Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ordine certosino

Indice Ordine certosino

LOrdine certosino (in latino Ordo cartusiensis, sigla O.Cart.) è uno dei più rigorosi ordini monastici della Chiesa cattolica. L'istituto è stato fondato da san Bruno nel 1084 nell'Isère, Francia, con la creazione del primo monastero, la Grande Chartreuse.

Indice

  1. 458 relazioni: Abbazia, Abbazia della Cervara, Abbazia di Prüll, Abbazia di San Giuliano (Genova), Abbazia di San Pietro in Varatella, Abbazia di Santa Maria di Nuovaluce, Abbazia di Santa Maria la Scala, Abbazia di Valserena, Abbazia imperiale, Abito religioso, Adamo Scoto, Adolfo I di Kleve, Aggere, Agostino Webster, Aimone di Briançon, Airaldo, Airole, Alderano Cybo-Malaspina (1613-1700), Alethea Talbot, Alfonso Visconti, Alica (Palaia), Almese, Alphonse-Louis du Plessis de Richelieu, Ambrogio, Andouin Aubert, Andrea Pannonio, Antelmo di Chignin, Anticattolicesimo, Antonio Barberini (cardinale 1627), Antonio Correr, Antonio Gala, Antonio Palomino, Antonio Surian, Araldica ecclesiastica, Arcidiocesi di Aix, Arcidiocesi di Avignone, Arcidiocesi di Bologna, Arcidiocesi di Catania, Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia, Arcidiocesi di Mira, Arcidiocesi di Modena-Nonantola, Arcidiocesi di Naxivan, Arcidiocesi di Santiago di Cuba, Armoriale dei comuni dell'Isère, Artaldo di Belley, Artale I Alagona, Arturo III di Bretagna, Augustin Planque, Červený Kláštor, Baccanella, ... Espandi índice (408 più) »

Abbazia

Labbazia (detta anche abazia o badia) è un particolare tipo di monastero con a capo un abate; per il diritto canonico è un ente autonomo. Il nome deriva dal tardo latino abbatīa, ossia "ciò che appartiene all'abate": il termine inizialmente si riferiva solo alla carica della persona che reggeva la comunità monastica (appunto un abate o una badessa), ma ben presto assunse il significato più esteso del complesso dei beni che erano amministrati da tale carica religiosa.

Vedere Ordine certosino e Abbazia

Abbazia della Cervara

L'abbazia della Cervara, o abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino, è un ex complesso monastico, luogo di culto cattolico, situato lungo la strada provinciale 227 che da Santa Margherita Ligure porta al borgo di Portofino.

Vedere Ordine certosino e Abbazia della Cervara

Abbazia di Prüll

L'abbazia di Prüll è un'antica abbazia tedesca che si trova in Baviera nella città di Ratisbona.

Vedere Ordine certosino e Abbazia di Prüll

Abbazia di San Giuliano (Genova)

Labbazia di San Giuliano è un luogo di culto cattolico situato nel quartiere di Albaro, sul lungomare Corso Italia della città metropolitana di Genova.

Vedere Ordine certosino e Abbazia di San Giuliano (Genova)

Abbazia di San Pietro in Varatella

Labbazia di San Pietro in Varatella è un edificio religioso cattolico situato nella località di San Pietro nel comune di Toirano, alla sommità del monte Varatella, in provincia di Savona.

Vedere Ordine certosino e Abbazia di San Pietro in Varatella

Abbazia di Santa Maria di Nuovaluce

La Regia Abbazia di Santa Maria di Nuovaluce (in latino Sanctae Mariae de Novae Luce) era un'abbazia situata in una collina appena fuori le mura della città di Catania, in Val Demone, in Sicilia.

Vedere Ordine certosino e Abbazia di Santa Maria di Nuovaluce

Abbazia di Santa Maria la Scala

LAbbazia di Santa Maria la Scala è un antico luogo di culto cristiano di Paternò, in provincia di Catania, oggi in rovina, che sorge nei pressi del quartiere Scala Vecchia-Palazzolo.

Vedere Ordine certosino e Abbazia di Santa Maria la Scala

Abbazia di Valserena

L'abbazia di Valserena o abbazia di San Martino dei Bocci, nota comunemente ma impropriamente come certosa di Paradigna, è un'ex abbazia cistercense dalle forme gotiche e barocche, situata in via Viazza di Paradigna 1 a Paradigna, frazione alla periferia nord di Parma; fondata nel 1298 e sconsacrata nel 1810, è sede dal 2007 del Centro studi e archivio della comunicazione dell'Università di Parma.

Vedere Ordine certosino e Abbazia di Valserena

Abbazia imperiale

Le abbazie imperiali (in tedesco: Reichsabteien o Reichsklöster oppure Reichsstifte) erano delle case religiose del Sacro Romano Impero che per gran parte della loro esistenza avevano mantenuto lo stato di Reichsunmittelbarkeit (dipendenza formale dal solo imperatore che ne ha il protettorato imperiale): in virtù di questo, molte di esse erano sottoposte alla sola autorità imperiale e molti territori ad esse relativi erano sovrani (ma di ridotte dimensioni), indipendentemente da qualsiasi altra realtà territoriale.

Vedere Ordine certosino e Abbazia imperiale

Abito religioso

L'abito religioso è il vestito proprio portato dai membri di un istituto di vita consacrata.

Vedere Ordine certosino e Abito religioso

Adamo Scoto

Premostratense, poi coadiutore dell'abate a Dryburgh in Scozia, passò a Prémontré in Francia, quindi si fece certosino a Witham Friary nel Somerset.

Vedere Ordine certosino e Adamo Scoto

Adolfo I di Kleve

Secondo il WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, Adolfo, era il figlio primogenito di Adolfo conte di Kleve (Adolfo I) e futuro conte della contea di Mark (Adolfo III), e della moglie, Margherita di Berg (uxor Margaretha Montana), che secondo il documento n° 684 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3, datato dicembre 1368, era sorella di Guglielmo II, conte di Ravensberg e conte di Berg(Margareta des vurg.

Vedere Ordine certosino e Adolfo I di Kleve

Aggere

L'aggere è un argine, un terrapieno difensivo ottenuto ammassando del terreno a sostegno di un muro o di una fortificazione.

Vedere Ordine certosino e Aggere

Agostino Webster

Fu proclamato Santo della Chiesa cattolica assieme ai compagni di martirio: Giovanni Houghton, Robert Lawrence e Richard Reynolds. È inserito nel novero dei Santi quaranta martiri di Inghilterra e Galles, vittime della persecuzione anticattolica in Inghilterra fra il 1535 ed il 1679.

Vedere Ordine certosino e Agostino Webster

Aimone di Briançon

Aimone era originario della Tarantasia,Roubert, pp.. figlio maggiore di Aimerico II, signore di Briançon e visconte di Tarantasia.

Vedere Ordine certosino e Aimone di Briançon

Airaldo

Il suo culto come beato è stato confermato da papa Pio IX nel 1863.

Vedere Ordine certosino e Airaldo

Airole

Airole (Airöe in ligure) è un comune italiano di 373 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Vedere Ordine certosino e Airole

Alderano Cybo-Malaspina (1613-1700)

Figlio cadetto di Carlo I Cybo-Malaspina, sovrano del principato di Massa e Carrara, e di sua moglie Brigida Spinola, venne avviato giovanissimo, come diversi dei suoi fratelli e sorelle minori, alla carriera ecclesiastica.

Vedere Ordine certosino e Alderano Cybo-Malaspina (1613-1700)

Alethea Talbot

Alethea Talbot nacque nel 1585 a Sheffield, la più giovane fra le figlie di Gilbert Talbot, VII conte di Shrewsbury e di sua moglie Mary Cavendish, sue sorelle maggiori erano Mary Herbert, contessa di Pembroke (1580-1649), che sposò William Herbert, III conte di Pembroke e di Elizabeth Grey, contessa del Kent (1582-7 dicembre 1651), moglie di Henry Grey, VIII conte di Kent.

Vedere Ordine certosino e Alethea Talbot

Alfonso Visconti

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente VIII.

Vedere Ordine certosino e Alfonso Visconti

Alica (Palaia)

Alica è una frazione del comune italiano di Palaia, nella provincia di Pisa, in Toscana. Il suo nome sembra da riferire all'aspetto delle antiche coltivazioni di Triticum spelta, quasi a formare un campus alicae.

Vedere Ordine certosino e Alica (Palaia)

Almese

Almese (pronuncia Almése,; Almèis in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, che dista circa 27 chilometri ad ovest dal capoluogo.

Vedere Ordine certosino e Almese

Alphonse-Louis du Plessis de Richelieu

Era il terzo figlio di François du Plessis, signore di Richelieu, militare e cortigiano che prestò servizio come Grand prévôt de France, e di Susanna de La Porte, figlia di un noto giurista.

Vedere Ordine certosino e Alphonse-Louis du Plessis de Richelieu

Ambrogio

.

Vedere Ordine certosino e Ambrogio

Andouin Aubert

Era figlio di Guy Aubert e di Margherita de Livron, ed era nipote di papa Innocenzo VI per parte di padre e zio del cardinale Étienne Aubert iuniore.

Vedere Ordine certosino e Andouin Aubert

Andrea Pannonio

Certosino (1445), fu vicario e priore della Certosa di Ferrara e consigliere di Borso d'Este, dopodiché si spostò a Pavia. Combatté diversi anni dalla parte di Giovanni Hunyadi, padre di Mattia Corvino.

Vedere Ordine certosino e Andrea Pannonio

Antelmo di Chignin

Figlio di Arduino della casa dei de Migain, nobile della contea di Savoia, nacque nel castello di Biguerne a Chignin. Da giovane fu sacrestano presso la cattedrale di San Giovanni a Belley.

Vedere Ordine certosino e Antelmo di Chignin

Anticattolicesimo

L'anticattolicesimo o antipapismo è l'opposizione ideologica, la critica o l'ostilità verso le posizioni dottrinali e/o politiche della Chiesa cattolica, del papa e della gerarchia ecclesiastica.

Vedere Ordine certosino e Anticattolicesimo

Antonio Barberini (cardinale 1627)

Nato a Roma il 5 agosto 1607, Antonio era figlio di Carlo Barberini e di Costanza Magalotti, nonché fratello di Taddeo Barberini, principe di Palestrina e prefetto di Roma, e del cardinale Francesco Barberini seniore.

Vedere Ordine certosino e Antonio Barberini (cardinale 1627)

Antonio Correr

Membro della nobile famiglia veneziana dei Correr, era figlio di Filippo Correr e di Chiara Venier. Era inoltre nipote del cardinale Angelo Correr, che divenne papa con il nome di Gregorio XII, e cugino del cardinale Gabriele Condulmer, C.R.S.G.A., futuro papa con il nome di Eugenio IV, e del cardinale Angelo Barbarigo.

Vedere Ordine certosino e Antonio Correr

Antonio Gala

Il suo nome completo era Antonio Ángel Custodio Sergio Alejandro María de los Dolores Reina de los Mártires de la Santísima Trinidad y de Todos los Santos.

Vedere Ordine certosino e Antonio Gala

Antonio Palomino

Originario dell'Andalusia, si stabilì giovanissimo a Cordova: studiò pittura sotto la guida di Juan de Valdés Leal e di Juan de Alfaro y Gámez.

Vedere Ordine certosino e Antonio Palomino

Antonio Surian

Diciottenne, entrò nell'Ordine Certosino presso la Certosa di Vigodarzere, della quale divenne priore nel 1484. Tra il 1497 e il 1500 presiedette anche il cenobio di Padova.

Vedere Ordine certosino e Antonio Surian

Araldica ecclesiastica

Laraldica ecclesiastica è quella particolare branca dell'araldica che si occupa degli stemmi degli ecclesiastici, in particolar modo di quelli appartenenti alla Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Araldica ecclesiastica

Arcidiocesi di Aix

Larcidiocesi di Aix è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Marsiglia. Nel 2022 contava 677.000 battezzati su 957.291 abitanti.

Vedere Ordine certosino e Arcidiocesi di Aix

Arcidiocesi di Avignone

Larcidiocesi di Avignone è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Marsiglia. Nel 2022 contava 450.000 battezzati su 561.469 abitanti.

Vedere Ordine certosino e Arcidiocesi di Avignone

Arcidiocesi di Bologna

Larcidiocesi di Bologna è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Vedere Ordine certosino e Arcidiocesi di Bologna

Arcidiocesi di Catania

Larcidiocesi di Catania è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia. Nel 2021 contava 726.000 battezzati su 732.140 abitanti.

Vedere Ordine certosino e Arcidiocesi di Catania

Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia

Larcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia (in latino: Archidioecesis Camberiensis, Maurianensis et Tarantasiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione.

Vedere Ordine certosino e Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia

Arcidiocesi di Mira

L'arcidiocesi di Mira è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Arcidiocesi di Mira

Arcidiocesi di Modena-Nonantola

Larcidiocesi di Modena-Nonantola è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Vedere Ordine certosino e Arcidiocesi di Modena-Nonantola

Arcidiocesi di Naxivan

L'arcidiocesi di Naxivan (in latino: Archidioecesis Naxivanensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Arcidiocesi di Naxivan

Arcidiocesi di Santiago di Cuba

Larcidiocesi di Santiago di Cuba è una sede metropolitana della Chiesa cattolica a Cuba. Nel 2022 contava 250.660 battezzati su 1.035.540 abitanti.

Vedere Ordine certosino e Arcidiocesi di Santiago di Cuba

Armoriale dei comuni dell'Isère

Questa pagina contiene le armi (stemma e blasonatura) dei comuni dell'Isère.

Vedere Ordine certosino e Armoriale dei comuni dell'Isère

Artaldo di Belley

Nacque nel 1101 nel castello di Sothonod, nel Dipartimento francese dell'Ain. Fu brevemente alla corte di Amedeo III di Savoia (1095-1148), ma nel 1120 decise di entrare presso la certosa di Portes (a Bénonces, presso Lione), dove venne ordinato sacerdote.

Vedere Ordine certosino e Artaldo di Belley

Artale I Alagona

Figlio primogenito di Blasco, conte di Mistretta, nel 1355, quando costui morì, gli succedette nel possesso della contea di Mistretta, delle terre di Butera, Naro e Delia, e degli altri feudi paterni, nella carica di Maestro Giustiziere del Regno.

Vedere Ordine certosino e Artale I Alagona

Arturo III di Bretagna

Arturo era il figlio maschio secondogenito del Duca di Bretagna, Conte di Montfort e Conte di Richmond, Giovanni V e di Giovanna di Navarra, futura Duchessa reggente di Bretagna e futura regina consorte d'Inghilterra, che secondo il Chronicum Britanicum era la sesta (quarta femmina) figlia del re di Navarra, Carlo II il Malvagio e della moglie, principessa della casa reale francese Giovanna di Francia, sorella del re di Francia, Carlo V, la settima figlia del re di Francia, Giovanni II il Buono e di Bona di Lussemburgo.

Vedere Ordine certosino e Arturo III di Bretagna

Augustin Planque

Per quarantott'anni fu a capo della Società delle missioni africane, a partire dal 1859, in seguito alla morte del fondatore Melchior de Marion-Brésillac.

Vedere Ordine certosino e Augustin Planque

Červený Kláštor

Červený Kláštor (in ungherese Vöröskolostor, in tedesco Rotes Kloster) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Kežmarok, nella regione di Prešov, nel cuore della catena montuosa dei Tatra su cui sorge l'omonimo convento.

Vedere Ordine certosino e Červený Kláštor

Baccanella

Baccanella è una frazione del comune italiano di Palaia, nella provincia di Pisa, in Toscana.

Vedere Ordine certosino e Baccanella

Bagheria

Bagherìa (Bagarìa in siciliano, Baarìa nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Ordine certosino e Bagheria

Baldovino di Exeter

Figlio di un uomo di chiesa, studiò diritto canonico e teologia presso l'Università di Bologna. Fu tutore del nipote di papa Eugenio III, prima di tornare in patria e servire come vescovo di Exeter.

Vedere Ordine certosino e Baldovino di Exeter

Baltasar Álvarez

È ricordato per essere stato compagno di corso di Diego de Torres y Bollo, maestro di Santa Teresa d'Avila e autore delle Avios para juntar virtud con letras e Pláticas.

Vedere Ordine certosino e Baltasar Álvarez

Bartolomeo Scala (certosino)

Originario di una nobile famiglia di Siena, secondo gli storici dell'ordine aveva 81 anni quando morì nel 1652; era dunque nato nel 1571.

Vedere Ordine certosino e Bartolomeo Scala (certosino)

Bartolomeo Serafini

Fu uno dei discepoli diretti di santa Caterina da Siena.

Vedere Ordine certosino e Bartolomeo Serafini

Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

La basilica di Santa Croce in Gerusalemme è una delle sette chiese di Roma facente parte del tradizionale itinerario di pellegrinaggio reso celebre da san Filippo Neri.

Vedere Ordine certosino e Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

La basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri è un luogo di culto cattolico che si trova in piazza della Repubblica a Roma. È la chiesa dove si svolgono le cerimonie ufficiali della Repubblica Italiana.

Vedere Ordine certosino e Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Basilica di Santa Maria Maggiore

La papale arcibasilica maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore, conosciuta semplicemente con il nome di basilica di Santa Maria Maggiore o basilica Liberiana, è una delle quattro basiliche papali di Roma, situata in Piazza dell'Esquilino sulla sommità dell'omonimo colle, sul culmine del Cispio, tra il Rione Monti e l'Esquilino.

Vedere Ordine certosino e Basilica di Santa Maria Maggiore

Basso Medioevo

Il Basso Medioevo (o Tardo Medioevo) è una suddivisione storica del periodo medievale, ovvero il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America da parte degli Europei nel 1492, preceduto dall'Alto Medioevo.

Vedere Ordine certosino e Basso Medioevo

Beatificazioni per pontificato

In questa lista sono elencate, in ordine cronologico, le personalità beatificate formalmente o per equipollenza dai vari pontefici dopo l'istituzione della Congregazione dei riti, nel 1588.

Vedere Ordine certosino e Beatificazioni per pontificato

Beatrice

.

Vedere Ordine certosino e Beatrice

Beatrice d'Ornacieux

Beatrice nacque intorno al 1260 a Ornacieux, nell'attuale dipartimento dell'Isère. Entrò nel 1273 nel convento di Parménie, ha poi fondato un monastero a Eymeux, dipartimento della Drôme, dove visse in austerità.

Vedere Ordine certosino e Beatrice d'Ornacieux

Benedetto Di Virgilio

Trascorse l'infanzia dedito alla pastorizia, lungo quei tratturi peculiari della transumanza che univano l'Abruzzo alla Puglia, riuscendo ugualmente a studiare, da autodidatta, la letteratura italiana e a leggere i classici, Dante e Petrarca come Tasso e Ariosto, esperienza che ricalcherà - più di due secoli dopo - un altro pastore erudito, il conterraneo Cesidio Gentile, nativo di Pescasseroli.

Vedere Ordine certosino e Benedetto Di Virgilio

Benedetto Giuseppe Labre

Nacque in una famiglia numerosa, nella quale i genitori riuscivano a tirare avanti a fatica coltivando un pezzetto di terra e gestendo una piccola merceria.

Vedere Ordine certosino e Benedetto Giuseppe Labre

Bernardino Bergognone

Bernardino crebbe e lavorò in Lombardia. Fu assistente principale di suo fratello e collega, Ambrogio Bergognone, su importanti progetti in Lombardia nel 1490.

Vedere Ordine certosino e Bernardino Bergognone

Bernardino de Rossi

Fu uno degli artisti chiamati a Milano nel 1490 per decorare il Castello Sforzesco di Ludovico il Moro. Nella chiesa di Santa Maria della Pusterla, a Pavia, è raffigurata una Vergine con santi e donatori, firmata e datata da lui nel 1491.

Vedere Ordine certosino e Bernardino de Rossi

Bernardino Poccetti

Di bassa statura (da cui il diminutivo nel nome), per la sua specializzazione in affreschi di facciate e in decorazioni a grottesche fu chiamato anche con altri soprannomi, come Bernardino delle Grottesche, Bernardino delle Facciate o Bernardino delle Muse.

Vedere Ordine certosino e Bernardino Poccetti

Biblioteca di Petrarca

Il poeta Francesco Petrarca si organizzò per lasciare la sua biblioteca personale alla città di Venezia, ma non ci riuscì e la biblioteca non arrivò mai a destinazione.

Vedere Ordine certosino e Biblioteca di Petrarca

Bjaroza

Bjaroza (in bielorusso: Бяроза) o Berëza (in russo: Берёза), già Bjaroza-Kartčzskaja (Бяро́за-Карту́зская), è un centro abitato della Bielorussia situato nella regione di Brėst; capoluogo dell'omonimo distretto, conta 29.500 abitanti (2015).

Vedere Ordine certosino e Bjaroza

Boffalora sopra Ticino

Boffalora sopra Ticino (Boffalòra sora Tisin in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente Boffalora fino al 1862) è un comune italiano di abitanti sul confine occidentale della città metropolitana di Milano verso il Piemonte, in parte all'interno del Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Vedere Ordine certosino e Boffalora sopra Ticino

Bolla d'oro del 1186

La Bolla d'oro del 1186, detta anche Bolla d'oro di Tarantasia, promulgata dall'imperatore Federico Barbarossa il 4 maggio 1186, è un editto imperiale (Bolla d'oro) che concede all'arcivescovo di Tarantasia l'investitura di tutti i possedimenti temporali sulla metropolia di Tarantasia, confermando ulteriormente la donazione della carta di Rodolfo III del 996.

Vedere Ordine certosino e Bolla d'oro del 1186

Bonaventura Presti

Scorcio di Villa Belvedere, loggiato secentesco del Presti Soriano Calabro: ciò che rimane della facciata della chiesa di San Domenico dopo il terremoto del 1783.

Vedere Ordine certosino e Bonaventura Presti

Bordeaux

Bordeaux (pronuncia o; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 254 436 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.

Vedere Ordine certosino e Bordeaux

Borgo San Pietro (Asti)

Il Borgo San Pietro è uno dei Borghi partecipanti al Palio di Asti. È situato nella zona orientale della città, lungo l'antica via Maestra in direzione di Alessandria.

Vedere Ordine certosino e Borgo San Pietro (Asti)

Bruno (nome)

.

Vedere Ordine certosino e Bruno (nome)

Bruno di Colonia

Ancora giovane andò a Reims, dove fin dal 1057 il vescovo Gervasio gli affidò la direzione della scuola di cui era stato allievo.

Vedere Ordine certosino e Bruno di Colonia

Calci

Calci (Càrci in dialetto calcesano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Pisa in Toscana. La sede comunale si trova nella frazione di La Pieve.

Vedere Ordine certosino e Calci

Calendario dei santi

Il calendario dei santi è un metodo tradizionale cristiano di organizzare l'anno liturgico giorno per giorno, associando a ogni giorno uno o più santi, e ottenendo così un "santo del giorno", del quale si può celebrare la festa.

Vedere Ordine certosino e Calendario dei santi

Camera apostolica

La Camera apostolica (Camera Domini Papae) è il dicastero della Curia romana che amministra i beni della Sede apostolica in periodo di sede vacante.

Vedere Ordine certosino e Camera apostolica

Canonichessa

Canonichessa è l'equivalente femminile del canonico. Si tratta di un titolo portato da donne.

Vedere Ordine certosino e Canonichessa

Canonizzazioni per pontificato

In questa pagina sono elencate tutte le canonizzazioni celebrate a partire dall'istituzione della Congregazione dei Riti, nel 1588. Sono citate anche le canonizzazioni note avvenute prima dell'istituzione di tale congregazione.

Vedere Ordine certosino e Canonizzazioni per pontificato

Carlo Antonio Manzini

Nobile bolognese., era il fratello di Luigi Manzini (1604–1657), famoso teologo e scrittore e del romanziere Giovanni Battista Manzini.

Vedere Ordine certosino e Carlo Antonio Manzini

Carlo V d'Asburgo

Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.

Vedere Ordine certosino e Carlo V d'Asburgo

Carpiano

Carpiano (Carpian in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. È un piccolo paese della bassa milanese, all'interno del Parco Agricolo Sud Milano e dell'Ambito Territoriale di Caccia "Borromeo".

Vedere Ordine certosino e Carpiano

Castellare di Cerbaia

Il Castellare di Cerbaia è una villa in Val di Pesa nei pressi di Cerbaia, nel comune di Scandicci in provincia di Firenze; è circondata da un parco.

Vedere Ordine certosino e Castellare di Cerbaia

Castello di Carpiano

Il castello di Carpiano sorge nell'omonimo comune vicino a Milano.

Vedere Ordine certosino e Castello di Carpiano

Castello di Ripaglia

Il castello di Ripaglia (in francese château de Ripaille) è un maniero francese ubicato nei pressi di Thonon-les-Bains, capoluogo del Chiablese francese, territorio che è parte del dipartimento dell'Alta Savoia.

Vedere Ordine certosino e Castello di Ripaglia

Cavalli nel Medioevo

I cavalli nel Medioevo differivano per taglia, corporatura e razza dal cavallo moderno ed erano, in media, più piccoli. Erano anche più centrali per la società rispetto alle loro controparti moderne, essendo essenziali per la guerra, l'agricoltura e i trasporti.

Vedere Ordine certosino e Cavalli nel Medioevo

Certosa

Una certosa è un monastero di monaci certosini, di norma situato in zone solitarie.

Vedere Ordine certosino e Certosa

Certosa della Losa

La certosa della Losa è un'abbazia certosina della Val di Susa, ormai inattiva.

Vedere Ordine certosino e Certosa della Losa

Certosa di Banda

La certosa di Banda è un'abbazia certosina di Villar Focchiardo, comune della val di Susa in Provincia di Torino, ormai inattiva.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Banda

Certosa di Casotto

La Certosa di Casotto è un ex edificio religioso in Val Casotto, in provincia di Cuneo.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Casotto

Certosa di Champmol

La certosa di Champmol, dedicata alla Santissima Trinità, è un monastero certosino nei dintorni di Digione, fondato nel 1383 dal duca Filippo l'Ardito, come luogo di sepoltura della dinastia dei Duchi di Borgogna di Valois.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Champmol

Certosa di Farneta

La certosa di Farneta è un monastero certosino di Lucca che si trova nella località omonima, frazione della città.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Farneta

Certosa di Firenze

La certosa di Firenze è un monastero già dell'Ordine certosino, che si erge sul Monte Acuto, alla confluenza dell'Ema con la Greve in zona Galluzzo, circondato da mura.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Firenze

Certosa di Garegnano

La Certosa di Garegnano (denominata anche Certosa di Milano) è una certosa situata nel quartiere di Garegnano, a nord-ovest di Milano, un tempo in aperta campagna.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Garegnano

Certosa di Granada

La Real Certosa dell'Assunzione, in spagnolo Real Cartuja de Nuestra Señora de la Asunción, è un complesso monastico, formato da chiesa e annesso monastero, che si trova nella città di Granada, in Spagna.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Granada

Certosa di Jerez de la Frontera

La Certosa di Jerez de la Frontera o Certosa di Santa María de la Defensión è un monastero che si trova a Jerez de la Frontera, in Spagna, ed è il complesso monumentale di maggior valore artistico della provincia di Cadice, in Andalusia.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Jerez de la Frontera

Certosa di La Valsainte

La certosa di La Valsainte è un monastero certosino svizzero, nella località di Cerniat (comune di Val-de-Charmey).

Vedere Ordine certosino e Certosa di La Valsainte

Certosa di Loreto

La certosa di Loreto è una casa certosina ormai inattiva che sorge sulle alture della città di Savona.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Loreto

Certosa di Miraflores

La certosa di Miraflores è una certosa in stile isabellino costruita su una collina (nota come Miraflores) è situata a circa 3 km dal centro della città spagnola di Burgos, nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Miraflores

Certosa di Montebenedetto

La certosa di Montebenedetto è un'abbazia certosina della valle di Susa, ormai inattiva.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Montebenedetto

Certosa di Padula

La certosa di Padula, o di San Lorenzo, è una certosa situata a Padula, nel Vallo di Diano, in provincia di Salerno. Si tratta della prima certosa ad esser sorta in Campania, anticipando quella di San Martino a Napoli e di San Giacomo a Capri.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Padula

Certosa di Parma

La certosa di San Girolamo, meglio nota come Certosa di Parma, è un complesso di edifici che si trova in strada della Certosa 20, nei pressi di via Mantova, alle porte di Parma.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Parma

Certosa di Pavia

La Certosa di Pavia (Gratiarum Carthusia - Monastero di Santa Maria delle Grazie) è un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Pavia

Certosa di Pesio

La certosa di Santa Maria in Valle Pesio o semplicemente certosa di Pesio è un edificio religioso del comune piemontese di Chiusa di Pesio, in provincia di Cuneo.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Pesio

Certosa di Pisa

La Certosa della Val Graziosa di Calci, comunemente nota come Certosa di Pisa o anche Certosa di Calci, si trova in provincia di Pisa, nel comune di Calci, in una zona pianeggiante alle pendici dei monti pisani chiamata "Val Graziosa".

Vedere Ordine certosino e Certosa di Pisa

Certosa di Pleterje

La Certosa di Pleterje (anche Pleterjach, Pletriach, o Pleteriach) (Slo) è un monastero certosino, sito nel villaggio di Drča vicino a Šentjernej in Slovenia, l'unico monastero di tale ordine tuttora esistente nel paese.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Pleterje

Certosa di San Giacomo

La certosa di San Giacomo è il monastero più antico di Capri. Edificato nel 1371 per volere del conte Giacomo Arcucci su un terreno donato dalla regina Giovanna I d'Angiò, la certosa ospita il museo dedicato al pittore tedesco Karl Diefenbach.

Vedere Ordine certosino e Certosa di San Giacomo

Certosa di San Girolamo

La certosa di San Girolamo era un monastero che sorgeva sul Montello, nell'attuale comune di Nervesa della Battaglia, primo insediamento certosino nel Veneto.

Vedere Ordine certosino e Certosa di San Girolamo

Certosa di San Girolamo di Casara

La Certosa di San Girolamo di Casara è stata il centro monastico certosino di Bologna, sorto nel Trecento nella zona a ponente della città e adibito a pubblico cimitero all'inizio dell'Ottocento.

Vedere Ordine certosino e Certosa di San Girolamo di Casara

Certosa di San Martino

La certosa di San Martino è un'area palaziale di Napoli situata sulla collina del Vomero, accanto al castel Sant'Elmo. Cronologicamente è la seconda certosa della Campania essendo stata fondata diciannove anni dopo quella di San Lorenzo a Padula e quarantasei prima di quella di San Giacomo a Capri.

Vedere Ordine certosino e Certosa di San Martino

Certosa di San Michele di Magonza

La Certosa di San Michele di Magonza (in tedesco: Karthause St. Michael vor Mainz), è un ex monastero dell'Ordine Certosino che si erge sul Monte San Michele, dirimpette alla confluenza dell'Meno con il Reno in Elettorato di Magonza.

Vedere Ordine certosino e Certosa di San Michele di Magonza

Certosa di Seitz

La certosa di Seitz (sloveno: Žička kartuzija, latino: Domus Valli Sancti Johannis) è un ex monastero certosino. È situato nella stretta e sperduta valle di San Giovanni Battista, nei pressi delle località di Stare Slemene e Žiče, nel comune di Slovenske Konjice, zona nord-orientale della Slovenia, detta anche Bassa Stiria.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Seitz

Certosa di Serra San Bruno

La certosa di Serra San Bruno (anche Certosa dei Santi Stefano e Bruno) è un monastero certosino situato vicino all'omonima cittadina in provincia di Vibo Valentia.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Serra San Bruno

Certosa di Toirano

Il complesso dei monaci certosini e della chiesa di San Pietro in Vincoli è stato un luogo di culto cattolico situato nella località di Certosa nel comune di Toirano, in provincia di Savona.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Toirano

Certosa di Trisulti

La certosa di Trisulti è un monastero situato nel comune di Collepardo, in provincia di Frosinone, circondato dal bosco demaniale di Selva d'Ecio, alle falde del monte Rotonaria (Monti Ernici).

Vedere Ordine certosino e Certosa di Trisulti

Certosa di Valmanera

Il monastero di San Giacomo di Valleombrosa in Valmanera ad Asti, noto più semplicemente come Certosa d'Asti o Certosa di Valmanera è un edificio situato nel Borgo San Pietro nel parco comunale della Certosa nella zona periferica a nord-ovest della città di Asti conosciuta come Valmanera.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Valmanera

Certosa di Vedana

La certosa di Vedana sorge in località Masiere, nel comune di Sospirolo, sul luogo dov'era situato l'antico ospizio di San Marco di Vedana risalente all'Alto Medioevo.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Vedana

Certosa di Vigodarzere

La Certosa di Vigodarzere è un ex monastero certosino edificato a Vigodarzere, in provincia di Padova, nel corso del XVI secolo. Soppresso nel 1769, passò in mani private; adibito ad azienda agricola e residenza di campagna per tutto il XIX secolo, fu abbandonato a inizio Novecento.

Vedere Ordine certosino e Certosa di Vigodarzere

Certosa reale di Collegno

La Certosa Reale di Collegno nacque come monastero nella città di Collegno, comune italiano della città metropolitana di Torino; la costruzione della Certosa fu commissionata nel 1641 da Cristina di Francia, reggente di Savoia, sul modello architettonico della Grande Chartreuse di Grenoble (Francia).

Vedere Ordine certosino e Certosa reale di Collegno

Certosino

*Ordine dei certosini – ordine monastico eremitico, fondato nel 1084 da San Brunone di Colonia a La Chartreuse (Grenoble).

Vedere Ordine certosino e Certosino

Chartreuse (liquore)

La Chartreuse (o Certosino) è un liquore prodotto in origine dai monaci certosini nelle cantine della certosa Grande Chartreuse, situata nelle prealpi della Chartreuse a Voiron, nel dipartimento dell'Isère nella Francia meridionale.

Vedere Ordine certosino e Chartreuse (liquore)

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Ordine certosino e Chiesa cattolica

Chiesa di San Bartolomeo della Certosa

La chiesa di San Bartolomeo della Certosa è un luogo di culto cattolico di Genova, situato nel rione Certosa del quartiere di Rivarolo, in val Polcevera.

Vedere Ordine certosino e Chiesa di San Bartolomeo della Certosa

Chiesa di San Bruno della Certosa

La chiesa di San Bruno della Certosa (in francese: église Saint-Bruno des Chartreux) è un luogo di culto cattolico di Lione, unica chiesa della città integralmente in stile barocco.

Vedere Ordine certosino e Chiesa di San Bruno della Certosa

Chiesa di San Ciriaco alle Terme di Diocleziano

La chiesa di San Ciriaco alle Terme di Diocleziano (in latino Sancti Cyriaci in Thermis) è una chiesa scomparsa di Roma, nel rione Castro Pretorio, costruita all'interno di una struttura delle Terme di Diocleziano.

Vedere Ordine certosino e Chiesa di San Ciriaco alle Terme di Diocleziano

Chiesa di San Cristoforo alla Certosa

La chiesa di San Cristoforo alla Certosa si trova a Ferrara in piazza Borso d'Este 50, parte integrante del cimitero monumentale della Certosa di Ferrara.

Vedere Ordine certosino e Chiesa di San Cristoforo alla Certosa

Chiesa di San Giuseppe (Torre del Lago)

La chiesa di San Giuseppe è la chiesa parrocchiale di Torre del Lago Puccini, frazione di Viareggio in provincia di Lucca. Si trova sull'angolo di Viale Puccini e via Aurelia 165.

Vedere Ordine certosino e Chiesa di San Giuseppe (Torre del Lago)

Chiesa di San Massimo (Collegno)

La Chiesa di San Massimo è un edificio di culto cattolico sito a Collegno, in città metropolitana e arcidiocesi di Torino; fa parte del distretto pastorale Torino Ovest.

Vedere Ordine certosino e Chiesa di San Massimo (Collegno)

Chiesa di San Pietro d'Arenula

La chiesa di San Pietro d'Arenula è un edificio religioso situato a Monte San Giovanni Campano, nella provincia di Frosinone, nel Lazio. Prima canonica del Lazio meridionale, è situata appena fuori le mura della città di Monte San Giovanni Campano «sotto la rupe maggiore» in direzione sud-est, all'ombra della torre del castello in cui nel XII secolo fu rinchiuso Tommaso d'Aquino dalla sua famiglia.

Vedere Ordine certosino e Chiesa di San Pietro d'Arenula

Chiesa di Sant'Apollinare Vescovo e Martire (Certosa di Pavia)

La chiesa di Sant'Apollinare Vescovo e Martire è la parrocchiale di Torriano, frazione di Certosa di Pavia. Appartiene al vicariato V della diocesi di Pavia e risale al XV secolo.

Vedere Ordine certosino e Chiesa di Sant'Apollinare Vescovo e Martire (Certosa di Pavia)

Chiesa di Santa Lucia in Selci

Santa Lucia in Selci è una delle chiese di Roma, posta nel rione Monti.

Vedere Ordine certosino e Chiesa di Santa Lucia in Selci

Chiesa di Santa Maria Assunta (Villanova Marchesana)

La chiesa di Santa Maria Assunta è la parrocchiale di Villanova Marchesana, in provincia di Rovigo e diocesi di Adria-Rovigo; fa parte del vicariato di Crespino-Polesella.

Vedere Ordine certosino e Chiesa di Santa Maria Assunta (Villanova Marchesana)

Chiesa di Santa Maria Incoronata (Napoli)

La chiesa di Santa Maria Incoronata è una chiesa di Napoli, ubicata lungo via Medina, nel centro storico: rimane l'unico edificio del XIV secolo della zona della città.

Vedere Ordine certosino e Chiesa di Santa Maria Incoronata (Napoli)

Chiesa e monastero dei Santi Cosma e Damiano

La chiesa e monastero dei Santi Cosma e Damiano è un complesso religioso situato nel comune di Tagliacozzo (AQ) in Abruzzo.

Vedere Ordine certosino e Chiesa e monastero dei Santi Cosma e Damiano

Chiese di Gaeta

Le chiese di Gaeta sono gli edifici di culto cristiani situati entro i confini dell'odierno comune di Gaeta, comprendendo quindi sia il centro abitato, sia il territorio circostante.

Vedere Ordine certosino e Chiese di Gaeta

Chiese di Parma

Per chiese di Parma si intendono gli edifici di culto cristiani della città di Parma.

Vedere Ordine certosino e Chiese di Parma

Chiostro di San Nicola da Tolentino

Il Chiostro di San Nicola da Tolentino è un chiostro monumentale di Napoli situato in corso Vittorio Emanuele. Fu eretto al principio del XVII secolo con pianta rettangolare e con pilastri in piperno che reggevano archi della stessa pietra.

Vedere Ordine certosino e Chiostro di San Nicola da Tolentino

Chiusa di Pesio

Chiusa di Pesio (La Ciusa in piemontese, La Clusa in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Ordine certosino e Chiusa di Pesio

Cimitero monumentale della Certosa di Bologna

Il cimitero monumentale della Certosa di Bologna si trova appena fuori dal cerchio delle mura della città, vicino allo stadio Renato Dall'Ara, ai piedi del colle della Guardia dove si trova il santuario della Madonna di San Luca.

Vedere Ordine certosino e Cimitero monumentale della Certosa di Bologna

Cimitero monumentale della Certosa di Ferrara

Il cimitero monumentale della Certosa di Ferrara è il principale luogo di sepoltura della città, situato all'interno della cinta muraria di Ferrara, incluso nell'area dell'Addizione Erculea.

Vedere Ordine certosino e Cimitero monumentale della Certosa di Ferrara

Clemente Gera

Nato a Novara, il 13 novembre 1616 fu nominato vescovo di Terni. Ricevette la consacrazione episcopale il 30 novembre dal cardinale Paolo Emilio Sfondrati, vescovo di Cremona, di cui era vicario generale già dal 1608.

Vedere Ordine certosino e Clemente Gera

Clemenzia di Zähringen

Clemenzia, secondo il Chronicon Sancti Michaelis Luneburgensis, era figlia del duca di Zähringen e Rector Burgundiae, Corrado I, e, come conferma il Gisleberti Chronicon Hanoniense, di Clemenzia di Namur, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del conte di Namur, Goffredo I e della sua seconda moglie, Ermesinda di Lussemburgo, figlia del conte di Lussemburgo, Corrado I e di Clemenza d'Aquitania, figlia, secondo La comtesse Reine di Ad.

Vedere Ordine certosino e Clemenzia di Zähringen

Codice fridericiano di Innsbruck

Il Codice federiciano di Innsbruck è un manoscritto medievale di compilazione alto trecentesca, venuto alla ribalta nel 2005, anno in cui Josef Riedmann e Walter Neuhauser lo scoprirono tra i manoscritti della Biblioteca dell'Università di Innsbruck (Codex 400 del catalogo).

Vedere Ordine certosino e Codice fridericiano di Innsbruck

Collegio Castiglioni-Brugnatelli

Il Collegio Castiglioni può essere considerato il più antico collegio universitario di Pavia, tenendo conto però di una grande differenza rispetto alle origini: oggi è un collegio femminile.

Vedere Ordine certosino e Collegio Castiglioni-Brugnatelli

Colonia (Germania)

Colonia (AFI:; in tedesco, in dialetto locale Kölle, in francese e in inglese Cologne) è una città extracircondariale di abitanti, (1 800 000 con l'agglomerato urbano) in Germania, la quarta per numero di abitanti e la più popolosa del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Vedere Ordine certosino e Colonia (Germania)

Compromesso di Caspe

Il compromesso di Caspe fu il procedimento scelto dai parlamentari delle Cortes dei regni di Aragona e Valencia e dal Principato di Catalogna (non presero parte quelli del Regno di Sicilia, Sardegna e Maiorca) per risolvere l'interregno aragonese motivato dalla morte del re della corona d'Aragona e ultimo re di Trinacria Martino il Vecchio (1410) senza lasciare un legittimo successore.

Vedere Ordine certosino e Compromesso di Caspe

Comunione degli apostoli (Ribera)

La Comunione degli apostoli è un dipinto olio su tela (400×400 cm) del 1651 di Jusepe de Ribera conservato nel coro della chiesa della certosa di San Martino di Napoli.

Vedere Ordine certosino e Comunione degli apostoli (Ribera)

Concilio Vaticano I

Il Concilio ecumenico Vaticano I è stato il XX concilio ecumenico, ovvero una riunione di tutti i vescovi cattolici del mondo, per discutere di argomenti riguardanti la vita della Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Concilio Vaticano I

Concistori dell'antipapa Benedetto XIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi (pseudo) cardinali presieduti dallantipapa Benedetto XIII, con l'indicazione di tutti gli (pseudo) cardinali creati.

Vedere Ordine certosino e Concistori dell'antipapa Benedetto XIII

Concistori di papa Innocenzo IV

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Innocenzo IV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (15 nuovi cardinali in 2 concistori).

Vedere Ordine certosino e Concistori di papa Innocenzo IV

Concistori di papa Martino V

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Martino V, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Ordine certosino e Concistori di papa Martino V

Concistori di papa Urbano VIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Urbano VIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Ordine certosino e Concistori di papa Urbano VIII

Conclave del 1644

Il conclave del 1644 venne convocato a seguito della morte del papa Urbano VIII (29 luglio 1644) e si concluse con l'elezione del papa Innocenzo X. Il conclave iniziò il 9 agosto 1644; dei 61 cardinali del Sacro Collegio ne entrarono in conclave 57.

Vedere Ordine certosino e Conclave del 1644

Confiteor

Il Confiteor è una tradizionale preghiera penitenziale del rito romano. I libri liturgici per la Messa tridentina prescrivono il suo uso all'inizio della messa (dopo la recita del Salmo 42), nell'ora di compieta e all'inizio dei sacramenti dell'unzione degli infermi e della penitenza.

Vedere Ordine certosino e Confiteor

Congregazione cluniacense

La Congregazione cluniacense (o di Cluny) è una delle numerose congregazioni che nascono dall'Ordine di San Benedetto, la cui regola cioè si ispira a quella benedettina.

Vedere Ordine certosino e Congregazione cluniacense

Congregazione della missione

La Congregazione della missione (in latino Congregatio Missionis) è una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio: i membri della compagnia, detti comunemente lazzaristi o signori della missione o preti della missione o vincenziani, pospongono al loro nome la sigla C.M.Ann.

Vedere Ordine certosino e Congregazione della missione

Convento di Sant'Agata

Il convento di Sant'Agata, ridotto allo stato di rudere, si trova a Gaeta, in provincia di Latina; i suoi resti sono situati nel rione Spiaggia, sulla sommità del colle omonimo.

Vedere Ordine certosino e Convento di Sant'Agata

Convento di Santa Maria ad Nives di Palazzolo

La chiesa di Santa Maria ad Nives di Palazzolo (anche denominata di Palazzola) è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Rocca di Papa, in provincia di Roma, nella diocesi suburbicaria di Frascati.

Vedere Ordine certosino e Convento di Santa Maria ad Nives di Palazzolo

Cosimo Fanzago

La sua raffinatezza stilistica contribuisce a renderlo uno dei più importanti architetti e scultori del Seicento, promotore dello sviluppo di un'originale versione locale del barocco, fatta di ricchi intarsi di marmi colorati che ornano strutture ancora permeate di rigore manierista.

Vedere Ordine certosino e Cosimo Fanzago

Cum Nos Superiori

Cum Nos Superiori è una bolla di Papa Pio VI del 13 novembre 1798. A Roma la situazione precipita. Il 15 febbraio 1798, anniversario dell'elezione di Pio VI, le truppe francesi e i congiurati rivoluzionari erigono sul Campidoglio l'albero della libertà, proclamano la cessazione del potere temporale dei Papi e danno vita alla Repubblica Romana.

Vedere Ordine certosino e Cum Nos Superiori

Denis-Simon de Marquemont

Nato da una famiglia della piccola aristocrazia francese, si addottorò in utroque iure studiando presso le Università di Parigi e Angers e venne avviato alla carriera ecclesiastica: ricevuta la tonsura, divenne segretario del vescovo di Évreux Jacques-Davy du Perron, ambasciatore di Francia presso la Santa Sede, e lo seguì a Roma; rimase in Italia come consigliere del nuovo ambasciatore francese, il duca di Lussemburgo.

Vedere Ordine certosino e Denis-Simon de Marquemont

Desiderio Scaglia

Nacque da una famiglia originaria di Cremona, infatti il padre Giovanni Paolo e la moglie Maria dovettero lasciare Cremona per Brescia in seguito a una lite poco prima della nascita del figlio.

Vedere Ordine certosino e Desiderio Scaglia

Diocesi di Albenga-Imperia

La diocesi di Albenga-Imperia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova e appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Albenga-Imperia

Diocesi di Apt

La diocesi di Apt è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Apt

Diocesi di Belley-Ars

La diocesi di Belley-Ars è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione. Nel 2022 contava 382.000 battezzati su 647.634 abitanti.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Belley-Ars

Diocesi di Coira

La diocesi di Coira è una sede della Chiesa cattolica in Svizzera immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2021 contava 677.220 battezzati su 2.089.107 abitanti.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Coira

Diocesi di Costanza

La diocesi di Costanza (in latino: Dioecesis Constantiensis)Talvolta erroneamente riportata come Dioecesis Constantiniensis è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Costanza

Diocesi di Couserans

La diocesi di Couserans (in latino: Dioecesis Conseranensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Couserans

Diocesi di Die

La diocesi di Die (in latino: Dioecesis Diensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Die

Diocesi di Fréjus-Tolone

La diocesi di Fréjus-Tolone è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Marsiglia. Nel 2021 contava 645.200 battezzati su 1.075.653 abitanti.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Fréjus-Tolone

Diocesi di Funchal

La diocesi di Funchal (in latino: Dioecesis Funchalensis) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea del patriarcato di Lisbona.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Funchal

Diocesi di Ginevra

La diocesi di Ginevra è una sede soppressa della Chiesa cattolica in Svizzera.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Ginevra

Diocesi di Glandèves

La diocesi di Glandèves (in latino: Dioecesis Glandatensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Glandèves

Diocesi di Grenoble-Vienne

La diocesi di Grenoble-Vienne è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione. Nel 2021 contava 816.870 battezzati su 1.288.000 abitanti.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Grenoble-Vienne

Diocesi di Killala

La diocesi di Killala è una sede della Chiesa cattolica in Irlanda suffraganea dell'arcidiocesi di Tuam. Nel 2021 contava 36.012 battezzati su 40.365 abitanti.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Killala

Diocesi di Pistoia

La diocesi di Pistoia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Firenze appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Pistoia

Diocesi di Porto

La diocesi di Porto (in latino: Dioecesis Portugallensis) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea dell'arcidiocesi di Braga.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Porto

Diocesi di Prato

La diocesi di Prato (in latino: Dioecesis Pratensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Firenze appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Prato

Diocesi di Ravello

La diocesi di Ravello è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Ravello

Diocesi di Saint-Paul-Trois-Châteaux

La diocesi di Saint-Paul-Trois-Châteaux (in latino: Dioecesis Tricastinensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Saint-Paul-Trois-Châteaux

Diocesi di Tortosa

La diocesi di Tortosa (in latino: Dioecesis Dertosensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Tarragona.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Tortosa

Diocesi di Urgell

La diocesi di Urgell è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Tarragona. Nel 2022 contava 212.100 battezzati su 213.604 abitanti.

Vedere Ordine certosino e Diocesi di Urgell

Dionigi di Rijkel

È conosciuto con il titolo di «dottore estatico». La Chiesa cattolica lo riconosce con il titolo di venerabile. In alcuni martirologi locali è festeggiato come beato il 12 marzo.

Vedere Ordine certosino e Dionigi di Rijkel

Dolceacqua

Dolceacqua (Dôsaiga in ligure, Dösaiga nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Vedere Ordine certosino e Dolceacqua

Domenico Capranica

Ebbe grande influenza sulla vita ecclesiale del XV secolo,.

Vedere Ordine certosino e Domenico Capranica

Domenico di Guzmán

Era figlio di Felice di Guzmán e di Giovanna d'Aza, di famiglia agiata, anche se non esistono testimonianze certe che discenda dalla nobile famiglia dei Guzmán (la storiografia attuale tende infatti a rigettare l'appartenenza alla casata).

Vedere Ordine certosino e Domenico di Guzmán

Domenico Zicari

Nacque a Cosenza l'11 dicembre 1690, da Tommaso e Diana De Bono. La sua educazione e istruzione fu affidata ai gesuiti; successivamente studiò filosofia e teologia, tentando di entrare nell'ordine certosino presso la Certosa di Santo Stefano vicino a Vibo Valentia.

Vedere Ordine certosino e Domenico Zicari

Dominique de Bonnefoy

Nacque a Badalona intorno al 1350. L'antipapa Benedetto XIII lo elevò al rango di (pseudo) cardinale nel concistoro del 22 maggio 1423.

Vedere Ordine certosino e Dominique de Bonnefoy

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine

La presente voce contiene l'elenco delle editiones principes di opere latine apparse dal 1501 al 1600.

Vedere Ordine certosino e Editiones principes di opere latine - Cinquecentine

El Cid

Rodrigo Díaz fu riconosciuto con il titolo onorifico di "Campeador" durante la sua vita, come risulta da un documento che firmò nel 1098 "Ego Rudericus Campidoctor" o "I Rodrigo Campeador".

Vedere Ordine certosino e El Cid

Elevazione (liturgia)

Elevazione (dal latino: elevare) significa portare con le mani in alto e mostrare pubblicamente i doni offerti nel servizio eucaristico o nella Santa Messa.

Vedere Ordine certosino e Elevazione (liturgia)

Elisir di lunga vita

LElisir di lunga vita è una leggendaria pozione o elisir capace di donare l'immortalità a chiunque lo beva, di riportarlo in gioventù, oppure semplicemente di rafforzare e prolungare la vitalità di una persona, guarendone le malattie.

Vedere Ordine certosino e Elisir di lunga vita

Enciclopedia

Lenciclopedia è un'opera di consultazione che raccoglie voci informative o critiche «secondo un sistema logico, o anche sotto forma di voci singole distribuite in ordine alfabetico», riguardanti l'intero campo della conoscenza umana o un suo determinato ambito.

Vedere Ordine certosino e Enciclopedia

Enrico VI d'Inghilterra

Asceso al trono quando non aveva nemmeno nove mesi, Enrico VI assistette al tracollo della potenza militare inglese in Francia e alla conclusione della sanguinosa guerra dei cent'anni con la perdita di quasi tutti i feudi inglesi.

Vedere Ordine certosino e Enrico VI d'Inghilterra

Eraldo

.

Vedere Ordine certosino e Eraldo

Eremita

L'eremita (dal gr. ἐρημίτης, letteralmente "che vive nel deserto") è colui che si ritira nella solitudine per consacrarsi a Dio dedicandosi alla meditazione o alla preghiera, senza essere astretti ad alcuna regola religiosa particolare.

Vedere Ordine certosino e Eremita

Eremiti della Beata Vergine del Monte Carmelo

Gli Eremiti della Beata Vergine del Monte Carmelo (in latino: Eremitarum Beatissimae Virginis Mariae de Monte Carmelo, acronimo: E.Carm.) costituiscono le comunità eremiti cattoliche dei Carmelitani dell'Antica Osservanza.

Vedere Ordine certosino e Eremiti della Beata Vergine del Monte Carmelo

Eremo di Belmonte

Leremo di Belmonte (o eremo di Busca) è un ex-monastero cattolico, situato in comune di Busca (CN).

Vedere Ordine certosino e Eremo di Belmonte

Eskil di Lund

Eskil nacque intorno al 1100. Suo padre Christian discendeva da una famiglia illustre dello Jutland ed era legato a diverse famiglie reali.

Vedere Ordine certosino e Eskil di Lund

Ferdinando Minucci (arcivescovo)

Originario di una famiglia patrizia di Volterra, era però ascritto al clero fiorentino e ivi compì la sua carriera ecclesiastica.

Vedere Ordine certosino e Ferdinando Minucci (arcivescovo)

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.

Vedere Ordine certosino e Ferrara

Filippo del Palatinato (1480-1541)

Figlio di Filippo del Palatinato, elettore Palatino del Reno appartenente alla famiglia Wittelsbach, e di Margherita di Baviera-Landshut, fu vescovo di Frisinga dal 1507.

Vedere Ordine certosino e Filippo del Palatinato (1480-1541)

Filippo Neri

Fiorentino d'origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l'appellativo di «secondo apostolo di Roma».

Vedere Ordine certosino e Filippo Neri

Fornace Coccapani

La fornace Coccapani di Calcinaia fu realizzata nel 1768, trasformando in officina gli edifici annessi alla torre duecentesca, già di proprietà della famiglia Coccapani.

Vedere Ordine certosino e Fornace Coccapani

Francavilla in Sinni

Francavilla in Sinni o Francavilla sul Sinni (Francavill in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Vedere Ordine certosino e Francavilla in Sinni

Francesco Alciati (cardinale)

Appartenente a una nobile famiglia milanese imparentata con quella dei marchesi de' Medici di Marignano (il casato di Pio IV), studiò giurisprudenza presso le Università di Bologna e Università degli Stidi di Pavia, dove conseguì un dottorato in utroque iure sotto la guida del giureconsulto Andrea Alciati, suo parente, cui succedette come docente di diritto civile (ebbe tra i suoi allievi anche Carlo Borromeo).

Vedere Ordine certosino e Francesco Alciati (cardinale)

Francesco Condulmer

Era figlio di Simone Condulmer, nipote di papa Eugenio IV e pronipote di papa Gregorio XII. Era anche detto il "cardinale di Venezia".

Vedere Ordine certosino e Francesco Condulmer

Francesco II di Bretagna

Francesco era il figlio maschio primogenito del conte d'Étampes e conte di Mantes, Riccardo di Dreux e della contessa di Vertus, Margherita di Valois-Orléans, figlia di Luigi I di Valois-Orléans e Valentina Visconti; zio paterno di Margherita era Carlo VI di Francia, mentre per parte di madre era nipote di Gian Galeazzo Visconti e Isabella di Valois.

Vedere Ordine certosino e Francesco II di Bretagna

Francesco Lando

Era figlio del patrizio veneto Pietro Lando, mentre il nome della madre resta sconosciuto. Sul finire del 1367, in concomitanza con il ritorno di papa Urbano V dalla cattività avignonese, ottenne una lettera di raccomandazione del doge per una sua visita alla Curia romana.

Vedere Ordine certosino e Francesco Lando

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Vedere Ordine certosino e Francesco Petrarca

Fulcoio di Beauvais

Nato in una famiglia della piccola nobiltà piccarda, Fulcoio di Beauvais era figlio di Anselmo il Piccolo e di Emma.

Vedere Ordine certosino e Fulcoio di Beauvais

Gaetano Barba

Fu uno dei massimi esponenti dell'architettura settecentesca napoletana ed operativo tra Napoli e nella Terra di Lavoro. Ha collaborato con le maggiori personalità dell'architettura napoletana del periodo come: Mario Gioffredo, Giovanni del Gaizo, Giuseppe Astarita, Pompeo Schiantarelli, Nicola Tagliacozzi Canale, Bartolomeo Vecchione, Carlo Vanvitelli e con l'Accademia di San Luca, poiché era un accademico.

Vedere Ordine certosino e Gaetano Barba

Gagliato

Gagliato (Gagghiàtu in calabrese) è un comune italiano di 439 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Vedere Ordine certosino e Gagliato

Gallardo (razza)

La Gallardo (pronunciato gaijàrdo, con il significato italiano di "gagliardo") è una delle principali razze di tori da combattimento create in Spagna.

Vedere Ordine certosino e Gallardo (razza)

Georg von Kuenburg

Era figlio di Christoph von Kuenburg, custode di Moosham. Il giovane era considerato dai contemporanei come timorato di Dio, devoto, intelligente, caritatevole, umile e accogliente.

Vedere Ordine certosino e Georg von Kuenburg

George Boleyn

George Boleyn fu il solo figlio maschio di Thomas Boleyn, I conte del Wiltshire ed Elizabeth Howard a raggiungere l'età adulta; altri due figli, Henry e Thomas, morirono bambini e i soli tre a superare l'infanzia furono George, Anna e Maria.

Vedere Ordine certosino e George Boleyn

Gesuati

I gesuati sorsero a metà del XIV secolo come fraternità di laici ispirata alla spiritualità di san Girolamo; si trasformarono poi in ordine mendicante (frati gesuati di san Girolamo) e infine in congregazione clericale nel 1606 (chierici apostolici di san Girolamo).

Vedere Ordine certosino e Gesuati

Giorgio di Armagnac

Era figlio illegittimo ma legittimato di Pietro d'Armagnac e di Fleurette di Luppé.

Vedere Ordine certosino e Giorgio di Armagnac

Giovan Betto

Specializzato nell'architettura religiosa, Betto lavorò perlopiù nella regione della Lorena, inizialmente al servizio di vari ordini religiosi, poi dal 1703 in quanto architetto accreditato presso la corte del Ducato di Lorena al servizio del duca Leopoldo il Buono.

Vedere Ordine certosino e Giovan Betto

Giovanni Battista Gisleni

Esercitò le sue diverse arti alla corte di tre re polacchi del casato di Vasa: Sigismondo III di Svezia, Ladislao IV di Polonia e Giovanni II Casimiro di Polonia.

Vedere Ordine certosino e Giovanni Battista Gisleni

Giovanni Battista Rossi (vescovo)

Appartenente a un'umile famiglia contadina, fu il suo parroco a intuirne la vocazione sacerdotale e a proporlo per l'ingresso in seminario, ma tale passaggio fu ostacolato dai proprietari terrieri presso cui lavorava la sua famiglia, i quali non accettavano di perdere due braccia al lavoro dei campi e si attivarono con l'arcivescovo di Firenze.

Vedere Ordine certosino e Giovanni Battista Rossi (vescovo)

Giovanni Boccaccio

Conosciuto anche come "il Certaldese", fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo. Alcuni studiosi (tra i quali Vittore Branca) lo definiscono come il maggior prosatore europeo del suo tempo, uno scrittore versatile che amalgamò tendenze e generi letterari diversi facendoli confluire in opere originali, grazie a un'attività creativa esercitata all'insegna dello sperimentalismo.

Vedere Ordine certosino e Giovanni Boccaccio

Giovanni Dolfin (1545-1622)

Laureatosi in utroque jure presso l'Università di Padova, sembrò volesse abbracciare lo stato ecclesiastico, invece fu avviato alla carriera politica e diplomatica; dopo aver esercitato a Venezia alcune cariche minori, nel 1577 fu nominato podestà e capitano di Belluno.

Vedere Ordine certosino e Giovanni Dolfin (1545-1622)

Giovanni Emo (vescovo)

Giovanni Emo, era originario dell'importante famiglia veneziana Emo i cui avi avevano combattuto durante la Battaglia di Lepanto.

Vedere Ordine certosino e Giovanni Emo (vescovo)

Giovanni Gallico da Namur

Giovanni Gallico nasce intorno al 1415-1420 a Namur, allora Contea di Namur, in seguito parte del ducato di Borgogna. Nella città natale studia il contrappunto e la musica figurata.

Vedere Ordine certosino e Giovanni Gallico da Namur

Giovanni I di Kleve

Secondo il WERNHERI TESCHENMACHERI AB ELVERFELDT ANNALES CLIVIAE, JULIAE, Giovanni era il figlio primogenito del duca di Kleve e conte di Mark Adolfo I e della sua seconda moglie Maria di Borgogna, figlia secondogenita del duca di Borgogna, conte di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre, Giovanni senza Paura e Margherita di Baviera.

Vedere Ordine certosino e Giovanni I di Kleve

Giovanni Maria Vitelleschi

Ricevette un'istruzione militare sin da giovane nella compagnia di ventura di Angelo Tartaglia, e affinò la sua educazione al servizio di papa Martino V, che lo nominò protonotario apostolico.

Vedere Ordine certosino e Giovanni Maria Vitelleschi

Giovanni Visconti (arcivescovo)

Ultimogenito di Matteo I Visconti e Bonacosa Borri, dopo aver ricevuto un'istruzione in studium generale, Giovanni fu avviato alla carriera ecclesiastica e durante la seconda metà del Trecento detenne la Signoria di Milano, in precedenza guidata da Ottone Visconti.

Vedere Ordine certosino e Giovanni Visconti (arcivescovo)

Girolamo Ciocca

Delle origini di Girolamo Ciocca, figlio di un certo Giacomo, non vi siano notizie certe, ma si sa che la famiglia abitava presso la chiesa di San Sempliciano in porta Comasina come risulta dal contratto che il 7 Maggio 1569 il padre firmò con Giovanni Paolo Lomazzo pittore e poeta milanese, perché lo tenesse a bottega a imparare l'arte della pittura, e già nel 1584 il maestro informava delle ottime qualità ritrattistiche del suo allievo.

Vedere Ordine certosino e Girolamo Ciocca

Giuliano Cesarini (1398-1444)

Fece parte del gruppo di brillanti cardinali nominati da papa Martino V alla conclusione dello Scisma d'Occidente. Il suo intelletto e la sua diplomazia, fecero di lui un paladino della supremazia del Papa contro i movimenti conciliari e specialmente del Concilio di Basilea.

Vedere Ordine certosino e Giuliano Cesarini (1398-1444)

Graffignana

Graffignana (Grafignàna in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Vedere Ordine certosino e Graffignana

Grancia (Morino)

Grancia (pronuncia: Grancìa) è una frazione italiana di circa 720 abitanti del comune di Morino (AQ), in Abruzzo.

Vedere Ordine certosino e Grancia (Morino)

Grande Chartreuse

Il monastero della Grande Chartreuse è la casa madre dell'ordine dei Certosini. Si trova nelle Alpi francesi, nel comune di Saint-Pierre-de-Chartreuse (dipartimento dell'Isère), circa 30 km a nord di Grenoble.

Vedere Ordine certosino e Grande Chartreuse

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.

Vedere Ordine certosino e Granducato di Toscana

Grangia

Il termine grangia (o grancia) indicava originariamente una struttura edilizia utilizzata per la conservazione del grano e delle sementi, poi il complesso di edifici costituenti un'azienda agricola e, solo in seguito, passò ad indicare una vasta azienda produttiva, per lo più di proprietà monastica.

Vedere Ordine certosino e Grangia

Gray's Inn

La Honourable Society of Gray's Inn, meglio nota come Gray's Inn è una delle quattro Inn of court di Londra ad una delle quali è obbligatorio essere iscritti per potere esercitare la professione di barrister o di giudice in Inghilterra e Galles; oltre ad essere un ordine professionale di solito provvede anche a fornire, presso la propria sede, gli uffici agli avvocati e alle altre figure professionali ad essa legata.

Vedere Ordine certosino e Gray's Inn

Gregor Reisch

È noto soprattutto per aver compilato l'enciclopedia Margarita philosophica.

Vedere Ordine certosino e Gregor Reisch

Grenoble

Grenoble (AFI:, in francese; in arpitano Grenoblo) è un comune francese di abitanti della Francia sud-orientale, capoluogo del dipartimento dell'Isère e antica capitale del Delfinato.

Vedere Ordine certosino e Grenoble

Guglielmo da Fenoglio

Monaco della certosa di Casotto, il suo culto come beato è stato confermato da papa Pio IX nel 1860.

Vedere Ordine certosino e Guglielmo da Fenoglio

Guglielmo di Modena

Anche se non sono noti i genitori, Guglielmo nacque molto probabilmente in Piemonte nel 1184-1185; non hanno trovato riscontro le ipotesi di alcuni storici di una sua nascita in Savoia o in Francia.

Vedere Ordine certosino e Guglielmo di Modena

Guillaume d'Estouteville

Di origini francesi, nacque a Estouteville-Écalles o, secondo altre fonti, a Valmont, tra il 1403 e il 1412 in una delle famiglie più possidenti della Normandia.

Vedere Ordine certosino e Guillaume d'Estouteville

Hélie de Bourdeilles

Figlio di Arnaud de Bourdeilles e Jeanne de Chamberlhac, entrò ancor giovane nell'Ordine dei frati minori conventuali a Périgueux.

Vedere Ordine certosino e Hélie de Bourdeilles

Hélie de Talleyrand-Périgord

Era figlio di Brunissende de Foix e di Hélie IX, conte di Périgord.

Vedere Ordine certosino e Hélie de Talleyrand-Périgord

Hermann Josef Roth

Roth è padre cistercense, docente e scienziato, storico delle culture e delle scienze, e attivista in cura dei monumenti, protezione della natura e paesaggi.

Vedere Ordine certosino e Hermann Josef Roth

Hortus deliciarum

Hortus Deliciarum (it. Orto delle Delizie) era un'enciclopedia redatta da Herrad von Landsberg (o anche Herrad von Hohenburg, Herradis Landsbergensis), badessa dell'abbazia di Hohenbourg in Alsazia nel Sacro Romano Impero, vissuta nel XII secolo: il libro originale in pergamena di tale enciclopedia fu distrutto da un incendio e attualmente si conservano alcune copie.

Vedere Ordine certosino e Hortus deliciarum

Iconografia della Trinità

Liconografia della Trinità riflette lo sforzo e le molteplici strade seguite per tradurre il dogma cristiano della Trinità in immagini in grado di richiamare nei fedeli l'idea di un Dio "uno e trino", in relazione alle riflessioni teologiche sulla natura divina ed alle controversie sulla figurabilità di tale dogma.

Vedere Ordine certosino e Iconografia della Trinità

Il grande silenzio (film 2005)

Il grande silenzio è un film documentario diretto da Philip Gröning nel 2005.

Vedere Ordine certosino e Il grande silenzio (film 2005)

Impiccagione, sventramento e squartamento

La combinazione di impiccagione, sventramento e squartamento era una pena capitale alla quale erano condannati i colpevoli di alto tradimento nell'Inghilterra medievale, nonostante il rituale fosse già stato registrato nei periodi dei regni di Enrico III d'Inghilterra e di suo figlio Edoardo I d'Inghilterra nel XIII secolo.

Vedere Ordine certosino e Impiccagione, sventramento e squartamento

Isabella d'Aviz (1397-1471)

Isabella, unica femmina (tutte e cinque le sorelle, tre di nome Bianca, delle quali, una illegittima, Eleonora e Giovanna morirono o in fasce o in tenera età) trascorse l'infanzia e la giovinezza alla corte di Lisbona dove suo padre, il re Giovanni I, le fece avere una buona educazione ed una buona istruzione e crebbe attorniata dai cinque fratelli, Edoardo, Pietro, Enrico, maggiori di lei e Giovanni e Ferdinando, minori di lei, in un ambiente tranquillo e privo di intrighi (Il grande poeta portoghese, Luís de Camões, li cita nel racconto epico, I Lusiadi, come Ínclita geração).

Vedere Ordine certosino e Isabella d'Aviz (1397-1471)

Isola della Certosa

Lisola della Certosa o, più semplicemente, La Certosa si trova a nord-est di Venezia, a meno di 250 metri da San Pietro di Castello e poco più di 500 metri dal Lido di Venezia.

Vedere Ordine certosino e Isola della Certosa

Isola di Gorgona

Lisola di Gorgona si trova nel Mar Ligure, di fronte a Livorno, a 34 km dalla costa. Con i suoi 220 ettari di superficie, è la più piccola dell'Arcipelago toscano.

Vedere Ordine certosino e Isola di Gorgona

Italia medievale

Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'Occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la pace di Lodi.

Vedere Ordine certosino e Italia medievale

Jean d'Auxois

Provenne dalla nobile famiglia dei Tournelle e fu zio del vescovo di Troyes Jean d'Auxois II.

Vedere Ordine certosino e Jean d'Auxois

Jean Heynlin

Johannes Heynlin (variamente scritto Heynlein, Henelyn, Henlin, Hélin, Hemlin, Hegelin, Steinlin), tradotto in francese Jean La Pierre o Lapierre, in latino Johannes Lapideus o a Lapide o de Lapide, in tedesco Hans Heynlin von Stein (dal suo luogo di nascita Stein, "pietra, lapide" in tedesco, sono derivati il suo cognome latinizzato Lapideus o a Lapide e quello francesizzato La Pierre).

Vedere Ordine certosino e Jean Heynlin

Jean-Baptiste Boudard

Figlio d'arte (il padre, Philippe, era direttore dei punzoni di zecca della corte di Luigi XIV) rivelò già in giovane età il suo talento.

Vedere Ordine certosino e Jean-Baptiste Boudard

João Afonso Esteves

Nacque ad Azambuja intorno al 1340. L'antipapa Giovanni XXIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 6 giugno 1411.

Vedere Ordine certosino e João Afonso Esteves

Johannes Justus Lansperger

Il suo cognome era Gerecht, di cui Justus è la traduzione latina. L'appellativo con il quale è generalmente conosciuto, Lanspergius (latinizzazione di 'Landsberg'), deriva dalla sua città di nascita.

Vedere Ordine certosino e Johannes Justus Lansperger

John Bradburne

Direttore del lebbrosario di Mutemwa, nei pressi della cittadina di Mutoko, fu assassinato nel contesto delle turbolenze della guerra civile in Rhodesia ed è stato candidato per una causa di canonizzazione.

Vedere Ordine certosino e John Bradburne

John Houghton

Subì il martirio, primo caso del suo Ordine, per non volersi sottomettere all'Atto di Supremazia voluto da re Enrico VIII. Fu proclamato Santo della Chiesa cattolica assieme ai compagni di martirio: Agostino Webster, Robert Lawrence e Richard Reynolds.

Vedere Ordine certosino e John Houghton

José Gregorio Hernández

Per la sua attività benefica, divenne oggetto di venerazione tanto da venire da molti latinoamericani considerato come un santo, nonostante non sia mai stato canonizzato come tale ufficialmente dalla Chiesa cattolica che lo ha beatificato nel 2021.

Vedere Ordine certosino e José Gregorio Hernández

Juan Sánchez Cotán

La sua formazione artistica avvenne a Toledo dove, aperta bottega, ebbe importante clientela. Per venti anni dipinse scene religiose, ritratti e nature morte.

Vedere Ordine certosino e Juan Sánchez Cotán

Juan Torres de Osorio

Di nobili natali, era figlio di Gutierre de Torres e Margarita Osorio Bracamonte. Fece i suoi primi studi presso la scuola di grammatica della sua città natale, per poi passare all'Università di Salamanca, dove si laureò in diritto canonico.

Vedere Ordine certosino e Juan Torres de Osorio

Jusepe Martínez

Risiedette in Italia tra il 1620 e il 1632, dove ebbe modo di conoscere Guido Reni; nel periodo a Napoli venne in contatto con Jusepe de Ribera.

Vedere Ordine certosino e Jusepe Martínez

Koppány

Ritenuto dalla grande maggioranza degli studiosi moderni un membro della dinastia reale magiara degli Arpadi, Koppány esercitò il suo potere sulla regione meridionale del Transdanubio durante il governo di Géza, gran principe attivo tra l'inizio degli anni 970 e il 997.

Vedere Ordine certosino e Koppány

La Certosa di Parma

La Certosa di Parma (titolo in francese: La Chartreuse de Parme) è un romanzo scritto da Stendhal, pubblicato nel 1839. Racconta la storia di un nobile italiano durante l'Età napoleonica e il successivo periodo della Restaurazione.

Vedere Ordine certosino e La Certosa di Parma

La Croix-Rousse

La Croix-Rousse è una collina e un quartiere della città di Lione. Il quartiere è diviso in due parti: il versante (les pentes) sul 1º arrondissement, e il pianoro (le plateau) sul 4º arrondissement che svetta a 254 m s.l.m. La Croix-Rousse è un quartiere forte in personalità, profondamente segnato dalla sua storia che lo ha voluto come centro internazionale dell'industria della lavorazione della seta.

Vedere Ordine certosino e La Croix-Rousse

Lago Albano

Il lago Albano (in Latino: Lacus Albanus), anche detto lago di Albano o lago di Castel Gandolfo, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell'area dei Castelli Romani, sui Colli Albani.

Vedere Ordine certosino e Lago Albano

Lanuino

Fu beatificato, per equipollenza, da papa Leone XIII nel 1893.

Vedere Ordine certosino e Lanuino

Lanzago

Lanzago è una frazione del comune di Silea in provincia di Treviso.

Vedere Ordine certosino e Lanzago

Latignano

Latignano è una località del comune italiano di Cascina, nella provincia di Pisa, in Toscana. Il paese è caratterizzato da un nucleo abitativo centrale e da case sparse in un'estesa campagna, tra la strada statale 67 bis Arnaccio e il fosso dello Zannone.

Vedere Ordine certosino e Latignano

Leonardo Buonafede

Monaco certosino, iniziò la sua carriera ecclesiastica alla Certosa di Firenze, dove divenne poi priore. Dal 1512 fu responsabile della chiesa di San Michele Arcangelo a Badia Tedalda e successivamente, verso il 1522, spedalingo di Santa Maria Nuova, a Firenze, e poi dell'ospedale del Ceppo a Pistoia (dal 1525).

Vedere Ordine certosino e Leonardo Buonafede

Les Échelles

Les Échelles è un comune francese di 1.253 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Ordine certosino e Les Échelles

Lorenzo Surio

Nacque a Lubecca nel 1523. Non è chiaro se i suoi genitori fossero cattolici o luterani. Secondo quanto scritto da Pietro Canisio ("Epistolæ", ed. Braunsberger, I, 36), nacque protestante e venne introdotto nella chiesa cattolica da Canisio.

Vedere Ordine certosino e Lorenzo Surio

Louis Aleman

Fu vescovo di Maguelonne (1418-1423), arcivescovo di Arles (dal dicembre 1423 alla morte) con un intervallo di nove anni, dal 1440 al 1449, nel quale venne scomunicato, cardinale della Chiesa cattolica dal 1426.

Vedere Ordine certosino e Louis Aleman

Louis-Dominique Bourguignon

Cartouche nasce nei locali de "La Courtille", luogo di piacere parigino, nella Rue du Pont-aux-Choux, una strada che una volta era nel 3º arrondissement di Parigi.

Vedere Ordine certosino e Louis-Dominique Bourguignon

Ludolfo di Sassonia

Nato verosimilmente nel territorio della diocesi di Colonia o in quello della diocesi di Magonza, tra i quindici e i diciotto anni entrò nell'ordine dei Frati Predicatori: compì la sua formazione presso lo studium provinciale domenicano e divenne magister teologiae; dovette aver modo di conoscere anche Giovanni Taulero ed Enrico Suso.

Vedere Ordine certosino e Ludolfo di Sassonia

Ludovico Scarampi Mezzarota

Il suo vero nome era Ludovico Trevisano, perché figlio del medico veneziano Biagio Trevisano. Ma essendo da oscuri natali assurto ad alte cariche ecclesiastiche (divenne anche cardinale camerlengo sotto quattro papi), prima utilizzò il cognome Mezzarota, della più nobile famiglia materna, e poi Scarampi, famiglia nobile di Asti, per aver, all'uopo, nominato suoi eredi i rampolli Scarampi Niccolò e Luigi imparentati con i Pitti di Firenze.

Vedere Ordine certosino e Ludovico Scarampi Mezzarota

Luis Amigó Ferrer

Figlio di un avvocato, all'età di dodici anni entrò nel seminario di Valencia, dove maturò la sua vocazione alla vita religiosa: rimasto orfano, dovette rinunciare al suo proposito di entrare nell'Ordine certosino per attendere all'educazione delle sorelle minori.

Vedere Ordine certosino e Luis Amigó Ferrer

Madonna col Bambino e quattro angeli (Gerard David)

La Madonna col Bambino e quattro angeli è un dipinto del pittore fiammingo Gerard David realizzato circa nel 1510-1515 e conservato nel Metropolitan Museum of Art a New York negli Stati Uniti d'America.

Vedere Ordine certosino e Madonna col Bambino e quattro angeli (Gerard David)

Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Bernardo

La Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Bernardo è un dipinto a tempera su tavola (diametro 112 cm) di Luca Signorelli, databile al 1492-1493 circa e conservato nella Galleria Corsini di Palazzo Corsini al Parione a Firenze.

Vedere Ordine certosino e Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Bernardo

Manzoni (famiglia)

La famiglia Manzoni è un'antica famiglia nobiliare proveniente dalla Valsassina e inurbatasi prima a Lecco, nel XVI secolo, e poi a Milano, a partire dal '700.

Vedere Ordine certosino e Manzoni (famiglia)

Marcantonio Bobba

Figlio del Conte Palatino Alberto, dei signori di Rossignano, nacque (a Casale o a Lu) da una nobile famiglia del Marchesato del Monferrato: studiò giurisprudenza all'Università di Torino e si addottorò in utroque iure.

Vedere Ordine certosino e Marcantonio Bobba

Marco da Venezia

Di Marco da Venezia si hanno informazioni frammentarie e a volte contraddittorie. Citato come Pictor professus Domus Ferrarie, se ne hanno notizie dal 1613 al 1644.

Vedere Ordine certosino e Marco da Venezia

Margherita d'Oingt

Margherita d'Oingt era discendente della potente famiglia dei d'Oingt della Beaujolais, estinta nel 1382 in mancanza di eredi maschi.

Vedere Ordine certosino e Margherita d'Oingt

Mariantonia Samà

Unica figlia di Marianna Vivino e Bruno Samà, che muore pochi mesi prima della sua nascita; per aiutare la famiglia, si fa carico di riportare in paese sacchi di farina con l’aiuto di un mulo.

Vedere Ordine certosino e Mariantonia Samà

Mariefred

Mariefred è una area urbana nel comune di Strängnäs, Svezia a circa 65 km da Stoccolma.

Vedere Ordine certosino e Mariefred

Marienehe

Marienehe (alla lettera matrimonio di Maria) è una zona della città di Rostock in Meclemburgo-Pomerania Anteriore in Germania. Il quartiere si trova nei distretti di Schmarl, Evershagen e Reutershagen.

Vedere Ordine certosino e Marienehe

Martiri dei pontoni di Rochefort

I martiri dei pontoni di Rochefort sono un gruppo di 829 tra sacerdoti e religiosi tenuti prigionieri, durante la Rivoluzione Francese, nella stiva di due vecchie navi mercantili (pontoni) ancorate al largo del porto di Rochefort e morti di stenti tra il 1794 e il 1795.

Vedere Ordine certosino e Martiri dei pontoni di Rochefort

Martiri di Roermond

I Martiri di Roermond furono 13 chierici di Roermond uccisi dalle truppe di Guglielmo I d'Orange nel 1572.

Vedere Ordine certosino e Martiri di Roermond

Matthäus Lang von Wellenburg

Nacque ad Augusta nel 1468. Il padre Hans Lang era probabilmente un orefice, era pure mercante e occasionalmente prestò servizio nella milizia cittadina; ebbe dalla moglie Margareta Sulzer dodici figli.

Vedere Ordine certosino e Matthäus Lang von Wellenburg

Matthias Ringmann

Fu anche colui che suggerì il nome "America" al cartografo Martin Waldseemüller.

Vedere Ordine certosino e Matthias Ringmann

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Vedere Ordine certosino e Medioevo

Meditazione

La meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, una pratica che si utilizza per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, in modo che questa divenga capace di concentrarsi su un solo pensiero, su un concetto elevato, o un preciso elemento della realtà, abbandonando i soliti pensieri spiccioli e divenendo assolutamente acquietata, pacifica.

Vedere Ordine certosino e Meditazione

Meditazione cristiana

La meditazione cristiana è una forma di preghiera realizzata come un tentativo sistematico di divenire consapevoli e riflettere sulle rivelazioni di Dio.

Vedere Ordine certosino e Meditazione cristiana

Mesero

Mesero (pronuncia: Mésero,; Mésar in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, noto perché in una cappella del cimitero locale si trova il corpo di santa Gianna Beretta, meta di continui pellegrinaggi provenienti dall’Europa e dalle Americhe.

Vedere Ordine certosino e Mesero

Messale

Il Messale, nella Chiesa cattolica, è un libro liturgico contenente tutte le informazioni (testi, orazioni, canti, gli stessi gesti e le rubriche) necessarie al celebrante per la celebrazione della Messa o Eucaristia secondo l'anno liturgico.

Vedere Ordine certosino e Messale

Michelangelo Buonarroti

fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

Vedere Ordine certosino e Michelangelo Buonarroti

Michele Nota

Michele Nota nacque il 12 gennaio 1888 a Lusernetta, provincia di Torino, diocesi di Pinerolo: i suoi genitori furono Francesco Nota e Teresa Bruno Franco.

Vedere Ordine certosino e Michele Nota

Ministro generale dell'Ordine certosino

Il moderatore supremo dell'Ordine certosino porta il titolo di ministro generale. Tale incarico spetta, di diritto, al priore della Grande Chartreuse.

Vedere Ordine certosino e Ministro generale dell'Ordine certosino

Misticismo cristiano

Il misticismo cristiano si riferisce allo sviluppo della teoria e delle pratiche mistiche nell'ambito del cristianesimo. È stato spesso collegato alla teologia mistica, specialmente nelle tradizioni cattoliche e ortodosse orientali.

Vedere Ordine certosino e Misticismo cristiano

Monache certosine

Le certosine sono religiose di voti solenni.

Vedere Ordine certosino e Monache certosine

Monachesimo

Il monachesimo (parentesi) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi nel modo più completo alla propria spiritualità.

Vedere Ordine certosino e Monachesimo

Monasteri soppressi da Enrico VIII d'Inghilterra

Questo è l'elenco dei monasteri che vennero soppressi da re Enrico VIII d'Inghilterra nell'ambito della dissoluzione dei monasteri. L'elenco non è affatto esaustivo, dal momento che prima della Riforma esistevano oltre 800 case religiose e praticamente ogni città, di qualsiasi dimensione, aveva almeno un'abbazia, un priorato o un convento maschile o femminile.

Vedere Ordine certosino e Monasteri soppressi da Enrico VIII d'Inghilterra

Monastero della Certosa (Mantova)

Il Monastero della Certosa era un edificio religioso di Castelnuovo Angeli, quartiere di Mantova. È stato un monastero certosino dal 1408 al 1782 e successivamente demolito ad opera degli austriaci.

Vedere Ordine certosino e Monastero della Certosa (Mantova)

Monastero di Lispida

Il Monastero di Santa Maria di Lispida era un complesso religioso che sorgeva nelle immediate vicinanze della località Monticelli, nel comune di Monselice, all'interno del Parco Regionale dei Colli Euganei.

Vedere Ordine certosino e Monastero di Lispida

Monastero di Santa Barbara

Il monastero di Santa Barbara è un ex monastero situato nel comune di Mammola, in provincia di Reggio Calabria. Dal 1969 ospita il parco-museo di arte contemporanea Musaba realizzato dagli artisti Nik Spatari e Hiske Maas.

Vedere Ordine certosino e Monastero di Santa Barbara

Monastero di Santa María de El Paular

Il monastero reale di Santa María de El Paular (Real Monasterio de Santa María de El Paular in spagnolo) è un monastero fondato nel 1390 nel comune di Rascafría, sul versante madrileño della Sierra de Guadarrama, nella Comunità di Madrid (Spagna); fu per 450 anni una certosa e, dal 1954, un'abbazia benedettina.

Vedere Ordine certosino e Monastero di Santa María de El Paular

Montauro

Montauro (Mentràvu in calabrese, Μεντάβριον in greco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro, in Calabria.

Vedere Ordine certosino e Montauro

Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale

Il Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale è un museo archeologico situato a Padula, in provincia di Salerno. La sede è nella Certosa di San Lorenzo e conserva, esposti, numerosi reperti archeologici rinvenuti nella Valle del Tanagro, fra tombe, lapidi, statue, capitelli e colonne.

Vedere Ordine certosino e Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale

Museo di storia naturale dell'Università di Pavia

Kosmos, già Museo di storia naturale dell'Università di Pavia, fondato nel 1771 da Lazzaro Spallanzani, tra i più antichi d'Italia, conserva un patrimonio naturalistico di elevato valore scientifico e storico, comprendente quasi 400.000 reperti suddivisi tra le raccolte di zoologia, anatomia comparata e paleontologia.

Vedere Ordine certosino e Museo di storia naturale dell'Università di Pavia

Museo diocesano (Feltre)

Il museo diocesano di Feltre è un museo d'arte sacra ospitato negli ambienti dell'antico palazzo vescovile, in via Paradiso. Il vescovo Vincenzo Savio promosse il restauro del vescovado vecchio di Feltre per ospitarvi il museo diocesano, che venne inaugurato il 6 ottobre 2007 dal suo successore, il vescovo Giuseppe Andrich.

Vedere Ordine certosino e Museo diocesano (Feltre)

Natura morta di selvaggina, verdura e frutta

La Natura morta di caccia, verdura e frutta (in spagnolo: Bodegón de caza, hortalizas y frutas), talvolta conosciuta come Natura morta del cardo, è un dipinto ad olio su tela (68×88,2 cm) realizzato dal pittore spagnolo Juan Sánchez Cotán, esempio di una delle prime nature morte dipinte in Europa.

Vedere Ordine certosino e Natura morta di selvaggina, verdura e frutta

Negazione di san Pietro (certosa di San Martino)

La Negazione di san Pietro è un dipinto olio su tela (140×200 cm) databile al primo quarto del XVII secolo attribuito ad un pittore caravaggesco nordico non ancora identificato, conservato nella sacrestia della certosa di San Martino di Napoli.

Vedere Ordine certosino e Negazione di san Pietro (certosa di San Martino)

Niccolò Albergati

Appartenente alla famiglia bolognese di origine zolese degli Albergati, dopo aver quasi conseguito la laurea in legge presso l'Università di Bologna, entrò nel 1394 nell'ordine dei Certosini ricevendo gli Ordini sacri nel giugno del 1404.

Vedere Ordine certosino e Niccolò Albergati

Oculus fidei

L’Oculus fidei è un’incompiuta opera letteraria in lingua latina composta nel 1475 da Enrico di Dissen presso la Certosa di Santa Barbara in Colonia.

Vedere Ordine certosino e Oculus fidei

Oddone (nome)

...

Vedere Ordine certosino e Oddone (nome)

Oddone di Novara

Nacque a Novara intorno al 1105. Dopo la professione religiosa fu inviato alla certosa di Seitz per contribuire alla sua fondazione - attorno al 1160 -. Vi rimase fino al 1189 e vi scrisse i Sermones.

Vedere Ordine certosino e Oddone di Novara

Oratorio di San Sebastiano de' Bini

Loratorio di San Sebastiano de' Bini, detto anche "spedalizzo" o "spedaluzzo di Santo Spirito", è un luogo di culto cattolico che si trova in via Romana a Firenze.

Vedere Ordine certosino e Oratorio di San Sebastiano de' Bini

Ordine dei carmelitani scalzi

I Carmelitani scalzi (in latino Ordo Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo; sigla O.C.D.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Ordine certosino e Ordine dei carmelitani scalzi

Ordine di Chalais

L'Ordine monastico di Chalais fu fondato dal vescovo di Grenoble Ugo di Chateauneuf che si stabilì con un gruppo di uomini sopra Voreppe, nel dipartimento dell'Isère, sui contrafforti delle prealpi della Chartreuse.

Vedere Ordine certosino e Ordine di Chalais

Ordine di Grandmont

LOrdine di Grandmont fu un Ordine religioso fondato da santo Stefano di Thiers verso la fine dell'XI secolo. L'Ordine prese il nome dalla sua casa madre, l'abbazia di Grandmont sita nell'omonimo villaggio, oggi parte del comune francese di Saint-Sylvestre, nel dipartimento dell'Alta Vienne (Limosino).

Vedere Ordine certosino e Ordine di Grandmont

Ordine religioso

Un ordine religioso indica, principalmente al cristianesimo ed in particolare alla Chiesa cattolica, istituzioni religiose dell'ordine religioso cattolico, ma anche nella chiesa anglicana e quella ortodossa.

Vedere Ordine certosino e Ordine religioso

Ordine religioso cattolico

La Chiesa cattolica definisce ordine religioso un istituto religioso nel quale tutti i membri emettono i voti in forma solenne. L'ordine religioso differisce dalla congregazione religiosa perché in quest'ultima i voti sono emessi in forma semplice.

Vedere Ordine certosino e Ordine religioso cattolico

Ottavio Saracini

Nato a Siena da nobile famiglia, fu dapprima preposito dell'insigne chiesa collegiata di San Lorenzo in Lodi dal 1592 al 1606 e vicario generale della medesima diocesi, indi fu nominato vescovo di Sovana il 12 giugno 1606 e consacrato il 2 luglio seguente dal cardinale Giovanni Dolfin.

Vedere Ordine certosino e Ottavio Saracini

Otto Brunfels

Con Hieronymus Bock, Leonhart Fuchs e Valerio Cordo, è considerato uno dei padri della botanica tedesca.

Vedere Ordine certosino e Otto Brunfels

Palazzo Acciaiuoli

Palazzo Acciaiuoli, anche detto palazzo Usimbardi o Usimbardi-Acciaiuoli, si trova in Borgo Santi Apostoli nel centro storico di Firenze. Incorpora la più antica Torre degli Acciaiuoli, già dei Buondelmonti, situata all'angolo Chiasso delle Misure.

Vedere Ordine certosino e Palazzo Acciaiuoli

Palazzo Chiericati

Palazzo Chiericati è un edificio rinascimentale sito a Vicenza in piazza Matteotti, a fianco della parte terminale di corso Palladio. Progettato nel 1550 come residenza nobiliare per i conti Chiericati dall'architetto Andrea Palladio e costruito a partire dal 1551, fu completato solo alla fine del Seicento.

Vedere Ordine certosino e Palazzo Chiericati

Pamparato

Pamparato (Pamparà in piemontese) è un comune italiano di 258 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Ordine certosino e Pamparato

Paolo Emilio Sfondrati

Di nobile famiglia originaria di Cremona, era figlio di Paolo Sfondrati, conte della Riviera, e di Sigismonda d'Este. Era inoltre pronipote del cardinale Francesco Sfondrati e nipote di papa Gregorio XIV (Niccolò Sfondrati); a sua volta il cardinale Celestino Sfondrati, O.S.B. era un suo nipote.

Vedere Ordine certosino e Paolo Emilio Sfondrati

Papa Benedetto XIII

Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina in Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Vedere Ordine certosino e Papa Benedetto XIII

Papa Celestino IV

Era figlio del nobile milanese Giovanni Castiglioni di Ottone, e di Cassandra Crivelli e, quindi nipote di Uberto Crivelli cioè Papa Urbano III.

Vedere Ordine certosino e Papa Celestino IV

Papa Gregorio VII

Inviato giovanissimo a studiare a Roma, entrò in contatto con i valori della riforma cluniacense probabilmente grazie agli insegnamenti di Lorenzo d'Amalfi e Giovanni Graziano, futuro papa Gregorio VI.

Vedere Ordine certosino e Papa Gregorio VII

Papa Niccolò V

Nacque a Sarzana, al secolo nella Repubblica di Genova (attualmente in provincia della Spezia), dove suo padre, Bartolomeo Parentucelli, esercitava la professione di medico.

Vedere Ordine certosino e Papa Niccolò V

Papa Onorio III

Le notizie sulla sua vita prima di diventare papa non sono molte. In passato è stato apparentato alla famiglia Savelli e, di recente, alla famiglia Capocci, ma tali attribuzioni non sono riconosciute dagli studiosi.

Vedere Ordine certosino e Papa Onorio III

Pasquino Borghi

Di umili origini – nacque in una famiglia di mezzadri - entrò nel seminario di Marola a 12 anni e proseguì gli studi nel liceo del seminario di Albinea.

Vedere Ordine certosino e Pasquino Borghi

Patriarcato di Venezia

Il patriarcato di Venezia è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto. Nel 2022 contava 304.740 battezzati su 358.312 abitanti.

Vedere Ordine certosino e Patriarcato di Venezia

Paul Couturier

La visione ecumenica di Couturier è alla base dell'attuale Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Viene da lui la formula che ha permesso ai cristiani di tutte le confessioni di unirsi nella preghiera per l'unità della Chiesa: "Per l'Unità che Cristo vuole per la sua Chiesa con i mezzi che vuole...

Vedere Ordine certosino e Paul Couturier

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.

Vedere Ordine certosino e Pavia

Penitenzieria apostolica

La Penitenzieria apostolica è uno dei 3 organismi giudiziari della Curia romana. È il supremo tribunale della Chiesa cattolica ed è anche il più antico dicastero della Curia romana.

Vedere Ordine certosino e Penitenzieria apostolica

Pere d'Artés

Fu signore di Alfafara, Questo territorio fu acquistato per lui il 9 dicembre 1392 alla famiglia Orís. Il suo figlio ed il suo nipote continuarono ad essere i signori fin che il re d'Aragona lo comprò.

Vedere Ordine certosino e Pere d'Artés

Peter van Diest

Elckerlijc, traducibile in lingua italiana come L'uomo comune, è arrivato sino ai giorni nostri in forma di manoscritto, in cui però non veniva menzionato il nome dell'autore.

Vedere Ordine certosino e Peter van Diest

Philip Gröning

Appassionato cinefilo, si iscrive prima alle facoltà di Medicina e Psicologia e solo in seguito entra alla Munich Film. Inizia a lavorare come assistente alla regia e attrezzista e viene scritturato come attore da Peter Keglevic e Nicolas Humbert.

Vedere Ordine certosino e Philip Gröning

Pierino Belli

Figlio dei nobili albesi Berentina e Pietro Antonio, Pierino (o Petrino) Belli condivise sia le simpatie familiari per i marchesi del Monferrato e l'impero sia l'avversione per i marchesi di Saluzzo e la Francia.

Vedere Ordine certosino e Pierino Belli

Pierre Tal-Coat

Tal-Coat nacque da un pescatore del villaggio di Clohars-Carnoët, nel Finistère nel 1905. Frequentò la scuola elementare dal 1912 al 1914.

Vedere Ordine certosino e Pierre Tal-Coat

Pietro Donà

Terzogenito del patrizio veneziano Nicolò Donà, studiò all'università di Padova dove il 30 gennaio 1410 ottenne la lincenza in artibus.

Vedere Ordine certosino e Pietro Donà

Pietro Favre

Nacque da un'umile famiglia contadina savoiarda. All'età di dodici anni fece voto di castità. Nel 1525, grazie all'interessamento uno zio, monaco certosino, venne inviato a Parigi per studiare filosofia alla Sorbona: nel collegio di Santa Barbara ebbe come compagni di stanza Francesco Saverio ed Ignazio di Loyola.

Vedere Ordine certosino e Pietro Favre

Pietro Galletti

Nacque il 29 ottobre 1664 nella famiglia Galletti dei principi di Fiumesalato e marchesi di San Cataldo, figlio di Vincenzo Galletti, nipote ed omonimo del fondatore del paese di San Cataldo, e di Maria De Gregorio dei duchi di Tremisteri.

Vedere Ordine certosino e Pietro Galletti

Pietro Petroni (religioso)

Nato a Siena da Agnese, o Nese, dei Malavolti e da Guglielmaccio di Pietro d’Acorridore, Pietro Petroni apparteneva ad una famiglia ricca e potente.

Vedere Ordine certosino e Pietro Petroni (religioso)

Pittura napoletana del Seicento

Con la definizione pittura napoletana del Seicento, comunemente nota anche come "Seicento napoletano", si intende il periodo storico entro il quale la pittura locale raggiunse un livello qualitativo che mai aveva avuto negli anni precedenti, allorché la città assunse un'autonomia e una consapevolezza artistica tale da renderla nota su panorama europeo.

Vedere Ordine certosino e Pittura napoletana del Seicento

Ponte Vecchio (Magenta)

Ponte Vecchio o Pontevecchio (Pont Vegg in dialetto milanese, AFI:, anticamente Ponte di Magenta) è una frazione del comune di Magenta, nella città metropolitana di Milano, distante circa 2 km dal capoluogo del comune.

Vedere Ordine certosino e Ponte Vecchio (Magenta)

Porchetus

Porchetto Salvago è noto per un'opera polemica contro gli ebrei, la Victoria Porcheti adversos impios Hebraeos, scritta verso il 1303. Una importante fonte della Victoria è il Pugio fidei del domenicano Raimondo Martí.

Vedere Ordine certosino e Porchetus

Preghiera mentale

La preghiera mentale è una forma di preghiera raccomandata della Chiesa cattolica in cui il fedele esprime il proprio amore di Dio mediante un dialogo, meditando sulle parole di Dio e contemplandone il volto.

Vedere Ordine certosino e Preghiera mentale

Prima (ora canonica)

La prima è la preghiera del mattino, una delle ore canoniche, recitata circa un'ora dopo l'alba. Essa è basata su tre salmi e una lettura biblica.

Vedere Ordine certosino e Prima (ora canonica)

Priorato di Buxheim

Il Priorato di Buxheim fu un monastero dell'Ordine Certosino (il più grande della Germania) ed attualmente è un monastero affidato ai Salesiani.

Vedere Ordine certosino e Priorato di Buxheim

Provincia di Cosenza

Aiuto:Provincia --> La provincia di Cosenza è una provincia italiana della Calabria. Con un territorio di, è la più estesa provincia calabrese, la quinta provincia in Italia per estensione e seconda del Sud.

Vedere Ordine certosino e Provincia di Cosenza

Quo primum tempore

Quo primum tempore è una costituzione apostolica in forma di bolla pontificia promulgata il 14 luglio 1570 da papa Pio V. Con questo documento il pontefice approvò l'edizione riformata del Messale Romano in esecuzione dei decreti del Concilio di Trento e ne estese l'uso all'intera Chiesa cattolica latina.

Vedere Ordine certosino e Quo primum tempore

Raimondo Rubí

Fu un religioso consacrato dell'Ordine Certosino, fu priore della Certosa di Milano e secondo il Bentivegna sarebbe stato vescovo in Catalogna.

Vedere Ordine certosino e Raimondo Rubí

Ravadese

Ravadese è una frazione del comune di Parma, appartenente al quartiere Cortile San Martino. La località è situata 6,90 km a nord del centro della città.

Vedere Ordine certosino e Ravadese

Reggia di Valcasotto

Il Castello Reale di Casotto, sito nel comune di Garessio (CN), alle pendici del Bric Mindino a 1.090 metri di quota, fu fondato nell'XI secolo come certosa dedicata a san Brunone.

Vedere Ordine certosino e Reggia di Valcasotto

Rinascimento del XII secolo

Il rinascimento del XII secolo è stato un periodo storico caratterizzato da un profondo rinnovamento del mondo della cultura e da una fioritura delle arti e delle lettere che si ebbe in Europa a partire dal XII secolo.

Vedere Ordine certosino e Rinascimento del XII secolo

Rito domenicano

Il rito domenicano è un modo di celebrare la Messa e i sacramenti nell'Ordine dei Predicatori. Fu composto nel XIII secolo ad opera delle tradizioni di diverse regioni europee (Roma, diocesi italiane, Parigi, Inghilterra, soprattutto Sarum, ecc.). Dopo essere stato abbandonato a favore del rito romano come riveduto nel 1970 dall'ordine dei predicatori, è stato preservato dalla Fraternità San Vincenzo Ferrer.

Vedere Ordine certosino e Rito domenicano

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo. Anticamente esistevano altri riti non solo orientali ma anche occidentali: anche nella Chiesa latina, infatti, accanto alla tradizione liturgica tipica della chiesa di Roma convivevano molti riti locali.

Vedere Ordine certosino e Rito romano

Ritratto di un certosino

La Ritratto di un certosino è un dipinto del pittore fiammingo Petrus Christus realizzato circa nel 1446 e conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York negli Stati Uniti d'America.

Vedere Ordine certosino e Ritratto di un certosino

Rivarolo (Genova)

Rivarolo (Rieu o Roieu in genovese) è un quartiere di Genova nella bassa Val Polcevera, compreso tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano a sud, Bolzaneto a nord, Sestri Ponente ad ovest.

Vedere Ordine certosino e Rivarolo (Genova)

Robert Lawrence (martire)

Subì il martirio per non volersi sottomettere all'Atto di Supremazia voluto da re Enrico VIII. Fu proclamato Santo della Chiesa cattolica assieme ai compagni di martirio: Giovanni Houghton, Agostino Webster e Richard Reynolds.

Vedere Ordine certosino e Robert Lawrence (martire)

Roberto di Molesme

Nacque attorno al 1028 cadetto in una ricca famiglia della regione dello Champagne, forse nella cittadina di Troyes.

Vedere Ordine certosino e Roberto di Molesme

Rosario

Il rosario (dal latino rosārium, "rosaio") – che a partire dal XIII secolo acquisì il significato religioso indicante le preghiere che formano come una "corona", nell'accezione latina di corōna (ovvero ghirlanda di rose, alla Madonna) – è una preghiera devozionale e contemplativa a carattere litanico tipica del rito latino della Chiesa cattolica.

Vedere Ordine certosino e Rosario

Saint-Pierre-de-Chartreuse

Saint-Pierre-de-Chartreuse è un comune francese di 1.022 abitanti situato nel dipartimento dell'Isère della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Vedere Ordine certosino e Saint-Pierre-de-Chartreuse

Salterio di Melisenda

Il Salterio di Melisenda (Londra, British Library, Ms. Egerton 1139) è un manoscritto miniato commissionato attorno al 1135 nel regno crociato di Gerusalemme, probabilmente da re Folco per sua moglie, la regina Melisenda.

Vedere Ordine certosino e Salterio di Melisenda

Salvador Montes de Oca

La genealogia episcopale è.

Vedere Ordine certosino e Salvador Montes de Oca

Salve Regina

Salve Regina è una delle 4 antifone mariane (le altre sono il Regina Cæli, l'Ave Regina Cælorum e l'Alma Redemptoris Mater). Questa composizione latina risale al Medioevo, ed è tradizionalmente attribuita a Ermanno di Reichenau, noto come Ermanno il Contratto.

Vedere Ordine certosino e Salve Regina

San Brunello

San Brunello è un quartiere di Reggio Calabria, tra Santa Caterina e Vito. Tutti e tre fanno parte della III Circoscrizione.

Vedere Ordine certosino e San Brunello

San Colombano al Lambro

San Colombano al Lambro (San Colomban al Lamber in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Vedere Ordine certosino e San Colombano al Lambro

San Giacomo di Roburent

San Giacomo di Roburent è una frazione di 247 abitanti del comune di Roburent, in provincia di Cuneo, ubicata a 1.011 m s.l.m. e rinomata località sciistica del comprensorio monregalese.

Vedere Ordine certosino e San Giacomo di Roburent

San Pietro in Vincoli (titolo cardinalizio)

San Pietro in Vincoli (in latino: Titulus Sancti Petri ad Vincula) è un titolo cardinalizio probabilmente istituito da papa Simmaco intorno al 490, ed è presente nell'elenco del sinodo romano del 1º marzo 499.

Vedere Ordine certosino e San Pietro in Vincoli (titolo cardinalizio)

Sant'Andrea Apostolo dello Ionio

Sant'Andrea Apostolo dello Ionio è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Vedere Ordine certosino e Sant'Andrea Apostolo dello Ionio

Sant'Ugo nel refettorio dei Certosini

Sant’Ugo nel refettorio dei Certosini è un dipinto barocco del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán realizzato intorno al 1630-1655 e conservato conservato nel Museo di belle arti di Siviglia in Spagna.

Vedere Ordine certosino e Sant'Ugo nel refettorio dei Certosini

Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio)

Santa Croce in Gerusalemme (in latino: Titulus Sanctæ Crucis in Hierusalem) è un titolo cardinalizio istituito da papa Gregorio I intorno al 600 per rimpiazzare quello di San Nicomede in Via Nomentana, che lo stesso pontefice aveva soppresso.

Vedere Ordine certosino e Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio)

Santa Maria degli Angeli (titolo cardinalizio)

Santa Maria degli Angeli (in latino: Titulus Sanctæ Mariæ Angelorum in Thermis), conosciuto anche come Santa Maria degli Angeli in Thermis, è un titolo cardinalizio istituito da papa Pio IV il 15 maggio 1565.

Vedere Ordine certosino e Santa Maria degli Angeli (titolo cardinalizio)

Santi quaranta martiri di Inghilterra e Galles

I Santi quaranta martiri di Inghilterra e Galles sono un gruppo di santi martiri uccisi in Inghilterra e Galles tra il 1535 e il 1679, canonizzati da papa Paolo VI il 25 ottobre 1970.

Vedere Ordine certosino e Santi quaranta martiri di Inghilterra e Galles

Santissima Trinità al Monte Pincio (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio della Santissima Trinità al Monte Pincio (in latino: Titulus Sanctissimæ Trinitatis in Monte Pincio) fu istituito il 13 aprile 1587 da papa Sisto V con la costituzione apostolica Religiosa.

Vedere Ordine certosino e Santissima Trinità al Monte Pincio (titolo cardinalizio)

Savoia-Carignano

Savoia-Carignano è il ramo cadetto di Casa Savoia iniziato con Tommaso Francesco di Savoia, figlio quintogenito di Carlo Emanuele I di Savoia, che nel 1620 gli conferì il titolo di "principe di Carignano".

Vedere Ordine certosino e Savoia-Carignano

Scisma anglicano

Lo Scisma anglicano fa riferimento a una serie di avvenimenti del XVI secolo, durante il quale la Chiesa d'Inghilterra ruppe con l'autorità papale e la Chiesa cattolica romana.

Vedere Ordine certosino e Scisma anglicano

Scotichronicon

Lo Scotichronicon, Cronache degli Scoti, è un'opera letteraria del XV secolo, secondo la National Library of Scotland è «probabilmente la più importante opera sulla storia scozzese altomedievale», e fornisce sia una forte rappresentazione dell'identità nazionale scozzese sia una finestra sul mondo visto dai cronicisti medievali.

Vedere Ordine certosino e Scotichronicon

Scriptorium

Lo scriptorium (parola latina che deriva dal verbo scribere, "scrivere", con l'aggiunta del suffisso neutro singolare orium che indica gli aggettivi di luogo), o centro scrittorio, è, nel linguaggio della paleografia e codicologia, il luogo dove si scrive, e per estensione ogni luogo dove era effettuata l'attività di copiatura da parte di amanuensi, soprattutto nel Medioevo.

Vedere Ordine certosino e Scriptorium

Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto

La sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Vedere Ordine certosino e Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto

Shardlake

Shardlake è una miniserie televisiva britannica diretta da Justin Chadwick e scritta da Stephen Butchard. Basata sulla serie di romanzi gialli storici di Shardlake scritti da C. J. Sansom e ambientatati nel XVI secolo durante il regno di Enrico VIII, vede come protagonisti Arthur Hughes, Anthony Boyle e Sean Bean.

Vedere Ordine certosino e Shardlake

Sierra de Guadarrama

La sierra de Guadarrama è una catena montuosa appartenente alla porzione orientale del Sistema Centrale della Penisola Iberica, situata tra la sierra de Gredos e la sierra de Ayllón.

Vedere Ordine certosino e Sierra de Guadarrama

Sigle degli istituti di perfezione cattolici

Ad ogni istituto di perfezione cattolico, cioè un istituto di vita consacrata oppure una società di vita apostolica, viene associata una sigla (solitamente acronimo del nome latino) che viene posposta ai nomi degli appartenenti all'ordine o alla congregazione.

Vedere Ordine certosino e Sigle degli istituti di perfezione cattolici

Skita

Uno skita o skete è costituito da un gruppo di eremiti che, seguendo una regola monastica che permette loro di poter meditare in solitudine, sono tuttavia supportati da un'organizzazione che provvede ai loro bisogni materiali e spirituali.

Vedere Ordine certosino e Skita

Sospirolo

Sospirolo (Sospirói in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto, il cui territorio è in parte compreso nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

Vedere Ordine certosino e Sospirolo

Speculum humanae salvationis

Lo Speculum humanae salvationis (in latino: Specchio dell'umana salvezza), è un'opera di argomento teologico del primo quarto del XIV secolo.

Vedere Ordine certosino e Speculum humanae salvationis

Stefano di Châtillon

Nacque a Châtillon-les-Dombes (oggi Châtillon-sur-Chalaronne), allora appartenente all'arcidiocesi di Lione, dalla nobile famiglia degli Chatillons.

Vedere Ordine certosino e Stefano di Châtillon

Storia d'Italia

La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.

Vedere Ordine certosino e Storia d'Italia

Storia dei giardini

Sebbene la coltivazione delle piante per l'alimentazione umana e per gli animali risalga all'epoca preistorica e una prima idea di giardino possa farsi risalire ad un grafogramma sumero del 3000 a.C., raffigurante un triangolo con al centro disegnato un albero, le prime testimonianze dell'esistenza di giardini ornamentali realmente compiuti sono da considerarsi le pitture murali egiziane del 1500 a.C..

Vedere Ordine certosino e Storia dei giardini

Storia del cristianesimo in età medievale

La storia del cristianesimo in età medievale tratta la storia del cristianesimo dalla caduta dell'impero romano d'Occidente, consuetudinariamente fissata nel 476 d.C. (termine dell'età antica), alla fine del medioevo che la storiografica tradizionale fissa nel 1492 con la presunta scoperta dell'America.

Vedere Ordine certosino e Storia del cristianesimo in età medievale

Storia del vino

La storia del vino risale alla Preistoria; è così antica da confondersi con la stessa storia dell'umanità. Le prime testimonianze archeologiche registrate di presenza della Vitis vinifera sono state rinvenute in alcuni siti degli odierni territori della Cina (7.000 anni a.C.

Vedere Ordine certosino e Storia del vino

Storia dell'Europa

Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano. Durante il Neolitico e il periodo delle migrazioni indoeuropee, in Europa giunsero flussi umani da est e sud-est che successivamente permisero importanti scambi culturali e di materiali.

Vedere Ordine certosino e Storia dell'Europa

Storia della letteratura italiana

La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.

Vedere Ordine certosino e Storia della letteratura italiana

Storia delle congregazioni cristiane in Francia

Le congregazioni cattoliche sono istituzioni approvate dai vescovi o dai papi, che si sono create nel tempo a seconda dei bisogni o delle crisi che agitavano la Chiesa, ed esprimono l'evoluzione di quest’ultima.

Vedere Ordine certosino e Storia delle congregazioni cristiane in Francia

Strage di Farneta

La strage di Farneta fu la fucilazione di dodici monaci certosini, effettuata dai soldati tedeschi delle SS appartenenti alla 16. SS-Panzergrenadier-Division "Reichsführer-SS" il 7 e il 10 settembre 1944, in seguito al rastrellamento effettuato nella Certosa di Farneta di Lucca nella notte tra il 1° e il 2 settembre dello stesso anno.

Vedere Ordine certosino e Strage di Farneta

Suore di Nostra Signora del Santo Rosario (Pont-de-Beauvoisin)

Le Suore di Nostra Signora del Santo Rosario (in francese Sœurs de Notre-Dame du Très Saint Rosaire; sigla S.R.) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.

Vedere Ordine certosino e Suore di Nostra Signora del Santo Rosario (Pont-de-Beauvoisin)

Terme di Diocleziano

Le Terme di Diocleziano (Thermae Diocletianae), le più grandi fra le terme della Roma antica, furono iniziate nel 298 dall'imperatore Massimiano, nominato Augustus d'Occidente da Diocleziano, e aperte nel 306, poco dopo l'abdicazione di entrambi.

Vedere Ordine certosino e Terme di Diocleziano

Terrassa

Terrassa (in spagnolo Tarrasa) è un comune spagnolo di oltre 200.000 abitanti della provincia di Barcellona, nella comunità autonoma della Catalogna.

Vedere Ordine certosino e Terrassa

Thiérache

La Thiérache è una regione che raggruppa territori della Francia e del Belgio ove si riscontrano tratti di paesaggio e architetture similari: presenza di bocage, di pascoli, di avvallamenti, di abitazioni isolate, di case tradizionali costruite in pietra o in mattoni con inserzioni di pietre e munite di tetti in ardesia.

Vedere Ordine certosino e Thiérache

Thomas Cromwell, I conte di Essex

Servì come primo ministro di re Enrico VIII dal 1532 al 1540. Il Lord protettore d'Inghilterra, Oliver Cromwell (1599–1658), discendeva dalla sorella di Thomas, Catherine Cromwell.

Vedere Ordine certosino e Thomas Cromwell, I conte di Essex

Toirano

Toirano (Tuiran o Tuian in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Vedere Ordine certosino e Toirano

Tommaso II Sanseverino

Figlio di Ruggero II Sanseverino e Teodora d'Aquino,.. Scortò nell'ottobre 1310 il duca di Calabria Carlo d'Angiò per accogliere il nuovo re del Regno di Napoli Roberto d'Angiò, di ritorno da Avignone.

Vedere Ordine certosino e Tommaso II Sanseverino

Trezzano sul Naviglio

Trezzano sul Naviglio (Trezzan AFI: o Trescian AFI: in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, situato a sud-ovest di Milano, nella città metropolitana di Milano in Lombardia, lungo le sponde del Naviglio Grande.

Vedere Ordine certosino e Trezzano sul Naviglio

Uc Brunet

Della sua opera ci restano sei componimenti. Al di fuori delle proprie opere e quelle di altri trovatori, tra cui una vida, Uc viene menzionato soltanto in un documento datato intorno al 1190, riferito a un accordo tra Uc e l'abbazia di Bonnecombe, mediante il quale Uc richiedeva libera dimora per sé stesso, per cinque dei suoi cavalieri e un per un servitore.

Vedere Ordine certosino e Uc Brunet

Ugo di Grenoble

Ugo di Grenoble (o di Châteauneuf, dal paese del Delfinato che gli diede i natali) era canonico della cattedrale di Valence: nel 1080 fu eletto vescovo di Grenoble e svolse il suo ufficio distinguendosi nella lotta alla simonia, al nicolaismo e nell'opera di riforma ecclesiastica per la morigerazione dei costumi del clero.

Vedere Ordine certosino e Ugo di Grenoble

Ugo di La Certa

Fu il discepolo preferito di santo Stefano di Thiers (o di Grandmont, o di Muret), fondatore dell'Ordine di Grandmont verso il 1076.

Vedere Ordine certosino e Ugo di La Certa

Ugo di Lincoln

È stato proclamato santo da papa Onorio III il 18 febbraio 1220.

Vedere Ordine certosino e Ugo di Lincoln

Ulrico III di Carinzia

Il suo governo ebbe conseguenze di lunga durata: ancora oggi il suo sigillo è lo stemma della Carinzia; in Carniola integrò i precedenti possedimenti degli Andech con i suoi, e divenne il primo indiscusso principe terrae, signore provinciale, formando così la base di potere del futuro ducato di Carniola.

Vedere Ordine certosino e Ulrico III di Carinzia

Ultimo Vangelo

L'Ultimo Vangelo (latino: Ultimum Evangelium) è una lettura evangelica della messa cattolica che conclude la Messa tridentina. Il testo è costituito dal Prologo del Vangelo secondo Giovanni, che per il ricordo dell'eternità del Verbo e dell'Incarnazione era frequentemente usato nella Chiesa antica, per esempio nella benedizione dei malati, o negli esorcismi.

Vedere Ordine certosino e Ultimo Vangelo

Umfredo

.

Vedere Ordine certosino e Umfredo

Urban Sagstetter

Era un trovatello di origine incerta, ritrovato nel 1532 tra le macerie della fortezza di Güns, dopo che questa era stata attaccata dai turchi, ed è in quella occasione che venne forse abbandonato dai suoi veri genitori.

Vedere Ordine certosino e Urban Sagstetter

Urbanistica di Bologna preunitaria

Unica tra le città emiliane a estendersi tra la pianura padana e le propaggini collinari, l'Urbanistica della città di Bologna e in particolar modo quella del suo centro storico ha visto un'evoluzione di lungo periodo, strutturandosi su un arco di tempo di più di venti secoli.

Vedere Ordine certosino e Urbanistica di Bologna preunitaria

Val Polcevera

La Val Polcevera (Pôçeivia o Ponçeivia in ligure) è una delle principali vallate del genovesato: prende il nome dal torrente Polcevera, uno dei due bacini fluviali che delimitano a ponente e a levante il nucleo storico della città di Genova e sfociano nel mar Ligure (l'altro è il Bisagno, che attraversa l'omonima valle).

Vedere Ordine certosino e Val Polcevera

Val Senales

La Val Senales (Schnalstal in tedesco) è una valle alpina laterale della Val Venosta, nelle Alpi Retiche meridionali (Alpi Venoste), in Trentino-Alto Adige, posta a 10 km da Merano, a sud della catena principale alpina e del confine italo-austriaco, prendendo il nome dal comune di Senales e dal relativo rio Senales che scorre nel fondovalle.

Vedere Ordine certosino e Val Senales

Valle Pesio

La Valle Pesio si trova in Piemonte, nella Provincia di Cuneo. Prende il nome dal fiume Pesio che la percorre per tutta la sua lunghezza. Appartiene al comune di Chiusa di Pesio.

Vedere Ordine certosino e Valle Pesio

Vallone del Gravio

Il Vallone del Gravio è una piccola valle del Piemonte formata dal torrente Gravio.

Vedere Ordine certosino e Vallone del Gravio

Vaticinia di Nostradamus

I Vaticinia Michaelis Nostradami de Futuri Christi Vicarii ad Cesarem Filium (più brevemente Vaticinia di Nostradamus) sono una serie di immagini conservate in un manoscritto illustrato del XVII secolo.

Vedere Ordine certosino e Vaticinia di Nostradamus

Via della Condotta

Via della Condotta è una strada urbana di Firenze, da piazza San Firenze a via Calzaiuoli, vicina a piazza della Signoria. Anticamente il suo nome era via del Garbo e poi via degli Antellesi (i Garbo e gli Antellesi erano ricche famiglie di mercanti).

Vedere Ordine certosino e Via della Condotta

Villa La Favorita (Roma)

Villa La Favorita, conosciuta anche con il nome di Villa Certosa, è una villa di Roma nel quartiere Tuscolano, lungo via Casilina, a 200 metri circa dall'acquedotto Felice.

Vedere Ordine certosino e Villa La Favorita (Roma)

Villanova Marchesana

Villanova Marchesana (Vilanova Marchesana in dialetto ferrarese) è un comune italiano di 857 abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a sudest del capoluogo.

Vedere Ordine certosino e Villanova Marchesana

Vincenzo Ferreri

Si adoperò in modo particolare per la composizione dello scisma d'Occidente, militando nel partito benedettista fino alla revoca dell'obbedienza al "papa Luna" da parte del re d'Aragona.

Vedere Ordine certosino e Vincenzo Ferreri

Waal (idraulica)

Waal (in plurale Waale) è un termine tedesco che indica piccoli canali o rogge usati nella tecnica tradizionale di irrigazione in Tirolo originariamente costruiti nel XIII secolo.

Vedere Ordine certosino e Waal (idraulica)

Wolf Dietrich von Raitenau

Wolf Dietrich proveniva da una famiglia della piccola nobiltà della zona del lago di Costanza. Egli era figlio di Hans Werner von Raitenau e di sua moglie, Helene von Hohenems la quale era imparentata con la famiglia italiana dei Medici, era infatti nipote di Giovanni Angelo de' Medici che più tardi divenne papa con il nome di Pio IV.

Vedere Ordine certosino e Wolf Dietrich von Raitenau

Zaccaria Trevisan (politico 1414)

Era figlio di Zaccaria ''senior'', morto pochi mesi prima della sua nascita, e di Caterina Marcello.

Vedere Ordine certosino e Zaccaria Trevisan (politico 1414)

Zerbino Lugo

Nato a Bassano del Grappa, il 2 dicembre 1609 fu nominato vescovo di Milopotamo da papa Paolo V. Dimessosi dall'ufficio, il 9 gennaio 1640 fu nominato vescovo di Feltre da papa Clemente VIII.

Vedere Ordine certosino e Zerbino Lugo

10 agosto

Il 10 agosto è il 222º giorno del calendario gregoriano (il 223º negli anni bisestili). Mancano 143 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 10 agosto

11 aprile

L11 aprile è il 101º giorno del calendario gregoriano (il 102º negli anni bisestili). Mancano 264 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 11 aprile

11 maggio

L11 maggio è il 131º giorno del calendario gregoriano (il 132º negli anni bisestili). Mancano 234 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 11 maggio

15 gennaio

Il 15 gennaio è il 15º giorno del calendario gregoriano. Mancano 350 giorni alla fine dell'anno (351 negli anni bisestili).

Vedere Ordine certosino e 15 gennaio

15 giugno

Il 15 giugno è il 166º giorno del calendario gregoriano (il 167º negli anni bisestili). Mancano 199 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 15 giugno

16 giugno

Il 16 giugno è il 167º giorno del calendario gregoriano (il 168º negli anni bisestili). Mancano 198 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 16 giugno

16 luglio

Il 16 luglio è il 197º giorno del calendario gregoriano (il 198º negli anni bisestili). Mancano 168 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 16 luglio

17 gennaio

Il 17 gennaio è il 17º giorno del calendario gregoriano. Mancano 348 giorni alla fine dell'anno (349 negli anni bisestili).

Vedere Ordine certosino e 17 gennaio

17 novembre

Il 17 novembre è il 321º giorno del calendario gregoriano (il 322º negli anni bisestili). Mancano 44 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 17 novembre

19 dicembre

Il 19 dicembre è il 353º giorno del calendario gregoriano (il 354º negli anni bisestili). Mancano 12 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 19 dicembre

19 giugno

Il 19 giugno è il 170º giorno del calendario gregoriano (il 171º negli anni bisestili). Mancano 195 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 19 giugno

20 settembre

Il 20 settembre è il 263º giorno del calendario gregoriano (il 264º negli anni bisestili). Mancano 102 giorni alla fine dell'anno. Il 20 settembre è anche il primo giorno dell'anno massonico.

Vedere Ordine certosino e 20 settembre

22 marzo

Il 22 marzo è l'81º giorno del calendario gregoriano (l'82º negli anni bisestili). Mancano 284 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 22 marzo

25 novembre

Il 25 novembre è il 329º giorno del calendario gregoriano (il 330º negli anni bisestili). Mancano 36 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 25 novembre

30 giugno

Il 30 giugno è il 181º giorno del calendario gregoriano (il 182º negli anni bisestili). Mancano 184 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 30 giugno

4 agosto

Il 4 agosto è il 216º giorno del calendario gregoriano (il 217º negli anni bisestili). Mancano 149 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 4 agosto

4 gennaio

Il 4 gennaio è il 4º giorno del calendario gregoriano. Mancano 361 giorni alla fine dell'anno (362 negli anni bisestili).

Vedere Ordine certosino e 4 gennaio

6 giugno

Il 6 giugno è il 157º giorno del calendario gregoriano (il 158º negli anni bisestili). Mancano 208 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 6 giugno

6 ottobre

Il 6 ottobre è il 279º giorno del calendario gregoriano (il 280º negli anni bisestili). Mancano 86 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 6 ottobre

7 settembre

Il 7 settembre è il 250º giorno del calendario gregoriano (il 251º negli anni bisestili). Mancano 115 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 7 settembre

8 dicembre

L8 dicembre è il 342º giorno del calendario gregoriano (il 343º negli anni bisestili). Mancano 23 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 8 dicembre

8 giugno

L8 giugno è il 159º giorno del calendario gregoriano (il 160º negli anni bisestili). Mancano 206 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 8 giugno

8 maggio

L8 maggio è il 128º giorno del calendario gregoriano (il 129º negli anni bisestili). Mancano 237 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 8 maggio

9 agosto

Il 9 agosto è il 221º giorno del calendario gregoriano (il 222º negli anni bisestili). Mancano 144 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 9 agosto

9 giugno

Il 9 giugno è il 160º giorno del calendario gregoriano (il 161º negli anni bisestili). Mancano 205 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Ordine certosino e 9 giugno

Conosciuto come Certosini, Monaci certosini, Ordine dei certosini, Ordine di San Bruno.

, Bagheria, Baldovino di Exeter, Baltasar Álvarez, Bartolomeo Scala (certosino), Bartolomeo Serafini, Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, Basilica di Santa Maria Maggiore, Basso Medioevo, Beatificazioni per pontificato, Beatrice, Beatrice d'Ornacieux, Benedetto Di Virgilio, Benedetto Giuseppe Labre, Bernardino Bergognone, Bernardino de Rossi, Bernardino Poccetti, Biblioteca di Petrarca, Bjaroza, Boffalora sopra Ticino, Bolla d'oro del 1186, Bonaventura Presti, Bordeaux, Borgo San Pietro (Asti), Bruno (nome), Bruno di Colonia, Calci, Calendario dei santi, Camera apostolica, Canonichessa, Canonizzazioni per pontificato, Carlo Antonio Manzini, Carlo V d'Asburgo, Carpiano, Castellare di Cerbaia, Castello di Carpiano, Castello di Ripaglia, Cavalli nel Medioevo, Certosa, Certosa della Losa, Certosa di Banda, Certosa di Casotto, Certosa di Champmol, Certosa di Farneta, Certosa di Firenze, Certosa di Garegnano, Certosa di Granada, Certosa di Jerez de la Frontera, Certosa di La Valsainte, Certosa di Loreto, Certosa di Miraflores, Certosa di Montebenedetto, Certosa di Padula, Certosa di Parma, Certosa di Pavia, Certosa di Pesio, Certosa di Pisa, Certosa di Pleterje, Certosa di San Giacomo, Certosa di San Girolamo, Certosa di San Girolamo di Casara, Certosa di San Martino, Certosa di San Michele di Magonza, Certosa di Seitz, Certosa di Serra San Bruno, Certosa di Toirano, Certosa di Trisulti, Certosa di Valmanera, Certosa di Vedana, Certosa di Vigodarzere, Certosa reale di Collegno, Certosino, Chartreuse (liquore), Chiesa cattolica, Chiesa di San Bartolomeo della Certosa, Chiesa di San Bruno della Certosa, Chiesa di San Ciriaco alle Terme di Diocleziano, Chiesa di San Cristoforo alla Certosa, Chiesa di San Giuseppe (Torre del Lago), Chiesa di San Massimo (Collegno), Chiesa di San Pietro d'Arenula, Chiesa di Sant'Apollinare Vescovo e Martire (Certosa di Pavia), Chiesa di Santa Lucia in Selci, Chiesa di Santa Maria Assunta (Villanova Marchesana), Chiesa di Santa Maria Incoronata (Napoli), Chiesa e monastero dei Santi Cosma e Damiano, Chiese di Gaeta, Chiese di Parma, Chiostro di San Nicola da Tolentino, Chiusa di Pesio, Cimitero monumentale della Certosa di Bologna, Cimitero monumentale della Certosa di Ferrara, Clemente Gera, Clemenzia di Zähringen, Codice fridericiano di Innsbruck, Collegio Castiglioni-Brugnatelli, Colonia (Germania), Compromesso di Caspe, Comunione degli apostoli (Ribera), Concilio Vaticano I, Concistori dell'antipapa Benedetto XIII, Concistori di papa Innocenzo IV, Concistori di papa Martino V, Concistori di papa Urbano VIII, Conclave del 1644, Confiteor, Congregazione cluniacense, Congregazione della missione, Convento di Sant'Agata, Convento di Santa Maria ad Nives di Palazzolo, Cosimo Fanzago, Cum Nos Superiori, Denis-Simon de Marquemont, Desiderio Scaglia, Diocesi di Albenga-Imperia, Diocesi di Apt, Diocesi di Belley-Ars, Diocesi di Coira, Diocesi di Costanza, Diocesi di Couserans, Diocesi di Die, Diocesi di Fréjus-Tolone, Diocesi di Funchal, Diocesi di Ginevra, Diocesi di Glandèves, Diocesi di Grenoble-Vienne, Diocesi di Killala, Diocesi di Pistoia, Diocesi di Porto, Diocesi di Prato, Diocesi di Ravello, Diocesi di Saint-Paul-Trois-Châteaux, Diocesi di Tortosa, Diocesi di Urgell, Dionigi di Rijkel, Dolceacqua, Domenico Capranica, Domenico di Guzmán, Domenico Zicari, Dominique de Bonnefoy, Editiones principes di opere latine - Cinquecentine, El Cid, Elevazione (liturgia), Elisir di lunga vita, Enciclopedia, Enrico VI d'Inghilterra, Eraldo, Eremita, Eremiti della Beata Vergine del Monte Carmelo, Eremo di Belmonte, Eskil di Lund, Ferdinando Minucci (arcivescovo), Ferrara, Filippo del Palatinato (1480-1541), Filippo Neri, Fornace Coccapani, Francavilla in Sinni, Francesco Alciati (cardinale), Francesco Condulmer, Francesco II di Bretagna, Francesco Lando, Francesco Petrarca, Fulcoio di Beauvais, Gaetano Barba, Gagliato, Gallardo (razza), Georg von Kuenburg, George Boleyn, Gesuati, Giorgio di Armagnac, Giovan Betto, Giovanni Battista Gisleni, Giovanni Battista Rossi (vescovo), Giovanni Boccaccio, Giovanni Dolfin (1545-1622), Giovanni Emo (vescovo), Giovanni Gallico da Namur, Giovanni I di Kleve, Giovanni Maria Vitelleschi, Giovanni Visconti (arcivescovo), Girolamo Ciocca, Giuliano Cesarini (1398-1444), Graffignana, Grancia (Morino), Grande Chartreuse, Granducato di Toscana, Grangia, Gray's Inn, Gregor Reisch, Grenoble, Guglielmo da Fenoglio, Guglielmo di Modena, Guillaume d'Estouteville, Hélie de Bourdeilles, Hélie de Talleyrand-Périgord, Hermann Josef Roth, Hortus deliciarum, Iconografia della Trinità, Il grande silenzio (film 2005), Impiccagione, sventramento e squartamento, Isabella d'Aviz (1397-1471), Isola della Certosa, Isola di Gorgona, Italia medievale, Jean d'Auxois, Jean Heynlin, Jean-Baptiste Boudard, João Afonso Esteves, Johannes Justus Lansperger, John Bradburne, John Houghton, José Gregorio Hernández, Juan Sánchez Cotán, Juan Torres de Osorio, Jusepe Martínez, Koppány, La Certosa di Parma, La Croix-Rousse, Lago Albano, Lanuino, Lanzago, Latignano, Leonardo Buonafede, Les Échelles, Lorenzo Surio, Louis Aleman, Louis-Dominique Bourguignon, Ludolfo di Sassonia, Ludovico Scarampi Mezzarota, Luis Amigó Ferrer, Madonna col Bambino e quattro angeli (Gerard David), Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Bernardo, Manzoni (famiglia), Marcantonio Bobba, Marco da Venezia, Margherita d'Oingt, Mariantonia Samà, Mariefred, Marienehe, Martiri dei pontoni di Rochefort, Martiri di Roermond, Matthäus Lang von Wellenburg, Matthias Ringmann, Medioevo, Meditazione, Meditazione cristiana, Mesero, Messale, Michelangelo Buonarroti, Michele Nota, Ministro generale dell'Ordine certosino, Misticismo cristiano, Monache certosine, Monachesimo, Monasteri soppressi da Enrico VIII d'Inghilterra, Monastero della Certosa (Mantova), Monastero di Lispida, Monastero di Santa Barbara, Monastero di Santa María de El Paular, Montauro, Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale, Museo di storia naturale dell'Università di Pavia, Museo diocesano (Feltre), Natura morta di selvaggina, verdura e frutta, Negazione di san Pietro (certosa di San Martino), Niccolò Albergati, Oculus fidei, Oddone (nome), Oddone di Novara, Oratorio di San Sebastiano de' Bini, Ordine dei carmelitani scalzi, Ordine di Chalais, Ordine di Grandmont, Ordine religioso, Ordine religioso cattolico, Ottavio Saracini, Otto Brunfels, Palazzo Acciaiuoli, Palazzo Chiericati, Pamparato, Paolo Emilio Sfondrati, Papa Benedetto XIII, Papa Celestino IV, Papa Gregorio VII, Papa Niccolò V, Papa Onorio III, Pasquino Borghi, Patriarcato di Venezia, Paul Couturier, Pavia, Penitenzieria apostolica, Pere d'Artés, Peter van Diest, Philip Gröning, Pierino Belli, Pierre Tal-Coat, Pietro Donà, Pietro Favre, Pietro Galletti, Pietro Petroni (religioso), Pittura napoletana del Seicento, Ponte Vecchio (Magenta), Porchetus, Preghiera mentale, Prima (ora canonica), Priorato di Buxheim, Provincia di Cosenza, Quo primum tempore, Raimondo Rubí, Ravadese, Reggia di Valcasotto, Rinascimento del XII secolo, Rito domenicano, Rito romano, Ritratto di un certosino, Rivarolo (Genova), Robert Lawrence (martire), Roberto di Molesme, Rosario, Saint-Pierre-de-Chartreuse, Salterio di Melisenda, Salvador Montes de Oca, Salve Regina, San Brunello, San Colombano al Lambro, San Giacomo di Roburent, San Pietro in Vincoli (titolo cardinalizio), Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, Sant'Ugo nel refettorio dei Certosini, Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio), Santa Maria degli Angeli (titolo cardinalizio), Santi quaranta martiri di Inghilterra e Galles, Santissima Trinità al Monte Pincio (titolo cardinalizio), Savoia-Carignano, Scisma anglicano, Scotichronicon, Scriptorium, Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto, Shardlake, Sierra de Guadarrama, Sigle degli istituti di perfezione cattolici, Skita, Sospirolo, Speculum humanae salvationis, Stefano di Châtillon, Storia d'Italia, Storia dei giardini, Storia del cristianesimo in età medievale, Storia del vino, Storia dell'Europa, Storia della letteratura italiana, Storia delle congregazioni cristiane in Francia, Strage di Farneta, Suore di Nostra Signora del Santo Rosario (Pont-de-Beauvoisin), Terme di Diocleziano, Terrassa, Thiérache, Thomas Cromwell, I conte di Essex, Toirano, Tommaso II Sanseverino, Trezzano sul Naviglio, Uc Brunet, Ugo di Grenoble, Ugo di La Certa, Ugo di Lincoln, Ulrico III di Carinzia, Ultimo Vangelo, Umfredo, Urban Sagstetter, Urbanistica di Bologna preunitaria, Val Polcevera, Val Senales, Valle Pesio, Vallone del Gravio, Vaticinia di Nostradamus, Via della Condotta, Villa La Favorita (Roma), Villanova Marchesana, Vincenzo Ferreri, Waal (idraulica), Wolf Dietrich von Raitenau, Zaccaria Trevisan (politico 1414), Zerbino Lugo, 10 agosto, 11 aprile, 11 maggio, 15 gennaio, 15 giugno, 16 giugno, 16 luglio, 17 gennaio, 17 novembre, 19 dicembre, 19 giugno, 20 settembre, 22 marzo, 25 novembre, 30 giugno, 4 agosto, 4 gennaio, 6 giugno, 6 ottobre, 7 settembre, 8 dicembre, 8 giugno, 8 maggio, 9 agosto, 9 giugno.