Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Operazione Manta

Indice Operazione Manta

L'operazione Manta è stata un'operazione militare francese che si è svolta in Ciad tra il 1983 e il 1984, nel quadro del conflitto libico-ciadiano.

7 relazioni: Armée française, Classe Clemenceau, Clemenceau (R 98), Guerra delle Toyota, Guerra libico-ciadiana, Hissène Habré, 2e Régiment étranger de parachutistes.

Armée française

Le Forces armées françaises – chiamate anche l'Armée française – sono l'insieme delle forze armate francesi, composte dalle forze armate di terra, di mare, dell'aria e di gendarmeria, oltre a diversi altri corpi e servizi di sostegno ed organismi interarmi, sotto la direzione del Capo di Stato Maggiore delle forze armate e sotto l'autorità del Ministero della Difesa francese e del Presidente della Repubblica francese, il quale secondo l'articolo 15 della Costituzione francese del 1958 è il capo delle forze armate.

Nuovo!!: Operazione Manta e Armée française · Mostra di più »

Classe Clemenceau

Le portaerei della Classe Clemenceau sono state le prime unità di questo tipo ad essere state costruite dai francesi dopo la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Operazione Manta e Classe Clemenceau · Mostra di più »

Clemenceau (R 98)

Le portaerei Clemenceau, capoclasse della classe omonima, porta il nome del politico francese Georges Clemenceau, è stata ordinata ai cantieri navali di Brest nel maggio del 1954 e ha subito varie modifiche nel corso del servizio.

Nuovo!!: Operazione Manta e Clemenceau (R 98) · Mostra di più »

Guerra delle Toyota

La guerra delle Toyota è il nome con cui è conosciuta l'ultima fase della guerra libico-ciadiana, che ebbe luogo nel 1987 nel Ciad settentrionale e al confine tra Libia e Ciad.

Nuovo!!: Operazione Manta e Guerra delle Toyota · Mostra di più »

Guerra libico-ciadiana

La guerra libico-ciadiana venne combattuta a fasi alterne tra il 1978 e il 1987, principalmente nelle regioni settentrionali e centrali dello Stato africano del Ciad.

Nuovo!!: Operazione Manta e Guerra libico-ciadiana · Mostra di più »

Hissène Habré

Habré nacque nel 1942 in Ciad, da genitori di etnia tubu (o gorane), del clan Anakaza.

Nuovo!!: Operazione Manta e Hissène Habré · Mostra di più »

2e Régiment étranger de parachutistes

Il 2º reggimento straniero di paracadutisti (in francese Régiment étranger de parachutistes o REP) è un'unità di paracadutisti dell'esercito francese composta interamente da personale proveniente dalla Legione straniera; strutturata come un reggimento di fanteria leggera, l'unità è parte integrante della 11e brigade parachutiste (11ª brigata paracadutisti), formazione che raccoglie i principali reggimenti aviotrasportati dell'esercito francese.

Nuovo!!: Operazione Manta e 2e Régiment étranger de parachutistes · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »