Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Oreste (Cimarosa)

Indice Oreste (Cimarosa)

Oreste è un'opera seria di Domenico Cimarosa su libretto di Luigi Serio, rappresentata per la prima volta al teatro San Carlo di Napoli il 13 agosto 1783.

5 relazioni: Domenico Chelli, Domenico Cimarosa, Oreste, Oreste (figlio di Agamennone), Teatro di San Carlo.

Domenico Chelli

A partire dal 1788 effettuò lavori anche a Palazzo Reale (dove restano alcuni frammenti di "dipinti a scaglia" che gli vengono attribuiti) e in alcune chiese della città.

Nuovo!!: Oreste (Cimarosa) e Domenico Chelli · Mostra di più »

Domenico Cimarosa

Nacque ad Aversa il 18 dicembre del 1749, città che aveva dato i natali anche a Niccolò Jommelli, un altro grande compositore della scuola napoletana.

Nuovo!!: Oreste (Cimarosa) e Domenico Cimarosa · Mostra di più »

Oreste

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Oreste (Cimarosa) e Oreste · Mostra di più »

Oreste (figlio di Agamennone)

Oreste (Oréstês) è un personaggio della mitologia greca, figlio del re Agamennone e di Clitennestra e fratello di Ifigenia, Elettra e Crisotemi.

Nuovo!!: Oreste (Cimarosa) e Oreste (figlio di Agamennone) · Mostra di più »

Teatro di San Carlo

Il Teatro di San Carlo, già citato spesso semplicemente come Teatro San Carlo, è un teatro lirico di Napoli, nonché uno dei più famosi e prestigiosi al mondo.

Nuovo!!: Oreste (Cimarosa) e Teatro di San Carlo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »