Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

New wave jugoslavo

Indice New wave jugoslavo

Con il termine Yugoslav New Wave (in lingua slovena, in lingua croata e in lingua bosniaca Novi val; in lingua serba Нови талас o Novi talas; in lingua macedone Нов бран o Nov bran) si designa il movimento New wave dell'allora Jugoslavia.

3 relazioni: Belgrado, Marko Perković Thompson, Popular music nella Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Nuovo!!: New wave jugoslavo e Belgrado · Mostra di più »

Marko Perković Thompson

Popolarissimo in patria, è noto anche come combattente durante le guerre jugoslave, ma anche come attivo militante (ancorché senza precisa appartenenza partitica) dell'estrema destra croata, cosa che lo ha portato spesso al centro di animate polemiche in merito a sue presunte simpatie filo-ustascia.

Nuovo!!: New wave jugoslavo e Marko Perković Thompson · Mostra di più »

Popular music nella Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La musica popolare Jugoslava include tutti i generi e sottogeneri della categoria sviluppati nelle sei repubbliche: RS Slovenia, RS Croazia, RS Bosnia ed Erzegovina, RS Montenegro, RS Macedonia, RS Serbia e le loro sub-unità: PSA Voivodina e PSA Kosovo.

Nuovo!!: New wave jugoslavo e Popular music nella Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

Riorienta qui:

New Wave jugoslavo, Yugoslav New Wave.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »