Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Olona (meridionale)

Indice Olona (meridionale)

L'Olona (Ulòna in lombardo occidentale), detto anche Olona inferiore o Olona meridionale, è un fiume italiano lungo 40 km, il cui tracciato si sviluppa interamente in provincia di Pavia.

44 relazioni: Albuzzano, Belgioioso, Bornasco, Bozzente, Ceranova, Città metropolitana di Milano, Copiano, Corteolona, Costa de' Nobili, Cura Carpignano, Darsena (Milano), Ferrovia Pavia-Cremona, Filighera, Genzone, Geografia della Lombardia, Gerenzago, Gianni Brera, Giussago, Idrografia della Lombardia, Idrografia di Milano, Inverno e Monteleone, Lambro Meridionale, Lardirago, Lista di fiumi d'Italia, Lombardia, Lura (fiume), Merlata, Navigli (Milano), Olona, Olonetta, Pavese (territorio), Po, Provincia di Pavia, Pudiga, Roncaro, San Genesio ed Uniti, San Zenone al Po, Sant'Alessio con Vialone, Santa Cristina e Bissone, Spessa, Via Severiana Augusta, Vidigulfo, Vistarino, Zeccone.

Albuzzano

Albuzzano (Albusàn in dialetto pavese, IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Albuzzano · Mostra di più »

Belgioioso

Belgioioso (Balgiuùs in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Belgioioso · Mostra di più »

Bornasco

Bornasco (Burnasc in dialetto pavese) è un comune italiano di 2.677 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Bornasco · Mostra di più »

Bozzente

Il Bozzente (Bozént o Bosént in lingua lombarda) è un torrente della Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Bozzente · Mostra di più »

Ceranova

Ceranova (Siranöva in dialetto pavese) è un comune italiano di 2.231 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Ceranova · Mostra di più »

Città metropolitana di Milano

La città metropolitana di Milano (cittaa metropolitana de Milan in dialetto milanese, AFI) è una città metropolitana italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Città metropolitana di Milano · Mostra di più »

Copiano

Copiano (Cupiän in dialetto pavese) è un comune italiano di 1.689 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Copiano · Mostra di più »

Corteolona

Corteolona (Curtlòna in dialetto pavese) è una localita di 2.204 abitanti e 10 km², sede del comune di Corteolona e Genzone della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Corteolona · Mostra di più »

Costa de' Nobili

Costa de' Nobili (La Costa in dialetto pavese) è un comune italiano di 379 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Costa de' Nobili · Mostra di più »

Cura Carpignano

Cura Carpignano (Cüra in dialetto pavese) è un comune italiano di 4.909 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Cura Carpignano · Mostra di più »

Darsena (Milano)

La Darsena è un bacino acqueo artificiale situato a Milano nei pressi di Porta Ticinese che è stato utilizzato per l'ormeggio, il rimessaggio delle imbarcazioni che navigavano i Navigli milanesi.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Darsena (Milano) · Mostra di più »

Ferrovia Pavia-Cremona

La ferrovia Pavia-Cremona è una linea ferroviaria italiana che collega Cremona con Pavia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Ferrovia Pavia-Cremona · Mostra di più »

Filighera

Filighera (Flighéra in dialetto pavese) è un comune italiano di 840 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Filighera · Mostra di più »

Genzone

Genzone (Gensón in dialetto pavese) è una frazione di 370 abitanti del comune di Corteolona e Genzone in provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Genzone · Mostra di più »

Geografia della Lombardia

La Geografia della Lombardia illustra le caratteristiche geografiche della Lombardia, regione d'Italia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Geografia della Lombardia · Mostra di più »

Gerenzago

Gerenzago (Giransà in dialetto pavese) è un comune italiano di 1.422 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Gerenzago · Mostra di più »

Gianni Brera

Grazie alla sua inventiva e alla sua padronanza della lingua italiana ha lasciato una profonda impronta sul giornalismo sportivo italiano del XX secolo, con un lascito di numerosissimi neologismi da lui introdotti e accolti nell'uso del linguaggio calcistico.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Gianni Brera · Mostra di più »

Giussago

Giussago (Giüssà in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Giussago · Mostra di più »

Idrografia della Lombardia

L'idrografia dela Lombardia è molto complessa, essendo una delle regioni più ricche d'acqua in Italia: vi si trovano infatti, lunghi e importanti fiumi, grandi laghi glaciali, torrenti di montagna, laghetti alpini, laghi artificiali, torrenti che si originano dalle colline moreniche e canali irrigui e navigabili.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Idrografia della Lombardia · Mostra di più »

Idrografia di Milano

L'Idrografia di Milano e della zona dei comuni confinanti è particolarmente complessa, sia per cause naturali, vista la cospicua presenza fiumi, torrenti e fontanili, che formano un vero e proprio groviglio idrico, sia per questioni legate ai lavori di canalizzazioni e di deviazione dei corsi d'acqua eseguite dall'uomo, aventi il proprio inizio durante l'epoca romana, che hanno portato alla realizzazione di numerose rogge, canali e laghi artificiali.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Idrografia di Milano · Mostra di più »

Inverno e Monteleone

Inverno e Monteleone (Invèrän e Muntagliòn in dialetto pavese) è un comune italiano di 1.495 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Inverno e Monteleone · Mostra di più »

Lambro Meridionale

Il Lambro Meridionale, detto anche Lambro Morto o Lambretto (in lombardo Lambrett), è un canale artificiale che nasce dalla confluenza dell'Olona con uno scaricatore del Naviglio Grande in località San Cristoforo a Milano.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Lambro Meridionale · Mostra di più »

Lardirago

Lardirago (Lardirà in dialetto pavese) è un comune italiano di 1.161 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Lardirago · Mostra di più »

Lista di fiumi d'Italia

Questa lista riguarda i principali fiumi italiani e vuole rappresentare l'organizzazione reticolare delle risorse idriche del paese.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Lista di fiumi d'Italia · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Lombardia · Mostra di più »

Lura (fiume)

La Lura (Lura in lingua lombarda) è un torrente della Lombardia che nasce presso il confine italo-svizzero, nel comune di Uggiate-Trevano, a un'altitudine di circa 400 m s.l.m. La Lura è il maggior affluente del fiume Olona, in cui confluisce a Rho.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Lura (fiume) · Mostra di più »

Merlata

Il Merlata (Merlada in lingua lombarda) è un torrente che si origina a Baranzate dall'unione dei torrenti Nirone e Guisa e che termina il suo corso a Milano confluendo nell'Olona.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Merlata · Mostra di più »

Navigli (Milano)

I Navigli di Milano sono un sistema di canali irrigui e navigabili, con baricentro la città lombarda di Milano, che metteva in comunicazione il Lago Maggiore, quello di Como e il basso Ticino aprendo al capoluogo lombardo le vie d'acqua della Svizzera e dell'Europa nordoccidentale, del Cantone dei Grigioni e dell'Europa nordorientale e, infine, quella del Po verso il mare Adriatico.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Navigli (Milano) · Mostra di più »

Olona

L'Olona (Ulona, Urona oppure Uòna in lombardo) è un fiume italiano lungo 71 km, il cui corso si sviluppa interamente in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Olona · Mostra di più »

Olonetta

* Olonetta, altro nome dell'Olonella;.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Olonetta · Mostra di più »

Pavese (territorio)

Il Pavese corrisponde a una delle tre principali aree in cui si suole suddividere la provincia di Pavia, oltre alla Lomellina e all'Oltrepò Pavese.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Pavese (territorio) · Mostra di più »

Po

Il Po (AFI) è un fiume dell'Italia settentrionale.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Po · Mostra di più »

Provincia di Pavia

La provincia di Pavia (pruvincia de Pavia in dialetto pavese e lomellino, pruvincia ad Pavia in dialetto oltrepadano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Provincia di Pavia · Mostra di più »

Pudiga

Il Pudìga (Pudìga in lingua lombarda; chiamato anche Fugone oppure Mussa nel suo tratto milanese) è un torrente che attraversa la città metropolitana di Milano e il Parco delle Groane.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Pudiga · Mostra di più »

Roncaro

Roncaro (Runcar in dialetto pavese) è un comune italiano di 1.248 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Roncaro · Mostra di più »

San Genesio ed Uniti

San Genesio ed Uniti (San Gines in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e San Genesio ed Uniti · Mostra di più »

San Zenone al Po

San Zenone al Po (San Zanón in dialetto pavese) è un comune italiano di 613 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e San Zenone al Po · Mostra di più »

Sant'Alessio con Vialone

Sant'Alessio con Vialone (Sant'Aless in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Sant'Alessio con Vialone · Mostra di più »

Santa Cristina e Bissone

Santa Cristina e Bissone (Santa Cristina in dialetto pavese) è un comune italiano di 2.021 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Santa Cristina e Bissone · Mostra di più »

Spessa

Spessa (Spèsa in dialetto pavese) è un comune italiano di 585 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Spessa · Mostra di più »

Via Severiana Augusta

La via Severiana Augusta, originariamente chiamata via Mediolanum-Verbannus (it. via Milano-Verbano) e nota a partire dal Medioevo come via Romana, era un'antica strada romana consolare situata nella regio XI Transpadana e risalente a un periodo compreso tra la fine dell'era repubblicana e i primi decenni dell'età imperiale che congiungeva Mediolanum (la moderna Milano) con il Verbannus Lacus (il Lago Verbano, ovvero il Lago Maggiore.), e da qui al passo del Sempione (lat. Summo Plano).

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Via Severiana Augusta · Mostra di più »

Vidigulfo

Vidigulfo (Vidigülf in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Vidigulfo · Mostra di più »

Vistarino

Vistarino (Vistarei in dialetto pavese) è un comune italiano di 1.581 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Vistarino · Mostra di più »

Zeccone

Zeccone (Scón in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Olona (meridionale) e Zeccone · Mostra di più »

Riorienta qui:

Olona inferiore, Olona meridionale.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »