Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nicola Fratoianni

Indice Nicola Fratoianni

Fratoianni nasce a Pisa il 4 ottobre del 1972 da una famiglia originaria di Ururi (in provincia di Campobasso).

23 relazioni: Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista, Arturo Scotto, Centro-sinistra in Italia, Circoscrizione Piemonte 1, Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati), Collegio elettorale plurinominale Piemonte 1 - 01 (Camera dei deputati), Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana, Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013, Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018, Elezioni politiche italiane del 2018 (collegi uninominali della Camera dei deputati), Giorgio Airaudo, Giovani Comunisti/e, HuffPost, Ilva, Liberi e Uguali, Nati il 4 ottobre, Nati nel 1972, Otto e mezzo (diciassettesima edizione), Persone di nome Nicola/Politici, Risultati delle elezioni politiche italiane del 2018 (Camera dei deputati), Sinistra Ecologia Libertà, Sinistra Italiana.

Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista

Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista (Art.1-MDP) è un partito politico italiano fondato il 25 febbraio 2017, in seguito a una scissione dal Partito Democratico promossa da alcuni esponenti della sua componente ''di sinistra''.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista · Mostra di più »

Arturo Scotto

Iscritto alla Sinistra giovanile nel 1994, nel 1996 è diventato segretario del Circolo di Torre del Greco e nel 2001 segretario della Federazione Provinciale di Napoli della Sg, nello stesso anno entra nella direzione nazionale dei DS.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Arturo Scotto · Mostra di più »

Centro-sinistra in Italia

L'espressione comparve per la prima volta nella politica italiana nel 1850, in seguito all'operazione del "connubio" operata da Camillo Benso Conte di Cavour nel Parlamento del Regno di Sardegna, che di lì a pochi anni (nel 1861) sarebbe diventato il Parlamento del Regno d'Italia. L'operazione del "connubio" consisteva nel favorire un'alleanza politica fra la parte più progressista della Destra, il cosiddetto centro-destra, di cui Cavour stesso era leader, e l'ala più moderata della Sinistra, appunto il centro-sinistra, con a capo Urbano Rattazzi. È una manovra politica che crea i fondamenti del trasformismo.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Centro-sinistra in Italia · Mostra di più »

Circoscrizione Piemonte 1

La circoscrizione I Piemonte 1, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Circoscrizione Piemonte 1 · Mostra di più »

Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati)

La circoscrizione XXI Puglia, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Collegio elettorale plurinominale Piemonte 1 - 01 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale plurinominale Piemonte 1 - 01 è un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Collegio elettorale plurinominale Piemonte 1 - 01 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2013 per gruppo parlamentare di adesione nella "composizione storica".

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2018 per gruppo parlamentare di adesione nella "composizione storica".

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2013, suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013 · Mostra di più »

Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2018, suddivisi per circoscrizione.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018 · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2018 (collegi uninominali della Camera dei deputati)

Le elezioni politiche italiane del 2018 nei collegi uninominali della Camera dei deputati hanno visto i seguenti risultati.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Elezioni politiche italiane del 2018 (collegi uninominali della Camera dei deputati) · Mostra di più »

Giorgio Airaudo

Perito elettronico e sindacalista.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Giorgio Airaudo · Mostra di più »

Giovani Comunisti/e

Giovani Comunisti/e (GC) è l'organizzazione giovanile del Partito della Rifondazione Comunista, che riunisce gli iscritti al partito che non hanno ancora compiuto 30 anni.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Giovani Comunisti/e · Mostra di più »

HuffPost

HuffPost (noto fino al 2016 come The Huffington Post) è un blog e aggregatore statunitense fondato nel 2005 da Arianna Huffington, Kenneth Lerer, Jonah Peretti e Andrew Breitbart, e in breve tempo diventato uno dei siti più seguiti del mondo, numero uno della classifica Technorati, che vanta una media di interventi pari a circa un milione al mese e tremila blogger permanenti reclutati tra personaggi politici e dell'informazione.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e HuffPost · Mostra di più »

Ilva

L'Ilva è una società per azioni, in amministrazione straordinaria, che si occupa prevalentemente della produzione e trasformazione dell'acciaio.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Ilva · Mostra di più »

Liberi e Uguali

Liberi e Uguali è un partito politico italiano di sinistra fondato sull'alleanza dei partiti Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista, Sinistra Italiana e Possibile, e lanciato ufficialmente il 3 dicembre 2017 da Pietro Grasso.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Liberi e Uguali · Mostra di più »

Nati il 4 ottobre

279.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Nati il 4 ottobre · Mostra di più »

Nati nel 1972

3972.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Nati nel 1972 · Mostra di più »

Otto e mezzo (diciassettesima edizione)

La diciassettesima edizione del programma televisivo Otto e mezzo, composta da 244 puntate, è stata trasmessa sul canale televisivo LA7 dall'11 settembre 2017 al 30 giugno 2018.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Otto e mezzo (diciassettesima edizione) · Mostra di più »

Persone di nome Nicola/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Nicola e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Persone di nome Nicola/Politici · Mostra di più »

Risultati delle elezioni politiche italiane del 2018 (Camera dei deputati)

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2018.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Risultati delle elezioni politiche italiane del 2018 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Sinistra Italiana

Sinistra Italiana (SI) è un partito politico italiano fondato il 19 febbraio 2017.

Nuovo!!: Nicola Fratoianni e Sinistra Italiana · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »