Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Nicola Porpora

Indice Nicola Porpora

Fu uno dei più celebri compositori della sua epoca soprattutto per quanto riguarda l'ambito operistico.

Indice

  1. 159 relazioni: Alberto Camerini, Alessandro Scarlatti, Andrea Coen, Andrea Marcon, Andrea Perrucci, Angelica (Orlando furioso), Angelica e Medoro, Angelo Amorevoli, Angelo Manzotti, Anna Maria Strada, Antonio Montagnana, Antonio Palella, Arianna in Creta, Arianna in Nasso (Porpora), Armando Ariostini, Aurora Sanseverino, Auser musici, Barriera di Milano, Belcanto, Caffarelli, Campania, Cappella Neapolitana, Carlo Scalzi, Castrato (musica), Caterina Gabrielli, Cecilia Bartoli, Cecilia Valdenassi, Celeste Gismondi, Compositori barocchi, Compositori classici, Composizioni di Antonio Vivaldi, Composizioni di Johann Adolf Hasse, Conservatorio, Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo, Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana, Conservatorio di Santa Maria di Loreto, Consuelo (romanzo), Contralto, Didone abbandonata, Domenico Annibali, Domenico Gizzi, Domenico Lalli, Domenico Sarro, Domenico Scarlatti, Egidio Romualdo Duni, Empfindsamer Stil, Faramondo (Händel), Farinelli, Farinelli - Voce regina, Federico, principe del Galles, ... Espandi índice (109 più) »

Alberto Camerini

Dalle sonorità in chiave rock dei primi anni ottanta, è soprannominato larlecchino del rock italiano per la gestualità che caratterizza le sue esibizioni dal vivo, che richiamano le movenze stilizzate della maschera bergamasca, e per la diretta citazione che ne ha fatto in uno dei suoi brani di maggior successo, Rock 'n' Roll Robot, presentata a Un disco per l'estate 1981.

Vedere Nicola Porpora e Alberto Camerini

Alessandro Scarlatti

Considerato dai musicologi come uno dei più importanti rappresentanti della scuola musicale napoletana, fu il maggiore compositore d'opera italiano tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo.

Vedere Nicola Porpora e Alessandro Scarlatti

Andrea Coen

Laureatosi in Lettere presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1985, e diplomatosi in clavicembalo nel 1987 presso il Royal College of Music di Londra, si è specializzato in clavicembalo con Ton Koopman, David Collyer, Daniel Chorzempa, in organo con Wijand van De Pol, in fortepiano con Alan Curtis, Glen Wilson e Piero Rattalino.

Vedere Nicola Porpora e Andrea Coen

Andrea Marcon

Andrea Marcon ha iniziato giovanissimo gli studi musicali nella sua città natale. A dodici anni era voce bianca solista della Cappella Musicale del Duomo di Treviso, divenendone poi l'organista principale dal 1979 al 1982.

Vedere Nicola Porpora e Andrea Marcon

Andrea Perrucci

Nacque a Palermo, nel Regno di Sicilia, figlio di Francesco Perrucci, ufficiale della Squadra marittima, e di Anna Fardella, una nobildonna trapanese, appartenente a uno dei più antichi ed illustri casati isolaniGiacinto Gimma,, da Gaetano Tremigliozzi, colle memorie storiche della Società, presso Carlo Troise stampatore accademico, Napoli, 1703, p.

Vedere Nicola Porpora e Andrea Perrucci

Angelica (Orlando furioso)

Angelica è la principale figura femminile del poema cavalleresco Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, e del seguente Orlando furioso di Ludovico Ariosto.

Vedere Nicola Porpora e Angelica (Orlando furioso)

Angelica e Medoro

Angelica e Medoro è un soggetto popolare tra i pittori, i compositori e gli scrittori dal XVI secolo fino al XIX secolo, in particolare gli autori romantici.

Vedere Nicola Porpora e Angelica e Medoro

Angelo Amorevoli

Iniziò a cantare nelle opere serie quando era appena tredicenne: nel 1729 si esibì nelle riprese dei drammi Amore e gratitudine, probabilmente di Flavio Carlo Lanciani, e Ottone in villa, di Antonio Vivaldi.

Vedere Nicola Porpora e Angelo Amorevoli

Angelo Manzotti

Angelo Manzotti ha studiato all'Accademia Rossiniana di Pesaro, debuttando nel 1989 al Rossini Opera Festival. Il suo primo concerto di musica sacra si tenne nel 1990 nella chiesa dell'Osservanza a Bologna.

Vedere Nicola Porpora e Angelo Manzotti

Anna Maria Strada

Nel 1713 cura la regia della prima assoluta al Teatro San Bartolomeo di Napoli di L'amor tirannico ossia Zenobia di Francesco Feo.

Vedere Nicola Porpora e Anna Maria Strada

Antonio Montagnana

La prima apparizione nota di Montagnana è del 1730 a Roma e nel 1731 cantò a Torino nelle opere liriche di Nicola Porpora, che si pensa sia stato il suo maestro: Porpora aveva anche insegnato al famoso castrato Farinelli.

Vedere Nicola Porpora e Antonio Montagnana

Antonio Palella

Quasi nulla si conosce della sua vita. Studiò musica al Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana, dove nel 1720 - rappresentò l'azione sacra (tragedia) in 3 atti I due martiri mori, il suo primo lavoro conosciuto.

Vedere Nicola Porpora e Antonio Palella

Arianna in Creta

Arianna in Creta (Ariadne in Creta, HWV 32) è un'opera seria in tre atti di Georg Friedrich Händel. Il libretto in italiano fu adattato da Francis Colman dallArianna e Teseo di Pietro Pariati, un testo precedentemente adattato da Nicola Porpora nel 1727 e Leonardo Leo nel 1729.

Vedere Nicola Porpora e Arianna in Creta

Arianna in Nasso (Porpora)

Arianna in Nasso è un'opera di Nicola Porpora composta nel 1733 su libretto di Paolo Rolli, membro principale della Opera della nobiltà. La scelta come soggetto del mito di Arianna fu una sfida rivolta ad Handel, la cui Arianna in Creta fu completata il 5 ottobre 1733.

Vedere Nicola Porpora e Arianna in Nasso (Porpora)

Armando Ariostini

Nato a Milano, inizia a studiare con Lia Guarini, per poi divenire "cadetto" alla "Scuola di Perfezionamento per Artisti Lirici del Teatro alla Scala" guidato da maestri come Edoardo Muller, Gina Cigna e Giulietta Simionato.

Vedere Nicola Porpora e Armando Ariostini

Aurora Sanseverino

Nacque a Saponaria, nel Principato Citra (l'odierna Grumento Nova, in provincia di Potenza), da Carlo Maria Sanseverino, principe di Bisignano e conte di Saponaria e Chiaromonte, e Maria Fardella, contessa di Paceco.

Vedere Nicola Porpora e Aurora Sanseverino

Auser musici

Auser Musici è un ensemble vocale e strumentale italiano.

Vedere Nicola Porpora e Auser musici

Barriera di Milano

Barriera di Milano (la Bariera 'd Milan o anche, molto frequentemente, Bariera dl'Emme in piemontese), spesso chiamata semplicemente Barriera, è un antico quartiere di Torino appartenente alla Circoscrizione 6, situato a circa 1,5 km a nord dal centro storico cittadino.

Vedere Nicola Porpora e Barriera di Milano

Belcanto

Il belcanto, bel canto o belcantismo è una tecnica di canto virtuosistico caratterizzata dal passaggio omogeneo dalle note gravi alle acute, da agilità nell'ornamentazione e nel fraseggio e dalla concezione della voce umana come strumento.

Vedere Nicola Porpora e Belcanto

Caffarelli

Figlio di un povero agricoltore, era destinato alla professione di suo padre, ma il suo gusto appassionato per la musica gli fece trascurare le occupazioni in cui lo si voleva impiegare e lo portò a resistere ai castighi inflittigli per impedirgli di andare a sentir cantare nelle chiese.

Vedere Nicola Porpora e Caffarelli

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).

Vedere Nicola Porpora e Campania

Cappella Neapolitana

Cappella Neapolitana precedentemente nota come Cappella della Pietà de' Turchini è un ensemble di musica antica, con sede a Napoli, che si occupa di riscoprire le opere di compositori della Scuola Musicale Napoletana, in modo particolare dell'epoca barocca.

Vedere Nicola Porpora e Cappella Neapolitana

Carlo Scalzi

Nel periodo dal 1733 al 1734 cantò a Londra dove in particolare creò il ruolo di Alceste nella prima mondiale di Arianna in Creta di Georg Friedrich Händel.

Vedere Nicola Porpora e Carlo Scalzi

Castrato (musica)

Un castrato era un cantante di sesso maschile che aveva subìto la castrazione prima della pubertà, allo scopo di mantenere la voce acuta in età adulta.

Vedere Nicola Porpora e Castrato (musica)

Caterina Gabrielli

Era soprannominata La Coghetta perché figlia del cuoco del principe Gabrielli, dal quale ultimo il soprano trasse il nome d'arte (così come la sorella Francesca, mezzosoprano, e il fratello Antonio, violinista) sostituendolo a quello della famiglia, Fatta, originaria della frazione Cacciano di Masserano.

Vedere Nicola Porpora e Caterina Gabrielli

Cecilia Bartoli

Nata in una famiglia musicale (i genitori erano anch'essi cantanti lirici) il suo debutto sul palcoscenico è avvenuto con l'interpretazione del pastorello in Tosca a soli 9 anni.

Vedere Nicola Porpora e Cecilia Bartoli

Cecilia Valdenassi

Cecilia Valdenassi è nata a Padova ma ha sempre vissuto a Roma ove ha compiuto gli studi musicali privati con la Prof.ssa Gina Maria Rebori, soprano ed assistente del Prof.

Vedere Nicola Porpora e Cecilia Valdenassi

Celeste Gismondi

Non è noto quando nacque. Di lei si sa molto poco prima del suo arrivo a Londra nel 1732. Le prime tracce della sua carriera come Celeste Resse si trovano a Napoli nell'aprile del 1722, dove cantò al Teatro dei Fiorentini nell'opera comica La noce de Veneviento di Francesco Feo.

Vedere Nicola Porpora e Celeste Gismondi

Compositori barocchi

Lista di compositori del periodo barocco (ca. 1600-1750), ordinati cronologicamente. Tra i compositori del primo Barocco alcuni sono da considerarsi di transizione col precedente periodo rinascimentale.

Vedere Nicola Porpora e Compositori barocchi

Compositori classici

Lista di compositori del periodo classico (ca. 1730-1820), ordinati cronologicamente. Fra i grandi nomi di questa epoca, nell'elenco in grassetto, spiccano Carl Philipp Emanuel Bach, Johann Stamitz, Franz Joseph Haydn, Johann Christian Bach, Antonio Salieri, Muzio Clementi, Wolfgang Amadeus Mozart e Luigi Boccherini.

Vedere Nicola Porpora e Compositori classici

Composizioni di Antonio Vivaldi

Lista delle composizioni di Antonio Vivaldi (1678-1741), ordinate per numero di catalogo secondo il Catalogo Ryom.

Vedere Nicola Porpora e Composizioni di Antonio Vivaldi

Composizioni di Johann Adolf Hasse

Lista delle composizioni di Johann Adolf Hasse (1699-1783), ordinate per genere. Nonostante le numerose composizioni, attualmente non esiste una catalogazione specifica della musica di Hasse.

Vedere Nicola Porpora e Composizioni di Johann Adolf Hasse

Conservatorio

Un conservatorio (detto anche conservatorio di musica) è un'istituzione di alta cultura di grado universitario specializzata nello studio della musica.

Vedere Nicola Porpora e Conservatorio

Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo

Il conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo era uno dei quattro conservatori napoletani dalla quale fusione nacque l'attuale conservatorio di San Pietro a Majella.

Vedere Nicola Porpora e Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo

Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana

Il portale della chiesa di Sant'Onofrio alla Vicaria Il Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana era uno dei quattro conservatori napoletani dalla fusione dei quali nacque l'attuale Conservatorio di San Pietro a Majella.

Vedere Nicola Porpora e Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana

Conservatorio di Santa Maria di Loreto

Il Conservatorio di Santa Maria di Loreto era uno dei quattro conservatori napoletani dalla quale fusione nacque l'attuale Conservatorio di San Pietro a Majella.

Vedere Nicola Porpora e Conservatorio di Santa Maria di Loreto

Consuelo (romanzo)

Consuelo è un romanzo della scrittrice francese George Sand (1804–1876), pubblicato a puntate fra il 1842 e il 1843, avente per soggetto la vita di una cantante italiana del XVIII secolo.

Vedere Nicola Porpora e Consuelo (romanzo)

Contralto

In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Vedere Nicola Porpora e Contralto

Didone abbandonata

Didone abbandonata è un libretto d'opera seria di Pietro Metastasio. La prima rappresentazione si tenne a Napoli durante la stagione carnevalesca del 1724 con la musica di Domenico Sarro.

Vedere Nicola Porpora e Didone abbandonata

Domenico Annibali

Nato a Macerata, la prima apparizione di Annibali fu a Roma nel 1725 in una delle opere di Nicola Porpora. Dopo ulteriori apparizioni a Roma nel 1726, fu attivo nei teatri di Venezia dal 1727 al 1729.

Vedere Nicola Porpora e Domenico Annibali

Domenico Gizzi

Nacque ad Arpino nel 1687 da Igino Gizzi di Ceccano e da Agata de Iorio di Arpino e venne battezzato nella Chiesa Collegiata di San Michele Arcangelo il 12 marzo 1687.

Vedere Nicola Porpora e Domenico Gizzi

Domenico Lalli

Nel 1706 dovette fuggire dalla nativa Napoli dopo esser stato accusato d'aver rubato del denaro alla tesoreria della Confraternita dell'Annunziata, della quale faceva parte.

Vedere Nicola Porpora e Domenico Lalli

Domenico Sarro

Le uniche notizie relative alla sua giovinezza e alla sua formazione musicale ci pervengono dal suo contratto di matrimonio del 6 febbraio 1705.

Vedere Nicola Porpora e Domenico Sarro

Domenico Scarlatti

Cronologicamente, è classificato come un compositore barocco, anche se la sua musica è stata di riferimento nello sviluppo dello stile classico, e conosciuta ed ammirata dai musicisti successivi, romantici compresi.

Vedere Nicola Porpora e Domenico Scarlatti

Egidio Romualdo Duni

Allievo di Francesco Durante a Napoli, esordì nel genere dell'opera seria con Nerone e Adriano in Siria. Dopo varie peregrinazioni in Europa e un soggiorno triennale (1743-1746) a Bari, dove ricoprì il posto di maestro di cappella a San Nicola, nel 1749 passò al servizio della corte filofrancese di don Filippo di Borbone.

Vedere Nicola Porpora e Egidio Romualdo Duni

Empfindsamer Stil

L'empfindsamer Stil (in italiano stile sentimentale, sensibile o della sensibilità), o più semplicemente Empfindsamkeit (sensibilità), è uno stile compositivo sviluppatosi nel Settecento nella Germania settentrionale per esprimere sentimenti che si ritenevano veri, semplici e naturali - qualità apprezzate soprattutto dalla dottrina illuminista; si utilizza il contrasto di umori differenti in repentino cambiamento anche fra i temi, i quali incarnavano un dato sentimento in modo molto accentuato.

Vedere Nicola Porpora e Empfindsamer Stil

Faramondo (Händel)

Faramondo, HWV 39, è un'opera in tre atti del 1737 di Georg Friedrich Händel, basata su un libretto in italiano adattato dal Faramondo di Apostolo Zeno; l'autore dell'adattamento è sconosciuto.

Vedere Nicola Porpora e Faramondo (Händel)

Farinelli

È considerato il più famoso cantante castrato della storia.

Vedere Nicola Porpora e Farinelli

Farinelli - Voce regina

Farinelli - Voce regina è un film del 1994 diretto da Gérard Corbiau. Pellicola di produzione italo-francese sulla vita del celebre cantante castrato del XVIII secolo Carlo Broschi, in arte Farinelli.

Vedere Nicola Porpora e Farinelli - Voce regina

Federico, principe del Galles

Il Principe Federico di Hannover (talvolta presentato come Federico Luigi), era nipote dell'Elettore di Hannover (poi Giorgio I d'Inghilterra) e nacque pertanto ad Hannover, in Germania, dal momento che la sua famiglia non aveva ancora ottenuto la corona inglese alla sua nascita.

Vedere Nicola Porpora e Federico, principe del Galles

Felice Salimbeni

Nato a Milano, studiò canto con Nicola Porpora e Christoph Schaffrath. Ha cantato a Roma, Vienna, Berlino e Dresda, facendo il ruolo principale nelle opere di Porpora e Antonio Caldara.

Vedere Nicola Porpora e Felice Salimbeni

Festival della Valle d'Itria

Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca è nato nel 1975 su iniziativa di un gruppo di appassionati musicofili capeggiati da Alessandro Caroli, primo presidente del festival, con il determinante supporto di Franco Punzi, allora sindaco di Martina Franca, e di Paolo Grassi, all’epoca sovrintendente del Teatro alla Scala.

Vedere Nicola Porpora e Festival della Valle d'Itria

Filippo d'Assia-Darmstadt

Filippo fu un grande appassionato di musica. Quando comandava l'esercito austriaco a Napoli, fu mecenate di Nicola Porpora e quando era governatore di Mantova nominò Maestro di Cappella della sua corte Antonio Vivaldi che vi compose Armida al campo d'Egitto, Teuzzone, Scanderbeg (tutti del 1718) e poi Tito Manlio (1719) e La Candace (1720).

Vedere Nicola Porpora e Filippo d'Assia-Darmstadt

Filippo Mineccia

Filippo Mineccia ha iniziato i suoi studi musicali presso la Scuola di Musica di Fiesole, cantando come voce bianca nel coro polifonico.

Vedere Nicola Porpora e Filippo Mineccia

François-Adrien Boieldieu

Artista nato sotto l'Ancien Régime, Boieldieu si formò durante il Terrore, divenne celebre durante il Consolato e l'Impero, fu onorato dai Borboni e declinò con la Rivoluzione di luglio.

Vedere Nicola Porpora e François-Adrien Boieldieu

Francesca Bertolli

Romana, fu un contralto del XVIII secolo specializzata in parti maschili: Handel, nelle cui opere aveva cantato, per lei ne scrisse parecchie.

Vedere Nicola Porpora e Francesca Bertolli

Francesca Cuzzoni

La sua fu definita voce d'angelo per la risonanza, l'omogeneità, il vibrato dolce e penetrante e la capacità di modulare e diminuire le note con effetto prodigioso.

Vedere Nicola Porpora e Francesca Cuzzoni

Francesco Corselli

Compose musica religiosa ed opere nello stesso periodo in cui visse il castrato Farinelli. Fu in contatto con i più importanti compositori spagnoli del suo tempo, Antonio Soler e José de Nebra, con i quali lavorò per accrescere il prestigio della cappella reale.

Vedere Nicola Porpora e Francesco Corselli

Francesco Durante

Nacque a Frattamaggiore, nel Regno di Napoli, e da bambino entrò al Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo a Napoli, dove ricevette lezioni da Gaetano Greco.

Vedere Nicola Porpora e Francesco Durante

Francesco Silvani

Poco si conosce sulla sua vita. Silvani iniziò l'attività di librettista verso il 1682-1683 sotto l'anagramma di Frencasco Valsini.

Vedere Nicola Porpora e Francesco Silvani

Franco Fagioli

Franco Fagioli ha studiato dapprima pianoforte, per poi passare al canto presso l'Accademia del Teatro Colón di Buenos Aires. La vittoria nel 2003 del concorso canoro “Neue Stimmen”, indetto dalla Fondazione Bertelsmann, avviò la sua carriera internazionale.

Vedere Nicola Porpora e Franco Fagioli

Franz Joseph Haydn

Ricordato tra i maggiori esponenti del classicismo viennese ed autore di opere di grande equilibrio strumentale e formale, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d'archi.

Vedere Nicola Porpora e Franz Joseph Haydn

Fritz Kreisler

Friedrich-Max, noto come Fritz, nacque a Vienna, figlio di Anna (nata Reches)Il suo nome ebraico originale, elencato nei certificati di nascita dei suoi figli era "Chaje Riwe" (reso come "Chaje Ribe" nella registrazione di suo fratello Hugo) e Samuel Kreisler, un medico e chirurgo famoso, buon musicista dilettante, che diede al giovane Fritz le sue prime lezioni di violino.

Vedere Nicola Porpora e Fritz Kreisler

Gaetano Greco

Figlio o nipote di Don Francesco Greco (?), un maestro di strumenti a fiato che prestava servizio al Conservatorio della Pietà dei Turchini e al Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo, Gaetano Greco studiò in quest'ultima scuola sotto la guida di Giovanni Salvatore e Gennaro Ursino e nel 1678, appena ventenne (?), vi diventò assistente (mastriciello) all'insegnamento.

Vedere Nicola Porpora e Gaetano Greco

Georg Friedrich Händel

Nel giro di quindici anni, Händel aveva avviato tre compagnie d'opera commerciali per provvedere alla richiesta di opere italiane alla nobiltà inglese.

Vedere Nicola Porpora e Georg Friedrich Händel

Giovanni Alberto Ristori

Sulla gioventù e sugli anni di studio del Ristori si conosce poco. Il suo primo lavoro documentato è l'opera Orlando Furioso, che fu rappresentata nell'autunno del 1713 al Teatro Sant'Angelo di Venezia dallimpresa di Giovanni Battista e Antonio Vivaldi; sempre al Sant'Angelo, durante il carnevale del 1714, furono rappresentate le opere Pallade Trionfante in Arcadia ed Euristeo, la quale fu data in quegli anni anche nella sua città natale.

Vedere Nicola Porpora e Giovanni Alberto Ristori

Giovanni Battista Pergolesi

Compositore dal precoce talento, nonostante la breve vita e i pochi anni di attività, riuscì a realizzare opere di alto valore artistico e importanza storica, tra le quali si ricordano, fra le altre, La serva padrona, punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo e la diffusione dell'opera buffa in Europa, L'Olimpiade, considerata uno dei capolavori dell'opera seria della prima metà del Settecento, e lo Stabat Mater, fra le più importanti composizioni di musica sacra di ogni tempo.

Vedere Nicola Porpora e Giovanni Battista Pergolesi

Giovanni Battista Pescetti

Si formò musicalmente sotto la guida Antonio Lotti; tra i suoi compagni di studi vi era Baldassarre Galuppi, con il quale ebbe occasione, durante la sua attività di compositore, di collaborare nella produzione e nella revisione di opere.

Vedere Nicola Porpora e Giovanni Battista Pescetti

Giovanni Bindi

Giovanni Bindi fu uno dei quattro castrati la cui educazione musicale fu voluta e finanziata dall'elettore palatino Augusto II di Polonia.

Vedere Nicola Porpora e Giovanni Bindi

Giovanni Carestini

Giovanni Carestini nacque il 13 dicembre 1700 a Filottrano. Figlio di Marco Felice Carestini di Filottrano e di Vittoria Costantini di Camerano fu battezzato due giorni dopo la nascita da don Nicola Gentiloni, prevosto della Chiesa di Santa Maria Assunta di Filottrano, e gli fu imposto il nome di Giovanni Maria Bernardino.

Vedere Nicola Porpora e Giovanni Carestini

Giovanni Fischietti

Giovanni Fischietti, talvolta chiamato Fischetti, era padre del più noto Domenico Fischietti, anch’egii maestro di cappella e compositore; nacque a Napoli il 27 marzo 1692.

Vedere Nicola Porpora e Giovanni Fischietti

Giovanni Porta

Dopo aver studiato con Francesco Gasparini nella città natale, si recò a Roma, dove alla corte del cardinale Pietro Ottoboni fu allievo di Arcangelo Corelli.

Vedere Nicola Porpora e Giovanni Porta

Giuseppe Appiani (castrato)

Noto con i soprannomi di Appianino e Pianino, Giuseppe Appiani si formò con Nicola Porpora, maestro di Farinelli, Caffarelli e Salimbeni.

Vedere Nicola Porpora e Giuseppe Appiani (castrato)

Giuseppe de Majo

Nel 1706, a nove anni, fu ammesso al Conservatorio della Pietà dei Turchini, dove studiò con Nicola Fago e Andrea Basso. Nel 1718 terminò gli studi e nel 1725 debuttò come operista al Teatro dei Fiorentini con l'opera buffa Lo finto laccheo.

Vedere Nicola Porpora e Giuseppe de Majo

Giuseppe Domenico de Totis

Nacque a Roma nel 1645 ca. da Felice De Totis e Caterina Zeccadoro. Fratello di Carlo Vincenzo De Totis, vescovo della diocesi di Gubbio, negli anni Ottanta del Seicento fu al servizio del cardinale Benedetto Pamphilj.

Vedere Nicola Porpora e Giuseppe Domenico de Totis

Giuseppe Gazzaniga

Studiò musica all'insaputa del padre, che lo aveva destinato alla carriera ecclesiastica. Grazie ad alcune raccomandazioni si recò a Venezia, dove incontrò il celebre Nicola Porpora in sosta nella città lagunare durante il suo ritorno verso Napoli.

Vedere Nicola Porpora e Giuseppe Gazzaniga

Giuseppe Maria Boschi

Celebre basso-baritono haendeliano, canta fin da piccolo tra i pueri cantores della Cattedrale di S. Marco a Venezia. A partire dal 1706, si esibisce, sempre a Venezia ai Teatri San Cassiano e San Giovanni Crisostomo, in opere degli italiani Gasparini, Lotti e Caldara.

Vedere Nicola Porpora e Giuseppe Maria Boschi

Giuseppe Verdi

È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell'Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti.

