Indice
7 relazioni: Calangianus, Fonte sacra di Li Paladini, Nuraghi della provincia di Sassari, Protonuraghe, Sardegna e Corsica, Storia di Calangianus, Urbanistica di Calangianus.
Calangianus
Calangianus (IPA:, Caragnàni IPA: in gallurese, Calanzànos IPA: in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, in Sardegna. Sorge su un altopiano granitico a 518 metri s.l.m. ai piedi del monte Limbara, secondo rilievo dell'isola per altitudine, in una conca circondata da vigneti e dalle tipiche sugherete della Gallura, regione storica della Sardegna.
Vedere Nuraghe Agnu e Calangianus
Fonte sacra di Li Paladini
La fonte sacra di Li Paladini (IPA) è un monumento archeologico situato in Gallura, Sardegna nord-orientale, in territorio di Calangianus da cui dista circa tre chilometri.
Vedere Nuraghe Agnu e Fonte sacra di Li Paladini
Nuraghi della provincia di Sassari
I nuraghi della provincia di Sassari.
Vedere Nuraghe Agnu e Nuraghi della provincia di Sassari
Protonuraghe
Il protonuraghe è una costruzione in pietra risalente alla prima metà del II millennio a.C. che precede in Sardegna il nuraghe classico. Dei circa 7.000 nuraghi censiti solo 300 circa appartengono a questa tipologiaPaolo Melis,, Delfino editore, Sassari, 2003, ISBN 88-7138-287-0.
Vedere Nuraghe Agnu e Protonuraghe
Sardegna e Corsica
La Sardegna e Corsica (in latino: Sardinia et Corsica) fu una provincia romana di età repubblicana e imperiale. La Sardegna entrò nella sfera d'influenza romana dal 238 a.C. La Corsica due anni più tardi ed entrambe vi rimasero fino all'invasione dei Vandali del 456.
Vedere Nuraghe Agnu e Sardegna e Corsica
Storia di Calangianus
La storia di Calangianus, cittadina gallurese nota per il titolo di capitale del sughero, si estende fino ai giorni nostri, a partire dal paleolitico.
Vedere Nuraghe Agnu e Storia di Calangianus
Urbanistica di Calangianus
Il territorio di Calangianus è attraversato dalla tipica architettura gallurese che ne descrive l'urbanistica e l'architettura. Trattasi di un centro urbano di antica ed attestata formazione, confondibile in diversi tratti con la stessa architettura gallurese.