Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Open di Francia 2013

Indice Open di Francia 2013

L'Open di Francia 2013 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

72 relazioni: Agnieszka Radwańska, Albo d'oro del torneo dell'Open di Francia juniores, Ana Konjuh, Anastasija Pavljučenkova, Andreas Beck (tennista), Andreas Seppi, Andy Murray, Angelique Kerber, Anna Karolína Schmiedlová, ATP World Tour 2013, ATP World Tour Finals 2013, Bob Bryan, Borna Ćorić, Camila Giorgi, Caroline Wozniacki, Daniel Nestor, David Ferrer, Dominika Cibulková, Elena Vesnina, Elina Svitolina, Eugenie Bouchard, Eventi sportivi nel 2013, Fabio Fognini, František Čermák, Ivan Dodig, Jamie Hampton, Jelena Janković, Jerzy Janowicz, Jo-Wilfried Tsonga, Juan Martín del Potro, Julija Putinceva, Karin Knapp, Kateřina Siniaková, Kiki Bertens, Kirsten Flipkens, Kristina Mladenovic, Lesja Curenko, Li Na (tennista), Lucas Pouille, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, Marija Šarapova, Martín Alund, Michal Mertiňák, Mike Bryan, Milos Raonic, Novak Đoković, Oksana Kalašnikova, Open di Francia, Open di Francia 2013 - Qualificazioni singolare femminile, ..., Open di Francia 2013 - Qualificazioni singolare maschile, Paolo Lorenzi, Peng Shuai, Rafael Nadal, Rai HD, Rivalità Đoković-Nadal, Roberta Vinci, Sara Errani, Serena Williams, Shelby Rogers, Simone Bolelli, Sorana Cîrstea, Stan Wawrinka, Statistiche e record di Marija Šarapova, Steve Johnson (tennista), Tamarine Tanasugarn, Thiemo de Bakker, Tomáš Berdych, Tommy Robredo, Toni Nadal, Viktoryja Azaranka, WTA Tour 2013. Espandi índice (22 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Agnieszka Radwańska · Mostra di più »

Albo d'oro del torneo dell'Open di Francia juniores

Elenco dei vincitori dell'Open di Francia di tennis, nelle categorie juniores.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Albo d'oro del torneo dell'Open di Francia juniores · Mostra di più »

Ana Konjuh

Ha tre sorelle; il padre è un uomo d'affari, la madre una casalinga.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Ana Konjuh · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Anastasija Pavljučenkova · Mostra di più »

Andreas Beck (tennista)

Ottiene l'accesso al tabellone principale in un torneo del Grande Slam al Torneo di Wimbledon 2008.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Andreas Beck (tennista) · Mostra di più »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Andreas Seppi · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Andy Murray · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Angelique Kerber · Mostra di più »

Anna Karolína Schmiedlová

I genitori si chiamano Juraj e Martina.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Anna Karolína Schmiedlová · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e ATP World Tour 2013 · Mostra di più »

ATP World Tour Finals 2013

L'ATP World Tour Finals 2013 (chiamato anche Barclays ATP World Tour Finals 2013 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis che si è disputato a Londra, nel Regno Unito, dal 4 all'11 novembre 2013 sul campo di cemento indoor della O2 Arena.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e ATP World Tour Finals 2013 · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Bob Bryan · Mostra di più »

Borna Ćorić

Tra i ragazzi ottiene ottimi risultati, facendosi notare già al trofeo Bonfiglio 2012, quando a quindici anni raggiunge le semifinali prima di arrendersi a Gianluigi Quinzi; ma il salto di qualità arriva l'anno successivo.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Borna Ćorić · Mostra di più »

Camila Giorgi

Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon 2012 e agli US Open 2013, partendo dalle qualificazioni in entrambi i tornei (unica tennista, a oggi, ad aver conseguito due ottavi di finale in tornei del Grande Slam dopo essere passata attraverso il tabellone cadetto).

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Camila Giorgi · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Caroline Wozniacki · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Daniel Nestor · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e David Ferrer · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Dominika Cibulková · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Elena Vesnina · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Elina Svitolina · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Eugenie Bouchard · Mostra di più »

Eventi sportivi nel 2013

Maggiori eventi sportivi del 2013 a livello internazionale, ordinati per disciplina.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Eventi sportivi nel 2013 · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Fabio Fognini · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e František Čermák · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Ivan Dodig · Mostra di più »

Jamie Hampton

Hampton è nata a Francoforte sul Meno, in Germania, dove il padre era di stanza come ufficiale dell'esercito degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Jamie Hampton · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Jelena Janković · Mostra di più »

Jerzy Janowicz

Basa il suo gioco su servizio e diritto molto potenti, tant'è che con il servizio ha un record di 251 km/h.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Jerzy Janowicz · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Juan Martín del Potro · Mostra di più »

Julija Putinceva

Il 6 febbraio 2017 raggiunge la posizione n° 27, suo best ranking.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Julija Putinceva · Mostra di più »

Karin Knapp

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nel dritto il suo colpo migliore e la sua superficie di gioco preferita è il cemento.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Karin Knapp · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Kiki Bertens · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Kirsten Flipkens · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Lesja Curenko

Nel 2013, raggiunge la prima semifinale a livello WTA a Brisbane.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Lesja Curenko · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Li Na (tennista) · Mostra di più »

Lucas Pouille

Nel febbraio 2013, grazie a delle wild card, gioca due tornei ATP a Montpellier e a Marsiglia perdendo in entrambe le circostanze al primo turno rispettivamente contro Viktor Troicki e Julien Benneteau.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Lucas Pouille · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Marija Šarapova · Mostra di più »

Martín Alund

Nel 2013 Alund entra nel tabellone principale del Roland Garros e di Wimbledon, dove viene eliminato in entrambi al primo turno rispettivamente da Édouard Roger-Vasselin e da David Ferrer.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Martín Alund · Mostra di più »

Michal Mertiňák

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto tredici tornei di cui più della metà in coppia con il connazionale František Čermák.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Michal Mertiňák · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Mike Bryan · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Milos Raonic · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Novak Đoković · Mostra di più »

Oksana Kalašnikova

Nel circuito ITF ha vinto ventotto titoli di cui cinque in singolare e ventitré in doppio.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Oksana Kalašnikova · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile dell'Open di Francia 2013 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Open di Francia 2013 - Qualificazioni singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'Open di Francia 2013 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Open di Francia 2013 - Qualificazioni singolare maschile · Mostra di più »

Paolo Lorenzi

Ha vinto in carriera un titolo in singolare e uno in doppio nel circuito ATP, oltre a svariati tornei del circuito Challenger.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Paolo Lorenzi · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Peng Shuai · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Rafael Nadal · Mostra di più »

Rai HD

Rai HD è l'offerta televisiva della Rai che propone trasmissioni in alta definizione, sia nativa che upscalata, e talora in formato 3D.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Rai HD · Mostra di più »

Rivalità Đoković-Nadal

Novak Djokovic e Rafael Nadal sono due giocatori professionisti di tennis che hanno dato vita ad una rivalità tra le più intense della storia di questo sport, e forse la più intensa di quelle contemporanee.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Rivalità Đoković-Nadal · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Sara Errani · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Serena Williams · Mostra di più »

Shelby Rogers

Shelby è allenata da Bryan Minton.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Shelby Rogers · Mostra di più »

Simone Bolelli

Nel febbraio 2009 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella classifica ATP al numero 36, diventando per un periodo il numero due italiano, dietro al solo Andreas Seppi.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Simone Bolelli · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Statistiche e record di Marija Šarapova

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Marija Šarapova durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Statistiche e record di Marija Šarapova · Mostra di più »

Steve Johnson (tennista)

Nel 2011 ottiene i primi risultati di rilievo in doppio: raggiunge infatti per la prima volta i quarti di finale in un torneo ATP, in coppia con Alex Bogomolov, Jr. a Cincinnati e, nel mese successivo, raggiunge la sua prima finale nel Challenger di Tiburon in coppia com Sam Querrey e, in novembre, si aggiudica il Challenger di Knoxville in coppia con Austin Kajicek.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Steve Johnson (tennista) · Mostra di più »

Tamarine Tanasugarn

È diventata professionista nel 1994.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Thiemo de Bakker

Al 13 febbraio 2017 è classificato al 341º posto nel ranking mondiale ATP.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Thiemo de Bakker · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Tommy Robredo · Mostra di più »

Toni Nadal

Nadal è lo zio ed è stato allenatore del tennista Rafael Nadal, che ha allenato al top della classifica mondiale.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Toni Nadal · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Open di Francia 2013 e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Roland Garros 2013.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »