Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

New age (musica)

Indice New age (musica)

La new age è un genere musicale nato in California lungo gli anni ottanta e ispirato alle teorie dell'omonima corrente di pensiero.

103 relazioni: Aeoliah, Akiko Shikata, Alberto Grollo, Ancient Mother, Andrea Tonoli, Arrangiamento, Beaver & Krause, Bijan Mortazavi, Book of Days, Brian Eno, California (Mr. Bungle), Categorie del premio Grammy, Celtic fusion, Chillout, Christopher Franke, Classics (Era), Classics II, Cloud rap, Cloudland (Whitetree), Dana Dragomir, Daniel Kobialka, David Parsons, Dead Can Dance, Derek Bell (musicista), Dreamtime Return, Drone music, Enigma (gruppo musicale), Enya, Enya (album), Epica (gruppo musicale), Era (Era), Era (gruppo musicale), Era 2, EstroMissioni, Fratello Metallo, Grandia, Hans-Joachim Roedelius, Harold Budd, I Want Tomorrow, Jean-Michel Jarre, Joe Hisaishi, Jon & Vangelis, Karunesh, Kento Masuda, Kim Cascone, Krautrock, La Monte Young, Laraaji, Lorena Fontana, Mario Rosini, ..., Meditazione, Medwyn Goodall, Mercenary (videogioco), Michael Stearns, Mike Oldfield, Mike Rowland, Moondog, Mundus Subterraneus (album), Mushroomhead, Music for People in Trouble, Musica d'ambiente, Musica tibetana, New Age, Nick The Nightfly, Nicky Ryan, Nuova Zelanda, Opéra Sauvage, Oreade Music, Patrick Trentini, Paul Horn, Penguin Cafe Orchestra, Pete Namlook, Peter Baumann, Popol Vuh (gruppo musicale), Rainbow Dome Musick, Reborn (Era), Rick Wakeman, River Flows in You, Rock progressivo, Rock psichedelico, Rosario Jermano, Sacred Spirit, Secret Garden (gruppo musicale), Space music, Steve Roach, Sting, Stomu Yamashta, Suzanne Ciani, Tag ID3, Tangerine Dream, The KLF, The Legend, The Mass, The Very Best of Era, Tony Kaye (musicista), Toshi, Trans Harmonic Nights, Tycho Brahe (album), Valeria Lukyanova, Vangelis, Vaporwave, William Ackerman, Windham Hill Records. Espandi índice (53 più) »

Aeoliah

Da ragazzo studia violino e pianoforte, suonando il primo in orchestrine scolastiche, ma amando principalmente il secondo.

Nuovo!!: New age (musica) e Aeoliah · Mostra di più »

Akiko Shikata

È famosa per i suoi contributi ai videogiochi Ar tonelico, Shadow Hearts ed Umineko no naku koro ni, e agli adattamenti anime di Umineko no naku koro ni e di Tales of Symphonia.

Nuovo!!: New age (musica) e Akiko Shikata · Mostra di più »

Alberto Grollo

Generalmente associato alla musica new age è un virtuoso della tecnica del fingerpicking e cita tra le sue influenze Franco Mussida, Stephen Stills, David Crosby, Mark Knopfler, Tommy Emmanuel.

Nuovo!!: New age (musica) e Alberto Grollo · Mostra di più »

Ancient Mother

Ancient Mother è un album del compositore New Age statunitense Robert Gass, realizzato assieme al coro On Wings of Song da lui fondato.

Nuovo!!: New age (musica) e Ancient Mother · Mostra di più »

Andrea Tonoli

Nato a Gandellino, in provincia di Bergamo, inizia la sua carriera nel mondo della musica New Age all'età di 14 anni, che andrà tuttavia a svilupparsi concretamente anni dopo.

Nuovo!!: New age (musica) e Andrea Tonoli · Mostra di più »

Arrangiamento

In musica l'arrangiamento è il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.

Nuovo!!: New age (musica) e Arrangiamento · Mostra di più »

Beaver & Krause

Beaver & Krause sono stati un duo musicale di musica elettronica composto da Paul Beaver e Bernie Krause.

Nuovo!!: New age (musica) e Beaver & Krause · Mostra di più »

Bijan Mortazavi

Nonostante i suoi dischi siano banditi in Iran, i suoi pezzi strumentali sono spesso mandati in onda dalla TV di Stato iraniana.

Nuovo!!: New age (musica) e Bijan Mortazavi · Mostra di più »

Book of Days

Book of Days è una canzone della cantante e musicista irlandese Enya, pubblicata nel 1992 come terzo singolo estratto dall'album Shepherd Moons.

Nuovo!!: New age (musica) e Book of Days · Mostra di più »

Brian Eno

Considerato uno dei più importanti autori moderni, è ricordato anche per essere stato l'inventore della musica d'ambiente.

Nuovo!!: New age (musica) e Brian Eno · Mostra di più »

California (Mr. Bungle)

California è il terzo e ultimo album discografico del gruppo musicale statunitense Mr. Bungle.

Nuovo!!: New age (musica) e California (Mr. Bungle) · Mostra di più »

Categorie del premio Grammy

I Premi Grammy (Grammy Awards) sono assegnati in 105 differenti categorie, ognuna delle quali appartiene ad uno tra 30 generi musicali, con l'eccezione dei premi speciali e dei quattro premi principali.

Nuovo!!: New age (musica) e Categorie del premio Grammy · Mostra di più »

Celtic fusion

La celtic fusion comprende la fusione di elementi di musica celtica tradizionale con la musica new age e il pop.

Nuovo!!: New age (musica) e Celtic fusion · Mostra di più »

Chillout

Per chillout (o chill-out) si intende, più che un genere musicale, un contesto musicale che include la musica d'artisti ispirati a stili quali l'ambient, la trance e la new age.

Nuovo!!: New age (musica) e Chillout · Mostra di più »

Christopher Franke

Dal 1971 al 1988 fu un membro del gruppo musicale tedesco Tangerine Dream, formando assieme ad Edgar Froese e Peter Baumann la formazione più prolifica della band.

Nuovo!!: New age (musica) e Christopher Franke · Mostra di più »

Classics (Era)

Classics è il quinto album discografico del gruppo new age francese Era, pubblicato il 2 novembre 2009.

Nuovo!!: New age (musica) e Classics (Era) · Mostra di più »

Classics II

Classics II è il sesto album in studio del gruppo musicale New Age francese Era, pubblicato nel 2010.

Nuovo!!: New age (musica) e Classics II · Mostra di più »

Cloud rap

Il cloud rap è un genere musicale che unisce il rap ad alcune sonorità chillwave, vaporwave o simili.

Nuovo!!: New age (musica) e Cloud rap · Mostra di più »

Cloudland (Whitetree)

Cloudland è un album pubblicato nel 2009 dal gruppo Whitetree, di cui fanno parte il pianista e compositore di melodie new age e contemporanee Ludovico Einaudi e dai fratelli Robert e Ronald Lippok, compositori di musica elettronica.

Nuovo!!: New age (musica) e Cloudland (Whitetree) · Mostra di più »

Dana Dragomir

Lo strumento che suona è il flauto di Pan e il suo pseudonimo viene dalla combinazione del proprio nome e di quello del dio greco Pan.

Nuovo!!: New age (musica) e Dana Dragomir · Mostra di più »

Daniel Kobialka

Nato e cresciuto nel Massachusetts è partito da formazione musicale classica diventando membro permanente della San Francisco Symphony Orchestra.

Nuovo!!: New age (musica) e Daniel Kobialka · Mostra di più »

David Parsons

Parsons si avvicinó alla musica a diciannove anni, iniziando come batterista nei primi anni sessanta.

Nuovo!!: New age (musica) e David Parsons · Mostra di più »

Dead Can Dance

I Dead Can Dance sono un duo musicale world-fusion anglo-australiano composto da Lisa Gerrard (contralto) e Brendan Perry (baritono).

Nuovo!!: New age (musica) e Dead Can Dance · Mostra di più »

Derek Bell (musicista)

Derek Bell fu un virtuoso polistrumentista, compositore e musicologo.

Nuovo!!: New age (musica) e Derek Bell (musicista) · Mostra di più »

Dreamtime Return

Dreamtime Return è un album in studio del compositore statunitense Steve Roach pubblicato nel 1988.

Nuovo!!: New age (musica) e Dreamtime Return · Mostra di più »

Drone music

La drone music (nota anche come drone-based music, drone ambient dronescape, dronology, o, più semplicemente, drone) è uno stile musicale nato dal minimalismo che enfatizza l'uso di suoni, note o cluster estesi e ripetuti detti bordoni.

Nuovo!!: New age (musica) e Drone music · Mostra di più »

Enigma (gruppo musicale)

Il progetto musicale Enigma nasce nel 1990 da un'idea di Michael Cretu (Mihai Creţu, noto anche come Curly M.C.), artista rumeno residente in Germania dall'età di cinque anni.

Nuovo!!: New age (musica) e Enigma (gruppo musicale) · Mostra di più »

Enya

Enya è una approssimazione fonetica derivata dalla pronuncia in lingua gaelica irlandese del vero nome della cantante, Eithne; il nome completo in gaelico, Eithne Pádraigín Ní Bhraonáin, corrisponde all'inglese Enya O' Brennan, ovvero Figlia di Brennan.

Nuovo!!: New age (musica) e Enya · Mostra di più »

Enya (album)

Enya (ripubblicato nel 1992 come The Celts) è il primo album della cantante e musicista irlandese Enya, pubblicato nel 1987 dalla BBC.

Nuovo!!: New age (musica) e Enya (album) · Mostra di più »

Epica (gruppo musicale)

Gli Epica sono un gruppo musicale symphonic metal olandese fondato a Reuver (frazione di Beesel) nel 2002 da Mark Jansen, ex chitarrista degli After Forever.

Nuovo!!: New age (musica) e Epica (gruppo musicale) · Mostra di più »

Era (Era)

Era è il primo album del gruppo new age francese omonimo Era, pubblicato nel 1996.

Nuovo!!: New age (musica) e Era (Era) · Mostra di più »

Era (gruppo musicale)

Era è un progetto musicale del musicista francese Eric Levi, che ha avuto inizio negli anni 1995 - 1997.

Nuovo!!: New age (musica) e Era (gruppo musicale) · Mostra di più »

Era 2

Era 2 è il secondo album del gruppo new age francese Era, pubblicato nel maggio 2000.

Nuovo!!: New age (musica) e Era 2 · Mostra di più »

EstroMissioni

EstroMissioni è una compilation pubblicata su CD nel 1998 dall'etichetta indipendente Blu Mix Productions, che contiene 8 brani che abbracciano vari musicali, dal pop al rock, dalla ballad, alla darkwave, dalla musica psichedelica alla new age, passando anche per il rap, il funky e il jazz, variamente distribuiti negli otto brani che ne compongono la track listing, fino al melodico latino della traccia finale.

Nuovo!!: New age (musica) e EstroMissioni · Mostra di più »

Fratello Metallo

È noto principalmente come Fratello Metallo, ma anche con i nomi Frate Cesare, Frate Rock o Frate Metal.

Nuovo!!: New age (musica) e Fratello Metallo · Mostra di più »

Grandia

è un videogioco di ruolo creato nel 1997 dalla software house Game Arts per Sega Saturn, e uscito successivamente anche per PlayStation.

Nuovo!!: New age (musica) e Grandia · Mostra di più »

Hans-Joachim Roedelius

Fu cofondatore, assieme a Dieter Moebius, del gruppo musicale tedesco Cluster e del progetto Harmonia.

Nuovo!!: New age (musica) e Hans-Joachim Roedelius · Mostra di più »

Harold Budd

Crebbe nel deserto del Mojave, a Victorville, dove i suoni del vento ispirarono la sua musica.

Nuovo!!: New age (musica) e Harold Budd · Mostra di più »

I Want Tomorrow

I Want Tomorrow è il primo singolo della cantante e musicista irlandese Enya, pubblicato nel 1987 come primo estratto dall'album di debutto Enya.

Nuovo!!: New age (musica) e I Want Tomorrow · Mostra di più »

Jean-Michel Jarre

Viene principalmente ricordato per l'album Oxygène del 1976, registrato in uno studio improvvisato nella sua abitazione e che grazie alle sue dodici milioni di copie vendute è rimasto il suo grande successo commerciale.

Nuovo!!: New age (musica) e Jean-Michel Jarre · Mostra di più »

Joe Hisaishi

Joe Hisaishi nasce in Giappone, a Nagano, nel 1950.

Nuovo!!: New age (musica) e Joe Hisaishi · Mostra di più »

Jon & Vangelis

Jon & Vangelis è il duo musicale composto da Jon Anderson (cantante storico degli Yes) e il compositore di musica elettronica e new age Vangelis.

Nuovo!!: New age (musica) e Jon & Vangelis · Mostra di più »

Karunesh

Nella sua musica, suonata prevalentemente con strumenti etnici indiani, convergono influenze da varie parti del mondo, principalmente dall'India, ma anche da Africa, Australia, Medio Oriente e dei nativi americani.

Nuovo!!: New age (musica) e Karunesh · Mostra di più »

Kento Masuda

Masuda ha ricevuto il titolo di Maestro dall'Associazione dei Cavalieri di San Silvestro, ed è membro del National Academy of Recording Arts and Sciences (The Recording Academy).

Nuovo!!: New age (musica) e Kento Masuda · Mostra di più »

Kim Cascone

Durante la sua attività ha imboccato diversi percorsi sonori come confermano la musica per computer pubblicata a suo nome, l'industrial dei PGR e le sperimentazioni di Heavenly Music Corp, in cui fonde ambient, new age, psichedelia, world music e rock progressivo.

Nuovo!!: New age (musica) e Kim Cascone · Mostra di più »

Krautrock

Il krautrock (anche detto Kosmische Musik, in italiano Musica cosmica) è un termine coniato dalla stampa e critica angloamericana in riferimento alla scena musicale costituita dai gruppi attivi in Germania negli anni settanta che hanno prodotto in varia misura forme musicali nuove sulla base del rock progressivo o della musica elettronica tedesca (ad esempio Karlheinz Stockhausen) dei decenni precedenti.

Nuovo!!: New age (musica) e Krautrock · Mostra di più »

La Monte Young

Young viene generalmente ricordato per essere stato il primo compositore minimalista.

Nuovo!!: New age (musica) e La Monte Young · Mostra di più »

Laraaji

Considerato un pioniere della new age, è divenuto noto anche per aver collaborato con Brian Eno alla realizzazione dell'album Ambient 3: Day of Radiance, pubblicato nel 1980.

Nuovo!!: New age (musica) e Laraaji · Mostra di più »

Lorena Fontana

Inizia il suo percorso artistico nel 1984 e nel tempo si è cimentata in diversi generi musicali tra cui il blues, il tango, la musica celtica, il jazz mainstream, il bebop, il latin jazz, la musica new age, la musica improvvisata, oltre alla musica classica cameristica e contemporanea.

Nuovo!!: New age (musica) e Lorena Fontana · Mostra di più »

Mario Rosini

È noto per essere arrivato al secondo posto al Festival di Sanremo 2004.

Nuovo!!: New age (musica) e Mario Rosini · Mostra di più »

Meditazione

La meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, una pratica che si utilizza per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, in modo che essa smetta il suo usuale chiacchierio di sottofondo e divenga assolutamente acquietata, pacifica.

Nuovo!!: New age (musica) e Meditazione · Mostra di più »

Medwyn Goodall

Nato nello Yorkshire, vive con la moglie Wendy in Cornovaglia.

Nuovo!!: New age (musica) e Medwyn Goodall · Mostra di più »

Mercenary (videogioco)

Mercenary è il primo in una serie di videogiochi, pubblicati su diverse piattaforme a 8-bit e 16-bit dalla metà degli anni ottanta ai primi anni novanta, da Novagen Software.

Nuovo!!: New age (musica) e Mercenary (videogioco) · Mostra di più »

Michael Stearns

Ha iniziato la propria carriera musicale negli anni sessanta, suonando con gruppi pop e rock quali i Lovin' Spoonful e Paul Revere & the Raiders prima di comporre la sua prima "piece" di musica elettronica nel 1968.

Nuovo!!: New age (musica) e Michael Stearns · Mostra di più »

Mike Oldfield

Durante la sua carriera ha spaziato tra vari generi, tra cui rock progressivo, pop rock, new age, musica elettronica, musica classica, musica minimalista e folk rock.

Nuovo!!: New age (musica) e Mike Oldfield · Mostra di più »

Mike Rowland

Iniziò a suonare il pianoforte e l'organo presso la Albert Hall and St.

Nuovo!!: New age (musica) e Mike Rowland · Mostra di più »

Moondog

Noto con lo pseudonimo di Moondog, è stato compositore e musicista nonostante fosse cieco.

Nuovo!!: New age (musica) e Moondog · Mostra di più »

Mundus Subterraneus (album)

Mundus Subterraneus è un album della band francese Lightwave, pubblicato nel 1995.

Nuovo!!: New age (musica) e Mundus Subterraneus (album) · Mostra di più »

Mushroomhead

I Mushroomhead (abbreviato MRH) sono un gruppo musicale alternative metal statunitense formatosi a Cleveland, Ohio nel 1993.

Nuovo!!: New age (musica) e Mushroomhead · Mostra di più »

Music for People in Trouble

Music for People in Trouble è il sesto album in studio della cantautrice norvegese Susanne Sundfør.

Nuovo!!: New age (musica) e Music for People in Trouble · Mostra di più »

Musica d'ambiente

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: New age (musica) e Musica d'ambiente · Mostra di più »

Musica tibetana

La musica tibetana riflette il patrimonio culturale della regione trans-himalayana, centralizzata nel Tibet ma praticata anche ovunque si trovino gruppo etnici tibetani in Nepal, Bhutan, India e anche all'estero nella diaspora.

Nuovo!!: New age (musica) e Musica tibetana · Mostra di più »

New Age

New Age (traducibile letteralmente della lingua inglese come "Nuova era") è un'espressione generale per indicare un vasto movimento subculturale che comprende numerose correnti psicologiche, sociali e spirituali alternative sorte alla fine del XX secolo nel mondo occidentale.

Nuovo!!: New age (musica) e New Age · Mostra di più »

Nick The Nightfly

Nato da madre irlandese e padre scozzese, crebbe ad Edimburgo dove giocava nella nazionale scozzese Under 18 di calcio e dove divenne campione giovanile di badminton.

Nuovo!!: New age (musica) e Nick The Nightfly · Mostra di più »

Nicky Ryan

Precedentemente fu manager del gruppo irlandese Clannad, la band di cui Enya faceva parte.

Nuovo!!: New age (musica) e Nicky Ryan · Mostra di più »

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.

Nuovo!!: New age (musica) e Nuova Zelanda · Mostra di più »

Opéra Sauvage

Opéra Sauvage è un album del musicista greco Vangelis, creato come fondale sonoro per l'omonimo documentario del regista Frédéric Rossif e pubblicato dalla Polydor nel 1979.

Nuovo!!: New age (musica) e Opéra Sauvage · Mostra di più »

Oreade Music

L'Oreade Music è un'etichetta discografica olandese specializzata in musica new age.

Nuovo!!: New age (musica) e Oreade Music · Mostra di più »

Patrick Trentini

Dopo il diploma in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Trento (dove ha inoltre conseguito il compimento medio di violoncello) si è prevalentemente dedicato alla musica del novecento e contemporanea, sia come solista che in formazioni cameristiche.

Nuovo!!: New age (musica) e Patrick Trentini · Mostra di più »

Paul Horn

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: New age (musica) e Paul Horn · Mostra di più »

Penguin Cafe Orchestra

La Penguin Cafe Orchestra è stato un gruppo musicale inglese.

Nuovo!!: New age (musica) e Penguin Cafe Orchestra · Mostra di più »

Pete Namlook

Oltre ad essere stato uno dei musicisti electronica più produttivi di sempre, Namlook è divenuto noto per aver fondato l'etichetta discografica indipendente Fax (nota anche come Fax +49-69/450464), considerata fra le più influenti della musica elettronica.

Nuovo!!: New age (musica) e Pete Namlook · Mostra di più »

Peter Baumann

Dal 1971 al 1978 fu membro del gruppo musicale tedesco Tangerine Dream, formando assieme ad Edgar Froese e Christopher Franke la formazione più prolifica della band.

Nuovo!!: New age (musica) e Peter Baumann · Mostra di più »

Popol Vuh (gruppo musicale)

I Popol Vuh sono stati un gruppo tedesco che univa Kosmische musik e proto-new age, fondato da Florian Fricke nel 1969 insieme con Holger Trulzsch (percussioni) e Frank Fiedler (strumenti elettronici).

Nuovo!!: New age (musica) e Popol Vuh (gruppo musicale) · Mostra di più »

Rainbow Dome Musick

Rainbow Dome Musick è un album in studio del musicista inglese Steve Hillage, pubblicato nel 1979.

Nuovo!!: New age (musica) e Rainbow Dome Musick · Mostra di più »

Reborn (Era)

Reborn è il quarto album del gruppo new age francese Era, pubblicato il 24 marzo 2008.

Nuovo!!: New age (musica) e Reborn (Era) · Mostra di più »

Rick Wakeman

Formatosi come pianista classico, passò in seguito alle tastiere e sintetizzatori.

Nuovo!!: New age (musica) e Rick Wakeman · Mostra di più »

River Flows in You

River Flows in You (Un fiume scorre in te in italiano) è una composizione per pianoforte solista composta dal pianista e compositore sudcoreano Yiruma, e incisa nel suo secondo disco del 2001 First Love, insieme ad altre famose melodie come Kiss the Rain e Maybe.

Nuovo!!: New age (musica) e River Flows in You · Mostra di più »

Rock progressivo

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche noto come prog o prog rock, è un genere della musica rock, evoluto dal rock psichedelico britannico degli anni sessanta e diffusosi in Germania, Italia e Francia nel corso del decennio e di quello successivo.

Nuovo!!: New age (musica) e Rock progressivo · Mostra di più »

Rock psichedelico

Il rock psichedelico è un sottogenere della musica rock sviluppatosi contemporaneamente negli Stati Uniti e nel Regno Unito fra gli anni sessanta e settanta.

Nuovo!!: New age (musica) e Rock psichedelico · Mostra di più »

Rosario Jermano

Fra le sue tante attività legate alla musica, ha accompagnato alle percussioni Fabrizio De André nel tour "Anime Salve" che ha toccato i Palasport d'Italia.

Nuovo!!: New age (musica) e Rosario Jermano · Mostra di più »

Sacred Spirit

Sacred Spirit è un gruppo musicale creato dal tedesco Claus Zundel che è conosciuto anche per un altro progetto: B-Tribe.

Nuovo!!: New age (musica) e Sacred Spirit · Mostra di più »

Secret Garden (gruppo musicale)

Secret Garden è un duo irlandese/norvegese che suona musica new age e new instrumental.

Nuovo!!: New age (musica) e Secret Garden (gruppo musicale) · Mostra di più »

Space music

Per space music (letteralmente musica spaziale), musica cosmica, si intende un vasto sottogenere della musica d'atmosfera che rievoca lo spazio.

Nuovo!!: New age (musica) e Space music · Mostra di più »

Steve Roach

La sua produzione artistica appartiene al genere della musica elettronica New Age e annovera composizioni classificate come musica d'ambiente, musica etnica-tribale, space music e drone music.

Nuovo!!: New age (musica) e Steve Roach · Mostra di più »

Sting

Sting è nato a Wallsend, nella periferia a nord di Newcastle upon Tyne in Inghilterra il 2 ottobre 1951, da Audrey Cowell, una parrucchiera, ed Eric, un lattaio.

Nuovo!!: New age (musica) e Sting · Mostra di più »

Stomu Yamashta

Studiò presso l'Accademia di Musica di Kyoto facendo il suo concerto di debutto come solista all'età di 16 anni.

Nuovo!!: New age (musica) e Stomu Yamashta · Mostra di più »

Suzanne Ciani

Pioniera nel campo della musica elettronica, è una delle poche donne ad avere note di merito in questo genere e una delle prime ad essersi conquistata fama nel mondo della musica new age.

Nuovo!!: New age (musica) e Suzanne Ciani · Mostra di più »

Tag ID3

ID3 è un insieme di informazioni aggiuntive inserite in un file audio di tipo MP3.

Nuovo!!: New age (musica) e Tag ID3 · Mostra di più »

Tangerine Dream

Tangerine Dream è un gruppo musicale tedesco fondato nel 1967 da Edgar Froese e considerato tra i principali esponenti del krautrock nonché ispiratore della successiva musica elettronica.

Nuovo!!: New age (musica) e Tangerine Dream · Mostra di più »

The KLF

The KLF (sigla di "Kopyright Liberation Front") è stato un gruppo musicale inglese, composto fondamentalmente da Bill Drummond e Jimmy Cauty.

Nuovo!!: New age (musica) e The KLF · Mostra di più »

The Legend

The Legend è la prima raccolta del gruppo new age francese Era, pubblicata il 15 dicembre 2000.

Nuovo!!: New age (musica) e The Legend · Mostra di più »

The Mass

The Mass è il terzo album del gruppo new age francese Era, pubblicato il 24 febbraio 2003.

Nuovo!!: New age (musica) e The Mass · Mostra di più »

The Very Best of Era

The Very Best of Era è la seconda raccolta del gruppo new age francese Era, pubblicata il 10 febbraio 2005.

Nuovo!!: New age (musica) e The Very Best of Era · Mostra di più »

Tony Kaye (musicista)

Kaye iniziò a studiare il pianoforte a 4 anni.

Nuovo!!: New age (musica) e Tony Kaye (musicista) · Mostra di più »

Toshi

Assieme al suo amico e compagno di liceo Yoshiki Hayashi, progetta nel 1976, una band, che nel 1982 verrà fondata con il nome di X, proponendosi inizialmente come chitarrista.

Nuovo!!: New age (musica) e Toshi · Mostra di più »

Trans Harmonic Nights

Trans Harmonic Nights è il secondo album di Peter Baumann, pubblicato nel 1979 dalla Virgin.

Nuovo!!: New age (musica) e Trans Harmonic Nights · Mostra di più »

Tycho Brahe (album)

Tycho Brahe è un album in studio del gruppo musicale francese Lightwave, pubblicato nel 1993.

Nuovo!!: New age (musica) e Tycho Brahe (album) · Mostra di più »

Valeria Lukyanova

Per migliorare l'effetto Barbie, Lukyanova utilizza trucco e lenti a contatto colorate.

Nuovo!!: New age (musica) e Valeria Lukyanova · Mostra di più »

Vangelis

Fra le sue opere più acclamate compaiono alcune colonne sonore (come quelle per i film Momenti di gloria, Blade Runner, Antarctica, Missing - Scomparso, 1492 - La conquista del paradiso, Alexander, Luna di fiele).

Nuovo!!: New age (musica) e Vangelis · Mostra di più »

Vaporwave

La vaporwave è un genere musicale, nonché corrente estetica, nata intorno al 2010, proveniente da alcuni sottogeneri della musica dance indipendente, come chillwave, bounce house e seapunk.

Nuovo!!: New age (musica) e Vaporwave · Mostra di più »

William Ackerman

Fondatore della Windham Hill Records Records è uno dei più apprezzati solisti di chitarra nell'ambito della musica new age e tra i fondatori del movimento.

Nuovo!!: New age (musica) e William Ackerman · Mostra di più »

Windham Hill Records

Windham Hill Records è un'etichetta discografica statunitense fondata dal chitarrista William Ackerman e dalla moglie Anne Robinson.

Nuovo!!: New age (musica) e Windham Hill Records · Mostra di più »

Riorienta qui:

Musica new age.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »