Indice
40 relazioni: Antineutrino, Antiparticella, Antonio Ereditato, CERN Neutrinos to Gran Sasso, Cronologia della meccanica quantistica, Cronologia della scoperta delle particelle, Esperimento FASER, Ettore Majorana, Gargamelle, Generazione (fisica), Gerald Feinberg, Gerarchia di massa dei neutrini, GRB 221009A, Hyper-Kamiokande, Interazione debole, Jack Steinberger, Leon Max Lederman, Leptone, Materia (fisica), Mesone, Modello standard, Muone, Neutrino, Neutrino elettronico, Neutrino tauonico, OPERA, Oscillazione del neutrino, Particella (fisica), Particella elementare, Particella subatomica, Pione, Problema dei neutrini atmosferici, Problema dei neutrini solari, Sudbury Neutrino Observatory, Super Proton Synchrotron, T2K, Tauone, Velocità della luce, Velocità superluminale, Vincitori del premio Nobel per la fisica.
Antineutrino
L'antineutrino è l'antiparticella del neutrino, come questo ha carica nulla ed è solitamente prodotto nelle reazioni nucleari di decadimento beta.
Vedere Neutrino muonico e Antineutrino
Antiparticella
Un'antiparticella è una particella che corrisponde per massa a una delle normali particelle, ma è caratterizzata da alcuni numeri quantici opposti, come la carica elettrica o il numero barionico.
Vedere Neutrino muonico e Antiparticella
Antonio Ereditato
Laureato e dottorato presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha lavorato al Centro di Ricerche Nucleari di Strasburgo (CNRS), al CERN di Ginevra e all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli, ricoprendo il ruolo di dirigente di ricerca dal 1998.
Vedere Neutrino muonico e Antonio Ereditato
CERN Neutrinos to Gran Sasso
Il progetto CERN Neutrinos to Gran Sasso (CNGS) è stato un progetto di fisica del CERN. Lo scopo del progetto era di analizzare l'ipotesi dell'oscillazione del neutrino dirigendo un fascio di neutrini dalle strutture del CERN verso il rivelatore dell'esperimento OPERA presso i laboratori nazionali del Gran Sasso (LNGS), nel massiccio del Gran Sasso in Italia.
Vedere Neutrino muonico e CERN Neutrinos to Gran Sasso
Cronologia della meccanica quantistica
Questa cronologia della meccanica quantistica mostra i passaggi chiave dello sviluppo della meccanica quantistica, le teorie di campo quantistiche e la chimica quantistica.
Vedere Neutrino muonico e Cronologia della meccanica quantistica
Cronologia della scoperta delle particelle
Questa è una cronologia delle scoperta delle particelle subatomiche, comprendenti tutte le particelle scoperte che sembrano essere elementari (vale a dire, indivisibili) date le migliori prove al momento disponibili.
Vedere Neutrino muonico e Cronologia della scoperta delle particelle
Esperimento FASER
FASER (ForwArd Search ExpeRiment) è uno degli otto esperimenti di fisica delle particelle in programma per il 2022 al Large Hadron Collider del CERN.
Vedere Neutrino muonico e Esperimento FASER
Ettore Majorana
Operò principalmente come teorico della fisica all'interno del gruppo di fisici noto come i "ragazzi di via Panisperna": le sue opere più importanti hanno riguardato la fisica nucleare e la meccanica quantistica relativistica, con particolari applicazioni nella teoria dei neutrini.
Vedere Neutrino muonico e Ettore Majorana
Gargamelle
Gargamelle fu una gigantesca camera a bolle utilizzata al CERN, progettata per rivelare le interazioni dei neutrini e individuare le correnti neutre.
Vedere Neutrino muonico e Gargamelle
Generazione (fisica)
In fisica delle particelle, una generazione (o famiglia) è una divisione di una classe o di una tipologia di fermione elementare basata sulla vita media delle particelle.
Vedere Neutrino muonico e Generazione (fisica)
Gerald Feinberg
Ha trascorso un anno come membro dell'Institute for Advanced Study e due anni presso i Brookhaven Laboratories. Feinberg ha frequentato la Bronx High School con Steven Weinberg e Lewis Glashow.
Vedere Neutrino muonico e Gerald Feinberg
Gerarchia di massa dei neutrini
La gerarchia di massa dei neutrini si riferisce al modo in cui sono ordinate le masse dei neutrini in funzione della loro generazione. I quark e i leptoni carichi (elettrone, muone e tau) sono a massa crescente al crescere della loro generazione, vale a dire che i quark up e down, di prima generazione, sono più leggeri dei quark charm e strange, di seconda generazione, che a loro volta sono più leggeri dei quark top e bottom, di terza generazione.
