Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Occupazione italiana di Adalia

Indice Occupazione italiana di Adalia

L'occupazione italiana di Adalia, città della Turchia, avvenne nelle fasi convulse che portarono al trattato di Sèvres (dal 1919 al 1922).

Indice

  1. 18 relazioni: Adalia, Arnaldo Cipolla, Colonialismo italiano, Congresso di Erzurum, Corpo di spedizione italiano in Anatolia, Crisi di Corfù, Cronologia del colonialismo italiano, Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra, Guerra turco-armena, Italia nella prima guerra mondiale, Kekova, Megali Idea, Occupazione greca di Smirne, Possedimenti temporanei dell'Italia, Raid Roma-Tokyo, Storia d'Italia, Trattato di Sèvres, Vittoria mutilata.

Adalia

Adalia (Attália o anche Sattalia) è una città della Turchia, capoluogo della provincia omonima, situata sul golfo di Adalia alle pendici dei monti del Tauro occidentale.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Adalia

Arnaldo Cipolla

Per i suoi viaggi e spedizioni, fu soprannominato negli anni venti il "Kipling italiano".

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Arnaldo Cipolla

Colonialismo italiano

Il colonialismo italiano fu un periodo compreso tra il 1882 e il 1960, durante il quale l'Italia intraprese una serie di spedizioni con lo scopo di avviare, e successivamente espandere, un proprio dominio coloniale, soprattutto in territorio africano.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Colonialismo italiano

Congresso di Erzurum

Il Congresso di Erzurum fu un'assemblea dei rivoluzionari turchi tenutasi dal 23 luglio al 4 agosto 1919 nella città di Erzurum, nella Turchia orientale, in conformità con la circolare di Amasya precedentemente emanata.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Congresso di Erzurum

Corpo di spedizione italiano in Anatolia

Il Corpo di spedizione italiano in Anatolia (poi nel Mediterraneo Orientale) fu un contingente oltremare del Regio Esercito inviato nella zona sud-occidentale della Turchia asiatica nel 1919, dopo la fine della prima guerra mondiale, fino al 1922.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Corpo di spedizione italiano in Anatolia

Crisi di Corfù

La crisi di Corfù (κατάληψη της Κέρκυρας Katàlipsi tis Kèrkyras), fu una crisi diplomatica e militare che vide contrapposte Italia e Grecia agli inizi degli anni '20 del XX secolo.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Crisi di Corfù

Cronologia del colonialismo italiano

Segue una cronologia del colonialismo italiano.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Cronologia del colonialismo italiano

Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra

Verso la conclusione e fin dopo la prima guerra mondiale (periodo interbellico) notevoli sconvolgimenti e piccole guerre travagliarono l'Europa orientale, tra cui la guerra civile russa.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra

Guerra turco-armena

La guerra turco-armena, conosciuta in Turchia come il fronte orientale della guerra d'indipendenza turca, fu un conflitto alla fine del 1920 tra la Prima Repubblica di Armenia e il Movimento Nazionale Turco, all'indomani del Trattato di Sèvres e della guerra armeno-azera.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Guerra turco-armena

Italia nella prima guerra mondiale

La partecipazione dellItalia alla prima guerra mondiale ebbe inizio il 24 maggio 1915, circa dieci mesi dopo l'avvio del conflitto, durante i quali il paese conobbe grandi mutamenti politici, con la rottura degli equilibri giolittiani e l'affermazione di un quadro politico rivolto a mire espansionistiche, legate al fervore patriottico e a ideali risorgimentali e si concluse il 4 novembre 1918, con il proclama della Vittoria.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Italia nella prima guerra mondiale

Kekova

Kekova, chiamata anche Caravola, è un'isola turca posta a sud del villaggio di Kaleköy (chiamato anche Simena). Di forma affusolata, Kekova copre un'area di 5,7 km² ed è lunga 7,5 km: la sua massima elevazione è di 180 m.s.l.m..

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Kekova

Megali Idea

La Megali Idea (in greco Μεγάλη Ἰδέα, in italiano Grande Idea) fu un concetto del nazionalismo greco che esprimeva la volontà di annettere al nascente Stato ellenico tutti i territori abitati, o presunti tali, da popolazione di etnia greca sotto un unico grande Stato unitario, con Costantinopoli capitale al posto di Atene.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Megali Idea

Occupazione greca di Smirne

L'occupazione di Smirne fu il controllo militare delle forze greche della città di Smirne e delle aree circostanti dal 15 maggio 1919 al 9 settembre 1922.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Occupazione greca di Smirne

Possedimenti temporanei dell'Italia

I possedimenti temporanei dell'Italia sono alcuni territori occupati ed amministrati dal Regno d'Italia per periodi limitati di tempo.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Possedimenti temporanei dell'Italia

Raid Roma-Tokyo

Il raid Roma-Tokyo fu un viaggio aereo compiuto attraverso l'Eurasia dall'aviazione italiana. Auspicato da Gabriele D'Annunzio e Harukichi Shimoi, e portato a termine dagli aviatori Guido Masiero e Arturo Ferrarin insieme ai rispettivi motoristi Roberto Maretto e Gino Cappannini, fu compiuto tra il 14 febbraio e il 31 maggio 1920.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Raid Roma-Tokyo

Storia d'Italia

La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Storia d'Italia

Trattato di Sèvres

Il trattato di Sèvres è stato il trattato di pace firmato tra le potenze alleate della prima guerra mondiale e l'Impero ottomano il 10 agosto 1920 presso la città francese di Sèvres.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Trattato di Sèvres

Vittoria mutilata

L'espressione vittoria mutilata fu coniata nel 1918 da Gabriele D'Annunzio e adottata da nazionalisti, revanscisti e da una parte degli irredentisti per denunciare la mancanza di tutti i compensi territoriali che ritenevano spettassero all'Italia dopo la prima guerra mondiale a seguito del Patto di Londra e dei termini dell'armistizio di Villa Giusti con l'Austria-Ungheria.

Vedere Occupazione italiana di Adalia e Vittoria mutilata