Indice
64 relazioni: Aix-en-Provence, Albert Friscia, Alberto Biasi, Angeli (Neon Genesis Evangelion), Arancia meccanica, Arte cinetica, Arte contemporanea, Arte moderna, Azulejo, Bridget Riley, Col cuore in gola, Colori e simboli della Juventus Football Club, Diabolik (film 1968), Edoardo Landi, Ellen Carey, Ernst Wilhelm Nay, Ferruccio Gard, Gaetano Tanzi, Getulio Alviani, Giancarlo Pauletto, Gianfranco Chiavacci, Gianfranco Goberti, Gianni Sarcone, Gruppo N (artisti), Hard edge painting, Henrique Matos, Illusione ottica, Institute of Contemporary Arts, Jaguar Records, Jim Steranko, Josef Albers, Josef Hoffmann, Julio Le Parc, Lee Krasner, Leonardo Mattioli, Ludwig Wilding, Luis Molinari, Luoghi beatlesiani, Manfredo Massironi, Marina Apollonio, Mario Marenco, Moda, Modigliana, Museo d'arte di Lima, Nato Frascà, Neo-minimalismo, Nouveau Réalisme, Otolab, Paolo Scheggi, Piazza Matteotti (Catanzaro), ... Espandi índice (14 più) »
Aix-en-Provence
Aix-en-Provence (pronuncia /ɛk.sɑ̃.pʁɔ.vɑ̃s/, chiamata anche in italiano: Acqui di Provenza, in provenzale: Ais de Provença secondo la norma classica o Ais de Prouvènço secondo la norma mistraliana) è una città del sud della Francia situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura.
Vedere Op art e Aix-en-Provence
Albert Friscia
Albert Friscia, uno degli esponenti principali dell'arte cinetica, nasce il 22 luglio a New York da Vita Mandracchina e Giuseppe Friscia, un artista e fotografo di origine siciliana emigrato in America nei primi anni del secolo scorso.
Vedere Op art e Albert Friscia
Alberto Biasi
Nato a Padova il 2 giugno 1937, dove attualmente vive e lavora, è uno dei principali esponenti dell'arte cinetica italiana. In particolare il suo nome è legato alla stagione di massima popolarità dell'arte ottico-cinetica, grazie alle sue creazioni artistiche costruite sulla base di precise illusioni ottiche.
Vedere Op art e Alberto Biasi
Angeli (Neon Genesis Evangelion)
Gli sono delle entità immaginarie apparse nella serie televisiva anime Neon Genesis Evangelion, prodotta dallo studio Gainax e diretta da Hideaki Anno, e nell'omonimo manga di Yoshiyuki Sadamoto.
Vedere Op art e Angeli (Neon Genesis Evangelion)
Arancia meccanica
Arancia meccanica (A Clockwork Orange) è un film del 1971 scritto, prodotto e diretto da Stanley Kubrick. Tratto dall'omonimo romanzo distopico scritto da Anthony Burgess nel 1962, la pellicola prefigura, appoggiandosi a uno stile sociologico e politico, una società votata a un'esasperata violenza, soprattutto nei giovani, e a un sistematico condizionamento del pensiero.
Vedere Op art e Arancia meccanica
Arte cinetica
L'arte cinetica, talvolta detta anche arte programmata, è una corrente artistica nata in Europa durante gli anni sessanta e settanta del ventesimo secolo.
Vedere Op art e Arte cinetica
Arte contemporanea
Larte contemporanea è l'insieme di movimenti e tendenze artistiche sorte nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, anche se questa periodizzazione non sempre viene (o può essere) rigorosamente rispettata.
Vedere Op art e Arte contemporanea
Arte moderna
Larte moderna è lo stile e la concezione dell'arte propria del periodo tra la metà del XIX secolo e la metà del XX secolo e, più in generale, alle espressioni artistiche che esprimono una forma di «rifiuto» per il passato e di apertura alla sperimentazione.
Vedere Op art e Arte moderna
Azulejo
L'azulejo (pronuncia portoghese; spagnola, dall'arabo الزليج al-zulayj, "pietra lucidata") è un tipico ornamento dell'architettura portoghese e spagnola che consiste in una piastrella di ceramica non molto spessa e con una superficie smaltata e decorata.
Vedere Op art e Azulejo
Bridget Riley
Bridget, da giovane, studiò al Cheltenham Ladies College; dopo gli studi primari, studiò arte, dapprima al Goldsmiths College, e in seguito al Royal College of Art a Londra, dove, tra i suoi compagni, c'erano gli artisti Peter Blake e Frank Auerbach.
Vedere Op art e Bridget Riley
Col cuore in gola
Col cuore in gola, è un film del 1967 diretto da Tinto Brass. È stato liberamente ispirato dal romanzo Il sepolcro di carta di Sergio Donati.
Vedere Op art e Col cuore in gola
Colori e simboli della Juventus Football Club
I colori e simboli della Juventus Football Club hanno svolto un ruolo decisivo nella costituzione dell'identità societaria e visiva del club al di fuori dell'ambito strettamente sportivo dalla fine del XIX secolo.
Vedere Op art e Colori e simboli della Juventus Football Club
Diabolik (film 1968)
Diabolik è un film del 1968 diretto da Mario Bava. È ispirato all'omonimo fumetto creato da Angela e Luciana Giussani e riprende le situazioni di alcuni episodi della serie a fumetti, in particolare quelli intitolati Sepolto vivo!, Lotta disperata e L'ombra nella notte.
Vedere Op art e Diabolik (film 1968)
Edoardo Landi
Edoardo Landi nasce a San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, nel 1937. Dopo essersi laureato in architettura allo Iuav di Venezia, nel 1959 forma con Alberto Biasi, Ennio Chiggio, Toni Costa e Manfredo Massironi, il Gruppo N a Padova.
Vedere Op art e Edoardo Landi
Ellen Carey
Frequenta la scuola di specializzazione presso la State University di New York a Buffalo e inizia a collaborare con la Buffalo avant-garde, un movimento artistico americano della prima metà degli anni '70.
Vedere Op art e Ellen Carey
Ernst Wilhelm Nay
Ernst Wilhelm Nay fu un pittore tedesco conosciuto per la sua appartenenza al movimento dell'arte informale e la vicinanza ad artisti del secondo dopoguerra come Karel Appel, Jean Dubuffet e Alberto Burri.
Vedere Op art e Ernst Wilhelm Nay
Ferruccio Gard
Come telecronista ha acquisito notorietà nazionale lavorando alla trasmissione 90º minuto condotta da Paolo Valenti, per la quale era inviato dal campo dell'Hellas Verona, il Bentegodi.
Vedere Op art e Ferruccio Gard
Gaetano Tanzi
Proveniente dalla famiglia aristocratica dei Tanzi di Blevio, fu educato alla Scuola militare "Nunziatella" di Napoli come allievo del corso 1934-37.
Vedere Op art e Gaetano Tanzi
Getulio Alviani
Getulio Alviani, ideatore plastico, progettista, grafico, teorico, collezionista e attivo promotore culturale, sin da ragazzo frequenta a Udine il laboratorio dello scultore statuario Max Piccini dove apprende i primi rudimenti del fare; lavora poi in uno studio tecnico di architetti e ingegneri (Mimmo Biasi, Marcello D'Olivo) e successivamente in una grande industria di apparecchiature elettriche come grafico e progettista.
Vedere Op art e Getulio Alviani
Giancarlo Pauletto
Sia come curatore sia come critico si è dedicato innanzitutto a artisti visivi moderni, italiani e stranieri.
Vedere Op art e Giancarlo Pauletto
Gianfranco Chiavacci
che si è interessato di codice binario, bit e reti logiche. La sua ricerca artistica sperimentale comprende alcune migliaia di lavori, che contemplano la pittura, realizzata con eterogenee tecniche classiche e sperimentali, opere tridimensionali vicine alla scultura, sperimentazioni materiche, interessanti opere fotografiche, piccoli libretti a diffusione limitata, episodi classificabili come mail-art.
Vedere Op art e Gianfranco Chiavacci
Gianfranco Goberti
Attivo nella città natale, fu insegnante e in seguito preside al Liceo artistico Dosso Dossi. La carriera espositiva lo portò a partecipare a numerose mostre in Italia, in Spagna e a Bruxelles.
Vedere Op art e Gianfranco Goberti
Gianni Sarcone
Gianni Sarcone, si occupa dagli anni 90 di percezione visiva, ha scritto e pubblicato una nutrita serie di libri educativi in inglese, francese e italiano per il grande pubblico (oltre 40, con numerose traduzioni in varie altre lingue, sul catalogo WorldCat.), principalmente su temi quali giochi percettivi e il meccanismo mente-vista.
Vedere Op art e Gianni Sarcone
Gruppo N (artisti)
Il Gruppo N è stato un gruppo di artisti italiano attivo a Padova tra il 1960 ed il 1966 e composto da Alberto Biasi, Ennio Chiggio, Toni Costa, Edoardo Landi e Manfredo Massironi.
Vedere Op art e Gruppo N (artisti)
Hard edge painting
L'Hard edge painting ("pittura a contrasti netti"), è uno stile pittorico caratterizzato da bruschi e netti contrasti tra diverse aree di colore, che possono essere semplici forme geometriche compiute o linee rette.
Vedere Op art e Hard edge painting
Henrique Matos
Henrique José Teixeira Matos (Porto, 18 giugno 1961, Portogallo) è un pittore portoghese, della Op art. Ha frequentato la Scuola di Arti Decorative Soares dos Reis nel corso degli anni 1974-1980, essendo stato allievo del Maestro Isolino Vaz.
Vedere Op art e Henrique Matos
Illusione ottica
Un'illusione ottica è una qualsiasi illusione che inganna l'apparato visivo umano, facendogli percepire qualcosa che non è presente o facendole percepire in modo scorretto qualcosa che nella realtà si presenta diversamente.
Vedere Op art e Illusione ottica
Institute of Contemporary Arts
L'Institute of Contemporary Arts (ICA) è un centro artistico e culturale situato nel Mall di Londra, a pochi passi da Trafalgar Square. Oggi l'Istituto è situato all'interno di Nash House, che occupa parte dell'edificio della Carlton House Terrace, vicino alla Colonna del duca di York e all'Admiralty Arch.
Vedere Op art e Institute of Contemporary Arts
Jaguar Records
La Jaguar è stata una casa discografica italiana, attiva nella prima metà degli anni sessanta. Il suo marchio era la stilizzazione dell'omonimo animale, visto di profilo.
Vedere Op art e Jaguar Records
Jim Steranko
Il suo lavoro più noto è la serie spionistica Nick Fury, Agent of S.H.I.E.L.D., pubblicata originariamente nella testata Strange Tales della Marvel Comics negli anni sessanta.
Vedere Op art e Jim Steranko
Josef Albers
Josef Albers nacque il 19 marzo 1888 a Bottrop. Dopo aver studiato pittura a Berlino, Essen e Monaco di Baviera, nel 1920 entrò nel Bauhaus a Weimar.
Vedere Op art e Josef Albers
Josef Hoffmann
Esponente della Secessione viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica.
Vedere Op art e Josef Hoffmann
Julio Le Parc
Nel 1942 si trasferì, insieme alla famiglia, a Buenos Aires. Nel 1943 si iscrisse alla Scuola Nazionale di Belle Arti Prilidiano Pueyrredón, per abbandonarla già l'anno seguente.
Vedere Op art e Julio Le Parc
Lee Krasner
Lena Krassner lega il suo nome all'Espressionismo astratto. Di origine ebrea, sesta di sette figli, il padre Joseph era emigrato durante la guerra russo giapponese del 1905 dal piccolo villaggio di Shpikov, vicino a Odessa (Ucraina) dove lavorava con la moglie Anna presso un rabbino.
Vedere Op art e Lee Krasner
Leonardo Mattioli
Noto anche con il nome di Leo Mattioli, è stato un innovatore nel campo dell'illustrazione per l'infanzia ed uno dei più importanti e prolifici graphic designer dell'editoria italiana.
Vedere Op art e Leonardo Mattioli
Ludwig Wilding
I suoi lavori, tutti nell'ambito delle ricerche dell'Op art e dell'arte cinetica, consistono in strutture di segni e segmenti in bianco e nero la cui osservazione ingenera la sensazione ottica di trovarsi di fronte a soggetti dipinti.
Vedere Op art e Ludwig Wilding
Luis Molinari
Molinari ha iniziato la sua carriera artistica focalizzandosi sul formalismo, ma ben presto ha scoperto le opere di Vasarely ed è stato ispirato dalle forme geometriche e dai suoi numerosi effetti ottici.
Vedere Op art e Luis Molinari
Luoghi beatlesiani
I luoghi beatlesiani sono i posti più significativi che, a vario titolo, sono legati alla vita, alle attività e alle opere di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, fino al 1970, anno che segna la conclusione della loro carriera come gruppo musicale.
Vedere Op art e Luoghi beatlesiani
Manfredo Massironi
Dopo la maturità magistrale, si diploma all'istituto d'arte e successivamente frequenta il corso di disegno industriale dell'istituto universitario di architettura di Venezia.
Vedere Op art e Manfredo Massironi
Marina Apollonio
Marina Apollonio, figlia del teorico e critico d'arte Umbro Apollonio e di Fabiola Zannini, cresce in un ambiente artistico.
Vedere Op art e Marina Apollonio
Mario Marenco
Creò e impersonò personaggi come il colonnello Buttiglione, la Sgarambona, Riccardino, l'astronauta spagnolo Raimundo Navarro, il dottor Anemo Carlone, il professor Aristogitone, Verzo, Ida Lo Nigro, il poeta Marius Marenco e molti altri.
Vedere Op art e Mario Marenco
Moda
Il termine moda indica uno o più comportamenti collettivi con criteri differenti. Questo termine è spesso correlato al modo di abbigliarsi.
Vedere Op art e Moda
Modigliana
Modigliana (Muǧä́na o Mudǧä́na in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Uno dei comuni storici della Romagna toscana, fino al 1923 ha fatto parte della provincia di Firenze.
Vedere Op art e Modigliana
Museo d'arte di Lima
Il Museo d'arte di Lima (Museo de Arte de Lima, MALI) è uno dei principali musei del Perù, situato nel Paseo Colón, di fronte al Museo d'arte italiana di Lima, nel distretto di Lima.
Vedere Op art e Museo d'arte di Lima
Nato Frascà
Ha compiuto la sua attività artistica come pittore, scultore, architetto, designer, regista, scenografo, docente, definendosi un «ricercatore artistico multimediale».
Vedere Op art e Nato Frascà
Neo-minimalismo
Il neo-minimalismo, anche conosciuto come concettualismo neo-geometrico, abbreviato neo-geo, è un movimento artistico amorfo diffusosi tra la fine del ventesimo e l'inizio del ventunesimo secolo.
Vedere Op art e Neo-minimalismo
Nouveau Réalisme
Il nouveau réalisme, o nuovo realismo, è un movimento artistico nato nei primi anni del decennio 1960-1970. La prima esposizione dei nouveaux réalistes fu organizzata a Milano nel 1960.
Vedere Op art e Nouveau Réalisme
Otolab
Otolab è un collettivo di artisti multimediali fondato nel 2001 a Milano. Nel corso degli anni ha visto, tra i componenti più attivi, Massimiliano Gusmini (mud), Luca Pertegato (xo00), Marcello Scarpa (mentos), Marco Albert (maikko), Bertram Niessen (orgone), Massimiliano Viel(prof, sn, ssim-el), Fabio Volpi (dies_), Giovanni Membretti (peppo lasagna), Antonio Cavadini (tonylight), Luca Fruzza (reezla), Alessandro Minisci (androsyn), Ivan Benja (rudi mental), Domenico Fusco (zerosinapsi), Davide Calcaterra (tech data), Franco Duranti (fd), Luca Isabella (kcid), Silvio Mancini (harto), oltre a numerose collaborazioni esterne su progetti specifici.
Vedere Op art e Otolab
Paolo Scheggi
Nasce a Settignano nel 1940. Deve a suo padre, direttore della Compagnia della Misericordia, l'amore per i testi sacri e quella visione spirituale che lo accompagnerà in tutta la sua breve e intensa vita di ricerca.
Vedere Op art e Paolo Scheggi
Piazza Matteotti (Catanzaro)
Piazza Matteotti è una delle principali piazze di Catanzaro, capoluogo della regione Calabria. È ubicata fra il centro storico e la parte settentrionale della città.
Vedere Op art e Piazza Matteotti (Catanzaro)
Piermario Ciani
Piermario Ciani nasce a Bertiolo, in provincia di Udine, il 19 giugno 1951.
Vedere Op art e Piermario Ciani
Renzo Nucara
Nasce a Crema ma presto la sua famiglia si trasferisce nel bergamasco, dove Renzo frequenta il liceo artistico.. Qui nel 1970 esegue "un disegno acquarellato, un paesaggio surreale in cui una mano a forma d'albero indica nel cielo 4 parallelepipedi", dal quale in età adulta si renderà conto di avere iniziato "a sviluppare il proprio linguaggio".
Vedere Op art e Renzo Nucara
Richard Anuszkiewicz
Studente alla Yale University, nel 1957 si trasferì a New York. Fu tra gli iniziatori della cosiddetta op art, indirizzando la sua opera verso un astrattismo incentrato sulla luce e sui colori.
Vedere Op art e Richard Anuszkiewicz
Romano Rizzato
Nel 1959 incontra il pittore Mario Radice e inizia a frequentare il suo atelier. Romano Rizzato già dal suo inizio, sceglie il genere non-figurativo, convinto che la pittura per essere libera, si deve scindere dalla concretezza del reale a favore dell'astratto.
Vedere Op art e Romano Rizzato
Sergio Maltagliati
Il 04/10/2023 è stato eletto Accademico dell'Accademia delle arti del disegno di Firenze, per la classe Musica e Arti dello Spettacolo, (storica Accademia fondata a Firenze nel 1563 da Cosimo I de' Medici su suggerimento di Giorgio Vasari), come esponente principale della corrente artistica fiorentina denominata Musica d’Arte (Musica visiva e Fluxus).
Vedere Op art e Sergio Maltagliati
Serie UP
La Serie UP (conosciuta anche come UP chair o col nome delle singole poltrone) è una famiglia di sedute progettate dal designer italiano Gaetano Pesce e prodotte, a partire dal 1969, dall'azienda italiana d'arredamento C&B (Cassina & Busnelli).
Vedere Op art e Serie UP
Stazione di Parigi Montparnasse
La stazione di Parigi Montparnasse (in francese gare de Paris-Montparnasse) è una delle sei grandi stazioni di testa della SNCF a Parigi, situata nella parte meridionale della città, tra il XIV e il XV ''arrondissement''.
Vedere Op art e Stazione di Parigi Montparnasse
The Responsive Eye
The Responsive Eye fu un'esposizione artistica che si tenne tra il 23 febbraio ed il 25 aprile 1965 al Museum of Modern Art di New York (MoMa).
Vedere Op art e The Responsive Eye
Toni Costa
Nel 1960 è tra i cofondatori con Alberto Biasi, Ennio Chiggio, Edoardo Landi e Manfredo Massironi del Gruppo N di Padova. In un testo programmatico che verrà redatto nel 1961 questi artisti si dichiarano “disegnatori sperimentali”, liberi da programmi o tendenze artistiche e accomunati nella ricerca di una nuova definizione dell’arte che inglobi pittura, scultura, architettura e prodotto industriale.
Vedere Op art e Toni Costa
Tonino Casula
Nel 1958 partecipa al Gruppo '58 di Cagliari (di cui fanno parte, tra gli altri, Mauro Staccioli e Gaetano Brundu). Dal 1963, con l'aiuto della psichiatra Nereide Rudas, comincia a interessarsi di percettologia e di psicologia - gestaltica prima e transazionale poi - orientando la sua produzione artistica verso sperimentazioni affini alla Op art di quegli anni.
Vedere Op art e Tonino Casula
Victor Vasarely
È stato il fondatore del movimento artistico dell'Op art, sviluppatosi negli anni '60 e '70 e, insieme a Bridget Riley, il principale esponente.
Vedere Op art e Victor Vasarely
Vincenzo Musardo
Si diplomò in studi artistici a Lecce e seguì come libero uditori i corsi dell'Accademia di belle arti a Charleroi, in Belgio, dove visse per oltre un decennio, operando come designer e come scultore nelle officine Gres-guerin e Dubois a Bouffiouls.
Vedere Op art e Vincenzo Musardo
Yaacov Agam
Nato a Rishon LeZion (all'epoca sotto il mandato governativo degli inglesi) da una famiglia religiosa, studia all'Accademia delle Arti e Design Bezalel a Gerusalemme.
Vedere Op art e Yaacov Agam
Youri Messen-Jaschin
Jaschin studia a Parigi presso l'Accademia Nazionale dell'Arte (tra gli insegnanti vi fu Robert Cami) e L'"École pratique des hautes études" della Sorbona (il cui insegnante di storia dell'arte era Pierre Francastel).
Vedere Op art e Youri Messen-Jaschin
Conosciuto come Arte ottica, Op-art, Optical art.