahuziensis (Dieterlen, 1969) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi endemico della Repubblica Democratica del Congo.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendromus kahuziensis · Mostra di più »

Dendromus lachaisei

Dendromus lachaisei (Denys & Aniskine, 2012) è un Roditore della famiglia dei Nesomiidi endemico dell'Africa occidentale.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendromus lachaisei · Mostra di più »

Dendromus leucostomus

Dendromus leucostomus (Monard, 1933) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi endemico dell'Angola.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendromus leucostomus · Mostra di più »

Dendromus melanotis

Dendromus melanotis (Smith, 1834) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi diffuso nell'Africa subsahariana.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendromus melanotis · Mostra di più »

Dendromus messorius

Dendromus messorius (Thomas, 1903) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi diffuso in Africa centrale.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendromus messorius · Mostra di più »

Dendromus oreas

Dendromus oreas (Osgood, 1936) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi endemico del Camerun.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendromus oreas · Mostra di più »

Dendromus ruppi

Dendromus ruppi (Dieterlen, 2009) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi endemico del Sudan del Sud.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendromus ruppi · Mostra di più »

Dendromus vernayi

Dendromus vernayi (Hill & Carter, 1937) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi endemico dell'Angola.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendromus vernayi · Mostra di più »

Dendroprionomys rousseloti

Dendroprionomys rousseloti (Petter, 1966) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi, unica specie del genere Dendroprionomys (Petter, 1966), endemico del Congo.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dendroprionomys rousseloti · Mostra di più »

Dispersione trans-oceanica

La dispersione oceanica o dispersione trans-oceanica (spesso indicata con il termine anglosassone rafting) è un meccanismo ipotizzato per spiegare la dispersione di animali terrestri da un territorio ad un altro, attraverso una grande barriera d'acqua.

Nuovo!!: Nesomyidae e Dispersione trans-oceanica · Mostra di più »

Eliurus

Eliurus (Milne-Edwards, 1885) è un genere di roditori della famiglia dei Nesomiidi.

Nuovo!!: Nesomyidae e Eliurus · Mostra di più »

Gymnuromys roberti

Il voalavoanala (Gymnuromys roberti Forsyth Major, 1896) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi, unica specie del genere Gymnuromys (Forsyth Major, 1896), endemico del Madagascar.

Nuovo!!: Nesomyidae e Gymnuromys roberti · Mostra di più »

Hypogeomys antimena

Il ratto gigante malgascio o votsovotsa (Hypogeomys antimena A. Grandidier, 1869) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi, unica specie del genere Hypogeomys (A. Grandidier, 1869), endemico del Madagascar.

Nuovo!!: Nesomyidae e Hypogeomys antimena · Mostra di più »

Macrotarsomys

Macrotarsomys (Milne-Edwards & G. Grandidier, 1898) è un genere di roditori della famiglia dei Nesomiidi.

Nuovo!!: Nesomyidae e Macrotarsomys · Mostra di più »

Macrotarsomys ingens

Il topo maggiore dai grandi piedi (Macrotarsomys ingens (Petter, 1959)) è un roditore della famiglia dei Nesomidi, endemico del Madagascar.

Nuovo!!: Nesomyidae e Macrotarsomys ingens · Mostra di più »

Malacothrix typica

Il topo gerbillo (Malacothrix typica Smith, 1834) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi, unica specie del genere Malacothrix (Wagner, 1843), diffuso nell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Nesomyidae e Malacothrix typica · Mostra di più »

Mammiferi a rischio di estinzione

Questa voce elenca le 100 specie di mammiferi considerate dalla Zoological Society of London come a maggior rischio di estinzione.

Nuovo!!: Nesomyidae e Mammiferi a rischio di estinzione · Mostra di più »

Megadendromus nikolausi

Megadendromus nikolausi (Dieterlen & Rüpp, 1978) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi, unica specie del genere Megadendromus (Dieterlen & Rüpp, 1978), endemico dell'Etiopia.

Nuovo!!: Nesomyidae e Megadendromus nikolausi · Mostra di più »

Monticolomys koopmani

Monticolomys koopmani (Carleton & Goodman, 1996) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi, unica specie del genere Monticolomys (Carleton & Goodman, 1996), endemico del Madagascar.

Nuovo!!: Nesomyidae e Monticolomys koopmani · Mostra di più »

Muroidea

Muroidea è una superfamiglia di Roditori che comprende i criceti, gerbilli, i topi e i ratti del vecchio e nuovo mondo, le arvicole e forme affini.

Nuovo!!: Nesomyidae e Muroidea · Mostra di più »

Mystromys albicaudatus

Il criceto dalla coda bianca (Mystromys albicaudatus Smith, 1834) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi, unica specie del genere Mystromys (Wagner, 1841) e della sottofamiglia Mystromyinae, diffuso nell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Nesomyidae e Mystromys albicaudatus · Mostra di più »

Nesomyinae

I Nesomiini o topi del Madagascar (Nesomyinae Major, 1897) sono una sottofamiglia di roditori della famiglia dei Nesomiidi, endemici del Madagascar.

Nuovo!!: Nesomyidae e Nesomyinae · Mostra di più »

Nesomys

Nesomys (Peters, 1870) è un genere di roditori della famiglia dei Nesomiidi noti come ratti rossi di foresta.

Nuovo!!: Nesomyidae e Nesomys · Mostra di più »

Nesomys lambertoni

Il ratto di Lamberton (Nesomys lambertoni Grandidier, 1928) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi endemico del Madagascar.

Nuovo!!: Nesomyidae e Nesomys lambertoni · Mostra di più »

Nesomys rufus

Nesomys rufus (Peters, 1870) è un roditore della famiglia dei Nesomiidi endemico del Madagascar.

Nuovo!!: Nesomyidae e Nesomys rufus · Mostra di più »

Petromyscus

Petromyscus (Thomas, 1926) è un genere di Roditori della famiglia dei Nesomiidi, unico membro della sottofamiglia Petromyscinae, comunemente noti come topi delle rocce.

Nuovo!!: Nesomyidae e Petromyscus · Mostra di più »

Prionomys batesi

Prionomys batesi (Dollman, 1910) è un roditore della famiglia dei Nesomyidae, unica specie del genere Prionomys (Dollman, 1910), diffuso nell'Africa equatoriale.

Nuovo!!: Nesomyidae e Prionomys batesi · Mostra di più »

Roberti

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nesomyidae e Roberti · Mostra di più »

Rodentia

I roditori (Rodentia Bowdich, 1821) sono l'ordine di mammiferi più numeroso in termini di numero di specie ascritte (probabilmente non in termini di biomassa), comprendente circa il 43% delle specie totali di mammiferi attualmente esistenti, più altrettanti taxa estinti.

Nuovo!!: Nesomyidae e Rodentia · Mostra di più »

Saccostomus

Saccostomus (Peters, 1846) è un genere di roditori della famiglia dei Nesomiidi.

Nuovo!!: Nesomyidae e Saccostomus · Mostra di più »

Savana alberata della Namibia

La savana alberata della Namibia è un'ecoregione dell'ecozona afrotropicale, definita dal WWF (codice ecoregione: AT1316), che si estende attraverso l'Africa australe, lungo la Namibia e il sud dell'Angola.

Nuovo!!: Nesomyidae e Savana alberata della Namibia · Mostra di più »

Steatomys

Steatomys (Peters, 1846) è un genere di roditori della famiglia dei Nesomiidi.

Nuovo!!: Nesomyidae e Steatomys · Mostra di più »

Voalavo

Voalavo (Carleton & Goodman, 1998) è un genere di roditori della famiglia dei Nesomiidi.

Nuovo!!: Nesomyidae e Voalavo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nesomiidi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »