Indice
21 relazioni: AJ Mitchell, Älskar, Brighter Days (Sigala), Charlotte Lawrence, Chewing Gum (disambigua), Ed Sheeran, Gabrielle Aplin, Jon Gooch, Jonas Blue, Loote, Nati l'11 luglio, Nati nel 1994/Luglio, Peroxide, Persone di nome Nina, Pinkpop Festival, R3hab, Ronan Keating, Steve Mac, Taylor Swift nella cultura di massa, The Sun Will Come Up, the Seasons Will Change, Twenty Twenty.
AJ Mitchell
Divenuto noto nel 2017 in seguito alla pubblicazione di cover musicali su YouTube e Instagram, Mitchell ha firmato il suo primo contratto discografico nel 2018 con l'etichetta statunitense Epic Records, pubblicando il suo primo EP Hopeful nel luglio dello stesso anno.
Vedere Nina Nesbitt e AJ Mitchell
Älskar
Älskar è il terzo album in studio della cantautrice scozzese Nina Nesbitt, pubblicato nel 2022.
Vedere Nina Nesbitt e Älskar
Brighter Days (Sigala)
Brighter Days è il primo album in studio del DJ e produttore discografico britannico Sigala, pubblicato il 28 settembre 2018.
Vedere Nina Nesbitt e Brighter Days (Sigala)
Charlotte Lawrence
Figlia dell'attrice Christa Miller e del produttore televisivo Bill Lawrence, ha iniziato la sua carriera musicale nel 2014 ma ha iniziato a pubblicare musica in maniera più sistematica soltanto dal 2017.
Vedere Nina Nesbitt e Charlotte Lawrence
Chewing Gum (disambigua)
* Chewing gum – prodotto dolciario ricavato da gomme naturali (chicle) o artificiali (poliisobutilene).
Vedere Nina Nesbitt e Chewing Gum (disambigua)
Ed Sheeran
Il suo stile musicale non ha mai subito particolari deviazioni artistiche, basato prevalentemente sulla musica pop con elementi folk, soul e contemporary R&B, oltre a forti influenze derivanti dalla musica tradizionale irlandese.
Vedere Nina Nesbitt e Ed Sheeran
Gabrielle Aplin
Si è fatta conoscere al pubblico online dopo aver pubblicato una serie di cover di canzoni famose, come The Power of Love o Fix You, e dopo aver partecipato alliTunes Festival 2012 a Londra.
Vedere Nina Nesbitt e Gabrielle Aplin
Jon Gooch
Jonathan Gooch scelse lo pseudonimo Spor all'inizio della sua attività musicale. Dopo una partnership di successo con Renegade Hardware e Barcode Recordings e pubblicazioni con l'etichetta Subtitles Recordings del dj Teebee, nel 2006 Spor e l'amico di lunga data Chris Renegade hanno lanciato Lifted Music e pubblicato musica da produttori come Apex, Evol Intent, Ewun e Phace.
Vedere Nina Nesbitt e Jon Gooch
Jonas Blue
Ha raggiunto la notorietà internazionale nei primi mesi del 2016 con il singolo Fast Car, cover in chiave tropical house dell'omonimo successo di Tracy Chapman.
Vedere Nina Nesbitt e Jonas Blue
Loote
I Loote sono un duo musicale statunitense di genere pop costituito da Jackson Foote e Emma Lov Block. Legati alla Island Records, nella loro carriera hanno pubblicato 3 EP e scritto e composto musica (o curato remix) per artisti come Demi Lovato, Shawn Mendes, Zara Larsson e Mike Posner.
Vedere Nina Nesbitt e Loote
Nati l'11 luglio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Nina Nesbitt e Nati l'11 luglio
Nati nel 1994/Luglio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Nina Nesbitt e Nati nel 1994/Luglio
Peroxide
Peroxide è il primo album in studio della cantautrice scozzese Nina Nesbitt, pubblicato nel febbraio 2014.
Vedere Nina Nesbitt e Peroxide
Persone di nome Nina
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Nina Nesbitt e Persone di nome Nina
Pinkpop Festival
Pinkpop Festival o Pinkpop in breve, è un festival di musica rock annuale che si svolge a Landgraaf, nei Paesi Bassi. Secondo il Guinness Book of Records, è il più vecchio festival annuale nel mondo.
Vedere Nina Nesbitt e Pinkpop Festival
R3hab
R3hab ha iniziato la sua carriera agli inizi del 2008 con il brano "Mrkrstft", prodotta con la collaborazione di Hardwell. Il singolo è arrivato 38° nelle classifiche nazionali.
Vedere Nina Nesbitt e R3hab
Ronan Keating
Figlio di un camionista, Gerry, e di una parrucchiera, Marie, Ronan è l'ultimogenito di cinque figli. Ha infatti tre fratelli ed una sorella: Ciaran, Gerard, Gary e Linda.
Vedere Nina Nesbitt e Ronan Keating
Steve Mac
Attivo fin dai primi anni '90 con diversi gruppi dance e DJ come Nomad e Undercover, ha collaborato con Caught in the Act, Ant & Dec, Boyzone, 5ive, Vanessa Amorosi, Westlife, A1, Stephen Gately, Atomic Kitten, Emma Bunton, Human Nature, Aaron Carter, Nick Carter, Ronan Keating, Gareth Gates, Sophie Monk, Kelly Clarkson, Clay Aiken, Il Divo, Steve Brookstein, Melanie C, Paul Potts, Katherine Jenkins, Delta Goodrem, Leon Jackson, Rhydian, Leona Lewis, Susan Boyle, JLS, The Saturdays, The Wanted, One Direction, Little Mix, Cover Drive, Inna, Union J, James Blunt, John Newman, Shane Filan, Nina Nesbitt, Jasmine Thompson, Jess Glynne, Selena Gomez, The Vamps, Demi Lovato, Anne-Marie, Sabrina Carpenter, Olly Murs, Charli XCX, Calvin Harris, Ella Henderson, Jessie J, Shane Filan, Rixton, Shakira, Clean Bandit, Birdy, Louisa Johnson, Steps, Pink, Zara Larsson, Liam Payne, Rita Ora, Chvrches, Robin Schulz, Tom Walker, Years & Years, Céline Dion, Ed Sheeran e altri.
Vedere Nina Nesbitt e Steve Mac
Taylor Swift nella cultura di massa
L'artista statunitense Taylor Swift è accreditata di influire sulla cultura popolare con la sua musica, arte, performance, immagine, idee politiche e sociali, azioni, collettivamente indicate come effetto Taylor Swift dalle pubblicazioni giornalistiche.
Vedere Nina Nesbitt e Taylor Swift nella cultura di massa
The Sun Will Come Up, the Seasons Will Change
The Sun Will Come Up, the Seasons Will Change è il secondo album in studio della cantante scozzese Nina Nesbitt, pubblicato nel 2019.
Vedere Nina Nesbitt e The Sun Will Come Up, the Seasons Will Change
Twenty Twenty
Twenty Twenty è l'undicesimo album in studio del cantante irlandese Ronan Keating, pubblicato nel 2020.
Vedere Nina Nesbitt e Twenty Twenty