Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Orfeo Pianelli

Indice Orfeo Pianelli

Nativo di Vignale, all'epoca frazione del comune mantovano di Borgoforte (oggi Borgo Virgilio), lavorò in giovane età da falegname, orticoltore e muratore prima di trasferirsi sedicenne a Torino.

41 relazioni: Associazione Calcio Torino 1962-1963, Associazione Calcio Torino 1963-1964, Associazione Calcio Torino 1964-1965, Associazione Calcio Torino 1965-1966, Associazione Calcio Torino 1966-1967, Associazione Calcio Torino 1967-1968, Associazione Calcio Torino 1968-1969, Associazione Calcio Torino 1969-1970, Associazione Calcio Torino 1970-1971, Associazione Calcio Torino 1971-1972, Associazione Calcio Torino 1972-1973, Associazione Calcio Torino 1973-1974, Associazione Calcio Torino 1974-1975, Associazione Calcio Torino 1975-1976, Associazione Calcio Torino 1976-1977, Dante Bertoneri, Derby di Torino, Edmondo Fabbri, Gianni Rivera, Juventus Football Club 1967-1968, Luigi Meroni, Morti il 24 aprile, Morti nel 2005, Nati il 10 agosto, Nati nel 1920, Orfeo (nome), Presidenti del Torino Football Club, Salvatore Lo Presti, Sergio Rossi (imprenditore), Serie A 1975-1976, Stadio Filadelfia, Storia del Torino Football Club, Storia della Serie A, Torino Calcio 1977-1978, Torino Calcio 1978-1979, Torino Calcio 1979-1980, Torino Calcio 1980-1981, Torino Calcio 1981-1982, Torino Football Club, Torino Football Club 2017-2018, Umberto Granaglia.

Associazione Calcio Torino 1962-1963

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1962-1963.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1962-1963 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1963-1964

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1963-1964 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1964-1965

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1964-1965.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1964-1965 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1965-1966

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1965-1966 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1966-1967

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1966-1967 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1967-1968

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1967-1968 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1968-1969

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1968-1969 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1969-1970

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1969-1970 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1970-1971

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1970-1971.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1970-1971 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1971-1972

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1971-1972.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1971-1972 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1972-1973

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1972-1973.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1972-1973 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1973-1974

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1973-1974.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1973-1974 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1974-1975

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1974-1975.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1974-1975 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1975-1976

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1975-1976 · Mostra di più »

Associazione Calcio Torino 1976-1977

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1976-1977.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Associazione Calcio Torino 1976-1977 · Mostra di più »

Dante Bertoneri

Approdato al Torino dopo aver dato i primi calci al pallone nella Litoranea di Massa, Bertoneri si distingue subito nella formazione Primavera guidata da Sergio Vatta.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Dante Bertoneri · Mostra di più »

Derby di Torino

Il derby di Torino è la stracittadina calcistica che mette di fronte le squadre di e, le due principali società del capoluogo piemontese.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Derby di Torino · Mostra di più »

Edmondo Fabbri

Ultimo di cinque figli, quindi sovente citato nelle cronache anche come Fabbri V, era soprannominato Topolino o Mondino.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Edmondo Fabbri · Mostra di più »

Gianni Rivera

Primo Pallone d'oro italiano non oriundo nel 1969L'italo-argentino Omar Sívori era stato in precedenza premiato col Pallone d'oro come "italiano" nell'edizione del 1961, in un'epoca in cui il riconoscimento era ancora riservato ai soli giocatori "europei", grazie al suo status di oriundo.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Gianni Rivera · Mostra di più »

Juventus Football Club 1967-1968

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Juventus Football Club 1967-1968 · Mostra di più »

Luigi Meroni

Morì a ventiquattro anni, poco dopo la fine di una partita tra il Torino, la squadra in cui militava, e la Sampdoria, investito da un'auto mentre attraversava Corso Re Umberto a Torino insieme con il suo grande amico e compagno di squadra Fabrizio Poletti.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Luigi Meroni · Mostra di più »

Morti il 24 aprile

116.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Morti il 24 aprile · Mostra di più »

Morti nel 2005

4005.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Morti nel 2005 · Mostra di più »

Nati il 10 agosto

224.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Nati il 10 agosto · Mostra di più »

Nati nel 1920

3920.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Nati nel 1920 · Mostra di più »

Orfeo (nome)

.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Orfeo (nome) · Mostra di più »

Presidenti del Torino Football Club

Qui di seguito sono riportati i presidenti del Torino Football Club, società calcistica italiana con sede a Torino.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Presidenti del Torino Football Club · Mostra di più »

Salvatore Lo Presti

nonché il fondatore dellAnnuario del calcio mondiale, manuale dell'editoria sportiva italiana, affermato ed apprezzato strumento di lavoro per addetti ai lavori (dirigenti, tecnici, procuratori, giornalisti).

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Salvatore Lo Presti · Mostra di più »

Sergio Rossi (imprenditore)

Nato a Torino, industriale del settore metalmeccanico, legò il suo nome a quello della società del e del gruppo Comau di cui fu fondatore e presidente.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Sergio Rossi (imprenditore) · Mostra di più »

Serie A 1975-1976

La Serie A 1975-1976 fu il massimo livello della settantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaquattresima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Serie A 1975-1976 · Mostra di più »

Stadio Filadelfia

Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, è uno stadio di Torino sito in borgo Filadelfia; prende il nome dalla via che lo affianca e dà il nome al quartiere su cui è edificato.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Stadio Filadelfia · Mostra di più »

Storia del Torino Football Club

Questa pagina tratta la storia del Torino Football Club dal 1906 ai giorni nostri.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Storia del Torino Football Club · Mostra di più »

Storia della Serie A

La storia della Serie A, ovvero la massima serie del campionato italiano di calcio, è iniziata nel 1898 con l'organizzazione del primo campionato ufficiale e riporta gli avvenimenti salienti della massima divisione del calcio italiano dal 1898 a oggi.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Storia della Serie A · Mostra di più »

Torino Calcio 1977-1978

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1977-1978.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Torino Calcio 1977-1978 · Mostra di più »

Torino Calcio 1978-1979

Questa voce raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Torino Calcio 1978-1979 · Mostra di più »

Torino Calcio 1979-1980

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1979-1980.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Torino Calcio 1979-1980 · Mostra di più »

Torino Calcio 1980-1981

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Torino Calcio 1980-1981 · Mostra di più »

Torino Calcio 1981-1982

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Torino Calcio 1981-1982 · Mostra di più »

Torino Football Club

Il Torino Football Club, meglio conosciuto come Torino, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Torino Football Club · Mostra di più »

Torino Football Club 2017-2018

Questa voce raccoglie i dati riguardanti il Torino Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2017-2018.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Torino Football Club 2017-2018 · Mostra di più »

Umberto Granaglia

Durante la sua carriera, è stato uno dei più forti e celebri giocatori di bocce del mondo.

Nuovo!!: Orfeo Pianelli e Umberto Granaglia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »