Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio

Indice Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio

Il Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio si trova a Firenze in località Soffiano-Le Bagnese.

17 relazioni: A.V.S. Fratellanza Popolare di Peretola, Borgo Ognissanti, Castello di Torregalli, Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa a Torregalli, Città metropolitana di Firenze, Firenze, Inferno (Dan Brown), Museo nazionale della Magna Grecia, Ospedale Bonifacio, Ospedale di San Giovanni di Dio, Ospedale di Santa Maria Nuova, Ospedale vecchio di San Giovanni di Dio, Scandicci, Servizio sanitario della Toscana, Siculi, Soffiano, Storia della Calabria.

A.V.S. Fratellanza Popolare di Peretola

LAssociazione Volontaria Soccorso - Fratellanza Popolare di Peretola, è un'associazione di volontariato senza fini di lucro Fondata nel 1900, fa parte dell'Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze, ed è legata alla vita sociale del quartiere dove opera; Peretola.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e A.V.S. Fratellanza Popolare di Peretola · Mostra di più »

Borgo Ognissanti

Borgo Ognissanti (talvolta indicata anche come via Borgognissanti o Borgo d'Ognissanti) è una lunga strada della zona ovest del centro di Firenze, che deve il suo nome alla chiesa di Ognissanti, così come per l'omonima piazza che si apre lungo il tracciato.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Borgo Ognissanti · Mostra di più »

Castello di Torregalli

Il castello di Torregalli (o villa, magari scritto Torre Galli) si trova a Firenze in via di Scandicci 301, ai piedi della zona collinare tra l'Arno e la Greve, vicino al confine comunale con Scandicci.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Castello di Torregalli · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa a Torregalli

La chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa a Torregalli è un luogo di culto cattolico che si trova in via di Scandicci a Firenze.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa a Torregalli · Mostra di più »

Città metropolitana di Firenze

Aiuto:Provincia --> La città metropolitana di Firenze è una città metropolitana italiana di abitanti della Toscana.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Città metropolitana di Firenze · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Firenze · Mostra di più »

Inferno (Dan Brown)

Inferno è il sesto romanzo thriller dello scrittore Dan Brown (il quarto con protagonista Robert Langdon), pubblicato il 14 maggio 2013 in contemporanea in quasi tutto il mondo.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Inferno (Dan Brown) · Mostra di più »

Museo nazionale della Magna Grecia

Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria o Museo nazionale della Magna Grecia (noto anche come "palazzo Piacentini") è uno storico ed importante ente di conservazione della cultura italiana, in possesso di una delle più ragguardevoli collezioni di reperti provenienti dalla Magna Grecia.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Museo nazionale della Magna Grecia · Mostra di più »

Ospedale Bonifacio

Ospedale Bonifacio L'ex ospedale Bonifazio, oppure ospedale di San Giovanni Battista, si trovava fino al 1924 in via San Gallo a Firenze; nel 1930 fu sottoposto ad un ristrutturazione che ha rivoluzionato tutto il complesso e, di cui l'odierno palazzo della Questura (Firenze) occupa una parte importante.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Ospedale Bonifacio · Mostra di più »

Ospedale di San Giovanni di Dio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Ospedale di San Giovanni di Dio · Mostra di più »

Ospedale di Santa Maria Nuova

L'ospedale di Santa Maria Nuova è il più antico ospedale ancora attivo di Firenze.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Ospedale di Santa Maria Nuova · Mostra di più »

Ospedale vecchio di San Giovanni di Dio

San Giovanni di Dio è un antico ospedale con chiesa nel centro di Firenze in Borgo Ognissanti.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Ospedale vecchio di San Giovanni di Dio · Mostra di più »

Scandicci

Scandicci è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, conosciuto come Casellina e Torri fino al 1928.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Scandicci · Mostra di più »

Servizio sanitario della Toscana

Il servizio sanitario della Toscana è il servizio sanitario regionale della Regione Toscana.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Servizio sanitario della Toscana · Mostra di più »

Siculi

I Siculi (Sikeloi, dal nome del presunto re Siculo Sikelòs, in greco Σικελός) erano una popolazione, tra i primi occupanti della Sicilia assieme a quelle sommariamente indicate nel prospetto seguente, che i Greci trovarono quando arrivarono sull'isola nel 756 a.C. Va ricordato, infine, che l'archeologo Paolo Orsi indicò come "sicula" tutta la cultura protostorica della Sicilia (età del rame, età del bronzo, inizi età del ferro).

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Siculi · Mostra di più »

Soffiano

Soffiano è una zona di Firenze, situata nella parte ovest della città, confinante parzialmente con il comune di Scandicci.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Soffiano · Mostra di più »

Storia della Calabria

La storia della Calabria inizia undici millenni addietro.

Nuovo!!: Nuovo Ospedale di San Giovanni di Dio e Storia della Calabria · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nuovo Ospedale San Giovanni di Dio, Ospedale Torregalli, Ospedale di Torre Galli, Ospedale di Torregalli, Torre Galli, Torregalli.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »