Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Orchestra

Indice Orchestra

Il termine orchestra nell'antica Grecia e a Roma designava il luogo (alla base della cavea, davanti al logeion, palcoscenico) di un teatro dove si svolgeva l'azione scenica del coro popolare (da ορχήομαι, orchéomai, danzare) e fu reimpiegato nel Rinascimento per denominare l'area immediatamente di fronte al palcoscenico.

Indice

  1. 825 relazioni: A Classic Case, A Jethro Tull Collection, A Kind of Magic, Abbadia San Salvatore, Academy of Ancient Music, Accademia, Accademia musicale di Firenze, Ace Combat, Achille Togliani, Adone Zecchi, Agnetha Fältskog, Aki Kuroda (musicista), Alan Stivell, Alberto Ginastera, Aldo Clementi, Aleksandr Nevskij (Prokof'ev), Alessandro Fantini (clarinettista), Alessandro Kirschner, Alessandro Solbiati, Alessandro Tortato, Alex Baroni, Alfred Reed, Alfredo Casella, Alfredo Sangiorgi, Alta fedeltà, Amilcare Zanella, Amore e non amore, Amsterdam Baroque Orchestra & Choir, Anatolij Vasil'evič Ivanov, André Gedalge, André Jolivet, Angelo Francesco Lavagnino, Angelo Prini, Angelo ribelle, Anime salve, Anita Cerquetti, Anna Guarini, Anna Jur'evna Netrebko, Anton Webern, Antonio Basurto, Antonio Cesti, Antonio Illersberg, Antonio Maria Bononcini, Antonio Onorato, Antonio Pollarolo, Aqua (gruppo musicale), Aquarius (Aqua), Arabesque (album), Aristide Cavaillé-Coll, Armando Gentilucci, ... Espandi índice (775 più) »

A Classic Case

A Classic Case: The London Symphony Orchestra Plays the Music of Jethro Tull è un disco della band progressive rock inglese Jethro Tull e della London Symphony Orchestra, pubblicato nel 1985.

Vedere Orchestra e A Classic Case

A Jethro Tull Collection

A Jethro Tull Collection è una raccolta della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicata nel 1997.

Vedere Orchestra e A Jethro Tull Collection

A Kind of Magic

A Kind of Magic è il dodicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Queen, pubblicato il 2 giugno 1986.

Vedere Orchestra e A Kind of Magic

Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Vedere Orchestra e Abbadia San Salvatore

Academy of Ancient Music

La Academy of Ancient Music (AAM) è un'orchestra, con sede a Cambridge, fondata dal clavicembalista Christopher Hogwood nel 1973, a cui è stato dato il nome di una organizzazione musicale del XVIII secolo.

Vedere Orchestra e Academy of Ancient Music

Accademia

Unaccademia è un'istituzione destinata agli studi più raffinati e all'approfondimento delle conoscenze di più alto livello. Il termine può indicare una società scientifica dedicata alla ricerca nel campo delle scienze naturali, della filosofia e delle belle arti.

Vedere Orchestra e Accademia

Accademia musicale di Firenze

LAccademia musicale di Firenze è, dal 2002, la scuola di musica della città Firenze. Dal settembre 2003 gestisce anche la Scuola comunale di musica di Scandicci e ha gestito dal 2008 al 2012 l'Accademia musicale di Montespertoli.

Vedere Orchestra e Accademia musicale di Firenze

Ace Combat

è una serie di videogiochi per PlayStation, PlayStation 2, PlayStation Portable, Game Boy Advance, Nintendo 3DS, Xbox 360, Playstation 3, Playstation 4 e iPhone/iPod touch sviluppati dalla software house giapponese Namco.

Vedere Orchestra e Ace Combat

Achille Togliani

Figlio dell'ingegnere aeronautico Adelmo Togliani, si trasferì da bambino con la famiglia a Milano dove, frequentando un istituto di ragioneria, fu compagno di scuola di Walter Chiari.

Vedere Orchestra e Achille Togliani

Adone Zecchi

Ha studiato al Conservatorio G. B. Martini di Bologna, diplomandosi prima in violino e poi in composizione, sotto la guida di Franco Alfano e Cesare Nordio.

Vedere Orchestra e Adone Zecchi

Agnetha Fältskog

Nata a Jönköping, nella provincia svedese dello Småland, è la prima di due sorelle. Dimostra molto precocemente una propensione musicale, esordendo davanti a un pubblico adulto all'età di 6 anni in una festa natalizia organizzata da suo padre, mentre a 5 anni comincia a prendere lezioni di pianoforte e canta nel coro della chiesa della propria città.

Vedere Orchestra e Agnetha Fältskog

Aki Kuroda (musicista)

Si è laureata alla e in seguito si è perfezionata con Bruno Mezzena. Nel 1982 ha iniziato la sua carriera di pianista. Tra i suoi riconoscimenti più importanti figurano.

Vedere Orchestra e Aki Kuroda (musicista)

Alan Stivell

A lui si deve in gran parte la rinascita ed il rinnovamento della musica celtica, in particolar modo quella bretone, che, a partire dagli anni settanta, lo ha reso celebre nel mondo intero.

Vedere Orchestra e Alan Stivell

Alberto Ginastera

Ginastera nacque a Buenos Aires da padre spagnolo e madre italiana. Studiò al conservatorio della sua città natale, dove si diplomò nel 1938.

Vedere Orchestra e Alberto Ginastera

Aldo Clementi

Ha iniziato in giovane età lo studio del pianoforte, sotto la guida di Giovanna Ferro, diplomandosi nel 1946 presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma.

Vedere Orchestra e Aldo Clementi

Aleksandr Nevskij (Prokof'ev)

Aleksandr Nevskij è la partitura composta dal compositore Sergej Prokof'ev nel 1938 per l'omonimo film del regista sovietico Sergej Ėjzenštejn.

Vedere Orchestra e Aleksandr Nevskij (Prokof'ev)

Alessandro Fantini (clarinettista)

Allievo di Antony Pay, dopo gli studi presso l'Istituto Musicale Pareggiato "G. Verdi" di Ravenna, ha frequentato l'Accademia Lorenzo Perosi, conseguendo il Diploma Accademico Internazionale Superiore con il massimo dei voti, sia come solista che per musica da camera.

Vedere Orchestra e Alessandro Fantini (clarinettista)

Alessandro Kirschner

Laureato con il massimo dei voti e la lode in Discipline musicali (composizione contemporanea) presso il Conservatorio di Rovigo, ha studiato con Giorgio Pressato; dopo il diploma in pianoforte ed in musica corale e direzione di coro si è dedicato allo studio dell'organo e del canto gregoriano con Giovanni Feltrin.

Vedere Orchestra e Alessandro Kirschner

Alessandro Solbiati

Ha compiuto gli studi presso il conservatorio G. Verdi di Milano dove si è diplomato in pianoforte e in composizione; si è in seguito perfezionato presso l'Accademia Chigiana di Siena sotto la guida di Franco Donatoni.

Vedere Orchestra e Alessandro Solbiati

Alessandro Tortato

Diplomatosi in pianoforte e in composizione presso il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, ottiene un ulteriore diploma in direzione d'orchestra presso il Conservatorio Alfredo Casella dell'Aquila approfondendo successivamente lo studio di questa disciplina con noti maestri tra i quali Peter Maag, Donato Renzetti, Neeme Järvi e Jorma Panula ed ottenendo nel 2003 il primo premio al concorso internazionale per direttori d'orchestra di Maikop in Russia.

Vedere Orchestra e Alessandro Tortato

Alex Baroni

Nasce da Gianni Baroni, fisico, e Marina Marcelletti, matematica: i genitori trasmettono la passione per la scienza sia a lui che al fratello minore Guido (nato anch'egli il 22 dicembre, ma del 1968).

Vedere Orchestra e Alex Baroni

Alfred Reed

Ha all'attivo più di 200 lavori pubblicati: musiche per concert band, ensemble di fiati, orchestra, coro e svariati ensemble cameristici. Ha anche viaggiato molto come direttore ospite in Nord America, America Latina, Europa ed Asia.

Vedere Orchestra e Alfred Reed

Alfredo Casella

Studia il pianoforte sin da piccolo sotto la guida dei genitori e in particolare della madre, buona pianista dilettante. A tredici anni è al conservatorio di Parigi, dove prosegue lo studio del pianoforte con Louis Diémer e composizione con Gabriel Fauré, coadiuvato dal più eclettico e accademico Maurice Ravel; entrato ben presto in forte polemica con quest'ultimo, ne uscirà dopo due anni e proseguirà la sua formazione interamente da autodidatta, tanto che egli stesso come tale sempre si considerò.

Vedere Orchestra e Alfredo Casella

Alfredo Sangiorgi

Nato a Catania nel 1894, iniziò gli studi musicali nella sua città con Francesco Paolo Frontini, quindi proseguì lo studio della composizione a Napoli, al Conservatorio San Pietro a Majella, sotto la guida di Antonio Savasta.

Vedere Orchestra e Alfredo Sangiorgi

Alta fedeltà

Alta fedeltà, detto anche Hi-Fi (dall'inglese High Fidelity), è un termine generico che indica prodotti audio e video di qualità superiore. La nascita del termine si fa risalire al 1937, anno in cui la RCA, detentrice del brevetto sul tetrodo a fascio, realizzò una valvola che, nelle sue innumerevoli varianti, finì per equipaggiare una infinità di apparati audio dagli anni trenta fino ai giorni nostri: la 6L6.

Vedere Orchestra e Alta fedeltà

Amilcare Zanella

Fu allievo di Giovanni Bottesini e diresse i conservatori di Parma e Pesaro.

Vedere Orchestra e Amilcare Zanella

Amore e non amore

Amore e non amore è il quarto album discografico di Lucio Battisti, pubblicato nel luglio del 1971 dall'etichetta discografica Dischi Ricordi.

Vedere Orchestra e Amore e non amore

Amsterdam Baroque Orchestra & Choir

La Amsterdam Baroque Orchestra & Choir è un'orchestra olandese specializzata nell'esecuzione di musica del periodo barocco e classico.

Vedere Orchestra e Amsterdam Baroque Orchestra & Choir

Anatolij Vasil'evič Ivanov

È stato presidente dell'Associazione russa dei percussionisti, membro della Percussive Arts Society e dell'associazione russa degli autori. Ha insegnato al Conservatorio di Leningrado ed è stato uno dei più conosciuti pedagoghi della scuola russa dei batteristi.

Vedere Orchestra e Anatolij Vasil'evič Ivanov

André Gedalge

Gedalge studiò sotto la guida di Ernest Guiraud al Conservatorio di Parigi e nel 1886 vinse il Prix de Rome. Dal 1905 insegnò contrappunto e fuga al conservatorio.

Vedere Orchestra e André Gedalge

André Jolivet

Nato a Parigi in una famiglia di artisti, Jolivet studiò violoncello, e in seguito composizione con Paul Le Flem, con il quale si concentrò sullo studio dell'armonia e del contrappunto.

Vedere Orchestra e André Jolivet

Angelo Francesco Lavagnino

Cominciò molto giovane a suonare il violino e nel 1932 si diplomò al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Nel 1939 compose l'opera Malafonte.

Vedere Orchestra e Angelo Francesco Lavagnino

Angelo Prini

Renato Righetti, giornalista e critico d'arte spezzino, definiva “Un antico amore” quello di Prini per il disegno e la grafica e così ricordava l'amico pittore.

Vedere Orchestra e Angelo Prini

Angelo ribelle

Angelo ribelle è una suite per orchestra d'archi (o quintetto di fiati, o orchestra) composta di cinque movimenti del compositore e pianista Giovanni Allevi.

Vedere Orchestra e Angelo ribelle

Anime salve

Anime salve è il tredicesimo e ultimo album in studio del cantautore italiano Fabrizio De André, pubblicato il 19 settembre 1996 dalla BMG Ricordi e realizzato con Ivano Fossati, compositore di gran parte della musica.

Vedere Orchestra e Anime salve

Anita Cerquetti

Dal natio paese marchigiano si trasferì con la famiglia a Città di Castello, dove trascorse la gioventù. Studiò al liceo classico e privatamente violino.

Vedere Orchestra e Anita Cerquetti

Anna Guarini

Figlia del poeta Giambattista Guarini e di Taddea Bendidio, Anna Guarini è stata una delle più famose cantanti e musiciste d'epoca rinascimentale.

Vedere Orchestra e Anna Guarini

Anna Jur'evna Netrebko

Di origini cosacche del Kuban', il soprano Anna Netrebko inizia a lavorare pulendo i pavimenti del Teatro Mariinskij (allora Opera Kirov) di San Pietroburgo per pagarsi gli studi di canto.

Vedere Orchestra e Anna Jur'evna Netrebko

Anton Webern

Fu uno dei primi allievi e seguaci di Arnold Schönberg e appartenne alla cosiddetta seconda scuola di Vienna. Nel 1925 Webern adottò definitivamente la dodecafonia appena essa fu teorizzata dal suo maestro: tecnica compositiva della quale - anche per gli sviluppi tecnici che ebbero le sue idee da parte della successiva generazione di compositori - si sarebbe rivelato esponente originalissimo.

Vedere Orchestra e Anton Webern

Antonio Basurto

Frequentò gli studi a Napoli ed entrò nel coro della Scarlatti, di cui fece parte fino al 1939, anno del suo diploma all'istituto Elena di Savoia, quando vinse il concorso per voci nuove indetto dall'EIAR e debuttò il 27 luglio lanciando Ultime foglie di Umberto Bertini e La piccinina di Eldo Di Lazzaro, sotto la guida dell'orchestra di Saverio Seracini, divenendo immediatamente riconoscibile per la voce potente e l'intonazione lievemente nasale.

Vedere Orchestra e Antonio Basurto

Antonio Cesti

È generalmente riconosciuto come il maggiore e più celebrato compositore italiano della sua epoca.

Vedere Orchestra e Antonio Cesti

Antonio Illersberg

Rimasto orfano in giovanissima età, Antonio Illersberg fu ricoverato all'Istituto dei Poveri, dove dimostrò precocemente la sua predisposizione per la musica: faceva parte della banda dell'Istituto e suonava tutti gli strumenti, oltre a comporre marce, ballabili e pezzi di genere.

Vedere Orchestra e Antonio Illersberg

Antonio Maria Bononcini

Studiò musica assieme al fratello Giovanni sotto la guida di Giovanni Paolo Colonna a Bologna e nel 1693 scrisse la sua prima composizione, un Laudate pueri e poco dopo 12 sonate per violoncello: l'unico compositore che prima di lui aveva composto delle sonate per violoncello fu Domenico Gabrielli.

Vedere Orchestra e Antonio Maria Bononcini

Antonio Onorato

Il chitarrista e compositore Antonio Onorato ha una carriera artistica ultra-trentennale nel mondo della musica. La sua esperienza lo vede affacciarsi anche nell’ambito della world music con la pubblicazione di diversi album contaminati da varie culture del mondo e in ambito sinfonico-orchestrale con diversi lavori scritti per orchestra sinfonica.

Vedere Orchestra e Antonio Onorato

Antonio Pollarolo

Iniziò la carriera di musicista prima come sostituto del padre in San Marco (1702). Successivamente, nel 1723, ne divenne vicedirettore e attorno al 1740, subito dopo la morte di Antonio Lotti, ricoprì la carica di Maestro di Cappella, incarico che mantenne fino al 4 maggio 1746, giorno della sua morte.

Vedere Orchestra e Antonio Pollarolo

Aqua (gruppo musicale)

Gli Aqua sono un gruppo musicale danese di genere europop ed eurodance composto da Lene Nystrøm, René Dif e Søren Rasted. Claus Norreen ha invece lasciato la band nel 2016.

Vedere Orchestra e Aqua (gruppo musicale)

Aquarius (Aqua)

Aquarius è il secondo album in studio del gruppo musicale danese Aqua, pubblicato il 21 marzo 2000 dalla MCA Records. Al momento della pubblicazione l'album vendette 2 milioni di copie e ad oggi ha venduto 4 milioni di copie nel mondo.

Vedere Orchestra e Aquarius (Aqua)

Arabesque (album)

Arabesque è il nono album in studio del gruppo Rondò Veneziano, pubblicato il 15 ottobre 1987.

Vedere Orchestra e Arabesque (album)

Aristide Cavaillé-Coll

Nacque in una famiglia organaria del sud della Francia e, grazie alle sue doti scientifiche, presto assunse un ruolo di costruttore di strumenti guidato da solidi principi di matematica e fisica, raggiunti anche con la sperimentazione, nei suoi atelier di Parigi.

Vedere Orchestra e Aristide Cavaillé-Coll

Armando Gentilucci

Nato in una famiglia di musicisti, Gentilucci ha studiato composizione a Milano sotto la guida di Bruno Bettinelli e Franco Donatoni.

Vedere Orchestra e Armando Gentilucci

Armando Trovajoli

Figlio di Italiano Trovaioli e Angela Petrucci, da bambino iniziò a studiare il violino rivelando un notevole talento musicale.

Vedere Orchestra e Armando Trovajoli

Armatura (musica)

Nella notazione musicale, l'armatura di chiave è l'insieme delle alterazioni poste subito dopo la chiave. Queste alterazioni (dette d'impianto o in chiave) durano per tutto il brano e nella musica occidentale tonale vengono segnate in un ordine convenzionale prestabilito e derivante dal circolo delle quinte: Fa, Do, Sol, Re, La, Mi, Si per i diesis, e nell'ordine inverso (Si, Mi, La, Re, Sol, Do, Fa) per i bemolli.

Vedere Orchestra e Armatura (musica)

Arnold Schönberg

È stato uno tra i primi, nel XX secolo, a scrivere musica al di fuori dalle regole del sistema tonale, ed è stato, con Josef Matthias Hauer, uno dei teorici del metodo dodecafonico, basato su una sequenza (detta serie, da cui il termine musica seriale) comprendente tutti i dodici suoni della scala musicale cromatica temperata.

Vedere Orchestra e Arnold Schönberg

Arpa

Larpa (dal latino tardo harpa, di origine germanica) è uno strumento musicale pizzicato. Esistono vari tipi di arpe. Per quello che riguarda la musica popolare e tradizionale, molte culture e geografie hanno tra i propri strumenti qualche variante di arpa: si ha così l'arpa celtica, le varie arpe africane e indiane, mentre in Italia trova un posto di rilievo l'arpa viggianese.

Vedere Orchestra e Arpa

Arpa celtica

Larpa celtica, o arpa gaelica, è uno strumento a corde tipico del folklore dei paesi europei di area celtica. L'arpa triangolare celtica proviene dalla Scozia, dove compare durante l'ottavo secolo; si è successivamente diffusa in Irlanda dal dodicesimo secolo e poi nel Galles e in Bretagna.

Vedere Orchestra e Arpa celtica

Arrangiamento

Con arrangiamento, in musica, si indica il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.

Vedere Orchestra e Arrangiamento

Ars Antiqua Austria

Ars Antiqua Austria è un'orchestra da camera fondata a Linz nel 1995 allo scopo di riscoprire il repertorio austriaco di musica barocca utilizzando gli strumenti dell'epoca o loro copie moderne.

Vedere Orchestra e Ars Antiqua Austria

Art Blakey

Insieme a Kenny Clarke, Max Roach e Buddy Rich, è stato uno degli inventori della tecnica batteristica applicata allo stile bebop.

Vedere Orchestra e Art Blakey

Artide Antartide

Artide Antartide è l'ottavo album in studio di Renato Zero, pubblicato nel 1981 e ripubblicato nel 2010.

Vedere Orchestra e Artide Antartide

Arvo Pärt

Dopo gli esordi, in cui il suo linguaggio utilizzava tecniche come la dodecafonia e il collage, fu coniato proprio per la sua musica il termine di minimalismo sacro, di cui è un riconosciuto esponente assieme ad autori come Henryk Górecki e John Tavener.

Vedere Orchestra e Arvo Pärt

Assolo

In musica un assolo, o solo, è una breve sezione solistica presente in un brano, oppure un brano musicale eseguito da un unico suonatore o cantante.

Vedere Orchestra e Assolo

Astor Piazzolla

Strumentista d'avanguardia, è considerato da alcuni l'esponente più importante della musica del suo Paese ed è in generale tra i più importanti musicisti del XX secolo; autore di diverse collaborazioni con artisti di vario genere (tra cui i conterranei Amelita Baltar e Lalo Schifrin, il jazzista statunitense Gerry Mulligan e, per quanto riguarda quelle italiane, Tullio De Piscopo, Pino Presti e le cantanti Mina, Milva e Iva Zanicchi).

Vedere Orchestra e Astor Piazzolla

Atom Heart Mother

Atom Heart Mother è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato nel 1970, il primo del gruppo ad arrivare alla prima posizione nel Regno Unito.

Vedere Orchestra e Atom Heart Mother

Attilio Parelli

Studia dal 1891 al 1899 con Cesare de Sanctis alla Regia Accademia di Santa Cecilia a Roma. Incomincia subito la sua attività di direttore in Italia e a Parigi per trasferirsi poi nell'America del Nord.

Vedere Orchestra e Attilio Parelli

Attimi di magia - Magische Augenblicke

Attimi di magia - Magische Augenblicke è il ventiduesimo album dei Rondò Veneziano. È in pratica una rivisitazione di brani pubblicati precedentemente, registrati in nuove versioni con nuovi arrangiamenti.

Vedere Orchestra e Attimi di magia - Magische Augenblicke

Augusto Cesare Seghizzi

Nasce a Buie in Istria nel 1873 da Angelo, musicista e Luigia de Colombani, sarta. La famiglia si trasferisce a Gorizia, per una breve parentesi nel 1874 e stabilmente poi dal 1888.

Vedere Orchestra e Augusto Cesare Seghizzi

Aurio Tomicich

Vincitore di una delle edizioni del concorso di canto "Adriano Belli" al Teatro lirico sperimentale di Spoleto, proprio a Spoleto debuttò come Fiesco in Simon Boccanegra; in seguito la sua carriera si sviluppò portandolo a cantare in numerosi teatri come l'Opera di Roma, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, il Regio di Torino, il Teatro Massimo di Palermo, il Filarmonico di Verona, Teatro la Fenice di Venezia, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro Regio di Parma, e all'estero all'Opéra Bastille, all'Opéra-Comique e al Théâtre du Châtelet di Parigi, all'Opéra di Montpellier, all'Opéra di Saint-Étienne, al Grand Théâtre di Ginevra, alla Zarzuela di Madrid, al Liceu di Barcellona, al Teatro Guimerà di Santa Cruz de Tenerife, al Concertgebouw di Amsterdam, all'Opera di Utrecht, al County Museum di Los Angeles, al Bellas Artes di Città del Messico, all'Opera di Francoforte, al Semperoper di Dresda.

Vedere Orchestra e Aurio Tomicich

Azio Corghi

Figlio del caricaturista Alvaro Corghi, compì gli studi musicali al conservatorio di Torino e a Milano sotto la guida di Bruno Bettinelli, diplomandosi in pianoforte, composizione, musica corale e direzione di coro, direzione d'orchestra e composizione polifonica vocale.

Vedere Orchestra e Azio Corghi

Bacchette (musica)

Le bacchette sono oggetti per mezzo dei quali si suonano gli strumenti a percussione. Sono solitamente realizzate in legno di noce americano, ebano, quercia, acero o altre essenze esotiche: di recente sono state realizzate anche bacchette in fibra di carbonio, di lunga durata, o con parti intercambiabili.

Vedere Orchestra e Bacchette (musica)

Bad Boy (Ringo Starr)

Bad Boy è l'ottavo album solista di Ringo Starr, uscito il 21 aprile 1978 su etichetta Polydor/Portrait Records. Dopo solo 7 mesi da Ringo the 4th il batterista cercò di riconquistare i gusti del pubblico con Bad Boy, ma l'album fu un altro insuccesso, e nessuna delle due etichette rinnovò il suo contratto.

Vedere Orchestra e Bad Boy (Ringo Starr)

Bahía Blanca

Bahía Blanca è una città argentina della provincia di Buenos Aires, capoluogo del partido omonimo. Sorge nei pressi dell'Oceano Atlantico, al confine tra la Pampa e la Patagonia.

Vedere Orchestra e Bahía Blanca

Baldassare Galuppi

Nato nell'isola di Burano, a dieci chilometri da Venezia, e perciò detto il Buranello, Baldassare Galuppi fu uno dei compositori più originali d'Italia nel genere comico.

Vedere Orchestra e Baldassare Galuppi

Banco del Mutuo Soccorso

Il Banco del Mutuo Soccorso (dal 1979 al 1990 semplicemente Banco) è un gruppo musicale rock progressivo italiano fondato a Roma nel 1968. Insieme alla Premiata Forneria Marconi, gli Area e Le Orme è l'esempio più rappresentativo e noto, anche all'estero, di rock progressivo in Italia.

Vedere Orchestra e Banco del Mutuo Soccorso

Banda musicale

Una banda musicale, o semplicemente banda, o anche orchestra di fiati è un complesso musicale formato esclusivamente da strumenti musicali a fiato e a percussione.

Vedere Orchestra e Banda musicale

Barcellona

Barcellona (pron. "Barcellóna"; in catalano Barcelona e in spagnolo Barcelona) è una città della Spagna di abitanti (area metropolitana: 5 355 127 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid.

Vedere Orchestra e Barcellona

Basso profondo

Il basso profondo è un cantante lirico che appartiene alla famiglia dei bassi.

Vedere Orchestra e Basso profondo

Bayreuth

Bayreuth (IPA.

Vedere Orchestra e Bayreuth

Beatus vir (Vivaldi)

Antonio Vivaldi scrisse vari Beatus vir (Salmo 111) da cantarsi nei Vespri della domenica e delle feste. Gli RV 597, in do maggiore, e 598, in si bemolle maggiore, al giorno d'oggi sopravvivono, mentre l'RV 599, anch'esso in si bemolle maggiore, è andato perduto.

Vedere Orchestra e Beatus vir (Vivaldi)

Ben Webster

È stato, insieme a Coleman Hawkins e Lester Young, uno dei tre più importanti sassofonisti di estrazione swing. Il suo "modello" tra i due è soprattutto Hawkins, in particolare per l'uso dei registri bassi, del vibrato e della tecnica cosiddetta del growl.

Vedere Orchestra e Ben Webster

Benjamin Britten

Nato a Lowestoft, nella contea di Suffolk, era figlio di un dentista, musicista amatoriale ma dotato di un certo talento.

Vedere Orchestra e Benjamin Britten

Berliner Philharmoniker

I Berliner Philharmoniker (nome ufficiale prima del 2002 Berliner Philharmonisches Orchester, cioè Orchestra filarmonica di Berlino) sono una tra le più prestigiose orchestre sinfoniche del mondo.

Vedere Orchestra e Berliner Philharmoniker

Bernard Haitink

È stato insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico nel 1977 e dell'Ordine dei Compagni d'Onore dal 2002, in entrambi i casi come membro onorario essendo straniero.

Vedere Orchestra e Bernard Haitink

Bertold Hummel

Dal 1947 al 1954 studiò presso il Conservatorio musicale a Friburgo, sotto la guida di Harald Genzmer (composizione) e di Atis Teichmanis (violoncello).

Vedere Orchestra e Bertold Hummel

Beth (singolo)

Beth è una canzone dei Kiss, pubblicata nel 1976 all'interno dell'album Destroyer. La canzone è stata inserita da VH1 alla posizione numero 3 nella classifica delle "25 più grandi power ballad" e alla posizione numero 41 nella classifica delle "100 più grandi canzoni d'amore".

Vedere Orchestra e Beth (singolo)

Big band

Con il termine Big band, o orchestra jazz, si fa riferimento a quel tipo di formazione orchestrale affermatasi, sin dagli anni venti, in America e interpretanti prevalentemente brani utilizzati nella musica jazz, in particolare swing ma anche latino-americani.

Vedere Orchestra e Big band

Black Sabbath

I Black Sabbath sono stati un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Birmingham nel 1968 e scioltosi definitivamente nel 2017.

Vedere Orchestra e Black Sabbath

Blind Guardian

I Blind Guardian sono un gruppo musicale power metal tedesco, formatosi nel 1984 a Krefeld (Renania Settentrionale-Vestfalia). Sono conosciuti anche come I Bardi di Krefeld o, più semplicemente, I Bardi, soprannome dovuto alla loro celebre canzone The Bard's Song.

Vedere Orchestra e Blind Guardian

Bohuslav Martinů

Di umili origini, (era figlio di un modesto calzolaio e di una portiera di palazzo) dimostrò sin dai primi anni di vita il suo talento musicale, tanto che il sarto del paese lo incoraggiò a studiare il violino all'età di 8 anni.

Vedere Orchestra e Bohuslav Martinů

Boléro (Ravel)

Il Boléro è una composizione di Maurice Ravel del 1928; nato come una musica da balletto, è divenuto celeberrimo come brano da concerto. È sicuramente il bolero più famoso mai composto, nonché l'opera più popolare del compositore, che gli permise di ottenere una fama che non era riuscito a raggiungere con le opere precedenti.

Vedere Orchestra e Boléro (Ravel)

Boston Philharmonic Orchestra

La Boston Philharmonic Orchestra (da non confondere con la Boston Symphony Orchestra) è un'orchestra sinfonica degli Stati Uniti, fondata nel 1979.

Vedere Orchestra e Boston Philharmonic Orchestra

Both Sides Now

Both Sides Now è il diciassettesimo album in studio della cantautrice statunitense Joni Mitchell, pubblicato l'8 febbraio 2000 dalla Reprise Records.

Vedere Orchestra e Both Sides Now

Boy George

Ha utilizzato diversi pseudonimi tra cui Lieutenant Lush e Angela Dust.

Vedere Orchestra e Boy George

Brain Salad Surgery

Brain Salad Surgery è il quinto album, il quarto in studio, del gruppo britannico di rock progressivo Emerson, Lake & Palmer, pubblicato il 7 dicembre 1973.

Vedere Orchestra e Brain Salad Surgery

Brian Ferneyhough

Ha iniziato gli studi di composizione alla "Birmingham School of Music" dal 1961 al 1963, e alla "Royal Academy of Music" a Londra dal 1966 al 1967.

Vedere Orchestra e Brian Ferneyhough

Bright Sheng

Comincia a studiare il pianoforte all'età di 4 anni con sua mamma. Dopo la Rivoluzione Culturale della Repubblica Popolare Cinese, si trasferisce a New York nel 1982, dove ebbe modo di studiare con Leonard Bernstein, George Perle, Hugo Weisgall, Chou Wen-Chung e Jack Beeson.

Vedere Orchestra e Bright Sheng

Brizzi Big Band

La Brizzi Big Band è un gruppo jazz italiano in formazione Big Band, nato nel 1992 a Pratovecchio (AR) e tuttora in attività.

Vedere Orchestra e Brizzi Big Band

Broken Social Scene

I Broken Social Scene sono un gruppo musicale canadese, formatosi nel 1999 a Toronto, in Ontario. Più precisamente, i Broken Social Scene sono un collettivo composto da diciannove musicisti, i quali fanno parte di molte altre band della scena indie rock della città di Toronto, in Canada.

Vedere Orchestra e Broken Social Scene

Bruno Bartolozzi

Bruno Bartolozzi nasce a Firenze. Di famiglia non abbiente è costretto a guadagnarsi da vivere presto a causa della malattia e poi della morte del padre (invalido della Grande guerra); riesce, con molti sforzi a studiare e a diplomarsi in violino all'età di 19 anni, presso il Conservatorio di Firenze.

Vedere Orchestra e Bruno Bartolozzi

Bruno Bettinelli

Ha compiuto gli studi al conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida di Giulio Cesare Paribeni e Renzo Rinaldo Bossi. Divenuto docente titolare di composizione presso lo stesso Istituto, ha formato molti tra i massimi musicisti italiani del secondo Novecento quali Claudio Abbado, Danilo Lorenzini, Bruno Canino, Aldo Ceccato, Riccardo Chailly, Azio Corghi, Armando Gentilucci, Riccardo Muti, Angelo Paccagnini, Maurizio Pollini, Uto Ughi, Giuseppe Garbarino, Umberto Benedetti Michelangeli, Massimo Anfossi e molti altri, non solo nell'ambito della musica colta.

Vedere Orchestra e Bruno Bettinelli

Bruno Maderna

Bruno Maderna era nato Bruno Grossato e in un secondo momento adottò il cognome da nubile della madre, Maderna. Il padre Umberto Grossato, musicista d'intrattenimento, lo avviò alla musica trasmettendogli i primi rudimenti musicali e a soli 7 anni, dato il suo precoce talento, lo fece esibire come violinista e direttore nella sua orchestrina, The Happy Grossato Company.

Vedere Orchestra e Bruno Maderna

Bruno Nicolai

Studiò pianoforte con Aldo Mantia, organo con F. Vignanelli presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra e ancora organo e composizione con A. Ferdinandi e Goffredo Petrassi presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma.

Vedere Orchestra e Bruno Nicolai

Bruno Walter

Il suo vero nome era Bruno Walter Schlesinger.

Vedere Orchestra e Bruno Walter

Buffalo

Buffalo (pronuncia inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Erie nello Stato di New York. Dopo New York è la città più popolosa dello Stato; l'area metropolitana di Buffalo-Niagara Falls comprende circa 1,2 milioni di abitanti.

Vedere Orchestra e Buffalo

Byrdmaniax

Byrdmaniax è un album discografico del gruppo folk rock statunitense The Byrds, pubblicato nel giugno 1971 dalla Columbia Records.

Vedere Orchestra e Byrdmaniax

Camerino (teatro)

Il camerino è un locale dell'edificio teatrale adibito al trucco e alla vestizione dell'attore.

Vedere Orchestra e Camerino (teatro)

Camillo Togni

Fu il primo compositore in Italia ad utilizzare il linguaggio dodecafonico in maniera integrale, caratteristica che attraversa tutta la sua produzione musicale.

Vedere Orchestra e Camillo Togni

Campanaccio

Il campanaccio è uno strumento a percussione di tipo idiofono a suono indeterminato.

Vedere Orchestra e Campanaccio

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Vedere Orchestra e Canto

Cappella Andrea Barca

La Cappella Andrea Barca è un'orchestra fondata nel 1999 dal pianista classico ungherese András Schiff.

Vedere Orchestra e Cappella Andrea Barca

Capriccio (musica)

Il capriccio è un tipo di composizione caratterizzato da una certa libertà di realizzazione. Molto in uso nel XVII sec., in parte simile al ricercare e alla fantasia, è dunque di tipo contrappuntistico (Frescobaldi), o virtuosistico (Paganini).

Vedere Orchestra e Capriccio (musica)

Carlo Pedini

A tredici anni si avvicina alla musica studiando prima da autodidatta e diplomandosi poi al conservatorio G. Rossini di Pesaro in musica corale e direzione di coro e al conservatorio Morlacchi di Perugia in composizione, sotto la guida di Fernando Sulpizi.

Vedere Orchestra e Carlo Pedini

Carlo Zecchi

Zecchi fu allievo di Francesco Bajardi, poi in seguito si perfezionò con Artur Schnabel a Berlino, Vincenzo Scaramuzza e prima per un breve periodo con Busoni.

Vedere Orchestra e Carlo Zecchi

Carnevale romano (ouverture)

Il Carnevale romano (Le Carnaval romain) è un'ouverture di Hector Berlioz. Composta nel 1844, costituisce l'op. 9 del catalogo. È scritta per grande orchestra sinfonica nella tonalità di La maggiore ed ha una parte solistica affidata al corno inglese.

Vedere Orchestra e Carnevale romano (ouverture)

Cassa

*Cassa – contenitore dotato di coperchio, spesso in legno, utilizzato per il trasporto e/o per riporre oggetti.

Vedere Orchestra e Cassa

Cassadaga (album)

Cassadaga è l'ottavo album dei Bright Eyes, pubblicato nel 2007.

Vedere Orchestra e Cassadaga (album)

Castelleone

Castelleone (pronuncia:, Castigliòn in dialetto castelleonese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia. Nei suoi oltre 800 anni di storia è stato molte volte al centro delle contese tra Cremona da una parte e Milano e Crema dall'altra. Il 4 ottobre 2011, su autorizzazione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (D.P.R.

Vedere Orchestra e Castelleone

Celesta

La celesta (nota anche come celeste o celestino) è uno strumento musicale idiofono, ossia che produce il suono mediante il materiale stesso di cui è composto senza l'ausilio di parti poste in tensione: nel caso specifico si tratta di uno strumento idiofono a percussione, il cui aspetto è simile a quello di un pianoforte verticale di piccole dimensioni.

Vedere Orchestra e Celesta

Cesare Gallino

Cominciò a collaborare con Radio Torino nei tardi anni venti come pianista e direttore di musica varia (fu assunto all'EIAR nel 1929, anno in cui diresse la prima operetta, Il paese dei campanelli, per Radio Torino).

Vedere Orchestra e Cesare Gallino

Chanticleer

Chanticleer è un ensemble vocale statunitense di San Francisco che esegue musiche rinascimentali ma anche jazz e gospel tanto da aver ottenuto l'appellativo di orchestra di voci.

Vedere Orchestra e Chanticleer

Charles Burgi

Avviato giovanissimo allo studio della Musica e del bel canto dallo zio Philippe Burgi, tenore italiano e professore di canto presso il Conservatoire d'Art Dramatique d'Alger ad Algeri durante gli ultimi decenni dell'era coloniale francese, Charles Burgi prosegue lo studio in privato di Pianoforte, di Teoria e Solfeggio, e di Armonia presso lEcole Libre de Musique Vannier di Algeri durante gli anni '60 e '70 oltre che a frequentare nel contempo il Lycée Descartes di questa stessa città fino al 1976.

Vedere Orchestra e Charles Burgi

Charles-Marie Widor

Studiò musica nella sua città natale, grazie agli insegnamenti di suo padre, organista. Svolse ulteriori studi a Bruxelles: studiò organo presso uno dei più rinomati organisti del suo tempo, Jacques-Nicolas Lemmens.

Vedere Orchestra e Charles-Marie Widor

Charles-Valentin Alkan

Le sue composizioni per pianoforte solo includono alcune opere tra le più difficili dell'intera letteratura pianistica e gli interpreti che possono padroneggiarle sono molto pochi.

Vedere Orchestra e Charles-Valentin Alkan

Charlie Byrd

Charlie Byrd iniziò a suonare la chitarra da bambino sotto la guida del padre. A 10 anni iniziò a prendere lezioni di chitarra classica.

Vedere Orchestra e Charlie Byrd

Chiesa e convento di San Matteo

La chiesa e convento di San Matteo sono un complesso religioso medievale situato in Piazza San Matteo in Soarta a Pisa. Con la fondazione del monastero di monache benedettine nel 1027, la chiesa fu riedificata sopra una precedente chiesetta a tre absidi.

Vedere Orchestra e Chiesa e convento di San Matteo

Chitarra classica

La chitarra classica, noto anche come chitarra spagnola, è un tipo di chitarra utilizzato per l'esecuzione di brani di musica classica o popolare (come per esempio il flamenco o la musica latino-americana).

Vedere Orchestra e Chitarra classica

Cinico Angelini

È stato una delle figure più note e influenti nella programmazione della radio italiana tra gli anni trenta e gli anni sessanta del Novecento.

Vedere Orchestra e Cinico Angelini

Circo

Il circo è una costruzione mobile itinerante formata da un tendone e da un'arena smontabile, viaggiante, in cui si svolgono spettacoli di acrobati, equilibristi, pagliacci ed animali ammaestrati.

Vedere Orchestra e Circo

Cirié

Cirié (Siriè in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, situato nel sud-ovest della regione storico-geografica del Canavese, in Piemonte.

Vedere Orchestra e Cirié

Ciro Pinsuti

È stato il più importante musicista di Sinalunga (Siena). Seppur poco conosciuto in Italia, ebbe gran fortuna in Inghilterra, a Londra.

Vedere Orchestra e Ciro Pinsuti

Clan Celentano

Il Clan Celentano è una casa discografica italiana, fondata da Adriano Celentano.

Vedere Orchestra e Clan Celentano

Clara Jaione

Nel 1947 venne ammessa al concorso per nuovi cantanti di Radio Roma e, nonostante l'emozione fatta palesare nell'esame finale, il maestro Cinico Angelini la scelse ugualmente per la sua orchestra.

Vedere Orchestra e Clara Jaione

Clarinetto

Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice battente, ha un'imboccatura indiretta ed appartiene alla famiglia dei legni.

Vedere Orchestra e Clarinetto

Classicismo (musica)

Nella storia della musica, il classicismo, detto anche periodo classico o epoca classica, è il periodo che si colloca fra il barocco e il romanticismo, avvenuti maggiormente in Francia e nei dintorni, nella seconda metà del Settecento, con appendice nella prima parte dell'Ottocento.

Vedere Orchestra e Classicismo (musica)

Claude de Taillemont

Autore di vari sonetti e poemi caratterizzati dall'uso di un francese complesso ed ermetico. Frequentatore dei salotti di Louise Labé e Clément Marot, è fortemente influenzato dalla cultura italiana, cui si sente profondamente legato.

Vedere Orchestra e Claude de Taillemont

Claude Vivier

Figlio di ignoti, fu adottato all'età di due anni e mezzo. Entrato a 13 anni in seminario, decise presto di dedicarsi alla musica e alla poesia, e a diciotto anni lasciò il noviziato.

Vedere Orchestra e Claude Vivier

Claudio Abbado

Considerato uno dei più grandi e celebri direttori d'orchestra contemporanei a livello internazionale, è noto per aver guidato alcune delle più prestigiose orchestre al mondo, tra cui spiccano l'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e i Berliner Philharmoniker, di cui è stato il primo e ad oggi unico italiano a divenire direttore stabile.

Vedere Orchestra e Claudio Abbado

Claudio Ambrosini

Ha studiato Lingue e letterature straniere all'Università degli Studi di Milano, dove si è laureato nel 1972. Ha poi studiato musica elettronica sotto la guida di Alvise Vidolin al Conservatorio di Venezia tra il 1972 e il 1975.

Vedere Orchestra e Claudio Ambrosini

Claudio Scimone

Nato a Padova, dopo aver studiato direzione d'orchestra con i maestri Dimitri Mitropoulos e Franco Ferrara, raggiunse notorietà a livello internazionale, dirigendo numerose orchestre sinfoniche, fra le quali la Philharmonia Orchestra di Londra, la Royal Philharmonic Orchestra di Londra, l'Orchestra Sinfonica Giapponese Yomiuri e la New Japan Philharmonic di Tokyo, la English Chamber Orchestra, le orchestre sinfoniche di Parigi, Tolosa, Strasburgo, Lilla, RTBF Radio Belga, diverse orchestre italiane ed altre in Europa, Stati Uniti d'America, Canada e Australia.

Vedere Orchestra e Claudio Scimone

Clavicembalista

Il clavicembalista è un musicista che suona il clavicembalo. Numerosi compositori barocchi suonarono il clavicembalo, tra cui: Johann Sebastian Bach, Domenico Scarlatti, Georg Friedrich Händel, François Couperin e Jean-Philippe Rameau.

Vedere Orchestra e Clavicembalista

Clavicembalo

Con il termine clavicembalo (detto anche gravicembalo o cembalo) si indica una famiglia di strumenti a corde dotati di tastiera, tra questi anche i più piccoli virginale e spinetta.

Vedere Orchestra e Clavicembalo

Clemencic Consort

Il Clemencic Consort è un consort vocale e strumentale austriaco specializzato nell'esecuzione di musiche che vanno dal medioevo al barocco.

Vedere Orchestra e Clemencic Consort

Close to the Edge

Close to the Edge è il quinto album in studio del gruppo di rock progressivo inglese Yes, pubblicato nel 1972; viene considerato uno dei capolavori del gruppo e del genere rock progressivo sinfonico.

Vedere Orchestra e Close to the Edge

Colour by Numbers

Colour by Numbers, pubblicato nel 1983, su etichetta Virgin Records, è il secondo album del gruppo musicale pop rock / reggae / new wave britannico dei Culture Club, maggiormente attivi e popolari nel corso degli anni ottanta, guidàti dal cantante anglo-irlandese George O'Dowd, al secolo Boy George, androgino leader della band e capostipite dei cosiddetti «gender benders».

Vedere Orchestra e Colour by Numbers

Compagnia Stabile di Operette Alfa Folies

La Compagnia Alfa Foliesin una rappresentazione de Il Paese dei Campanelli La Compagnia Stabile di Operette Alfa Folies è una compagnia teatrale e musicale piemontese che fa capo all'Alfa Teatro di Torino ed è specializzata nel repertorio di operetta, amabile e prezioso tipo di spettacolo brillante e/o sentimentale, chiamato in Italia anche "Piccola Lirica.

Vedere Orchestra e Compagnia Stabile di Operette Alfa Folies

Lista delle composizioni di Claude Debussy (1862-1918), ordinate secondo il numero di catalogo assegnato loro da François Lesure nel 1977. La catalogazione si rese necessaria in quanto Debussy non usava alcun tipo di catalogazione, eccezion fatta per l'indicazione Op.

Vedere Orchestra e Composizioni di Claude Debussy per numero di catalogo

Concerto

Un concerto è un'esibizione musicale dal vivo di qualsiasi genere, vocale e/o strumentale di un artista (cantante, cantautore, musicista, rapper, strumentista ecc.), un gruppo musicale, un'orchestra, una banda, qualsiasi musicista o gruppo di musicisti.

Vedere Orchestra e Concerto

Concerto (composizione musicale)

Il concerto è una forma musicale che prevede l’esecuzione di uno o di più strumenti solisti che sono accompagnati dall'orchestra.

Vedere Orchestra e Concerto (composizione musicale)

Concerto (Rondò Veneziano)

Concerto è il decimo album in studio del gruppo musicale italiano Rondò Veneziano, pubblicato nel 1988. Per il mercato tedesco occidentale e spagnolo, l'album è stato distribuito con il titolo Poesia di Venezia.

Vedere Orchestra e Concerto (Rondò Veneziano)

Concerto brandeburghese n. 2

Il Secondo concerto brandeburghese (BWV 1047) di Johann Sebastian Bach è la risposta in stile italiano (omaggio all'astro trionfante di Vivaldi) al gusto francesizzante del primo concerto.

Vedere Orchestra e Concerto brandeburghese n. 2

Concerto brandeburghese n. 5

Il quinto concerto brandeburghese (BWV 1050) di Johann Sebastian Bach è forse storicamente il più famoso della raccolta. Anche per questa composizione, Bach adotta la struttura concertante del gruppo di strumenti solisti opposto all'orchestra.

Vedere Orchestra e Concerto brandeburghese n. 5

Concerto d'Aranjuez

Il Concerto d'Aranjuez (Concierto de Aranjuez) è probabilmente l'opera più nota di Joaquín Rodrigo, uno dei compositori spagnoli più famosi del primo dopoguerra.

Vedere Orchestra e Concerto d'Aranjuez

Concerto for Group and Orchestra

Concerto for Group and Orchestra è un album dal vivo dei Deep Purple, realizzato con la Royal Philharmonic Orchestra di Londra, pubblicato nel 1969.

Vedere Orchestra e Concerto for Group and Orchestra

Concerto grosso

Il concerto grosso è una forma di concerto della musica barocca italiana in cui il materiale musicale è trattato in un dialogo fra due sezioni di diversa dimensione, ovvero un piccolo gruppo di solisti, detto concertino o soli, e l'intera orchestra, detta ripieno.

Vedere Orchestra e Concerto grosso

Concerto per clarinetto e orchestra (Mozart)

Il concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore KV 622 è l'ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart per strumento solista, composta due mesi prima di morire.

Vedere Orchestra e Concerto per clarinetto e orchestra (Mozart)

Concerto per corno e orchestra n. 3 (Mozart)

Il concerto per corno e orchestra n. 3, K 447, è uno dei quattro concerti scritti da Wolfgang Amadeus Mozart per corno ed orchestra. Il carattere musicale profondo è ottenuto con l'utilizzo dei clarinetti e dei fagotti.

Vedere Orchestra e Concerto per corno e orchestra n. 3 (Mozart)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Liszt)

Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi bemolle maggiore, S.124 è uno dei concerti per pianoforte e orchestra di Franz Liszt. Il musicista ungherese impiegò ben 26 anni per portarlo a termine.

Vedere Orchestra e Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Liszt)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Prokof'ev)

Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in sol minore op. 16 è una composizione di Sergej Prokof'ev scritto tra il 1912 e il 1913. È uno dei più spettacolari e difficili concerti del repertorio per pianoforte e orchestra.

Vedere Orchestra e Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Prokof'ev)

Concerto per tre pianoforti e orchestra (Mozart)

Il concerto per tre pianoforti e orchestra (Lodron-Konzert) fu composto da Mozart per la contessa Antonia Lodron, sorella del conte Georg Anton Felix von Arco, primo camerlengo di Salisburgo, e le sue figlie Aloisia e Giuseppina.

Vedere Orchestra e Concerto per tre pianoforti e orchestra (Mozart)

Concerto per violino e orchestra (Beethoven)

Il concerto per violino e orchestra in Re maggiore, op. 61 è stato composto da Ludwig van Beethoven nel 1806.

Vedere Orchestra e Concerto per violino e orchestra (Beethoven)

Concerto per violino e orchestra n. 1 (Mozart)

Il concerto per violino e orchestra n. 1 (K 207) di Mozart è generalmente ritenuto composto intorno al mese di aprile del 1775. Tuttavia recenti studi retrocederebbero la datazione al 1773.

Vedere Orchestra e Concerto per violino e orchestra n. 1 (Mozart)

Concerto per violino e orchestra n. 4 (Mozart)

La composizione del concerto per violino e orchestra n. 4 K 218 fu terminata da W. A. Mozart nell'ottobre 1775. Costituisce il quarto di cinque concerti per lo stesso strumento (K 207, K 211, K 216, K 219), attribuibili con certezza al compositore.

Vedere Orchestra e Concerto per violino e orchestra n. 4 (Mozart)

Concerto Suite for Electric Guitar and Orchestra in E flat minor, Opus 1

L'album Concerto Suite for Electric Guitar and Orchestra in E flat minor, Opus 1, uscito nel 1998, è la prima e unica opera di Yngwie Malmsteen che vede affiancata la sua chitarra elettrica ad una orchestra sinfonica.

Vedere Orchestra e Concerto Suite for Electric Guitar and Orchestra in E flat minor, Opus 1

Concerto triplo (Beethoven)

Il Concerto per pianoforte, violino, violoncello e orchestra, op. 56 di Ludwig van Beethoven, chiamato semplicemente Concerto triplo, composto tra il 1803 e il 1804, appartiene allo stesso periodo della terza sinfonia e sonata per pianoforte "Appassionata".

Vedere Orchestra e Concerto triplo (Beethoven)

Contatti (Enrico Ruggeri)

Contatti è un album del 1989 di Enrico Ruggeri. È un album di cover con quattro inediti.

Vedere Orchestra e Contatti (Enrico Ruggeri)

Contrabbasso

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. È nato nel XVI secolo in Europa; il suono viene prodotto tramite l'attrito sulle corde del crine di cavallo montato su una bacchetta di legno, detta archetto, mentre nel jazz e in altri generi popolari viene suonato quasi esclusivamente pizzicando le corde con le dita della mano.

Vedere Orchestra e Contrabbasso

Controfagotto

Il controfagotto è uno strumento musicale ad ancia doppia che rappresenta la tessitura contrabbassa dei legni.

Vedere Orchestra e Controfagotto

Cool jazz

Il cool jazz è un insieme di correnti jazzistiche, affermatesi negli Stati Uniti nel secondo dopoguerra, che condividono una sonorità generalmente più morbida e dalla più raffinata concezione armonica rispetto al bebop, stile di riferimento dell'epoca.

Vedere Orchestra e Cool jazz

Coriolano Biacchi

Coriolano Biacchi è stato Primo violino e Direttore d'Orchestra della Cappella Musicale di Urbino - come testimoniano i testi di Luigi Moranti e di Bramante Ligi, oltre alla sua pubblicazione intitolata Ai miei amici - probabilmente dal 1867 al 1873, se ci affidiamo alla documentazione esistente, nonché alle pubblicazioni nella Biblioteca Universitaria di Urbino, ma forse potrebbe essere stato ancora più lungo il suo incarico.

Vedere Orchestra e Coriolano Biacchi

Cornetta

La cornetta è uno strumento simile alla tromba. Non deve essere confuso con il medievale cornetto. Strumento standard nella banda, derivante dalla famiglia della chiarina.

Vedere Orchestra e Cornetta

Coro della polifonica materana Pierluigi da Palestrina

Il Coro della polifonica materana "Pierluigi da Palestrina” è un coro fondato nel 1944. Ha sede a Matera ed è diretto dal maestro Carmine Antonio Catenazzo.

Vedere Orchestra e Coro della polifonica materana Pierluigi da Palestrina

Coro di Ragazzi di Basilea

Il Coro di Ragazzi di Basilea (Knabenkantorei Basel, KKB in tedesco) è un coro polifonico con sede nella città svizzera di Basilea, diretto da Markus Teutschbein.

Vedere Orchestra e Coro di Ragazzi di Basilea

Così parlò Zarathustra (Strauss)

Così parlò Zarathustra (Also sprach Zarathustra), op. 30 è uno dei poemi sinfonici più noti di Richard Strauss scritto nel 1896.

Vedere Orchestra e Così parlò Zarathustra (Strauss)

Craccracriccrecr

Craccracriccrecr è il sesto album in studio del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese, pubblicato nel 1999. Si tratta del primo album senza la formazione storica del gruppo, poiché Feiez è scomparso prematuramente all'inizio delle registrazioni dell'album.

Vedere Orchestra e Craccracriccrecr

Cristina Canziani

Ultima i suoi studi a Trieste con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio Giuseppe Tartini. Dopo essersi perfezionata sia in Italia che all'estero, le viene assegnata nel 1990 una borsa di studio dalla Comunità Europea e frequenta la Scuola di alto perfezionamento musicale di Saluzzo.

Vedere Orchestra e Cristina Canziani

Crooner

Col termine crooner vengono indicati cantanti che, soprattutto uomini, si esibiscono con uno stile dolce, ottenuto grazie a microfoni di qualità superiore che captano i suoni meno intensi e una più ampia gamma di frequenze, dando la possibilità al cantante di accedere a una gamma dinamica più ampia e di esprimere la propria voce in una maniera più personale.

Vedere Orchestra e Crooner

Cult of Luna

I Cult of Luna sono un gruppo musicale progressive doom/post-metal formatosi a Umeå in Svezia.

Vedere Orchestra e Cult of Luna

Dafni e Cloe (balletto)

Dafni e Cloe (originale in francese Daphnis et Chloé) è un balletto in un unico atto in tre parti, con musica di Maurice Ravel, scritto, per orchestra e coro, tra il 1909 e il 1912 per i Balletti russi di Sergej Djagilev; la coreografia originale fu di Michel Fokine, scene e costumi di Léon Bakst.

Vedere Orchestra e Dafni e Cloe (balletto)

Damnation and a Day

Damnation and a Day è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico Cradle of Filth, pubblicato il 10 marzo 2003 dalla Sony Music.

Vedere Orchestra e Damnation and a Day

Daniele Gatti

Daniele Gatti si è diplomato presso il Conservatorio Giuseppe Verdi in direzione d'orchestra e composizione. Nel 1987 dirige ''Werther'' (opera) al Teatro Donizetti di Bergamo e nel 1988 Linda di Chamounix. Debutta al Teatro alla Scala di Milano nel dicembre del 1988 dirigendo la prima rappresentazione di L'occasione fa il ladro con Luciana Serra, William Matteuzzi e Gloria Banditelli.

Vedere Orchestra e Daniele Gatti

Daniele Zanettovich

Figlio del violinista Renato Zanettovich, ha compiuto a Trieste i suoi studi musicali sotto la guida di Dario De Rosa e di Giulio Viozzi, diplomandosi in composizione, pianoforte, musica corale e direzione di coro e in strumenti a percussione.

Vedere Orchestra e Daniele Zanettovich

Dar es Salaam Jazz Band

La Dar es Salaam Jazz Band (talvolta abbreviato in Dar Jazz) fu una delle orchestre storiche della musica dansi tanzaniana. Il leader della band, nonché principale e compositore delle canzoni, era Michael Enoch, che in seguito militò in numerose altre formazioni dansi di grande successo.

Vedere Orchestra e Dar es Salaam Jazz Band

David Arnold

è famoso per essere il compositore di varie colonne sonore dei film di James Bond.

Vedere Orchestra e David Arnold

David August von Apell

Dopo avere lavorato come agente del fisco nella sua città, von Apell si dedicò all'attività di compositore; in seguito fu a capo di una formazione orchestrale.

Vedere Orchestra e David August von Apell

David Wark Griffith

La sua fama è probabilmente pari a quella del suo film Nascita di una nazione. La storiografia cinematografica, e non solo, lo riconosce come uno dei padri del cinema, in particolare colui che stabilì le regole del cinema narrativo.

Vedere Orchestra e David Wark Griffith

Davide Liani

Nasce a Camino al Tagliamento, piccolo paese friulano in provincia di Udine. Inizia gli studi musicali nella scuola diocesana S.Cecilia di Udine e li continua per quattro anni a Roma.

Vedere Orchestra e Davide Liani

DDC Mlimani Park Orchestra

La DDC Mlimani Park Orchestra (o semplicemente Mlimani Park) è stata una delle principali orchestre di musica dansi della Tanzania. Fu fondata nel 1978 da un gruppo di musicisti che provenivano dalla NUTA Jazz Band e che in seguito rimasero sempre fra gli artisti di spicco del panorama dansi: Muhiddin Maalim, Hassani Bitchuka e Abel Balthazar; a loro si unì Michael Enoch, già leader di un'altra storica orchestra dansi, la Dar es Salaam Jazz Band.

Vedere Orchestra e DDC Mlimani Park Orchestra

Dean Benedetti

Dino Alipio Benedetti detto «Dean» nacque il 28 giugno 1922 a Ogden (Utah, Stati Uniti) da Amede Benedetti, emigrante di Torre del Lago e capo operaio delle ferrovie Southern Pacific.

Vedere Orchestra e Dean Benedetti

Dee Palmer

Nel periodo della sua vita precedente al coming out, fin dai primi anni settanta, Palmer si occupò in particolare degli arrangiamenti degli archi per poi entrare a far parte ufficialmente dei Jethro Tull nel 1976 in qualità di tastierista.

Vedere Orchestra e Dee Palmer

Deggial

Deggial è considerato il nono album in studio del gruppo musicale svedese symphonic metal Therion, pubblicato nel 2000 dalla Nuclear Blast Records.

Vedere Orchestra e Deggial

Der glorreiche Augenblick

Der glorreiche Augenblick, ovvero Il momento glorioso, è una composizione di Ludwig van Beethoven.

Vedere Orchestra e Der glorreiche Augenblick

Dimitri Nicolau

Ha studiato musica in Grecia e in Francia. Nel 1967 ha ottenuto asilo politico in Italia, in quanto oppositore del regime dei colonnelli. A Roma ha frequentato la facoltà di lettere moderne alla Sapienza - Università di Roma e si è diplomato in ripresa cinematografica presso il Centro sperimentale di cinematografia.

Vedere Orchestra e Dimitri Nicolau

Dinah Washington

È considerata una delle grandi voci "nere", insieme a Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan e Billie Holiday, per la quale aveva una stima e un timore quasi reverenziali, accostandosi al suo repertorio con grande umiltà.

Vedere Orchestra e Dinah Washington

Dinamica (musica)

Nella terminologia musicale e nella notazione musicale, la dinamica di una composizione è la gestione delle intensità sonore e della loro gradazione da adottare nella sua esecuzione, e, per estensione, anche degli aspetti stilistici e funzionali della stessa.

Vedere Orchestra e Dinamica (musica)

Dino Asciolla

Ha compiuto gli studi al Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma. Dapprima violinista, imponendosi in diversi concorsi nazionali ed internazionali (Ginevra 1947), ha ricoperto il ruolo di primo violino (spalla) in diverse orchestre tra le quali l'orchestra "Alessandro Scarlatti" di Napoli ed il "Mozarteum" di Salisburgo.

Vedere Orchestra e Dino Asciolla

Direttore d'orchestra

In musica, la direzione è la pratica con cui un gruppo di musicisti viene coordinato da una figura professionista nell'esecuzione di una composizione.

Vedere Orchestra e Direttore d'orchestra

Discografia di Elio e le Storie Tese

Questa voce contiene l'intera discografia della band italiana Elio e le Storie Tese dalle origini fino ai tempi odierni.

Vedere Orchestra e Discografia di Elio e le Storie Tese

Discoteca

La discoteca è un locale di pubblico spettacolo principalmente destinato a intrattenimenti danzanti, dove si offre produzione di carattere artistico-musicale, dietro il pagamento di un corrispettivo.

Vedere Orchestra e Discoteca

Distorsore

Il distorsore è un effetto per strumenti musicali elettrificati, più generalmente usato con la chitarra elettrica. Simula il naturale effetto di saturazione del canale, esasperando il clipping e creando il classico sound del rock più duro e pesante (hard rock e metal).

Vedere Orchestra e Distorsore

Diva (Dana International)

Diva (in ebraico דיווה) è la canzone che, con un punteggio complessivo di 172 voti, risultò vincitrice dell'Eurovision Song Contest nel 1998; eseguita in ebraico da Dana International in rappresentanza di Israele, la canzone era stata composta da Svika Pick per la musica e da Yoav Ginai per le parole.

Vedere Orchestra e Diva (Dana International)

Divine Heresy

I Divine Heresy sono un gruppo death metal statunitense, creato dall'attuale chitarrista dei Fear Factory e degli Asesino, nonché ex chitarrista dei Brujeria, Dino Cazares.

Vedere Orchestra e Divine Heresy

Divinities: Twelve Dances with God

Divinities: Twelve Dances with God (noto anche semplicemente come Divinities) è il secondo lavoro da solista di Ian Anderson, leader della band progressive rock inglese dei Jethro Tull, pubblicato nel 1995.

Vedere Orchestra e Divinities: Twelve Dances with God

Dmitrij Stepanovič Bortnjanskij

Compose in svariati stili musicali, tra i quali composizioni corali in francese, italiano, latino, tedesco, slavo ecclesiastico e russo.

Vedere Orchestra e Dmitrij Stepanovič Bortnjanskij

Dog Eat Dog (Warrant)

Dog Eat Dog è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Warrant, pubblicato il 25 agosto 1992 dalla Columbia Records.

Vedere Orchestra e Dog Eat Dog (Warrant)

Dolente immagine

Dolente immagine è un'aria da concerto, poi trasformata in aria da camera, di Vincenzo Bellini.

Vedere Orchestra e Dolente immagine

Domenico Alaleona

Ebbe i primi insegnamenti da Antonio Bernabei e proseguì i suoi studi nel Liceo S. Cecilia in Roma: composizione con Cesare De Sanctis, Pianoforte con Alessandro Bustini, armonia e organo con Remigio Renzi.

Vedere Orchestra e Domenico Alaleona

Domenico Bartolucci

Maestro perpetuo della Cappella Musicale Pontificia Sistina e accademico di Santa Cecilia, è noto nel campo musicale, sia come compositore che come direttore.

Vedere Orchestra e Domenico Bartolucci

Domenico Dragonetti

Comincia a suonare chitarra, violino e contrabbasso fin da piccolo; all'età di 12 anni inizia gli studi col maestro Michele Berini e già l'anno successivo diventa primo contrabbassista dell'Opera buffa di Venezia, ma ben presto con il suo maestro entrerà in profondi contrasti e prosegue la sua formazione interamente da autodidatta.

Vedere Orchestra e Domenico Dragonetti

Domenico Guaccero

Esponente di spicco della Nuova Musica in Italia tra gli anni sessanta e settanta, Domenico Guaccero studiò composizione presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, sotto la guida di Barbara Giuranna e Goffredo Petrassi, diplomandosi nel 1956, dopo che nel 1949 si era laureato in Lettere presso l'Università di Bari.

Vedere Orchestra e Domenico Guaccero

Donatella Rettore (album)

Donatella Rettore è il secondo album della cantante italiana Donatella Rettore, pubblicato nel 1977 dalla Produttori Associati e poi ristampato dalla Ricordi per la serie Orizzonte.

Vedere Orchestra e Donatella Rettore (album)

Downside Up

Downside Up è un cofanetto di B-side del gruppo musicale britannico Siouxsie and the Banshees, pubblicato il 29 novembre 2004.

Vedere Orchestra e Downside Up

E.T. l'extra-terrestre

E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial), noto anche semplicemente come E.T., è un film di fantascienza del 1982 diretto, co-ideato e co-prodotto da Steven Spielberg e scritto da Melissa Mathison.

Vedere Orchestra e E.T. l'extra-terrestre

Easy listening

Leasy listening (a volte definito come musica d'atmosfera o mood music) è un format radiofonico nonché un genere musicale principalmente strumentale, emerso negli anni cinquanta come evoluzione della musica delle grandi orchestre, che ebbe il suo apice di popolarità tra gli anni cinquanta e gli anni settanta.

Vedere Orchestra e Easy listening

Eat the Phikis

Eat the Phikis è il quarto album in studio del 1996 del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese.

Vedere Orchestra e Eat the Phikis

Echos

Echos è l'ottavo album pubblicato dal gothic duo tedesco/finlandese Lacrimosa, nel 2003. Seguendo l'evoluzione già presente nell'album precedente (Fassade, del 2001), le chitarre e gli altri elementi rock hanno un ruolo del tutto marginale e diventano un semplice contorno rispetto al ruolo dell'orchestra classica.

Vedere Orchestra e Echos

Edgar Alandia

Vive in Italia dal 1970. È autore di musica premiata in concorsi internazionali (tra gli altri, ha ricevuto il Primo premio del Concorso Internazionale "Valentino Bucchi" di Roma nel 1978, una menzione speciale del Concorso "Inocente Carreño" di Caracas nel 1981) ed è stato selezionato per Venezia Opera Prima nel 1982.

Vedere Orchestra e Edgar Alandia

Edgar Valcárcel

È nipote del compositore, anch'egli nato a Puno, Theodoro Valcárcel. Compì i suoi studi musicali al Conservatorio Nacional de Música Lima presso i maestri Andrés Sas per la composizione ed Inés Pauta per il pianoforte, a Buenos Aires, a New York City all'Hunter College presso Donald Lybert (1960-1962), in Europa, al Centro latino-americano de Altos Estudios Musicales del Instituto Torquato Di Tella (Buenos Aires) (1963-1964), e corsi di perfezionamento sotto la guida dei maestri Alberto Ginastera, Aaron Copland, Riccardo Malipiero, Olivier Messiaen, Luigi Dallapiccola, Bruno Maderna, Gilbert Chase e José Vicente Azuar.

Vedere Orchestra e Edgar Valcárcel

Edgard Varèse

«Diventai una sorta di diabolico Parsifal, alla ricerca non del Santo Graal, ma della bomba che avrebbe fatto esplodere il mondo musicale aprendo una breccia dalla quale tutti i suoi suoni avrebbero potuto penetrare, suoni che a quell'epoca – e a volte anche oggi – venivano chiamati rumori.».

Vedere Orchestra e Edgard Varèse

Edipo a Colono (Martin)

Edipo a Colono è una composizione dello svizzero Frank Martin (1890-1974), scritta nel 1923 per essere eseguita come musiche di scena dellEdipo a Colono di Sofocle.

Vedere Orchestra e Edipo a Colono (Martin)

Edipo a Colono (Mendelssohn)

Edipo a Colono è una composizione di Felix Mendelssohn destinata ad essere eseguita come musiche di scena per lEdipo a Colono di Sofocle. Si tratta di un'opera commissionata da Federico Guglielmo IV di Prussia.

Vedere Orchestra e Edipo a Colono (Mendelssohn)

Edipo a Colono (Ropartz)

Edipo a Colono (Œdipe à Colone) è una composizione di musiche di scena di Joseph Guy Ropartz (1864-1955) per lEdipo a Colono di Sofocle. La partitura fu pubblicata a Parigi nel 1914 dall'editore Durand.

Vedere Orchestra e Edipo a Colono (Ropartz)

Edipo a Colono (Rossini)

Edipo a Colono è una composizione di Gioachino Rossini destinata ad essere eseguita come musiche di scena per basso, coro maschile e orchestra per la tragedia omonima di Sofocle.

Vedere Orchestra e Edipo a Colono (Rossini)

Edipo re (Pizzetti)

Edipo re è un insieme di tre preludi sinfonici composti da Ildebrando Pizzetti e destinati ad essere eseguiti come musiche di scena per lEdipo re di Sofocle.

Vedere Orchestra e Edipo re (Pizzetti)

Edith Stein

Edith Stein nacque a Breslavia, che all'epoca era ancora una città tedesca, il 12 ottobre 1891 da Sigfrido e Augusta Courant, entrambi ebrei.

Vedere Orchestra e Edith Stein

Eduardo Fernández

Inizia a studiare la chitarra a 7 anni con Raul Sanchez, un allievo di Andrés Segovia. Completa gli studi con Abel Carlevaro e Guido Santorsola.

Vedere Orchestra e Eduardo Fernández

Egisto Macchi

Nato a Grosseto, ha compiuto a Roma gli studi musicali in composizione, pianoforte, violino e canto con, tra gli altri, Roman Vlad e Hermann Scherchen, e all'Università La Sapienza, considerandosi però in fatto di composizione un autodidatta virtuale.

Vedere Orchestra e Egisto Macchi

Ein deutsches Requiem

Ein deutsches Requiem (noto in Italia come Un Requiem tedesco) è un'opera sacra di Johannes Brahms completata nel 1868. Si tratta di un lavoro sinfonico corale polifonico, e rese noto il compositore tedesco, allora trentacinquenne.

Vedere Orchestra e Ein deutsches Requiem

Elliott Carter

In gran parte si formò da autodidatta, coltivando eguali interessi sia per la musica che per la filosofia, e pervenne piuttosto tardi ad una scelta di campo.

Vedere Orchestra e Elliott Carter

Elton John

È uno dei maggiori artisti del pop contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato tra i principali esponenti del movimento.

Vedere Orchestra e Elton John

Emilio Ghezzi

Si è diplomato in composizione al Conservatorio di Milano sotto la guida di Giacomo Manzoni. Dal 1978 al 2021 ha insegnato armonia e contrappunto presso il Conservatorio di Parma, di cui è stato Direttore dal 2004 al 2010.

Vedere Orchestra e Emilio Ghezzi

Ennio Porrino

Compose musica sinfonica, cameristica e operistica.

Vedere Orchestra e Ennio Porrino

Enzo Ceragioli

Avviato giovanissimo alla musica dal padre Luigi, maestro di banda, all'inizio degli anni trenta era attivo con piccole orchestre nelle sale da ballo e nei "Café-concert" della Versilia oltre che nei cinematografi, dove eseguiva commenti musicali ai film muti dell'epoca.

Vedere Orchestra e Enzo Ceragioli

Enzo Jannacci

Caposcuola del cabaret italiano, nel corso della sua più che cinquantennale carriera ha collaborato con svariate personalità della musica, dello spettacolo, del giornalismo, della televisione e della comicità italiana, divenendo artista poliedrico e modello per le successive generazioni di comici e di cantautori.

Vedere Orchestra e Enzo Jannacci

Enzo Nini

È sassofonista, flautista, compositore, arrangiatore e insegnante. Insegna Jazz presso il conservatorio "Lorenzo Persi" di Campobasso e si interessa della didattica per l'infanzia per il progetto "Sequoia" presso l'American Studies Centre di Napoli.

Vedere Orchestra e Enzo Nini

Epic metal

L'epic metal è uno dei sottogeneri dell'heavy metal, che presenta come maggiore influenza l'heavy metal degli anni settanta e ottanta, e si è sviluppato prevalentemente negli Stati Uniti.

Vedere Orchestra e Epic metal

Epica (gruppo musicale)

Gli Epica sono un gruppo musicale symphonic metal olandese fondato a Reuver (frazione di Beesel) nel 2002 da Mark Jansen, ex chitarrista degli After Forever.

Vedere Orchestra e Epica (gruppo musicale)

Erich Kleiber

Era padre di Carlos Kleiber, anch'egli celebre direttore d'orchestra.

Vedere Orchestra e Erich Kleiber

Ermanno Wolf-Ferrari

Nato a Venezia con il nome di Ermanno Wolf da padre tedesco e da madre italiana, aggiunse al proprio cognome quello materno, Ferrari, nel 1895.

Vedere Orchestra e Ermanno Wolf-Ferrari

Ernest Bloch

Studiò violino al conservatorio di Bruxelles con il belga Eugène Ysaÿe e composizione con Émile Jaques-Dalcroze. Dopo un inizio di carriera in Europa come docente e direttore d'orchestra, nel 1916 si trasferì negli Stati Uniti d'America dove insegnò in diverse scuole tra New York e Cleveland, e fu direttore del Conservatorio di San Francisco dal 1925 al 1930.

Vedere Orchestra e Ernest Bloch

EroZero

EroZero è il sesto album in studio del cantautore italiano Renato Zero, pubblicato nel 1979.

Vedere Orchestra e EroZero

Ettore Desderi

Studiò composizione a Torino con Luigi Perrachio, e si diplomò nel 1921 a Milano sotto la guida di Franco Alfano. In seguito si perfezionò a Bologna con Ildebrando Pizzetti.

Vedere Orchestra e Ettore Desderi

Ewan McGregor

Ha ottenuto il riconoscimento internazionale con il drammatico ruolo di Mark Renton in Trainspotting (1996) e del Cavaliere Jedi Obi-Wan Kenobi nella trilogia prequel di Star Wars, il primo ripreso nel 2017 con il sequel T2 Trainspotting e il secondo nell'omonima miniserie televisiva del 2022 dedicata al personaggio.

Vedere Orchestra e Ewan McGregor

Expander

Inteso come strumento musicale, genericamente per expander si intende un modulo di espansione timbrico che, pilotato via MIDI, consente di generare suoni.

Vedere Orchestra e Expander

Fabio Vacchi

Fabio Vacchi ha studiato al conservatorio G.B. Martini di Bologna con Giacomo Manzoni e Tito Gotti.

Vedere Orchestra e Fabio Vacchi

Federico Maria Sardelli

Figlio dell'artista Marc Sardelli, fonda nel 1984 l'orchestra barocca Modo Antiquo con cui svolge attività concertistica in Europa sia in veste di solista (flautista) che di direttore, presente nei festival di musica antica.

Vedere Orchestra e Federico Maria Sardelli

Felix Mottl

Frequentò il conservatorio di Vienna e fu allievo di Anton Bruckner: si fece conoscere come direttore di opere di Richard Wagner e fu l'assistente di Hans Richter nei preparativi per la prima rappresentazione del primo Ring integrale a Bayreuth (1876); nel 1886 diresse Tristano e Isotta, rappresentato per la prima volta al Festival di Bayreuth: dal 1886 al 1906 in undici edizioni del Festival wagneriano diresse in totale 69 rappresentazioni e fu, inoltre, l'insegnante del figlio di Wagner, Siegfried.

Vedere Orchestra e Felix Mottl

Ferdinand David

Enfant prodige, nel 1835, notato da Felix Mendelssohn, diviene violino solista al Gewandhaus di Lipsia, eseguendo il concerto per violino e orchestra in mi minore op.

Vedere Orchestra e Ferdinand David

Ferdinand Hérold

Semplicemente conosciuto con il nome di Ferdinand Hérold, era di origine alsaziana. Scrisse molti brani per pianoforte, orchestra e per il balletto.

Vedere Orchestra e Ferdinand Hérold

Ferdinando Carulli

Cominciò studiando il violoncello presso un sacerdote, poi, quasi da autodidatta, si dedicò alla chitarra classica. Fu uno dei migliori concertisti dell'inizio Ottocento a Parigi (dove si trasferì, in seguito ad una fortunata serie di concerti, nell'aprile 1808, dopo un periodo a Livorno dove nel 1801 gli nacque il figlio Gustavo).

Vedere Orchestra e Ferdinando Carulli

Ferenc Farkas

Farkas compì gli studi musicali all'accademia di musica di Budapest tra il 1922 e il 1927 con Leó Weiner e Albert Siklòs. Si perfezionò in seguito a Roma con Ottorino Respighi tra il 1929 e il 1931; ebbe modo di visitare molti paesi ma successivamente, dopo aver risieduto per diversi anni all'estero, egli insegnò nel paese d'origine.

Vedere Orchestra e Ferenc Farkas

Fernando Previtali

Diplomatosi presso il conservatorio di Torino, dove ebbe fra i suoi maestri Franco Alfano, inizia la sua carriera come violoncellista.

Vedere Orchestra e Fernando Previtali

Ferruccio Busoni

Nacque da madre triestina, Anna Weiss, per metà bavarese, pianista di professione, e da padre empolese, Ferdinando Busoni, clarinettista.

Vedere Orchestra e Ferruccio Busoni

Festa (album)

Festa è il settimo e ottavo album di Alex Britti, pubblicato nel 2005.

Vedere Orchestra e Festa (album)

Festival di Sanremo 1980

Il trentesimo Festival di Sanremo si svolse al teatro Ariston di Sanremo dal 7 al 9 febbraio 1980 con la conduzione di Claudio Cecchetto, affiancato da Roberto Benigni ed Olimpia Carlisi.

Vedere Orchestra e Festival di Sanremo 1980

Festival di Sanremo 1990

Il quarantesimo Festival di Sanremo si svolse al Palafiori di Sanremo dal 28 febbraio al 3 marzo 1990 con la conduzione di Johnny Dorelli e Gabriella Carlucci, quest'ultima alla sua seconda conduzione dopo l'edizione del 1988.

Vedere Orchestra e Festival di Sanremo 1990

Festspielhaus di Bayreuth

Il Festspielhaus di Bayreuth, letteralmente "Casa del Festival", è un teatro d'opera situato nella parte nord della città di Bayreuth, in Baviera (Germania), dedicato esclusivamente alle rappresentazioni dei drammi musicali del compositore tedesco Richard Wagner.

Vedere Orchestra e Festspielhaus di Bayreuth

Fiddle

Il termine fiddle indica uno strumento ad arco, molto spesso un violino. È un termine colloquiale per il violino usato nel country & western e nel bluegrass.

Vedere Orchestra e Fiddle

Filarmonica

Con il termine filarmonica ci si può riferire a.

Vedere Orchestra e Filarmonica

Filarmonica di Torino

L'Orchestra Filarmonica di Torino (OFT) è nata nell'aprile 1992 e da allora realizza a Torino una propria stagione concertistica, concepita in modo che ogni concerto sia un evento speciale sviluppato attorno ad uno specifico tema.

Vedere Orchestra e Filarmonica di Torino

Final Fantasy VIII

è un videogioco di ruolo alla giapponese prodotto da Square (ora Square Enix) nel 1999 per PlayStation. Ottavo titolo principale della serie di Final Fantasy, è stato il primo a essere tradotto in italiano.

Vedere Orchestra e Final Fantasy VIII

Fish Out of Water (Chris Squire)

Fish Out of Water, pubblicato nel 1975, è il primo e unico album solista di Chris Squire, bassista degli Yes. Come gli album coevi Beginnings (Steve Howe), Olias of Sunhillow (Jon Anderson), Ramshackled (Alan White) e The Story of I (Patrick Moraz), l'album nacque dalla decisione degli Yes di realizzare, dopo la pubblicazione dell'album Relayer, un album solista a testa da promuovere nel successivo tour del gruppo.

Vedere Orchestra e Fish Out of Water (Chris Squire)

Flavio Emilio Scogna

È stato allievo, tra gli altri di Luciano Berio e Franco Ferrara; con Berio ha poi collaborato come assistente dal 1984 al 1988, anno in cui ha realizzato insieme a lui, su commissione di Alexander Pereira, una trascrizione di "Wir bauen eine Stadt" di Hindemith rappresentata lo stesso anno al Konzerthaus di Vienna.

Vedere Orchestra e Flavio Emilio Scogna

Flea

È considerato uno dei bassisti più virtuosi della scena rock e funk (specialmente per la sua tecnica dello slap nei primi cinque lavori del gruppo) e in generale tra i migliori di tutti i tempi.

Vedere Orchestra e Flea

Flicorni

La famiglia dei flicorni raggruppa strumenti musicali aerofoni tutti appartenenti alla più grande famiglia degli ottoni; si tratta nel particolare di strumenti a timbro caldo e pastoso tipico degli ottoni con canneggio a forma prevalentemente conica, indicati con il codice 423.232 nella classificazione Hornbostel-Sachs.

Vedere Orchestra e Flicorni

Forma (musica)

Nella terminologia musicale, la struttura di una composizione è l'architettura con cui essa si articola e che ne riflette le suddivisioni, la successione, lo sviluppo di temi, strutture ritmiche e armoniche.

Vedere Orchestra e Forma (musica)

François Bernard Mâche

Discepolo e seguace di Olivier Messiaen, ha composto musica elettroacustica, per orchestra sinfonica, musica da camera, musica corale e vocale.

Vedere Orchestra e François Bernard Mâche

Francesca da Rimini (Čajkovskij)

Francesca da Rimini, Op. 32 è una fantasia per orchestra in Mi minore di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Il soggetto è tratto dall'episodio di Paolo e Francesca del Canto V dell'Inferno di Dante Alighieri.

Vedere Orchestra e Francesca da Rimini (Čajkovskij)

Francesco Geminiani

Figlio del noto violinista Giuliano, che fu il suo primo maestro, proseguì gli studi sotto la guida di Alessandro Scarlatti, divenne poi allievo di Carlo Ambrogio Lonati, soprannominato Il gobbo, abile violinista e da ultimo passò nella scuola di Corelli.

Vedere Orchestra e Francesco Geminiani

Francesco Pennisi

Manifestò interesse verso la musica fin da giovane; nell'immediato dopoguerra ebbe occasione di assistere a un concerto dove Luigi Dallapiccola presentò sue musiche, e ne rimase impressionato.

Vedere Orchestra e Francesco Pennisi

Franco Cassano (musicista)

Autore dei brani Melodia, Corriamo, Sei diventata nera, Bella pupa e Il mare in cartolina.

Vedere Orchestra e Franco Cassano (musicista)

Franco Donatoni

In età molto giovane (a 7 anni) comincia lo studio del violino, in seguito compie gli studi di composizione al Liceo Musicale di Verona, al Conservatorio "G. Verdi" di Milano e al Conservatorio "G. B. Martini" di Bologna sotto la guida di docenti quali Piero Bottagisio, Ettore Desderi e Lino Liviabella con il quale si diploma in composizione.

Vedere Orchestra e Franco Donatoni

Franco Evangelisti (compositore)

Lasciò gli studi di ingegneria per dedicarsi alla composizione musicale. Nel 1948 divenne allievo di Daniele Paris a Roma e di Harald Genzmer alla Musikhochschule di Friburgo in Brisgovia, dove seguì corsi di perfezionamento in composizione.

Vedere Orchestra e Franco Evangelisti (compositore)

Franco Mannino

Nella sua carriera ha scritto oltre 600 composizioni, fra cui 150 colonne sonore per il cinema.

Vedere Orchestra e Franco Mannino

Franco Piersanti

Tra produzioni televisive (Il commissario Montalbano) e cinematografiche, Piersanti ha realizzato circa un centinaio di colonne sonore, dal 1976 fino ad oggi.

Vedere Orchestra e Franco Piersanti

Franco Ricci

Franco Ricci, nome d'arte di Salvatore Sebastiano, nacque a Napoli nel popoloso quartiere della Sanità il 18 febbraio 1916. Dotato di una voce da tenore potente e dai toni morbidi (famose le sue emissioni canore che continuavano, quando scherzava con il suo pubblico, anche a bocca chiusa), si fece notare e apprezzare fin da piccolo, tanto da essere conteso dalle chiese del quartiere.

Vedere Orchestra e Franco Ricci

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno, o semplicemente Francoforte, è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, situata nello Stato federato dell'Assia, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

Vedere Orchestra e Francoforte sul Meno

Frank Sinatra

Prima grande celebrità nella storia della musica popolare nonché tra i più popolari artisti del Novecento, Sinatra viene considerato da molti critici musicali una delle più grandi voci della storia della musica.

Vedere Orchestra e Frank Sinatra

Frans Brüggen

Ha insegnato dalla fine degli anni '50 al 1970 al conservatorio dell'Aia e al Muzieklyceum di Amsterdam. Nel 1981 ha fondato la propria orchestra (con strumenti antichi): l'Orchestra del XVIII secolo.

Vedere Orchestra e Frans Brüggen

Franz Joseph Haydn

Ricordato tra i maggiori esponenti del classicismo viennese ed autore di opere di grande equilibrio strumentale e formale, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d'archi.

Vedere Orchestra e Franz Joseph Haydn

Franz Lehár

Nato da Ferenc e da Christina Neubrandt (di madrelingua tedesca), è conosciuto soprattutto come compositore di operette (è sua, per esempio, la celebre romanza Tu che m'hai preso il cuor, da Il paese del sorriso, del 1929).

Vedere Orchestra e Franz Lehár

From the Inside (Laura Pausini)

From the Inside è il settimo album (il sesto in studio) della cantante italiana Laura Pausini pubblicato negli Stati Uniti il 5 novembre 2002 e scritto interamente in lingua inglese per il mercato anglosassone.

Vedere Orchestra e From the Inside (Laura Pausini)

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), conosciuto semplicemente come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana) e in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola con sede nella città di Barcellona, nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Vedere Orchestra e Futbol Club Barcelona

Gabriel Fauré

Insieme a Debussy, Ravel e Saint-Saëns, è considerato uno dei grandi musicisti francesi della fine del XIX secolo e dell'inizio del XX secolo.

Vedere Orchestra e Gabriel Fauré

Gabriella Ferri (album 1970)

Gabriella Ferri è il secondo album di Gabriella Ferri, il primo pubblicato dalla RCA nel giugno del 1970.

Vedere Orchestra e Gabriella Ferri (album 1970)

Gaetano Brunetti

Poco si conosce sugli anni giovanili di Brunetti. Figlio di Stefano Brunetti e di Vittoria Gregoretti (vedova di Giuseppe Peruzzini), probabilmente da giovane studiò violino a Livorno sotto la guida di Pietro Nardini.

Vedere Orchestra e Gaetano Brunetti

Gérard Grisey

Compie i suoi studi al conservatorio di Trossingen in Germania (1963 - 1965), al conservatorio superiore di Parigi, allievo di Olivier Messiaen (1965 - 1972), e presso lÉcole normale de musique di Parigi, sotto la guida di Henri Dutilleux.

Vedere Orchestra e Gérard Grisey

Gegè Di Giacomo

È nato a Napoli il 14 gennaio 1918. Nipote del poeta Salvatore Di Giacomo, iniziò piccolissimo a suonare la grancassa e i piatti insieme al fratello Giuseppe, detto Pino, che suonava il rullante, prima di avere una batteria tutta sua a dieci anni e di essere assunto al cinema Sansone per eseguire dal vivo le colonne sonore dei film muti proiettati (come La grande parata, che aveva per trama la prima guerra mondiale), imparando l'arte, che gli sarebbe presto tornata utile, di inventare suoni, rumori e trovate da ogni oggetto che si potesse percuotere.

Vedere Orchestra e Gegè Di Giacomo

Georg Philipp Telemann

Autodidatta, espresse già nell'infanzia una spiccata facilità compositiva e una precoce padronanza di strumenti musicali quali violino, flauto dolce e clavicembalo.

Vedere Orchestra e Georg Philipp Telemann

George Benjamin

Dopo aver frequentato la Westminster School, nella seconda metà degli anni settanta George Benjamin è diventato allievo di Olivier Messiaen al Conservatorio di Parigi.

Vedere Orchestra e George Benjamin

George Crumb

George Crumb iniziò a comporre molto presto, in giovane età. Ha compiuto gli studi musicali inizialmente presso la University of Illinois sotto la guida di Eugene Weigel, in seguito per un breve periodo a Berlino con Boris Blacher prima di rientrare negli Stati Uniti per continuare gli studi presso la University of Michigan sotto la guida di Ross Lee Finney.

Vedere Orchestra e George Crumb

George Enescu

George Enescu ebbe come primo insegnante il compositore e virtuoso di violino Eduard Caudella. All'età di 5 anni, scrisse la sua prima opera per violino e pianoforte, Paese Romeno e a 13 anni Poema Romeno.

Vedere Orchestra e George Enescu

George Gershwin

Considerato l'iniziatore del musical statunitense, la sua opera spazia dalla musica colta al jazz. Le composizioni di Gershwin hanno attraversato i generi blues e musica classica, e le sue melodie più popolari sono ampiamente conosciute.

Vedere Orchestra e George Gershwin

George Martin (produttore)

Storico produttore dei Beatles, è talora definito «il quinto Beatle» per il suo ruolo nello sviluppo delle sonorità del gruppo in termini di arrangiamento orchestrale, scrittura delle partiture ed esecuzione di parti strumentali dei suoi brani.

Vedere Orchestra e George Martin (produttore)

Georges Lentz

Ha studiato al Conservatoire National Supérieur de Musique di Parigi e al Musikhochschule di Hannover. Vive a Sydney, in Australia, dal 1990.

Vedere Orchestra e Georges Lentz

Gerd Binnig

Nacque a Francoforte sul Meno. La sua famiglia si divise fra Francoforte e Offenbach, fintanto che il fisico dovette frequentare in periodi diversi le scuole di entrambe le città.

Vedere Orchestra e Gerd Binnig

Ghostbusters - Acchiappafantasmi

Ghostbusters - Acchiappafantasmi (Ghostbusters) è un film del 1984 diretto e prodotto da Ivan Reitman. Basandosi sulla sua passione per i fantasmi, Dan Aykroyd concepì il film come un progetto con lui e John Belushi come protagonisti, combattendo minacce soprannaturali durante i loro viaggi del tempo, ma il progetto fu ritenuto finanziariamente poco pratico e Belushi morì prematuramente nel 1982.

Vedere Orchestra e Ghostbusters - Acchiappafantasmi

Ghostbusters II - Acchiappafantasmi II

Ghostbusters II - Acchiappafantasmi II (Ghostbusters II) è un film del 1989 diretto e prodotto da Ivan Reitman, seguito di Ghostbusters - Acchiappafantasmi, campione d'incassi del 1984.

Vedere Orchestra e Ghostbusters II - Acchiappafantasmi II

Giacinto Scelsi

È noto per i suoi lavori di musica microtonale.

Vedere Orchestra e Giacinto Scelsi

Giacomo Insanguine

Nella sua epoca era anche conosciuto con il nome di Monopoli.

Vedere Orchestra e Giacomo Insanguine

Gian Carlo Menotti

Autore per la televisione dell'opera lirica di Natale Amahl and the Night Visitors, fu il fondatore nel 1958 del Festival dei Due Mondi e, nel 1977, a Charleston (Carolina del Sud), della versione statunitense del festival, lo Spoleto Festival USA.

Vedere Orchestra e Gian Carlo Menotti

Gian Carlo Testoni

È entrato nella storia della musica leggera come uno degli autori del testo della prima canzone vincitrice di un Festival di Sanremo, la celebre Grazie dei fior cantata da Nilla Pizzi; è inoltre considerato, per la sua attività, uno dei padri del jazz italiano.

Vedere Orchestra e Gian Carlo Testoni

Gian Francesco Fortunati

Ricevette i suoi primi insegnamenti musicali da Omobono Nicolini, maestro al cembalo presso i teatri del Ducato di Parma, a Piacenza.

Vedere Orchestra e Gian Francesco Fortunati

Gian Francesco Malipiero

È stato un esponente della cosiddetta "Generazione dell'Ottanta".

Vedere Orchestra e Gian Francesco Malipiero

Gian Piero Reverberi

Diplomato al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova in pianoforte e in composizione con il maestro Sergio Lauricella, si esibisce a 24 anni dirigendo un suo concerto per pianoforte e orchestra.

Vedere Orchestra e Gian Piero Reverberi

Gianandrea Gavazzeni

Un'antica dimora dei Tasso, in via Pignolo a Bergamo, fu la sua casa natale. Il padre Giuseppe, avvocato e deputato al Parlamento del Partito Popolare, era un appassionato conoscitore di musica e organizzatore di stagioni operistiche.

Vedere Orchestra e Gianandrea Gavazzeni

Gianni Possio

Studia armonia e contrappunto al Conservatorio di Torino sotto la guida di Azio Corghi e Enrico Correggia per poi diplomarsi in composizione con Giacomo Manzoni al Conservatorio di Milano.

Vedere Orchestra e Gianni Possio

Gianni Ravera

Iscritto dai genitori all'anagrafe come Lenin Ravera, fu costretto dalla burocrazia fascista a cambiare il proprio nome in Giandomenico, da cui derivò il diminutivo Gianni con il quale era conosciuto.

Vedere Orchestra e Gianni Ravera

Gigi Beccaria

Dopo aver vinto un concorso per voci nuove nel 1944 presso gli studi dell'EIAR, debuttò nella rubrica radiofonica Uomini nell'ombra.

Vedere Orchestra e Gigi Beccaria

Gijón

Gijón (in spagnolo) o Xixón (in asturiano; ufficialmente Gijón/Xixón) è un comune spagnolo di abitanti nella comunità autonoma delle Asturie, importante porto del golfo di Biscaglia.

Vedere Orchestra e Gijón

Gino Campese

Ha composto musiche per film, canzoni napoletane, diretto concerti di musica classica e spettacoli di vario genere.

Vedere Orchestra e Gino Campese

Gino Latilla

Cresciuto alla scuola del padre (il cantante Mario Latilla), Gino Latilla esordì negli anni della seconda guerra mondiale al Teatro Manzoni di Bologna con Mailù.

Vedere Orchestra e Gino Latilla

Gino Marinuzzi (1920-1996)

Figlio del compositore e direttore d'orchestra Gino Marinuzzi, nacque a New York, durante una tournée del padre negli Stati Uniti.

Vedere Orchestra e Gino Marinuzzi (1920-1996)

Gino Negri

Allievo del Conservatorio di Milano, studiò il pianoforte con E. Calace e composizione con Giulio Cesare Paribeni e Renzo Bossi, diplomandosi nel 1941.

Vedere Orchestra e Gino Negri

Gioachino Rossini

Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.

Vedere Orchestra e Gioachino Rossini

Giorgio Colombo Taccani

Ha compiuto gli studi al Conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida di Pippo Molino e Azio Corghi, e nello stesso istituto si diploma in composizione e pianoforte; in seguito si perfeziona con Franco Donatoni all'Accademia nazionale di Santa Cecilia e con György Ligeti, partecipando a un seminario dell'IRCAM (Parigi) dedicato all'informatica musicale.

Vedere Orchestra e Giorgio Colombo Taccani

Giorgio Federico Ghedini

Dopo aver studiato organo, pianoforte e violoncello a Torino, si diplomò in composizione a Bologna con Marco Enrico Bossi nel 1911.

Vedere Orchestra e Giorgio Federico Ghedini

Giorni perduti

Giorni perduti (The Lost Weekend) è un film del 1945 diretto da Billy Wilder, adattamento del romanzo The Lost Weekend dello scrittore statunitense Charles R. Jackson.

Vedere Orchestra e Giorni perduti

Giovanni Allevi

Si è formato presso il conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia e il conservatorio Giuseppe Verdi a Milano. Nel 1997 con l’album 13 dita ha iniziato la carriera da compositore grazie alla quale ha riscosso grande successo nel corso degli anni.

Vedere Orchestra e Giovanni Allevi

Giovanni Battista Pergolesi

Compositore dal precoce talento, nonostante la breve vita e i pochi anni di attività, riuscì a realizzare opere di alto valore artistico e importanza storica, tra le quali si ricordano, fra le altre, La serva padrona, punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo e la diffusione dell'opera buffa in Europa, L'Olimpiade, considerata uno dei capolavori dell'opera seria della prima metà del Settecento, e lo Stabat Mater, fra le più importanti composizioni di musica sacra di ogni tempo.

Vedere Orchestra e Giovanni Battista Pergolesi

Giovanni Battista Viotti

In suo onore si svolge ogni anno a Vercelli, a partire dal 1950, il Concorso internazionale di musica G.B. Viotti e dal 1998 il Viotti Festival.

Vedere Orchestra e Giovanni Battista Viotti

Girolamo De Simone

È tra gli esponenti delle avanguardie musicali legate alla musica di frontiera.

Vedere Orchestra e Girolamo De Simone

Giulio Castagnoli

Nato in una famiglia di fisici (il padre Carlo Castagnoli e la madre Giuliana Cini), e bisnipote del compositore e pianista fiorentino Edgardo Del Valle de Paz, dopo aver studiato lettere antiche ed archeologia, si laurea presso l'università di Torino in storia della musica sotto la guida di Giorgio Pestelli e si diploma in composizione con Gilberto Bosco, Carlo Pinelli e Ruggero Maghini e in pianoforte con Maria Golia presso il conservatorio G.

Vedere Orchestra e Giulio Castagnoli

Giulio Viozzi

Nacque a Trieste, nel popolare rione di San Giacomo, compì gli studi musicali sotto la guida di Antonio Illersberg. Nel 1931 si diplomò in pianoforte, seguendo un corso di perfezionamento con Angelo Kessissoglu.

Vedere Orchestra e Giulio Viozzi

Giuseppe Gherardeschi

Iniziò a studiare musica con il padre Domenico, maestro di cappella della Cattedrale di Pistoia, e con lo zio Filippo Maria.

Vedere Orchestra e Giuseppe Gherardeschi

Giuseppe Liberto

Monsignor Giuseppe Liberto ha frequentato gli studi filosofici e teologici presso il Seminario dell'arcidiocesi di Monreale ed è stato ordinato sacerdote nel 1969.

Vedere Orchestra e Giuseppe Liberto

Giuseppe Martucci

Figlio del trombettista Gaetano Martucci e di Orsola Martucciello, fu un bambino prodigio: a soli otto anni teneva concerti solistici al pianoforte.

Vedere Orchestra e Giuseppe Martucci

Giuseppe Nicolini

Ricevette i primi rudimenti musicali dal padre, Omobono Carletti detto Nicolini, organista e maestro di cappella a Piacenza.

Vedere Orchestra e Giuseppe Nicolini

Giuseppe Sinopoli

Nato a Venezia da padre messinese e madre veneziana di origine messinese, si trasferì con la famiglia a Messina nel 1950, rimanendovi fino al 1963.

Vedere Orchestra e Giuseppe Sinopoli

Giuseppe Tartini

Nacque a Pirano in Istria, cittadina allora appartenente alla Repubblica di Venezia, il giorno 8 aprile 1692 da Giovanni Antonio Tartini, di origine fiorentina che prestava servizio come scrivano dei sali della Serenissima a Pirano, e Caterina Zangrando, di Pirano.

Vedere Orchestra e Giuseppe Tartini

Giuseppe Torelli

Fratello del noto pittore Felice Torelli, è principalmente ricordato per il suo contributo allo sviluppo del concerto grosso e del concerto solista e per le sue composizioni per archi e tromba.

Vedere Orchestra e Giuseppe Torelli

Glenn Gould

Annoverato tra i più celebri pianisti di tutti i tempi, era dotato di tecnica eccezionale ed è ricordato per la modernità nella rilettura ed esecuzione dei classici; notevole la sua interpretazione delle opere di Bach grazie alla sua rilevante tecnica contrappuntistica.

Vedere Orchestra e Glenn Gould

Gli arcangeli non giocano a flipper

Gli arcangeli non giocano a flipper è una commedia in tre atti del 1959 di Dario Fo, interpretata da lui stesso. Le musiche sono di Fiorenzo Carpi.

Vedere Orchestra e Gli arcangeli non giocano a flipper

Glockenspiel

Il Glockenspiel (dal tedesco: Glocke, "campana" e Spiel, "suono") è uno strumento idiofono a suono determinato, utilizzato spesso nelle orchestre.

Vedere Orchestra e Glockenspiel

Glossario musicale (I-Q)

è la più piccola parte del discorso musicale.

Vedere Orchestra e Glossario musicale (I-Q)

Goffredo Petrassi

Dalla natìa Zagarolo si trasferì in giovane età a Roma; qui divenne fanciullo cantore nella Schola di San Salvatore in Lauro.

Vedere Orchestra e Goffredo Petrassi

Golfo mistico

Il golfo mistico, buca d'orchestra o fossa d'orchestra in teatro è lo spazio riservato all'orchestra che suona dal vivo, posto tra il proscenio e la platea.

Vedere Orchestra e Golfo mistico

Grancassa

La grancassa, in inglese "bass drum" o anche "kick drum" (poiché, prima dell'invenzione del pedale per cassa, la grancassa veniva usata col piede e il termine inglese per calcio è kick), è il tamburo di dimensioni maggiori di un'orchestra sinfonica, di una banda musicale o di una batteria.

Vedere Orchestra e Grancassa

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Vedere Orchestra e Gruppo musicale

Guido Agosti

Studiò dal 1911 al 1914 presso il Liceo Musicale di Bologna, sotto la guida di Ferruccio Busoni, Bruno Mugellini e Filippo Ivaldi.

Vedere Orchestra e Guido Agosti

Guido Cantelli

Guido Cantelli nacque a Novara il 27 aprile 1920, secondogenito di Antonio e di Angela Riccardone. Iniziò giovanissimo lo studio del pianoforte con Felice Fasola e dell'organo con Paolo Delachi, finché, nell'agosto del 1939, fu ammesso al Conservatorio Verdi di Milano, dove fu allievo di Arrigo Pedrollo e di Giorgio Federico Ghedini; e per la direzione d'orchestra di Antonino Votto.

Vedere Orchestra e Guido Cantelli

Guido Rimonda

Saluzzese di origine, ha compiuto i suoi studi musicali al Conservatorio Giuseppe Verdi (Torino) e al Conservatorio di Ginevra nella classe del Maestro Corrado Romano (insegnante anche di Uto Ughi).

Vedere Orchestra e Guido Rimonda

Gustav Mahler

Iniziò giovanissimo a studiare musica e riuscì, per le sue innate, grandi predisposizioni, a entrare nel prestigioso conservatorio di Vienna dove si diplomò in soli tre anni nel 1878.

Vedere Orchestra e Gustav Mahler

Guy Lombardo

Nato in Canada da genitori italiani immigrati dalla Campania, studiò violino e nel 1917 formò una sua banda musicale, the Royal Canadians.

Vedere Orchestra e Guy Lombardo

Guyana francese

La Guyana francese o Guiana francese (AFI:; in francese Guyane o Guyane française, pronuncia; in creolo guianese Lagwiyann o Gwiyann) è una regione e un dipartimento d'oltremare della Francia nell'America meridionale, con codice INSEE 973, e una regione ultraperiferica dell'Unione europea.

Vedere Orchestra e Guyana francese

Hair (film)

Hair è un dramma musicale del 1979, diretto da Miloš Forman e basato sull'omonimo musical di Broadway, scritto e diretto dagli sceneggiatori e compositori italoamericani Gerome Ragni e James Rado.

Vedere Orchestra e Hair (film)

Hans Richter (direttore d'orchestra)

Studiò al conservatorio di Vienna, interessandosi in particolare al corno e intraprendendo quindi la carriera di direttore d'orchestra in vari teatri d'opera dell'Impero austro-ungarico.

Vedere Orchestra e Hans Richter (direttore d'orchestra)

Hans Rott

Nonostante la sua opera sia oggi scarsamente conosciuta, egli esercitò una notevole influenza sul suo contemporaneo Gustav Mahler, il quale lo definì in seguito "il fondatore della nuova sinfonia".

Vedere Orchestra e Hans Rott

Hans Swarowsky

Originario d'antica famiglia viennese, studiò teoria con Arnold Schönberg e Anton Webern, pianoforte con Moritz Rosenthal e Ferruccio Busoni e direzione d'orchestra con Richard Strauss, che divenne poi il suo nume protettore.

Vedere Orchestra e Hans Swarowsky

Hans Werner Henze

Nato in una famiglia numerosa, Henze mostrò ben presto i segni del suo interessamento nei riguardi dell'arte e della musica, il che produsse immediati conflitti con il padre, di tendenze decisamente conservatrici.

Vedere Orchestra e Hans Werner Henze

Harvest (Neil Young)

Harvest è un album discografico del cantautore canadese Neil Young pubblicato nel 1972 dall'etichetta Reprise Records (n. cat. Reprise W 54005).

Vedere Orchestra e Harvest (Neil Young)

Heavy Metal (film)

Heavy Metal è un film del 1981, diretto da Gerald Potterton. Il film è stato realizzato in Canada e prodotto da Ivan Reitman. Il film prende il nome da un'omonima rivista statunitense a fumetti molto apprezzata negli anni settanta, i cui disegni sono aggressivi e realistici, e dove il mescolarsi del pulp al fantasy creò un genere che ispirò, negli anni successivi, molte copertine di dischi del panorama hard rock, heavy metal, epic metal.

Vedere Orchestra e Heavy Metal (film)

Henri Dutilleux

Nato in una famiglia di artisti (il nonno paterno, Constant Dutilleux, fu pittore, mentre il nonno materno, Julien Koszul, fu compositore, organista e direttore del conservatorio di Roubaix), Henri Dutilleux studiò armonia, contrappunto e pianoforte con Victor Gallois al conservatorio di Douai; nel 1933 andò a vivere a Parigi dove studiò al conservatorio fino al 1938, allievo di Jean e Noël Gallon (armonia e contrappunto), Henri Busser (composizione) e Maurice Emmanuel (storia della musica).

Vedere Orchestra e Henri Dutilleux

Henri Pousseur

Ha studiato composizione all'Accademia Reale di Musica di Liegi dal 1947 al 1953. Recatosi a Darmstadt nei primi anni cinquanta per seguire i famosi Ferienkurse, incontrò autori come Pierre Boulez, Karlheinz Stockhausen, Bruno Maderna e Luciano Berio, con i quali strinse rapidamente amicizia, diventando così un devoto membro delle avanguardie musicali dell'epoca.

Vedere Orchestra e Henri Pousseur

Henry Mancini

Considerato uno dei più popolari compositori del XX secolo, Mancini deve la sua notorietà principalmente alle sue composizione di musica da film.

Vedere Orchestra e Henry Mancini

Henry Purcell

Fra i grandi compositori della musica barocca, di Henry Purcell si hanno scarse notizie biografiche. La sua stessa opera è sprofondata nell'oscurità per lungo tempo e solo nel XX secolo è stata riscoperta contribuendo a donare nuovo interesse per la scuola compositiva britannica.

Vedere Orchestra e Henry Purcell

Henryk Górecki

Nato a Czernica, nel sud della Polonia, Górecki ha cominciato a studiare musica solo a metà degli anni Cinquanta all'Accademia Superiore di Katowice.

Vedere Orchestra e Henryk Górecki

Herbert von Karajan

È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (secondo un sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista "Classic Voice" nel dicembre 2011, il terzo dopo Carlos Kleiber e Leonard Bernstein).

Vedere Orchestra e Herbert von Karajan

Hermann Abendroth

Dal 1900 al 1903 Abendroth studiò a Monaco teoria musicale e composizione con Ludwig Thuille, pianoforte con Anna Hirtzel-Langenham e direzione d'orchestra con Felix Mottl.

Vedere Orchestra e Hermann Abendroth

Hexaméron

Hexaméron, Morceau de concert, Grandes variations de bravure pour piano pour le Concert de M. la Princesse Belgiojoso, par MM. Liszt, Thalberg, Pixis, Henri Herz, Czerny et Chopin, è il titolo di una composizione per pianoforte sul tema di Suoni la tromba, e intrepido, la cabaletta del duo tra Giorgio e Riccardo nei Puritani di Vincenzo Bellini scritta da sei diversi compositori.

Vedere Orchestra e Hexaméron

Hugues Dufourt

Hugues Dufourt ha studiato pianoforte a Ginevra, con Louis Hiltbrand, e composizione con Jacques Guyonnet, mentre per quanto riguarda la filosofia è stato allievo di François Dagognet e Gilles Deleuze a Lione; ha inoltre partecipato a seminari tenuti da Georges Canguilhem e Suzanne Bachelard.

Vedere Orchestra e Hugues Dufourt

I Minipolifonici

I Minipolifonici è il coro polifonico di voci bianche fondato 1967 a Trento e diretto da Nicola Conci, al quale si deve la nascita della medesima scuola musicale.

Vedere Orchestra e I Minipolifonici

I Solisti Veneti

I Solisti Veneti sono un'orchestra da camera italiana con sede a Padova. L'orchestra è famosa a livello internazionale particolarmente per le sue esecuzioni di musica barocca del Settecento Veneto, pur avendo un repertorio che spazia dal XVI secolo ai nostri giorni.

Vedere Orchestra e I Solisti Veneti

Ian Anderson

È noto per essere il cantante, flautista, chitarrista acustico, principale compositore e leader del gruppo rock progressivo Jethro Tull, di cui è stato anche fondatore.

Vedere Orchestra e Ian Anderson

Ian Anderson Plays the Orchestral Jethro Tull

Ian Anderson Plays the Orchestral Jethro Tull è un album e un DVD di Ian Anderson, leader della band progressive rock inglese dei Jethro Tull, pubblicato nel 2005.

Vedere Orchestra e Ian Anderson Plays the Orchestral Jethro Tull

Iannis Xenakis

Per la rilevanza del suo lavoro teorico e compositivo, viene annoverato tra le figure più rappresentative tra i compositori della seconda parte del Novecento.

Vedere Orchestra e Iannis Xenakis

Identikit Zero

Identikit Zero è il dodicesimo album in studio di Renato Zero, pubblicato nel 1984. L'album è stato promosso durante l'Identikit Tour.

Vedere Orchestra e Identikit Zero

Ignaz Holzbauer

Figlio di un commerciante di cuoio o calzolaio viennese, fu obbligato dal padre a studiare diritto e teologia all'università di Vienna, ma il giovane non aveva alcuna intenzione di seguire la carriera giuridica e quindi dovette apprendere la musica da autodidatta e di nascosto.

Vedere Orchestra e Ignaz Holzbauer

Il ballo delle ingrate (film 1976)

Il ballo delle ingrate (De Fördömda Kvinnornas Dans) è un film per la televisione del 1976, diretto da Ingmar Bergman. Si tratta di un'azione mimata a forma di balletto che si basa soprattutto sulle espressioni e sugli atteggiamenti dei personaggi più che sui movimenti del corpo.

Vedere Orchestra e Il ballo delle ingrate (film 1976)

Il cimento dell'armonia e dell'inventione

Il cimento dell’armonia e dell’inventione (Opus 8) è una raccolta di dodici concerti per violino (oboe a scelta in due concerti), archi e basso continuo composti da Antonio Vivaldi tra il 1724 e il 1725.

Vedere Orchestra e Il cimento dell'armonia e dell'inventione

Il Convitto Armonico

Il Convitto Armonico è un coro polifonico con sede alla Spezia diretto da Stefano Buschini.

Vedere Orchestra e Il Convitto Armonico

Il corsaro (Verdi)

Il corsaro è un melodramma tragico in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto dall'omonima novella in versi di George Byron.

Vedere Orchestra e Il corsaro (Verdi)

Il flauto magico (film 1975)

Il flauto magico (Trollflöjten) è un film svedese del 1975 diretto da Ingmar Bergman, tratto dall'omonima opera lirica scritta da Emanuel Schikaneder e musicata da Wolfgang Amadeus Mozart.

Vedere Orchestra e Il flauto magico (film 1975)

Il giardino dei ciliegi

Il giardino dei ciliegi è l'ultimo lavoro teatrale di Anton Čechov. Fu rappresentato per la prima volta il 17 gennaio 1904 al Teatro d'Arte di Mosca sotto la direzione di Kostantin Sergeevič Stanislavskij e di Vladimir Nemirovič-Dančenko.

Vedere Orchestra e Il giardino dei ciliegi

Il Rovescio della Medaglia (gruppo musicale)

Il Rovescio della Medaglia, anche noto come Il Rovescio, è un gruppo musicale italiano di genere rock progressivo fondato a Roma nel 1970. Spesso abbreviato semplicemente con la sigla RDM, secondo la moda dell'epoca (vedi, tra gli altri PFM e BMS).

Vedere Orchestra e Il Rovescio della Medaglia (gruppo musicale)

Il segno del comando

Il segno del comando è uno sceneggiato televisivo di genere fantastico/giallo diretto da Daniele D'Anza, prodotto dalla Rai nel 1971 in cinque puntate.

Vedere Orchestra e Il segno del comando

Ildebrando Pizzetti

Nacque a Parma il 20 settembre 1880 da Odoardo, insegnante di pianoforte e maestro di coro, e da Teresa Fava. Tra il 1891 e il 1895 frequentò il ginnasio classico Lazzaro Spallanzani di Reggio Emilia, durante il quale cominciò ad interessarsi al teatro, scrivendo anche testi per le rappresentazioni teatrali della scuola.

Vedere Orchestra e Ildebrando Pizzetti

In Concert (Emerson, Lake & Palmer)

In Concert, pubblicato nel 1979, è il decimo album di Emerson, Lake & Palmer, gruppo britannico di rock progressivo; è il loro terzo album dal vivo.

Vedere Orchestra e In Concert (Emerson, Lake & Palmer)

Inno europeo

L'inno europeo è l'inno ufficiale dell'Unione europea e del Consiglio d'Europa, adottato nel 1972. È costituito da un brano del movimento finale della Nona sinfonia composta nel 1824 da Ludwig van Beethoven, chiamato anche Inno alla Gioia.

Vedere Orchestra e Inno europeo

Inno pontificio

LInno pontificio è l'inno nazionale dello Stato della Città del Vaticano. La musica venne composta da Charles Gounod (1818-1893); ad essa si accompagnano tre testi (due in latino e uno in italiano), scritti posteriormente da tre differenti autori.

Vedere Orchestra e Inno pontificio

Into the Pandemonium

Into the Pandemonium è il terzo album in studio del gruppo musicale svizzero Celtic Frost, pubblicato il 1º giugno 1987 dalla Noise Records.

Vedere Orchestra e Into the Pandemonium

Isaia Billé

Concertista di fama internazionale, fu anche autore di un metodo didattico in sei corsi per contrabbasso pubblicato da Ricordi che tutt'oggi è molto usato, soprattutto nei Conservatori italiani.

Vedere Orchestra e Isaia Billé

Ivan Fedele

Ha studiato pianoforte al conservatorio di Milano con Bruno Canino, Vincenzo Vitale e Ilonka Deckers e composizione con Renato Dionisi e Azio Corghi, e presso l'Accademia di Santa Cecilia con Franco Donatoni.

Vedere Orchestra e Ivan Fedele

Ivan Vandor

Nato Ivan Weisz (il cognome fu cambiato dal padre nel 1935), giunse con la famiglia a Roma, dall'Ungheria, nel 1938, anno in cui iniziò lo studio del violino; a 8 anni intraprese quello del pianoforte e della composizione.

Vedere Orchestra e Ivan Vandor

Ivano Fossati

È considerato uno dei più importanti cantautori italiani. In oltre quarant'anni di carriera ha spaziato in diversi generi musicali, dagli esordi di rock progressivo alla fase rock, fino alle introspezioni colte della maturità.

Vedere Orchestra e Ivano Fossati

Ivo Pogorelić

È noto per il suo stile di esecuzione eccentrico, che gli ha fatto ottenere un nutrito seguito di ammiratori, ma anche aspre critiche da parte di esperti di musica.

Vedere Orchestra e Ivo Pogorelić

Jacques Ibert

Jacques Ibert nacque nel 1890 al n. 4 di Cité d'Hauteville, nel X arrondissement di Parigi, figlio di un commesso viaggiatore e di una borghese dalle spiccate doti musicali.

Vedere Orchestra e Jacques Ibert

James Levine

È stato uno dei più famosi direttori d'orchestra, meglio conosciuto come il direttore dell'orchestra della Metropolitan Opera di New York e della Boston Symphony Orchestra.

Vedere Orchestra e James Levine

James Sylvester Scott

Con Scott Joplin e Joseph F. Lamb, fa parte della "triade" dei più grandi compositori di ragtime classico.

Vedere Orchestra e James Sylvester Scott

Jamshied Sharifi

Musicista completo (compositore, esecutore e produttore), ha studiato al MIT e al prestigioso Berklee College of Music e contemporaneamente Sharifi cominciò a comporre la colonna sonora dei film Harriet, la spia e Clockstoppers.

Vedere Orchestra e Jamshied Sharifi

Jazz manouche

Il jazz manouche (anche noto come gypsy jazz, gypsy swing o hot club jazz) è uno degli stili del jazz sviluppato dal chitarrista Jean "Django" Reinhardt, del clan Sinti Manouche, a Parigi negli anni '30.

Vedere Orchestra e Jazz manouche

Jóga

Jóga è una canzone della cantante islandese Björk inclusa nell'album Homogenic. La canzone è stata il primo singolo tratto da questo album.

Vedere Orchestra e Jóga

Jōji Yuasa

Studia composizione come autodidatta dall'età di 15 anni. Nel 1948 si trasferisce a Tokyo e nel 1951 fonda con i compositori Tōru Takemitsu, Kazuo Fukushima, Hiroshi Suzuki, i pittori Shōzo Kitadai, Katsuhiro Yamaguchi, il fotografo Kiyoji Otsuji, il musicologo Kuniharu Akijama e altri, il gruppo interdisciplinare d'avanguardia Laboratorio sperimentale (Jikken-kobo) attivo sino al 1957.

Vedere Orchestra e Jōji Yuasa

Jean-Philippe Rameau

Stemma personale di Rameau Jean-Philippe Rameau nasce il 25 settembre 1683 e viene battezzato probabilmente lo stesso giorno della nascita, da padre organista, Jean Rameau, e madre, figlia di un importante notaio, impegnata nel panorama notarile, Claudine de Martinécourt.

Vedere Orchestra e Jean-Philippe Rameau

Jeremy Enigk

La carriera di Jeremy Enigk inizia nel 1992 con la formazione degli Empty Set, inizialmente composta da Dan Hoerner (chitarra e voce), Nate Mendel (basso) e William Goldsmith (batteria).

Vedere Orchestra e Jeremy Enigk

Jery Sandoval

Suo padre, il cantante Jorge Sandoval, le inculcò l'interesse per la musica ed il canto. Cantò nell'orchestra studentesca del collegio Nuestra Señora del Carmen a Carmen de Bolívar e fece parte di un'altra orchestra chiamata “Notas y Colores”.

Vedere Orchestra e Jery Sandoval

Jesus Christ Superstar (film)

Jesus Christ Superstar è un film del 1973 diretto da Norman Jewison, trasposizione sul grande schermo del musical omonimo di Tim Rice, autore dei testi, e Andrew Lloyd Webber, autore della musica.

Vedere Orchestra e Jesus Christ Superstar (film)

Jethro Tull (gruppo musicale)

I Jethro Tull sono un gruppo rock progressivo britannico originario di Blackpool, fondato nel 1967 dallo scozzese Ian Anderson (flauto traverso e polistrumentista).

Vedere Orchestra e Jethro Tull (gruppo musicale)

Jimmy Blanton

Blanton viene considerato il primo contrabbasista jazz ad avere eseguito assoli complessi (utilizzando sia la tecnica del pizzicato jazz, sia l'arco), differenziandosi in questo dagli strumentisti che lo precedettero.

Vedere Orchestra e Jimmy Blanton

Joaquín Rodrigo

Musicista classico, tra le sue composizioni vi è il celebre Concerto d'Aranjuez.

Vedere Orchestra e Joaquín Rodrigo

Johann Joseph Fux

Johann Joseph Fux o più verosimilmente Fuchs, compositore e teorico della musica, nacque nell'alta Stiria nel 1660 e fu maestro di cappella della corte di Vienna per circa quarant'anni, sotto il regno degli imperatori Leopoldo I, Giuseppe I e Carlo VI che erano molto istruiti nella musica.

Vedere Orchestra e Johann Joseph Fux

Johann Nepomuk Hummel

Hummel nacque a Bratislava (allora Presburgo), Slovacchia, all'epoca soggetta alla Monarchia asburgica austriaca. Suo padre, Josef Hummel, era direttore della Scuola Imperiale di Musica Militare a Vienna, dove dirigeva l'orchestra del Teatro Schikaneder; sua madre era slovacca.

Vedere Orchestra e Johann Nepomuk Hummel

Johann Sebastian Bach

Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.

Vedere Orchestra e Johann Sebastian Bach

John Corigliano

Italo-americano di origine, Corigliano proviene da una famiglia di musicisti. Suo padre fu per 23 anni Concertmaster della New York Philharmonic, e sua madre suonava il pianoforte.

Vedere Orchestra e John Corigliano

John Stanier

Dopo essersi trasferito in Florida, studia percussioni per orchestra alla University of South Florida, ma non prese mai lezioni per suonare la classica batteria.

Vedere Orchestra e John Stanier

John Tavener

John Kenneth Tavener è diretto discendente del compositore britannico John Taverner. Egli ha frequentato la Highgate School e successivamente la Royal Academy of Music dove fu allievo di Lennox Berkeley.

Vedere Orchestra e John Tavener

Johnny Hodges

Suonò principalmente il contralto, ma sporadicamente anche il soprano. Fu il principale solista dell'orchestra di Duke Ellington nella quale suonò dal 1928 fino agli ultimi suoi giorni di vita, esclusa una parentesi di quattro anni, dal 1951 al 1955, in cui si cimentò nella direzione di una propria orchestra.

Vedere Orchestra e Johnny Hodges

Jolanda Gardino

Fu allieva del soprano Giannina Arangi-Lombardi. Iniziò la carriera nel 1944, e la Scala, dopo averla inclusa nel memorabile concerto di riapertura del 1946 diretto da Arturo Toscanini, la ebbe quasi subito tra i suoi elementi di maggior rilievo, specie per opere moderne e, comunque, poco o affatto tradizionali.

Vedere Orchestra e Jolanda Gardino

Jon Anderson

Dotato di un particolarissimo timbro di voce, riesce a cantare con un'estensione pari per lo meno a un mezzosoprano pur mantenendo il carattere maschile del cantato, senza mai usare il falsetto. Come paroliere, è famoso inoltre per lo stile astratto e immaginifico dei suoi testi, ricchi di riferimenti letterari, filosofici e storici, che spesso privilegia la musicalità dei versi rispetto alla comprensibilità del loro significato.

Vedere Orchestra e Jon Anderson

Jordi Savall

Durante l'infanzia compie i primi studi musicali presso il coro infantile della sua città natale, per poi proseguirli con lo studio del violoncello, fino al conseguimento del diploma, conseguito presso il Conservatorio di Barcellona, il prestigioso Liceu Musical nel 1964.

Vedere Orchestra e Jordi Savall

José Padilla Sánchez

Fu conosciuto per aver scritto molte zarzuela e canzoni di successo che si basavano tutte su motivi di folklore popolare: bolero, paso doble.

Vedere Orchestra e José Padilla Sánchez

Judas Priest

I Judas Priest sono un gruppo heavy metal britannico, formatosi nel 1969 a Birmingham. Considerati tra i massimi esponenti del genere nonché fonte di ispirazione per moltissimi gruppi contemporanei e successivi, nell'arco della loro carriera hanno venduto oltre 60 milioni di copie.

Vedere Orchestra e Judas Priest

Julius Kugy

La madre Giulia Vessel era triestina di lingua slovena (figlia del poeta Jovan Vesel Koseski) mentre il padre Pavel era carinziano ma si era trasferito a Trieste dove aveva fondato con un socio una ditta di importazione di merci coloniali chiamata Pfeifer & Kugy.

Vedere Orchestra e Julius Kugy

Karaoke

Il è un tipo di intrattenimento musicale, nel quale le persone cantano insieme alla musica registrata utilizzando un microfono. La musica è normalmente una versione strumentale di una famosa canzone popolare, mentre i testi vengono solitamente visualizzati su uno schermo video.

Vedere Orchestra e Karaoke

Karlheinz Stockhausen

Viene riconosciuto dalla critica, salvo qualche controversia, come uno dei compositori più all'avanguardia del XX secolo. È conosciuto per il suo lavoro sulla musica elettronica, sull'alea nella composizione seriale, sulla musica intuitiva e sulla spazializzazione in musica.

Vedere Orchestra e Karlheinz Stockhausen

Kiss (gruppo musicale)

I Kiss (spesso reso graficamente come KIϟϟ) sono un gruppo musicale rock statunitense, formatosi a New York nel 1973. Tra i gruppi musicali più popolari della storia, la formazione originale dei Kiss era composta da: Gene Simmons (basso), Paul Stanley (chitarra e voce), Ace Frehley (chitarra) e Peter Criss (batteria).

Vedere Orchestra e Kiss (gruppo musicale)

KISS Symphony: Alive IV

KISS Symphony: Alive IV è il quinto album live dei Kiss, pubblicato il 22 luglio 2003. È il primo album pubblicato dalla band statunitense sotto l'etichetta discografica Sanctuary Records.

Vedere Orchestra e KISS Symphony: Alive IV

Kolonos (Alpaerts)

Kolonos è una cantata per solisti (soprano, tenore, basso), coro e orchestra composta nel 1901 da Flor Alpaerts su testo di Pol de Mont (1857-1931).

Vedere Orchestra e Kolonos (Alpaerts)

L'amore volubile

L'amore volubile è l'undicesimo album degli Stadio, pubblicato su CD dalla EMI Italiana e Capitol Records (catalogo 0946 333506 2 5) il 26 agosto 2005 e reso disponibile per il download in formato digitale nella stessa data.

Vedere Orchestra e L'amore volubile

L'anfiteatro e la bambina impertinente

L'anfiteatro e la bambina impertinente è il primo album dal vivo della cantautrice italiana Carmen Consoli, pubblicato il 16 Novembre 2001, che conquista la certificazione di doppio disco di platino con oltre copie vendute.

Vedere Orchestra e L'anfiteatro e la bambina impertinente

L'estro armonico

L'estro armonico è una raccolta di dodici concerti di Antonio Vivaldi. La strumentazione è di orchestra d'archi e un violino solista in 4 concerti, 2 violini solisti in altri 4 (2 di questi anche col violoncello) e altri 4 concerti per 4 violini solisti (anche in questo caso 2 concerti anche con il violoncello).

Vedere Orchestra e L'estro armonico

L'orchestra dell'Opéra

L'orchestra dell'Opéra è un dipinto del pittore francese Edgar Degas, realizzato intorno al 1868 e conservato al museo d'Orsay di Parigi.

Vedere Orchestra e L'orchestra dell'Opéra

L'ultimo dei Mohicani (film 1992)

L'ultimo dei Mohicani (The Last of the Mohicans) è un film del 1992 diretto da Michael Mann. Il film è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 1826 scritto da James Fenimore Cooper, già portato al cinema con l'omonimo film del 1920 e col film Il re dei pellirosse del 1936, a cui questa pellicola è maggiormente ispirata.

Vedere Orchestra e L'ultimo dei Mohicani (film 1992)

La 25ª ora (film 2002)

La 25ª ora (25th Hour) è un film del 2002 coprodotto e diretto da Spike Lee, tratto dal romanzo omonimo di David Benioff, autore anche della sceneggiatura.

Vedere Orchestra e La 25ª ora (film 2002)

La Betulia Liberata

La Betulia Liberata (K 118) è un oratorio in due parti per solisti, coro e orchestra, composto nel 1771 (perciò a 15 anni) da Wolfgang Amadeus Mozart su testo di Pietro Metastasio e ispirato al biblico Libro di Giuditta.

Vedere Orchestra e La Betulia Liberata

La cambiale di matrimonio

La cambiale di matrimonio è una farsa musicata all'età di 18 anni da Gioachino Rossini, su libretto di Gaetano Rossi. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro San Moisè di Venezia il 3 novembre 1810.

Vedere Orchestra e La cambiale di matrimonio

La cetra

La cetra è una raccolta di dodici concerti composti da Antonio Vivaldi. Nell'intestazione originale, la dedica riporta il seguente testo: La collezione, composta da 11 concerti per violino e un concerto per 2 violini, archi e basso continuo, fu pubblicata nel 1727 e dedicata all'imperatore Carlo VI d'Austria.

Vedere Orchestra e La cetra

La clemenza di Tito

La clemenza di Tito (K 621) è un'opera seria in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart - uno degli ultimi lavori teatrali del genio salisburghese - musicata su libretto di Caterino Mazzolà, a sua volta basato sul melodramma omonimo di Pietro Metastasio.

Vedere Orchestra e La clemenza di Tito

La malavita

La malavita è il terzo album del gruppo toscano Baustelle, pubblicato il 21 ottobre 2005 dalla Warner.

Vedere Orchestra e La malavita

La stravaganza

La stravaganza è il titolo di una raccolta di dodici concerti composti dal compositore e musicista barocco Antonio Vivaldi tra il 1712 e il 1713, pubblicati per la prima volta nel 1716 da Estienne Roger ad Amsterdam, come opus 4, e dedicati a un nobile veneziano, Vettor Delfino, Nell'intestazione originale, la dedica riporta il seguente testo: Si tratta di concerti per violino anche se occasionalmente interviene un secondo strumento solistico come un secondo violino e/o violoncello solo.

Vedere Orchestra e La stravaganza

Lake Charles

Lake Charles è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della parrocchia civile di Calcasieu nello Stato della Louisiana. È anche il quinto agglomerato urbano del suo Stato.

Vedere Orchestra e Lake Charles

László Hadady

Attualmente, lavora come insegnante e solista al Conservatorio di Parigi.

Vedere Orchestra e László Hadady

Le nozze di Prometeo

Le nozze di Prometeo (Les noces de Prométhée) è una cantata per coro ed orchestra del compositore francese Camille Saint-Saëns, su libretto di Romain Cornut.

Vedere Orchestra e Le nozze di Prometeo

Leonardo Leo

Celebre compositore e capostipite della scuola napoletana del XVIII secolo, nacque a San Vito dei Normanni, presso Brindisi, in provincia di Terra d'Otranto.

Vedere Orchestra e Leonardo Leo

Leone Sinigaglia

Secondogenito di Abramo Alberto Sinigaglia ed Emilia Romanelli, crebbe in una famiglia ebraica dell'alta borghesia torinese di fine Ottocento conoscendo le personalità più rappresentative del pensiero, delle arti e della scienza che al tempo vivevano in città, quali Galileo Ferraris, Cesare Lombroso, Leonardo Bistolfi.

Vedere Orchestra e Leone Sinigaglia

Leopold Mozart

Era figlio del rilegatore di libri Johann Georg Mozart e di Anna Maria Sulzer. Fu destinato alla carriera ecclesiastica, ma alla morte del padre abbandonò questa strada e nel 1737 si iscrisse all'Università di Salisburgo.

Vedere Orchestra e Leopold Mozart

Leopoldo Gamberini

È stato uno dei pionieri della musicoterapia, materia da lui trattata fin dal primo congresso internazionale di musica e terapia svoltosi a Bologna nel 1974, con particolare riguardo alle connessioni tra musica, medicina e cibernetica, e in rapporto specialmente all'influenza che le frequenze sonore hanno sulle cellule nervose e sui tessuti organici.

Vedere Orchestra e Leopoldo Gamberini

Leopoldo La Rosa

Incominciò a suonare il grande organo della Cattedrale di Lima a 7 anni di età sotto la guida di suo padre anche lui organista.

Vedere Orchestra e Leopoldo La Rosa

Lev Sergeevič Termen

Lev Termen nacque in una nobile famiglia russa ortodossa con radici francesi. La madre Evgenija Antonovna e il padre, noto avvocato, Sergej Emil'evič non badarono a spese per l'istruzione del loro figlio.

Vedere Orchestra e Lev Sergeevič Termen

Liberato Firmino Sifonia

Di padre italiano, contrabbassista e madre francese, compì gli studi letterari e musicali nel Principato di Monaco; successivamente seguì corsi di perfezionamento in Francia con Alfred Cortot, Lazare Lévy e Claude Delvincourt.

Vedere Orchestra e Liberato Firmino Sifonia

Lied

Lied (pronuncia:, al plurale Lieder) è una parola tedesca, che significa letteralmente "canzone" (o romanza). Tipicamente, i Lieder sono composizioni per voce solista e pianoforte.

Vedere Orchestra e Lied

Linea Circle

La linea Circle (in inglese: Circle line) è una linea della metropolitana di Londra. Il suo percorso è a forma di spirale, che va da Hammersmith a Edgware Road e poi, completato il giro attorno al centro di Londra, torna ad Edgware Road, dove il treno termina la corsa per poi cambiare direzione e ripartire verso Hammersmith.

Vedere Orchestra e Linea Circle

Lino Liviabella

Discendente da una famiglia di musicisti (il nonno paterno Livio fu allievo di Rossini e maestro della Cappella Musicale della Basilica di San Nicola di Tolentino, il padre Oreste, diplomato alla Reale Accademia di S. Cecilia in Roma, fu organista e direttore della Cappella Musicale del Duomo di Macerata), si diplomò con L.

Vedere Orchestra e Lino Liviabella

Lionel Tertis

I suoi genitori, degli immigrati ebrei polacchi, si trasferirono a Londra quando Lionel aveva tre mesi. Il padre era cantore nella sinagoga di Londra e diede al figlio le basi musicali.

Vedere Orchestra e Lionel Tertis

Lodoïska

Lodoïska è un'opera (comédie-héroique) in tre atti di Luigi Cherubini su libretto di Claude-François Fillette-Loraux, tratto dal romanzo Les Aventures du Chevalier de Faublas di Jean-Baptiste Louvet de Coudray.

Vedere Orchestra e Lodoïska

London Mozart Players

I London Mozart Players sono un'orchestra da camera britannica, specializzata nell'esecuzione di musica barocca.

Vedere Orchestra e London Mozart Players

London Philharmonic Orchestra

La London Philharmonic Orchestra è una delle orchestre sinfoniche più importanti del Regno Unito e tra le più prestigiose del mondo. Ha sede dal 1992 presso la Royal Festival Hall di Londra e dal 1964 è resident orchestra del Glyndebourne Festival Opera, rassegna estiva dedicata principalmente alle opere di Mozart.

Vedere Orchestra e London Philharmonic Orchestra

London Symphony Orchestra

La London Symphony Orchestra (spesso abbreviata in LSO) è una delle maggiori orchestre sinfoniche del Regno Unito e una delle orchestre più prestigiose del mondo.

Vedere Orchestra e London Symphony Orchestra

Lorenzo Della Fonte

Dopo aver conseguito il diploma magistrale, nel 1985 riceve dal Conservatorio di Parma il diploma in Strumentazione per Banda.

Vedere Orchestra e Lorenzo Della Fonte

Lost Horizons (Luca Turilli)

Lost Horizons è il primo e al momento unico album di Luca Turilli e del suo progetto Luca Turilli's Dreamquest, pubblicato il 9 giugno 2006.

Vedere Orchestra e Lost Horizons (Luca Turilli)

Louis Andriessen

Considerato come uno dei più noti ed eseguiti compositori olandesi, è nato in una famiglia di musicisti, essendo figlio del compositore Hendrik Andriessen (1892-1981) e fratello del compositore Jurriaan Andriessen (1925-1996).

Vedere Orchestra e Louis Andriessen

Love Beach

Love Beach è il nono album di Emerson, Lake & Palmer, gruppo britannico di rock progressivo, pubblicato nel 1978.

Vedere Orchestra e Love Beach

Luca Mosca

Ha compiuto gli studi al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, dove si è diplomato in pianoforte, in clavicembalo e in composizione; suoi docenti sono stati Eli Perrotta, Antonio Ballista, Marina Mauriello, Salvatore Sciarrino e Franco Donatoni.

Vedere Orchestra e Luca Mosca

Luca Turilli's Dreamquest

I Luca Turilli's Dreamquest sono un gruppo electro-symphonic metal fondato da Luca Turilli, già chitarrista dei Rhapsody of Fire.

Vedere Orchestra e Luca Turilli's Dreamquest

Luciano Berio

il musicista nasce nel 1925 a Oneglia, all'epoca fresca del neoistituito comune di Imperia, da Ernesto Berio e Ada dal Fiume. Impara a suonare il pianoforte dal padre e dal nonno, musicisti (furono entrambi organisti e compositori).

Vedere Orchestra e Luciano Berio

Luciano Chailly

Autore di lavori teatrali, sinfonici e cameristici, Luciano Chailly si è diplomato in violino a Ferrara nel 1941, ed in composizione a Milano nel 1945; si è inoltre laureato in Lettere presso l'università di Bologna nel 1943.

Vedere Orchestra e Luciano Chailly

Luciano Tomei

Personalità artistica poliedrica, inizia la sua carriera come cantante di musica leggera, guadagnando ben presto una discreta popolarità grazie alle sue innate doti vocali.

Vedere Orchestra e Luciano Tomei

Luciano Virgili

Nato nel quartiere di Ardenza, a Livorno, il 25 gennaio 1922, per motivi economici lavora dapprima come scaricatore di porto e poi come autista di piazza, dopodiché, ancora giovanissimo, studia canto lirico su consiglio dell'amico e conterraneo tenore Galliano Masini al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, dove vince una borsa di studio per meriti canori, mettendo a frutto la sua bella voce baritonale cupa, estesa e vibrante.

Vedere Orchestra e Luciano Virgili

Lucio Battisti

Considerato uno dei maggiori cantautori italiani, ha inciso in carriera 20 album in studio realizzando vendite per 25 milioni di dischi. Fu interprete e autore di musica tra i più importanti e influenti del Novecento italiano; compose anche per altri artisti (anche internazionali come Gene Pitney, gli Hollies e Paul Anka), mentre per i testi si affidò quasi sempre ai parolieri, con alcune eccezioni.

Vedere Orchestra e Lucio Battisti

Ludwig Hoffmann (musicista)

Iniziò la sua carriera come organista e solo successivamente intraprese quella di pianista. Studiò con diversi maestri: Richard Rossier, Schmidt-Neuhauss, Bruno Hinze-Reinhold.

Vedere Orchestra e Ludwig Hoffmann (musicista)

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese. Considerato tra i massimi geni della storia della musica, nonostante la sordità che lo colpì prima ancora di aver compiuto i trent'anni, continuò a comporre, dirigere e suonare, lasciando una produzione musicale fondamentale e straordinaria per forza espressiva e capacità evocativa.

Vedere Orchestra e Ludwig van Beethoven

Luigi Boccherini

Prolifico compositore, principalmente di musica da camera, fu il maggior rappresentante della musica strumentale nei paesi europei di lingua romanza durante il periodo del Classicismo.

Vedere Orchestra e Luigi Boccherini

Luigi Cortese

Allievo di André Gedalge a Parigi e di Alfredo Casella a Roma, subì l'influsso dell'Impressionismo francese e del Neoclassicismo del proprio maestro italiano.

Vedere Orchestra e Luigi Cortese

Luigi Dallapiccola

Fu tra i primi in Italia ad approdare, sul finire degli anni trenta, alla dodecafonia. Le sue composizioni sono caratterizzate da intenso lirismo e da profondi contenuti spirituali e ideali.

Vedere Orchestra e Luigi Dallapiccola

Luigi Luzzi

Nacque a Olevano di Lomellina, in provincia di Pavia, da famiglia di origine mortarese. e di estrazione liberale e patriottica.

Vedere Orchestra e Luigi Luzzi

Luigi Nono (compositore)

Oltre che nella musica, Nono fu impegnato come uomo politico. Utilizzò spesso testi politici nei suoi lavori: Il canto sospeso (1955), che gli diede fama internazionale, è basato su frammenti di lettere di condannati a morte della Resistenza europea; La fabbrica illuminata (1964), per soprano, coro e nastro magnetico, denuncia le pessime condizioni degli operai nelle fabbriche di quegli anni; Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz (1966), è tratto dalle musiche di scena di un dramma di Peter Weiss ambientato nel campo di concentramento.

Vedere Orchestra e Luigi Nono (compositore)

Luigi Perrachio

Cominciò in gioventù lo studio del violoncello dopo essere rimasto impressionato positivamente da un'esecuzione della seconda sonata per violoncello e pianoforte op.

Vedere Orchestra e Luigi Perrachio

Ma Mère l'Oye

Ma Mère l'Oye (in italiano Mamma oca) è una suite di Maurice Ravel, originalmente composta per pianoforte a quattro mani e successivamente ampliata e trascritta per orchestra.

Vedere Orchestra e Ma Mère l'Oye

Machine 15

Machine 15 è un album dei Millencolin uscito il 7 aprile 2008 in Europa.

Vedere Orchestra e Machine 15

Magnification

Magnification è il 19° album in studio del gruppo progressive inglese Yes, pubblicato nel 2001.

Vedere Orchestra e Magnification

Magnus Lindberg

Magnus Lindberg ha studiato presso la Sibelius Academy di Helsinki sotto la guida di Einojuhani Rautavaara e Paavo Heininen, diplomandosi nel 1981.

Vedere Orchestra e Magnus Lindberg

Mandola

La mandola è uno strumento musicale a plettro appartenente alla vastissima famiglia dei liuti, discendenti dall'arabo oud approdato in Europa durante il medioevo.

Vedere Orchestra e Mandola

Mansueto Viezzer

Ordinato sacerdote nel 1950, compie gli studi di musica prepolifonica e canto gregoriano con Luigi Mantegani, di pianoforte con Luigi Pavan, di armonia con Gabriele Bianchi, Bruno Coltro (contrappunto e fuga) e Wolfango Dalla Vecchia (composizione), diplomandosi in pianoforte al conservatorio di Udine nel 1958 e in composizione a quello di Venezia nel 1964.

Vedere Orchestra e Mansueto Viezzer

Manuela Wiesler

Figlia di un cineasta austriaco e di una ballerina, è cresciuta a Vienna, dove ha terminato gli studi musicali (1967-1971); si reca quindi a Parigi per perfezionarsi con Alain Marion.

Vedere Orchestra e Manuela Wiesler

María de Buenos Aires

Maria de Buenos Aires è un'opera tango (tango operita) di Astor Piazzolla su libretto di Horacio Ferrer. La sua prima rappresentazione è stata eseguita al Teatro Colón di Buenos Aires l'8 maggio del 1968.

Vedere Orchestra e María de Buenos Aires

Marcello Abbado

Le sue numerose composizioni sono state pubblicate dai principali editori italiani, fra cui Carisch, Curci, Ricordi e Suvini Zerboni. In Giappone, Russia e Stati Uniti sono stati eseguiti programmi dedicati esclusivamente alla sua musica.

Vedere Orchestra e Marcello Abbado

Marcia (musica)

La marcia (in francese marche; in inglese march; in tedesco Marsch; in spagnolo marcha) è una composizione musicale dal ritmo marcato, nata per accompagnare l'incedere di un'unità militare, e secondariamente di altri cortei (religiosi, civili), regolandone il passo in modo uniforme e cadenzato.

Vedere Orchestra e Marcia (musica)

Marcia reale

La Marcia reale (estesamente, e secondo i casi, Fanfara e marcia reale d'ordinanza dell'esercito italiano) fu l'inno nazionale del Regno d'Italia dall'unificazione del Paese (1861) fino all'armistizio dell'8 settembre 1943, e nuovamente dalla liberazione di Roma (1944) alla caduta della monarchia sabauda (1946).

Vedere Orchestra e Marcia reale

Marcia slava

La Marcia slava (in russo Славянский марш, Slavjanskij marš, in francese Marche slave) o Marcia serbo-russa è una composizione sinfonica di Pëtr Il'ič Čajkovskij (op. 31).

Vedere Orchestra e Marcia slava

Marco Betta

Marco Betta, autore di opere, musica sinfonica e da camera, e di lavori per il teatro e il cinema, ha studiato composizione al conservatorio di Palermo sotto la guida di Eliodoro Sollima.

Vedere Orchestra e Marco Betta

Marco Stroppa

Marco Stroppa ha studiato pianoforte, direzione di coro, composizione (con Azio Corghi) e musica elettronica (con Alvise Vidolin) presso i Conservatori di Verona, Milano e Venezia.

Vedere Orchestra e Marco Stroppa

Marimba

La marimba è uno strumento musicale a percussione di tipo idiofono che ha origini africane, ma è diffuso anche in paesi come Guatemala, Nicaragua, Colombia, Costa Rica e negli stati messicani di Chiapas, Oaxaca e Tabasco.

Vedere Orchestra e Marimba

Mario (personaggio)

è un idraulico immaginario, protagonista dell'omonimo media franchise. Originariamente noto come Jumpman, fu ideato nel 1981 dall'autore di giochi giapponese Shigeru Miyamoto.

Vedere Orchestra e Mario (personaggio)

Mario Castelnuovo-Tedesco

Mario Castelnuovo-Tedesco nacque a Firenze il 3 aprile del 1895 in una famiglia di banchieri senesi di origine ebraica. Suo padre era Amedeo, i suoi fratelli maggiori Ugo (nato nel 1890, avvocato) e Guido (nato nel 1891, ingegnere).

Vedere Orchestra e Mario Castelnuovo-Tedesco

Mario Galeani

È stato allievo del pianista Aldo Ciccolini. Collabora con famose orchestre come la Royal Philharmonic Orchestra di Londra, i Solisti del Gewandhaus di Lipsia, con l'Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, con la Südwestrundfunk-Orchester di Kaiserslautern, con quella del Teatro dell'Opera del Cairo, la London Chamber Orchestra, Virtuosi di Praga, Solisti di Mosca, Cappella Istropolitana di Bratislava, Kremerata Baltica, Edmonton Symphony Orchestra, Asheville Symphony Orchestra, Lithuanian National orchestra, Philharmonie de Lorraine, Erfurt Philharmonisches Orchester, Dvorak Symphony Orchestra, Orquesta Sinfonica del Estado de Mexico, Edmonton Symphony Orchestra, Vermont Philharmonic, Orchestra Sinfonica Italiana, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra filarmonica di Torino ed altre, collaborando con grandi artisti quali Salius Sondeckis, Yuri Bashmet, Peter Lukas Graf, Enrique Batiz, Vincenzo Mariozzi, Grzegorz Nowak, Vadim Brodsky, Franco Maggio Ormezowsky, Anton Nanut, Michael Sanderling, Walter Gugerbauer etc.

Vedere Orchestra e Mario Galeani

Mario Ruffini (compositore)

Vive dal 1975 a Firenze, dove ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio Luigi Cherubini (composizione, pianoforte, musica corale e direzione di coro), la Scuola di Musica di Fiesole (direzione d'orchestra) e quelli universitari all'Università degli Studi di Firenze (Lettere e Filosofia).

Vedere Orchestra e Mario Ruffini (compositore)

Mario Zafred

Si diplomò in composizione al Conservatorio di Roma nel 1944. Allievo di Gian Francesco Malipiero e di Ildebrando Pizzetti di cui seguì il corso di perfezionamento in composizione all'Accademia nazionale di Santa Cecilia di Roma, fu direttore artistico dell'Opera di Roma dal 1968 al 1974 e presidente dell'Accademia di Santa Cecilia dal 1973 al 1983.

Vedere Orchestra e Mario Zafred

Masquerade (Rondò Veneziano)

Masquerade è l'undicesimo album in studio dei Rondò Veneziano pubblicato il 31 ottobre 1989 dalla Baby Records-Cleo Music AG. L'album è uscito lo stesso anno in Germania Ovest in due versioni.

Vedere Orchestra e Masquerade (Rondò Veneziano)

Massimo Laura

Dal 1980 suona presso il Teatro alla Scala di Milano.

Vedere Orchestra e Massimo Laura

Mateusz Zwierzchowski

Nel 1735 ottenne il posto di organista della cattedrale di Gniezno, succedendo al padre Andrzej, e verso il 1750 fu nominato maestro di cappella.

Vedere Orchestra e Mateusz Zwierzchowski

Maurice André

Nato da una famiglia di minatori, fu indirizzato allo studio della tromba dal padre. Un professore del Conservatorio di Nîmes si offrì di fornirgli lezioni gratuite.

Vedere Orchestra e Maurice André

Maurice Ravel

È stato spesso collegato all'impressionismo insieme al suo contemporaneo più anziano Claude Debussy, sebbene entrambi i compositori respingessero il termine.

Vedere Orchestra e Maurice Ravel

Mauro Maur

Mauro Maur, il "Pavarotti" della tromba italiano, rappresenta il musicista italiano dallo stile puro e inconfondibile. Dopo essersi esibito come solista alla Carnegie Hall a 20 anni e viaggiando in tutto il mondo suonando nelle più grandi sale da concerto da decenni, contribuisce con la sua arte di virtuoso della tromba a diffondere nel mondo la sapienza e la tradizione musicale italiana al più alto livello, mantenendo viva una lunga storia della musica che lo vede testimone accanto a musicisti come Placido Domingo, Uto Ughi, Riccardo Muti, Leonard Bernstein, Seiji Ozawa, Pierre Boulez, ma anche Tony Scott, Oscar Valdambrini, Nini Rosso, Paquito D'Rivera, Gloria Gaynor.

Vedere Orchestra e Mauro Maur

Max Méreaux

Studiò musica al Conservatorio di Parigi con Jacques Castérède. Come compositore, ha composto musica da camera e musica per orchestra sinfonica, per voce e per pianoforte.

Vedere Orchestra e Max Méreaux

Mazzuola

La mazzuola (in inglese mallet o hammer, martello) è un tipo di battente utilizzato per suonare gli strumenti a percussione.

Vedere Orchestra e Mazzuola

MediEvil

MediEvil è un videogioco di genere avventura dinamica con elementi hack 'n slash prodotto nel 1998 dalla SCE Cambridge Studio e distribuito dalla Sony Computer Entertainment in esclusiva per la piattaforma PlayStation.

Vedere Orchestra e MediEvil

Mellon Collie and the Infinite Sadness

Mellon Collie and the Infinite Sadness è un album del gruppo alternative rock statunitense The Smashing Pumpkins, pubblicato nel 1995 da Virgin Records.

Vedere Orchestra e Mellon Collie and the Infinite Sadness

Melo Mafali

Dopo aver compiuto gli studi classici nella sua città si trasferisce a Colonia. Nei primi anni del 2000 torna a Messina, città nella quale risiederà per il resto della sua vita.

Vedere Orchestra e Melo Mafali

Melomane

Melòmane è una persona che nutre una viscerale passione per l'opera lirica o per la musica in generale. Deriva dal greco mèlos (musica) e manìa (furore).

Vedere Orchestra e Melomane

Messa (musica)

La messa è una composizione sacra che comprende un insieme coerente di parti, suscettibile di servire come accompagnamento alla liturgia eucaristica o Celebrazione eucaristica, prevalentemente quella della Chiesa cattolica, ma anche della chiesa anglicana o luterana.

Vedere Orchestra e Messa (musica)

Metal Gear Solid

è un videogioco d'azione stealth, pubblicato nel 1998 dalla software house giapponese Konami per la console PlayStation. È stato diretto, prodotto e scritto da Hideo Kojima e segue i videogiochi per MSX 2 Metal Gear e Metal Gear 2: Solid Snake, allo stesso modo ideati da Kojima.

Vedere Orchestra e Metal Gear Solid

Metodo Suzuki

Il, detto anche educazione al talento, metodo madrelingua, oppure movimento Suzuki, è una filosofia educativa per l'apprendimento musicale che è stata elaborata nella prima metà del XX secolo dal violinista giapponese.

Vedere Orchestra e Metodo Suzuki

MFSB

MFSB (abbreviazione di Mother Father Sister Brother) è un gruppo musicale disco statunitense formato nel 1973 e attivo fino al 1980.

Vedere Orchestra e MFSB

Michael Haydn

Michael Haydn nacque nel 1737 nel villaggio austriaco di Rohrau, vicino al confine con l'Ungheria, cinque anni dopo Joseph. Loro padre, Matthias Haydn, era un musicista dilettante che aveva imparato a suonare l'arpa da autodidatta, mentre la madre, Maria Koller, aveva lavorato come cuoca nel palazzo del conte Harrach.

Vedere Orchestra e Michael Haydn

Michele Costa

Fu allievo del nonno materno Giacomo Tritto e di Nicola Antonio Zingarelli presso il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, la città natale nella quale esordì giovanissimo come operista nel 1826.

Vedere Orchestra e Michele Costa

Mo' Better Blues

Mo' Better Blues è un film del 1990, scritto e diretto da Spike Lee. La colonna sonora del film ottenne la nomination ai Grammy Awards, nel 1990.

Vedere Orchestra e Mo' Better Blues

Morogoro Jazz Band

La Morogoro Jazz Band, conosciuta anche come K.Z. Morogo Jazz Band, fu una delle orchestre storiche del genere musicale dansi in Tanzania, e anche una delle poche che non era situata a Dar es Salaam.

Vedere Orchestra e Morogoro Jazz Band

Morten Lauridsen

Lauridsen, di origini danesi, ha studiato e si è perfezionato negli Stati Uniti frequentando il rinomato Whitman College e la University of Southern California dove si è specializzato in composizione.

Vedere Orchestra e Morten Lauridsen

Morton Feldman

Feldman studiò inizialmente pianoforte con Vera Maurina-Press (allieva di Ferruccio Busoni, alla quale dedicherà nel 1970 il brano Madame Press Died Last Week at Ninety), mentre più tardi (dal 1941) si dedicò allo studio della composizione, prima con Wallingford Riegger e successivamente (dal 1944) con Stefan Wolpe (a quest'ultimo Feldman dedicherà una delle sue più note composizioni, For Stefan Wolpe).

Vedere Orchestra e Morton Feldman

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.

Vedere Orchestra e Mosca (Russia)

Mottetto per San Paolino

Il Mottetto per San Paolino è una composizione sacra di Giacomo Puccini. Dedicato al patrono di Lucca, San Paolino, fu eseguito per la prima volta all'Istituto Musicale Giovanni Pacini di Lucca, il 29 aprile 1877.

Vedere Orchestra e Mottetto per San Paolino

Muse (gruppo musicale)

I Muse sono un gruppo musicale rock alternativo britannico formatosi nel 1992 a Teignmouth. Sono riconosciuti per uno stile musicale molto eclettico che raccoglie influenze di più generi come elettronica, pop e rock, spesso segnati da una vena sinfonica e orchestrale.

Vedere Orchestra e Muse (gruppo musicale)

Music from "The Elder"

Music from "The Elder" è il nono album registrato in studio del gruppo hard rock statunitense dei Kiss, pubblicato per la prima volta il 10 novembre del 1981 per l'etichetta discografica Casablanca Records.

Vedere Orchestra e Music from "The Elder"

Musica Antiqua Köln

Musica Antiqua Köln (Musica Antiqua Köln o MAK) è stata un'orchestra specializzata nell'interpretazione della musica barocca dal 1640 al 1760 su strumenti d'epoca.

Vedere Orchestra e Musica Antiqua Köln

Musica barocca

Il termine Barocco fu introdotto nella storiografia per classificare le tendenze stilistiche che segnano l'architettura, la pittura e la scultura, e per estensione la poesia e la letteratura, tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII.

Vedere Orchestra e Musica barocca

Musica da camera

Quella che viene definita musica da camera è un filone tradizionale della musica classica, nel quale rientrano composizioni in cui il ruolo del singolo strumento è sempre individuale.

Vedere Orchestra e Musica da camera

Musicista

Il musicista è una persona che svolge una determinata attività in musica, inerente alla creazione o all'esecuzione di composizioni strumentali, vocali, corali.

Vedere Orchestra e Musicista

My Way (Limp Bizkit)

My Way è un singolo del gruppo musicale statunitense Limp Bizkit. È il quarto singolo estratto dal loro terzo album in studio, Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water.

Vedere Orchestra e My Way (Limp Bizkit)

Nacchere

Le nacchere, dette anche castagnette e castagnole, (in spagnolo castañuélas) sono strumenti a percussione di tipo idiofono con intonazione indeterminata.

Vedere Orchestra e Nacchere

Nelson Riddle

È stato uno dei più grandi e originali arrangiatori e compositori swing, pop e jazz tra gli anni cinquanta e gli anni ottanta.

Vedere Orchestra e Nelson Riddle

Neon Bible

Neon Bible è il secondo album in studio del gruppo musicale canadese Arcade Fire, pubblicato il 5 marzo 2007 dalla Merge. L'album è stato registrato in vari studi sparsi per il mondo e utilizzando un gran numero di strumenti tra cui un coro militare e un'intera orchestra ungherese.

Vedere Orchestra e Neon Bible

Nessun dorma

Nessun dorma è una celebre romanza per tenore dell'opera lirica Turandot di Giacomo Puccini. Considerata come una delle più grandi romanze della storia della musica, è intonata dal personaggio del principe tartaro Calaf all'inizio del terzo ed ultimo atto dell'opera.

Vedere Orchestra e Nessun dorma

Neville Marriner

Marriner nacque a Lincoln e studiò prima al Royal College of Music, poi al Conservatorio di Parigi. Suonò il violino per la Philharmonia Orchestra e la London Symphony Orchestra per 13 anni.

Vedere Orchestra e Neville Marriner

New York Philharmonic

La New York Philharmonic, conosciuta ufficialmente come Philharmonic-Symphony Society of New York e universalmente come New York Philharmonic-Symphony Orchestra o New York Philharmonic Orchestra, fondata nel 1842, è la più antica orchestra attiva negli Stati Uniti.

Vedere Orchestra e New York Philharmonic

Niccolò Castiglioni

Figlio di Manlio Castiglioni ed Elena Osimo, iniziò lo studio del pianoforte in giovane età, in seguito si iscrisse al conservatorio di Milano, dove ebbe come docenti di composizione Giorgio Federico Ghedini e Franco Margola.

Vedere Orchestra e Niccolò Castiglioni

Nico Fidenco

Le colonne sonore per la cinematografia di genere, composte nei periodi di dimenticatoio, peraltro non brevi, furono firmate con lo pseudonimo di Dominak.

Vedere Orchestra e Nico Fidenco

Nicola Campogrande

Nicola Campogrande si è diplomato in composizione presso i Conservatori di Milano (con Azio Corghi) e di Parigi. È considerato uno dei compositori italiani oggi più importanti.

Vedere Orchestra e Nicola Campogrande

Nicola Francesco Haym

Discendente da una famiglia di origine tedesca, dal 1694 all'agosto del 1700 prestò servizio come violoncellista con il fratello Giovanni Antonio Haym nell'orchestra del cardinale Pietro Ottoboni a Roma, guidata da Arcangelo Corelli.

Vedere Orchestra e Nicola Francesco Haym

Nightflight to Venus

Nightflight to Venus è il terzo album del gruppo tedesco Boney M., pubblicato nel 1978.

Vedere Orchestra e Nightflight to Venus

Nights in White Satin

Nights in White Satin è un singolo del gruppo inglese The Moody Blues, uscito nel 1967 e presente nell'album Days of Future Passed. La canzone è stata composta dal chitarrista del gruppo Justin Hayward.

Vedere Orchestra e Nights in White Satin

Nightwish

I Nightwish sono un gruppo musicale symphonic metal finlandese formatosi nel 1996 a Kitee. Nati come gruppo acustico su idea dell'attuale tastierista e compositore Tuomas Holopainen, col tempo si sono evoluti toccando svariati generi e influenze musicali.

Vedere Orchestra e Nightwish

Nikolaj Anatol'evič Demidenko

Studiò alla Scuola Gnessin con Anna Kantor e al Conservatorio di Mosca con Dmitri Bashkirov. Fu medagliato alla Montreal International Piano Competition del 1976 e nell'edizione del 1978 del Concorso internazionale Čajkovskij di Mosca.

Vedere Orchestra e Nikolaj Anatol'evič Demidenko

Nikolaus Harnoncourt

Harnoncourt nasce a Berlino, ma vive la sua giovinezza a Graz, studiando a Vienna. La famiglia d'origine appartiene alla nobiltà austriaca, tedesca, boema e francese: sua madre Ladislaja von Lamberg, contessa di Merano e baronessa von Brandhoven, è figlia di Franz von Meran e nipote dell'arciduca Giovanni d'Asburgo-Lorena, figlio dell'imperatore Leopoldo II e fratello di Francesco II.

Vedere Orchestra e Nikolaus Harnoncourt

Nikolo Kotzev's Nostradamus

Nikolo Kotzev's Nostradamus è un'opera rock in tre atti scritta da Nikolo Kocev sulla vita di Nostradamus. L'album, scritto e prodotto dallo stesso Kocev, viene pubblicato come doppio disco nel 2001 tramite SPV Records e vede molti ospiti già presenti nelle sue passate collaborazioni con i Brazen Abbot, con l'aggiunta dell'orchestra sinfonica di Sofia.

Vedere Orchestra e Nikolo Kotzev's Nostradamus

Nilla Pizzi

Fu la vincitrice del primo Festival di Sanremo nel 1951, con Grazie dei fiori. L'anno seguente si classificò prima, seconda e terza, rispettivamente con Vola colomba, Papaveri e papere e Una donna prega, registrando così un primato imbattuto.

Vedere Orchestra e Nilla Pizzi

Nini Rosso

Nato a Torino, ma originario della frazione San Paolo di San Michele Mondovì, cui rimase sempre molto legato, da ragazzo fu partigiano in Valle Maira con Giorgio Bocca e Detto Dalmastro.

Vedere Orchestra e Nini Rosso

Nino Manfredi

Tra i più importanti e apprezzati esponenti del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.

Vedere Orchestra e Nino Manfredi

No! Mamma, no!

No! Mamma, no! è il primo album in studio di Renato Zero, pubblicato nel 1973.

Vedere Orchestra e No! Mamma, no!

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk; Norgga gonagasriika in sami settentrionale; Vuona gånågisrijkka in sami di Lule; Nöörjen gånkarïjhke in sami meridionale), è uno Stato monarchico di tipo parlamentare dell'Europa settentrionale che fa parte della NATO, dell'ONU e dello Spazio economico europeo.

Vedere Orchestra e Norvegia

Notturno (musica)

Il notturno (in francese nocturne; in tedesco anche Nachtstück.) è una composizione musicale evocativa della notte o comunque d'ispirazione notturna.

Vedere Orchestra e Notturno (musica)

November Rain

November Rain è un singolo del gruppo musicale statunitense Guns N' Roses, pubblicato nel 1992 come terzo estratto dal terzo album in studio Use Your Illusion I.

Vedere Orchestra e November Rain

Nunzio Gallo

Nasce a Napoli il 25 marzo 1928, ma la sua nascita viene dichiarata dai genitori il giorno successivo, per cui all'anagrafe risulta nato il 26, mentre ha sempre festeggiato il compleanno il 25, data che coincide anche con l'onomastico.

Vedere Orchestra e Nunzio Gallo

Oboe da caccia

L'oboe da caccia è uno strumento a fiato ad ancia doppia della famiglia degli oboi. È stato utilizzato principalmente nel periodo barocco, cadendo successivamente in disuso; fu poi sostituito dal corno inglese, simile per suono e tessitura.

Vedere Orchestra e Oboe da caccia

Oderzo

Oderzo (IPA:, Oderço in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Antico centro di origine paleoveneta, raggiunse il massimo splendore nel I secolo come municipium romano.

Vedere Orchestra e Oderzo

Old Wave

Old Wave è il decimo album solista di Ringo Starr, uscito il 16 giugno 1983 su etichetta RCA/Bellaphone, solo in pochi Stati, pag. 848 - 851.

Vedere Orchestra e Old Wave

Olivier Messiaen

Si iscrisse al conservatorio di Parigi all'età di 11 anni ed ebbe tra i suoi insegnanti Paul Dukas, Maurice Emmanuel, Charles-Marie Widor e Marcel Dupré.

Vedere Orchestra e Olivier Messiaen

Once (Nightwish)

Once è il quinto album del gruppo musicale finlandese Nightwish, pubblicato il 7 giugno 2004 e distribuito principalmente dalla Nuclear Blast.

Vedere Orchestra e Once (Nightwish)

Ondarroa

Ondárroa è un comune spagnolo di 9.732 abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi. Fa parte della comarca di Lea-Artibai, nella provincia di Biscaglia.

Vedere Orchestra e Ondarroa

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Vedere Orchestra e Opera

Opera Arias

Opera Arias è l'album di debutto del celebre soprano russo Anna Netrebko, pubblicato nell'agosto 2003. Accompagnata dall'Orchestra Filarmonica di Vienna, condotta da Gianandrea Noseda, e dal coro dell'Opera di Vienna, la Netrebko interpreta alcune famose arie d'opera.

Vedere Orchestra e Opera Arias

Opera seria

L'opera seria è un genere dell'opera italiana. Si contrappone storicamente al genere dell'opera buffa, al punto tale che la decadenza di quest'ultima, nel corso del XIX secolo, finì per renderne prima incerti, poi irriconoscibili i contorni.

Vedere Orchestra e Opera seria

Oratorio (musica)

Loratorio è un genere musicale eseguito in forma di concerto, che, a differenza dell'opera lirica, è senza rappresentazione scenica o personaggi in costume.

Vedere Orchestra e Oratorio (musica)

Orchestra (architettura)

Orchestra (orchéstra), in architettura, è il termine usato per indicare quella parte del teatro antico, di forma circolare (o, nel teatro romano, semicircolare) dedicata ad ospitare l'esibizione del coro (kóros).

Vedere Orchestra e Orchestra (architettura)

Orchestra d'archi

Per orchestra d'archi si intende una orchestra formata esclusivamente da strumenti ad arco e cioè violini, viole, violoncelli e contrabbassi (violone da gamba).

Vedere Orchestra e Orchestra d'archi

Orchestra del Gewandhaus di Lipsia

LOrchestra del Gewandhaus di Lipsia (in tedesco Gewandhausorchester e Leipzig Gewandhaus Orchestra nella diffusa dizione inglese) è un'orchestra sinfonica tedesca con sede a Lipsia.

Vedere Orchestra e Orchestra del Gewandhaus di Lipsia

Orchestra Maquis Original

Orchestra Maquis Original è una delle più note orchestre di musica dansi della Tanzania. Nata all'inizio degli anni 1970, è ancora in attività.

Vedere Orchestra e Orchestra Maquis Original

Orchestra Safari Sound

La Orchestra Safari Sound (OSS) è stata una storica orchestra di musica dansi della Tanzania. Insieme alla Orchestra Maquis Original (che era la formazione rivale dell'OSS per eccellenza), ha contribuito a guidare l'evoluzione del dansi negli anni settanta, introducendo uno stile più lento e melodico rispetto alle grandi orchestre dansi dei decenni precedenti.

Vedere Orchestra e Orchestra Safari Sound

Orchestra Sinfonica di Roma

L'Orchestra Sinfonica di Roma è stata un'orchestra sinfonica italiana attiva dal 2002 al 2014 a Roma.

Vedere Orchestra e Orchestra Sinfonica di Roma

Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

LOrchestra Sinfonica Nazionale della Rai è un'orchestra sinfonica italiana legata alla Rai, nata nel 1993 dalla fusione delle precedenti quattro orchestre della Rai: l'Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, l'Orchestra Sinfonica di Roma della RAI, l'Orchestra Sinfonica di Milano della RAI e l'Orchestra da camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della RAI.

Vedere Orchestra e Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

Orchestrazione

L'orchestrazione è lo studio o la pratica di scrivere musica per i singoli strumenti di un'orchestra o l'adattamento per orchestra di una musica scritta per un altro strumento o gruppo musicale.

Vedere Orchestra e Orchestrazione

Orfeo ed Euridice (Gluck)

Orfeo ed Euridice (versione francese: Orphée et Euridice) è un'opera lirica composta da Christoph Willibald Gluck intorno al mito di Orfeo, su libretto di Ranieri de' Calzabigi.

Vedere Orchestra e Orfeo ed Euridice (Gluck)

Organo a canne

Lorgano a canne, essendo il componente più noto della famiglia degli organi, è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. Viene suonato per mezzo di tastiere, suddivise in due o più manuali e pedaliera.

Vedere Orchestra e Organo a canne

Organo idraulico

Lorgano idraulico, chiamato anche hydraulis, era un organo a canne che veniva azionato da un mantice funzionante con una cascata.

Vedere Orchestra e Organo idraulico

Orlando Dipiazza

Si è diplomato con Bruno Cervenca al Conservatorio "G. Tartini" di Trieste. Insieme all'attività di compositore ha praticato per molti anni la direzione corale dirigendo gruppi come il Coro Polifonico di Ruda, i Madrigalisti di Gorizia, il coro del Liceo Musicale "J.

Vedere Orchestra e Orlando Dipiazza

Oscar Carboni

Ventunesimo nato di una numerosissima famiglia ferrarese, dopo aver fatto il garzone nella merceria paterna cominciò a cantare prima come cantante di serenate su commissione e successivamente, all'inizio degli anni trenta,nelle balere della sua zona.

Vedere Orchestra e Oscar Carboni

Oscar Levant

È famoso tanto per il suo caustico umorismo e i personaggi interpretati nel cinema, alla radio ed in televisione, quanto per la sua musica.

Vedere Orchestra e Oscar Levant

Oslo

Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è la capitale della Norvegia.

Vedere Orchestra e Oslo

Ostra antica

Ostra (in greco Οστρα) era una città romana della regione VI Augustea (Umbria et Ager Gallicus), prima praefectura poi municipium, città nel territorio una volta occupato dai Senones (in Ager Gallicus in Piceno).

Vedere Orchestra e Ostra antica

Otello (Verdi)

Otello è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito, tratto dall'omonima tragedia di Shakespeare. È la penultima opera di Verdi.

Vedere Orchestra e Otello (Verdi)

Ottavino

L'ottavino è la più piccola taglia del flauto traverso. Viene realizzato in metallo o in legno duro ().

Vedere Orchestra e Ottavino

Ottorino Respighi

Appartiene al gruppo di musicisti reali artefici del rinnovamento della musica italiana di quegli anni, noti come "generazione dell'Ottanta", insieme ad Alfredo Casella, Franco Alfano, Gian Francesco Malipiero e Ildebrando Pizzetti.

Vedere Orchestra e Ottorino Respighi

OTTU Jazz Band

La OTTU Jazz Band (precedentemente NUTA Jazz Band e Juwata Jazz Band) è una famosa orchestra tanzaniana di musica muziki wa dansi, fondata negli anni sessanta e tuttora in attività.

Vedere Orchestra e OTTU Jazz Band

Ouverture 1812

L'Ouverture 1812 è una composizione per orchestra di Pëtr Il'ič Čajkovskij che commemora l'invasione francese della Russia, e la conseguente devastante ritirata dell'armata di Napoleone.

Vedere Orchestra e Ouverture 1812

Page and Plant

Page and Plant è il nome utilizzato da Jimmy Page e Robert Plant (entrambi ex Led Zeppelin) per il gruppo formato dai due intorno alla metà degli anni novanta, con il quale hanno inciso due album e diversi singoli, oltre ad aver effettuato diverse tournée.

Vedere Orchestra e Page and Plant

Paolo Castaldi (compositore)

Ha compiuto studi musicali presso il Conservatorio di Milano, nelle classi di composizione e di direzione d'orchestra, sotto la guida di Antonino Votto e di Carlo Maria Giulini.

Vedere Orchestra e Paolo Castaldi (compositore)

Paolo Giaretta

Laureatosi nel 1971 in Scienze Politiche a pieni voti con una tesi in "Dottrina dello Stato", ha lavorato per la Camera di Commercio di Padova come funzionario e dirigente.

Vedere Orchestra e Paolo Giaretta

Paolo Grassi

Nacque dal pubblicitario Raimondo Grassi, pugliese di Martina Franca giunto a Milano per occuparsi della pubblicità del quotidiano Il Sole, e da Ines Platesteiner, emiliana di Fiorenzuola d'Arda di origine bavarese.

Vedere Orchestra e Paolo Grassi

Paolo Renosto

Fiorentino di nascita, Paolo Renosto si formò inizialmente con Luigi Dallapiccola divenendone allievo poco dopo e in seguito con Bruno Maderna e Roberto Lupi.

Vedere Orchestra e Paolo Renosto

Parsifal (album)

Parsifal è il sesto album in studio del gruppo musicale italiano Pooh, pubblicato il 31 agosto 1973 dalla CBS. Si tratta della prima pubblicazione del gruppo insieme al bassista Red Canzian, che sostituì Riccardo Fogli.

Vedere Orchestra e Parsifal (album)

Particella

* Particella – in fisica, termine che fa riferimento ai costituenti fondamentali della materia.

Vedere Orchestra e Particella

Partitura

Una partitura (letteralmente e etimologicamente insieme di parti) è l'organizzazione grafica di più righi musicali contemporanei, ad uso del compositore o del direttore d'orchestra al fine di controllare e gestire con un colpo d'occhio l'intera simultaneità delle parti che concorrono all'opera musicale.

Vedere Orchestra e Partitura

Pascal Dusapin

Studia prima con Olivier Messiaen al Conservatoire national supérieur de musique et de danse di Parigi, poi con Iannis Xenakis, tra il 1974 e il 1978, ed infine con Franco Donatoni.

Vedere Orchestra e Pascal Dusapin

Passione secondo Giovanni

La Passione secondo Giovanni BWV 245 è una composizione musicale sacra per voci soliste, coro, orchestra e organo di Johann Sebastian Bach, costruita sui capitoli 18 e 19 del Vangelo secondo Giovanni e inframmezzata da arie e corali composti su alcuni testi in poesia di Barthold Heinrich Brockes.

Vedere Orchestra e Passione secondo Giovanni

Passione secondo Matteo

La Passione secondo Matteo BWV 244 è una composizione sacra di Johann Sebastian Bach. Si tratta della trasposizione musicale dei capitoli 26 e 27 del Vangelo secondo Matteo nella traduzione tedesca di Martin Lutero, inframezzata da corali e arie su libretto di Picander.

Vedere Orchestra e Passione secondo Matteo

Paul Creston

Nasce da genitori siciliani, e proprio a questa esposizione alla musica folkloristica siciliana e alle danze è dovuto il suo "risveglio musicale".

Vedere Orchestra e Paul Creston

Paul Hindemith

Hindemith imparò giovanissimo a suonare il violino, ma i suoi genitori non condividevano le sue ambizioni musicali. Ottennero così, come risultato, la sua partenza da casa all'età di undici anni.

Vedere Orchestra e Paul Hindemith

Paul Kletzki

Studiò dapprima con Wertheim e Emil Młynarski al Conservatorio di Varsavia e infine alla Hochschule di Berlino con F. E. Koch.

Vedere Orchestra e Paul Kletzki

Paul Whiteman

Whiteman incominciò la sua carriera come violinista e violista, ma presto cominciò a condurre un'orchestra da ballo utilizzando come spunto lo stile delle orchestre jazz di recente formazione.

Vedere Orchestra e Paul Whiteman

Pause del silenzio

Pause del silenzio è una composizione del 1917 di Gian Francesco Malipiero per grande orchestra sinfonica. La pagina nacque durante la prima guerra mondiale, in un momento storico difficile e doloroso ma anche molto importante per la creatività del maestro veneziano.

Vedere Orchestra e Pause del silenzio

Pavle Merkù

Nato da padre sloveno, madre italiana e con una nonna tedesca, fin dall'inizio della sua vita fu immerso in un ambiente multiculturale e poliglotta.

Vedere Orchestra e Pavle Merkù

Pérez Prado

Considerato fra i maggiori artisti di musica latino-americana, è ricordato con l'appellativo di re del mambo ed è considerato uno degli eredi artistici di Xavier Cugat.

Vedere Orchestra e Pérez Prado

Pelleas und Melisande

Pelleas und Melisande op. 5 è un poema sinfonico composto da Arnold Schönberg nel febbraio 1903 a breve distanza di tempo dalla creazione del sestetto per archi Verklärte Nacht, del 1899.

Vedere Orchestra e Pelleas und Melisande

Pentagramma

Nella notazione musicale il pentagramma, o rigo musicale, è un elemento grafico costituito da cinque linee parallele orizzontali che delimitano quattro spazi di uguale altezza, tramite il quale viene annotata la trascrizione di una o più linee melodiche musicali.

Vedere Orchestra e Pentagramma

Perry Como

Settimo di tredici figli, nato in Canonsburg, Pennsylvania da una famiglia italo-americana (i genitori, Pietro Como e Lucia Travaglini, erano originari di Palena, un piccolo paese in provincia di Chieti), Perry Como lavorò come barbiere fino al 1933.

Vedere Orchestra e Perry Como

Pet Shop Boys

I Pet Shop Boys sono un gruppo musicale synth pop britannico, formato da Neil Tennant (cantante e occasionalmente chitarrista e tastierista) e da Chris Lowe (tastierista e occasionalmente anche cantante).

Vedere Orchestra e Pet Shop Boys

Pet Sounds

Pet Sounds è l'undicesimo album studio del gruppo statunitense dei Beach Boys, pubblicato nel 1966 dalla Capitol Records. Il disco è unanimemente riconosciuto come uno degli album più influenti della storia della musica pop, è spesso stato posto alla prima posizione in numerose classifiche di album migliori di tutti i tempi, come in quella del Times e del New Musical Express.

Vedere Orchestra e Pet Sounds

Peter Banks

Fu il primo chitarrista del gruppo rock progressivo Yes.

Vedere Orchestra e Peter Banks

Peter Warlock

Figlio di un agente di cambio che morì quando lui aveva solamente 2 anni, si trasferì ben presto con la madre nel Galles a casa degli zii materni, dove iniziò gli studi musicali che proseguirono a Eton sotto la guida del pianista Colin Taylor.

Vedere Orchestra e Peter Warlock

Petite messe solennelle

La Petite messe solennelle (Piccola messa solenne) è una composizione sacra di Gioachino Rossini. Fu scritta nel 1863.

Vedere Orchestra e Petite messe solennelle

Petr Eben

È molto noto per la sua estesa produzione organistica.

Vedere Orchestra e Petr Eben

Philharmonia Orchestra

La Philharmonia è un'orchestra inglese con sede a Londra e una delle compagini più prestigiose a livello mondiale.

Vedere Orchestra e Philharmonia Orchestra

Piatti orchestrali

I piatti orchestrali (piatti a due) sono una coppia di piatti suonati da un percussionista in un'orchestra sinfonica o in una banda musicale.

Vedere Orchestra e Piatti orchestrali

Piatto (strumento musicale)

Il piatto è uno strumento a percussione, costituito da una lamina concava di metallo fissata al foro centrale, libera di vibrare alle estremità.

Vedere Orchestra e Piatto (strumento musicale)

Piero Niro

Ha studiato composizione con Guido Turchi, Domenico Guaccero e Irma Ravinale e pianoforte con Elio Solìmini diplomandosi al Conservatorio Santa Cecilia di Roma (in pianoforte nel 1981, in composizione nel 1983).

Vedere Orchestra e Piero Niro

Pierre Baillot

Fanciullo prodigio, raccolse i primi successi a soli dieci anni, in Francia e in Italia. Il fiorentino Polidori gli diede i primi rudimenti culturali; studiò poi con Sainte Mariein a Roma e fu allievo di Pietro Nardini.

Vedere Orchestra e Pierre Baillot

Pierre Boulez

Dopo aver iniziato gli studi di matematica a Lione, li abbandonò per intraprendere quelli musicali presso il Conservatorio di Parigi sotto la direzione di Olivier Messiaen e Andrée Vaurabourg (moglie di Arthur Honegger).

Vedere Orchestra e Pierre Boulez

Pierre Nicolas

Fu per trent'anni l'ombra di Georges Brassens, accompagnandolo col suo contrabbasso sulle scene e nelle registrazioni in studio.

Vedere Orchestra e Pierre Nicolas

Pierre Rode

Iniziò lo studio del violino a Bourdeaux con Fauvel l'Ainé; nel 1787 si stabilì a Parigi, dove fu allievo di Giovanni Battista Viotti: egli lo trovò così talentuoso da non fargli pagare le lezioni ricevute.

Vedere Orchestra e Pierre Rode

Pietro Abbà Cornaglia

Studiò musica inizialmente con il patrigno Pietro Cornaglia (sposato in seconde nozze dalla madre Angela Molinari dopo la morte del padre Maurizio).

Vedere Orchestra e Pietro Abbà Cornaglia

Pietro Auletta

Dopo esser giunto a Napoli, studiò musica al Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana sotto l'insegnamento di A. Amendola e di Nicola Porpora e verso il 1724 fu nominato maestro di cappella della Chiesa di Santa Maria la Nova.

Vedere Orchestra e Pietro Auletta

Pink Floyd

I Pink Floyd sono un gruppo musicale rock britannico fondato a Londra nel 1965 dal cantante e chitarrista Syd Barrett, dal bassista Roger Waters, dal batterista Nick Mason e dal tastierista Richard Wright.

Vedere Orchestra e Pink Floyd

Pooh

I Pooh sono un gruppo musicale rock italiano formatosi nel 1966 a Bologna. La composizione del gruppo, inizialmente costituito da cinque elementi, ha subito delle modifiche nel corso degli oltre cinquant'anni di storia, anche se la formazione con la quale i Pooh hanno conosciuto i loro maggiori successi, tra cui la vittoria al 40º festival di Sanremo, è stata quella composta stabilmente per 36 anni, dal 1973 al 2009, da Roby Facchinetti (tastiera), Dodi Battaglia (chitarra), Red Canzian (basso) e Stefano D'Orazio (batteria e, occasionalmente, flauto).

Vedere Orchestra e Pooh

Por vos muero

Por vos muero è il quindicesimo album internazionale di Miguel Bosé (mai pubblicato in Italia), uscito nel 2004, su etichetta WEA International, dapprima soltanto in Spagna, poi, dopo il grandissimo successo ottenuto nella penisola iberica, anche al livello internazionale, in una speciale edizione deluxe, mai arrivata però in Italia.

Vedere Orchestra e Por vos muero

Poznań

Poznań (pron.;; o פּוזנאַ, Puzna; in latino e talvolta in italiano Posnania) è una città sul fiume Warta, nella parte occidentale della Polonia, con una popolazione di 551.627 abitanti nel 2010 e una superficie di 261.85 km² (compresa la Warta).

Vedere Orchestra e Poznań

Preludio

In musica, un preludio (dal latino praeludium) è generalmente un brano piuttosto breve, di solito senza una forma codificata, collocato all'inizio dell'esecuzione di una composizione o di una sua parte.

Vedere Orchestra e Preludio

Preludio tema variazioni canzona

Preludio tema variazioni canzona, colonna sonora del film Milano calibro 9, è stata eseguita dal gruppo napoletano di rock progressivo Osanna e pubblicata nel 1972.

Vedere Orchestra e Preludio tema variazioni canzona

Premio Ancona

Il premio Ancona è un concorso internazionale di esecuzione e composizione con cadenza annuale per soli strumenti a fiato, nato nel 1978 da una idea di Silvano Frontalini e realizzato sino al 1986 per conto del comune di Ancona.

Vedere Orchestra e Premio Ancona

Premio Paganini

Il Premio Paganini è un concorso internazionale di violino che ha luogo a Genova, città natale del violinista Niccolò Paganini. Il Premio Paganini è membro fondatore della WFIMC - Federazione Mondiale dei Concorsi Internazionali di Musica, istituita a Ginevra nel 1957, ed è considerato il concorso violinistico più famoso al mondo.

Vedere Orchestra e Premio Paganini

Prestige (Rondò Veneziano)

Prestige è il quattordicesimo album in studio dei Rondò Veneziano pubblicato il 31 ottobre 1991 dalla Baby Records-Cleo Music AG.

Vedere Orchestra e Prestige (Rondò Veneziano)

Professore

Professore o professoressa (abbreviato prof. o al femminile prof.ssa) è un titolo che designa i docenti o gli eruditi esperti in un settore o in una disciplina e che esercitano attività di insegnamento, soprattutto nel campo dell'istruzione superiore o accademica.

Vedere Orchestra e Professore

Profondo rosso (album)

Profondo rosso è il primo album del gruppo musicale italiano Goblin, pubblicato nel 1975. Venne realizzato come colonna sonora del film omonimo di Dario Argento, in parte sulla base di musiche scritte dal pianista jazz Giorgio Gaslini.

Vedere Orchestra e Profondo rosso (album)

Prometeo (Liszt)

Prometeo (originariamente Prometheus) è il titolo di un poema sinfonico di Franz Liszt, composto tra il 1850 e il 1855.

Vedere Orchestra e Prometeo (Liszt)

Prometeo incatenato (Halévy)

Il Prometeo incatenato (Prométhée enchaîné) è una cantata per voce solista, coro e orchestra composta da Fromental Halévy per l'omonima tragedia di Eschilo.

Vedere Orchestra e Prometeo incatenato (Halévy)

Quartetto d'archi

Il quartetto d'archi è un gruppo strumentale composto da quattro strumenti ad arco, solitamente due violini, una viola e un violoncello. Una composizione scritta per il medesimo organico prende il nome di quartetto per archi.

Vedere Orchestra e Quartetto d'archi

Queen

I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, che si formò a Londra nel 1970 grazie all'incontro tra il cantante e pianista Freddie Mercury, il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor; la formazione storica si completò poi nel 1971, con l'ingresso del bassista John Deacon.

Vedere Orchestra e Queen

Quintetto

In musica, il quintetto è un complesso musicale di cinque esecutori o una composizione musicale per tale organico. La combinazione con due viole è la più diffusa nella musica classica occidentale; esistono tuttavia casi in cui il quinto strumento è un contrabbasso, come nel quintetto op.77 di Antonín Dvořák.

Vedere Orchestra e Quintetto

Ragtime

Il ragtime (talvolta scritto rag-time o rag time) è un genere musicale, nato come musica da ballo nei quartieri a luci rosse di alcune città statunitensi (Saint Louis e New Orleans).

Vedere Orchestra e Ragtime

Rai Radio 3 Classica

Rai Radio 3 Classica è un'emittente radiofonica pubblica tematica italiana edita dalla Rai e originariamente nata e distribuita per la filodiffusione nel 1958.

Vedere Orchestra e Rai Radio 3 Classica

Rapsodia in blu

La Rapsodia in blu (Rhapsody in Blue) è una delle più famose composizioni musicali del compositore statunitense George Gershwin.

Vedere Orchestra e Rapsodia in blu

Rapsodia veneziana

Rapsodia Veneziana l'ottavo album in studio del gruppo Rondò Veneziano, pubblicato in Italia dalla Baby Records nel 1986 ed arrivato in prima posizione in Svizzera per due settimane.

Vedere Orchestra e Rapsodia veneziana

Rapsodie ungheresi

Le Rapsodie Ungheresi (S. 244) sono una raccolta di 19 brani per pianoforte composti da Franz Liszt. Hanno una forma libera ispirata ai moti patriottici ungheresi del 1848.

Vedere Orchestra e Rapsodie ungheresi

Recitativo

Il recitativo è una forma di coesione usata comunemente in opere, oratori e cantate, ma talvolta anche nei concerti, nella quale il cantante si esprime mediante uno stile prevalentemente sillabico.

Vedere Orchestra e Recitativo

Renato Dionisi

Nacque a Rovigno in Istria da genitori di origine trentina. Si diplomò in composizione nel 1936 dopo aver studiato al Liceo Musicale di Bolzano sotto la guida di Celestino Eccher e Mario Mascagni; in seguito si perfezionò all'Accademia Chigiana di Siena.

Vedere Orchestra e Renato Dionisi

René Clemencic

Nato a Vienna in una famiglia cosmopolita che vantava anche lontane origini polacche ed ungheresi, parlava correttamente, oltre al tedesco, l'italiano ed il francese.

Vedere Orchestra e René Clemencic

Requiem (Verdi)

La Messa da Requiem è una composizione sacra di Giuseppe Verdi del 1874 per coro, voci soliste e orchestra. È dedicata ad Alessandro Manzoni.

Vedere Orchestra e Requiem (Verdi)

Riccardo Malipiero

Compì gli studi pianistici a Milano, dove si diplomò nel 1932; nel 1937 ottenne il diploma di composizione al conservatorio di Torino, seguendo successivamente dei corsi di perfezionamento con lo zio Gian Francesco Malipiero.

Vedere Orchestra e Riccardo Malipiero

Riccardo Massucci

Figlio d'arte (il padre era coreografo e la madre prima ballerina di note compagnie d'operetta), debuttò sul palcoscenico a soli cinque anni in una delle operette allestite dai genitori.

Vedere Orchestra e Riccardo Massucci

Riccardo Zandonai

Zandonai nacque a Borgo Sacco, nei pressi di Rovereto in Trentino; iniziò i suoi studi con Vincenzo Gianferrari alla Scuola Musicale della città natale, proseguendoli, tra il 1898 e il 1901, con Pietro Mascagni al Liceo Musicale "Rossini" di Pesaro.

Vedere Orchestra e Riccardo Zandonai

Richard Addinsell

Dopo aver studiato per 18 mesi Legge ad Oxford all'Hertford College, Addinsell cambiò e frequentò il Royal College of Music dal 1925, continuando in seguito la sua formazione musicale a Berlino, Vienna e negli Stati Uniti.

Vedere Orchestra e Richard Addinsell

Richard Wagner

Riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca e, in particolare, come uno dei massimi esponenti del romanticismo, Wagner è soprattutto noto per la riforma del teatro musicale.

Vedere Orchestra e Richard Wagner

Richie Havens

Nato nel quartiere di Bedford-Stuyvesant nel distretto di Brooklyn, a New York; Havens fu il maggiore di nove figli. La fama di Havens iniziò nella scena folk del Greenwich Village, quartiere nel distretto newyorkese di Manhattan, lo stesso contesto in cui emersero musicalmente artisti come Joan Baez e Bob Dylan.

Vedere Orchestra e Richie Havens

Riforma gluckiana

Si definisce come riforma gluckiana il tentativo di rinnovamento dell'opera seria italiana del Settecento, portato avanti, nella seconda metà del secolo, dal musicista Christoph Willibald Gluck e dal librettista Ranieri de' Calzabigi, con l'incoraggiamento ed il sostegno determinante del direttore generale degli spettacoli teatrali della corte asburgica (Generalspektakeldirektor), conte Giacomo Durazzo.

Vedere Orchestra e Riforma gluckiana

Rinaldo Prandoni

Chitarrista, col tempo è diventato poi anche arrangiatore, trascrittore e perito musicale.

Vedere Orchestra e Rinaldo Prandoni

Ringo (album)

Ringo è il terzo album solista di Ringo Starr, pubblicato nel 1973. Fu il suo album di maggiore successo, sia di pubblico che di critica.

Vedere Orchestra e Ringo (album)

Ritorno all'amore

Ritorno all'amore (Girl Loves Boy) è un film del 1937, diretto da W. Duncan Mansfield.

Vedere Orchestra e Ritorno all'amore

Robert Ashley

La sua produzione musicale è particolarmente significativa nell'ambito di un nuovo concetto di opera o teatro musicale.

Vedere Orchestra e Robert Ashley

Robert King (direttore d'orchestra)

Ha studiato musica presso l'Università di Cambridge ed ha iniziato come corista nel Choir of St John's College. Mentre frequentava l'università costituì il The King's Consort con lo scopo di eseguire il repertorio della musica barocca.

Vedere Orchestra e Robert King (direttore d'orchestra)

Robert W. Mann

Si è laureato in musica presso la University of Michigan, successivamente nel 1948 si trasferisce a Roma, dove ha vissuto e lavorato fino alla sua morte.

Vedere Orchestra e Robert W. Mann

Roberto Carnevale

Ha studiato pianoforte con Roberto Bianco; composizione con Angela Giuffrida e per quattro anni con Franco Donatoni presso l'Accademia Musicale Chigiana di Siena e direzione d'orchestra con Ferdinand Leitner.

Vedere Orchestra e Roberto Carnevale

Robotech

Robotech è una serie televisiva animata di fantascienza creata nel 1985 negli Stati Uniti fondendo, in un'unica serie di 85 puntate, tre diversi anime in nessun modo correlati fra loro, prodotti in Giappone dalla Tatsunoko: Fortezza superdimensionale Macross (Chōjikū Yōsai Macross) (36 episodi, 1982/83), Chōjikū kidan Southern Cross (24 episodi, 1984) e Kiko soseiki Mospeada (25 episodi, 1983/1984).

Vedere Orchestra e Robotech

Rock sinfonico

Il rock sinfonico (in inglese symphonic rock, o anche symphonic prog) è una corrente interna al rock progressivo caratterizzato da sonorità più ampie e articolate, con partiture spesso complesse che non di rado utilizzano soluzioni prese in prestito dalla musica classica.

Vedere Orchestra e Rock sinfonico

Rodolfo Lipizer

Rodolfo Lipizer, nato a Gorizia il 16 gennaio 1895, era il primogenito dei quattro figli del cancelliere del tribunale imperialregio asburgico Rodolfo Antonio e di Ludovica Maria Pelizon, discendente di una famiglia goriziana di antiche tradizioni musicali: il padre Filippo era stato l'ultimo liutaio della famiglia Pelizon (la più rappresentativa con Matteo Goffriller (1659 - 1742), Domenico Montagnana (1686 - 1750), Pietro Giovanni Guarneri (1655 - 1720), Michele Deconet (1713 - 1799), Giorgio e Santo Serafin (1699 - 1776), per l'influenza di stile e idee di costruzione germaniche intrise di gusto tipicamente italiano), che aveva avuto in Antonio Pelizon (1763-1850) l'esponente più importante, i cui violini risalivano "alla scuola dell'Amati pur essendo originali, vere e proprie opere d'arte".

Vedere Orchestra e Rodolfo Lipizer

Roger Sessions

Bambino prodigio, a soli 14 anni fu ammesso all'Università Harvard dove scrisse per l'Harvard Musical Review. Laureatosi a 18 anni, si perfezionò a Yale sotto la guida di Horatio Parker ed Ernest Bloch, prima di ricoprire il ruolo di insegnante allo Smith College.

Vedere Orchestra e Roger Sessions

Roman Vlad

Nato nell'allora Regno di Romania a Cernăuţi (odierna città ucraina di Černivci), conseguì il diploma in pianoforte nella sua città natale e si trasferì nel 1938 in Italia, prima dello scoppio della seconda Guerra Mondiale.

Vedere Orchestra e Roman Vlad

Romanza per violino e orchestra n. 1 (Beethoven)

La Romanza per violino e orchestra n. 1, op. 40 è un brano per violino e orchestra di Ludwig van Beethoven.

Vedere Orchestra e Romanza per violino e orchestra n. 1 (Beethoven)

Romanza per violino e orchestra n. 2 (Beethoven)

La Romanza per violino e orchestra n. 2, op. 50 è un brano per violino e orchestra di Ludwig van Beethoven.

Vedere Orchestra e Romanza per violino e orchestra n. 2 (Beethoven)

Romualdo Marenco

Nato da famiglia repubblicana, trasferita da Genova a Novi Ligure in seguito alla soppressione della Repubblica di Genova, Romualdo Marenco fu avviato alla musica dodicenne, dal mazziniano Pietro Isola, traduttore di Byron.

Vedere Orchestra e Romualdo Marenco

Ron Goodwin

Ron Goodwin nasce a Plymouth in Gran Bretagna ed inizia a studiare il pianoforte in giovane età. Diplomatosi in pianoforte e tromba alla Guildhall School of Music di Londra, inizia la sua attività come collaboratore musicale di programmi televisivi.

Vedere Orchestra e Ron Goodwin

Rototom

I rototom sono tamburi metallici che, grazie a un originale sistema costruttivo, sono un incrocio tra il tamburo a cornice, il tom-tom e il timpano da orchestra.

Vedere Orchestra e Rototom

Rpo

* Recovery Point Objective – parametro utilizzato nel disaster recovery.

Vedere Orchestra e Rpo

Rudolf Kempe

Nato a Dresda, dall'età di 14 anni iniziò a studiare presso la scuola della Staatsoper. Suonò l'oboe nell'orchestra dell'Opera di Dortmund e nell'orchestra del Gewandhaus di Lipsia, dal 1929.

Vedere Orchestra e Rudolf Kempe

Rudolf Koelman

Rudolf Koelman ha studiato con Jan Bor, Herman Krebbers e Jascha Heifetz. Dal 1996 al 1999 ha ricoperto il ruolo di spalla della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam.

Vedere Orchestra e Rudolf Koelman

Rudolph Wurlitzer Company

La Rudolph Wurlitzer Company (nota anche nella forma abbreviata Wurlitzer), è una società tedesco-americana, dedita all'attività di produzione di strumenti musicali e distributori automatici.

Vedere Orchestra e Rudolph Wurlitzer Company

Rugantino (commedia musicale)

Rugantino è una commedia musicale realizzata da Garinei e Giovannini (come appare nei crediti dello spettacolo: «scritta da Garinei & Giovannini, Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, collaborazione artistica di Luigi Magni») e musiche di Armando Trovajoli, basata sull'omonima maschera tradizionale romana, rappresentata per la prima volta al Teatro Sistina di Roma il 15 dicembre 1962, con scene e costumi di Giulio Coltellacci e coreografie di Dania Krupska, sostituita per la seconda edizione (1979) da Gino Landi, autore della versione coreografica tuttora rappresentata.

Vedere Orchestra e Rugantino (commedia musicale)

Rullante

Il tamburo rullante (in lingua inglese snare drum) è uno strumento musicale della famiglia dei membranofoni. È un tamburo costituito da un fusto (di solito in legno o in metallo, ma nel caso di alcuni particolari modelli, anche in plexiglas o altri materiali), da due pelli, pelle battente e pelle risonante (naturali o sintetiche), messe in tensione da due cerchi (in metallo o in legno), fissati al fusto mediante tiranti a vite e blocchetti in metallo.

Vedere Orchestra e Rullante

Ryan Anthony

Era conosciuto in tutto il mondo per aver fatto parte del famoso quintetto di ottoni Canadian Brass.

Vedere Orchestra e Ryan Anthony

Saint Louis

Saint Louis (anche abbreviato St. Louis) è una città degli Stati Uniti d'America, nello stato del Missouri. Il suo status è quello di "città indipendente", vale a dire non collegato amministrativamente all'autorità di qualsivoglia contea, ma direttamente allo Stato.

Vedere Orchestra e Saint Louis

Saint-John Perse

Fu insignito nel 1960 del Premio Nobel per la Letteratura «per l'ambizioso volo e le evocative immagini della sua poesia». Utilizzò anche lo pseudonimo Alexis Saint-Leger Leger: benché all'anagrafe il suo cognome avesse un accento, preferì utilizzarlo sempre in questa forma.

Vedere Orchestra e Saint-John Perse

Salisbury (album)

Salisbury è il secondo album in studio del gruppo britannico Uriah Heep pubblicato nel febbraio 1971. Il materiale, più vicino stilisticamente al progressive rock rispetto all'esordio, fu voluto soprattutto da Ken Hensley, il quale compose la maggior parte dei brani.

Vedere Orchestra e Salisbury (album)

Salvatore Sciarrino

Autodidatta (benché formatosi privatamente, per qualche tempo, con Turi Belfiore e Antonino Titone), Salvatore Sciarrino ha iniziato a comporre dodicenne, tenendo il primo concerto pubblico nel 1962.

Vedere Orchestra e Salvatore Sciarrino

Samuel Barber

Cominciò a comporre già all'età di sette anni e a dieci tentò di scrivere un'opera. Nel 1924, all'età di 14 anni, fu ammesso al Curtis Institute of Music di Filadelfia, che era stato fondato proprio quell'anno.

Vedere Orchestra e Samuel Barber

Samuel Pepys

Fu uno dei principali funzionari statali del XVII secolo inglese, ma oggi è famoso soprattutto per il suo diario. Questo è un'affascinante commistione di rilevazioni personali e testimonianze di grandi avvenimenti, come la Grande peste di Londra e il Grande incendio di Londra.

Vedere Orchestra e Samuel Pepys

San Paolo (Brasile)

San Paolo o San Paolo del Brasile (São Paulo do Brasil) è la capitale dello stato brasiliano di San Paolo, nonché parte delle omonime mesoregione metropolitana e microregione.

Vedere Orchestra e San Paolo (Brasile)

Sandro Fuga

Nipote del pittore Luigi Nono, compì gli studi di pianoforte, organo e composizione presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino a partire dal 1919 dove ebbe come insegnanti di composizione Luigi Perrachio, Franco Alfano e Giorgio Federico Ghedini, di organo Ulisse Matthey, di pianoforte Luigi Gallino.

Vedere Orchestra e Sandro Fuga

Sarrusofono

Il sarrusofono o sarrussofono è uno strumento musicale ideato da Pierre Auguste Sarrus e costruito da Pierre-Louis Gautrot nel 1856 per competere con il sassofono in sostituzione del fagotto nelle bande musicali.

Vedere Orchestra e Sarrusofono

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice. Il sassofono fa parte della famiglia dei legni e non degli ottoni poiché, sebbene il corpo dello strumento sia normalmente di metallo (normalmente in ottone), l'emissione del suono è provocata dalla vibrazione di un'ancia ricavata da canna comune (Arundo donax).

Vedere Orchestra e Sassofono

Sächsische Staatskapelle Dresden

La Sächsische Staatskapelle Dresden (Cappella di Stato sassone di Dresda) è un'orchestra sinfonica di Dresda. Essa fu fondata nel 1548, ed è pertanto una delle più antiche orchestre del mondo.

Vedere Orchestra e Sächsische Staatskapelle Dresden

Sérénade mélancolique

Sérénade mélancolique op. 26 è un brano di Pëtr Il'ič Čajkovskij per violino e orchestra.

Vedere Orchestra e Sérénade mélancolique

Secret of the Runes

Secret of the Runes è considerato il decimo album in studio del gruppo musicale svedese symphonic metal Therion, pubblicato nel 2001 dalla Nuclear Blast Records.

Vedere Orchestra e Secret of the Runes

Sega musicale

La sega musicale, detta anche sega cantante o sega ad arco, è uno strumento musicale atipico.

Vedere Orchestra e Sega musicale

Sergio Bruni

A nove anni s'iscrisse a una scuola serale di musica e a undici diventò suonatore di clarinetto nella banda del paese, realizzando così la sua prima esperienza da musicista.

Vedere Orchestra e Sergio Bruni

Serpentone (strumento musicale)

Il serpentone, anche chiamato serpente, è uno strumento musicale a fiato rientrante nella famiglia dei cornetti.s.v. Serpentone, in AA.VV. Enciclopedia della Musica, Garzanti, Milano, 2010, p.814.

Vedere Orchestra e Serpentone (strumento musicale)

Shandi

Shandi è una canzone interpretata dai Kiss, gruppo hard rock statunitense, pubblicata come traccia dell'album Unmasked nel 1980.

Vedere Orchestra e Shandi

Sharon Corr

Nel 1990 debutta come violinista e seconda voce dei Corrs, gruppo pop-rock e celtic rock creato insieme ai fratelli Andrea, Jim e Caroline Corr.

Vedere Orchestra e Sharon Corr

Shenmue

è un videogioco action-adventure del 1999, sviluppato da Yu Suzuki di Sega-AM2 e pubblicato da SEGA per Sega Dreamcast. Con questo titolo Suzuki ha creato un nuovo genere videoludico, il ''FREE'' (Full Reactive Eyes Entertainment), basato sulla piena libertà di azione all'interno della mappa di gioco e la massima interattività possibile con l'ambiente circostante e con tutti i personaggi.

Vedere Orchestra e Shenmue

Shlomo Mintz

Considerato uno dei maggiori violinisti del nostro tempo, si esibisce regolarmente con le orchestre ed i direttori più importanti della scena internazionale.

Vedere Orchestra e Shlomo Mintz

Sigur Rós

I Sigur Rós (pronuncia islandese) sono un gruppo musicale post-rock islandese, formatosi a Reykjavík nel 1994.

Vedere Orchestra e Sigur Rós

Silvana Fioresi

Nacque in una famiglia di musicisti: nipote del direttore d'orchestra Armando La Rosa Parodi e figlia del violinista Antonio La Rosa (per lunghi anni nell'orchestra di Pippo Barzizza) e di un'arpista, a nove anni emigrò con la famiglia in El Salvador (dove il padre era stato nominato direttore del Conservatorio Nazionale); proprio in quel paese debuttò come cantante, incidendo ancora bambina alcuni dischi di canzoni per bambini in spagnolo.

Vedere Orchestra e Silvana Fioresi

Simbolismo

Il simbolismo è un movimento culturale sviluppatosi in Francia negli ultimi due decenni del XIX secolo che si manifestò nella letteratura, nelle arti figurative e di riflesso nella musica.

Vedere Orchestra e Simbolismo

Sinfonia

Il termine sinfonia (dal greco συμφωνία, «suono») ha avuto, nella storia della musica, vari significati; in particolare ha indicato diverse forme musicali.

Vedere Orchestra e Sinfonia

Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra (Mozart)

La Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra in Mi bemolle maggiore K 364 (K6 320d) è una composizione di Wolfgang Amadeus Mozart scritta nel 1779; la sinfonia può a pieno diritto essere considerata un doppio concerto.

Vedere Orchestra e Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra (Mozart)

Sinfonia d'autunno

Sinfonia d'autunno è un film del 1978 di Ingmar Bergman, tratto da un testo teatrale dello stesso cineasta; di produzione congiunta svedese e, per ragioni fiscali, tedesco-occidentale, fu l'ultimo film realizzato per il cinema da Bergman; i successivi lavori, seppur usciti in sala, furono concepiti originariamente per la televisione.

Vedere Orchestra e Sinfonia d'autunno

Sinfonia n. 1 (Beethoven)

La Sinfonia n. 1 in do maggiore Op. 21 fu composta da Ludwig van Beethoven fra il 1799 e 1800. Fu eseguita per la prima volta il 2 aprile 1800 al Burgtheater di Vienna.

Vedere Orchestra e Sinfonia n. 1 (Beethoven)

Sinfonia n. 3 (Beethoven)

La Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore Op. 55 fu composta da Ludwig van Beethoven fra il 1802 e il 1804. Fu eseguita privatamente per la prima volta il 9 giugno 1804 e pubblicamente il 7 aprile 1805 sotto la direzione del compositore.

Vedere Orchestra e Sinfonia n. 3 (Beethoven)

Sinfonia n. 6 (Čajkovskij)

La Sinfonia n. 6 in Si minore Patetica (Патетическая), op. 74, è l'ultima sinfonia di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Venne eseguita per la prima volta, nove giorni prima della sua morte, il 16 ottobre(Calendario Giuliano) 1893 a San Pietroburgo.

Vedere Orchestra e Sinfonia n. 6 (Čajkovskij)

Sinfonia n. 9 (Beethoven)

La sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra op. 125, anche nota come Sinfonia corale, è l'ultima sinfonia di Ludwig van Beethoven.

Vedere Orchestra e Sinfonia n. 9 (Beethoven)

Sinfonia n. 9 (Dvořák)

La Sinfonia n. 9 in Mi minore di Antonín Dvořák, op. 95, nota anche col titolo di Sinfonia "Dal Nuovo Mondo", è la nona e ultima sinfonia del compositore ceco.

Vedere Orchestra e Sinfonia n. 9 (Dvořák)

Siroe

Siroe o Siroe re di Persia è un dramma per musica in tre atti con musica di Georg Friedrich Händel, completata il 5 febbraio 1728. Il libretto è di Nicola Francesco Haym, dal melodramma Siroe (1726) di Pietro Metastasio.

Vedere Orchestra e Siroe

Sofija Asgatovna Gubajdulina

Gubajdulina nacque a Čistopol', nella repubblica russa del Tatarstan, all'epoca in Unione Sovietica. Studiò pianoforte e composizione al Conservatorio di Kazan', diplomandosi nel 1954.

Vedere Orchestra e Sofija Asgatovna Gubajdulina

Soirées musicales

Le Soirées musicales sono dodici canzoni per voce e pianoforte musicate da Gioachino Rossini tra il 1830 e il 1835 e pubblicate nel 1835. Dopo il trionfo della sua ultima opera, il Guglielmo Tell, Rossini rinunciò a comporre per il teatro, ritirandosi nella sua casa di Parigi ove curò un esaurimento nervoso.

Vedere Orchestra e Soirées musicales

Sonata per pianoforte n. 11 (Mozart)

La sonata per pianoforte n. 11 (Klaviersonate Nummer 11) in La maggiore K 331 (K6 300i) è una composizione di Wolfgang Amadeus Mozart. È molto conosciuta per il suo terzo movimento, il rondò "alla turca".

Vedere Orchestra e Sonata per pianoforte n. 11 (Mozart)

Sonata per pianoforte n. 5 (Mozart)

La sonata per pianoforte n. 5 in Sol maggiore (Kv 283) fu scritta da Wolfgang Amadeus Mozart tra fine estate e inizio autunno del 1774 e appartiene ad un ciclo di sei sonate per pianoforte (dalla Kv 279 alla Kv 284).

Vedere Orchestra e Sonata per pianoforte n. 5 (Mozart)

St. Blasien

St. Blasien è una città tedesca di abitanti,, situata nel Land del Baden-Württemberg.

Vedere Orchestra e St. Blasien

Stadio Olimpico (Montréal)

Lo Stadio Olimpico di Montréal (in francese Stade olympique de Montréal), in Canada, è un impianto sportivo che fu costruito per ospitare i giochi della XXI Olimpiade che si tennero a Montréal.

Vedere Orchestra e Stadio Olimpico (Montréal)

Stand My Ground

Stand My Ground è il sesto singolo del gruppo musicale olandese Within Temptation, pubblicato il 25 ottobre 2004 come anticipazione dell'album The Silent Force.

Vedere Orchestra e Stand My Ground

Stefan Olsdal

I suoi progetti musicali più recenti includono Hotel Persona, Digital21 + Stefan Olsdal (assieme allo spagnolo Miguel L. Mora, conosciuto come Digital21), Made for Humans (un altro progetto a parte con Miguel L.Mora).

Vedere Orchestra e Stefan Olsdal

Stefano Bellon

Dopo gli studi accademici compiuti sotto la guida di Wolfango Dalla Vecchia, si perfeziona sotto la guida di Franco Donatoni presso l'Accademia Chigiana di Siena e l'Accademia nazionale di Santa Cecilia a Roma.

Vedere Orchestra e Stefano Bellon

Steroid Maximus

Steroid Maximus è un progetto strumentale di J. G. Thirlwell (compositore conosciuto soprattutto per la sua band principale, Foetus). Gli Steroid Maximus uniscono elementi jazz, big band, avant-garde, e musica esotica.

Vedere Orchestra e Steroid Maximus

Storia del violino

Le fonti più antiche riguardanti il violino ci permettono di far risalire la sua nascita all'inizio del XVI secolo. I primi esemplari (i cosiddetti protoviolini) erano probabilmente soltanto un'evoluzione di strumenti ad arco preesistenti.

Vedere Orchestra e Storia del violino

Storia della musica

La musica è un'espressione artistica appartenente a tutte le culture del nostro pianeta. Fonti ne attestano l'esistenza almeno a partire da 55 000 anni fa, con l'inizio del Paleolitico superiore.

Vedere Orchestra e Storia della musica

Storia della sinfonia

Per storia della sinfonia si può intendere sia la storia dell'utilizzo del termine, sia la storia dell'evoluzione delle forme musicali che hanno portato alla cosiddetta Sinfonia classica.

Vedere Orchestra e Storia della sinfonia

Street Fighting Years

Street Fighting Years è l'ottavo album in studio del gruppo musicale britannico Simple Minds, pubblicato il 2 maggio 1989 dalla Virgin Records.

Vedere Orchestra e Street Fighting Years

Strumenti ad arco

Gli strumenti ad arco o per sineddoche archi sono strumenti musicali cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un arco su cui viene teso un fascio di crini di cavallo.

Vedere Orchestra e Strumenti ad arco

Strumento a percussione

Gli strumenti a percussione (comunemente definiti percussioni) sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.

Vedere Orchestra e Strumento a percussione

Strumento musicale

Uno strumento musicale, nel parlato anche solo strumento, è un oggetto costruito o modificato con lo scopo di produrre suoni organizzati rispondenti a esigenze culturali specifiche per la produzione della musica.

Vedere Orchestra e Strumento musicale

Strumento traspositore

Uno strumento traspositore è uno strumento musicale che produce note reali diverse da quelle scritte sulla sua parte. Osservando una partitura per orchestra o banda, si osserverà che in un passaggio all'unisono, gli strumenti traspositori hanno una notazione diversa dagli altri: la stessa nota d'effetto (Do, ad esempio) può essere scritta Re, La, Sol o in altre posizioni.

Vedere Orchestra e Strumento traspositore

Suite (musica)

In musica, la suite (in francese successione) è un insieme di brani, per uno strumento solista, un complesso da camera o un'orchestra, correlati e pensati per essere suonati in sequenza.

Vedere Orchestra e Suite (musica)

Sure Know Something

Sure Know Something è un brano del gruppo hard rock statunitense Kiss, pubblicato per la prima volta il 23 maggio 1979 all'interno dell'album Dynasty.

Vedere Orchestra e Sure Know Something

Svjatoslav Teofilovič Richter

Di origini tedesche dal lato paterno, Richter è stato uno dei più grandi pianisti del XX secolo, celebre per la profondità delle sue interpretazioni, la sua straordinaria tecnica virtuosistica e l'immenso repertorio.

Vedere Orchestra e Svjatoslav Teofilovič Richter

Sylvano Bussotti

Figura decisamente poliedrica, Bussotti è anche conosciuto come pittore, poeta, romanziere, regista teatrale e di film, attore, cantante, scenografo e costumista.

Vedere Orchestra e Sylvano Bussotti

Symphonic black metal

Il black metal sinfonico o symphonic black metal è un sottogenere del black metal sorto intorno alla metà degli anni novanta. A seconda del gruppo può trattare temi come l'oscurità, il paranormale, i vampiri, il romanticismo oppure altre come anticristianesimo, satanismo, o ancora temi riguardanti le leggende pagane nordeuropee.

Vedere Orchestra e Symphonic black metal

Symphonic Live

Symphonic Live è un DVD del gruppo di progressive rock britannico Yes, pubblicato nel 2002.

Vedere Orchestra e Symphonic Live

Symphonic metal

Il metal sinfonico o symphonic metal è un sottogenere musicale dell'heavy metal caratterizzato dalla commistione fra sonorità metal ed elementi orchestrali mutuati dalla musica sinfonica e cameristica.

Vedere Orchestra e Symphonic metal

Szombathely

Szombathely (pronuncia ungherese) (in latino: Savaria o Sabaria o Sabatia; in tedesco: Steinamanger; in croato Sambotel; in slovacco Kamenec; in serbo Coмбатхељ, Sombathelj) è la città più antica dell'Ungheria, capoluogo della contea di Vas.

Vedere Orchestra e Szombathely

Taarab

Il taarab o tarabu è un genere musicale tradizionale della Tanzania, nato fra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX a Zanzibar, e gradualmente diffusosi sulla costa dell'Africa Orientale swahili, dalla Somalia al Mozambico.

Vedere Orchestra e Taarab

Tancut Alimasi Orchestra

La Tancut Alimasi Orchestra è una orchestra tanzaniana di musica dansi. Come altre orchestre dansi, è amministrata e finanziata da una organizzazione parastatale, in questo caso la compagnia nazionale delle industrie del diamante.

Vedere Orchestra e Tancut Alimasi Orchestra

Tōru Takemitsu

Nato a Tokyo, Takemitsu cominciò ad interessarsi alla musica classica occidentale nel periodo del secondo conflitto mondiale.

Vedere Orchestra e Tōru Takemitsu

Tea: A Mirror of Soul

Tea: A mirror of soul è un'opera lirica in tre atti, composta nel 2002, con libretto scritto in inglese da Xu Ying e Tan Dun e musica di quest'ultimo.

Vedere Orchestra e Tea: A Mirror of Soul

Teatro

Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.

Vedere Orchestra e Teatro

Teatro di figura

Teatro di figura è quella particolare arte teatrale che utilizza burattini, marionette, pupazzi, ombre, oggetti, come protagonisti dello spettacolo teatrale e segni di un linguaggio fortemente visivo e sensoriale.

Vedere Orchestra e Teatro di figura

Teatro Piccinni

Il teatro comunale Niccolò Piccinni, conosciuto semplicemente anche come teatro Piccinni, è il più antico teatro della città di Bari. A causa dell'incendio che nel 1991 ha distrutto il teatro Petruzzelli, è stato per quasi un ventennio la sala più importante del capoluogo sia per capienza sia per tradizione.

Vedere Orchestra e Teatro Piccinni

Teatro Verdi (Firenze)

Il Teatro Verdi è un teatro storico di Firenze, situato nell'isolato tra via Ghibellina (nn. 95, 97, 97A, 99, 101), via Verdi (n. 5), via dei Lavatoi e via dell'Isola delle Stinche.

Vedere Orchestra e Teatro Verdi (Firenze)

Teatro Verdi (San Severo)

Il teatro comunale Giuseppe Verdi di San Severo è la massima sala teatrale di Capitanata nonché il terzo teatro all'italiana della Puglia dopo il Petruzzelli di Bari e il Politeama Greco di Lecce.

Vedere Orchestra e Teatro Verdi (San Severo)

Technical Ecstasy

Technical Ecstasy è il settimo album dei Black Sabbath, pubblicato nel 1976..

Vedere Orchestra e Technical Ecstasy

Teddy Reno

Negli anni '60 ha inciso alcuni dischi usando un ulteriore pseudonimo, Rick Mantovani.

Vedere Orchestra e Teddy Reno

Tema BACH

Il tema BACH è un crittogramma musicale costituito dalla sequenza di note musicali 'Si bemolle, La, Do, Si naturale'. Questo tema di quattro note è stato utilizzato da diversi compositori, di norma come un omaggio a Johann Sebastian Bach.

Vedere Orchestra e Tema BACH

Teoria musicale

La teoria musicale è un insieme di metodi per analizzare, classificare e comporre la musica e i suoi elementi. Più strettamente può essere definita come la descrizione degli elementi della musica, ossia la semiografia, comunemente detta notazione musicale, e la relativa esecuzione.

Vedere Orchestra e Teoria musicale

Teresa Berganza

Studiò pianoforte e canto al Conservatorio Reale di Madrid, vincendo nel 1954 il primo premio per la disciplina di canto. debuttò in concerto nella sua città natale, Madrid, l'anno seguente.

Vedere Orchestra e Teresa Berganza

The Best of Laura Pausini - E ritorno da te

The Best of Laura Pausini - E ritorno da te è il sesto album (il primo raccolta) della cantante italiana Laura Pausini pubblicato il 12 ottobre 2001.

Vedere Orchestra e The Best of Laura Pausini - E ritorno da te

The Corrs

I Corrs sono un gruppo pop/folk rock irlandese formatosi a Dundalk nel 1990, composto dai quattro fratelli Corr, Jim (tastiere e chitarre), Sharon (violino), Caroline (batteria e percussioni) e Andrea (voce e tin whistle).

Vedere Orchestra e The Corrs

The Damned

The Damned è un gruppo punk rock britannico nato nel 1976 a Londra, Inghilterra. Furono il primo gruppo punk inglese a pubblicare un singolo (New Rose), un album (Damned Damned Damned) e ad andare in tour negli Stati Uniti.

Vedere Orchestra e The Damned

The English Concert

The English Concert è un'orchestra barocca, con sede a Londra, che suona su strumenti musicali dell'epoca o copie moderne degli stessi. Fondata nel 1972 dal clavicembalista Trevor Pinnock, è stata da lui diretta per trent'anni.

Vedere Orchestra e The English Concert

The Essential Jethro Tull

The Essential Jethro Tull è una raccolta della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicata nel 2003.

Vedere Orchestra e The Essential Jethro Tull

The Family Way

The Family Way è il primo album da solista di Paul McCartney, l'unico prima dello scioglimento dei Beatles, pubblicato nel 1967; è la colonna sonora del film Questo difficile amore (The Family Way) diretto da Roy Boulting.

Vedere Orchestra e The Family Way

The King's Consort

The King's Consort è un consort britannico fondato nel 1980 dal direttore d'orchestra e clavicembalista Robert King.

Vedere Orchestra e The King's Consort

The Nice

The Nice (IPA) sono stati un gruppo musicale britannico di rock psichedelico e progressivo. Il tastierista Keith Emerson li formò a Londra nel 1967 come ''backing band'' della cantante soul statunitense P. P. Arnold ma anche in tale veste, fin dal debutto, si presentarono con il proprio nome e una parte dello spettacolo dal vivo riservata solo a loro.

Vedere Orchestra e The Nice

The Notwist

The Notwist sono un gruppo musicale tedesco di musica elettronica, electro-pop, post-rock, che canta in lingua inglese. Iniziarono la carriera come gruppo post-hardcore.

Vedere Orchestra e The Notwist

The Phantom Agony

The Phantom Agony è il primo album in studio del gruppo musicale olandese Epica, pubblicato il 17 giugno 2003 dalla Transmission Records. Il 23 marzo 2013, in occasione del decimo anniversario dell'album, gli Epica lo hanno ripubblicato con la Nuclear Blast in una versione speciale costituita da due CD.

Vedere Orchestra e The Phantom Agony

The Stranglers

I The Stranglers sono un gruppo musicale britannico punk rock fondato l'11 settembre 1974 a Guildford nel Surrey. In origine il nome del gruppo era The Guilford Stranglers.

Vedere Orchestra e The Stranglers

The Time of the Oath

The Time of the Oath è il settimo album, prodotto nel 1996, della band Helloween. Esistono due versioni del disco. L'album è un concept che si basa sulle profezie di Nostradamus riguardanti gli anni che vanno dal 1994 al 2000.

Vedere Orchestra e The Time of the Oath

The Turn of a Friendly Card

The Turn of a Friendly Card è il quinto album in studio del gruppo progressive rock britannico The Alan Parsons Project, fondato da Alan Parsons ed Eric Woolfson, pubblicato nel 1980 dalla Arista Records.

Vedere Orchestra e The Turn of a Friendly Card

The Who

The Who sono un gruppo musicale rock britannico originario di Londra, considerato tra le maggiori band rock and roll di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti.

Vedere Orchestra e The Who

Thirty Seconds to Mars

I Thirty Seconds to Mars sono un gruppo musicale rock alternativo statunitense formatosi nel 1998 a Los Angeles, California. Nati come un duo formato dai fratelli Jared Leto (voce, chitarra ritmica, basso, tastiera) e Shannon Leto (batteria, percussioni) sono diventati un gruppo a tutti gli effetti con l'ingresso in formazione del chitarrista Solon Bixler nel 2000 e del bassista Matt Wachter nel 2001.

Vedere Orchestra e Thirty Seconds to Mars

Thomas Jennefelt

Ha studiato composizione sotto la guida di Gunnar Bucht, e successivamente di Arne Mellnäs, dal 1974 al 1980 al Collegio Reale della Musica di Stoccolma.

Vedere Orchestra e Thomas Jennefelt

Tilo Wolff

Il suo progetto più duraturo è il gruppo musicale Lacrimosa, che dal suo debutto nel 1990 ha prodotto quindici album, che spaziano dal gothic alla darkwave alla musica orchestrale.

Vedere Orchestra e Tilo Wolff

Time and a Word

Time and a Word è il secondo album in studio del gruppo di rock progressivo Yes, pubblicato nel 1970.

Vedere Orchestra e Time and a Word

Timpano (strumento musicale)

In orchestra, il timpano è uno strumento musicale appartenente alla famiglia dei tamburi e, più precisamente, alla classe dei membranofoni a suono determinato.

Vedere Orchestra e Timpano (strumento musicale)

Tito Petralia

Fu incaricato nel 1930 di formare la prima orchestra leggera - allora denominata "moderna" - della storia della radio italiana; nel 1933 venne poi istituita l'Orchestra Cetra, collegata alla casa discografica Cetra, di nuovo affidata alla sua conduzione (sarebbe poi passata a Pippo Barzizza nel 1936).

Vedere Orchestra e Tito Petralia

Tito Puente

Fu compositore, arrangiatore, e percussionista di mambo e latin jazz.

Vedere Orchestra e Tito Puente

Tobias Moretti

Tobias Moretti, secondo di quattro fratelli (tra i quali l'attore di cinema e teatro Gregor Bloéb), è nato l'11 luglio 1959 a Gries am Brenner, piccolo comune austriaco nello stato federato del Tirolo, al confine con l'Italia.

Vedere Orchestra e Tobias Moretti

Toccata e fuga in Re minore

La toccata e fuga in Re minore è un'opera per organo di Johann Sebastian Bach (BWV 565), nonché una delle più celebri e classiche composizioni di musica barocca.

Vedere Orchestra e Toccata e fuga in Re minore

Tomaso Antonio Vitali

Figlio di Giovanni Battista Vitali, che fu tra i fondatori dell'Accademia Filarmonica di Bologna, entrò nell'orchestra della corte estense di Modena nel 1675 per diventarne direttore nel 1707.

Vedere Orchestra e Tomaso Antonio Vitali

Tommaso Traetta

Fu un noto compositore della scuola napoletana.

Vedere Orchestra e Tommaso Traetta

Tony Levin

Ha suonato con artisti quali James Taylor, Peter Gabriel, King Crimson, Yes (Anderson Bruford Wakeman Howe), Andy Summers, Liquid Tension Experiment, Pink Floyd, John Lennon, Dire Straits, Joan Armatrading, Alice Cooper, Seal, David Bowie, Carly Simon, Ivano Fossati, Claudio Baglioni, California Guitar Trio, Sarah McLachlan, Kevin Max, Paul Simon, Michael Schenker Group e molti altri, anche alcuni minori italiani.

Vedere Orchestra e Tony Levin

Totentanz

Totentanz (in italiano: Danza della morte) è una danza macabra per pianoforte e orchestra composta tra il 1838 e il 1859 da Franz Liszt.

Vedere Orchestra e Totentanz

Tournée

Una tournée (dal francese tourner, girare) o tour (dal francese "giro") è una serie di spettacoli o concerti dati in diverse località da parte di un artista, di una compagnia teatrale, di una compagnia di danza, di un gruppo musicale o di un'orchestra.

Vedere Orchestra e Tournée

Tours

Tours (AFI) è un comune francese di abitanti, che raggiunge i con l'intero agglomerato urbano. Situato nella Francia centro-occidentale, è il capoluogo del dipartimento Indre e Loira nella regione Centro-Valle della Loira, di cui è anche la città più popolosa.

Vedere Orchestra e Tours

Tragédie lyrique

Con il termine tragédie lyrique si intende un genere dell'opera francese, che fu peraltro denominato, in origine, "tragédie en musique" o "tragédie (re)mise en musique", termini che rimasero assolutamente predominanti fino a tutta la prima metà del XVIII secolo, quando anche quello di tragédie lyrique cominciò in qualche modo ad imporsi.

Vedere Orchestra e Tragédie lyrique

Trans-Siberian Orchestra

I Trans-Siberian Orchestra sono un'orchestra rock fondata da Paul O'Neill, Robert Kinkel e Jon Oliva nel 1996. Il loro stile musicale fonde il rock sinfonico al metal e alla musica classica.

Vedere Orchestra e Trans-Siberian Orchestra

Transatlantico

Con il termine transatlantico si intende in modo generico una nave specializzata nel trasporto di passeggeri su rotte che attraversano un intero oceano, in genere con regolare servizio di linea.

Vedere Orchestra e Transatlantico

Trevor Horn

Dopo aver suonato per qualche tempo in un'orchestra jazz e aver prodotto alcuni artisti di scarso rilievo, Horn ottiene un grandissimo successo con il gruppo chiamato Buggles, da lui cofondato nel 1976 con Geoff Downes, realizzando il fortunatissimo singolo Video Killed the Radio Star e l'album The Age of Plastic.

Vedere Orchestra e Trevor Horn

Tristano e Isotta

La storia di Tristano e Isotta è probabilmente uno dei più famosi Miti Arturiani nati durante il Medioevo. Benché espressione dei temi più noti dellamor fol, esso fu popolarissimo e continua tuttora a ispirare le opere più disparate: la sua origine è celtica, ma le prime redazioni sono state realizzate da poeti normanni.

Vedere Orchestra e Tristano e Isotta

Triumphlied

Il Triumphlied Op. 55 (Canto trionfale) è una composizione vocale di Johannes Brahms. Completa la trilogia delle opere corali più importanti, accanto all'Op.

Vedere Orchestra e Triumphlied

Tromba

La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni. Tra gli ottoni è quello che suona nella parte più acuta del registro, dopo il trombino.

Vedere Orchestra e Tromba

Trombino

Il trombìno è uno strumento musicale aerofono appartenente alla famiglia delle trombe, ma tagliato un'ottava superiore e quindi di dimensioni più ridotte rispetto alla comune tromba in si♭.

Vedere Orchestra e Trombino

Tromboon

Il tromboon (o trombotto) è uno strumento musicale aerofono ad ancia doppia. È realizzato montando la "esse" di un fagotto sul canneggio di un trombone: il nome deriva infatti dalla fusione dei termini inglesi trombone (che significa appunto trombone) e bassoon (cioè fagotto).

Vedere Orchestra e Tromboon

Tuba (strumento musicale)

Il basso tuba, detto anche semplicemente tuba (da non confondersi con il Trombone), è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli ottoni e alla famiglia dei corni a pistoni (all'interno della quale ci sono anche i flicorni, di cui le tube costituiscono le varianti più perfezionate e notevolmente voluminose nelle dimensioni).

Vedere Orchestra e Tuba (strumento musicale)

Tullio De Piscopo

È nato a Napoli il 24 febbraio 1946. Cresciuto nella zona di Porta Capuana a Napoli, il padre Giuseppe era a sua volta un batterista e percussionista che suonava nell'orchestra del Real Teatro San Carlo di Napoli e nell'orchestra del Maestro Giuseppe Anepeta, uno dei più famosi arrangiatori e direttori d'orchestra della canzone napoletana, mentre il fratello maggiore Romeo (1937-1957), anch'egli batterista, faceva parte di complessi che suonavano nella zona di Bagnoli, gravitando attorno alla base NATO.

Vedere Orchestra e Tullio De Piscopo

Turrican II: The Final Fight

Turrican II: The Final Fight è un videogioco a piattaforme e sparatutto multidirezionale pubblicato nel 1991 da Rainbow Arts, seguito di Turrican.

Vedere Orchestra e Turrican II: The Final Fight

Twice Upon a Time: The Singles

Twice Upon a Time: The Singles è la seconda raccolta antologica dei singoli del gruppo musicale britannico Siouxsie and the Banshees, pubblicata il 13 ottobre 1992.

Vedere Orchestra e Twice Upon a Time: The Singles

UBS

UBS Group AG è una società svizzera di servizi finanziari con sede a Zurigo e Basilea. Si tratta di una banca privata e di una banca d'investimento che offre servizi nei settori degli investimenti (investment banking) e della gestione dei patrimoni di investitori istituzionali, aziendali e privati (institutional banking, asset management & wealth management).

Vedere Orchestra e UBS

Ulisse (Keiser)

Ulisse (Ulysses) è un'opera lirica composta dal tedesco Reinhard Keiser nel 1722. Il libretto, tratto dallUlysse di Henri Guichard, fu scritto da Friedrich Maximilian von Lersner.

Vedere Orchestra e Ulisse (Keiser)

Un cantastorie dei giorni nostri

Un cantastorie dei giorni nostri è il secondo album in studio di Claudio Baglioni, pubblicato nel 1971 dalla RCA Italiana. Originariamente stampato in poche copie, fu ristampato varie volte in seguito al successo del brano Questo piccolo grande amore.

Vedere Orchestra e Un cantastorie dei giorni nostri

Università di Cambridge

L'Università di Cambridge è la seconda università del Regno Unito per data di fondazione. Situata nell'omonima città dell'Anglia orientale, essa ospita quasi studenti e più di fra ricercatori e docenti.

Vedere Orchestra e Università di Cambridge

Uppsala

Uppsala o Upsala (pronuncia svedese, in italiano o) è un comune svedese di abitanti (al 31 dicembre 2019), capoluogo della contea omonima.

Vedere Orchestra e Uppsala

Urmas Sisask

Conseguì il diploma di composizione al conservatorio di Tallinn nel 1985 sotto la guida di René Eespere. Autore eclettico, la sua passione per l'astronomia lo indirizzò a un costante parallelismo tra armonia cosmica e armonia musicale: egli stesso si definiva un "astromusicista".

Vedere Orchestra e Urmas Sisask

Valdeblore

Valdeblore (in italiano Valdiblora) è un comune francese di 835 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Vedere Orchestra e Valdeblore

Valentino Bucchi

Figlio di musicisti, dopo la laurea in filosofia si impegnò negli studi musicali, diplomandosi in composizione presso il conservatorio ''Luigi Cherubini'' della città natale.

Vedere Orchestra e Valentino Bucchi

Valerija L'vovna Auėrbach

Nata a Čeljabinsk, città degli Urali al confine con la Siberia, Auerbach prosegue la tradizione dei virtuosi pianisti-compositori del XIX e XX secolo.

Vedere Orchestra e Valerija L'vovna Auėrbach

Varsavia

Varsavia (AFI) è la capitale della Polonia, situata nella parte centro-orientale del Paese nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Vedere Orchestra e Varsavia

Václav Pichl

Ricevette la sua prima formazione musicale a Bechyně col cantor Jan Pokorny. Cantante dal 1752 al 1758 presso il Collegio gesuita di Březnice, una volta a Praga lavorò come violinista nell'Istituto gesuita di San Venceslao studiando filosofia, teologia e legge.

Vedere Orchestra e Václav Pichl

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Orchestra e Veneto

Vera Valli

Esordì lavorando alla "Sirenella" di Milano con l'orchestra del Maestro Pippo Renna; lavorò poi molto al famoso ed elegante ritrovo "Campari" nel cuore di Milano, nonché nei più noti locali e teatri milanesi.

Vedere Orchestra e Vera Valli

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, AFI:; pronunciato AFI: in dialetto vercellese; Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, posto sulla sponda destra del fiume Sesia, nella parte orientale del Piemonte.

Vedere Orchestra e Vercelli

Via Tagliamento 1965/1970

Via Tagliamento 1965/1970 è il nono album in studio di Renato Zero, pubblicato nel 1982 e ripubblicato nel 2010.

Vedere Orchestra e Via Tagliamento 1965/1970

Vic Firth

La Vic Firth è una azienda di bacchette per batteria ma anche per altri strumenti a percussione. Prende nome dal suo fondatore Everett "Vic" Firth, timpanista alla Boston Symphony Orchestra.

Vedere Orchestra e Vic Firth

Vijana Jazz

Vijana Jazz è un'orchestra tanzaniana di musica dansi, nota soprattutto per aver rinnovato il genere negli anni ottanta introducendo strumenti elettronici (sintetizzatore e drum machine).

Vedere Orchestra e Vijana Jazz

Vincenzo Bellini

Gran parte di ciò che è noto della vita di Bellini e della sua attività di musicista proviene da lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli.

Vedere Orchestra e Vincenzo Bellini

Vincenzo Gianferrari

Studia violino con G. Tebaldi e pianoforte, armonia e contrappunto con G. Mattioli, fuga e composizione con Alessandro Busi. Diplomatosi presso l'allora Liceo Musicale di Bologna nel 1885, ebbe una discreta carriera come direttore d'orchestra.

Vedere Orchestra e Vincenzo Gianferrari

Vincenzo Mariozzi

Nato ad Affile ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia con Fernando Gambacurta. Dopo aver vinto nel 1967 debutta come primo clarinetto solista nell'orchestra del Teatro Massimo di Palermo.

Vedere Orchestra e Vincenzo Mariozzi

Viola (strumento musicale)

La viola è uno strumento musicale cordofono della famiglia del violino, nella quale occupa il posto del contralto-tenoreStoricamente ha ricoperto entrambi i ruoli.

Vedere Orchestra e Viola (strumento musicale)

Violoncello

Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.

Vedere Orchestra e Violoncello

Vittorio Belleli

Vittorio Belleli nasce a Trieste il 5 marzo 1911. Appassionato di musica leggera, inizia a cantare, su esortazione di alcuni amici, durante alcune feste fatte in casa.

Vedere Orchestra e Vittorio Belleli

VNV Nation

I VNV Nation sono un gruppo musicale inglese/irlandese formatosi a Londra nel 1990, attualmente residente ad Amburgo, che combina elementi di musica Synth pop, Trance, ed EBM/Electro-industrial.

Vedere Orchestra e VNV Nation

Vovin

Vovin è il settimo album in studio del gruppo musicale svedese Therion, pubblicato il 4 maggio 1998 dalla Nuclear Blast. Sono presenti sul disco registrazioni effettuate con un coro vero e proprio e con un'orchestra.

Vedere Orchestra e Vovin

Voyager Golden Record

Il Voyager Golden Record è un disco per grammofono inserito nelle due sonde spaziali del programma Voyager, lanciato nel 1977, contenente suoni e immagini selezionate al fine di portare le diverse varietà di vita e cultura della Terra.

Vedere Orchestra e Voyager Golden Record

Wacken Open Air

Il Wacken Open Air (W:O:A) è un festival specializzato nel genere musicale heavy metal che viene organizzato ogni anno dal 1990 nel piccolo paesino di Wacken, al nord della Germania, a circa 70 km da Amburgo.

Vedere Orchestra e Wacken Open Air

Wall of Sound

Il Wall of Sound (chiamato anche Spector Sound) è una tecnica di produzione musicale utilizzata nelle registrazioni di musica pop e rock, sviluppata durante i primi anni 1960 dal produttore discografico Phil Spector presso i Gold Star Studios di Los Angeles, con l'assistenza dell'ingegnere Larry Levine e del conglomerato di musicisti di sessione poi noto come "the Wrecking Crew".

Vedere Orchestra e Wall of Sound

Wanda Landowska

Le sue esecuzioni, l'insegnamento, gli scritti e le incisioni giocarono un ruolo decisivo nel revival della popolarità del clavicembalo all'inizio del XX secolo.

Vedere Orchestra e Wanda Landowska

Warren Dodds

Baby era dotato di uno stile ancora fortemente influenzato dalle marce militari. Iniziò a suonare durante le parate di New Orleans e occasionalmente col fratello nella Kid Ory's band.

Vedere Orchestra e Warren Dodds

We're Only in It for the Money

We're Only in It for the Money è il terzo album dei The Mothers of Invention, gruppo guidato da Frank Zappa. Come i due predecessori, il disco mescola elementi di stili fra loro diversissimi, parodia la cultura hippie e la Summer of Love, oltre ad offrire una satira sulla società degli Stati Uniti.

Vedere Orchestra e We're Only in It for the Money

Webster Aitken

Partì per l'Europa all'età di 17 anni, dove studiò con Artur Schnabel a Berlino. Il debutto orchestrale avvenne a Vienna nel 1929; tornato negli Stati Uniti, la sua prima esecuzione pubblica avvenne il 17 novembre 1935 al New York Town Hall, e fu accolta favorevolmente dalla critica.

Vedere Orchestra e Webster Aitken

Wesendonck-Lieder

I Wesendonck-Lieder sono un ciclo di cinque Lieder composti da Richard Wagner negli anni 1857-1858 su altrettante poesie di Mathilde Wesendonck (da cui il nome).

Vedere Orchestra e Wesendonck-Lieder

Who Wants to Live Forever

Who Wants to Live Forever è un singolo del gruppo musicale britannico Queen, pubblicato il 15 settembre 1986 come sesto estratto dal dodicesimo album in studio A Kind of Magic.

Vedere Orchestra e Who Wants to Live Forever

Wiener Philharmoniker

La Wiener Philharmoniker (in tedesco letteralmente "Filarmonica di Vienna") è una delle più note e prestigiose orchestre filarmoniche al mondo, con sede presso la sala del Musikverein a Vienna.

Vedere Orchestra e Wiener Philharmoniker

Willie Nelson

Willie Nelson è considerato uno dei più importanti cantautori degli Stati Uniti; nonostante la sua immagine da artista country di ispirazione hippy, egli è un'icona riverita da una moltitudine di artisti di differenti generi musicali e da numerosi esponenti della cultura dominante e alternativa.

Vedere Orchestra e Willie Nelson

Willy Hess

Ha studiato pianoforte e musicologia tra il 1926 e il 1930 al conservatorio e all'università di Zurigo e di Berlino. Ha poi lavorato come insegnante di musica, compositore, critico musicale e musicologo.

Vedere Orchestra e Willy Hess

Xavier Montsalvatge

Professore al conservatorio di Barcellona, è stato autore di opere liriche, balletti, lavori sinfonici, corali e da camera, molti dei quali si ispirano al folklore catalano, oltre a numerosi lavori per il cinema e la televisione.

Vedere Orchestra e Xavier Montsalvatge

Xilofono

Lo xilòfono (dal greco ξύλον - xylon, "legno" e φωνή - phonè, "suono"), o silòfono, è uno strumento musicale a percussione.

Vedere Orchestra e Xilofono

Yamaha Corporation

La è una compagnia giapponese con una vasta produzione di prodotti e servizi, per la maggior parte strumenti musicali e motociclette.

Vedere Orchestra e Yamaha Corporation

Zahari Mednikarov

Zahari Mednikarov (Захари Медникаров) fu professore di direzione di coro e direttore dell'Accademia statale di musica di Sofia.

Vedere Orchestra e Zahari Mednikarov

Zarzuela

La zarzuela è un genere lirico-drammatico spagnolo, in cui si alternano scene parlate, altre cantate e balli concertati. Si suppone che il nome derivi dal padiglione di caccia omonimo, sito vicino a Madrid, dove nel XVII secolo si mettevano in scena rappresentazioni di questo tipo per la corte spagnola.

Vedere Orchestra e Zarzuela

Zerolandia

Zerolandia è il quinto album in studio del cantautore italiano Renato Zero, pubblicato nel 1978 al quale fece seguito un tour denominato appunto Zerolandia.

Vedere Orchestra e Zerolandia

Zodiaco - Sternzeichen

Zodiaco - Sternzeichen/The Zodiac è il ventunesimo album dei Rondò Veneziano pubblicato nel 1998 dalla Koch International e riedito nel 2008 dalla Deltadischi.

Vedere Orchestra e Zodiaco - Sternzeichen

Zoltán Kodály

Nato a Kecskemét, Kodály passò la maggior parte della sua infanzia a Galanta e a Nagyszombat (attualmente Trnava, Slovacchia).

Vedere Orchestra e Zoltán Kodály

200 Motels

200 Motels è il quarto album in studio di Frank Zappa (il suo dodicesimo) pubblicato nel 1971, colonna sonora dell'omonimo film interpretato da Zappa e dai The Mothers of Invention; raggiunse la sesta posizione nei Paesi Bassi.

Vedere Orchestra e 200 Motels

36 Greatest Hits

36 Greatest Hits è una raccolta della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1998 solo negli Stati Uniti d'America.

Vedere Orchestra e 36 Greatest Hits

Conosciuto come Musica orchestrale, Orchestra da camera, Orchestra filarmonica, Orchestra sinfonica, Orchestre.

, Armando Trovajoli, Armatura (musica), Arnold Schönberg, Arpa, Arpa celtica, Arrangiamento, Ars Antiqua Austria, Art Blakey, Artide Antartide, Arvo Pärt, Assolo, Astor Piazzolla, Atom Heart Mother, Attilio Parelli, Attimi di magia - Magische Augenblicke, Augusto Cesare Seghizzi, Aurio Tomicich, Azio Corghi, Bacchette (musica), Bad Boy (Ringo Starr), Bahía Blanca, Baldassare Galuppi, Banco del Mutuo Soccorso, Banda musicale, Barcellona, Basso profondo, Bayreuth, Beatus vir (Vivaldi), Ben Webster, Benjamin Britten, Berliner Philharmoniker, Bernard Haitink, Bertold Hummel, Beth (singolo), Big band, Black Sabbath, Blind Guardian, Bohuslav Martinů, Boléro (Ravel), Boston Philharmonic Orchestra, Both Sides Now, Boy George, Brain Salad Surgery, Brian Ferneyhough, Bright Sheng, Brizzi Big Band, Broken Social Scene, Bruno Bartolozzi, Bruno Bettinelli, Bruno Maderna, Bruno Nicolai, Bruno Walter, Buffalo, Byrdmaniax, Camerino (teatro), Camillo Togni, Campanaccio, Canto, Cappella Andrea Barca, Capriccio (musica), Carlo Pedini, Carlo Zecchi, Carnevale romano (ouverture), Cassa, Cassadaga (album), Castelleone, Celesta, Cesare Gallino, Chanticleer, Charles Burgi, Charles-Marie Widor, Charles-Valentin Alkan, Charlie Byrd, Chiesa e convento di San Matteo, Chitarra classica, Cinico Angelini, Circo, Cirié, Ciro Pinsuti, Clan Celentano, Clara Jaione, Clarinetto, Classicismo (musica), Claude de Taillemont, Claude Vivier, Claudio Abbado, Claudio Ambrosini, Claudio Scimone, Clavicembalista, Clavicembalo, Clemencic Consort, Close to the Edge, Colour by Numbers, Compagnia Stabile di Operette Alfa Folies, Composizioni di Claude Debussy per numero di catalogo, Concerto, Concerto (composizione musicale), Concerto (Rondò Veneziano), Concerto brandeburghese n. 2, Concerto brandeburghese n. 5, Concerto d'Aranjuez, Concerto for Group and Orchestra, Concerto grosso, Concerto per clarinetto e orchestra (Mozart), Concerto per corno e orchestra n. 3 (Mozart), Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Liszt), Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Prokof'ev), Concerto per tre pianoforti e orchestra (Mozart), Concerto per violino e orchestra (Beethoven), Concerto per violino e orchestra n. 1 (Mozart), Concerto per violino e orchestra n. 4 (Mozart), Concerto Suite for Electric Guitar and Orchestra in E flat minor, Opus 1, Concerto triplo (Beethoven), Contatti (Enrico Ruggeri), Contrabbasso, Controfagotto, Cool jazz, Coriolano Biacchi, Cornetta, Coro della polifonica materana Pierluigi da Palestrina, Coro di Ragazzi di Basilea, Così parlò Zarathustra (Strauss), Craccracriccrecr, Cristina Canziani, Crooner, Cult of Luna, Dafni e Cloe (balletto), Damnation and a Day, Daniele Gatti, Daniele Zanettovich, Dar es Salaam Jazz Band, David Arnold, David August von Apell, David Wark Griffith, Davide Liani, DDC Mlimani Park Orchestra, Dean Benedetti, Dee Palmer, Deggial, Der glorreiche Augenblick, Dimitri Nicolau, Dinah Washington, Dinamica (musica), Dino Asciolla, Direttore d'orchestra, Discografia di Elio e le Storie Tese, Discoteca, Distorsore, Diva (Dana International), Divine Heresy, Divinities: Twelve Dances with God, Dmitrij Stepanovič Bortnjanskij, Dog Eat Dog (Warrant), Dolente immagine, Domenico Alaleona, Domenico Bartolucci, Domenico Dragonetti, Domenico Guaccero, Donatella Rettore (album), Downside Up, E.T. l'extra-terrestre, Easy listening, Eat the Phikis, Echos, Edgar Alandia, Edgar Valcárcel, Edgard Varèse, Edipo a Colono (Martin), Edipo a Colono (Mendelssohn), Edipo a Colono (Ropartz), Edipo a Colono (Rossini), Edipo re (Pizzetti), Edith Stein, Eduardo Fernández, Egisto Macchi, Ein deutsches Requiem, Elliott Carter, Elton John, Emilio Ghezzi, Ennio Porrino, Enzo Ceragioli, Enzo Jannacci, Enzo Nini, Epic metal, Epica (gruppo musicale), Erich Kleiber, Ermanno Wolf-Ferrari, Ernest Bloch, EroZero, Ettore Desderi, Ewan McGregor, Expander, Fabio Vacchi, Federico Maria Sardelli, Felix Mottl, Ferdinand David, Ferdinand Hérold, Ferdinando Carulli, Ferenc Farkas, Fernando Previtali, Ferruccio Busoni, Festa (album), Festival di Sanremo 1980, Festival di Sanremo 1990, Festspielhaus di Bayreuth, Fiddle, Filarmonica, Filarmonica di Torino, Final Fantasy VIII, Fish Out of Water (Chris Squire), Flavio Emilio Scogna, Flea, Flicorni, Forma (musica), François Bernard Mâche, Francesca da Rimini (Čajkovskij), Francesco Geminiani, Francesco Pennisi, Franco Cassano (musicista), Franco Donatoni, Franco Evangelisti (compositore), Franco Mannino, Franco Piersanti, Franco Ricci, Francoforte sul Meno, Frank Sinatra, Frans Brüggen, Franz Joseph Haydn, Franz Lehár, From the Inside (Laura Pausini), Futbol Club Barcelona, Gabriel Fauré, Gabriella Ferri (album 1970), Gaetano Brunetti, Gérard Grisey, Gegè Di Giacomo, Georg Philipp Telemann, George Benjamin, George Crumb, George Enescu, George Gershwin, George Martin (produttore), Georges Lentz, Gerd Binnig, Ghostbusters - Acchiappafantasmi, Ghostbusters II - Acchiappafantasmi II, Giacinto Scelsi, Giacomo Insanguine, Gian Carlo Menotti, Gian Carlo Testoni, Gian Francesco Fortunati, Gian Francesco Malipiero, Gian Piero Reverberi, Gianandrea Gavazzeni, Gianni Possio, Gianni Ravera, Gigi Beccaria, Gijón, Gino Campese, Gino Latilla, Gino Marinuzzi (1920-1996), Gino Negri, Gioachino Rossini, Giorgio Colombo Taccani, Giorgio Federico Ghedini, Giorni perduti, Giovanni Allevi, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Battista Viotti, Girolamo De Simone, Giulio Castagnoli, Giulio Viozzi, Giuseppe Gherardeschi, Giuseppe Liberto, Giuseppe Martucci, Giuseppe Nicolini, Giuseppe Sinopoli, Giuseppe Tartini, Giuseppe Torelli, Glenn Gould, Gli arcangeli non giocano a flipper, Glockenspiel, Glossario musicale (I-Q), Goffredo Petrassi, Golfo mistico, Grancassa, Gruppo musicale, Guido Agosti, Guido Cantelli, Guido Rimonda, Gustav Mahler, Guy Lombardo, Guyana francese, Hair (film), Hans Richter (direttore d'orchestra), Hans Rott, Hans Swarowsky, Hans Werner Henze, Harvest (Neil Young), Heavy Metal (film), Henri Dutilleux, Henri Pousseur, Henry Mancini, Henry Purcell, Henryk Górecki, Herbert von Karajan, Hermann Abendroth, Hexaméron, Hugues Dufourt, I Minipolifonici, I Solisti Veneti, Ian Anderson, Ian Anderson Plays the Orchestral Jethro Tull, Iannis Xenakis, Identikit Zero, Ignaz Holzbauer, Il ballo delle ingrate (film 1976), Il cimento dell'armonia e dell'inventione, Il Convitto Armonico, Il corsaro (Verdi), Il flauto magico (film 1975), Il giardino dei ciliegi, Il Rovescio della Medaglia (gruppo musicale), Il segno del comando, Ildebrando Pizzetti, In Concert (Emerson, Lake & Palmer), Inno europeo, Inno pontificio, Into the Pandemonium, Isaia Billé, Ivan Fedele, Ivan Vandor, Ivano Fossati, Ivo Pogorelić, Jacques Ibert, James Levine, James Sylvester Scott, Jamshied Sharifi, Jazz manouche, Jóga, Jōji Yuasa, Jean-Philippe Rameau, Jeremy Enigk, Jery Sandoval, Jesus Christ Superstar (film), Jethro Tull (gruppo musicale), Jimmy Blanton, Joaquín Rodrigo, Johann Joseph Fux, Johann Nepomuk Hummel, Johann Sebastian Bach, John Corigliano, John Stanier, John Tavener, Johnny Hodges, Jolanda Gardino, Jon Anderson, Jordi Savall, José Padilla Sánchez, Judas Priest, Julius Kugy, Karaoke, Karlheinz Stockhausen, Kiss (gruppo musicale), KISS Symphony: Alive IV, Kolonos (Alpaerts), L'amore volubile, L'anfiteatro e la bambina impertinente, L'estro armonico, L'orchestra dell'Opéra, L'ultimo dei Mohicani (film 1992), La 25ª ora (film 2002), La Betulia Liberata, La cambiale di matrimonio, La cetra, La clemenza di Tito, La malavita, La stravaganza, Lake Charles, László Hadady, Le nozze di Prometeo, Leonardo Leo, Leone Sinigaglia, Leopold Mozart, Leopoldo Gamberini, Leopoldo La Rosa, Lev Sergeevič Termen, Liberato Firmino Sifonia, Lied, Linea Circle, Lino Liviabella, Lionel Tertis, Lodoïska, London Mozart Players, London Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lorenzo Della Fonte, Lost Horizons (Luca Turilli), Louis Andriessen, Love Beach, Luca Mosca, Luca Turilli's Dreamquest, Luciano Berio, Luciano Chailly, Luciano Tomei, Luciano Virgili, Lucio Battisti, Ludwig Hoffmann (musicista), Ludwig van Beethoven, Luigi Boccherini, Luigi Cortese, Luigi Dallapiccola, Luigi Luzzi, Luigi Nono (compositore), Luigi Perrachio, Ma Mère l'Oye, Machine 15, Magnification, Magnus Lindberg, Mandola, Mansueto Viezzer, Manuela Wiesler, María de Buenos Aires, Marcello Abbado, Marcia (musica), Marcia reale, Marcia slava, Marco Betta, Marco Stroppa, Marimba, Mario (personaggio), Mario Castelnuovo-Tedesco, Mario Galeani, Mario Ruffini (compositore), Mario Zafred, Masquerade (Rondò Veneziano), Massimo Laura, Mateusz Zwierzchowski, Maurice André, Maurice Ravel, Mauro Maur, Max Méreaux, Mazzuola, MediEvil, Mellon Collie and the Infinite Sadness, Melo Mafali, Melomane, Messa (musica), Metal Gear Solid, Metodo Suzuki, MFSB, Michael Haydn, Michele Costa, Mo' Better Blues, Morogoro Jazz Band, Morten Lauridsen, Morton Feldman, Mosca (Russia), Mottetto per San Paolino, Muse (gruppo musicale), Music from "The Elder", Musica Antiqua Köln, Musica barocca, Musica da camera, Musicista, My Way (Limp Bizkit), Nacchere, Nelson Riddle, Neon Bible, Nessun dorma, Neville Marriner, New York Philharmonic, Niccolò Castiglioni, Nico Fidenco, Nicola Campogrande, Nicola Francesco Haym, Nightflight to Venus, Nights in White Satin, Nightwish, Nikolaj Anatol'evič Demidenko, Nikolaus Harnoncourt, Nikolo Kotzev's Nostradamus, Nilla Pizzi, Nini Rosso, Nino Manfredi, No! Mamma, no!, Norvegia, Notturno (musica), November Rain, Nunzio Gallo, Oboe da caccia, Oderzo, Old Wave, Olivier Messiaen, Once (Nightwish), Ondarroa, Opera, Opera Arias, Opera seria, Oratorio (musica), Orchestra (architettura), Orchestra d'archi, Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, Orchestra Maquis Original, Orchestra Safari Sound, Orchestra Sinfonica di Roma, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestrazione, Orfeo ed Euridice (Gluck), Organo a canne, Organo idraulico, Orlando Dipiazza, Oscar Carboni, Oscar Levant, Oslo, Ostra antica, Otello (Verdi), Ottavino, Ottorino Respighi, OTTU Jazz Band, Ouverture 1812, Page and Plant, Paolo Castaldi (compositore), Paolo Giaretta, Paolo Grassi, Paolo Renosto, Parsifal (album), Particella, Partitura, Pascal Dusapin, Passione secondo Giovanni, Passione secondo Matteo, Paul Creston, Paul Hindemith, Paul Kletzki, Paul Whiteman, Pause del silenzio, Pavle Merkù, Pérez Prado, Pelleas und Melisande, Pentagramma, Perry Como, Pet Shop Boys, Pet Sounds, Peter Banks, Peter Warlock, Petite messe solennelle, Petr Eben, Philharmonia Orchestra, Piatti orchestrali, Piatto (strumento musicale), Piero Niro, Pierre Baillot, Pierre Boulez, Pierre Nicolas, Pierre Rode, Pietro Abbà Cornaglia, Pietro Auletta, Pink Floyd, Pooh, Por vos muero, Poznań, Preludio, Preludio tema variazioni canzona, Premio Ancona, Premio Paganini, Prestige (Rondò Veneziano), Professore, Profondo rosso (album), Prometeo (Liszt), Prometeo incatenato (Halévy), Quartetto d'archi, Queen, Quintetto, Ragtime, Rai Radio 3 Classica, Rapsodia in blu, Rapsodia veneziana, Rapsodie ungheresi, Recitativo, Renato Dionisi, René Clemencic, Requiem (Verdi), Riccardo Malipiero, Riccardo Massucci, Riccardo Zandonai, Richard Addinsell, Richard Wagner, Richie Havens, Riforma gluckiana, Rinaldo Prandoni, Ringo (album), Ritorno all'amore, Robert Ashley, Robert King (direttore d'orchestra), Robert W. Mann, Roberto Carnevale, Robotech, Rock sinfonico, Rodolfo Lipizer, Roger Sessions, Roman Vlad, Romanza per violino e orchestra n. 1 (Beethoven), Romanza per violino e orchestra n. 2 (Beethoven), Romualdo Marenco, Ron Goodwin, Rototom, Rpo, Rudolf Kempe, Rudolf Koelman, Rudolph Wurlitzer Company, Rugantino (commedia musicale), Rullante, Ryan Anthony, Saint Louis, Saint-John Perse, Salisbury (album), Salvatore Sciarrino, Samuel Barber, Samuel Pepys, San Paolo (Brasile), Sandro Fuga, Sarrusofono, Sassofono, Sächsische Staatskapelle Dresden, Sérénade mélancolique, Secret of the Runes, Sega musicale, Sergio Bruni, Serpentone (strumento musicale), Shandi, Sharon Corr, Shenmue, Shlomo Mintz, Sigur Rós, Silvana Fioresi, Simbolismo, Sinfonia, Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra (Mozart), Sinfonia d'autunno, Sinfonia n. 1 (Beethoven), Sinfonia n. 3 (Beethoven), Sinfonia n. 6 (Čajkovskij), Sinfonia n. 9 (Beethoven), Sinfonia n. 9 (Dvořák), Siroe, Sofija Asgatovna Gubajdulina, Soirées musicales, Sonata per pianoforte n. 11 (Mozart), Sonata per pianoforte n. 5 (Mozart), St. Blasien, Stadio Olimpico (Montréal), Stand My Ground, Stefan Olsdal, Stefano Bellon, Steroid Maximus, Storia del violino, Storia della musica, Storia della sinfonia, Street Fighting Years, Strumenti ad arco, Strumento a percussione, Strumento musicale, Strumento traspositore, Suite (musica), Sure Know Something, Svjatoslav Teofilovič Richter, Sylvano Bussotti, Symphonic black metal, Symphonic Live, Symphonic metal, Szombathely, Taarab, Tancut Alimasi Orchestra, Tōru Takemitsu, Tea: A Mirror of Soul, Teatro, Teatro di figura, Teatro Piccinni, Teatro Verdi (Firenze), Teatro Verdi (San Severo), Technical Ecstasy, Teddy Reno, Tema BACH, Teoria musicale, Teresa Berganza, The Best of Laura Pausini - E ritorno da te, The Corrs, The Damned, The English Concert, The Essential Jethro Tull, The Family Way, The King's Consort, The Nice, The Notwist, The Phantom Agony, The Stranglers, The Time of the Oath, The Turn of a Friendly Card, The Who, Thirty Seconds to Mars, Thomas Jennefelt, Tilo Wolff, Time and a Word, Timpano (strumento musicale), Tito Petralia, Tito Puente, Tobias Moretti, Toccata e fuga in Re minore, Tomaso Antonio Vitali, Tommaso Traetta, Tony Levin, Totentanz, Tournée, Tours, Tragédie lyrique, Trans-Siberian Orchestra, Transatlantico, Trevor Horn, Tristano e Isotta, Triumphlied, Tromba, Trombino, Tromboon, Tuba (strumento musicale), Tullio De Piscopo, Turrican II: The Final Fight, Twice Upon a Time: The Singles, UBS, Ulisse (Keiser), Un cantastorie dei giorni nostri, Università di Cambridge, Uppsala, Urmas Sisask, Valdeblore, Valentino Bucchi, Valerija L'vovna Auėrbach, Varsavia, Václav Pichl, Veneto, Vera Valli, Vercelli, Via Tagliamento 1965/1970, Vic Firth, Vijana Jazz, Vincenzo Bellini, Vincenzo Gianferrari, Vincenzo Mariozzi, Viola (strumento musicale), Violoncello, Vittorio Belleli, VNV Nation, Vovin, Voyager Golden Record, Wacken Open Air, Wall of Sound, Wanda Landowska, Warren Dodds, We're Only in It for the Money, Webster Aitken, Wesendonck-Lieder, Who Wants to Live Forever, Wiener Philharmoniker, Willie Nelson, Willy Hess, Xavier Montsalvatge, Xilofono, Yamaha Corporation, Zahari Mednikarov, Zarzuela, Zerolandia, Zodiaco - Sternzeichen, Zoltán Kodály, 200 Motels, 36 Greatest Hits.