Indice
23 relazioni: Algebra di Lie graduata, Algebra supersimmetrica, D-Termine, Differenziazione automatica, Duale, F-Termine, Gauge di Wess-Zumino, Isaak Jaglom, Numero complesso, Numero complesso iperbolico, Numero iperreale, Numero reale, Superalgebra, Superalgebra di Lie, Superalgebra di Poincaré, Supercampo (fisica), Supercampo chirale, Supermultipletto, Superpotenziale, Superspazio, Teoria di gauge supersimmetrica, Trasformazione galileiana, 0,999....
Algebra di Lie graduata
In matematica, un'algebra di Lie si dice graduata quando è dotata di una gradazione compatibile con le parentesi di Lie. In altre parole, essa è un'algebra di Lie che è un'algebra graduata non-associativa nel quadro dell'operazione di commutazione.
Vedere Numero duale e Algebra di Lie graduata
Algebra supersimmetrica
In fisica teorica, un'algebra di supersimmetria (o un'algebra SUSY) è un'algebra di Lie che incorpora la supersimmetria, ovvero una relazione tra bosoni e fermioni.
Vedere Numero duale e Algebra supersimmetrica
D-Termine
In fisica teorica, si analizzano spesso teorie con supersimmetria in cui i D-Termini svolgono un ruolo molto importante. In quattro dimensioni, la "supersimmetria minimale" (cioè con N.
Vedere Numero duale e D-Termine
Differenziazione automatica
La differenziazione automatica (in lingua inglese automatic differentiation, AD), nota anche come differenziazione algoritmica o differenziazione computazionale, è un insieme di tecniche per il calcolo automatico delle derivate di una funzione matematica implementata da un programma informatico.
Vedere Numero duale e Differenziazione automatica
Duale
* in grammatica il duale è il numero che in alcune lingue delimita le coppie di enti, opposto a singolare che delimita unità e a plurale che indica gruppi maggiori;.
Vedere Numero duale e Duale
F-Termine
In fisica teorica, si analizzano spesso teorie con supersimmetria in cui i F-Termini svolgono un ruolo molto importante. In quattro dimensioni, la "supersimmetria minimale" (cioè con N.
Vedere Numero duale e F-Termine
Gauge di Wess-Zumino
In fisica delle particelle, la gauge di Wess-Zumino è una scelta particolare di una trasformazione di gauge in una teoria di gauge con supersimmetria.
Vedere Numero duale e Gauge di Wess-Zumino
Isaak Jaglom
Fratello gemello di Akiva Jaglom, anch'egli noto matematico, Isaak ricevette il dottorato dall'Università statale di Mosca nel 1945 come allievo di Veniamin Kagan.
Vedere Numero duale e Isaak Jaglom
Numero complesso
Un numero complesso è definito come un numero della forma x+iy, con x e y numeri reali e i una soluzione dell'equazione x^2.
Vedere Numero duale e Numero complesso
Numero complesso iperbolico
In matematica, i numeri complessi iperbolici (o numeri complessi spezzati) sono un'estensione dei numeri reali, ottenuta aggiungendo ad essi un elemento non reale, usualmente indicato con il simbolo varepsilon, e detto unità immaginaria iperbolica, il cui quadrato è uguale a 1.
Vedere Numero duale e Numero complesso iperbolico
Numero iperreale
Un numero iperreale è un elemento cardine nell'analisi non standard, introdotta dalle ricerche di Abraham Robinson dell'università Yale nel 1966 sul suo libro Non-Standard Analysis.
Vedere Numero duale e Numero iperreale
Numero reale
In matematica, i numeri reali possono essere descritti in maniera non formale come numeri ai quali è possibile attribuire uno sviluppo decimale finito o infinito, come pi.
Vedere Numero duale e Numero reale
Superalgebra
In matematica e in fisica teorica una superalgebra è una Z_2-algebra graduata. Vale a dire, si tratta di un'algebra su un anello commutativo o un campo che si decompone in un pezzo "pari" e uno "dispari" ossia è un operatore moltiplicativo che rispetta la separazione in pezzi "pari" e "dispari".
Vedere Numero duale e Superalgebra
Superalgebra di Lie
In matematica e in fisica teorica una superalgebra di Lie è una generalizzazione delle algebre di Lie con l'aggiunta di una struttura di algebra Z_2-graduata.
Vedere Numero duale e Superalgebra di Lie
Superalgebra di Poincaré
In fisica teorica, la superalgebra di Poincaré (o algebra di super-Poincaré) estende l'algebra di Poincaré con l'aggiunta della supersimmetria, una relazione tra bosoni e fermioni.
Vedere Numero duale e Superalgebra di Poincaré
Supercampo (fisica)
In fisica teorica, un supercampo è un tensore che dipende dalle coordinate del superspazio Weinberg Steven, The Quantum Theory of Fields, Volume 3: Supersymmetry, Cambridge University Press, Cambridge (1999).
Vedere Numero duale e Supercampo (fisica)
Supercampo chirale
In fisica teorica, si analizzano spesso teorie con supersimmetria in cui i supercampi chirali svolgono un ruolo molto importante. In quattro dimensioni, la "supersimmetria minimale" (cioè con N.
Vedere Numero duale e Supercampo chirale
Supermultipletto
In fisica teorica, un supermultipletto è formalmente un gruppo di rappresentazione di un'algebra di supersimmetria. Si tratta di una raccolta delle particelle e dei corrispondenti superpartner, a cui si può far corrispondere degli operatori in una teoria quantistica dei campi e che in un superspazio sono rappresentati da supercampi.
Vedere Numero duale e Supermultipletto
Superpotenziale
In fisica teorica quando si parla di superpotenziale si intende la generalizzazione in una teoria supersimmetrica del concetto di potenziale della fisica classica.
Vedere Numero duale e Superpotenziale
Superspazio
Il concetto di "superspazio" ha avuto due significati in fisica. La parola è stata usata la prima volta da John Archibald Wheeler per descrivere la configurazione spaziale della relatività generale, per esempio, tale uso può essere visto nel suo famoso libro di testo del 1973 dal titolo Gravitation.
Vedere Numero duale e Superspazio
Teoria di gauge supersimmetrica
In fisica teorica, si analizzano spesso teorie con supersimmetria che hanno anche al loro interno simmetrie di gauge. Quindi, è importante trovare una generalizzazione delle teorie di gauge includendo la supersimmetria Weinberg Steven, The Quantum Theory of Fields, Volume 3: Supersymmetry, Cambridge University Press, Cambridge (1999).
Vedere Numero duale e Teoria di gauge supersimmetrica
Trasformazione galileiana
In fisica la trasformazione galileiana è un insieme di leggi che descrivono il legame tra le coordinate di un oggetto rispetto a due sistemi di riferimento in moto rettilineo uniforme l'uno rispetto all'altro, nell'ipotesi che le velocità in gioco siano molto inferiori alla velocità della luce.
Vedere Numero duale e Trasformazione galileiana
0,999...
In matematica, la notazione decimale periodica 0,999..., scritta correttamente: 0,bar oppure 0dot oppure 0(9), denota il numero reale 1. In altre parole, le notazioni "0,999…" e "1" rappresentano lo stesso numero reale.
Vedere Numero duale e 0,999...
Conosciuto come Numeri duali.