Vedere Neutrino muonico e Gerarchia di massa dei neutrini
GRB 221009A
GRB 221009A, conosciuto anche come Swift J1913.1+1946, è stato un lampo gamma (GRB) di insolita luminosità e durata rilevato il 9 ottobre 2022 dal Neil Gehrels Swift Observatory.
Vedere Neutrino muonico e GRB 221009A
Hyper-Kamiokande
Hyper-Kamiokande (chiamato anche Hyper-K o HK) è un esperimento di neutrini in costruzione, condotto in Giappone dalla collaborazione di istituti di oltre 20 paesi di sei continenti.
Vedere Neutrino muonico e Hyper-Kamiokande
Interazione debole
In fisica l'interazione debole (chiamata anche per ragioni storiche forza debole o forza nucleare debole) è una delle quattro interazioni fondamentali.
Vedere Neutrino muonico e Interazione debole
Jack Steinberger
Ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 1988 insieme a Leon Max Lederman e Melvin Schwartz per aver concepito e realizzato il fascio di neutrini ad alta energia che ha permesso la scoperta del neutrino muonico.
Vedere Neutrino muonico e Jack Steinberger
Leon Max Lederman
Tra i suoi successi vi sono le scoperte del neutrino muonico nel 1962 e del quark bottom (nello stato legato del mesone upsilon) nel 1977 che hanno contribuito alla sua affermazione tra i fisici delle particelle più importanti.
Vedere Neutrino muonico e Leon Max Lederman
Leptone
I leptoni sono un gruppo di particelle elementari appartenenti alla famiglia dei fermioni. Sono suddivisi in due classi: quelli carichi, come l'elettrone, e quelli neutri, i neutrini.
Vedere Neutrino muonico e Leptone
Materia (fisica)
In fisica classica, con il termine materia, si indica genericamente qualsiasi oggetto che abbia massa e che occupi spazio; oppure, alternativamente, la sostanza di cui gli oggetti fisici sono composti, escludendo quindi l'energia, che è dovuta al contributo dei campi di forze.
Vedere Neutrino muonico e Materia (fisica)
Mesone
In fisica delle particelle, i mesoni sono un gruppo di particelle subatomiche composte da un numero pari di quark e antiquark (solitamente una coppia) legati dalla forza forte.
Vedere Neutrino muonico e Mesone
Modello standard
Il modello standard della fisica delle particelle, o semplicemente modello standard, è la teoria fisica che descrive le interazioni fondamentali (eccetto l'interazione gravitazionale): l'interazione elettromagnetica, l'interazione debole e l'interazione forte, e classifica tutte le particelle elementari conosciute.
Vedere Neutrino muonico e Modello standard
Muone
Il muone (dalla lettera greca μ) è una particella elementare con carica elettrica negativa e spin pari a 1/2; avendo spin semiintero, appartiene alla famiglia dei fermioni.
Vedere Neutrino muonico e Muone
Neutrino
In fisica delle particelle il neutrino è una particella subatomica elementare di massa piccolissima e carica elettrica nulla, appartenente al gruppo dei leptoni e alla famiglia dei fermioni.
Vedere Neutrino muonico e Neutrino
Neutrino elettronico
Il neutrino elettronico è il primo dei tre neutrini che, insieme all'elettrone, forma la prima generazione di leptoni, perciò il suo nome neutrino elettronico.
Vedere Neutrino muonico e Neutrino elettronico
Neutrino tauonico
Il neutrino tauonico o neutrino tau, è l'ultimo dei tre neutrini, e insieme al tauone (spesso detto tau, in riferimento al suo simbolo τ), forma la terza generazione di leptoni, perciò il suo nome neutrino tauonico.
Vedere Neutrino muonico e Neutrino tauonico
OPERA
OPERA (acronimo di Oscillation Project with Emulsion-tRacking Apparatus) è un esperimento di fisica delle alte energie progettato per studiare le oscillazioni dei neutrini muonici in neutrini tauonici, ovvero la trasformazione dei neutrini di tipo muonico in neutrini di tipo tauonico, attraverso una osservazione diretta.
Vedere Neutrino muonico e OPERA
Oscillazione del neutrino
L'oscillazione del neutrino è un fenomeno quantistico in cui un neutrino di un certo sapore ha una certa probabilità di assumere un sapore diverso mentre si propaga nello spazio.
Vedere Neutrino muonico e Oscillazione del neutrino
Particella (fisica)
In fisica una particella è un costituente microscopico della materia. Le particelle si suddividono in elementari e non-elementari: le prime, descritte dal modello standard, sono considerate indivisibili, le seconde sono aggregati delle prime.
Vedere Neutrino muonico e Particella (fisica)
Particella elementare
In fisica delle particelle una particella elementare è una particella subatomica indivisibile non composta da particelle più semplici. Le particelle elementari che compongono l'universo si possono distinguere in particelle-materia, di tipo fermionico (quark, elettroni e neutrini, dotati tutti di massa) e particelle-forza, di tipo bosonico, portatrici delle forze fondamentali esistenti in natura (fotoni e gluoni, privi di massa, e i bosoni W e Z, dotati di massa).
Vedere Neutrino muonico e Particella elementare
Particella subatomica
In fisica, una particella subatomica è una particella di massa inferiore a quella di un atomo. Una particella subatomica può essere elementare, non costituita da altre particelle (ad esempio l'elettrone), o composta, cioè fatta di altre particelle.
Vedere Neutrino muonico e Particella subatomica
Pione
In fisica delle particelle con il termine pione, o mesone π («mesone Pi» è un calco del termine inglese pi meson), si indica un gruppo di tre mesoni leggeri formati dalle combinazioni di un quark e un antiquark, entrambi di prima generazione (u e d).
Vedere Neutrino muonico e Pione
Problema dei neutrini atmosferici
Il problema dei neutrini atmosferici consiste in una discrepanza fra i valori predetti dalla teorie e i valori osservati, per i rapporti fra i numeri di neutrini elettronici e neutrini muonici.
Vedere Neutrino muonico e Problema dei neutrini atmosferici
Problema dei neutrini solari
Il problema dei neutrini solari riguarda una grossa discrepanza tra il numero osservato di neutrini elettronici che giungono sulla Terra provenienti dal Sole e il numero predetto da modelli teorici, in particolare il modello solare standard (SSM), utilizzato per spiegare la produzione di energia all'interno del Sole.
Vedere Neutrino muonico e Problema dei neutrini solari
Sudbury Neutrino Observatory
Il Sudbury Neutrino Observatory (SNO) è stato un importante esperimento canadese di fisica delle particelle per l'osservazione dei neutrini solari attraverso la loro interazione con acqua pesante.
Vedere Neutrino muonico e Sudbury Neutrino Observatory
Super Proton Synchrotron
Il Super Proton Synchrotron (SPS) è un acceleratore di particelle del CERN. È un sincrotrone costruito in un tunnel sotterraneo circolare di 6,9 km di circonferenza, posto al confine tra la Francia e la Svizzera nei pressi di Ginevra.
Vedere Neutrino muonico e Super Proton Synchrotron
T2K
T2K (" Tokai to Kamioka ") è un esperimento di fisica delle particelle che studia le oscillazioni dei neutrini da acceleratore. L'esperimento è condotto in Giappone grazie alla cooperazione internazionale di circa 500 fisici e ingegneri con oltre 60 istituti di ricerca di diversi paesi dell'Europa, dell'Asia e del Nord America, inoltre è un esperimento riconosciuto dal CERN (RE13).
Vedere Neutrino muonico e T2K
Tauone
Il tauone, o particella tau, simboleggiata con la lettera greca "τ" (tau) è una particella elementare con carica negativa (q.
Vedere Neutrino muonico e Tauone
Velocità della luce
In fisica, la velocità della luce è la velocità di propagazione di un'onda elettromagnetica e di una particella libera senza massa nel vuoto.
Vedere Neutrino muonico e Velocità della luce
Velocità superluminale
In fisica una velocità superluminale (anche ultraluce o superluminare) è una velocità che permette di propagare le informazioni o di spostare la materia a una velocità superiore a quella della luce nel vuoto.
Vedere Neutrino muonico e Velocità superluminale
Vincitori del premio Nobel per la fisica
Segue un elenco dei vincitori del Premio Nobel per la fisica, uno dei cinque premi istituiti da Alfred Nobel. Il Premio viene assegnato annualmente dall'Accademia Reale Svedese delle Scienze.
Vedere Neutrino muonico e Vincitori del premio Nobel per la fisica