Vedere Nicola Porpora e Giuseppe Verdi

Ifigenia (mitologia)

Ifigenia (Iphighéneia), o IfianassaIliade, IV, v. 145. è un personaggio della mitologia greca, figlia primogenita di Agamennone e di Clitemnestra.

Vedere Nicola Porpora e Ifigenia (mitologia)

Ifigenia in Aulide (Graun)

Ifigenia in Aulide è un'opera lirica in tre atti del compositore tedesco Carl Heinrich Graun (1703 - 1759), fratello minore di Johann Gottlieb Graun.

Vedere Nicola Porpora e Ifigenia in Aulide (Graun)

Ifigenia in Aulide (Zeno)

Ifigenia in Aulide è un dramma per musica di Apostolo Zeno. Ebbe tale fortuna che fu musicato da numerosi compositori, anche a distanza di molti decenni.

Vedere Nicola Porpora e Ifigenia in Aulide (Zeno)

Ignaz Holzbauer

Figlio di un commerciante di cuoio o calzolaio viennese, fu obbligato dal padre a studiare diritto e teologia all'università di Vienna, ma il giovane non aveva alcuna intenzione di seguire la carriera giuridica e quindi dovette apprendere la musica da autodidatta e di nascosto.

Vedere Nicola Porpora e Ignaz Holzbauer

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Nicola Porpora e Italia

Johann Adolf Hasse

Fece dell'Italia la sua patria di elezione, dove veniva soprannominato "il caro sassone".

Vedere Nicola Porpora e Johann Adolf Hasse

Johann Joachim Quantz

Nacque a Oberschaden il 30 gennaio 1697. Divenuto orfano all'età di dieci anni, iniziò a prendere lezioni di musica da suo zio che perse nel giro di alcuni mesi, poi presso il musicista della città che gli era succeduto nella carica.

Vedere Nicola Porpora e Johann Joachim Quantz

John Frederick Lampe

Nacque in Sassonia, ma si trasferì in Inghilterra nel 1724 dove suonò il fagotto in diversi teatri d'opera. Sua moglie, Isabella Lampe, divenne cognata del compositore Thomas Arne con il quale Lampe collaborò in numerosi concerti.

Vedere Nicola Porpora e John Frederick Lampe

L'isola disabitata (Bonno)

L'isola disabitata è un'opera seria (ovvero dramma in musica, come indicato nel manoscritto) di Giuseppe Bonno su libretto originale di Pietro Metastasio.

Vedere Nicola Porpora e L'isola disabitata (Bonno)

La carriera di un libertino (Hogarth)

La carriera di un libertino (A Rake's Progress) è una serie composta da otto dipinti del pittore inglese William Hogarth, realizzati tra il 1732 e il 1733 e conservati presso il Sir John Soane's Museum di Londra.

Vedere Nicola Porpora e La carriera di un libertino (Hogarth)

Laura Comi

Laura Comi inizia a nove anni a studiare danza classica presso la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, seguendo le orme della sorella Elisabetta, anche lei entrata successivamente nel corpo di ballo del Teatro capitolino.

Vedere Nicola Porpora e Laura Comi

Leonardo Leo

Celebre compositore e capostipite della scuola napoletana del XVIII secolo, nacque a San Vito dei Normanni, presso Brindisi, in provincia di Terra d'Otranto.

Vedere Nicola Porpora e Leonardo Leo

Livia Nannini Costantini

Di questa cantante ci sono pervenute pochissime notizie biografiche; sappiamo che nacque a Bologna verso il 1680 e che l'anno di morte dovrebbe potersi collocare attorno al 1750.

Vedere Nicola Porpora e Livia Nannini Costantini

Magnificat

Il Magnificat è un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché si è benignamente degnato di liberare il suo popolo.

Vedere Nicola Porpora e Magnificat

Manuel García (padre)

García fu uno dei protagonisti della scena lirica europea dell'inizio del XIX secolo. Nacque a Siviglia nel 1775 e fu battezzato, nella chiesa di Santa Maria Maddalena, con il nome di Manuel del Pópulo Vicente Rodríguez.

Vedere Nicola Porpora e Manuel García (padre)

Marc'Antonio e Cleopatra

Marc'Antonio e Cleopatra è una serenata a due voci in due parti del compositore Johann Adolf Hasse su libretto di Francesco Ricciardi. Si trattò di un'opera di occasione, commissionata dal ricco napoletano Carlo Carmignano, ed eseguita nella residenza di campagna di quest'ultimo nel 1725.

Vedere Nicola Porpora e Marc'Antonio e Cleopatra

Marco Lazzara

Si è diplomato in pianoforte, organo e composizione organistica, clavicembalo e canto. Si è perfezionato all'Accademia musicale Chigiana di Siena.

Vedere Nicola Porpora e Marco Lazzara

Maria Antonia di Baviera

Sposò il 20 giugno 1747 a Dresda l'Elettore Federico Cristiano di Sassonia (1722-1763). Appassionata di musica, continuò a ricevere lezioni di musica anche dopo il matrimonio.

Vedere Nicola Porpora e Maria Antonia di Baviera

Maria Antonia Marchesini

Le prime notizie sulla Marchesini risalgono al 1736, quando cantò a Napoli in tre opere buffe al Teatro Nuovo, tra le quali Fingere per godere di Domenico Sarro a fianco del famoso basso buffo Gioacchino Corrado, e si esibì poi nel ruolo di Vittoria nel prologo celebrativo scritto da Giuseppe de Majo per lAlessandro nell'Indie di Hasse.

Vedere Nicola Porpora e Maria Antonia Marchesini

Maria Giustina Turcotti

Attiva nei teatri della Penisola per circa un trentennio dal 1717, ella si esibì quindi, tra il 1746 e il 1750, in varie città del Nord Europa all'interno di una rilevante compagnia operistica di giro, e fu poi per lunghi periodi componente stabile della Markgräfliches Opernhaus di Bayreuth.

Vedere Nicola Porpora e Maria Giustina Turcotti

Maria Grazia Schiavo

Diplomata al Conservatorio di San Pietro a Majella, nel corso della sua carriera si specializza inizialmente nel repertorio barocco per poi approfondire il repertorio belcantistico e lirico.

Vedere Nicola Porpora e Maria Grazia Schiavo

Marianna Bulgarelli

Era soprannominata La Romanina, per via del suo luogo di nascita.

Vedere Nicola Porpora e Marianna Bulgarelli

Marianna Martines

Il nonno paterno di Marianna Martines era un militare spagnolo di stanza a Napoli. Suo padre, Nicolò Martines, nacque e crebbe a Napoli e, per un certo periodo di tempo, seguì il percorso per diventare anch'egli soldato.

Vedere Nicola Porpora e Marianna Martines

Matteo Capranica

Studiò in gioventù musica a Napoli al Conservatorio di Sant'Onofrio, dove ebbe come insegnanti Nicola Porpora, Ignazio Prota e Francesco Feo.

Vedere Nicola Porpora e Matteo Capranica

Medoro

Medoro è un personaggio dellOrlando Furioso, opera di Ludovico Ariosto. Egli è un semplice fante dell'esercito saraceno: di lui però si innamora Angelica, donna a sua volta amata dal protagonista dell'intera opera, Orlando.

Vedere Nicola Porpora e Medoro

Michele Falco

Si formò musicalmente presso il Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana presumibilmente in un periodo compreso tra il 1700 e il 1712, dove fu forse allievo di Nicola Fago.

Vedere Nicola Porpora e Michele Falco

Michielina della Pietà

Una trovatella ammessa sin dall'infanzia all'Ospedale della Pietà di Venezia, della Pietà ricevette un'accurata educazione musicale fin dalla prima infanzia nel coro del convento, ovvero la scuola di musica; divenne la sua principale organista ed era attiva come violinista nell'orchestra.

Vedere Nicola Porpora e Michielina della Pietà

Morti il 3 marzo

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Nicola Porpora e Morti il 3 marzo

Morti nel 1768

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Nicola Porpora e Morti nel 1768

Musica barocca

Il termine Barocco fu introdotto nella storiografia per classificare le tendenze stilistiche che segnano l'architettura, la pittura e la scultura, e per estensione la poesia e la letteratura, tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII.

Vedere Nicola Porpora e Musica barocca

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Nicola Porpora e Napoli

Nati il 17 agosto

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Nicola Porpora e Nati il 17 agosto

Nati nel 1686

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Nicola Porpora e Nati nel 1686

Nella Anfuso

Presiede la Fondazione Centro Studi Rinascimento Musicale, che ha sede nella Villa Medicea "La Ferdinanda" di Artimino presso Carmignano, provincia di Prato (Bernardo Buontalenti, XVII secolo).

Vedere Nicola Porpora e Nella Anfuso

Nicola Coluzzi

Fu abate, poeta e drammaturgo probabilmente romano. Attivo a Torino e Roma neglia anni Trenta del Settecento, appartenne anche agli ambienti ecclesiastici e culturali di Ferrara.

Vedere Nicola Porpora e Nicola Coluzzi

Nicolò Grimaldi

Nicolino fece il suo debutto a Napoli nel 1685 con La Stellidaura vendicata di Francesco Provenzale, suo maestro. Dal 1690, sempre a Napoli, cantò come soprano anche nella cattedrale e nella cappella reale (i libretti degli anni Novanta del XVII secolo lo qualificano come virtuoso).

Vedere Nicola Porpora e Nicolò Grimaldi

Ondřej Macek

Si è specializzato in special modo nella musica barocca e in particolare nel repertorio operistico italiano del Sei- e del Settecento. Dal 1997 vive e lavora al castello di Český Krumlov, dove si occupa di ricerca e interpretazione dell’opera barocca.

Vedere Nicola Porpora e Ondřej Macek

Opera della Nobiltà

Con l'espressione Opera della Nobiltà (nell'originale inglese: Opera of the Nobility) ci si riferisce a una compagnia teatrale fondata a Londra nel 1733 da un gruppo di persone, guidate dal principe di Galles Federico di Hannover, che si opponeva al re Giorgio II di Gran Bretagna, in rivalità con la Royal Academy of Music diretta da Georg Friedrich Händel, supportata dal sovrano e dalla regina consorte.

Vedere Nicola Porpora e Opera della Nobiltà

Orlando furioso

LOrlando furioso è un poema cavalleresco di Ludovico Ariosto pubblicato per la prima volta nel 1516 a Ferrara. Il poema, composto da 46 canti in ottave, ruota attorno al personaggio di Orlando, cui è dedicato il titolo, e a molti altri personaggi.

Vedere Nicola Porpora e Orlando furioso

Ospedale degli Incurabili (Venezia)

L'Ospedale degli Incurabili è un ampio edificio cinquecentesco di Venezia, sito nel sestiere di Dorsoduro sulla Fondamenta delle Zattere allo Spirito Santo.

Vedere Nicola Porpora e Ospedale degli Incurabili (Venezia)

Paolo Rolli

Nacque a Roma dall'architetto borgognone Filippo Rolli e da un'Arnaldi di Todi. Suoi fratelli erano il musicista Giovanni Rolli e il letterato Domenico Rolli.

Vedere Nicola Porpora e Paolo Rolli

Persone di nome Nicola

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Nicola Porpora e Persone di nome Nicola

Philippe Jaroussky

Philippe Jaroussky è nato a Maisons-Laffitte il 13 febbraio 1978 da una famiglia di origini russe e fin dall'infanzia ricevette lezioni di musica presso collegio di Sartrouville.

Vedere Nicola Porpora e Philippe Jaroussky

Pietro Auletta

Dopo esser giunto a Napoli, studiò musica al Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana sotto l'insegnamento di A. Amendola e di Nicola Porpora e verso il 1724 fu nominato maestro di cappella della Chiesa di Santa Maria la Nova.

Vedere Nicola Porpora e Pietro Auletta

Pietro Domenico Paradies

Probabilmente allievo di Nicola Porpora a Napoli, iniziò la propria attività come compositore di opere per il teatro. La prima esecuzione documentata della sua musica fu infatti quella per l'opera Alessandro in Persia (Lucca, 1738), su libretto del fiorentino Francesco Vanneschi.

Vedere Nicola Porpora e Pietro Domenico Paradies

Pietro Metastasio

È considerato il riformatore del melodramma italiano.

Vedere Nicola Porpora e Pietro Metastasio

Pietro Trinchera

Figlio di un notaio, seguì inizialmente le orme del padre, attività che ben presto abbandonò a favore del teatro. Debuttò come autore teatrale nel 1726 con La moneca fauza ovvero La forza de lo sango, una commedia in napoletano, proseguendo con l'attività di librettista senza mai riuscire a raggiungere la notorietà.

Vedere Nicola Porpora e Pietro Trinchera

Porpora (disambigua)

* Porpora – colore facente parte delle tonalità del rosso.

Vedere Nicola Porpora e Porpora (disambigua)

Porporino o i misteri di Napoli

Porporino o i misteri di Napoli (Porporino ou les Mystères de Naples) è un romanzo di Dominique Fernandez. Pubblicato il 3 settembre del 1974 dalle edizioni Grasset, l'autore vinse il premio Médicis lo stesso anno.

Vedere Nicola Porpora e Porporino o i misteri di Napoli

Prime del teatro San Carlo

Di seguito l'elenco delle prime assolute e delle prime delle stagioni operistiche del teatro San Carlo di Napoli.

Vedere Nicola Porpora e Prime del teatro San Carlo

Prime rappresentazioni al Teatro Argentina

Elenco delle prime rappresentazioni al Teatro Argentina di Roma.

Vedere Nicola Porpora e Prime rappresentazioni al Teatro Argentina

Raffaele Pe

Nato a Lodi nel 1985, inizia all'età di sei anni gli studi di canto e organo nella città natale, come ragazzo cantore nella Cappella Musicale del Duomo di Lodi.

Vedere Nicola Porpora e Raffaele Pe

Regina Mingotti

Figlia di un diplomatico austriaco, crebbe in un convento di Orsoline a Graz dove venne istruita al canto dalla badessa. Nel 1747 si sposò con Pietro Mingotti, un impresario teatrale con cui lavorò negli anni successivi soprattutto a Dresda dove divenne rivale di Faustina Bordoni, alla quale è succeduta insieme Teresa Albuzzi-Todeschini.

Vedere Nicola Porpora e Regina Mingotti

Riccardo Minasi

Riccardo Minasi ha ricevuto le prime lezioni di musica dalla madre cantante. Ha poi intrapreso lo studio del violino con Paolo Centurioni e Alfredo Fiorentini ed orientato successivamente il suo interesse verso il violino barocco, seguendo l'insegnamento di Enrico Parizzi e Luigi Mangiocavallo.

Vedere Nicola Porpora e Riccardo Minasi

Rodolfo Lipizer

Rodolfo Lipizer, nato a Gorizia il 16 gennaio 1895, era il primogenito dei quattro figli del cancelliere del tribunale imperialregio asburgico Rodolfo Antonio e di Ludovica Maria Pelizon, discendente di una famiglia goriziana di antiche tradizioni musicali: il padre Filippo era stato l'ultimo liutaio della famiglia Pelizon (la più rappresentativa con Matteo Goffriller (1659 - 1742), Domenico Montagnana (1686 - 1750), Pietro Giovanni Guarneri (1655 - 1720), Michele Deconet (1713 - 1799), Giorgio e Santo Serafin (1699 - 1776), per l'influenza di stile e idee di costruzione germaniche intrise di gusto tipicamente italiano), che aveva avuto in Antonio Pelizon (1763-1850) l'esponente più importante, i cui violini risalivano "alla scuola dell'Amati pur essendo originali, vere e proprie opere d'arte".

Vedere Nicola Porpora e Rodolfo Lipizer

Romina Basso

Nata a Gorizia, Romina Basso vi ha iniziato gli studi all’Istituto di Musica, seguita da Elena Lipizer e Cecilia Seghizzi. In seguito si è diplomata in canto al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.

Vedere Nicola Porpora e Romina Basso

Royal Academy of Music (1719)

La Royal Academy of Music è una compagnia fondata nel febbraio 1719, durante il soggiorno di Georg Friedrich Händel a Cannons, da un gruppo di aristocratici per garantire loro un costante approvvigionamento di opere barocche o di opere serie.

Vedere Nicola Porpora e Royal Academy of Music (1719)

Salve Regina

Salve Regina è una delle 4 antifone mariane (le altre sono il Regina Cæli, l'Ave Regina Cælorum e l'Alma Redemptoris Mater). Questa composizione latina risale al Medioevo, ed è tradizionalmente attribuita a Ermanno di Reichenau, noto come Ermanno il Contratto.

Vedere Nicola Porpora e Salve Regina

Sandro Sussi

Iniziò l'attività presso il Teatro Stabile di Genova in qualità di tecnico delle luci nella stagione 1979-1980, collaborando a numerosi allestimenti con le medesime mansioni.

Vedere Nicola Porpora e Sandro Sussi

Santa della Pietà

Fu una trovatella ricoverata in tenera età all'Ospedale della Pietà, ove ricevette una completa educazione musicale fin dalla prima infanzia presso il coro, la scuola di musica annessa al convento.

Vedere Nicola Porpora e Santa della Pietà

Scuola musicale napoletana

Il termine Scuola musicale napoletana o Opera napoletana identifica una specifica scuola di musica sviluppatasi a Napoli a partire dal XVIII secolo, la cui tradizione didattica perdurò ancora fino al primo Novecento.

Vedere Nicola Porpora e Scuola musicale napoletana

Semiramide

Museo delle belle arti di Boston ''Semiramide, spidocchiatrice di straccioni'', illustrazione di Gustave Doré del 1854 Tale figura mitica viene ricollegata alla regina assira Shammuramat, moglie del re assiro Shamshi-Adad V (che governò dall'823 all'811 a.C.) e reggente per il figlio Addu-Nirari III.

Vedere Nicola Porpora e Semiramide

Semiramide riconosciuta

Semiramide riconosciuta è un libretto d'opera seria di Pietro Metastasio, messo in scena per la prima volta nel 1729 con la musica di Leonardo Vinci.

Vedere Nicola Porpora e Semiramide riconosciuta

Senesino

Francesco Bernardi era il figlio di un barbiere di Siena (da cui il suo nome d'arte). Entrò nel coro della cattedrale nel 1695 e venne castrato all'età relativamente tarda di 13 anni.

Vedere Nicola Porpora e Senesino

Siface

Fu re dei Massesili, gli abitanti della parte occidentale della Numidia (la cui capitale, a detta di Plinio, era Siga, l'odierna Aïn Témouchent in Algeria).

Vedere Nicola Porpora e Siface

Solfeggio

Il solfeggio (da solfa, termine composto dai nomi delle note musicali sol e fa) è una pratica che consiste nel leggere ad alta voce e a tempo uno spartito musicale.

Vedere Nicola Porpora e Solfeggio

Sonata per violoncello

Una sonata per violoncello è una sonata in cui lo strumento solista è il violoncello. Nella storia della musica si presentano generalmente con queste strumentazioni.

Vedere Nicola Porpora e Sonata per violoncello

Stradario di Torino

Lo stradario di Torino comprende i nomi di strade, vie, corsi e piazze del capoluogo e ripercorre la Storia della città, riguardo sia alle diciture attuali sia ai toponimi antichi.

Vedere Nicola Porpora e Stradario di Torino

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Vedere Nicola Porpora e Teatro alla Scala

Teatro dei Fiorentini

Il Teatro dei Fiorentini era un famoso teatro napoletano, attivo principalmente come teatro d'opera nel XVIII secolo.

Vedere Nicola Porpora e Teatro dei Fiorentini

Teatro di San Carlo

Il Real Teatro di San Carlo (anche noto come Teatro San Carlo, o semplicemente San Carlo) è il teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo.

Vedere Nicola Porpora e Teatro di San Carlo

Teatro Malibran

Il Teatro Malibran è un teatro veneziano. È noto soprattutto per la sua importanza in ambito operistico che ebbe tra il XVII e il XVIII secolo, quando portava il nome di Teatro San Giovanni Grisostomo.

Vedere Nicola Porpora e Teatro Malibran

Teatro Principal (Barcellona)

Il Teatro Principal di Barcellona (in catalano Teatre Principal), già Teatro de la Santa Cruz e anche Teatro de l'Hospital, è il teatro più antico della città e uno dei più antichi della Spagna.

Vedere Nicola Porpora e Teatro Principal (Barcellona)

Teatro Regio Ducale

Il Teatro Regio Ducale (citato a volte come Regio Ducal Teatro) fu il principale teatro di Milano dal 1717 fino al 1776, quando fu danneggiato da un incendio e abbandonato.

Vedere Nicola Porpora e Teatro Regio Ducale

Telemaco (Scarlatti)

Telemaco, ossia L'isola di Circe è un'opera del 1718 di Alessandro Scarlatti su libretto di Carlo Sigismondo Capece (talvolta scritto "Capeci"), poeta di corte della regina Maria Casimira di Polonia, residente in esilio a Roma, per il Teatro Capranica di Roma, dove venne presentata in anteprima durante il periodo di carnevale.

Vedere Nicola Porpora e Telemaco (Scarlatti)

Tiziana Fabbricini

Il soprano Tiziana Fabbricini si ricorda per il ruolo di Violetta ne La traviata di Giuseppe Verdi. Con quell'opera guadagnò una fama internazionale nel 1990, sul palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano, diretta da Riccardo Muti: l'opera, infatti, dopo la contestata messa in scena del 1964, non era più stata ripresa nelle stagioni scaligere.

Vedere Nicola Porpora e Tiziana Fabbricini

Tommaso Traetta

Fu un noto compositore della scuola napoletana.

Vedere Nicola Porpora e Tommaso Traetta

Valer Barna-Sabadus

Valer Barna-Sabadus, controtenore di origine rumena, è nato nel 1986 ad Arad in Romania. Suo padre era violoncellista e sua madre pianista, perciò nonostante le ristrettezze dovute alla dittatura di Ceaușescu, ciò che in casa non mancava mai era la musica.

Vedere Nicola Porpora e Valer Barna-Sabadus

Venice Baroque Orchestra

La Venice Baroque Orchestra è un ensemble musicale italiano specializzato nella esecuzione di musica barocca, specialmente di autori italiani, su strumenti d'epoca.

Vedere Nicola Porpora e Venice Baroque Orchestra

Vincenzo Tobia Nicola Bellini

Bellini senior nacque a Torricella Peligna, nell'Abruzzo Citeriore (provincia di Chieti), da Rosario Bellini, molto probabilmente un bracciante presso un modesto appezzamento di terreno di sua stessa proprietà, e da Francesca Mancini.

Vedere Nicola Porpora e Vincenzo Tobia Nicola Bellini

Vittoria Tesi

Mulatta di umili origini, «considerata la prima importante cantante di colore della storia della musica occidentale», fu tra le figure più rilevanti del periodo aureo del belcanto, nella prima metà del Settecento, ed è stata definita come «la prima "divina" in chiave di contralto» nella storia del teatro lirico.

Vedere Nicola Porpora e Vittoria Tesi

Conosciuto come Niccolò Porpora, Nicola Antonio Giacinto Porpora, Nicola Antonio Porpora, Nicolò Porpora.

, Felice Salimbeni, Festival della Valle d'Itria, Filippo d'Assia-Darmstadt, Filippo Mineccia, François-Adrien Boieldieu, Francesca Bertolli, Francesca Cuzzoni, Francesco Corselli, Francesco Durante, Francesco Silvani, Franco Fagioli, Franz Joseph Haydn, Fritz Kreisler, Gaetano Greco, Georg Friedrich Händel, Giovanni Alberto Ristori, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Battista Pescetti, Giovanni Bindi, Giovanni Carestini, Giovanni Fischietti, Giovanni Porta, Giuseppe Appiani (castrato), Giuseppe de Majo, Giuseppe Domenico de Totis, Giuseppe Gazzaniga, Giuseppe Maria Boschi, Giuseppe Verdi, Ifigenia (mitologia), Ifigenia in Aulide (Graun), Ifigenia in Aulide (Zeno), Ignaz Holzbauer, Italia, Johann Adolf Hasse, Johann Joachim Quantz, John Frederick Lampe, L'isola disabitata (Bonno), La carriera di un libertino (Hogarth), Laura Comi, Leonardo Leo, Livia Nannini Costantini, Magnificat, Manuel García (padre), Marc'Antonio e Cleopatra, Marco Lazzara, Maria Antonia di Baviera, Maria Antonia Marchesini, Maria Giustina Turcotti, Maria Grazia Schiavo, Marianna Bulgarelli, Marianna Martines, Matteo Capranica, Medoro, Michele Falco, Michielina della Pietà, Morti il 3 marzo, Morti nel 1768, Musica barocca, Napoli, Nati il 17 agosto, Nati nel 1686, Nella Anfuso, Nicola Coluzzi, Nicolò Grimaldi, Ondřej Macek, Opera della Nobiltà, Orlando furioso, Ospedale degli Incurabili (Venezia), Paolo Rolli, Persone di nome Nicola, Philippe Jaroussky, Pietro Auletta, Pietro Domenico Paradies, Pietro Metastasio, Pietro Trinchera, Porpora (disambigua), Porporino o i misteri di Napoli, Prime del teatro San Carlo, Prime rappresentazioni al Teatro Argentina, Raffaele Pe, Regina Mingotti, Riccardo Minasi, Rodolfo Lipizer, Romina Basso, Royal Academy of Music (1719), Salve Regina, Sandro Sussi, Santa della Pietà, Scuola musicale napoletana, Semiramide, Semiramide riconosciuta, Senesino, Siface, Solfeggio, Sonata per violoncello, Stradario di Torino, Teatro alla Scala, Teatro dei Fiorentini, Teatro di San Carlo, Teatro Malibran, Teatro Principal (Barcellona), Teatro Regio Ducale, Telemaco (Scarlatti), Tiziana Fabbricini, Tommaso Traetta, Valer Barna-Sabadus, Venice Baroque Orchestra, Vincenzo Tobia Nicola Bellini, Vittoria Tesi.