Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Numero piramidale quadrato

Indice Numero piramidale quadrato

Rappresentazione geometrica del numero piramidale 30.

24 relazioni: Cubo perfetto, Matematica dilettevole e curiosa, Numero cubico centrato, Numero ottaedrico, Numero ottaedrico troncato, Numero piramidale, Numero piramidale pentagonale, Numero tetraedrico, Piramidale, Quadrato (algebra), 14 (numero), 140 (numero), 1440 (numero), 204 (numero), 24 (numero), 285 (numero), 30 (numero), 385 (numero), 5 (numero), 506 (numero), 55 (numero), 650 (numero), 819 (numero), 91 (numero).

Cubo perfetto

Un cubo perfetto è un qualsiasi numero naturale la cui radice cubica corrisponde ad un numero intero.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e Cubo perfetto · Mostra di più »

Matematica dilettevole e curiosa

Il libro Matematica dilettevole e curiosa è un manuale edito all'inizio del Novecento (1913), in cui sono raccolti e illustrati diversi problemi, riguardanti vari settori della matematica e della geometria.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e Matematica dilettevole e curiosa · Mostra di più »

Numero cubico centrato

In teoria dei numeri, un numero cubico centrato è un numero figurato che rappresenta una serie di cubi costruiti attorno a un punto centrale.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e Numero cubico centrato · Mostra di più »

Numero ottaedrico

Un numero ottaedrico è un numero figurato che rappresenta un ottaedro, o due piramidi a base quadrata con base in comune.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e Numero ottaedrico · Mostra di più »

Numero ottaedrico troncato

In teoria dei numeri, un numero ottaedrico troncato è un numero figurato che rappresenta un ottaedro troncato.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e Numero ottaedrico troncato · Mostra di più »

Numero piramidale

Un numero piramidale è un numero figurato che rappresenta una piramide con una base ed un dato numero di lati.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e Numero piramidale · Mostra di più »

Numero piramidale pentagonale

Un numero piramidale pentagonale è un numero figurato che rappresenta il numero di elementi in una piramide a base pentagonale.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e Numero piramidale pentagonale · Mostra di più »

Numero tetraedrico

Un numero tetraedrico, o numero piramidale triangolare, è un numero figurato che rappresenta una piramide con una base triangolare (un tetraedro).

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e Numero tetraedrico · Mostra di più »

Piramidale

*Piramidale – Proprio di un oggetto della forma di una piramide.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e Piramidale · Mostra di più »

Quadrato (algebra)

In algebra, viene definito quadrato di un numero x l'elevamento dello stesso alla seconda potenza, ossia la sua moltiplicazione per sé stesso eseguita una volta: Il termine quadrato viene dalla geometria, poiché l'area di un quadrato si ottiene appunto moltiplicando il lato per sé stesso.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e Quadrato (algebra) · Mostra di più »

14 (numero)

Quattordici (cf. latino quattuordecim, greco τεσσαρεσκαίδεκα) è il numero naturale che segue il 13 e precede il 15.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 14 (numero) · Mostra di più »

140 (numero)

Centoquaranta (140) è il numero naturale dopo il 139 e prima del 141.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 140 (numero) · Mostra di più »

1440 (numero)

Per l'anno 1440, si veda 1440. ---- Millequattrocentoquaranta (1440) è il numero naturale dopo il 1439 e prima del 1441.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 1440 (numero) · Mostra di più »

204 (numero)

Duecentoquattro (204) è il numero naturale dopo il 203 e prima del 205.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 204 (numero) · Mostra di più »

24 (numero)

Ventiquattro (cf. latino viginti quattuor, greco τέσσαρες καὶ εἴκοσι) è il numero naturale dopo il 23 e prima del 25.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 24 (numero) · Mostra di più »

285 (numero)

Duecentoottantacinque (285) è il numero naturale dopo il 284 e prima del 286.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 285 (numero) · Mostra di più »

30 (numero)

Trenta (cf. latino triginta, greco τριάκοντα) è il numero naturale dopo il 29 e prima del 31 è altresì pari a tre volte dieci.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 30 (numero) · Mostra di più »

385 (numero)

Trecentoottantacinque (385) è il numero naturale dopo il 384 e prima del 386.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 385 (numero) · Mostra di più »

5 (numero)

Cinque (indoeuropeo *penkwe; cf. latino quinque, greco πέντε, sanscrito páñca, gotico fimf, antico irlandese cōic, lituano penki, armeno hing) è il numero naturale dopo il 4 e prima del 6.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 5 (numero) · Mostra di più »

506 (numero)

Cinquecentosei (506) è il numero naturale dopo il 505 e prima del 507.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 506 (numero) · Mostra di più »

55 (numero)

Cinquantacinque (cf. latino quinquaginta quinque, greco πέντε καὶ πεντήκοντα) è il numero naturale dopo il 54 e prima del 56.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 55 (numero) · Mostra di più »

650 (numero)

Seicentocinquanta è il numero naturale dopo il 649 e prima del 651.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 650 (numero) · Mostra di più »

819 (numero)

Ottocentodiciannove (819) è il numero naturale dopo l'818 e prima dell'820.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 819 (numero) · Mostra di più »

91 (numero)

Novantuno (91) è il numero naturale dopo il 90 e prima del 92.

Nuovo!!: Numero piramidale quadrato e 91 (numero) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Somma dei quadrati degli n numeri naturali, Somma dei quadrati dei primi n numeri naturali.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »