Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Nicola Pfund

Indice Nicola Pfund

Lavora a Lugano come insegnante.

11 relazioni: Breganzona, Campionati del mondo Ironman, Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Lugano), Duathlon, Isola di Hawaii, Karin Thürig, Nati il 7 novembre, Nati nel 1960, Persone di nome Nicola, Valico, Viaggio attivo.

Breganzona

Breganzona è un quartiere di 5 473 abitanti del comune svizzero di Lugano, nel Canton Ticino (distretto di Lugano).

Nuovo!!: Nicola Pfund e Breganzona · Mostra di più »

Campionati del mondo Ironman

I Campionati del mondo di Ironman si svolgono annualmente alle Hawaii (Ironman Hawaii) dal 1978.

Nuovo!!: Nicola Pfund e Campionati del mondo Ironman · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Lugano)

La chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Giulitta è un edificio religioso che si trova a Biogno, frazione di Breganzona, quartiere di Lugano.

Nuovo!!: Nicola Pfund e Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Lugano) · Mostra di più »

Duathlon

Il duathlon è uno sport individuale che consiste nella somma di una frazione iniziale di corsa, seguita da una frazione di ciclismo, e si conclude con una ulteriore frazione di corsa.

Nuovo!!: Nicola Pfund e Duathlon · Mostra di più »

Isola di Hawaii

L'isola di Hawaii o grande isola di Hawaii (The Big Island in inglese, Hawai‘i in hawaiiano) è la maggiore e la più orientale delle isole dell'arcipelago hawaiiano.

Nuovo!!: Nicola Pfund e Isola di Hawaii · Mostra di più »

Karin Thürig

Specialista delle prove a cronometro, è pluricampione nazionale e due volte campionessa mondiale.

Nuovo!!: Nicola Pfund e Karin Thürig · Mostra di più »

Nati il 7 novembre

313.

Nuovo!!: Nicola Pfund e Nati il 7 novembre · Mostra di più »

Nati nel 1960

3960.

Nuovo!!: Nicola Pfund e Nati nel 1960 · Mostra di più »

Persone di nome Nicola

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nicola Pfund e Persone di nome Nicola · Mostra di più »

Valico

Un valico di montagna (anche detto passo, colle, giogo, sella, forca, forcola, forcella, bocca o bocchetta) è un collegamento tra due località o valli attraverso una catena montuosa.

Nuovo!!: Nicola Pfund e Valico · Mostra di più »

Viaggio attivo

Il viaggio attivo è un approccio al viaggio ed al trasporto che si focalizza sull'attività fisica (camminare, andare in bicicletta) in contrapposizione ai trasporti motorizzati.

Nuovo!!: Nicola Pfund e Viaggio attivo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »